Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio abbigliamento prima moto



3vi
01/03/2013, 11:44
Ciao, molto probabilmente per maggio/giugno dovrei entrare nel club dei possessori di una street triple :ph34r: Il problema è che sono totalmente inesperto per quanto riguarda l'abbigliamento. La mia idea sarebbe quella di andare di tuta divisibile, così da non avere anche il problema di come vestirmi ogni volta che prendo su la moto :biggrin3: Però boh, ho sentito e letto pareri discordanti. Ok, che il tutto è molto soggettivo, però cerco di farmi un'idea di cosa prendere. Diciamo che il budget è di circa 500€, anche se mi rendo conto che non è molto. In questo budget non conto al momento il casco, che ho già (integrale), anche se conto di cambiarlo entro 2 mesi da quando ho la moto.

Ringrazio tutti quelli che sapranno consigliarmi qualcosa :D

T333
01/03/2013, 12:32
Beh, per iniziare potresti prendere in considerazione una giacca e dei pantaloni tecnici con le protezioni al posto della tuta che per carità, è ottima e protettiva ma magari meno comoda nell'utilizzo. Poi guanti in pelle con protezioni rigide, stivali sempre con protezioni e un paraschiena.
Per le marche le solite note: Alpinestars, Spidi, Spyke, Dainese, Revit, ecc...
Visto che sei veneto vale la pena di fare un salto allo spaccio alpinestars a Riese Pio X e in due negozi ben forniti: market2ruote a Castelfranco e valeri sport a Cornuda.

apetta cross
01/03/2013, 12:36
vai di tuta divisibile
in pelle (budget da bovina)
andando in strada la sfrutterai moltissimo e 500€ non sono poki affatto

provale in negozio e comprale a buon prezzo sulla baia
:oook:

3vi
01/03/2013, 12:56
Beh, per iniziare potresti prendere in considerazione una giacca e dei pantaloni tecnici con le protezioni al posto della tuta che per carità, è ottima e protettiva ma magari meno comoda nell'utilizzo. Poi guanti in pelle con protezioni rigide, stivali sempre con protezioni e un paraschiena.
Per le marche le solite note: Alpinestars, Spidi, Spyke, Dainese, Revit, ecc...
Visto che sei veneto vale la pena di fare un salto allo spaccio alpinestars a Riese Pio X e in due negozi ben forniti: market2ruote a Castelfranco e valeri sport a Cornuda.

Abbigliamento tecnico dici? Ci dò un'occhiata. Grazie anche sui consigli dei negozi. L'altro giorno sono stato allo spaccio Dainese a Vicenza, mi pare un pò caretto...


vai di tuta divisibile
in pelle (budget da bovina)
andando in strada la sfrutterai moltissimo e 500€ non sono poki affatto

provale in negozio e comprale a buon prezzo sulla baia
:oook:

Tuta in pelle...aggiungo che avevo intenzione di prenderla traforata, visto che il periodo di utilizzo ipotizzato è da marzo/aprile a settembre/ottobre

PamPam
01/03/2013, 12:58
Ciao... ne approfitto anche per darti il benvenuto!
Come diceva t333 la tuta divisibile non è il massimo della comodità da usare tutti i giorni... la giacca a volte se la dividi dai pantaloni risulta corta e almeno la mia rispetto alla semplice giacca di pelle ti costringe sempre ad assumere quella posizione leggermente strana quando non sono in moto... la giacca e i pantaloni che poi li puoi unire li trovo più comodi, sopratutto se li hai come abbigliamento unico, poi da non sottovalutare le giacche di pelle sono anche più "calde" e le trovi con le imbottiture removibili... cose che almeno la mia tuta non ha, hai più tasche anche per documenti ... Diciamo decisamente più comodi, poi dipende tanto dall'uso che hai intenzione di farne, se la usi quasi esclusivamente per girate da "tiro" puoi optare anche solo per la tuta. Calcola che nel budget devi mettere anche un buon paraschiena stivali e guanti... anche la scelta degli stivali va secondo l'uso quelli race sono belli ma se nelle tue gite è contemplata anche una passeggiata o fare due passi anche li non sono il massimo della comodità... ci sono cose studiate praticamente solo per stare in moto... io inizierei con un medio inteso cose che si adattano bene un pò a tutte le occasioni e poi piano piano quando avanzano soldini o trovi delle buone offerte, esempio qualche fiera o qualche sconto puoi valutare qualcosa di più specifico.

apetta cross
01/03/2013, 13:28
Abbigliamento tecnico dici? Ci dò un'occhiata. Grazie anche sui consigli dei negozi. L'altro giorno sono stato allo spaccio Dainese a Vicenza, mi pare un pò caretto...



Tuta in pelle...aggiungo che avevo intenzione di prenderla traforata, visto che il periodo di utilizzo ipotizzato è da marzo/aprile a settembre/ottobre

vsi di tuta in pelle traforata :oook:

Dennis
01/03/2013, 14:04
Se hai solo 500 euro di budget complessivi, prima di comprare la tuta pensa a paraschiena (100 euro per un modello di qualità, ti consiglio il Forcefield ProL2), guanti (con 80 euro già prendi ottima roba) e stivali (almeno 150 ti van via); quel che resta investilo per un buon giubbotto in pelle.

Sugarglider
01/03/2013, 14:43
Potresti restare sempre in campo "pelle", dato la moto che avrai, però con un taglio leggermente touring! Sempre protetto ma con una migliore vestibilità :oook: Se poi sei di quelli che a meno di 180 km/h non fà curve bè....... vai di tuta in ogni momento :cool:

gixxer73
01/03/2013, 16:13
Se hai solo 500 euro di budget complessivi, prima di comprare la tuta pensa a paraschiena (100 euro per un modello di qualità, ti consiglio il Forcefield ProL2), guanti (con 80 euro già prendi ottima roba) e stivali (almeno 150 ti van via); quel che resta investilo per un buon giubbotto in pelle.

Quoto, se prendi la tuta 500 euro non ti bastano per vestirti..

inviato dal tapatapata'

apetta cross
01/03/2013, 16:19
se ti accontenti di non prendere un modello di ultimo grido sicuramente con 500 euro prendi tutto

io ad esempio da Pogliani la mia tuta dainese Monza l'ho pagata 290 euro
e se aggiungi 100 euro dei miei TCX RS competizione e 70 euro di guanti ce la fai

rimarrebbe fuori il paraschiena che comunque va acquistato :oook:

everts76™
01/03/2013, 17:39
Ciao, molto probabilmente per maggio/giugno dovrei entrare nel club dei possessori di una street triple :ph34r: Il problema è che sono totalmente inesperto per quanto riguarda l'abbigliamento. La mia idea sarebbe quella di andare di tuta divisibile, così da non avere anche il problema di come vestirmi ogni volta che prendo su la moto :biggrin3: Però boh, ho sentito e letto pareri discordanti. Ok, che il tutto è molto soggettivo, però cerco di farmi un'idea di cosa prendere. Diciamo che il budget è di circa 500€, anche se mi rendo conto che non è molto. In questo budget non conto al momento il casco, che ho già (integrale), anche se conto di cambiarlo entro 2 mesi da quando ho la moto.

Ringrazio tutti quelli che sapranno consigliarmi qualcosa :D

io direi che prima di tutto devi capire e pensare a : come , quando e dove userai la tua moto...
poi si puo' pianificare l'abbigliamento di startup....se vuoi un consiglio... ;-)
ci sono migliaia di persone che pigliano la tuta intera o divisibile e poi si accorgono che non ci fanno una minkia perche' fanno giri fuoriporta, un po' di turismo medio-lungo e tragitto casa-lavoro magari anche pluristagionale...e poi sono costretti a rispendere il doppio per farsi altra roba...quindi stai bonino coi soldi adesso e pensa a COSA TI SERVE DAVVERO....per come userai la moto...

S7even
01/03/2013, 19:48
io direi che prima di tutto devi capire e pensare a : come , quando e dove userai la tua moto...
poi si puo' pianificare l'abbigliamento di startup....se vuoi un consiglio... ;-)
ci sono migliaia di persone che pigliano la tuta intera o divisibile e poi si accorgono che non ci fanno una minkia perche' fanno giri fuoriporta, un po' di turismo medio-lungo e tragitto casa-lavoro magari anche pluristagionale...e poi sono costretti a rispendere il doppio per farsi altra roba...quindi stai bonino coi soldi adesso e pensa a COSA TI SERVE DAVVERO....per come userai la moto...

Q8 al 100% paraschiena e guanti almeno per me sono stati la prima scelta...(avevo già giubotto e casco:lingua:)

everts76™
02/03/2013, 06:49
Ovviamente quando avrai capito cosa ti serve davvero,fatti vivo su queste pagine...e ti possiamo tutti consigliare al meglio...

3vi
02/03/2013, 16:22
Molto bene, direi che mi avete chiarito un pò le idee...quindi la momento abbandono la strada della tuta e vedo per paraschiena, stivali, guanti e giacca. Poi avendo passato l'estate, posso considerare se mi serve una tuta e cercare varie offerte nel periodo autunnale.

L'uso della moto sarà principalmente per gite fuori porta nei weekend e poi chissà, giro turistico di qualche giorno.

Per la giacca, avete consigli o qualche modello? Pelle o cordura?

Grazie ancora

Exa
02/03/2013, 16:47
rivolgiti con fiducia ad everst76 Holeshot Moto abbigliamento accessori moto (http://www.holeshotmoto.it/) :wink_:

è un amico del forum che fa ottimi prezzi!!!

D74
02/03/2013, 17:27
rivolgiti con fiducia ad everst76 Holeshot Moto abbigliamento accessori moto (http://www.holeshotmoto.it/) :wink_:

è un amico del forum che fa ottimi prezzi!!!

Q8

una sicurezza

diegoz
03/03/2013, 00:51
Quoto, se prendi la tuta 500 euro non ti bastano per vestirti..

inviato dal tapatapata'

Già..per quanto te la scontino,400euro partono sicuri!

everts76™
04/03/2013, 18:01
Molto bene, direi che mi avete chiarito un pò le idee...quindi la momento abbandono la strada della tuta e vedo per paraschiena, stivali, guanti e giacca. Poi avendo passato l'estate, posso considerare se mi serve una tuta e cercare varie offerte nel periodo autunnale.

L'uso della moto sarà principalmente per gite fuori porta nei weekend e poi chissà, giro turistico di qualche giorno.

Per la giacca, avete consigli o qualche modello? Pelle o cordura?

Grazie ancora
ecco....quindi abbiamo gia' piu' elementi...e come vedi delle tute intere o divise ci fai poco o nulla...
se prediligi la protezione direi che il paraschiena, i guanti , stivali e giacca sono l'indispensabile...quindi puoi iniziare con queste cose, poi ovviamente un bel pantalone (soprattutto se fai viaggetti) ti sara' altresi' indispensabile...pero' dovendo guardare il budget, puoi iniziare cosi'...
secondo le tue intenzioni forse propenderei per una giacca in tessuto con una sola membrana (impermeabile o termica a tua preferenza) e ventilazione...visto che mi pare di aver capito che la usi solo in estate...., ma se i giri saranno solo brevi , forse andrei sulla giacca in pelle..se vuoi maggior protezione....ma ovviamente il costo aumenta e a volte il comfort diminuisce (devi solo farci l'abitudine e comprarla giusta come vestibilita'...poi il comfort puo' anche aumentare piu' del tessuto).
come giacca in tessuto con queste caratteristiche ti consiglio la Rev'it Tornado (http://www.holeshotmoto.it/giacca-revit-tornado.html) (che ha una membrana 2 in 1 staccabile e ampia ventilazione) e la Lindstrands Triple. (http://www.holeshotmoto.it/giacca-lindstrands-triple.html).. (da scontare ulteriormente del 10% da quel prezzo...cioe' 282 €)
sui paraschiena secondo me non sbagli andando sui top....come sicurezza certificata..quindi sono eccellenti e innovativi quelli della Forcefield e della Tryonic (http://www.holeshotmoto.it/abbigliamento-moto/strada/protezioni.html?cat=73) e non lo dico solo io....
se vuoi una giacca in pelle ventilata ma con anche una trapunta termica completa e staccabile, e' molto bella questa: Rev'it Ace giacca pelle ventilata 2 strati - Holeshot Moto (http://www.holeshotmoto.it/giacca-revit-ace-pelle-ventilata.html)
ma se vuoi fare un vero affare (se trovi la taglia tua), ci sarebbe questa: Halvarssons Shadow (http://www.holeshotmoto.it/halvarssons-shadow.html)

poi guanti ventilati e stivali anche senza membrana impermeabile, ma ti sconsiglio quelli anche ventilati...perche' altrimenti li usi bene solo col sole, tempo bello...e gia' la sera , a settembre inoltrato, senti troppo freddo....
ce ne sono tanti....se vorrai, ti faccio degli esempi anche su queste cose...
a presto

gixxer73
04/03/2013, 18:13
quoto alla grande Guido ..

e ne approfitto per sbavare sulla Rev'it ace .. :biggrin3:

-Nico-
04/03/2013, 19:24
Quoto, un paraschiena prendilo di livello 2, il tryonic ha anche le protezioni laterali e petto. Se ci fai strada conviene solo schiena, più comodo e meno effetto sauna. Il Forcefield dovrebbe essere un po' più fresco come vestibilità.

Stivali prendi degli sport/touring come questi (http://www.holeshotmoto.it/gaerne-g-ike.html) più comodi anche se devi fare 2 passi. Poi i guanti: l'ideale sarebbe averne un paio più racing e un paio con protezioni minimal per i giretti più brevi. MAI SENZA mi raccomando!

La giacca di pelle con possibilità di attaccare i pantaloni è il top. La tuta veste aderente, in teoria non ti dovrebbe stare nulla tranne il sottotuta sotto. Io ho fatto la cagata di prendere una tuta divisibile una taglia più grande e , indovina???... usata 2 volte e svenduta a 150€ in meno di quanto l'avevo pagata.

Quindi: paraschiena ca. 80/100€ guanti racing 100/120€ guanti estivi 50/60€ oppure un connubio 80€ che rinunci a protezioni da pista a favore di un ottimo confort. Stivali 120/150€ per degli ottimi sport/ entry level. 200/250 per una giacca di pelle. Maggior protezione e se scegli la vestibilità, anche comfort. Una volta che provi la pelle non torni al tessuto.

3vi
05/03/2013, 07:53
Grazie delle indicazioni :oook:

Appena 1. prendo la patente, 2. ho un buon budget, seguito tutti i vostri consigli :cool:

3vi
19/03/2013, 18:34
edit

3vi
16/04/2013, 07:59
Ciao, per il paraschiena, meglio forcefield pro l2 o forcefield pro l2k?

Grazie

everts76™
16/04/2013, 16:37
Ciao, per il paraschiena, meglio forcefield pro l2 o forcefield pro l2k?

Grazie

il pro l2 non esiste piu'......adesso c'è solo il pro l2k.....cambia solo la traspirazione, l'estetica e le cuciture (che sono in kevlar)

daytona@le
16/04/2013, 17:12
Se hai solo 500 euro di budget complessivi, prima di comprare la tuta pensa a paraschiena (100 euro per un modello di qualità, ti consiglio il Forcefield ProL2), guanti (con 80 euro già prendi ottima roba) e stivali (almeno 150 ti van via); quel che resta investilo per un buon giubbotto in pelle.

quoto al mille % :oook:

Nitro Express
16/04/2013, 22:20
l'abbigliamento dipende anche dall'utilizzo che vorrai fare delle moto....

Tuta per il giornaliero mi sembra.... a dir poco... poco idonea.

Uno "spezzato" giacca (anzi giacche estiva ed invernale) più pantaloni forse per un uso più generalista - turistico più idonea.

Ti immagini andare al lavoro in tuta....

Se la moto sarà usata solo per uscite e pista... allora la tuta ci può anche stare.

:oook:

leo
17/04/2013, 04:54
con 500 euro non ci fai nulla.Tuta divisibile almeno,pantaloni in cordura estivi,paraschiena,guanti,stivali;questo per la stagione calda,poi arriverà l'inverno,ma intanto sei almeno a 7-800 euro a stare stretti.......


l'abbigliamento dipende anche dall'utilizzo che vorrai fare delle moto....

Tuta per il giornaliero mi sembra.... a dir poco... poco idonea.

Uno "spezzato" giacca (anzi giacche estiva ed invernale) più pantaloni forse per un uso più generalista - turistico più idonea.

Ti immagini andare al lavoro in tuta....

Se la moto sarà usata solo per uscite e pista... allora la tuta ci può anche stare.

:oook:

Pensare che la tuta serva solo in pista,è veramente da illusi,oppure da chi non ha mai baciato l'asfalto.

Nitro Express
17/04/2013, 07:51
Asfalto baciato pochissimo per fortuna.... preferisco baciale altro.
Anche giacca e pantaloni proteggono decentemente dai baci poco gradevoli dell'asfalto.

Comunque se leggi ciò che ho detto, ho anche detto per le uscite, intendendo giri e giretti dedicati solo alla moto come divertimento.

La tuta la trovo improponibile per un uso giornaliero.

leo
17/04/2013, 08:01
Asfalto baciato pochissimo per fortuna.... preferisco baciale altro.
Anche giacca e pantaloni proteggono decentemente dai baci poco gradevoli dell'asfalto.

Comunque se leggi ciò che ho detto, ho anche detto per le uscite, intendendo giri e giretti dedicati solo alla moto come divertimento.

La tuta la trovo improponibile per un uso giornaliero.

Per me la moto è improponibile per uso giornaliero,preferisco di gran lung a lo scooter e la moto ringrazia.Per il resto uso la tuta divisibile ogni volta che posso,anche per farmi 600km in giornata.Altriemnti ho pantaloni in cordura che si legano con il giubbotto in pelle,ma è l'opzione per giri piccoli o molto tranquilli.

3vi
18/04/2013, 06:41
il pro l2 non esiste piu'......adesso c'è solo il pro l2k.....cambia solo la traspirazione, l'estetica e le cuciture (che sono in kevlar)

Grazie ;)

FranzNardi_Street675
26/04/2013, 14:09
Salve a tutti, ne approfitto per salutarvi data la mia recente registrazione! Da circa un mese sono un ultrafelice possesore di Street Triple; la moto è fantastica (nonostante al momento sia depotenziata :cry:).

Comunque i primi indumenti acquistati sono stati:

-giacca in pelle nera Dainese Razon (molto versatile; Sia per la possibilità di rimuovere le imbottiture interne invernali sia per la vestibilità...la si può indossare come un giubbotto normale);
-guanti con protezioni di carbonio sempre Dainese;
-casco HJC nero.

Abbinati a un paio di scarpe ''toste'' per i primi tempi sei a posto! Prima o poi, però, una tuta intera la comprerò anche io!!!