Accedi

Visualizza Versione Completa : Troppa aria sulla super TIGER!!!!



Zinzella
04/04/2007, 19:38
è un pò che navigo nel tortuose strade del web, ma non ho ancora trovato un cupolino adeguato alla mia stazza!!!! Non è l'aria che mi rompe, ma bensì il rumoreeee...
qualche amico ha trovato un cupolino in aftermarket per ovviare al problema!!!!

P.S. grande la TIGRE!!!!!

aldo1970
04/04/2007, 19:53
non ho capito, e non voglio farmi i fatti tuoi, ma che stazza hai? te lo chiedo perchè io non sono proprio un fuscello 1,80 per oltre 90kg e non ho grandissimo fastidio per l'aria sulla tiger. del resto in una discussione di circa una settimana fa mi è stato detto che il cupolino turistico originale non è che ripari più di tanto. Comunque non ho nulla da suggerirti, ma se sai qlc fammi sapere per cortesia

sanzves
04/04/2007, 22:08
a parte lo schermo originale maggiorato, in giro non ho trovato nulla; la GIVI comunque mi ha confermato che prima dell'estate ne lancera' uno, che sara' come da tradizione molto protettivo, ma speriamo che non rovini il frontale filante ed aggressivo della tigre!

gippo
05/04/2007, 09:14
Anche io che non sono un 'fusto' sento molto rumore di vento sul casco. Credo dipenda dal disegno del 'vetro' piuttosto che dall'altezza dello stesso.
lamps

marcopisellonio
05/04/2007, 10:02
a tutti i disturbati dall'aria della tigre, mi impegno quotidianamente a cercare sul web una o più aziende che producono un cupolino, ma per ora niente, appena ho notizie lo scrivo.

ho tel alla FABBRI e mi hanno detto che per ora non hanno in previsione di produrlo

Comunque ecco i link di alcuni produttori:

Givi srl (http://www.givi.it/)
Zero Gravity Online (http://www.zerogravity-racing.com/)
ISOTTA S.r.l. (http://www.isotta-srl.com/menu.asp)
TOURATECH ITALIA (http://www.touratech.it/)
http://www.mra.de/
ERMAX ::The Winning Screen:: (http://www.ermax.fr/accueil.html)
Fabbri Accessori (http://www.fabbriaccessori.com/default.htm)

spero vi sia utile

Grattaballe
05/04/2007, 10:37
è un pò che navigo nel tortuose strade del web, ma non ho ancora trovato un cupolino adeguato alla mia stazza!!!! Non è l'aria che mi rompe, ma bensì il rumoreeee...
qualche amico ha trovato un cupolino in aftermarket per ovviare al problema!!!!

P.S. grande la TIGRE!!!!!

Stesso problema e sono solo 173 cm.
Il cupolino maggorato originale l'ho comperato ma serve a poco.
Ho già cercato dappertutto ma nulla di aftermarket al momento.

cimbro64
05/04/2007, 21:26
pure io sono in attesa di aftermarket in quanto il rumore (l'aria molto meno) da veramente fastidio oltre i 90/100km/h.. sono 177 e quindi non uno spilungone ma devo dire che la cosa resta una piccola pecca di questo gran mezzo.... avevo già letto in qualche prova della motona dove avevano provato il cupolino maggiorato che non serviva praticamente ad un c...o.. speriamo quanto prima di qualche novità....

tdm47
05/04/2007, 22:22
nel mio caso mi converra' adattare un parabrezza da scooter visto che sono alto 1,91 e in piu' ho pure messo la sella rialzata e l'aria che si infila sotto il casco e' davvero tantina
anche se devo ammettere che la situazione non e' molto diversa dal tdm che avevo

Ghino
05/04/2007, 22:29
MAI provato una Speed ?? :D
Dopo vi sembrarà tutto cosi incredibilmente protettivo ;)

aldo1970
06/04/2007, 07:44
MAI provato una Speed ?? :D
Dopo vi sembrarà tutto cosi incredibilmente protettivo ;)

concordo pienamente. probabilmente il grado di fastidio è proporzionale alla moto che si aveva in precedenza. Essendo la tigre più protettiva di quella che avevo prima, non ho trovato molto fastidio.
Aggiungo una cosa: secondo me il rumore del vento nel casco è dovuto alle prese d'aria che creano ricircolo (meno male, sennò d'estate.....) e fanno rumore, ma questo è inevitabile (a meno che non si chiudano).
lamps

Zinzella
08/04/2007, 09:12
Quello che aveto scritto lo confermo al 100%. Sono allto 187 cm per un 100 kg di massa e le turbolenze (soprattutto il rumore dopo i 100 KM/h si fà sentire), però dopo il super giro fatto ieri nelle strade dell'appennino modenese (150 km di curve) assieme ad amici con i possenti BMW GS posso dire che le turbolenze sono l'unico problema. La Tigre si è comportata egreggiamente in piega e ne sono veramente felice.......grazie a tutti per l'interessamento e GRANDE TRIUMPH.....BYE

Grattaballe
10/04/2007, 07:31
Porca vacca, però devo ammettere che almeno questo mi fa rimpiangere il GS1200, ma chi è che ha disegnato questo accidenti di cupolino ? .....Topolino !!!!?
Maledizione.....va tutto bene, la posizione di guida è accezionale, non stanca ne le braccia ne la schiena, ieri ho fatto 600 km e non me ne sono accorto......ma l'aria !!!!!
Hanno fatto di tutto su st'accidenti di moto ma questo non ci andava niente a studiarlo un pò meglio.

marcopisellonio
10/04/2007, 09:41
MAI provato una Speed ?? :D
Dopo vi sembrarà tutto cosi incredibilmente protettivo ;)

a mio parere se sul casco arriva aria diretta (non disturbata da cupolini che non fanno il loro dovere fino in fondo) affatica il collo ma a livello di rumore e turbolenza è meno fastidiosa.

Forse, boh, mah, non lo so, chissa.

Ciaoooo

Grattaballe
10/04/2007, 09:44
mai provato un GS BMW ?
Provalo e capisci un sacco di cose.

marcopisellonio
10/04/2007, 10:22
mai provato un GS BMW ?
Provalo e capisci un sacco di cose.

si l'ho provato per una quindicina di km su strade di montagna, quindi sulla protezione non posso dare un giudizio completo, ma posso dire che dava fastidio alla visione della strada poco avanti alla ruota ant

ma cosa intendi per capisci un sacco di cose??

Grattaballe
10/04/2007, 10:31
ma cosa intendi per capisci un sacco di cose??

Non fraintendere, stò solo dicendo che quelli l'hanno studiato bene. é una delle poche pecche che trovo rispetto al GS, oltre al fatto che mi si sporcano tutte le scarpe per la porcheria lasciata dalle pastiglie del freno anteriore.
Sul fatto della visione hai ragione, hai il cupolino a metà degli occhi.

marcopisellonio
10/04/2007, 10:42
Non fraintendere, stò solo dicendo che quelli l'hanno studiato bene. é una delle poche pecche che trovo rispetto al GS, oltre al fatto che mi si sporcano tutte le scarpe per la porcheria lasciata dalle pastiglie del freno anteriore.
Sul fatto della visione hai ragione, hai il cupolino a metà degli occhi.

Ieri sera in garage ho tagliato una striscia di plexiglass che avevo e l'ho attaccata con del nastro adesivo al cupolino della tiger, giusto per capire di quanto servirebbe più alto il cupolozzo, prossima mossa è provare a piegare in avanti lo stesso plexi per capire se fosse sufficente una piega diversa senza doverlo alzare. stò studiando come un bambino alle elementari "mumble mumble".
chissà forse anche artigianalmente si riesce a fare un lavoro decente.
Comunque sia tengo sempre un occhio in rete ai produttori di plexi

PS la moto, con rattoppo plexi, devo ancora provarla.

Per la polvere pastiglie l'unica soluzione è "scarpe o stivali NERI"

ciaooooo

cimbro64
10/04/2007, 20:50
allora... 600km in due giorni a cazzeggio sul lago di garda con strade di tutti i tipi compresa autostrada... risultato: sino a 80kmorari tutto ok.. oltre un casino mondiale e basta!!!!! niente balle e parliamoci francamente tanto la tiger l'abbiamo già presa... il cupolino serve a riparare la panza e forse le nostre tettine.. ma per il resto dalle spalle in su siamo in balia di aria, acqua (mi sono beccato un bella lavata in autostrada) e rumore a non finire... sono alto 178 e quindi non uno spilungone ma penso che il cupolino non protegge molto; ci permette di viaggiare con braccia e schiena riposate perchè protegge il busto ma collo e testa.. sembriamo dei ray charles che dondolano la testa per le folate di aria... ho provato anche a tappare il foro tra cupolino e cruscotto ma ho peggiorato solo le cose aumentando enormemente le turbolenze...
speriamo che givi o altri provvedano a realizzare un prodotto efficace...

cimbro64
10/04/2007, 20:54
... dimenticavo... ho anche la sella ribassata.... per fortuna!!!!!

marcopisellonio
23/04/2007, 14:28
ciao ragazzi, aggiornamento cupolino
oltre alla givi, anche la MRA produrra tre tipi di plexi per la tiger
potete trovare info sul sito dell'importatore italiano

Cosys - ingrosso ricambi per moto e scooter (http://www.cosys.it/index.asp?pageid=homepage)

spero vi sia utile

p.s. chiunque conosca alltri produttori è gentilmente pregato di riportarlo

mi sono rotto di avere la testa come i cagnolini che una volta si mettevano sul lunotto delle auto.....:wacko:

grazie a tutti ciao

Piega998
23/04/2007, 16:02
ritirata l'altro ieri Tiger 1050, fatti subito 550 km in autostrada, sono alto 1,74 le turbolenze ci sono, ma non sono eccessive...il problema principale secondo me è invece un buon casco, poco rumoroso e con una buona aereodinamica.
Per la mia statura il cupolino è protettivo e n si sente pressione del vento fino ai 160km/h l amax velocità che ho toccato.
Certo dimensioni di 1,90 m...insomma, credo che più che la moto non sia di stazza adeguata il motociclista, non voglio offendere, ma credo sia così.:rolleyes:

Grattaballe
23/04/2007, 16:08
[QUOTE=MrTiger;510154]Il gs 1200 non ha sta gran protezione, QUOTE]

Non so quanto sei alto tu, ma io il GS1200 l'ho tenuto per 3 anni e ai 130 all'ora viaggiavo con la visiera del casco aperta senza problemi

Zinzella
23/04/2007, 17:43
Confermo che bisognerà attendere ancora qualche mese sicuramente!!! CHissa quello della GIVI????? Non vorrei fosse un buco nell'acqua.....ma vedremo!!!!!

MrTiger
23/04/2007, 20:11
[QUOTE=MrTiger;510154]Il gs 1200 non ha sta gran protezione, QUOTE]

Non so quanto sei alto tu, ma io il GS1200 l'ho tenuto per 3 anni e ai 130 all'ora viaggiavo con la visiera del casco aperta senza problemi

se è per quello anche col daytona a 130 giro con la visiera aperta.............

Cmq col tiger originale pure.......