Visualizza Versione Completa : Consigli cercasi...
ancatdubh
02/03/2013, 23:12
Oggi mi sono messo dietro alla moto con l'intento di fare due lavoretti, almeno così li avevo classificati, ma in realtà non sono riuscito a farne mezzo, per via delle difficoltà incontrate:
1) sostituzione del riser originale (quello con la scritta triumph) con quelli del thruxton. Operazione fallita, poiché non sono riuscito a smuovere di un solo mm i dadi che fissano i perni del riser alla piastra superiore. Come posso fare? Dare del wd40 e poi insistere con la chiave a cricchetto ?
2) sostituzione reggifaro.....idem come sopra. Praticamente impossibile smuovere il dado centrale del canotto di sterzo.
Come posso fare per sbloccare i dadi? Giusto usare una chiave a cricchetto?
certo il WD40 non fa mai male,ma con gli atrezzi giusti e un po di forza non dovresti avere problemi
sviti dalla parte giusta vero?:biggrin3:
con il dado centrale tira forte che viene,ho fatto fatica anchio,a quel punto una volta svitata la piastra è piu' facile,altrimenti ti porti la piastra con i riser attaccati dal tuo meccanico che te li toglie con la pistola(come ho fatto io)
Attrezzi di qualità per non piangere successivamente e vedrai che potrai smontare tutto ciò che vorrai
Sent from my iPhone using My hands
maxsamurai
03/03/2013, 08:14
dagghe du sbluccante e tia cian cianin e te vie cu se molla :wink_:
ancatdubh
03/03/2013, 08:46
Sulla qualità degli attrezzi non ho dubbi....qualcuno in più c'è l'ho sulla mia forza e sulle mie capacità di 'meccanico'.....riproverò. È' che volevo evitare di andare da un meccanico e spendere soldi per fare questi lavori.
dagghe du sbluccante e tia cian cianin e te vie cu se molla :wink_:
Belin, ghe fassu fa u bagnu in te l'auto sbluccante....pero' nun vuejva fini con u manubrio in te man sciu rettilineo de saisoa...:biggrin3:
Sam il Cinghio
03/03/2013, 10:35
Il dado del cannotto è serrato, se non ricordo male, a 80Nm: non poco dunque, ti serve una leva sufficientemente lunga.
Trucco: una volta che hai SALDAMENTE posizionato l'attrezzo dai una bella botta a svitare con il palmo della mano, simuli quindi lo svitatore pneumatico (che immagino tu non abbia, altrimenti usa quello)
Piu' o meno lo stesso discorso vale per i perni dei risers: non ricordo il serraggio - comunque molto meno del cannotto - ma anche questo sono ben stretti.
Quoto naturalmente il consiglio sull'utilizzo ESCLUSIVO di attrezzi di qualità.
Scusa, ma perché svitare il dado centrale? :blink:
ancatdubh
03/03/2013, 12:08
Scusa, ma perché svitare il dado centrale? :blink:
Per togliere la piastra superiore e sostituire i reggifaro.
Il dado del cannotto è serrato, se non ricordo male, a 80Nm: non poco dunque, ti serve una leva sufficientemente lunga.
Trucco: una volta che hai SALDAMENTE posizionato l'attrezzo dai una bella botta a svitare con il palmo della mano, simuli quindi lo svitatore pneumatico (che immagino tu non abbia, altrimenti usa quello)
Piu' o meno lo stesso discorso vale per i perni dei risers: non ricordo il serraggio - comunque molto meno del cannotto - ma anche questo sono ben stretti.
Quoto naturalmente il consiglio sull'utilizzo ESCLUSIVO di attrezzi di qualità.
Sam, ti ringrazio per la precisa descrizione . Purtroppo, non dispongo di chiave dinamometrica. Ho un set (classica valigetta) con tutte le chiavi a cricchetto. Gli attrezzi dovrebbero essere di buona qualità. La valigetta mi era stata regalata per un compleanno e so che non era costata poco, quindi presumo sia di qualità media, anche se non sempre prezzo e' sinonimo di qualità , anche se, a quanto vedo, gli attrezzi più son buoni e più costano.
Di dove sei?
Io son di Milano se passi da me l'allentiamo.
Non per creare inutile allarmismo, ma serrare il dado di sterzo senza la giusta forza alla lunga può danneggiare i cuscinetti di sterzo.
Comunque vedrai che la rottura di balle sarà reinserire la piastra superiore ;-)
ancatdubh
03/03/2013, 16:20
sono di genova
Sam il Cinghio
03/03/2013, 16:56
sono di genova
Anca allora fatti una gita e passa da me ;)
(anche se forse milano facendo la Serravalle è piu' vicino ;))
ancatdubh
03/03/2013, 18:17
Anca allora fatti una gita e passa da me ;)
(anche se forse milano facendo la Serravalle è piu' vicino ;))
Perché no. Sarebbe una gran bella gita! Aspetto lo scioglimento dei ghiacci :biggrin3:
Sam il Cinghio
03/03/2013, 18:19
Perché no. Sarebbe una gran bella gita! Aspetto lo scioglimento dei ghiacci :biggrin3:
A disposizione ;)
ancatdubh
03/03/2013, 18:31
A disposizione ;)
Ok :oook:
se hai una chiave a cricchetto hai quello che ti serve per togliere il dado,fai un altro tentativo,gira il manubrio a fine corsa e riprova
Guarda che per sostituire il reggifaro non serve togliere la piastra: è meglio sfilare gli steli della forcella, dopo aver allentato le viti sulla parte posteriore delle piastre.
Fabio Pal
04/03/2013, 09:15
Guarda che per sostituire il reggifaro non serve togliere la piastra: è meglio sfilare gli steli della forcella, dopo aver allentato le viti sulla parte posteriore delle piastre.
Quoto!
Meno tocco il dado di sterzo meglio è dato che sotto ci sono dei cuscinetti abbastanza importanti.
vero, ma nel garage medio dell'utOnto medio (tipo me) penso sia più agevole svitare da sopra che non togliere gli steli forcella.
Sam il Cinghio
04/03/2013, 10:19
Quoto!
Meno tocco il dado di sterzo meglio è dato che sotto ci sono dei cuscinetti abbastanza importanti.
Si ma sotto la piastra sup ci sono ancora due ghiere a serrare i cuscinetti, quindi lo smontaggio del dado di sterzo non ne inficia la funzionalità.
Poi se vogliamo guardar tutto, anche la ruota anteriore - che andrebbe dunque smontata per un AGEVOLE approccio dal basso (si puo' evitare ma.............) ha la sua importanza ;)
vero, ma nel garage medio dell'utOnto medio (tipo me) penso sia più agevole svitare da sopra che non togliere gli steli forcella.
In effetti è possibile.. :unsure:
Comunque ancatdubh, leggendo la tua risposta a Max deduco che sei pratico di Sarissola: io sono piuttosto attrezzato, se vuoi farlo da me dobbiamo solo metterci d'accordo sul quando :oook:
ancatdubh
04/03/2013, 23:44
In effetti è possibile.. :unsure:
Comunque ancatdubh, leggendo la tua risposta a Max deduco che sei pratico di Sarissola: io sono piuttosto attrezzato, se vuoi farlo da me dobbiamo solo metterci d'accordo sul quando :oook:
più o meno...ho discendenze busalline ed è da una vita che vado in campagna a Camarza
a proposito. ..la scorsa estate ci siamo anche incrociati a Busalla all'altezza del bar Marin più o meno, tu provenivi dai Giovi ed io andavo in quella direzione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.