PDA

Visualizza Versione Completa : suggerimenti per modifica piastra strumenti scrambler EFI



matteo2375
04/03/2013, 10:56
ciao a tutti.
possiedo una scrambler efi 2011 con strumentazione doppia e con spie integrate.
leggendo qua e la le varie difficoltà nel voler sostituire tali strumenti mi è venuta in mente qs soluzione...provo a descriverla...

smontare la piastra originale (quella che sostiene il doppio strumento).
acquistare una piastra singola senza alloggiamento spie e sistemarla non sulla pistra sterzo centralmente ma bensì lateralmente rispetto l'asse centrale moto.
fissargli il contaKM o il conta giri.
il secondo strumento invece fissarlo, che ne so, lateralmente alla moto quindi in posizione bassa...in prossimità del serbatoio...o sulla forcella della moto...in qs modo, secondo me, la moto risulterebbe più allegerita...cioè non si avrebbero i due patacconi proprio sopra il faro....

cosa ne pensate?
qualc'uno l'ha già fatto?
si può fare? i cavi elettrici sono abbastanza lunghi?
dove posso reperire una piastra singola senza i fori per spie?

grazie
Matteo

TRUSTon
04/03/2013, 20:21
Puoi togliere il contagiri e inserire il contakm nel faro, ci sono foto in giro per il forum, è la soluzione più bella ( l'unica ) per le nuove strumentazioni col CAN BUS secondo me ;) :) :D

matteo2375
04/03/2013, 21:11
cioè dici che il conta giri si può smontare? ma ha delle spie inserite....

Shining
04/03/2013, 21:17
Questo intervento l'ha fatto café twin sulla scrambler di talox
107506

e questo è dei francesi Alert Moto
107508

klaudio
04/03/2013, 22:01
Soluzione molto interessante! Ma poi il contagiri si può staccare senza dar fastidio all'impianto elettrico?

Shining
05/03/2013, 09:01
Soluzione molto interessante! Ma poi il contagiri si può staccare senza dar fastidio all'impianto elettrico?

Io non lo so, perché a livello di conoscenze elettriche mi fermo al cambiare una lampadina, ma se l'hanno fatto evidentemente funziona

Sam il Cinghio
05/03/2013, 09:09
Soluzione molto interessante! Ma poi il contagiri si può staccare senza dar fastidio all'impianto elettrico?

In generale si, l'unico dubbio è in caso di CANBUS, che potrebbe rilevare l'assenza di un componente e non validare l'accensione della moto.

Pero' il contagiri è sempre stato un componente ACCESSORIO, quindi ritengo poco probabile che - staccandolo - il canbus protesti.... spero di non sbagliarmi.
Dal punto di vista pratico il contagiri ha un suo connettore, quindi si stacca facilmente e senza problemi.

Shining
05/03/2013, 13:22
In generale si, l'unico dubbio è in caso di CANBUS, che potrebbe rilevare l'assenza di un componente e non validare l'accensione della moto.

Pero' il contagiri è sempre stato un componente ACCESSORIO, quindi ritengo poco probabile che - staccandolo - il canbus protesti.... spero di non sbagliarmi.
Dal punto di vista pratico il contagiri ha un suo connettore, quindi si stacca facilmente e senza problemi.

Sam, i lavori postati sopra sono stati fatti su due moto dotate di canbus, ora come ora mi pare la soluzione più gradevole per chi vuole alleggerire la strumentazione

Sam il Cinghio
05/03/2013, 13:38
Sam, i lavori postati sopra sono stati fatti su due moto dotate di canbus

Il che confermerebbe la mia supposta, a meno che il contagiri non sia stato occultato da qualche parte ;)

klaudio
05/03/2013, 14:26
Mettendo caso che la moto funzioni senza il contagiri ci sarebbe un altro problemino.. La spia della benzina e quella dell'olio!

Sam il Cinghio
05/03/2013, 15:03
Mettendo caso che la moto funzioni senza il contagiri ci sarebbe un altro problemino.. La spia della benzina e quella dell'olio!

? Nel senso?
Dove si trovano di serie queste spie, mica sulla piastra?

marco_bonnie
05/03/2013, 17:53
? Nel senso?
Dove si trovano di serie queste spie, mica sulla piastra?

nella strumentazione "doppia" le spie abbaglianti, olio, folle e frecce si trovano integrate nel contagiri mentre nella strumentazione singola si trovano in questo aggeggio qui:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/107604d1362506196-suggerimenti-per-modifica-piastra-strumenti-scrambler-efi-2011-12-13-17.49.17.jpg

107604

klaudio
05/03/2013, 19:08
Si infatti io parlavo della strumentazione doppia.. Altro quesito quindi su una thruxton, è possibile montare la strumentazione dello scrambler o bonneville con un solo strumento?

Sam il Cinghio
05/03/2013, 19:09
Ok.
Beh... se si stacca il contagiri ci si collega ai pin del relativo connettore, e si mettono i led colorati dove si vuole.

ets23
25/03/2013, 17:54
ragazzi vorrei realizzarmi una piastra per spostare il contakm e eliminare il contagiri, qualcuno sa come funziona il collegamento elettrico dei led che stanno nel contagiri? Hanno impedenze o altro?

Maciste
27/07/2017, 14:22
Riesumo questo vecchio post per fare una domanda.

Volendo cambiare la piastra porta strumenti (CAN BUS) mantenendoli entrambi, per scollegare gli spinotti degli stessi, va scollegata la batteria prima di agire?
C'è da prestare attenzione ad altro?
Non vorrei che la centralina facesse i capricci...

Grazie.

messi@
27/07/2017, 14:36
Riesumo questo vecchio post per fare una domanda.

Volendo cambiare la piastra porta strumenti (CAN BUS) mantenendoli entrambi, per scollegare gli spinotti degli stessi, va scollegata la batteria prima di agire?
C'è da prestare attenzione ad altro?
Non vorrei che la centralina facesse i capricci...

Grazie.
quando ho tolto la mia per mettere Mtri e strumento ho scollegato la batteria, rimesso gli spinotti etc etc e non ho avuto nessun errore (o meglio lo rilevava ma era un pin bruciato)
anche se dovesse darti un qualsiasi errore, se non hai la possibilità di attaccare tuneecu e resettare, ho letto da più parti che dopo una decina di accensioni la centralina rivela che l'errore è inesistente e provvede da sola a resettarlo