PDA

Visualizza Versione Completa : Info carreggiata auto !



cicorunner
06/03/2013, 09:19
Premetto che non ne capisco una mazza di auto ma avrei bisogno di conoscere alcuni fondamentali ...

al variare della carreggiata cosa cambia ???

a parità di auto :

carreggiata larga : maggiore stabilità

carreggiata stretta : agilità, maneggievolezze e trasferimento di carico migliore

ora su un fondo come asfalto è meglio la carreggiata larga perchè permette di non impuntarsi e facilita la "spazzolata" ma su fondo sporco come neve meglio la stretta perchè maggiormente controllabile e non vi sono pericoli di impuntamenti

è consigliabile avere differenze di carreggiata tra anteriore e posteriore
i modelli di qualche anno fà avevano la posteriore leggermente più larga dell'anteriore, ora le macchine di serie escono settate al contrario, perchè ?

ho scritto delle cazzate enormi oppure sono esatte...:blink:

in pratica su fondo misto quale asflato e neve su strada di montagna, non a percorrenza veloce come andrebbe impostata la carreggiata per avere un comportamento ottimale, stabile e veloce ?

grazie infinite

Jojo
06/03/2013, 09:35
Carreggiata larga, gomme strette

cicorunner
06/03/2013, 09:37
Carreggiata larga, gomme strette

simmetrica anteriore e posteriore ?

alessio90
06/03/2013, 09:47
tendenzialmente...la regola fisica è che più diminuisce la carreggiata più aumentano i trasferimenti di carico. Per cui, su fondi difficili quali neve o bagnato pesante si avrebbe la tendenza ad avere carreggiate più strette per aumentare il carico sugli pneumatici e migliore agilità che consente recuperi e reazioni più rapide.
Inoltre è meglio avere pneumatici con minore impronta a terra, perchè a parità di peso aumenta la pressione specifica sul suolo e quindi aumenta l'aderenza del pneumatico stesso.

Jojo
06/03/2013, 09:50
Giusto, però non mi pare che si possa ottenere lo stesso con un assetto più morbido, parlo del trasferimento dei pesi. Poi per aumentare o diminuire la carreggiata bastano pochi cm utilizzando cerchi con J diverso. O sbaglio?

alessio90
06/03/2013, 10:08
Giusto, però non mi pare che si possa ottenere lo stesso con un assetto più morbido, parlo del trasferimento dei pesi. Poi per aumentare o diminuire la carreggiata bastano pochi cm utilizzando cerchi con J diverso. O sbaglio?

Giusto, per modificare le carreggiate si può andare sui cerchi variando l'ET...oppure si possono montare dei distanziali..Per quanto riguarda le sospensioni, la tendenza sarebbe quella di diminuire la rigidezza delle molle per avere maggiori trasferimento di carico..ma anche qui dipende da mezzo, strada, pilota, e tutto il resto..

Jojo
06/03/2013, 10:13
Giusto, per modificare le carreggiate si può andare sui cerchi variando l'ET...oppure si possono montare dei distanziali..Per quanto riguarda le sospensioni, la tendenza sarebbe quella di diminuire la rigidezza delle molle per avere maggiori trasferimento di carico..ma anche qui dipende da mezzo, strada, pilota, e tutto il resto..

Si, ragionavo pensando ai rally. Per concludere direi gomme simmetriche ant/post

macheamico6
06/03/2013, 10:23
Io avevo sempre ritenuto che fosse importante il passo,
tanti problemi sulla carreggiata non me li ero mai posti.

Gianlunapoli
06/03/2013, 10:34
Modificando l'offset dei cerchi non e che noti differenze eh. Devi esagerare ma poi devi allargare anche i passaruota.

Dennis
06/03/2013, 11:39
In linea del tutto generale una carreggiata più stretta in curva aumenta i trasferimenti di carico sulla ruote esterna e vale anche il contrario; occorre capire quanto peso ci serve sulle ruote, in base al grip delle gomme, per poter decidere come agire.
In più guidando una macchina e non un kart occorre considerare la presenza delle sospensioni e del differenziale.

Oggi trovi molte macchine stradali con carreggiate posteriori più strette delle anteriori perché ciò consente di dare tenuta all'asse posteriore (il sovrasterzo è un nemico della sicurezza) senza esser costretti ad usare molle e barre troppo morbide: il "troppo" si riferisce al fatto che una normale auto deve esser guidabile sia con il solo conducente che con tutti i passeggeri più i bagagli, quindi la taratura deve tenerne conto.

Su una macchina di serie, la carreggiata migliore sia davanti che dietro è quella originale; modificandola cambiando l'offset delle ruote, si passa dal non avvertire effetti significativi al peggioramento della trazione in curva e della stabilità dello sterzo.

Poi se ci dici di che auto si tratta, si riescono a fare considerazioni mirate.

Jojo
06/03/2013, 12:52
In linea del tutto generale una carreggiata più stretta in curva aumenta i trasferimenti di carico sulla ruote esterna e vale anche il contrario; occorre capire quanto peso ci serve sulle ruote, in base al grip delle gomme, per poter decidere come agire.
In più guidando una macchina e non un kart occorre considerare la presenza delle sospensioni e del differenziale.

Oggi trovi molte macchine stradali con carreggiate posteriori più strette delle anteriori perché ciò consente di dare tenuta all'asse posteriore (il sovrasterzo è un nemico della sicurezza) senza esser costretti ad usare molle e barre troppo morbide: il "troppo" si riferisce al fatto che una normale auto deve esser guidabile sia con il solo conducente che con tutti i passeggeri più i bagagli, quindi la taratura deve tenerne conto.

Su una macchina di serie, la carreggiata migliore sia davanti che dietro è quella originale; modificandola cambiando l'offset delle ruote, si passa dal non avvertire effetti significativi al peggioramento della trazione in curva e della stabilità dello sterzo.

Poi se ci dici di che auto si tratta, si riescono a fare considerazioni mirate.

Eh no cazzo!!! Rimani nel tuo ambito!!!







:biggrin3:

cicorunner
06/03/2013, 15:25
peugeot 207 S2000 IRC del 2008

Dennis
06/03/2013, 15:51
visto che si tratta di una macchina da corsa le cose cambiano, leggerei nel manuale della stessa le misure di ruote che consigliano per ogni tracciato e mi atterrei a quelle

macheamico6
06/03/2013, 15:57
per una certa similitudine è pertinente....forse


hrpKEXz6Hcs

cicorunner
06/03/2013, 16:00
visto che si tratta di una macchina da corsa le cose cambiano, leggerei nel manuale della stessa le misure di ruote che consigliano per ogni tracciato e mi atterrei a quelle

sono abituato al kart e non ho alcuna esperienza in fatto di macchine "stradali", faremo dei test in notturna su di un tratto chiuso al pubblico in montagna e mi domandavo cosa mi dovevo aspettare visto che così di primo acchito ha una carreggiata molto larga :blink:

Dennis
06/03/2013, 16:35
secondo me andrà meglio di una 207 di serie :biggrin3: