PDA

Visualizza Versione Completa : Liberizzazione tuning cerchi e ruote



Exo
09/03/2013, 18:22
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 7 marzo 2013 è stato pubblicato il Decreto n. 20 del 10 gennaio 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "Regolamento recante norme in materia di approvazione nazionale di sistemi ruota, nonché procedure idonee per la loro installazione quali elementi di sostituzione o di integrazione di parti di veicoli sulle autovetture nuove o in circolazione".

NOVITA' ATTESA DAL 2009 - E' una novità assoluta nel nostro Paese visto che sino ad oggi non esisteva un sistema di omologazione per i cerchi e l'eventuale montaggio di pneumatici di misure diverse da quelle indicate in carta di circolazione non era consentito se non dopo il rilascio del nullaosta da parte del costruttore del veicolo. Grazie alla modifica dell'art 75 de Codice della Strada fatta nel 2009, e al conseguente Decreto uscito ieri, ciascun automobilista avrà la possibilità di montare sulla propria vettura gomme e cerchi diversi da quelli indicati in carta di circolazione o sul libretto di uso e manutenzione con una procedura più snella, più veloce e meno onerosa.

TUNING RISPETTOSO - "E' da più di due anni - dice Fabio Bertolotti, direttore Assogomma - che il Ministero e i rappresentanti della filiera, come Assogomma e Assoruote, hanno lavorato alla definizione di questo importante Decreto che rappresenta un cambiamento significativo per gli automobilisti che potranno personalizzare le loro vetture montando pneumatici e cerchi più performanti nell'assoluto rispetto della sicurezza stradale. E' una dimostrazione di come sia possibile cambiare le regole del nostro Paese, adeguandole ad altri (ad esempio Germania), venendo incontro ad una pluralità di interessi con particolare attenzione alle scelte ed alla sicurezza degli automobilisti. Il nostro Ministero italiano anche questa volta ha confermato lungimiranza e proattività".

"Finalmente la legalità prevarrà! - dichiara Corrado Bergagna, Presidente di Assoruote - Le aziende serie, che producono cerchi omologati di qualità e rispettano le regole, potranno affermare la loro diversità rispetto a prodotti di dubbia affidabilità e provenienza sotto il vigile controllo del Ministero dei Trasporti. Un risultato condiviso con Assogomma che ci auguriamo venga apprezzato dagli automobilisti e dagli altri attori coinvolti". Le novità introdotte da questo Decreto verranno approfondite in occasione di una tavola rotonda riservata alla stampa e alle Istituzioni che avrà luogo presso la Scuola Superiore di Polizia a Roma il 27 marzo 2013 dove interverranno rappresentanti dei Ministeri dei Trasporti, dell'Interno e delle Associazioni Assogomma e Assoruote. In attesa di partecipare a questo incontro e capire meglio quali saranno le procedure da seguire per ottenere il via libera al tuning del "sistema ruota", riportiamo per intero il testo del recente Decreto. Il nostro augurio è che questa liberalizzazione non crei, alla lunga, un problema di sicurezza stradale. Le parole di Bertolotti sembrano rassicuranti, ma sino a quando non capiremo bene quale margine sarà concesso agli automobilisti le perplessità restano.


Tuning cerchi e ruote: arriva il decreto che liberalizza il settore (http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/tuning-cerchi-e-ruote-arriva-il-decreto-che-liberalizza-il-settore.html)


Che sia il primo passo verso l'approvazione degli accessori after-market anche per le moto?

wailingmongi
09/03/2013, 19:27
Sarebbe ora Cristo..potrebbe essere appunto il primo passo verso una più liberale customizzazione dei proprio mezzi che in fondo fin che non si monta roba improbabile,ad esempio trasformare l'auto in astronavi di luci per lo meno mentre si marcia poi ai raduni da fermi chissene frega,non danno problemi a nessuno via..altro che accanirsi per cavolate.

urasch
09/03/2013, 19:56
ora in giro vedremo delle grzzità oscene....

wailingmongi
09/03/2013, 20:00
Per carità certe robe dire che sono esagerate è poco ma è altrettanto vero che non ledono nessuno..

gadano
09/03/2013, 22:35
Azzzzz allora posso montare la 190 posteriote alla speed......e dal 2006 che aspetto:):)

Dennis
09/03/2013, 22:59
bella modifica

macheamico6
10/03/2013, 02:25
mah...

wailingmongi
10/03/2013, 11:37
mah...

Dai di che non vorresti dei cerchi da 15 sulla microzza :dubbio:

jamex
11/03/2013, 07:33
Dovrebbero liberaòizzare il tuning al 100% altro che ruote e cerchi e basta!!!! dovrebbero occuparsi di far andare piano la gente....invece lo scopo delle forze dell'ordine è ritirarti il libretto se trovano una freccia cambiata!!!

In America alle auto e alle moto ci puoi fare,GIUSTAMENTE, quello che vuoi.....ma provati a superare i limiti; vedrai che ti passa la voglia di andare forte...e così dovrebbe essere in tuttto l'universo

Lo scrofo
11/03/2013, 07:51
In effetti, non e' piu' possibile avere delle leggi cosi' restrittive per il mercato dei pezzi aftermarket ...

Sarebbe anche ora di uniformarsi un po', come del resto tutta la pagliacciata delle omologazioni....

marky tv
11/03/2013, 12:34
era ora! non sono un fanatico, ma era propio ora....non vorrei dire una fesseria, ma mi sembra che in germania ti davano un incentivo per gomme e assetti

Dennis
11/03/2013, 12:46
da quanto so, nei paesi dove le modifiche sono legalizzabili la burocrazia costa poco ma proporzionalmente ad ogni intervento l'assicurazione aumenta di prezzo.

gadano
11/03/2013, 14:29
Voglio il 190 alla speed 1050.......!!!!!

2speed3
11/03/2013, 14:58
Che sia il primo passo verso l'approvazione degli accessori after-market anche per le moto?

NO, altrimenti come fanno a dissanguarci a ogni posto di blocco? :dubbio:

Exo
11/03/2013, 15:03
NO, altrimenti come fanno a dissanguarci a ogni posto di blocco? :dubbio:

Effettivamente.


108388

condor
11/03/2013, 20:47
Burocrazia e' potere, potere e' burocrazia. Li liberalizzeranno, forse, al prezzo di fare tante di quelle trafile che alla fine uno ci rinuncia.... Sono pronto a scommettere, nella patria di Machiavelli d'altronde.....

Gabri Day
11/03/2013, 21:03
moto come la SV650 e la KAWA 636 mi pare che siano omologate solo con il /60 davanti e attualmentee trovare coperture performanti di quella misura è impossibile, è per questi motivi che è stata fatta la legge, poi sarà sfruttata dai tuning estremi.
Ma mettere il /70 su quelle moto ti consente di andarti a fare una giornata in pista partendo con la moto da casa altrimenti rischi troppo piegando in certe curve...
Vero è che un sacco di idioti montano gomme in mescola da pista di misure enormi tipo k1o k0 che non puoi scaldare in strada manco se sei un pilota e poi arrivano in cima ai passi e volano perchè a 1000 m slm c'è freschetto anche d'estate. quelli meritano di essere messi a 90 dalle FdO.

Comunque se ben ricordo la norma sui tuning ai freni è già pasata, quindi questa è la seconda. Forse la più interessante.
l'ultima sarebbe quella della visibilità (modificare colore e tipo delle carene e dei fari, fari a led ecc).