PDA

Visualizza Versione Completa : Porta bloccoaccensione e piastra portastrumentii con segnamarce.



Crug
11/03/2013, 09:39
Ciao a tutti, in questi giorni ho ricevuto diversi messaggi privati da utenti che mi chiedono quale segnamarce ho comprato, e come l'ho montato. Così visto che sto per iniziare la realizzazione della piastra finale, ho deciso di realizzare questo post, dove passo a passo mostrerò quello che ho in mente di realizzare....speriamo di arrivare in fondo!!

Come primo step posso mostrarvi quello che diventerà il porta blocchetto accensione, lo so così sembra un pezzo grezzo.... ma abbiate fede :biggrin3:

108346

joseph_biker
11/03/2013, 09:44
:oook: attendiamo fiduciosi

brownsugar
11/03/2013, 12:47
se gli dai una martellata parla come Pinocchio?

Crug
11/03/2013, 13:59
Ok ragazzi dopo qualche ora al tornio, il distanziale porta blocchetto... è pronto, mancano solo i fori per fissarlo ai perni filettati della piastra..... ma sono piuttosto soddisfatto ... che ne dite?

108365108367

dan03
11/03/2013, 14:31
Vediamo come diventa.
Vai! :oook:

HighVoltage
11/03/2013, 17:20
attendo le foto del pezzo montato :D

Crug
11/03/2013, 23:23
Per il momento ecco la foto della piastra porta strumenti, appena fresata, dove si vede lo scasso in cui andrà posizionato il pezzo costruito questa mattina.

108489

Marsellus
11/03/2013, 23:30
vorrei vederlo finito per dare un giudizio estetico , intanto ti faccio i complimenti perche sono questi i lavori che più danno soddisfazione :oook:

keir
12/03/2013, 10:18
genio :oook:

mic56
12/03/2013, 10:42
Complimenti vivissimi per il lavoro che stai per realizzare.
Però consentimi una perplessità: Tra i numerosi motivi che porta all'acquisto di una mc triumph un elemento fondamentale è secondo me la bizzarria e l'originalità del prodotto inglese.
Per esempio la collocazione del blocchetto d'accensione sul reggifaro o l'asimmetria del bocchettone di rifornimento sul serbatoio.
Tutte cose un pò scomode ma che caratterizzano fortemente la produzione inglese, come per esempio il doppio serbatoio con doppio bocchettone delle jaguar d'annata.
Eliminare questi particolari significa secondo me omologare queste moto, rendendole simili alle giapponesi che molti di noi criticano per la mancanza di personalità a vantaggio della razionalità.
Non parliamo poi del contamarce.
A mio umilissimo parere.

Crug
12/03/2013, 11:02
Mic56, hai perfettamente ragione su tutta la linea.... ma io ho anche le frecce a led 8)))) mi piace un mix tra classico e moderno, sono siucurissimo che ci saranno molti a cui piacerà e molti a cui non piacera... persino io stesso potrei cambiare idea.... se così sarà ripristinerò le parti che non mi piacciono. Tanto facendomi tutto in casa... è una cosa svelta ed economica.

Se pensi poi che una bonneville SE ha i cerchi in lega!!!

Nicoruk
14/03/2013, 02:23
Grande! Massimo rispetto!
non vedo l'ora di vederlo finito!

otta74
14/03/2013, 05:38
ciao Francesco :D


Sent from my iPhone using My hands

Crug
14/03/2013, 14:59
Ciao ragazzi... allora dopo molte peripezie ho finalmente finito, do qualche info per i curiosi:

La piastra è stata realizzata in alluminio da 4 mm tagliata con fresa cnc, il nero è stato verniciato in serigrafia con cottura a forno e così anche il mio loghetto (è il mio lavoro), dietro la piastra sono stati saldati dei perni filettati per il fissaggio del blocchetto accensione a sua volta fissato nel pezzo tornito di cui foto qualche gg fa...

Vi incollo qualche foto.

Unico problema riscontrato: poco fa ho fatto un giro di prova e il contagiri mi ha fatto un paio di volte il check mentre andavo, dopo proverò a staccare lo spinotto e riattaccarlo.... oppure? suggerimenti....

Infine .... la moto non partiva piu.... vai a capire che la bonneville ha il sensore di inclinazione?....

108884108887108890108889

keir
14/03/2013, 15:38
premetto che a me non piacciono le robe voluminose avanti al manubrio, nè che mi piace avere l'accensione in un posto che non sia - come nella migliore tradizione inglese - decisamente scomodo, però devo dire che di fronte alla tua progettualità, capacità e manualità io mi tolgo tanto di cappello e m'inchino.
complimenti, sei veramente bravissimo.

Crug
14/03/2013, 15:45
Grazie Keir 8)

dan03
14/03/2013, 17:15
Complimenti per il lavoro. :oook:
Fai due foto da altre angolazioni.

HighVoltage
14/03/2013, 19:21
Complimenti per il lavoro. :oook:
Fai due foto da altre angolazioni.

ho paura a vedere una foto di lato :P

Comunque gran bel lavoro!

lucafrontemarcia
15/03/2013, 19:43
Non e'certo quello che mi aspetto per una bonneville,ma per quanto riguarda la malleabilita'e l'ingegno,complimenti.Inoltre la finitura della tua realizzazione e'ottima!!!!

antares81
15/03/2013, 20:04
Bravo ottimo lavoro complimenti.

ramarro
15/03/2013, 20:17
Se pensi poi che una bonneville SE ha i cerchi in lega!!!


Deve averli, é legata a quel periodo..... Può non piacere per altri discorsi, per esempio l'effetto ruotino, perché triumph fa come sempre le cose a metà ( con un fari più piccolo e montato più in basso sarebbe stata un'altra storia)
Torno in OT, complimenti per la manualità...... Il risultato peró non mi piace, sembra la plancia di una nave (io sono per il minimal, togliere all'eccesso!!!!!!)