PDA

Visualizza Versione Completa : alternativa alle RR? trovate!



Speed-Fire
12/03/2013, 10:22
dopo aver finito i tre treni di Dunlop RR che avevo accattato in giro dopo la fine produzione sono andato in crisi per l' alternativa... 211 racer : profilo ottimo ma mescola troppo pistaiola carcassa molto ( troppo?) rigida per la strada....SS: non mi hanno mai convinto soprattutto per l' anteriore non troppo svelto e leggendo pareri discordi ....allora mia cara Dunlop ti ho tradito facendo un salto nel buio...ho montato le conti raceattack comp endurance....e che ti trovo? le sostitute precise precise alle RR (per la mia capacita' e sensibilita') a parte gli scherzi...carcassa poco più morbida.. veramente notevoli come warm up...subito in temperatura pur essendo in mescola... svelte come RR e tanta confidenza considerando anche che ho girato sabato e domenica con l'umido e la temperatura non era l' ideale...sono molto soddisfatto ed aspetto il caldo per scaldarle come meritano....

Ary675
12/03/2013, 13:56
mi raccomando tieni aggiornato questo post perchè le ho addocchiate pure io! facci sapere!!! :w00t:

durata
velocità in entrata in temp
surriscaldamento in caso di pista
profilo
consumo omogeneo o meno del battistrada
spiattellamenti nonostante il continuous compound e sta funambolica vulcanizzazione della mescola :ph34r:

e pressioni...

batman61
12/03/2013, 15:21
Q8 chi sta sopra!
Ha detto tutto lui! :)

-Nico-
12/03/2013, 17:09
dio che precisione!!! Sono attizzato da quelle gomme... mah.. tra 2 mesi vediamo!

HAKUBA
12/03/2013, 22:33
io monto le sportattack 2 e sono già ottime!seguo interessato anche io...

urasch
12/03/2013, 22:37
che gomme le rr.....

HAKUBA
12/03/2013, 22:39
che gomme le rr.....

già chissà perchè non le fanno più....

speedBob
13/03/2013, 15:29
@speed-fire... per pura curiosità, quanto ti sono costate montate?

se può interessare c'è una recensione su MOTO.IT (http://www.moto.it/news/continental-test-di-contiraceattack-comp-endurance-contisportattack-2.html)

Speed-Fire
13/03/2013, 16:24
@speed-fire... per pura curiosità, quanto ti sono costate montate?

se può interessare c'è una recensione su MOTO.IT (http://www.moto.it/news/continental-test-di-contiraceattack-comp-endurance-contisportattack-2.html)


290 montate....ti ringrazio per le recensioni...ne ho lette a bizzeffe....anche in russo!!

Ary675
13/03/2013, 18:17
Madonna...esagerato il tuo gommista

-Nico-
13/03/2013, 19:33
si in quell'articolo raccomandano pressioni di 1,4-1,5 b al posteriore... che carcassa hanno???

D74
13/03/2013, 20:11
si in quell'articolo raccomandano pressioni di 1,4-1,5 b al posteriore... che carcassa hanno???

In pista se ci fili o normale ;-)

leo
13/03/2013, 20:29
dopo aver finito i tre treni di Dunlop RR che avevo accattato in giro dopo la fine produzione sono andato in crisi per l' alternativa... 211 racer : profilo ottimo ma mescola troppo pistaiola carcassa molto ( troppo?) rigida per la strada....SS: non mi hanno mai convinto soprattutto per l' anteriore non troppo svelto e leggendo pareri discordi ....allora mia cara Dunlop ti ho tradito facendo un salto nel buio...ho montato le conti raceattack comp endurance....e che ti trovo? le sostitute precise precise alle RR (per la mia capacita' e sensibilita') a parte gli scherzi...carcassa poco più morbida.. veramente notevoli come warm up...subito in temperatura pur essendo in mescola... svelte come RR e tanta confidenza considerando anche che ho girato sabato e domenica con l'umido e la temperatura non era l' ideale...sono molto soddisfatto ed aspetto il caldo per scaldarle come meritano....

Che mescola hai provato delle racer? Con la endurance ci ho viaggiato anche con il nubifragio,ci ho fatto 4000 km andandoci anche in pista;sono rigide? Si,ma io non giro in strada con sospensioni tipo panca,perciò non ho mai avuto problemi.
Il prezzo è troppo soggettivo,Ary lo sa :senzaundente:


si in quell'articolo raccomandano pressioni di 1,4-1,5 b al posteriore... che carcassa hanno???

Evidentemente rigida,altrimenti le terrebbero a 1.7-1.8 come pirelli-metzler :dubbio:

Ary675
13/03/2013, 22:13
Che mescola hai provato delle racer? Con la endurance ci ho viaggiato anche con il nubifragio,ci ho fatto 4000 km andandoci anche in pista;sono rigide? Si,ma io non giro in strada con sospensioni tipo panca,perciò non ho mai avuto problemi.
Il prezzo è troppo soggettivo,Ary lo sa :senzaundente:


leo, penso che pneus lo conoscano tutti, ovvio dal gommista qualcosa in più si paga ma...qua siamo oltre a 50€ di sovrapprezzo. con 230€ le hai a casa, o volendo se sei a bologna con 240€/250€ le hai montate da un meccanico dove ti portano loro le gomme e te devi semplicemente recarti li e te le montano.

leo te che le usi, dopo quanto è che le senti "calde"?un paio di km o più? diciamo con giornate sopra i 18°

leo
13/03/2013, 22:22
leo te che le usi, dopo quanto è che le senti "calde"?un paio di km o più? diciamo con giornate sopra i 18°

Non ci ho mai fatto caso quanti km servono,lo senti spigendo e basta;a novembre ce ne vole parecchio,ma è normale se non hai gome come sport touring.Dovessi dirti che fra le racer e le ss c'è parecchia differenza,mentirei:le sport smart si scaldano prima,ma non cambia la vita.Quando avevo le roadsamrt si che era uno spettacolo l'inverno,ma fra gomme sportive che ci vogliano 2km o 4,cambia poco.
Quando comincia il caldo e l'asfalto lo permette più che il tempo di riscaldamento è il grip che fala differenza.la racer ti permettono tanto,ma gradulamente,le sportsmart ti danno tutto da subito.
Quante mescole ci sono omologate almeno w?se durano abbastanza si possono provare,altriemnti preferisco usare quelle che conosco o le k2 che trovo ad ottimi prezzi,ma dran meno

Ary675
13/03/2013, 22:45
Non ci ho mai fatto caso quanti km servono,lo senti spigendo e basta;a novembre ce ne vole parecchio,ma è normale se non hai gome come sport touring.Dovessi dirti che fra le racer e le ss c'è parecchia differenza,mentirei:le sport smart si scaldano prima,ma non cambia la vita.Quando avevo le roadsamrt si che era uno spettacolo l'inverno,ma fra gomme sportive che ci vogliano 2km o 4,cambia poco.
Quando comincia il caldo e l'asfalto lo permette più che il tempo di riscaldamento è il grip che fala differenza.la racer ti permettono tanto,ma gradulamente,le sportsmart ti danno tutto da subito.
Quante mescole ci sono omologate almeno w?se durano abbastanza si possono provare,altriemnti preferisco usare quelle che conosco o le k2 che trovo ad ottimi prezzi,ma dran meno

capito...ma come specificato ho menzionato temp sopra i 18 ° quindi diciamo con clima primaverile/estivo :D
cmq con almeno w ce ne son parecchie, k1-2 sc1-2 ecc

personalmente la prox gomma non sarà così specifica da pista, anche se ci potrei girare per strada.
il dubbio, mio, era infatti tra le 211 e queste nuove continental, che tanto nuove non sono per altro, che però sembra si scaldino veramente rapidamente...poi boh magari mi salta fuori una offerta sulle sp o sulle k3 interact, vedremo quest'estate

Mamba
13/03/2013, 22:46
non sono ancora convinto..

Ary675
13/03/2013, 22:48
non sono ancora convinto..

tu non devi essere convinto...con quell'assegno che ti stacca michelin ogni mese :dry:

Mamba
13/03/2013, 22:52
tu non devi essere convinto...con quell'assegno che ti stacca michelin ogni mese :dry:

potrei anche rompere il contratto......:cool:

cmq....vorrei sapere in pista....quanti giri ininterrotti mi permette di fare ..

gixxer73
13/03/2013, 22:57
potrei anche rompere il contratto......:cool:

cmq....vorrei sapere in pista....quanti giri ininterrotti mi permette di fare ..

Cosa cosa ??? :D
E la Michelin dopo come fa' ?? :D

Ary675
13/03/2013, 23:06
potrei anche rompere il contratto......:cool:

cmq....vorrei sapere in pista....quanti giri ininterrotti mi permette di fare ..

la contiraceattack comp.e?
secondo me quelli che ti fa fare una bsb, una sp, una k3...il tipo di gomma è quello alla fine

S1m0ne75
14/03/2013, 07:14
dopo aver finito i tre treni di Dunlop RR che avevo accattato in giro dopo la fine produzione sono andato in crisi per l' alternativa... 211 racer : profilo ottimo ma mescola troppo pistaiola carcassa molto ( troppo?) rigida per la strada....SS: non mi hanno mai convinto soprattutto per l' anteriore non troppo svelto e leggendo pareri discordi ....allora mia cara Dunlop ti ho tradito facendo un salto nel buio...ho montato le conti raceattack comp endurance....e che ti trovo? le sostitute precise precise alle RR (per la mia capacita' e sensibilita') a parte gli scherzi...carcassa poco più morbida.. veramente notevoli come warm up...subito in temperatura pur essendo in mescola... svelte come RR e tanta confidenza considerando anche che ho girato sabato e domenica con l'umido e la temperatura non era l' ideale...sono molto soddisfatto ed aspetto il caldo per scaldarle come meritano....


......Ciao Livio..... mettiti l'anima in pace ,tanto non è un problema di gomma ........ma di asfalto :cry:,non cè più una strada sana neanche a pagare oro!!:cry::sad:

Speed-Fire
14/03/2013, 08:15
......Ciao Livio..... mettiti l'anima in pace ,tanto non è un problema di gomma ........ma di asfalto :cry:,non cè più una strada sana neanche a pagare oro!!:cry::sad:

ho parlato con un ingegnere che lavora alla 77....al tremine dei lavori la riasfaltano tutta!!

ieleph
14/03/2013, 08:18
Quanto vorrei avere ancora un paio di RR in garage! Credo che bastino già le sportAttack 2 su strada! Le Endurance le ho puntate da un po ma ho un dubbio se queste o le sportA 2! Tienici aggiornati cmq ;-)

Speed-Fire
14/03/2013, 08:26
leo, penso che pneus lo conoscano tutti, ovvio dal gommista qualcosa in più si paga ma...qua siamo oltre a 50€ di sovrapprezzo. con 230€ le hai a casa, o volendo se sei a bologna con 240€/250€ le hai montate da un meccanico dove ti portano loro le gomme e te devi semplicemente recarti li e te le montano.

leo te che le usi, dopo quanto è che le senti "calde"?un paio di km o più? diciamo con giornate sopra i 18°

lo so che è caro, ma ho i cerchi un pò "delicatini" e mi fido solo di lui....e ne approfitta....pero' piuttosto che smadonnare su un cerchio rovinato preferisco cosi'..comunque da queste parti le SS le trovi a 280 per cui...x leo....le racer non le ho mai provate per i motivi che ho detto nel primo post....

leo
14/03/2013, 09:02
...x leo....le racer non le ho mai provate per i motivi che ho detto nel primo post....

Sbaglio o hai montato gomme da psita omologate (W)? Esattamente come le racer,che tra l'altro offrono 3 mescole differenti,dove la dura (endurance) su strada va benissimo.Per le carcasse non mi esprimo,dato che le conti non le ho provate :dubbio:,ma se le pressioni sono quelle scritte sopra,tanto morbide non sono.

Speed-Fire
14/03/2013, 09:22
Sbaglio o hai montato gomme da psita omologate (W)? Esattamente come le racer,che tra l'altro offrono 3 mescole differenti,dove la dura (endurance) su strada va benissimo.Per le carcasse non mi esprimo,dato che le conti non le ho provate :dubbio:,ma se le pressioni sono quelle scritte sopra,tanto morbide non sono.

non sbagli....mi intrigava il fatto che entravano subito in temperatura rispetto alle racer che, dicevano, erano più problematiche...la carcassa è leggermente più morbida...le ho paragonate da smontate e si sente anche su strada rispetto alle RR...ma sono tutte seghe mentali...le prossime vedremo....forse saranno le GP!

leo
14/03/2013, 09:26
non sbagli....mi intrigava il fatto che entravano subito in temperatura rispetto alle racer che, dicevano, erano più problematiche...ma sono tutte seghe mentali...le prossime saranno le GP!

Io aspetto info delle conti :oook:;se la durata è discreta le provo volentieri ( a me il tempo di warm interessa fino ad un certo punto).Le differenze prestazionali le lascio percepire ai piloti :dubbio:; racetec,supercorsa,gp racer,raceattack son tutte gomme che offrono prestazioni ben al di sopra delle mie possibilità anche in pista,perciò non cerco certo gomme con più grip.
a me interessa una gomma che mi permetta di fare un kilometraggio decente( 3-4000km) e qualche pistata senza fare tappa fisssa dal gommaio.....conscio che due posteriori a stagione mi ci volgiono e che poi a novembre monto gomme per il freddo.

Ary675
14/03/2013, 10:09
invece io ho la fissa, purtroppo :( , della gomma in temperatura.
ho avuto le mie brutte esperienze e ormai il mio cervello è rimasto bacato :ph34r: per questo quando leggo tutte quelle minchiatine relative al silicio, mescole al peperoncino e chi più ne ha più ne metta mi sburro proprio :ph34r: rendendo così gratificante il lavoro dei marketinghisti :senzaundente: che con qualche parolina magica messa nel posto giusto ti fa tirare il prodotto.

ho bisogno di aiuto, vero? :( uno bravo lo conoscete? :(


:D

marco.bus
14/03/2013, 10:27
le raceattack sono della categoria delle K3, D211, diablo supercorsa ecc...
le RR invece della categoria Sportsmar, rosso corsa, Sport attack 2.... e credo che queste ultime due siano decisamente ottime!

Mamba
14/03/2013, 10:38
le raceattack sono della categoria delle K3, D211, diablo supercorsa ecc...
le RR invece della categoria Sportsmar, rosso corsa, Sport attack 2.... e credo che queste ultime due siano decisamente ottime!

RR e SS...non le metterei assieme....

S1m0ne75
14/03/2013, 11:36
ho parlato con un ingegnere che lavora alla 77....al tremine dei lavori la riasfaltano tutta!!





Io avevo ordinato le Diablo supercorsa SP (mai provate) èrano in offerta a 200 euro da pneus ,ma non avevo letto che èra solo ritiro a mano a Bologna!:cry:

marco.bus
14/03/2013, 11:42
RR e SS...non le metterei assieme....

tu no...
ma in dunlop si, perchè le SS sostituiscono le RR..

Mamba
14/03/2013, 11:44
tu no...
ma in dunlop si, perchè le SS sostituiscono le RR..

No..anche Dunlop le ha messe un gradino sotto.

leo
14/03/2013, 11:45
invece io ho la fissa, purtroppo :( , della gomma in temperatura.
ho avuto le mie brutte esperienze e ormai il mio cervello è rimasto bacato :ph34r: per questo quando leggo tutte quelle minchiatine relative al silicio, mescole al peperoncino e chi più ne ha più ne metta mi sburro proprio :ph34r: rendendo così gratificante il lavoro dei marketinghisti :senzaundente: che con qualche parolina magica messa nel posto giusto ti fa tirare il prodotto.

ho bisogno di aiuto, vero? :( uno bravo lo conoscete? :(


:D
Allora chi te lo fa fare di montaregomme strada/pista?
io monterei le rosso corsa,le sportattack o similari;di sicuro si scaldano prima .

marco.bus
14/03/2013, 11:49
No..anche Dunlop le ha messe un gradino sotto.

dopo essersi accorti di aver fatto una boiata...

perchè le d209 son state sostituite dalle d211 e le RR dalle SS... in mezzo non c'è altro.

Ary675
14/03/2013, 11:50
Allora chi te lo fa fare di montaregomme strada/pista?
io monterei le rosso corsa,le sportattack o similari;di sicuro si scaldano prima .

perchè mi servono proprio per quello...e al momento non posso permettermi un altro set di cerchi :(
sennò sarei andato su SS senza nemmeno pensarci

gixxer73
14/03/2013, 11:56
Io non vedo tutti questi problemi a montare le SS..

A me sembra che tengano bene .. ;)

leo
14/03/2013, 12:13
perchè mi servono proprio per quello...e al momento non posso permettermi un altro set di cerchi :(
sennò sarei andato su SS senza nemmeno pensarci

Ok,stai messo come me....
Cmq attenersi a sensazioni assolutmaente aleatorie come quelle del tempo di riscaldamento,è assurdo.In generale se una gomma deve tenere alle temp della pista non si scalderà mai in fretta( poi per veloce cosa s'intende?),questo è un dato di fatto.
Qualcuno ha fatto prove con termometri e cronometri? No,ergo son solo chiacchere,perciò prendi una gomma e vai,non sarà 1km a fare la differenza....
Se poi sei condizionato da una caduta,prova a partire da casa dopo aver montato le termo :lingua:....

Ary675
14/03/2013, 12:14
se le usi in pista temo che vadano oltre alla temp di esercizio per le quali sono pensate...a meno che qualcuno mi smentisca adesso :blink:

leo
14/03/2013, 12:20
se le usi in pista temo che vadano oltre alla temp di esercizio per le quali sono pensate...a meno che qualcuno mi smentisca adesso :blink:

Dipende dal passo;c'è tanta gente che ci gira in circuito con le sportsmart,rosso corsa e compagnia bella;francamente ,al mio passo,credo che potrei anche farlo,ma preferisco avere margine nella guida in pista(dove la vena mi si ottura di continuo) e andare più tranquillo in strada,dove la vena non mi si deve otturare mai.
Pensa a sta cosa;15 anni fa nei campionati nazionali dove si correva con gomme intagliate,se le sarebbero sognate gomme come le sportsmart,eppure si parla di piloti con moto da 130-140cv in gara.....
Aggiungo che se le conti fanno solo una mescola omologata(w) non va mica tanto bene;dipende dal periodo in cui vai in pista,rischi di strappare bene.Io per quest'anno mi sono preso 2 gp racer (endurance e media) per fare misano ad aprile e mugello a giugno;l'ant ne ho un paio medie,ma credo di fare tutto con una dato che quello gp racer è pressochè eterno....

Ary675
14/03/2013, 12:24
Ok,stai messo come me....
Cmq attenersi a sensazioni assolutmaente aleatorie come quelle del tempo di riscaldamento,è assurdo.In generale se una gomma deve tenere alle temp della pista non si scalderà mai in fretta( poi per veloce cosa s'intende?),questo è un dato di fatto.
Qualcuno ha fatto prove con termometri e cronometri? No,ergo son solo chiacchere,perciò prendi una gomma e vai,non sarà 1km a fare la differenza....
Se poi sei condizionato da una caduta,prova a partire da casa dopo aver montato le termo :lingua:....

lo farei volentieri se le termo fossero mie :D me le presta un mio amico giusto quelle volte che mi servono :(

per le parti in grassetto purtroppo per me al momento è così, sapere che la gomma lavora in temp è essenziale.
infatti ogni volta che mi muovo per i primi 4 5 km sono "paralizzato"
per veloce intendo: è una gomma da pista quindi inizia a lavorare dopo 12 km di curve e frenate? o magari essendo una gomma "di nuova generazione" ha qualche caratteristica che rende il warm up più veloce? (caratteristica tecnica vera, comprovata, insomma tecnologia, e non barzellette...visto che siamo nel 2013 e le paghiamo 80€ in più delle renne, per dire)

leo
14/03/2013, 12:28
lo farei volentieri se le termo fossero mie :D me le presta un mio amico giusto quelle volte che mi servono :(

per le parti in grassetto purtroppo per me al momento è così, sapere che la gomma lavora in temp è essenziale.
infatti ogni volta che mi muovo per i primi 4 5 km sono "paralizzato"
per veloce intendo: è una gomma da pista quindi inizia a lavorare dopo 12 km di curve e frenate? o magari essendo una gomma "di nuova generazione" ha qualche caratteristica che rende il warm up più veloce? (caratteristica tecnica vera, comprovata, insomma tecnologia, e non barzellette...visto che siamo nel 2013 e le paghiamo 80€ in più delle renne, per dire)

Ti femro subito:non esiste una gomma strada/pista che lavora a temp ottimale su strada,questa è una delle poche realtà oggettive che abbiamo......siamo sempre ad alemno 10-15° dalla temp ideale e ci mancherebbe altro,son talemnte differenti le sollecitazioni fra strada e pista che rislterebbe impossibile.
Circa 3 anni fa organizzarono un mega test in futa per provare gomme e misurarne usura e tmp d'esercizio;c'era gente che faceva gare in salita ed erano gl'unici che riuscivano a portare una gomma in mescola a 4-5° dalla loro ideale temp d'esercizio,cioè i 70° circa per la posteriore.

Ary675
14/03/2013, 12:33
Dipende dal passo;c'è tanta gente che ci gira in circuito con le sportsmart,rosso corsa e compagnia bella;francamente ,al mio passo,credo che potrei anche farlo,ma preferisco avere margine nella guida in pista(dove la vena mi si ottura di continuo) e andare più tranquillo in strada,dove la vena non mi si deve otturare mai.
Pensa a sta cosa;15 anni fa nei campionati nazionali dove si correva con gomme intagliate,se le sarebbero sognate gomme come le sportsmart,eppure si parla di piloti con moto da 130-140cv in gara.....
Aggiungo che se le conti fanno solo una mescola omologata(w) non va mica tanto bene;dipende dal periodo in cui vai in pista,rischi di strappare bene.Io per quest'anno mi sono preso 2 gp racer (endurance e media) per fare misano ad aprile e mugello a giugno;l'ant ne ho un paio medie,ma credo di fare tutto con una dato che quello gp racer è pressochè eterno....

Continental Motorcycle Tyres*-ContiRaceAttack Comp. (http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/a_race/contiraceattack_comp_it.html)
sai che mi viene il dubbio che magari le comp. s e m siano magari con codice w senza parentesi tipo le k1-2?
non trovo altre info però

concordo con il fatto che quindi anni fa correvano con dei mattoni, stesso discorso che faccio per difendere le renne in pista :senzaundente:


Ti femro subito:non esiste una gomma strada/pista che lavora a temp ottimale su strada,questa è una delle poche realtà oggettive che abbiamo......siamo sempre ad alemno 10-15° dalla temp ideale e ci mancherebbe altro,son talemnte differenti le sollecitazioni fra strada e pista che rislterebbe impossibile.
Circa 3 anni fa organizzarono un mega test in futa per provare gomme e misurarne usura e tmp d'esercizio;c'era gente che faceva gare in salita ed erano gl'unici che riuscivano a portare una gomma in mescola a 4-5° dalla loro ideale temp d'esercizio,cioè i 70° circa per la posteriore.

tocca prendermi 2 cerchi...la mia tranquillità vale più di 300 €.........e altri 250€ di gomme? :ph34r:

che disperazione :(

leo
14/03/2013, 12:43
Continental Motorcycle Tyres*-ContiRaceAttack Comp. (http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/a_race/contiraceattack_comp_it.html)
sai che mi viene il dubbio che magari le comp. s e m siano magari con codice w senza parentesi tipo le k1-2?
non trovo altre info però

concordo con il fatto che quindi anni fa correvano con dei mattoni, stesso discorso che faccio per difendere le renne in pista :senzaundente:



tocca prendermi 2 cerchi...la mia tranquillità vale più di 300 €.........e altri 250€ di gomme? :ph34r:

che disperazione :(

Secondo me devi solo lavorare sulla prte pissicologica :cool:;partire piano è giustissimo,ma aumentare progressivamente è ciò che serve.All'inizio guida pulito,senza sbattere la moto in curva e piano piano prova a dare sempre più gas.
A me di solito capita che mi ci volgia circa mezz'ora per scaldare il pilota,anche se una gomma qualsiasi dopo 15 minuti sarebbe pronta....
In pista come fai? Io parto con le temro e so che dopo un giro e poco più posso dare tutto ciò che ho,ma su strada ci sono troppe variabili,perciò parte e poi quando me la sentoo comincio ad aumentare,ma non ho un riferiemnto esatto(km o minuti),oso sempre un po' di più.
Qunado sei caduto,dopo quanto sei risalito in moto?
Quando facevo un po' di regolarità la regola era che se caschi e ti spaventi,la miglior cosa(sesei in grado di rimontare e la moto di viagigare) è ripetere il tratto dopo sei volato,che si trattasse di un salto o di una mulattiera.se apsetti troppo la paura ti pervade ed è più dura.

marco.bus
14/03/2013, 13:29
ari, metti una coppia di D211gp racer Endurance al posteriore e Media all'anteriore e sei apposto...

-Nico-
14/03/2013, 20:03
Oppure come avevano fatto in tanti, 211 all'anteriore e SS al posteriore.

marco.bus
14/03/2013, 20:20
Con le diablo supercorsa sp (stradali) c'è chi gira a franciacorta in 1.18, gente che fa trofei, ma comunque è una gomma che è pensara anche per la pista, come quelle della sua categoria..
Termocoperte e compagnia bella se nn metti gomme in mescola secondo me servono a poco.

Topax'82
14/03/2013, 20:45
Sto aspettando le nuove Power supersport, se avranno la stessa carcassa delle cup con mescole diverse, per girare per strada si avvicineranno motlo alle dunlop rr come comportamento.

Le Power Cup a me hanno impressionato, ma da usare in strada sono troppo poco incise, credo che su asfalto sporco facciano molta fatica.

Continental sono curioso ma non le trovo a prezzi decenti almeno in zona.

Ary675
14/03/2013, 21:27
Oppure come avevano fatto in tanti, 211 all'anteriore e SS al posteriore.

questo lo fanno per pareggiare il consumo della post, che si consuma più veloce dell'ant...ma non risolve il problema, l'ant lavorerà bene a temp più alte della post


ari, metti una coppia di D211gp racer Endurance al posteriore e Media all'anteriore e sei apposto...

già, in estate con 30° andrei tranquillo, ma quando arriveranno le giornate "fresche" ... :ph34r:
penso che intanto finite le renne che sarà in estate, o forse a fine estate, monterò SS o CSA2 o DRC (anche se con queste ultime feci il botto 3 anni fa :( ma non penso sia stata colpa loro, più asfalto viscido e rovinato e pressione troppo alta) ci proverò ad andare in pista e nel prox futuro pensero a cerchi+gomme


Secondo me devi solo lavorare sulla prte pissicologica :cool:;partire piano è giustissimo,ma aumentare progressivamente è ciò che serve.All'inizio guida pulito,senza sbattere la moto in curva e piano piano prova a dare sempre più gas.
A me di solito capita che mi ci volgia circa mezz'ora per scaldare il pilota,anche se una gomma qualsiasi dopo 15 minuti sarebbe pronta....
In pista come fai? Io parto con le temro e so che dopo un giro e poco più posso dare tutto ciò che ho,ma su strada ci sono troppe variabili,perciò parte e poi quando me la sentoo comincio ad aumentare,ma non ho un riferiemnto esatto(km o minuti),oso sempre un po' di più.
Qunado sei caduto,dopo quanto sei risalito in moto?
Quando facevo un po' di regolarità la regola era che se caschi e ti spaventi,la miglior cosa(sesei in grado di rimontare e la moto di viagigare) è ripetere il tratto dopo sei volato,che si trattasse di un salto o di una mulattiera.se apsetti troppo la paura ti pervade ed è più dura.

in pista? senza termo dopo 7 8 curve sono già pronte, c'è da dire che era una giornata calda, a rijeka al primo giro alla prima zagabria stavo già spingendo senza alcun dubbio :)
quando caddi in moto col cbr a giugno di quasi 3 anni fa, ripresi a marzo dell'anno dopo con la daytona. a maggio subito in pista, il che mi permise di essere molto più sicuro anche in strada. poi dopo la sosta crack a marzo (di nuovo errore mio), e la ripresi a giugno...ad agosto mi hanno tirato sotto e ora la riprendo in mano again...anche se qualche gitarella di pochi cm li feci anche a ottobre, ma non era guidare, giusto il gusto di stare in sella.
comunque la curva del primo sbaro l'hanno riasfaltata...chissà perchè, era indecente...sicuro ci torno
l'altra curva in val di cembra me la sogno di notte e ogni tanto vado su google maps a rivedermela :(

comunque ho visto che la cosa che mi giova di più e mi da sicurezza è la pista, da quel maggio fino a ottobre mi sentivo sicuro come non mai, anche se venivo dal botto col cbr (forse perchè quel botto è stato dovuto da un sacco di circostanze, umidiccio pressioni sbagliate e strada merdosa), ma l'ultimo è stato proprio un mio errore dovuto alla paura, ogni volta che vedo un guardrail mi cago addosso, essendoci passato sotto una volta :( e avendoci lasciato le prese d'aria del casco :ph34r:


chiedo scusa se ho inzozzato il 3D :(

urasch
16/03/2013, 22:12
Oppure come avevano fatto in tanti, 211 all'anteriore e SS al posteriore.
quello che farò io a breve

Filomao
24/03/2013, 11:20
Chilometraggio effettivo in strada? Profilo e confronto di agilita' rispetto alle RR?

Speed-Fire
24/03/2013, 14:59
Chilometraggio effettivo in strada? Profilo e confronto di agilita' rispetto alle RR?

km non ti so dire....le ho montate da poco...come agilita' ci siamo!

ROBY1774
24/03/2013, 20:39
livio secondo me ti sei fatto un sacco di problemi per nulla sulle sportsmart, sono delle gran gomme , sincere e cazzo...durano pure , l unica cosa da "rompersi un pelino" è sule pressioni , da partire da un 2.3 ant e post e poi correggere per avere 2.5 2.6 a caldo su entrambe, per essere rigide son rigide...la posteriore anche troppo ma corretta con la pressione giusta sei apposto.
io ci ho fatto 6700 km (tela post visibile) e un mese fà già strusciavo la saponetta nel chianti con 10 gradi fuori con quelle finite....non riesco a pensare di meglio onestamente , rimontate ora.
la prossima volta provale...poi mi dici.

Speed-Fire
25/03/2013, 07:18
livio secondo me ti sei fatto un sacco di problemi per nulla sulle sportsmart, sono delle gran gomme , sincere e cazzo...durano pure , l unica cosa da "rompersi un pelino" è sule pressioni , da partire da un 2.3 ant e post e poi correggere per avere 2.5 2.6 a caldo su entrambe, per essere rigide son rigide...la posteriore anche troppo ma corretta con la pressione giusta sei apposto.
io ci ho fatto 6700 km (tela post visibile) e un mese fà già strusciavo la saponetta nel chianti con 10 gradi fuori con quelle finite....non riesco a pensare di meglio onestamente , rimontate ora.
la prossima volta provale...poi mi dici.


ok....ormai se ne parla tra 4/5000 km... magari tireranno fuori le SS II !

ieleph
19/04/2013, 15:17
Riuppo questo post per sapere se le hai provate più a fondo! Dicci dicci ;-)

Filomao
19/04/2013, 21:17
Trovati oggi due treni di RR nuove dot 2009...non volevo crederci, avevo le lacrime agli occhi :biggrin3:

ieleph
19/04/2013, 21:35
Trovati oggi due treni di RR nuove dot 2009...non volevo crederci, avevo le lacrime agli occhi :biggrin3:

noooooo!!! Ti invidio eheh

urasch
19/04/2013, 21:42
le hai prese? a quanto?

Dr.Male
20/04/2013, 07:50
Trovati oggi due treni di RR nuove dot 2009...non volevo crederci, avevo le lacrime agli occhi :biggrin3:

..che culo...

vabbè io sto aspettando le sport attack 2...vediamo un pò del resto bisogna anche provarle ste gomme..

urasch
20/04/2013, 08:58
non dovrebbero essere male

Filomao
20/04/2013, 17:43
le hai prese? a quanto?

100 euro il treno