Visualizza Versione Completa : Differenze Capacità Serbatoi Bonneville Carbs
Lorenzo I.
14/03/2013, 13:10
ciao a Tutti,
ho una domanda sulla capacità dei serbatoi per le Bonneville a carburatori.
Da quello che sapevo, la capacità è rimasta invariata durante la produzione dei modelli a carburatori (cioè dal 2000 al 2007) e anche rispetto ai modelli T100 e Bonneville base
però ho fatto una ricerca veloce e ho trovato una leggerissima differenza:
secondo questo sito, mentre nel 2002 la base aveva 16.00 litri (4.23 galloni) cfr. 2002 Triumph Bonneville specifications and pictures (http://www.bikez.com/motorcycles/triumph_bonneville_2002.php)
il serbatoio della T100 nel 2007 era leggermente maggiorato a 16.65 litri (4.40 galloni) cfr. 2007 Triumph Bonneville T100 specifications and pictures (http://www.bikez.com/motorcycles/triumph_bonneville_t100_2007.php)
secondo voi è vero, oppure è un errore del sito, oppure è legato a qualche microvariazione tra US specs or Europa?
c'è differenza tra i serbatoi della T100 e del modello base?
se è vero, allora i serbatoi più vecchi dovrebbero essere leggermente più piccoli..
I serbatoi delle bonnie a carburatori sono più piccoli perche non prevedono l'alloggiamento della pompa benina, necessaria per le bonnie ad iniezione.
Riguardo la capacità non saprei, e mi risulta che nessuno l'abbia mai saputo e probabilmente nessuno la saprà mai.
Ci si arrovella da anni, arrivando ad ipotizzare teorie riguardo la dilatazione termica del metallo ed espansioni dei liquidi.
Qualcuno ha anche tirato in ballo la recentissima teoria delle dieci dimensioni.
doccerri
14/03/2013, 14:45
dalla fine del 2007 hanno iniziato a vendere anche il modello efi.
Il serbatoio era più capiente per ospitare la pompa benzina senza (in teoria) perdere "spazioe" per la benzina
Lorenzo I.
14/03/2013, 20:24
scusate per il misunderstanding:
intendevo parlare soltanto dei serbatoi adottati sulle moto con carburatori, senza tenere in considerazione i modelli ad iniezione..
guardando nelle specifiche tecniche ho trovato una leggerissima differenza tra il primo modello del 2002 e l'ultimo del 2007 (e non so se questa differenza sia legata in qualche modo anche ai modelli Bonneville base e T100):
- secondo questo sito, mentre nel 2002 la base aveva 16.00 litri (4.23 galloni) cfr. 2002 Triumph Bonneville specifications and pictures
- il serbatoio della T100 nel 2007 era leggermente maggiorato a 16.65 litri (4.40 galloni) cfr. 2007 Triumph Bonneville T100 specifications and pictures
secondo voi c'è una reale differenza tra i serbatoi adottati nel 2002 e nel 2007 (sempre modelli a carburatori)?
scusate per il misunderstanding:
intendevo parlare soltanto dei serbatoi adottati sulle moto con carburatori, senza tenere in considerazione i modelli ad iniezione..
guardando nelle specifiche tecniche ho trovato una leggerissima differenza tra il primo modello del 2002 e l'ultimo del 2007 (e non so se questa differenza sia legata in qualche modo anche ai modelli Bonneville base e T100):
- secondo questo sito, mentre nel 2002 la base aveva 16.00 litri (4.23 galloni) cfr. 2002 Triumph Bonneville specifications and pictures
- il serbatoio della T100 nel 2007 era leggermente maggiorato a 16.65 litri (4.40 galloni) cfr. 2007 Triumph Bonneville T100 specifications and pictures
secondo voi c'è una reale differenza tra i serbatoi adottati nel 2002 e nel 2007 (sempre modelli a carburatori)?
Io non so risponderti, però posso dirti che questi dati pare che la Triumph li fornisca con una certa approssimazione: sulle bonneville efi indica una capienza di 16 litri, sul libretto della mia scrambler efi (serbatoio identico a quello della bonneville) c'era scritto 16,6
Lorenzo I.
14/03/2013, 20:50
di solito il libretto dovrebbe essere corretto e si potrebbe fare un confronto..
qualcuno che ha un libretto di una bonneville a carburatori anno 2002 e qualcun altro che ha il libretto di una bonneville a carburatori del 2007 potrebbe controllare le rispettive capienze dei serbatoi?
la verità è che il serbatoio, stranamente, sembra animato di vita propria.
di solito accoglie petrolio in misura sufficiente per fare tot chilometri.
talvolta ne accoglie assai di più, e fai più strada.
quando pensi di poter fare a meno di rifornirlo si incaponisce, e ti lascia a piedi.
l'unica è provare a parlarci, e farselo amico.
Lorenzo I.
14/03/2013, 21:44
vabbè.. a parte la personale confidenza, il mio tentativo non era di capire se posso fare 10 cm di più con un serbatoio o con un altro, ma se c'era una leggera differenza nella forma e nelle dimensioni..
la verità è che il serbatoio, stranamente, sembra animato di vita propria.
di solito accoglie petrolio in misura sufficiente per fare tot chilometri.
talvolta ne accoglie assai di più, e fai più strada.
quando pensi di poter fare a meno di rifornirlo si incaponisce, e ti lascia a piedi.
l'unica è provare a parlarci, e farselo amico.
doccerri
15/03/2013, 00:59
ma... è uno scerzo?
dimmi che è uno scherzo, ti prego...
fammi capire: ti (ci) stai fracassando i coglioni perchè ci sarebbe una discrepanza di 67 cl (centilitri)?!?!?!
ma hai un'idea di cosa significhi? hai presente quanto sono 67 cl.????
probabilmente un dato è approssimato al solo numero intero... oppure dipende da quanto lo abbiano riempito quando hanno effettuato le misurazioni...
Lorenzo I.
15/03/2013, 01:41
la differenza tra 16,67 Litri e 16,00 Litri sono 0,67 Litri, il che significa più di mezzo litro/quasi 3/4 di litro, e sufficienti a cambiare di molto la forma di un serbatoio..
nella seconda metà degli anni sessanta i serbatoi delle Triumph cambiavano anche di poco, il che era sufficiente a mkodificare completamente la forma (lo slimline US specs era di 2,5 galloni, mentre il UK specs era di 4 galloni, ma quello per il TR6 di circa 3 galloni, quindi davvero con una piccola differenza, ma altrettanto significativa per essere diverso)
altrettanto nei Norton Commando Roadster quando c'è stato il passaggio dal serbatoio in fibra di vetro a quello di metallo nel 1973, la differenza in termini di capacità era veramente risibile, ma per chi ha un buon occhio può riconoscere la differenza nella linea
se poi confrontiamo i serbatoi dei modelli a carburatori con quelli dei modelli ad iniezione, la differenza potrebbe essere ancora minore, visto che si tratta di 4.2 galloni/16.7 litri, ma tanto basta per capire che è stato disegnato (e prodotto) un serbatoio diverso, ed è chiaramente visibile la differenza
se è plausibile spendere mesi interi intorno ad una moto per ridurre tutto il riducibile, finanche la più piccola e remota vite, è altrettanto plausibile cercare di capire se un particolare modello di serbatoio può essere più piccolo di 0,67 Litri
in ogni caso personalmente non mi sto "fracassando i coglioni" nè spero di fracassarli a nessuno:
a chi non interessa non è tenuto a rispondere..
e comunque sono sempre contento di sentire le opinioni di tutti, al di là dell'eleganza di chi le esprime
ma... è uno scerzo?
dimmi che è uno scherzo, ti prego...
fammi capire: ti (ci) stai fracassando i coglioni perchè ci sarebbe una discrepanza di 67 cl (centilitri)?!?!?!
ma hai un'idea di cosa significhi? hai presente quanto sono 67 cl.????
probabilmente un dato è approssimato al solo numero intero... oppure dipende da quanto lo abbiano riempito quando hanno effettuato le misurazioni...
Io ho una carb 2007 ma non trovo la capienza sul libretto. Dovrebbe essere la lettera W ma non la vedo. Magari non è obbligatorio riportarla?
Lorenzo, io ritengo che i serbatoio dei modelli a carburatori non siano cambiati nel corso del tempo. sia come forma che come capacità.
penso sia molto più plausibile che i siti che hai linkato non abbiano attinto alle stesse fonti e dunque indichino valori - leggermente - diversi.
ad ogni buon conto oggi controllerò il mio libretto (bonneville 2007 carburatori) e stasera ti farò sapere :wink_:
Lorenzo I.
15/03/2013, 12:25
Lorenzo, io ritengo che i serbatoio dei modelli a carburatori non siano cambiati nel corso del tempo. sia come forma che come capacità.
penso sia molto più plausibile che i siti che hai linkato non abbiano attinto alle stesse fonti e dunque indichino valori - leggermente - diversi.
ad ogni buon conto oggi controllerò il mio libretto (bonneville 2007 carburatori) e stasera ti farò sapere :wink_:
.. grazie Keir e Nicoruk! ;-)
Io ho una carb 2007 ma non trovo la capienza sul libretto. Dovrebbe essere la lettera W ma non la vedo. Magari non è obbligatorio riportarla?
anche sul mio (efi 2008) non lo riporta
boh
Angelik57
15/03/2013, 17:53
Tutte le Efi lt 16,6, tutte le carburate sia 790 che 865 lt 16,00 .
chiaroluca
17/03/2013, 10:30
concordooooo!!! a me il serbatoio si è dilatato con gli anni.. ora servono un pacco di sold in piu per fare il pieno!!!!
I serbatoi delle bonnie a carburatori sono più piccoli perche non prevedono l'alloggiamento della pompa benina, necessaria per le bonnie ad iniezione.
Riguardo la capacità non saprei, e mi risulta che nessuno l'abbia mai saputo e probabilmente nessuno la saprà mai.
Ci si arrovella da anni, arrivando ad ipotizzare teorie riguardo la dilatazione termica del metallo ed espansioni dei liquidi.
Qualcuno ha anche tirato in ballo la recentissima teoria delle dieci dimensioni.
mariomario
19/03/2013, 19:49
Scusate ma qual'è il problema? Io avevo bisogno di più autonomia e mi sono massacrato il portafoglio comprando un serbatoio da Norman Hyde, perfetto per la mia bonnie. Autonomia da 170 a 310 km. Una pacchia
Max
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.