PDA

Visualizza Versione Completa : Francesco, Laura e Piero , che sia in arrivo la tanto attesa primavera ?



Angelik57
16/03/2013, 17:46
Un papa che si ispira a s.Francesco, una splendida donna (in tutti i sensi) presidente della camera, l'erede di Falcone al senato :w00t:
Che finalmente sia la volta buona che arriva la tanto agognata primavera ? :dubbio:

Herbie 53
16/03/2013, 17:48
scusate, credevo fosse un thread della banda del pelo

urasch
16/03/2013, 17:52
belle cose

france56
16/03/2013, 17:55
belle cose

.... Volevi dire belle Persone.

gc57
16/03/2013, 18:02
Sperem!!

Fermissimo
16/03/2013, 18:04
sono sufficientemente vecchio da aver visto altri personaggi simili, stimabilissimi, non cambiare proprio niente...c'è stato Giovanni Paolo II ed è cambiata la povertà nel mondo?...è cambiato lo sfruttamento dei più deboli?

altri personaggi si sono seduti a capo delle nostre camere...la Iotti, Violante ma stiamo nella situazione in cui siamo

però ci fanno credere che è primavera...ma ancora 5 giorni e almeno quella stagionale arriverà

urasch
16/03/2013, 18:14
.... Volevi dire belle Persone.

si è vero chiedo scusa

mic56
16/03/2013, 18:23
Chi è Aldo?
Il critico tv del corriere?
Questo si chiama Pietro.

fitzcarraldo
16/03/2013, 18:32
Chi è Aldo?
Il critico tv del corriere?
Questo si chiama Pietro.:biggrin3:


scusate, credevo fosse un thread della banda del pelo
Lei, considerata l'età, non è niente male...

oldbonnie
16/03/2013, 18:38
Speriamo che sia l'inizio di un nuovo Rinascimento morale, culturale, politico e sociale, che porti l'uomo e non più il danaro al centro del mondo.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/71/Piero_della_Francesca_-_Ideal_City.jpg

diegoz
16/03/2013, 18:51
Speriamo che sia l'inizio di un nuovo Rinascimento morale, culturale, politico e sociale, che porti l'uomo e non più il danaro al centro del mondo.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/71/Piero_della_Francesca_-_Ideal_City.jpg

Quoto tutto il pensiero...
che queste persone possano portare rivalutazione a livello umano.

mister51
16/03/2013, 18:57
sono sufficientemente vecchio da aver visto altri personaggi simili, stimabilissimi, non cambiare proprio niente...c'è stato Giovanni Paolo II ed è cambiata la povertà nel mondo?...è cambiato lo sfruttamento dei più deboli?

altri personaggi si sono seduti a capo delle nostre camere...la Iotti, Violante ma stiamo nella situazione in cui siamo

però ci fanno credere che è primavera...ma ancora 5 giorni e almeno quella stagionale arriverà

ti sei dimenticato ....................Irene Pivetti..................grande statista.................:cry:

Angelik57
16/03/2013, 18:57
Chi è Aldo?
Il critico tv del corriere?
Questo si chiama Pietro.
Chiedo scusa, ma non si chiama nemmeno Pietro ma Piero se vogliamo fare gli spocchiosi :biggrin3:
Cortesemente un moderatore può nel titolo togliere Aldo ed inserire Piero ? Grazie .

mister51
16/03/2013, 19:02
Un papa che si ispira a s.Francesco, una splendida donna (in tutti i sensi) presidente della camera, l'erede di Falcone al senato :w00t:
Che finalmente sia la volta buona che arriva la tanto agognata primavera ? :dubbio:

Piero Grasso...................non Aldo..............critico programmi TV......................:biggrin3:

ops................scusate ripetizione .........il precedente intervento è uscito mentre scrivevo.................

fitzcarraldo
16/03/2013, 19:03
Pietro... Si chiama Pietro!!!:laugh2::laugh2:

tonidaytona
16/03/2013, 19:08
Chiedo scusa, ma non si chiama nemmeno Pietro ma Piero se vogliamo fare gli spocchiosi :biggrin3:
Cortesemente un moderatore può nel titolo togliere Aldo ed inserire Piero ? Grazie .

corretto il nome!

Angelik57
16/03/2013, 19:10
corretto il nome!
Grazie !

Google (http://www.google.it/#q=piero+grasso&hl=it&source=univ&tbm=nws&tbo=u&sa=X&ei=4dBEUceIDYnDPM7PgYgF&sqi=2&ved=0CC0QqAI&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.43828540,d.ZWU&fp=ff84c2a9ea969787&biw=1440&bih=813)
:wacko:
Google (http://www.google.it/#hl=it&gs_rn=6&gs_ri=psy-ab&ds=n&pq=piero%20grasso&cp=4&gs_id=1t&xhr=t&q=pietro+grasso&es_nrs=true&pf=p&tbm=nws&sclient=psy-ab&oq=pietro+grasso&gs_l=&pbx=1&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.43828540,d.ZWU&fp=ff84c2a9ea969787&biw=1440&bih=813)

Fermissimo
16/03/2013, 19:14
ti sei dimenticato ....................Irene Pivetti..................grande statista.................:cry:

volutamente...

edotto
16/03/2013, 19:32
sono sufficientemente vecchio da aver visto altri personaggi simili, stimabilissimi, non cambiare proprio niente...c'è stato Giovanni Paolo II ed è cambiata la povertà nel mondo?...è cambiato lo sfruttamento dei più deboli?

altri personaggi si sono seduti a capo delle nostre camere...la Iotti, Violante ma stiamo nella situazione in cui siamo

però ci fanno credere che è primavera...ma ancora 5 giorni e almeno quella stagionale arriverà

Esattamente.

fitzcarraldo
16/03/2013, 19:34
volutamente...


Esattamente.

Qualunquemente??

tbb800
16/03/2013, 19:51
queste elezioni mi ricordano un mio amico che per darsi un tono di riccone tutto agi e stile, emetteva assegni a vuoto a chili.

Era lindo e pulito, ma in realtà era pur sempre uno straccione

poi lo hanno beccato ed è venuta fuori tutta la verità

i creditori non recuperarono nulla, perché lui non aveva nulla

Angelik57
16/03/2013, 19:56
queste elezioni mi ricordano un mio amico che per darsi un tono di riccone tutto agi e stile, emetteva assegni a vuoto a chili.

Era lindo e pulito, ma in realtà era pur sempre uno straccione

poi lo hanno beccato ed è venuta fuori tutta la verità

i creditori non recuperarono nulla, perché lui non aveva nulla
Quindi ? Quali presidenti dovevano eleggere secondo te ? :biggrin3:

salvo.macca
16/03/2013, 19:59
sono sufficientemente vecchio da aver visto altri personaggi simili, stimabilissimi, non cambiare proprio niente...c'è stato Giovanni Paolo II ed è cambiata la povertà nel mondo?...è cambiato lo sfruttamento dei più deboli?

altri personaggi si sono seduti a capo delle nostre camere...la Iotti, Violante ma stiamo nella situazione in cui siamo

però ci fanno credere che è primavera...ma ancora 5 giorni e almeno quella stagionale arriverà

su su dai... un po' di ottimismo... è normale che un Papa da solo non poteva risolvere problemi come la povertà e lo sfruttamento, almeno però è stato un esempio, un riferimento, che ha fatto cambiare prospettive e consapevolezze a molte persone. Il suo segno su tutti noi è tuttora evidente. Ricordiamoci comunque che ha contribuito (non poco) a far finire la guerra fredda e dare la libertà all'Europa dell'Est...
Il suo successore doveva essere più bravo di lui (cosa difficilissima) per poter lasciare un segno... Invece nel nuovo Papa, non so perchè, ma già per la semplicità con la quale si è presentato vedo in lui qualcosa di Papa Wojtyła...

Per quanto riguarda i personaggi che si sono succeduti alla presidenza delle Camere, a mio avviso, non erano sicuramente all'altezza di quelli che hai citato (e di tanti altri precedenti altrettanto prestigiosi), anzi erano rappresentativi dello sfacello che in 20 anni la casta ha fatto delle nostre istituzioni e della nostra società.
Sia Grasso che la Boldrini mi sembrano persone degnissime che, appunto, possano essere simboli del cambiamento rispetto al recente, penoso, passato...

winter1969
16/03/2013, 20:02
Un papa che si ispira a s.Francesco, una splendida donna (in tutti i sensi) presidente della camera, l'erede di Falcone al senato :w00t:
Che finalmente sia la volta buona che arriva la tanto agognata primavera ? :dubbio:

No

tbb800
16/03/2013, 20:03
Quindi ? Quali presidenti dovevano eleggere secondo te ? :biggrin3:

loro due mi vanno benissimo, sempre meglio dei predecessori, specie il mio concittadino :sick:

anzi non è che mi vanno benissimo, mi è indifferente anche perché non mi ha mai appassionato il diritto parlamentare e l'elezione dei componenti del CDA della RAI, ma almeno in questo caso all'estero non ci ridono dietro

per tutti il resto si però

Angelik57
16/03/2013, 20:07
No
No primavera ? Piove ancora dalle tue parti ? :biggrin3:

loro due mi vanno benissimo, sempre meglio dei predecessori, specie il mio concittadino :sick:

anzi non è che mi vanno benissimo, mi è indifferente anche perché non mi ha mai appassionato il diritto parlamentare e l'elezione dei componenti del CDA della RAI, ma almeno in questo caso all'estero non ci ridono dietro

per tutti il resto si però
Ok, ma un inizio ci deve pur essere, il tutto e subito si ottiene solo con un golpe :biggrin3:

tbb800
16/03/2013, 20:17
No primavera ? Piove ancora dalle tue parti ? :biggrin3:

Ok, ma un inizio ci deve pur essere, il tutto e subito si ottiene solo con un golpe :biggrin3:

la pensai in questo modo quando elessero bertinotti come presidente della camera

poi mi sono svegliato :biggrin3:

comunque, nei limiti di queste cariche direi che meglio non potevano scegliere. due volti nuovi, per bene e di grandissima risonanza dietro i quali potranno continuare a parlare tra loro esclusivamente di tattica poltica, di lottizzazione, di riforme che non faranno mai e poi mai

oggi è uscito il dato sulla cassa integrazione; già questo da solo dovrebbe rendere chiara l'incisivitò delle scelte politiche che fino ad oggi sono state fatte. e sono pronto a scommettere che tra 6 mesi sarà un dato ancora peggiore

solo che tra 6 mesi tutte le colpe saranno dei Grillini

sagyttar
16/03/2013, 20:23
sono sufficientemente vecchio da aver visto altri personaggi simili, stimabilissimi, non cambiare proprio niente...c'è stato Giovanni Paolo II ed è cambiata la povertà nel mondo?...è cambiato lo sfruttamento dei più deboli?

altri personaggi si sono seduti a capo delle nostre camere...la Iotti, Violante ma stiamo nella situazione in cui siamo

però ci fanno credere che è primavera...ma ancora 5 giorni e almeno quella stagionale arriverà

Se è per questo bisognerebbe addirittura dire che il Vaticano di GPII non prese MAI le distanze dalla dittatura dei colonnelli argentini.
Lo stesso Videla sedeva accanto al Cardinale Casaroli alla cerimnia di insediamento di uno che vorrebbero fare santo subito.

http://www.ilpost.it/files/2013/03/videla2.jpg

Raccapricciante
Mah!

macheamico6
16/03/2013, 20:36
Non che mi piaccia fare il guastafeste, anzi, sono fondametalmente un ottimista, ma.....
Qualcuno forse ricorderà De Lorenzo, ministro della Sanità agli inizi degli anni '90 col governo Amato.
Aveva un passato assolutamente pulito, un'immagine che ispirava fiducia, e a sentirlo parlare avremmo messo non una, ma due mani sul fuoco.
Insomma, raramente un ministro aveva mai riscosso tanta fiducia e simpatia come questo De Lorenzo.
Peccato che di lì a poco scoprimmo che in realtà era uno dei peggiori, dal momento che venne coinvolto e in alcuni casi condannato per gravissimi scandali nella sanità. (*)
Questo per dire che, in considerazione di alcune cocenti delusioni nel passato, prima di "arraparmi" vorrei vedere i fatti, nonché la conferma dei fatti a distanza di qualche tempo.


(*) ad onore del vero c'è anche da dire che successivamente cercò di riscattarsi in qualche modo, promuovendo varie attività di volontariato (tutte nel campo della sanità), per alcune delle quali divenne anche presidente e ottenne ambiti riconoscimenti.

votalele
16/03/2013, 20:53
non saprei.

Conviene giudicare i fatti, non le intenzioni.

Certo meglio di Razingher e Schifani.

Odysseo
16/03/2013, 21:31
Il principio democratico che governa (anche) l'Italia, fa si che gli apparati di potere, le istituzioni, i governi, ( compreso il vaticano) mantengano inalterate le proprie caratteristiche a dispetto degli interpreti che si succedono. non è possibile ad un singolo portare cambiamenti significativi, perché rischia l'espulsione dal sistema.
spero di sbagliarmi, ma il successo che ha avuto il M5S, segnerà anche il suo declino, perché entrando nel sistema dovrà accettarne le regole, e perderà le proprie caratteristiche contestatrici del sistema stesso.
la democrazia, applicata da e ad un popolo non eticamente maturo, non è, secondo me, un sistema perfetto di governo, perchè dovendo garantire i diversi interessi di troppe parti in causa, si riduce a salvaguardare gli apparati di potere e di controllo da cui dipende: economici, politici, legislativi, giudiziari.

maxsamurai
16/03/2013, 22:10
non mi sbilancio più da parecchio...però devo dire che queste persone non mi dispiacciono

Brandhauer
17/03/2013, 04:40
...mi son perso qualcosa?

ero rimasto che il governo non si riesce a fare, che la sinistre (e Vendola in particolare) ha preso una bella bastonata e subito dopo la Boldrini è Pres. camera?

Niko80
17/03/2013, 04:59
Quoto tutto il pensiero...
che queste persone possano portare rivalutazione a livello umano.

gia un rinascimento a livello politico per ora sarebbe gia assai..:cry:

tbb800
17/03/2013, 10:03
...mi son perso qualcosa?

ero rimasto che il governo non si riesce a fare, che la sinistre (e Vendola in particolare) ha preso una bella bastonata e subito dopo la Boldrini è Pres. camera?

tranquillo, è un film già visto

si chiama pentolone dove rimestare il tutto in modo che si confondano le posizioni, si annientino le divergenze, si condividano i benefici personali e si occultino le responsabilità politiche

bessol
17/03/2013, 13:46
tranquillo, è un film già visto

si chiama pentolone dove rimestare il tutto in modo che si confondano le posizioni, si annientino le divergenze, si condividano i benefici personali e si occultino le responsabilità politiche

Siamo all'ultima chiamata, almeno per il Pd.
Se quello che dici tu si avverasse alle successive elezioni prenderebbe il 15% anche con Renzi candidato premier.
I nomi sono di tutto rispetto, ma ora bisogna vedere se effettivamente si riesce a comporre un governo.....:dubbio:

rjng
17/03/2013, 14:31
Il principio democratico che governa (anche) l'Italia, fa si che gli apparati di potere, le istituzioni, i governi, ( compreso il vaticano) mantengano inalterate le proprie caratteristiche a dispetto degli interpreti che si succedono. non è possibile ad un singolo portare cambiamenti significativi, perché rischia l'espulsione dal sistema.
spero di sbagliarmi, ma il successo che ha avuto il M5S, segnerà anche il suo declino, perché entrando nel sistema dovrà accettarne le regole, e perderà le proprie caratteristiche contestatrici del sistema stesso.
la democrazia, applicata da e ad un popolo non eticamente maturo, non è, secondo me, un sistema perfetto di governo, perchè dovendo garantire i diversi interessi di troppe parti in causa, si riduce a salvaguardare gli apparati di potere e di controllo da cui dipende: economici, politici, legislativi, giudiziari.

La Democrazia è da sempre e per sempre il miglior sistema che un qualsiasi popolo,indipendentemente dal suo grado di"maturità",coesione,etica,cultura,si possa concedere.Diversamente si generano mostri.
Credo che nel futuro ci saranno diversi tipi di Democrazia,magari più partecipata e meno delegata.
Dopo aver sentito il discorso del nuovo Papa,e dei due Presidenti di Camera e Senato,ho pensato che,forse,non è sempre merda.
Sono stati discorsi emozionali,han parlato col cuore,tutti.
Abbiamo bisogno di persone così.

folletto_kokopelli
17/03/2013, 15:28
Siamo all'ultima chiamata, almeno per il Pd.
Se quello che dici tu si avverasse alle successive elezioni prenderebbe il 15% anche con Renzi candidato premier.
I nomi sono di tutto rispetto, ma ora bisogna vedere se effettivamente si riesce a comporre un governo.....:dubbio:
in qs momento il m5s tiene tutti per le palle, ed ha la possibilità di incidere.
se si rivota, Renzi mangia il PD ,il pdl e anche molti montiani e qualche grillino di mezza eta' deluso.......il m5s farà un numerosissima e chiassosa opposizione A VITA,stile PCI anni 70.
incida ORA, e di brutto!!

Odysseo
17/03/2013, 20:06
La Democrazia è da sempre e per sempre il miglior sistema che un qualsiasi popolo,indipendentemente dal suo grado di"maturità",coesione,etica,cultura,si possa concedere.Diversamente si generano mostri.
Credo che nel futuro ci saranno diversi tipi di Democrazia,magari più partecipata e meno delegata.
Dopo aver sentito il discorso del nuovo Papa,e dei due Presidenti di Camera e Senato,ho pensato che,forse,non è sempre merda.
Sono stati discorsi emozionali,han parlato col cuore,tutti.
Abbiamo bisogno di persone così.

il discorso andrebbe approfondito, per non cadere in luoghi comuni. Intanto dico che l'alternativa alla democrazia non è solo la dittatura.
poi ti chiedo: tu ti riferisci alla democrazia diretta o indiretta? io ritengo la prima improponibile per quanto detto sopra, perché cioè le decisioni andrebbero prese dalla maggioranza degli individui, la quale maggioranza segue le regole del pensiero di gruppo, che non è il pensiero più illuminato, per uno statista. rispetto alla seconda, cioè alla democrazia esercitata per delega, ovvero quanto avviene comunemente... mi sembra di non dover commentare i mostri che partorisce. sono sotto gli occhi di tutti.
concordo con te con le emozioni provate nell'ascoltare Papa Francesco, Pietro Grasso e Laura Boldrini. e non ti nascondo che dentro di me la speranza che rompano con i vecchi schemi la provo. ma temo sia anche per loro un compito impossibile...

gc57
17/03/2013, 20:41
..................................................
Dopo aver sentito il discorso del nuovo Papa,e dei due Presidenti di Camera e Senato,ho pensato che,forse,non è sempre merda.
Sono stati discorsi emozionali,han parlato col cuore,tutti.
Abbiamo bisogno di persone così.


...................................................................
concordo con te con le emozioni provate nell'ascoltare Papa Francesco, Pietro Grasso e Laura Boldrini. e non ti nascondo che dentro di me la speranza che rompano con i vecchi schemi la provo. ma temo sia anche per loro un compito impossibile...Condivido le sensazioni avute da entrambi.
Anche se il disfattismo ci pervade,almeno proviamoci..Avevamo Schifani e Fini:dry:,di sicuro qualcosa in meglio e' cambiato.

rjng
17/03/2013, 20:52
il discorso andrebbe approfondito, per non cadere in luoghi comuni. Intanto dico che l'alternativa alla democrazia non è solo la dittatura.
poi ti chiedo: tu ti riferisci alla democrazia diretta o indiretta? io ritengo la prima improponibile per quanto detto sopra, perché cioè le decisioni andrebbero prese dalla maggioranza degli individui, la quale maggioranza segue le regole del pensiero di gruppo, che non è il pensiero più illuminato, per uno statista. rispetto alla seconda, cioè alla democrazia esercitata per delega, ovvero quanto avviene comunemente... mi sembra di non dover commentare i mostri che partorisce. sono sotto gli occhi di tutti.
concordo con te con le emozioni provate nell'ascoltare Papa Francesco, Pietro Grasso e Laura Boldrini. e non ti nascondo che dentro di me la speranza che rompano con i vecchi schemi la provo. ma temo sia anche per loro un compito impossibile...

Democrazia una è....poi le modalità d'esercizio possono esser diverse,Diretta,indiretta,partecipata.
Noi al momento,e come giustamente osservi ne abbiamo provata una,indiretta,delegata.
E' andata anche bene in alcuni momenti storici,nel secondo dopoguerra nonostante le "tentazioni"golpiste destorse e anche sinistorse sia chiaro,ha tenuto insieme un paese mai unito in verità.Se pensi ancora oggi viviamo dualismi tra destra e sinistra,che pari non sono,ma che è preistoria.
Io,se fosse possibile sarei per una Democrazia partecipata,la palla al popolo,la mediazione e la fattibilità al politico,ma esprimerlo oggi è fantascenza,manca la cultura e mancano i mezzi,nulla di più di un'utopia..per ora.
Nel frattempo mi accontento della più imperfetta delle democrazie,delegata e senza obbligo di mandato,perchè mai potrei vivere in una dittatura,per quanto illuminata fosse,prenderei la strada della montagna,mitra alla mano.

Odysseo
18/03/2013, 16:28
bene... non ci resta che " vivere al meglio il tempo che ci è stato dato con tutte le sue difficoltà" ( A.Moro)
e che ognuno si prenda la sua parte di responsabilità per rendere legittimo il regime democratico, senza far desiderare regimi diversi...

(riguardo alla montagna, mitra alla mano: sono con te, ma solo se ci andiamo in moto! :biggrin3: )