PDA

Visualizza Versione Completa : Accensione senza faro accesso



straydog
17/03/2013, 13:07
Ciao, guardando qua e là, su qualche forum inglese ho letto di un dispositivo che permette l' accensione senza il faro accesso. Visto i problemi di batteria con le efi. Qualcuno ha montato una cosa del genere, e dove si può trovare in Italia?

ferragigi
17/03/2013, 17:27
anche a me piacerebbe :oook:
ecco: mi hai fatto venire in mente che basterebbe mettere un selettore sopra il faro (vedi foto) che interrompe l'alimentazione alla lampadina...
una volta accesa la moto giri il selettore e :biggrin3:

109267

mic56
17/03/2013, 17:53
Credo che nel momento in cui si prema il pulsante d'avviamento venga tolta corrente ai fari e a qualsiasi altro utilizzatore elettrico che non sia indispensabile per l'avviamento stesso.
Basta osservare il faro nel momento in cui il motorino d'avviamento comincia a girare e osservare se la lampadina si spegne.
In pratica un tale dispositivo serrvirebbe soltanto a risparmiare energia per quei pochi secondi che intercorrono tra l'accensione del quadro e l'azionamento del pulsantino d'avviamento.
Credo sia un risparmio irrisorio.

jugene
17/03/2013, 18:08
Credo che nel momento in cui si prema il pulsante d'avviamento venga tolta corrente ai fari e a qualsiasi altro utilizzatore elettrico che non sia indispensabile per l'avviamento stesso.
Basta osservare il faro nel momento in cui il motorino d'avviamento comincia a girare e osservare se la lampadina si spegne.
In pratica un tale dispositivo serrvirebbe soltanto a risparmiare energia per quei pochi secondi che intercorrono tra l'accensione del quadro e l'azionamento del pulsantino d'avviamento.
Credo sia un risparmio irrisorio.

Quoto, l'unico vantaggio sarebbe usare la moto su strade urbane risparmiando la lampadina, l'interruttore pero' non dovrebbe togliere corrente alla posizione altrimenti si è in multa. Io però mi fido di Nico Cereghini "Casco ben allacciato e luci sempre accese !"

ferragigi
17/03/2013, 18:50
la lampadina non si spegne.

certamente il consumo è irrisorio, mic, ma - se ricordo bene - una batteria da 12v x 10 ah da 120 watt. le lampadine del faro + la luce di posizione ant (che rimane accesa comunque, nel caso bruciassi l'anabagliante) + della luce post fanno almeno 60 watt: il 50% della potenza disponibile. o sbaglio?
infatti molti veicoli all'avviamento - come dici tu - disinseriscono tutti i prelievi di corrente non necessari.

in ogni caso: luce sempre accesa!

TeamSabotage
17/03/2013, 19:24
Sará ma la mia del 2009 quando il motorino di avviamenti gira il faro si spegne e credo proprio che la cosa valga x tutte le moto che non dispongono del contatto luci.

mic56
17/03/2013, 19:25
Non si spegne?
Ero convinto del contrario.
Allora il dispositivo avrebbe un senso.
Mi ci applicherò.

Si spegne o non si spegne?
E' fondamentale.

straydog
17/03/2013, 19:36
Leggendo meglio il dispositivo disattiva le anabbaglianti fino a che non premi il pulsante abbagliante, poi il faro rimane accesso. Non so sulla moto ma se il faro si spegne ogni volta che lo accendi, quanto dura una lambadina h4?

TeamSabotage
17/03/2013, 20:09
La mia dura da 4 anni ed é oure una di quelle blue-light o roba simile che solitamente fanno una bella luce bianca ma campano poco.

tbb800
17/03/2013, 20:28
Non si spegne?
Ero convinto del contrario.
Allora il dispositivo avrebbe un senso.
Mi ci applicherò.

Si spegne o non si spegne?
E' fondamentale.

sono un esperto di moto ferma per batteria a minkiam

secondo me non si spegne, cala la luce nel momento in cui ti illudi - premendo il tasto di accensione- di volere utilizzare la moto, ma non si spegne

Shining
17/03/2013, 20:33
sulla scrambler efi 2010 il faro si spegne un attimo al momento dell'accensione della moto, come ha detto Mic

Odysseo
17/03/2013, 21:34
fatta prova, per crescente, irresistibile curiosità che mi avete instillato.
stanza buia, batteria nuova.
NON si spegne.

cedo i diritti della scoperta per l'uso che il forum vorrà farne.

Gaetan3
18/03/2013, 07:14
Ragazzi ma cosa è questa storiella? Il faro non si spegne ma cala d'intensità perchè la batteria è completamente impegnata a dare lo spunto al motorino di avviamento. Non si tratta di nessun dispositivo particolare. Figuriamoci se alla triumph si preoccupavano di una cosa simile!

Da quello che so io, almeno sulle bonneville fino al 2008, ci sta la possibilità di montare l'interuttore per spegnere le luci come si trova sulle prime bonneville. Hanno levato il tasto ma i contatti elettrici dovrebbero esserci ancora

Pepi
18/03/2013, 15:38
ci vorrebbe un relè sempre chiuso

mic56
18/03/2013, 16:11
ci vorrebbe un relè sempre chiuso

E un ostio sempre aperto.

Pepi
18/03/2013, 16:34
emorragia?

nazam50
18/03/2013, 16:58
Comunque questa discussione era già stata postata nel forum.A parer mio il faro si spegne o si attenua di intensità luminosa,quando il motorino d'avviamento assorbe,per girare e mettere in moto il motore,maggiore intensità di corrente (amper).Quindi l'interruttore per il faro,come veniva montato prima delle nuove norme del CDS,sarebbe molto,molto utile per le delicate batterie delle nostre amate bonnie.Sono sempre bene accolti i consigli degli esperti!:oook:

mic56
18/03/2013, 17:08
Nelle auto anche a fari accesi, questi si spengono non appena si avvia il motorino d'avviamento.
Questo è relativamente semplice da ottenere perchè l'azionamento del motorino nella gran parte delle auto, è dovuto ad una ulteriore rotazione della chiave, con ritorno automatico, che fa spostare il contatto del blocchetto d'accensione da quello che permette l'accensione del quadro e dei fari a quello che permette esclusivamente l'azionamento del motorino.
Nelle moto invece l'azionamento avviene tramite pulsante, lasciando invariata la posizione nel blocchetto d'accensione.
Quindi ritenevo, a quanto pare erroneamente, che ci fosse un dispositivo che contemporaneamente disattivasse i contatti che permettono l'accensione dei fari.
Così evidentemente non è, e il faro rimane acceso, contribuendo a spompare ulteriormente la già mediocre carica fornita dalla batteria.
Ergo mi applicherò al problema non appena possibile.
Sono benvenuti eventuali altri contributi.

Odysseo
18/03/2013, 17:20
caro mic, ho fiducia cieca in te.
ma vorrei definire meglio nella sostanza la tua applicazione al problema...
intendi trovare soluzione alla mediocre carica della batteria?


:)

TeamSabotage
18/03/2013, 19:48
Il faro si spegne del tutto e non cala di intensitá.

2009 Triumph Bonneville SE - Test Ride - YouTube (http://m.youtube.com/watch?v=uVLnnPmwYWM)

mic56
19/03/2013, 07:25
caro mic, ho fiducia cieca in te.
ma vorrei definire meglio nella sostanza la tua applicazione al problema...
intendi trovare soluzione alla mediocre carica della batteri


:)

No più semplicemente pensavo ad un interruttore che spegnesse il faro.
Ma se questo si spegne automaticamente al momento dell'accensione non ce n'è bisogno.

Fabio Pal
19/03/2013, 10:41
Ragazzi ma cosa è questa storiella? Il faro non si spegne ma cala d'intensità perchè la batteria è completamente impegnata a dare lo spunto al motorino di avviamento. Non si tratta di nessun dispositivo particolare. Figuriamoci se alla triumph si preoccupavano di una cosa simile!

Da quello che so io, almeno sulle bonneville fino al 2008, ci sta la possibilità di montare l'interuttore per spegnere le luci come si trova sulle prime bonneville. Hanno levato il tasto ma i contatti elettrici dovrebbero esserci ancora

Dove stanno che gli metto subito un'interruttore volante:ph34r:!!

mic56
19/03/2013, 10:54
Dove stanno che gli metto subito un'interruttore volante:ph34r:!!

Smontando il blocchetto di destra c'è un connettore con due fili.
Dubito che sia il vecchio connettore delle luci, visto che ha solo due fili, penso invece che sia la predisposizione per le manopole riscaldate.

mic56
20/03/2013, 12:38
Osservando il faro durante l'accensione ho notato che si spegne, mentre rimane accesa lu luce di posizione e nel caso fossero inseriti gli indicatori di direzione.
In pratica mi pare che l'unica cosa che si spenga è la luce anabbagliante che è quella che ha maggior consumo.
Pertanto ritengo che sia inutile sbattersi per inserire un interruttore.

Fabio Pal
20/03/2013, 13:56
Smontando il blocchetto di destra c'è un connettore con due fili.
Dubito che sia il vecchio connettore delle luci, visto che ha solo due fili, penso invece che sia la predisposizione per le manopole riscaldate.

o per l'accendisigari :biggrin3:

ragegg
19/04/2013, 09:16
Ciao a tutti, mi inserisco nel topic per una questione, io ho montato (in realtà il precedente proprietario) il faro bates e ieri sera mi ha fatto uno scherzetto, ho dato una sgasata ed è morto per qualche secondo, l'abbagliante (che ho prontamente acceso per non finire contro un albero) funzionava, l'anabbagliante è morto per un paio di secondi poi si è ripreso.... a qualcuno è mai capitato? avete idee su cosa potrebbe essere? (sono un completo inesperto riguardo all'impianto elettrico) grazie a tutti

mic56
19/04/2013, 10:43
Una causa potrebbe essere la lampadina che sta andando: il filamento potrebbe essere spezzato in due tronconi che si toccano, permettendone l'incandescenza; l'accelerata ha provocato delle vibrazioni che hanno fatto allontanare i due tronconi che successivamente sono rientrati in contatto.
Altrimenti un contatto precario da qualche parte che la vibrazione ha messo in crisi.
Procurati una lampadina di ricambio e osserva se il fenomeno si ripresenta.

ragegg
19/04/2013, 15:35
Grazie Mic, ho pensato anche io che, prima di diventare matto sull'impianto, la prima mossa è quella di cambiare lampadina... domani provvedo e vedo se mi rifà lo scherzo... grazie!

scrambler forever
06/09/2013, 15:15
Nelle auto anche a fari accesi, questi si spengono non appena si avvia il motorino d'avviamento.
Questo è relativamente semplice da ottenere perchè l'azionamento del motorino nella gran parte delle auto, è dovuto ad una ulteriore rotazione della chiave, con ritorno automatico, che fa spostare il contatto del blocchetto d'accensione da quello che permette l'accensione del quadro e dei fari a quello che permette esclusivamente l'azionamento del motorino.
Nelle moto invece l'azionamento avviene tramite pulsante, lasciando invariata la posizione nel blocchetto d'accensione.
Quindi ritenevo, a quanto pare erroneamente, che ci fosse un dispositivo che contemporaneamente disattivasse i contatti che permettono l'accensione dei fari.
Così evidentemente non è, e il faro rimane acceso, contribuendo a spompare ulteriormente la già mediocre carica fornita dalla batteria.
Ergo mi applicherò al problema non appena possibile.
Sono benvenuti eventuali altri contributi.

ecco una bella soluzione.... ma non so se va bene sulle nostre MC chi ci capisce ?

Accensione ritardata fari moto con temporizzatore • Il Forum di ElectroYou (http://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=9546)

Jazz
06/09/2013, 15:46
Ecco come risolvere definitivamente il problema... e poi... dite che non è vintage... :biggrin3:

132131

132133

mic56
06/09/2013, 16:00
Non ne vale la pena, come dice Fabio nell'altro thread.
A parte che mi risulta che il faro si spegne non appena si avvia la moto, in secondo luogo il risparmio sarebbe minimo, probabilmente ulteriormente diminuito dall'assorbimento della scheda stessa.
Secondo me, a parte mappature city, e nell'impossibilità di intervenire sulla potenza dell'alternatore, bisognerebbe provare a cambiare il raddrizzatore/regolatore.
So che chi lo ha fatto e sostituito con uno per yamaha, se non sbaglio, con tecnologia mosfet, ha notato un notevole incremento della luminosità del faro, segno che la tensione è più forte, con presumibili benefici effetti sulla carica della batteria.
In un altro forum si era parlato di un gruppo di acquisto per tale regolatore, cui sarei stato interessato, ma poi non se ne è fatto più nulla.
E comunque è un problema seccante, che ho parzialmente risolto con la mappatura city e con l'uso sporadico del mantenitore di carica.
Come se avessi un telefonino.

scrambler forever
06/09/2013, 16:12
il faro non si spegne ma per l'assorbimento SEMBRA spegnersi

sulla mia Scrambler efi del 2009 non c'è alcun sistema di spegnimento all'avvio.....