Accedi

Visualizza Versione Completa : Tuta in pelle x l'estate!



Rickattack
17/03/2013, 21:04
Ciao a tutti,
in vista della bella stagione e spero di qualche giro per il bel paese vorrei acquistare una tuta in pelle.
Per ora ho visto, e nemmeno provato, la laguna seca della dainese, molto bella sia bianca che nera. Vorrei sapere con un budget intorno ai 600 euro che tuta consigliereste. Orientativamente dovrebbe essere divisibile e traforata. Sapreste consigliarmi qualche marca\modello con queste caratteristiche?
Grazie!

gixxer73
17/03/2013, 21:11
Clover X3..
Semplicemente strepitosa.. :cool:
http://img.tapatalk.com/d/13/03/18/vuga3yza.jpg
inviato dal tapatapata

Rickattack
17/03/2013, 21:16
ok, anche se mi sa che siamo sopra i 600 no? esteticamente cmq è un po' bruttina, almeno dalle foto...

ma poi è traforata?

Mamba
17/03/2013, 21:21
Clover X3..
Semplicemente strepitosa.. :cool:
http://img.tapatalk.com/d/13/03/18/vuga3yza.jpg
inviato dal tapatapata

QUOTO...TRAFORATA....MA NON è DIVISIBILE....

gixxer73
17/03/2013, 21:22
Pagata 500 in promozione..
Strano, sei il PRIMO che dice che è brutta..
Cmq io ti ho consigliato una tuta valida, costruita bene e con pelle eccezionale..
Dopo l'estetica è una scelta personale .. ;)



normalmente le divisibili non sono traforate ..

Rickattack
18/03/2013, 05:07
Lo pensavo anche io, ma possibile che solo dainese la faccia divisibile e traforata? Queste due caratteristiche sono imprescindibili!

marchino68
18/03/2013, 06:00
La divisibile traforata la fa anche Berik penso si chiami MGP ma ce ne sono anche altre che ora non ricordo, se ti piace intera Giudici è uiscito con nuovo modelli
109332109333109334

2877paolo
18/03/2013, 06:17
Ciao a tutti,
in vista della bella stagione e spero di qualche giro per il bel paese vorrei acquistare una tuta in pelle.
Per ora ho visto, e nemmeno provato, la laguna seca della dainese, molto bella sia bianca che nera. Vorrei sapere con un budget intorno ai 600 euro che tuta consigliereste. Orientativamente dovrebbe essere divisibile e traforata. Sapreste consigliarmi qualche marca\modello con queste caratteristiche?
Grazie!

se vuoi prodotti dainese, a roma, hanno aperto un nuovo pro-shop dainese dove fanno degli ottimi sconti anche sulla nuova collezione 2013. :oook:
però non capisco se vuoi una tuta, per fare pista, oppure ti serve soltanto un paio di pantaloni ed un giubotto di pelle (tuta divisibile che, però, non ti permette di andare in pista) :dry:

gixxer73
18/03/2013, 06:22
Vuole una divisibile traforata, non semplice da trovare..

P.S. : con le divisibili SI PUÒ andare in pista.. :)

inviato dal tapatapata

2877paolo
18/03/2013, 06:33
Vuole una divisibile traforata, non semplice da trovare..

P.S. : con le divisibili SI PUÒ andare in pista.. :)

inviato dal tapatapata

che io sappia, no, però potrebbe anche un problema di un regolamento interno... a vallelunga, per esempio, è vietato andare in pista con la divisibile. :oook:

Rickattack
18/03/2013, 10:13
No niente pista, ma comunque voglio girare protetto ma avendo la praticità dei due pezzi e traforata perché soffro troppo il caldo. Infatti se ci fosse bianca andrei sul bianco

gixxer73
18/03/2013, 10:31
che io sappia, no, però potrebbe anche un problema di un regolamento interno... a vallelunga, per esempio, è vietato andare in pista con la divisibile. :oook:

la tuta integrale obbligatoria è regolamento interno di vallelunga ..

adria , rjeka o franciacorta e pure misano per fare qualche esempio , tollerano la divisibile .. :biggrin3:

-Nico-
18/03/2013, 11:10
Anche San martino ti fa entrare con la divisibile.

Rickattack, scusa, non ti conviene prendere una giacca ( traforata) più pantaloni? Per l'uso turistico è anche più comoda. La tuta divisibile ha sempre una posizione sacrificata. Inoltre non prenderla abbondante di taglia perchè è una me**a colossale.

Poi un buon sottotuta o un abbigliamento in coolmax o roba del genere traspirante.

leo
18/03/2013, 11:25
se vuoi prodotti dainese, a roma, hanno aperto un nuovo pro-shop dainese dove fanno degli ottimi sconti anche sulla nuova collezione 2013. :oook:
però non capisco se vuoi una tuta, per fare pista, oppure ti serve soltanto un paio di pantaloni ed un giubotto di pelle (tuta divisibile che, però, non ti permette di andare in pista) :dry:

Perchè la divisibile non permetterebbe di andare in pista? se poi parliamo di sicurezza assoluta,allora se si fa una scivolatona a 150km/h,preferisco anch'io l'intera,ma continuo da anni ad usare sempre la divisibile,dato che in pista ci vado 3 volte l'anno.


la tuta integrale obbligatoria è regolamento interno di vallelunga ..

adria , rjeka o franciacorta e pure misano per fare qualche esempio , tollerano la divisibile .. :biggrin3:

Aggiungo Mugello,Magione e Varano de' Melegari,fra gl'autodromi dove entri acnhe con la divisibile.

Rickattack
18/03/2013, 11:56
Rickattack, scusa, non ti conviene prendere una giacca ( traforata) più pantaloni? Per l'uso turistico è anche più comoda. La tuta divisibile ha sempre una posizione sacrificata. Inoltre non prenderla abbondante di taglia perchè è una me**a colossale.


Si potrei ma in ogni caso mi sento più sicuro con anche i pantaloni in pelle. A quel punto se devo prendere pantaloni e giacca in pelle prenderei una tuta. Anche perché magari cosi tra qualche tempo un giro in pista me lo potrei pure fare

marcobach
18/03/2013, 12:12
io ho comprato la prima tuta divisibile e l'ho trovata piuttosto scomoda, probabilmente perché era anche un pelo troppo lunga, mentre trovo comodissima quella intera. ti conviene provarne tante e scegliere quella che ti veste meglio, indipendentemente dal modello.

2877paolo
18/03/2013, 12:12
Perchè la divisibile non permetterebbe di andare in pista? se poi parliamo di sicurezza assoluta,allora se si fa una scivolatona a 150km/h,preferisco anch'io l'intera,ma continuo da anni ad usare sempre la divisibile,dato che in pista ci vado 3 volte l'anno.

non lo devi chiedere a me, ma a chi gestisce la pista... io so per certo che, per esempio, a vallelunga non si può usare la divisibile. :oook:


No niente pista, ma comunque voglio girare protetto ma avendo la praticità dei due pezzi e traforata perché soffro troppo il caldo. Infatti se ci fosse bianca andrei sul bianco

il bianco è bellissimo, ma lo trovo un tantito "delicato"... :dubbio:

Rickattack
18/03/2013, 12:16
Lo so, ma sono disposto a lavarlo ad ogni uscita piuttosto che stare con una tuta nera ad agosto

2877paolo
18/03/2013, 12:20
Lo so, ma sono disposto a lavarlo ad ogni uscita piuttosto che stare con una tuta nera ad agosto

io ho appena comprato un giubotto in pelle traforata... ma non credo di riuscire ad usarlo neppure nel mese di luglio. :wacko:

Rickattack
18/03/2013, 12:27
Perchè la divisibile non permetterebbe di andare in pista? se poi parliamo di sicurezza assoluta,allora se si fa una scivolatona a 150km/h,preferisco anch'io l'intera,ma continuo da anni ad usare sempre la divisibile,dato che in pista ci vado 3 volte l'anno.



Aggiungo Mugello,Magione e Varano de' Melegari,fra gl'autodromi dove entri acnhe con la divisibile.

Quale negozio? Oderisi da Gubbio?

leo
18/03/2013, 12:36
non lo devi chiedere a me, ma a chi gestisce la pista... io so per certo che, per esempio, a vallelunga non si può usare la divisibile. :oook:



il bianco è bellissimo, ma lo trovo un tantito "delicato"... :dubbio:

Credo sia l'unica,perchè quelle indicate da me e gxr non pongono il divieto.


Quale negozio? Oderisi da Gubbio?

?

2877paolo
18/03/2013, 12:37
Credo sia l'unica,perchè quelle indicate da me e gxr non pongono il divieto.

visto che è l'unica in cui volevo andare... avrò avuto cul@!!! :cry:

leo
18/03/2013, 12:38
io ho comprato la prima tuta divisibile e l'ho trovata piuttosto scomoda, probabilmente perché era anche un pelo troppo lunga, mentre trovo comodissima quella intera. ti conviene provarne tante e scegliere quella che ti veste meglio, indipendentemente dal modello.

Questo è ovvio....la cosa mi gliro sarebbe su misura,ma si sfora il budget!


visto che è l'unica in cui volevo andare... avrò avuto cul@!!! :cry:

Buono a sapersi :cry:....avevo una mezza idea di provare valle(fatta solo in macchina),ma la tuta mi ha fatto cambiaqre idea e ripensare al muggio per giugno.

2877paolo
18/03/2013, 12:40
Quale negozio? Oderisi da Gubbio?

se parlavi con me, il negozio è sempre rubei, ma non quello in via oderisi da gubbio ma il nuovo punto vendita
dalle parti di via appia nuova ed è questo:
DAINESE Pro Shop Appia Rubei Via Paolo Paruta | Rubei (http://www.rubei.it/home/2012/10/nuova-apertura-pro-shop-dainese-appia-rubei/)

Rickattack
18/03/2013, 12:52
Si scusate sono dal cellulare e ho fatto un casino. Ho capito, anche se di rubei ho sentito spesso parlare male

2877paolo
18/03/2013, 12:58
Si scusate sono dal cellulare e ho fatto un casino. Ho capito, anche se di rubei ho sentito spesso parlare male

in che senso? :blink:
premesso che non è un mio amico e che non ci ho comprato il giubotto estivo di ti parlavo prima (quello l'ho comprato al motordays da motomaniak) la persona che gestisce ora il negozio in questione è il tipo che prima lavorava da cappelletti e mi sembra un tipo a posto, anzi molto educato e preparato... :dubbio:

DYD666
18/03/2013, 19:04
Ciao a tutti,
in vista della bella stagione e spero di qualche giro per il bel paese vorrei acquistare una tuta in pelle.
Per ora ho visto, e nemmeno provato, la laguna seca della dainese, molto bella sia bianca che nera. Vorrei sapere con un budget intorno ai 600 euro che tuta consigliereste. Orientativamente dovrebbe essere divisibile e traforata. Sapreste consigliarmi qualche marca\modello con queste caratteristiche?
Grazie!

Son mesi che la cerco pu' io:

La più bella è lei a quel prezzo
http://imageshack.us/a/img202/4428/201203141633112.jpg

Oppure intera traforata
http://www.spidi.com/it/it_it/tute-moto/wintrack-d-pro-suit.html

divisibile non taforata
http://www.spidi.com/it/it_it/tute-moto/wintrack-d-pro-suit.html

diegoz
18/03/2013, 19:09
Alpinestar?buona marca!!!
anche la clover chè ti ha consigliato però...

Rickattack
19/03/2013, 06:10
Bella la gimoto! Ma non è divisibile o sbaglio? Anche l'alpinestars a me piace molto, ma non mi pare la faccia divisibile e traforata!
Anche se è un dubbio che mi toglierò provandola, volevo chiedervi se secondo voi è impensabile indossare anche solo il pezzo sopra di una tuta a due pezzi. O senza pantaloni è troppo scomoda o lascia la schiena in parte non coperta?

gixxer73
19/03/2013, 06:28
si può portare anche senza pantaloni , ma la giacca è più corta del paraschiena ..

leo
19/03/2013, 07:12
si può portare anche senza pantaloni , ma la giacca è più corta del paraschiena ..

Vero
Ho la divisibile alpinestars ed un giubbotto in pelle sempre stella alpina; il sopra della tuta l'ho usato anche con i pantaloni in cordura estivi( a cui ho fatto mettere cerniera per attaccare al giubbotto),ma se non lo unisci è più corto dell'altro che nasce come single.
Niente di grave,si vede uscire la codina del paraschiena ,ma se no ti piace l'aria lì....
Io in genere ho fatto pedispore all'unione anche capi di marche diverse; ho un paio di panta in ocrdura invernali dainese con 3 cerniere:lingua:;li posso unice a giubbotto in pelle triunz,quello alpinestars e anche il suo giubbotto in cordura.Idem per i panta estivi;basta andare da chi ripara le tute da gara.

speedBob
19/03/2013, 10:28
porcamajala mi sa che per la prima volta io e leo la ragioniamo differente :biggrin3: scherzi a parte, ho una divisibile anche io della berik, buona tuta, vado anche io in pista a volte, ma se devo esser sincero ora che ce l'ho divisibile, la prenderei sicuramente intera la prox volta...motivi:

- se becchi il periodo od il negozio giusto ci sta che te le porti via allo stesso prezzo (qui da noi con saldi vari un negozio a 400 € arlenes o berik la portavi via)
- se ti vuoi mettere solo il giubbino è ovviamente una cifra piu corto di uno standard e come alcuni dicevano, esce il paraschiena; quindi più gestibile un giubbino regolare
- ne trovi poche divisibili con la gobbetta retro
- se vai in moto od intera o divisibile, sempre tuta resta e d'estate schiumi in tutti i casi; quando ti fermi o slacci il giubbino o tiri giu il pezzo sopra della tuta non vedo differenze.

questa è solo il mio parere, e la testimonianza che secondo me ho fatto una cagata :D

Rickattack
19/03/2013, 12:03
Infatti grazie mille x i vostri pareri! Mi dovrei quindi orientare su giacca e pantaloni separati, anche se così sarà più complicato abbinarli, nel senso che di norma le varie marche fanno pochi pantaloni vendibili separatamente

leo
19/03/2013, 12:29
porcamajala mi sa che per la prima volta io e leo la ragioniamo differente :biggrin3: scherzi a parte, ho una divisibile anche io della berik, buona tuta, vado anche io in pista a volte, ma se devo esser sincero ora che ce l'ho divisibile, la prenderei sicuramente intera la prox volta...motivi:

- se becchi il periodo od il negozio giusto ci sta che te le porti via allo stesso prezzo (qui da noi con saldi vari un negozio a 400 € arlenes o berik la portavi via)
- se ti vuoi mettere solo il giubbino è ovviamente una cifra piu corto di uno standard e come alcuni dicevano, esce il paraschiena; quindi più gestibile un giubbino regolare
- ne trovi poche divisibili con la gobbetta retro
- se vai in moto od intera o divisibile, sempre tuta resta e d'estate schiumi in tutti i casi; quando ti fermi o slacci il giubbino o tiri giu il pezzo sopra della tuta non vedo differenze.

questa è solo il mio parere, e la testimonianza che secondo me ho fatto una cagata :D
L'unica cosa che mi torna poco è la gobba;se non si fa pista con continuità a che serve? Per il resto sono considerazioni che ci stanno.
La tuta intera per me è molto più scomoda che la separata;figurati che la prima la presi intera e poi tagliata ed unita tramite cerniere.

Blackdog
19/03/2013, 13:00
Bella la gimoto! Ma non è divisibile o sbaglio? Anche l'alpinestars a me piace molto, ma non mi pare la faccia divisibile e traforata!
Anche se è un dubbio che mi toglierò provandola, volevo chiedervi se secondo voi è impensabile indossare anche solo il pezzo sopra di una tuta a due pezzi. O senza pantaloni è troppo scomoda o lascia la schiena in parte non coperta?

Anche Alpinestars la fa intera traforata o divisibile non traforata. In fiera al Motodays c'erano buone occasioni sulle intere ampiamente nel budget che ti sei dato. Forse il rivenditore ne ha ancora, ma dovresti optare per l'intera.

speedBob
19/03/2013, 13:02
...qui hai ragione, infatti me la presi sopratutto per un discorso pista e la gobbetta mi sarebbe piaciuta e tornata utile :dubbio:
però personalmente ho notato che i pantaloni li metti quando metti il pezzo sopra...quindi a mò di tuta intera; se metto solo il pezzo sopra mi sento un pò sacrificato perchè ovviamente calza più aderente di un giubbetto in pelle regolare ed ho la schiena mezza scoperta....boooo... la cosa che mi garba parecchio e che prima non facevo (esula dal discorso tuta) è mettere quasi sempre gli stivali anche con i jeans ed un giubbetto in pelle con le protezioni sopra :oook:

ritornando on topic ...se non fai pista cmq te la puoi risparmiare la tuta intera.... però a mio avviso valuta tu bene e magari prova sia una divisibile che una intera... e vedi :oook:

Rickattack
19/03/2013, 13:17
Si infatti attualmente anche io giro con giacca, jeans e stivali. Siccome vorrei stare un po' più protetto ho pensato alla tuta separata, così anche magari le volte che mi muovo in città potrei sfruttare il sopra della tuta sui jeans come faccio attualmente con la giacca invernale, e poi quando si esce a fare qualche giro --> tuta, ma se non posso mettere la giacca di una tuta divisibile sui jeans perché è troppo corta allora devo cambiare idea!

speedBob
19/03/2013, 13:26
Si infatti attualmente anche io giro con giacca, jeans e stivali. Siccome vorrei stare un po' più protetto ho pensato alla tuta separata, così anche magari le volte che mi muovo in città potrei sfruttare il sopra della tuta sui jeans come faccio attualmente con la giacca invernale, e poi quando si esce a fare qualche giro --> tuta, ma se non posso mettere la giacca di una tuta divisibile sui jeans perché è troppo corta allora devo cambiare idea!

per indossarla, la indossi la giacca...tranquillamente. A me non piace molto come butta, dato che se non è agganciata ai pantaloni tende a "salire" ,lasciando un po i reni scoperti. Però misurala... anche senza agganciarla ai pantaloni e vedi.
A me di recente è capitata un occasione e mi sono preso un altro giubbetto di pelle con le protezioni..ad un prezzo ridicolo e così mi tengo la tuta divisibile per la pista ed il nuovo giubbino lo uso al posto del pezzo sopra della tuta.

PS il boss manila dovrebbe vendere le tute, mi sembra ne abbia diverse tg 52 e 54 senti un pò

2877paolo
19/03/2013, 13:44
Si infatti attualmente anche io giro con giacca, jeans e stivali. Siccome vorrei stare un po' più protetto ho pensato alla tuta separata, così anche magari le volte che mi muovo in città potrei sfruttare il sopra della tuta sui jeans come faccio attualmente con la giacca invernale, e poi quando si esce a fare qualche giro --> tuta, ma se non posso mettere la giacca di una tuta divisibile sui jeans perché è troppo corta allora devo cambiare idea!

io credo che non puoi avere tutto con una tuta od una tuta separata... :sad:
io, come credo un po' tutti, abbiamo tre/quattro giubotti, uno/due pantaloni, di caschi ne ho quattro che uso regolarmente ed uno nel box. :oook:
stessa cosa per le protezioni (ginocchiere/schienali). i guanti? estivi/invernali... scarpe? estive/mezza stagione e stivali. il tutto per l'uso a seconda della stagione. :oook:

ps: forse ho più cose per la moto che per andare a lavoro. :dubbio:

Blackdog
19/03/2013, 13:47
per indossarla, la indossi la giacca...tranquillamente. A me non piace molto come butta, dato che se non è agganciata ai pantaloni tende a "salire" ,lasciando un po i reni scoperti. Però misurala... anche senza agganciarla ai pantaloni e vedi.
A me di recente è capitata un occasione e mi sono preso un altro giubbetto di pelle con le protezioni..ad un prezzo ridicolo e così mi tengo la tuta divisibile per la pista ed il nuovo giubbino lo uso al posto del pezzo sopra della tuta.

PS il boss manila dovrebbe vendere le tute, mi sembra ne abbia diverse tg 52 e 54 senti un pò
Quoto!
Ad esempio, una giacca triumph in saldo sul facotry outlet veniva sulle 100 sterline; con 350 € ti puoi fare una tuta intera e stare ancora nel bdg avendo più opzioni di utilizzo.

leo
19/03/2013, 13:57
io credo che non puoi avere tutto con una tuta od una tuta separata... :sad:
io, come credo un po' tutti, abbiamo tre/quattro giubotti, uno/due pantaloni, di caschi ne ho quattro che uso regolarmente ed uno nel box. :oook:
stessa cosa per le protezioni (ginocchiere/schienali). i guanti? estivi/invernali... scarpe? estive/mezza stagione e stivali. il tutto per l'uso a seconda della stagione. :oook:

ps: forse ho più cose per la moto che per andare a lavoro. :dubbio:

Io di sicuro,infatti mi tocca tenere diviso in due armadi,perchè se la moglie se ne ammasca son volatili x diabetici....la roba nuova(un cambio intero,pronto per uscire sempre),sta in studio,stivlai e casco compresi.A casa c'è la roba "ufficiale" :lingua:

gixxer73
19/03/2013, 13:59
beh ..
la soluzione è semplice ..

basta avere una tuta intera , una divisibile e una giacca di pelle .. :biggrin3:

2877paolo
19/03/2013, 14:02
Io di sicuro,infatti mi tocca tenere diviso in due armadi,perchè se la moglie se ne ammasca son volatili x diabetici....la roba nuova(un cambio intero,pronto per uscire sempre),sta in studio,stivlai e casco compresi.A casa c'è la roba "ufficiale" :lingua:

vedo che navighiamo tutti sulla stessa barca :fisch::fisch::fisch:


beh ..
la soluzione è semplice ..

basta avere una tuta intera , una divisibile e una giacca di pelle .. :biggrin3:

era quello che tentavo di spiegargli... :oook:

gixxer73
19/03/2013, 14:03
ho abbigliamento completo per 3 persone .. :ph34r:

speedBob
19/03/2013, 14:56
Quoto!
Ad esempio, una giacca triumph in saldo sul facotry outlet veniva sulle 100 sterline; con 350 € ti puoi fare una tuta intera e stare ancora nel bdg avendo più opzioni di utilizzo.

considera che ogni modello di tuta calza in modo differente io non comprerei mai una tuta online senza averla provata da qualche parte in modo da verificare bene la tg ....visto che sono molti euri :oook: e secondo me qualche buona occasione se non si ha estrema fretta la si trova

doubleG
19/03/2013, 21:08
metto il mio parere, valutalo in base alle tue esigenze.
1) la tuta prendila intera. Divisbile è più comoda, questo è sicuro, ma intera è un'altra cosa, sia in termini di vestibilità che di sicurezza (sgrat sgrat)
2) bianca si sporca subito, multicolore si sporca meno. Nera nasconde molto lo sporco, ma d'estate ci faresti la sauna fermo ad un semaforo o ad uno stop, soprattutto se poco traforata.
3) le marche a cui personalmente punterei sono Alpinestar e Dainese, questo per esperienza diretta, ma sento parlare bene anche di Giudici (se sei zona Milano puoi andare da loro e scegliere tu come la vuoi, dal colore alla taglia - guarda sul loro sito)
4) al di la delle ovvietà, non avere fretta, i weekend e le stagioni arrivano e vanno, i soldi mal spesi no. Valuta con calma e non farti prendere dall'impulso di acquistare, per poi magari scoprire altrove che lo stesso capo costa meno. Valuta bene e sii convinto.
5) se trovi il capo a prezzo , ed è il modello che vuoi pur se di colore non di tuo gusto, vedi punto 4 tenendo presente che l'asfalto non fa distinzioni, e alla fine la tuta è materiale di consumo: meglio lei che la tua pelle (triplo sgrat!)
6) dai gassss ostia :-)!!

my 2 cents

folle73
19/03/2013, 21:20
da giudici ho comprato 3 tute ,una x mia moglie div una div x me e una intera ,bè quella intera è stata fenomenalee,ben fatta e stra comoda, fino ad arrivare ad usare solo giubbotto in pelle traforato

Blackdog
19/03/2013, 21:58
considera che ogni modello di tuta calza in modo differente io non comprerei mai una tuta online senza averla provata da qualche parte in modo da verificare bene la tg ....visto che sono molti euri :oook: e secondo me qualche buona occasione se non si ha estrema fretta la si trova
Concordo, la tuta va assolutamente provata di persona; le taglie sono solo un riferimento. L'indicazione per l'acquisto online era solo per la giacca, che é pone meno problemi.

leo
20/03/2013, 05:17
metto il mio parere, valutalo in base alle tue esigenze.
1) la tuta prendila intera. Divisbile è più comoda, questo è sicuro, ma intera è un'altra cosa, sia in termini di vestibilità che di sicurezza (sgrat sgrat)
2) bianca si sporca subito, multicolore si sporca meno. Nera nasconde molto lo sporco, ma d'estate ci faresti la sauna fermo ad un semaforo o ad uno stop, soprattutto se poco traforata.
3) le marche a cui personalmente punterei sono Alpinestar e Dainese, questo per esperienza diretta, ma sento parlare bene anche di Giudici (se sei zona Milano puoi andare da loro e scegliere tu come la vuoi, dal colore alla taglia - guarda sul loro sito)
4) al di la delle ovvietà, non avere fretta, i weekend e le stagioni arrivano e vanno, i soldi mal spesi no. Valuta con calma e non farti prendere dall'impulso di acquistare, per poi magari scoprire altrove che lo stesso capo costa meno. Valuta bene e sii convinto.
5) se trovi il capo a prezzo , ed è il modello che vuoi pur se di colore non di tuo gusto, vedi punto 4 tenendo presente che l'asfalto non fa distinzioni, e alla fine la tuta è materiale di consumo: meglio lei che la tua pelle (triplo sgrat!)
6) dai gassss ostia :-)!!

my 2 cents

Quali osno i termini di sicurezza per cui valuti migliore l'intera su strada?

DYD666
20/03/2013, 08:08
Quali osno i termini di sicurezza per cui valuti migliore l'intera su strada?

Che è tutta un pezzo e non due raccordati?:madoo:

leo
20/03/2013, 08:50
Che è tutta un pezzo e non due raccordati?:madoo:

Sai dove salta fuori la differenze dovuta ai due pezzi? Quando fai una bella scivolatona sull'asfalto,magari per 3-4 secondi:per strada trovi una machcina,un albero o una cabina del telfono molto prima.Una buona divisibile ppuò essere più scomoda,ma per strada non si aprirà mai.

speedBob
20/03/2013, 09:33
partirei dal concetto che già la tuta, sia divisibile od intera non è un paio di jeans...quindi già di suo stai più sicuro e protetto. Poi si sà alla sfiga nn c'è mai fine (sgrat)... ma a quel punto potrebbe nn essere un problema di tuta. ti consiglio solo di provarle entrambe ed in base a quello che pensi ti serva/faccia piu comodo nell'immadiato fai l'acquisto. poi magari nel tempo affini ed integri con giubbini ed altre cose come alla fine abbiamo un pò tutti.

doubleG
20/03/2013, 12:16
Ho avuto tute divisibili, ma quella intera la senti di più addosso...la divisibile non mi da la stessa sensazione, oltre al discorso che sono due pezzi separati (ma questo è l'ultimo dei problemi in caso di scivolata per strada...quintuplo sgrat!)

Le89le
22/03/2013, 11:38
io dopo aver provato parecchie tute divisibili e meno stò pensando di farmela fare da gimoto su misura...però azzo son soldi!! :(

chi le ha per sfoderabile che si intende?? io non la voglio con il giubbottino invernale dentro perchè ho già fatto la azzata con la giacca dainese e quando lo tolgo mi va larga.....

gixxer73
22/03/2013, 11:58
per sfoderabile si intende che puoi levare la fodera in nylon e lavarla a parte .. :oook:

-Nico-
24/03/2013, 19:38
Gimoto è fantastica come qualità. Ho un paio dei loro guanti e sono molto belli. Un po' fastidiosi all'inizio sulle protezioni nocche. Le tute, soprattutto su misura sono stupende. Ovviamente la qualità si paga

SpeedAC
24/03/2013, 22:30
Le tute con l'imbottitura staccabile? mai sentito nulla di ciò la mia record su misura calza solo con un sottotuta in tessuto tecnico traspirante e termico, o in estate a pelle