PDA

Visualizza Versione Completa : Dedicato a tutti gli evasori



sagyttar
20/03/2013, 06:18
Questo post lo dedico a tutte quelle categorie di lavoratori che, pur lavorando onestamente, evadono parzialmente (con percentuali che possono anche essere impostanti) di pagare le tasse tirando fuori tutta una serie di giustificazioni, il più delle volte risibili, ma lamentandosi poi perchè i servizi al cittadino che lo stato dovrebbe offrire fanno schifo: trasporti pubblici, sanità, scuole, strade e via discorrendo.
Non si tiri fuori il discorso dei soldi che si mangiano partiti e politici corrotti, questo è un altro argomento :incaz:

Nel 2012 ho pagato:
11.500 Euro di Irpef
600 Euro di addizionale regionale
240 Euro di addizionale comunale
2.000 Euro di contribuzione volontaria per la pensione integrativa
4.500 Euro di contribuzione obbligatoria per la pensione che dovrebbe erogarmi l'Inps.... fra 18 anni.... sperando in bene

Ecco, scritto tutto ciò, a tutti gli evasori fiscali che dichiarano un quarto di quanto dichiari io, ma poi si fanno la bella vita con la villona, il macchinone, la barca a vela o lo yacht over size, le vacanze ai caraibi eccetera eccetera..........


DEDICO IL MIO PIU' SINCERO VAFFANCULO!

Statisticamente, visto il numero degli iscritti al forum e degli evasori sul suolo italico, è probabile che ve ne siano anche da queste parti e che naturalmente non potranno reagire alla mia dedica per non venire allo scoperto.

Vorrei solo far sapere loro che non solo mi sento fiero di contribuire onestamente al funzionamento di questo Paese, pur fra le mille difficoltà e ruberie ed ingiustizie, ma che loro, per me, sono dei semplici ladri e parassiti che vivono sulle spalle del cittadino comune e che non meritano altro che il mio disprezzo
Amen
Lorenzo Ferrari

D74
20/03/2013, 06:25
q8, appoggio e spingo

2877paolo
20/03/2013, 06:28
e io non quoto ma straquoto alla grande!!! :oook:

sagyttar
20/03/2013, 06:28
q8, appoggio e spingo

Spingi la tua moto, per diana!:laugh2:

D74
20/03/2013, 06:32
Spingi la tua moto, per diana!:laugh2:

ehhhhh per quella basta premere il pulsante start.... :D

Karra
20/03/2013, 06:33
Figliolo, di prima mattina, che bei pensierucci che hai, ti daranno tutti ragione, ma il mondo non cambia......

Bandit72
20/03/2013, 06:37
Da lavoratore dipendente (che non posso autoadeguarmi il salario all'aumento del costo della vita e chi mi tocca pagare le tasse anche per quei CAGONI che evadono il fisco), strastrastra....quoto!
IN GALERA GLI EVASORI!!!


Figliolo, di prima mattina, che bei pensierucci che hai, ti daranno tutti ragione, ma il mondo non cambia......

Almeno ci sfoghiamo!!!

Lo scrofo
20/03/2013, 06:42
una bella tabula rasa mentale, ecco cosa ci vorrebbe ...

2877paolo
20/03/2013, 06:44
Da lavoratore dipendente (che non posso autoadeguarmi il salario all'aumento del costo della vita e chi mi tocca pagare le tasse anche per quei CAGONI che evadono il fisco), strastrastra....quoto!
IN GALERA GLI EVASORI!!!


visto che anch'io faccio parte della categoria dei lavoratori dipendenti... ariquoto e aristraquoto!!! :oook:

emz
20/03/2013, 06:46
una bella tabula rasa mentale, ecco cosa ci vorrebbe ...

quoto.


sogno fonte gaia che zampilla di rosso
e un cavallo da palio che trascina un evasore.

macheamico6
20/03/2013, 06:48
Io evado spesso e volentieri, cercando nei sogni (senza aiuti esterni, intendiamoci)
quelle cose che purtroppo sono sempre più rare nella vita reale.

sagyttar
20/03/2013, 06:53
quoto.


sogno fonte gaia che zampilla di rosso
e un cavallo da palio che trascina un evasore.

Immagine cruenta ma efficace gh gh gh gh

emz
20/03/2013, 06:58
Immagine cruenta ma efficace gh gh gh gh

non lo so',saro' malato,ma è una cosa che mi mette subito allegria.

gnomo
20/03/2013, 07:00
Scusate la mia curiositá....fin'ora sono intervenuti solo lavoratori dipendenti?;)

D74
20/03/2013, 07:03
Scusate la mia curiositá....fin'ora sono intervenuti solo lavoratori dipendenti?;)

mi sa di si.....

emz
20/03/2013, 07:07
Scusate la mia curiositá....fin'ora sono intervenuti solo lavoratori dipendenti?;)


se vuoi, sono figlio di un possessore di partita iva,ed è una vita' che mio padre paga le tasse per chi non lo fa', e ha amici che si vantano dicendo che gli operai loro li pagano in un altro modo.

quindi non puoi capire quanto sono incazzato.

pillo88
20/03/2013, 07:08
Essendo un piccolissimissimo imprenditore ti quoto, spingo e ri-spingo! :D

prima di tutto vengono le tasse, poi stipendi per i 2 dipendenti e poi il mio "stipendio", se c'è....

ps: dimentichi "anticipo sull'iva"....... :incaz:

gadano
20/03/2013, 07:18
Quotone...io lavorando in uno ststo estero ho la doppia imposizione fiscale...d@@@o la@@@@o....

tbb800
20/03/2013, 07:31
Questo post lo dedico a tutte quelle categorie di lavoratori che, pur lavorando onestamente, evadono parzialmente (con percentuali che possono anche essere impostanti) di pagare le tasse tirando fuori tutta una serie di giustificazioni, il più delle volte risibili, ma lamentandosi poi perchè i servizi al cittadino che lo stato dovrebbe offrire fanno schifo: trasporti pubblici, sanità, scuole, strade e via discorrendo.
Non si tiri fuori il discorso dei soldi che si mangiano partiti e politici corrotti, questo è un altro argomento :incaz:

Nel 2013 ho pagato:
11.500 Euro di Irpef
600 Euro di addizionale regionale
240 Euro di addizionale comunale
2.000 Euro di contribuzione volontaria per la pensione integrativa
4.500 Euro di contribuzione obbligatoria per la pensione che dovrebbe erogarmi l'Inps.... fra 18 anni.... sperando in bene

Ecco, scritto tutto ciò, a tutti gli evasori fiscali che dichiarano un quarto di quanto dichiari io, ma poi si fanno la bella vita con la villona, il macchinone, la barca a vela o lo yacht over size, le vacanze ai caraibi eccetera eccetera..........


DEDICO IL MIO PIU' SINCERO VAFFANCULO!

Statisticamente, visto il numero degli iscritti al forum e degli evasori sul suolo italico, è probabile che ve ne siano anche da queste parti e che naturalmente non potranno reagire alla mia dedica per non venire allo scoperto.

Vorrei solo far sapere loro che non solo mi sento fiero di contribuire onestamente al funzionamento di questo Paese, pur fra le mille difficoltà e ruberie ed ingiustizie, ma che loro, per me, sono dei semplici ladri e parassiti che vivono sulle spalle del cittadino comune e che non meritano altro che il mio disprezzo
Amen
Lorenzo Ferrari

hai la mia solidarietà, per quello che può servire. Io pago perfino il canone TV, pensa le risate di quelli dell'agenzia delle entrate quando ricevono il mio pagamento.

una sola cosa non ho capito: tu hai detto: "ho pagato nel 2013". Fose intendevi dire 2012, cioè anno fiscale 2012 (con CUD 2013).
La cosa dovrebbe essere leggermente diversa, perché le tasse e imposte per il 2013 saranno ben più salate di quelle che abbiamo pagato per il 2012.
Così come le tariffe, i canoni, i servizi e tutto quello che pretendono da noi.

michele0105
20/03/2013, 07:34
Io le tasse le pago tutte, ma sono tutt'altro che fiero di farlo.

Shining
20/03/2013, 07:36
Scusate la mia curiositá....fin'ora sono intervenuti solo lavoratori dipendenti?;)

per quanto mi riguarda, sono libero professionista e pago tutto quel che c'è da pagare.
Evitiamo le generalizzazioni, grazie

armageddon
20/03/2013, 07:40
Io le tasse le pago tutte, ma sono tutt'altro che fiero di farlo.

a me le tasse le fanno pagare tutte,ma se potessi scegliere qualcuna la evaderei

pippopoppi
20/03/2013, 07:42
Quoto l'autore del thread. Ma la cosa che fa ancora più incazzare....al di là dell'alta pressione fiscale....è che tutti noi...chi più chi meno paga quello che paga per avere indietro una beata minkia. Le tasse servono per apportare migliorie nei servizi sociali. Come un paese normale. Ma qui da noi niente è normale. Paghiamo paghiamo e paghiamo e poi ci ritroviamo con sanità pessima ( qui a Roma se ti sneti male devi pregare l'onnipotente che nell'ospedale non ci sia uno sciopero in atto ) scuole ridotte ai minimi termini. Mancano sedie, gessi e ancor peggio carta igienica. Dio che schifo di paese. Strade e enti locali allo sbando. Potrei continuare. Guardi filmati di altri stati come la Svezia, Norvegia, anche la vicina Austria e ti viene la depressione. Siamo da terzo mondo. Grazie sempre e cmq ai soliti noti. Tutte le nostre trattenute fanno a farsi fottere.

montaperti
20/03/2013, 07:43
Hai la mia stima :oook:

marco.bus
20/03/2013, 07:43
Ti lamenti per aver pagato così poche tasse??

BikeAnto
20/03/2013, 07:47
:cry::cry::cry: E' un salasso continuo........e non riesco a farmi una Speedmaster usata come seconda moto :cry:

Tigerone
20/03/2013, 07:48
Essendo un piccolissimissimo imprenditore ti quoto, spingo e ri-spingo! :D

prima di tutto vengono le tasse, poi stipendi per i 2 dipendenti e poi il mio "stipendio", se c'è....

ps: dimentichi "anticipo sull'iva"....... :incaz:

Bhè, essendo la persona senza la quale gli stipendi non potrebbero esistere è singolare che tu metta davanti a tutto le tasse e tutto il resto: che fai se il tuo stipendio non c'è, campi d' aria?
Senza contare che chi te lo farebbe fare di lavorare, perdere il sonno e farti il fegato amaro per non prendere nulla? Non sarebbe meglio lavorare meno e fare il dipendente? Meno tasse, meno stress, più certezze...


Io le tasse le pago tutte, ma sono tutt'altro che fiero di farlo.


per quanto mi riguarda, sono libero professionista e pago tutto quel che c'è da pagare.
Evitiamo le generalizzazioni, grazie

Perchè, è possibile non pagarle? Una volta emesso uno scontrino o una fattura non c'è scelta eil brutto è che la maggior parte delle volte se si è onesti non rimane che il torsolo della mela, la polpa è già andata allo stato che poi se la gode alla grande a puttane e champagne... Bello vero?

michele0105
20/03/2013, 08:01
Beh un dipendente la scelta di evadere non ce l'ha. Un libero professionista si.

Gli strumenti per eliminare l'evasione esistono, è che non si vuole utilizzarli! Per questo ci si incazza.
E ancora di più ci si incazza per gli sprechi nella spesa pubblica.

Ma tanto è tutto inutile, l'italia è "storta" perchè sono gli italiani in primis ad essere "storti".

manu for rent
20/03/2013, 08:03
come un dipendente la scelta di evadere non ce l'ha?
i pagamenti fuori busta? il lavoro nero nel weekend o serale?

dai dai evitiamo i soliti discorsi, la distinzione è tra onesti e disonesti non tra partite iva e lavoratori dipendenti

ciskospeed
20/03/2013, 08:10
Quoto l'autore del thread. Ma la cosa che fa ancora più incazzare....al di là dell'alta pressione fiscale....è che tutti noi...chi più chi meno paga quello che paga per avere indietro una beata minkia. Le tasse servono per apportare migliorie nei servizi sociali. Come un paese normale. Ma qui da noi niente è normale. Paghiamo paghiamo e paghiamo e poi ci ritroviamo con sanità pessima ( qui a Roma se ti sneti male devi pregare l'onnipotente che nell'ospedale non ci sia uno sciopero in atto ) scuole ridotte ai minimi termini. Mancano sedie, gessi e ancor peggio carta igienica. Dio che schifo di paese. Strade e enti locali allo sbando. Potrei continuare. Guardi filmati di altri stati come la Svezia, Norvegia, anche la vicina Austria e ti viene la depressione. Siamo da terzo mondo. Grazie sempre e cmq ai soliti noti. Tutte le nostre trattenute fanno a farsi fottere.

quoto alla grande....a volte quando ci penso mi vergogno di vivere in questo paese del c......o
paghiamo paghiamo paghiamo solo per far arricchire quei luridi che dovrebbero governarci?
anche se da dipendente contribuisco non cambia mai un cavolo e allora?
e' propio il sistema che è sbagliato...chi ci governa pensa solo al suo culo e a riempirsi di denaro a più non posso....

Jojo
20/03/2013, 08:17
Quoto l'autore del thread. Ma la cosa che fa ancora più incazzare....al di là dell'alta pressione fiscale....è che tutti noi...chi più chi meno paga quello che paga per avere indietro una beata minkia. Le tasse servono per apportare migliorie nei servizi sociali. Come un paese normale. Ma qui da noi niente è normale. Paghiamo paghiamo e paghiamo e poi ci ritroviamo con sanità pessima ( qui a Roma se ti sneti male devi pregare l'onnipotente che nell'ospedale non ci sia uno sciopero in atto ) scuole ridotte ai minimi termini. Mancano sedie, gessi e ancor peggio carta igienica. Dio che schifo di paese. Strade e enti locali allo sbando. Potrei continuare. Guardi filmati di altri stati come la Svezia, Norvegia, anche la vicina Austria e ti viene la depressione. Siamo da terzo mondo. Grazie sempre e cmq ai soliti noti. Tutte le nostre trattenute fanno a farsi fottere.

Già: io abito a pochi km dall'Austria, dove un'azienda, qualunque sia la sua forma societaria paga il 25% di tasse sull'imponibile netto. Imponibile netto PUNTO!. Nessun'altra tassazione diretta o indiretta, solo un prelievo del 25% in cambio di un welfare all'avanguardia. Un esempio: il dentista lo paga lo stato...

Sono stato contattato dal consolato generale d'Austria come altre migliaia di partite iva, con newsletters riguardanti i vantaggi di aprire un openoffice in Austria. Ad alcuni (non è il mio caso perchè sono un'agenzia) conviene avere un ufficio appena fuori dal confine che dista circa 90km con una dipendente di madrelingua, che mantenere un ufficio qui in città da soli...

Siamo terzomondo...


Già: io abito a pochi km dall'Austria, dove un'azienda, qualunque sia la sua forma societaria paga il 25% di tasse sull'imponibile netto. Imponibile netto PUNTO!. Nessun'altra tassazione diretta o indiretta, solo un prelievo del 25% in cambio di un welfare all'avanguardia. Un esempio: il dentista lo paga lo stato...

Sono stato contattato dal consolato generale d'Austria come altre migliaia di partite iva, con newsletters riguardanti i vantaggi di aprire un openoffice in Austria. Ad alcuni (non è il mio caso perchè sono un'agenzia) conviene avere un ufficio appena fuori dal confine che dista circa 90km con una dipendente di madrelingua, che mantenere un ufficio qui in città da soli...

Siamo terzomondo...

Se potessi evaderei, un'anno si e uno no devo aprire un fido per pagare le tasse...assurdo

marco.bus
20/03/2013, 08:23
come un dipendente la scelta di evadere non ce l'ha?
i pagamenti fuori busta? il lavoro nero nel weekend o serale?

dai dai evitiamo i soliti discorsi, la distinzione è tra onesti e disonesti non tra partite iva e lavoratori dipendenti

quoto...

aggiungo gente a casa in cassa o mobilità che va a fare l'imbianchino o il giardiniere...
giustamente ognuno pensa per se, ma così diventa anarchia..

michele0105
20/03/2013, 08:31
Anarchia, forse forse non sarebbe poi così male.

sagyttar
20/03/2013, 08:32
hai la mia solidarietà, per quello che può servire. Io pago perfino il canone TV, pensa le risate di quelli dell'agenzia delle entrate quando ricevono il mio pagamento.

una sola cosa non ho capito: tu hai detto: "ho pagato nel 2013". Fose intendevi dire 2012, cioè anno fiscale 2012 (con CUD 2013).
La cosa dovrebbe essere leggermente diversa, perché le tasse e imposte per il 2013 saranno ben più salate di quelle che abbiamo pagato per il 2012.
Così come le tariffe, i canoni, i servizi e tutto quello che pretendono da noi.

E' così, mi riferivo al 2012. (dopo correggo)
E sottolineo il fatto che non ho parlato di lavoratori dipendenti contro lavoratori autonomi, liberi professionisti o imprenditori o artigiani/commercianti.
Vorrei far notare che ho parlato di chi paga tutte le tasse dovute e di chi no, indipendentemente dal proprio ruolo.
C'è la sua differenza.
La mia non vuole essere una guerra di classe, di una guerra fra poveri, bensì un volontà di far leva sulla coscenza delle persone, a qualunque categoria esse appartengano.

manu for rent
20/03/2013, 08:38
Negli ultimi anni l'Italia ha alzato considerevolmente anche la pressione fiscale sui redditi, passando da 45,6% del 2011 a 47,3% del 2012; la media europea è al 38,1%, per i Paesi dell'Euro 43,2%.

Le tasse più alte le pagano: Svezia (56,6%), Danimarca (55,4%), Belgio (53,7%), Spagna e Olanda (52%), Austria e Gran Bretagna, (50%). I regimi fiscali più favorevoli sono quelli di Bulgaria (10%), Repubblica Ceca e Lituania (15%), Romania (16%) e Slovacchia (19%).

Tasse Italia 2012: le più alte d'Europa, ecco i dati - Economia e Finanza 2.0 (http://economiaefinanza.blogosfere.it/2012/05/tasse-italia-2012-in-italia-le-piu-alte.html)

pillo88
20/03/2013, 08:58
Bhè, essendo la persona senza la quale gli stipendi non potrebbero esistere è singolare che tu metta davanti a tutto le tasse e tutto il resto: che fai se il tuo stipendio non c'è, campi d' aria?
Senza contare che chi te lo farebbe fare di lavorare, perdere il sonno e farti il fegato amaro per non prendere nulla? Non sarebbe meglio lavorare meno e fare il dipendente? Meno tasse, meno stress, più certezze...


non è singolare mettere davanti a tutto le tasse ed i dipendenti;

essendo una piccolissima realtà composta da me, mio padre e mia madre, 2 dipendenti + una segretaria part-time, se togli lo stipendio a loro non esiste cassa integrazione, mobiltà ecc ecc...se lo togli o lo riduci, togli la voglia di lavorare, il pane sotto i denti ecc ecc,


idem con le tasse, se non le paghi, a parte essere alla parte del torto morale, sei comunque perseguibile (per fortuna!) e stanne certo che se evade un piccolo imprenditore lo beccano immediatamente...

è sottointeso che il lavoro da "titolare" di azienda o cmq da socio, è altalenante in quanto un mese il guadagno é pari a 0, il mese dopo potresti guadagnare +50% e quindi metterti a pari...

chi me lo fà fare di rimanere aperto? sicuramente in passato c'era il guadagno vero, i miei non hanno fatto una brutta vita, non da ricchi ma da classe media sicuramente, andavi al lavoro ti facevi il culo ma venivi ripagato;

ora effettivamente rimani aperto per inerzia ed anche perchè una volta provata la "responsabilità" dell'essere titolare non puoi tornare indietro all'essere dipendente, ne guadagneresti in tante cose ma perderesti la tua "libertà"...

Il problema dell'italia a livello lavorativo è principalmente uno , la tassazione sui dipendenti, diminuissero questo e vedi come il nostro paese ritornerebbe al lavoro...

andrea.69
20/03/2013, 09:48
Questo post lo dedico a tutte quelle categorie di lavoratori che, pur lavorando onestamente, evadono parzialmente (con percentuali che possono anche essere impostanti) di pagare le tasse tirando fuori tutta una serie di giustificazioni, il più delle volte risibili, ma lamentandosi poi perchè i servizi al cittadino che lo stato dovrebbe offrire fanno schifo: trasporti pubblici, sanità, scuole, strade e via discorrendo.
Non si tiri fuori il discorso dei soldi che si mangiano partiti e politici corrotti, questo è un altro argomento :incaz:

Nel 2012 ho pagato:
11.500 Euro di Irpef
600 Euro di addizionale regionale
240 Euro di addizionale comunale
2.000 Euro di contribuzione volontaria per la pensione integrativa
4.500 Euro di contribuzione obbligatoria per la pensione che dovrebbe erogarmi l'Inps.... fra 18 anni.... sperando in bene

Ecco, scritto tutto ciò, a tutti gli evasori fiscali che dichiarano un quarto di quanto dichiari io, ma poi si fanno la bella vita con la villona, il macchinone, la barca a vela o lo yacht over size, le vacanze ai caraibi eccetera eccetera..........


DEDICO IL MIO PIU' SINCERO VAFFANCULO!

Statisticamente, visto il numero degli iscritti al forum e degli evasori sul suolo italico, è probabile che ve ne siano anche da queste parti e che naturalmente non potranno reagire alla mia dedica per non venire allo scoperto.

Vorrei solo far sapere loro che non solo mi sento fiero di contribuire onestamente al funzionamento di questo Paese, pur fra le mille difficoltà e ruberie ed ingiustizie, ma che loro, per me, sono dei semplici ladri e parassiti che vivono sulle spalle del cittadino comune e che non meritano altro che il mio disprezzo
Amen
Lorenzo Ferrari
:oook:

Jojo
20/03/2013, 09:53
non è singolare mettere davanti a tutto le tasse ed i dipendenti;

essendo una piccolissima realtà composta da me, mio padre e mia madre, 2 dipendenti + una segretaria part-time, se togli lo stipendio a loro non esiste cassa integrazione, mobiltà ecc ecc...se lo togli o lo riduci, togli la voglia di lavorare, il pane sotto i denti ecc ecc,


idem con le tasse, se non le paghi, a parte essere alla parte del torto morale, sei comunque perseguibile (per fortuna!) e stanne certo che se evade un piccolo imprenditore lo beccano immediatamente...

è sottointeso che il lavoro da "titolare" di azienda o cmq da socio, è altalenante in quanto un mese il guadagno é pari a 0, il mese dopo potresti guadagnare +50% e quindi metterti a pari...

chi me lo fà fare di rimanere aperto? sicuramente in passato c'era il guadagno vero, i miei non hanno fatto una brutta vita, non da ricchi ma da classe media sicuramente, andavi al lavoro ti facevi il culo ma venivi ripagato;

ora effettivamente rimani aperto per inerzia ed anche perchè una volta provata la "responsabilità" dell'essere titolare non puoi tornare indietro all'essere dipendente, ne guadagneresti in tante cose ma perderesti la tua "libertà"...

Il problema dell'italia a livello lavorativo è principalmente uno , la tassazione sui dipendenti, diminuissero questo e vedi come il nostro paese ritornerebbe al lavoro...

Q8, tranne l'ultimo punto l' Q8/2 (mezzo).
Detassare le aziende permetterebbe di pagare di più i dipendenti. Se parliamo di imprenditori seri naturalmente...altro problema! Poi ci vorrebbero dei contratti più flessibili per far tornare a lavorare stagionali o studenti. Poi alleggerire la pressione sui dipendendi rendendola effettivamente del 33%...perchè il problema grosso sono le aliquote e poi quello che paghi effettivamente.
I primo anno di attività di P.Iva ho pagato il 46% di tasse effettivo contro il 39% di tasse dirette dichiarate dall'aliquota fiscale.
Pensate solo ai dipendenti tassati per la maggiorm parte al 33%: se per caso prendi un premio in busta paga te lo fottono fino al 45%. Se te lo pagano in un cedolino unitamente ad un TFR, una 13.ma e ferie non godute, fai la differenza tra lordi e netto e arrivi a superare il 50%.

oscar diamante
20/03/2013, 10:02
Cazzolina se hai ragione.
Negli ultimi 2 anni, oltre ai vari aumenti delle verie immondizie+acqua+enel+gas e chi piú ne ha piú ne metta, mi hanno aumentato di 180 euro, le tasse prelevate dalla busta paga..LI MORTACCI LORO

theciri
20/03/2013, 10:05
Q8, tranne l'ultimo punto l' Q8/2 (mezzo).
Detassare le aziende permetterebbe di pagare di più i dipendenti. Se parliamo di imprenditori seri naturalmente...altro problema! Poi ci vorrebbero dei contratti più flessibili per far tornare a lavorare stagionali o studenti. Poi alleggerire la pressione sui dipendendi rendendola effettivamente del 33%...perchè il problema grosso sono le aliquote e poi quello che paghi effettivamente.
I primo anno di attività di P.Iva ho pagato il 46% di tasse effettivo contro il 39% di tasse dirette dichiarate dall'aliquota fiscale.
Pensate solo ai dipendenti tassati per la maggiorm parte al 33%: se per caso prendi un premio in busta paga te lo fottono fino al 45%. Se te lo pagano in un cedolino unitamente ad un TFR, una 13.ma e ferie non godute, fai la differenza tra lordi e netto e arrivi a superare il 50%.

Non sono d'accordo:lingua:
Dubito fortemente che se detassi un'azienda questa automaticamente aumenta gli stipendi.
Da piccolo artigiano io non voglio che mi tagli le tasse ( non ora almeno). La priorità deve andare al cuneo fiscale del dipendente, anche a lordo invariato.
Io ho bisogno che la gente ( e la maggioranza sono proprio lavoratori dipendenti) compri i miei prodotti; puoi anche ridurmi le tasse al 10% ma il 10% di niente è e resterà sempre niente:oook:

Jojo
20/03/2013, 10:08
Non sono d'accordo:lingua:
Dubito fortemente che se detassi un'azienda questa automaticamente aumenta gli stipendi.
Da piccolo artigiano io non voglio che mi tagli le tasse ( non ora almeno). La priorità deve andare al cuneo fiscale del dipendente, anche a lordo invariato.
Io ho bisogno che la gente ( e la maggioranza sono proprio lavoratori dipendenti) compri i miei prodotti; puoi anche ridurmi le tasse al 10% ma il 10% di niente è e resterà sempre niente:oook:

Facciamo così, dividiamo benzina e autostrada, andiamo a Roma, tu chiedi che abbassino le tasse ai dipendenti, io alle imprese. Cisì siamo apposto!!!:oook:

Il pranzo lo pago io che lo scarico dalle tasse....

diegoz
20/03/2013, 10:09
Questo post lo dedico a tutte quelle categorie di lavoratori che, pur lavorando onestamente, evadono parzialmente (con percentuali che possono anche essere impostanti) di pagare le tasse tirando fuori tutta una serie di giustificazioni, il più delle volte risibili, ma lamentandosi poi perchè i servizi al cittadino che lo stato dovrebbe offrire fanno schifo: trasporti pubblici, sanità, scuole, strade e via discorrendo.
Non si tiri fuori il discorso dei soldi che si mangiano partiti e politici corrotti, questo è un altro argomento :incaz:

Nel 2012 ho pagato:
11.500 Euro di Irpef
600 Euro di addizionale regionale
240 Euro di addizionale comunale
2.000 Euro di contribuzione volontaria per la pensione integrativa
4.500 Euro di contribuzione obbligatoria per la pensione che dovrebbe erogarmi l'Inps.... fra 18 anni.... sperando in bene

Ecco, scritto tutto ciò, a tutti gli evasori fiscali che dichiarano un quarto di quanto dichiari io, ma poi si fanno la bella vita con la villona, il macchinone, la barca a vela o lo yacht over size, le vacanze ai caraibi eccetera eccetera..........


DEDICO IL MIO PIU' SINCERO VAFFANCULO!

Statisticamente, visto il numero degli iscritti al forum e degli evasori sul suolo italico, è probabile che ve ne siano anche da queste parti e che naturalmente non potranno reagire alla mia dedica per non venire allo scoperto.

Vorrei solo far sapere loro che non solo mi sento fiero di contribuire onestamente al funzionamento di questo Paese, pur fra le mille difficoltà e ruberie ed ingiustizie, ma che loro, per me, sono dei semplici ladri e parassiti che vivono sulle spalle del cittadino comune e che non meritano altro che il mio disprezzo
Amen
Lorenzo Ferrari

Quoto!

Gnolo
20/03/2013, 10:36
Tacci sua

theciri
20/03/2013, 10:41
Facciamo così, dividiamo benzina e autostrada, andiamo a Roma, tu chiedi che abbassino le tasse ai dipendenti, io alle imprese. Cisì siamo apposto!!!:oook:

Il pranzo lo pago io che lo scarico dalle tasse....
:biggrin3::biggrin3:
Se vado a Roma mi sà che ci guadagno solo vitto e alloggio gratis per una ventina di anni, a seconda delle attenuanti:ph34r::ph34r:

marcobach
20/03/2013, 10:42
tanto ora con il redditometro so' c**zi di imprenditori disonesti, furbetti, evasori e mafiosi. quelli che non becca equitalia li becca la finanza.

Dennis
20/03/2013, 10:42
un discorso dai toni epici, purtroppo presagio di una guerra tra poveri che di epico non ha nulla

Medoro
20/03/2013, 10:48
Grazie il primo 3d serio che mi dedicano:D

Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

Grugno
20/03/2013, 11:10
un discorso dai toni epici, purtroppo presagio di una guerra tra poveri che di epico non ha nulla

Come non quotare.

Divide et impera.:oook:

Segy
20/03/2013, 11:17
Il cittadino (quindi anche dipendente)..... che chiede ad un professionista, artigiano ecc...ecc.... un prezzo di favore in cambio di una mancata emissione di fattura.... è un evasore.....


A fronte di ciò...... a quanto sale la percentuale di evasori in Italia?


tanto per dire......

marchino68
20/03/2013, 11:18
Quotone

jamex
20/03/2013, 11:28
Da lavoratore dipendente ed ex partita iva e co.co.co stra-quoto!

Diabolico_Vendicatore
20/03/2013, 12:21
l'anno scorso ho segnalato un esercente (parlo di un esercizio ben famoso e "gettonato") perchè non mi aveva fatto lo scontrino... piuttosto che lamentarci, perchè non prendiamo l'abitudine di segnalare le evasioni?

jamex
20/03/2013, 12:23
l'anno scorso ho segnalato un esercente (parlo di un esercizio ben famoso e "gettonato") perchè non mi aveva fatto lo scontrino... piuttosto che lamentarci, perchè non prendiamo l'abitudine di segnalare le evasioni?

ok mi metto davanti ad un carcere e segnalerò ogni evasione :cool:

2877paolo
20/03/2013, 12:26
ok mi metto davanti ad un carcere e segnalerò ogni evasione :cool:

bannatelo, è stato detto? :dubbio:

urasch
20/03/2013, 12:27
mi associo alla tua sincerità

jamex
20/03/2013, 12:27
bannatelo, è stato detto? :dubbio:

:cool:

IACH
20/03/2013, 12:28
ok mi metto davanti ad un carcere e segnalerò ogni evasione :cool:

mettiti davanti al Buoncammino, così controlli anche quelli che parcheggiano :oook:

manu for rent
20/03/2013, 12:30
Il cittadino (quindi anche dipendente)..... che chiede ad un professionista, artigiano ecc...ecc.... un prezzo di favore in cambio di una mancata emissione di fattura.... è un evasore.....


A fronte di ciò...... a quanto sale la percentuale di evasori in Italia?


tanto per dire......

eh ma il cittadino povero e misero è costretto ad accettare, perchè è solo grazie allo sconticino per fattura non emessa che potrà arrivare a fine mese, mentre il grande evasore ordina una nuova porsche

simone pd
20/03/2013, 12:31
bah, ho visto troppa gente che parla e straparla di evasione fiscale degli altri ma poi quando va a pagare dice che della fattura non se ne fa niente e preferisce che gli sia fatto un grosso sconto....tanto poi l'evasore è solo chi vende....

Tigerone
20/03/2013, 12:39
bah, ho visto troppa gente che parla e straparla di evasione fiscale degli altri ma poi quando va a pagare dice che della fattura non se ne fa niente e preferisce che gli sia fatto un grosso sconto....tanto poi l'evasore è solo chi vende....


eh ma il cittadino povero e misero è costretto ad accettare, perchè è solo grazie allo sconticino per fattura non emessa che potrà arrivare a fine mese, mentre il grande evasore ordina una nuova porsche


Il cittadino (quindi anche dipendente)..... che chiede ad un professionista, artigiano ecc...ecc.... un prezzo di favore in cambio di una mancata emissione di fattura.... è un evasore.....


A fronte di ciò...... a quanto sale la percentuale di evasori in Italia?


tanto per dire......

Ragazzi il cliente finale non se ne fa nulla dello scontrino: se può avere uno sconto diretto in cambio di quello come dargli torto?

Quando fatture e scontrini si potranno scaricare sulle tasse allora ne riparleremo, ma fino a quel punto io risparmio quello che posso perchè almeno mi rimangono in tasca e non vanno al politico di turno che poi se li "sputtana" nel vero senso della parola.


l'anno scorso ho segnalato un esercente (parlo di un esercizio ben famoso e "gettonato") perchè non mi aveva fatto lo scontrino... piuttosto che lamentarci, perchè non prendiamo l'abitudine di segnalare le evasioni?

Giusto per curiosità, di quanto era lo scontrino incriminato?

Rebel County
20/03/2013, 12:46
Questo post lo dedico a tutte quelle categorie di lavoratori che, pur lavorando onestamente, evadono parzialmente (con percentuali che possono anche essere impostanti) di pagare le tasse tirando fuori tutta una serie di giustificazioni, il più delle volte risibili, ma lamentandosi poi perchè i servizi al cittadino che lo stato dovrebbe offrire fanno schifo: trasporti pubblici, sanità, scuole, strade e via discorrendo.
Non si tiri fuori il discorso dei soldi che si mangiano partiti e politici corrotti, questo è un altro argomento :incaz:

Nel 2012 ho pagato:
11.500 Euro di Irpef
600 Euro di addizionale regionale
240 Euro di addizionale comunale
2.000 Euro di contribuzione volontaria per la pensione integrativa
4.500 Euro di contribuzione obbligatoria per la pensione che dovrebbe erogarmi l'Inps.... fra 18 anni.... sperando in bene

Ecco, scritto tutto ciò, a tutti gli evasori fiscali che dichiarano un quarto di quanto dichiari io, ma poi si fanno la bella vita con la villona, il macchinone, la barca a vela o lo yacht over size, le vacanze ai caraibi eccetera eccetera..........


DEDICO IL MIO PIU' SINCERO VAFFANCULO!

Statisticamente, visto il numero degli iscritti al forum e degli evasori sul suolo italico, è probabile che ve ne siano anche da queste parti e che naturalmente non potranno reagire alla mia dedica per non venire allo scoperto.

Vorrei solo far sapere loro che non solo mi sento fiero di contribuire onestamente al funzionamento di questo Paese, pur fra le mille difficoltà e ruberie ed ingiustizie, ma che loro, per me, sono dei semplici ladri e parassiti che vivono sulle spalle del cittadino comune e che non meritano altro che il mio disprezzo
Amen
Lorenzo Ferrari

appoggiando e quotando il pensiero, forte dei miei 19 anni di contribuzione in italia(spero non buttati nel cesso)
almeno voi avete la speranza che ora o dopo qualcosa vi resti( sanita gratis o quasi, una pensione umana o quasi e dei servizi piu o meno decenti)
ci sono stati dove tu paghi( anche 30000 eur l'anno di tasse) sapendo a priori che non hai diritto alla pensione(se non te ne paghi una integrativa)che la sanita la paghi( a partire da 75 eur a visita dal medico di base) e tante altre cosucce che non elenco

2877paolo
20/03/2013, 12:51
bah, ho visto troppa gente che parla e straparla di evasione fiscale degli altri ma poi quando va a pagare dice che della fattura non se ne fa niente e preferisce che gli sia fatto un grosso sconto....tanto poi l'evasore è solo chi vende....

ti quoto, in parte... sai perché? perché se lo stato ti facesse "scaricare" tutti gli scontrini/fatture (dalla spesa quotidiana all'affitto) e, poi alla fine, facendo la differenza tra le entrate e le uscite ci facesse pagare le tasse, quante persone pensi che preferirebbero lo sconto? :blink:

simone pd
20/03/2013, 13:14
ti quoto, in parte... sai perché? perché se lo stato ti facesse "scaricare" tutti gli scontrini/fatture (dalla spesa quotidiana all'affitto) e, poi alla fine, facendo la differenza tra le entrate e le uscite ci facesse pagare le tasse, quante persone pensi che preferirebbero lo sconto? :blink:

ma sicuramente il problema pricipale è il poter detrarre e l'iva troppo alta.
da una parte un privato che per esempio va in carrozzeria a farsi sitemare il paraurti della macchina perchè lo ha bozzato che interesse ha a farsi fare la ricevuta se deve pagare il 21% di iva e non può detrarla?
ovvio, MA NON GIUSTO, che chiede e gli conviene di farselo fare a nero.

dall'altra parte se uno va in carrozzeria e chiede di farsi fare lo stesso lavoro e un carrozziere onesto gli fa il prezzo più alto perchè con fattura, farà il giro di 5 carrozzerie per trovare chi gli fa meglio e di sicuro alla fine va da quello che non gli fa la ricevuta.

io ad esempio ho appena sistemato casa e ho speso la bellezza di 105000 euro.
per fortuna posso detrarli visto che ho fatto domanda di ristrutturazione e che l'iva è agevolata al 10% perchè sennò col cazzo che mi facevo fare tutto in fattura.

putroppo viviamo in un regime fiscale sbagliato e se da una parte c'è chi non può evadere, dall'altra c'è chi evade per sopravvivere e non parlo di quelli che si comprano il posche con l'evasione (che tra l'altro non ne conosco neanche uno).

io metto nelle stesse condizioni di evasore chi evade non emettendo fattura e chi compra pretendendo lo sconto senza fattura.

si fa presto a dire evasore.

Leo67
20/03/2013, 13:18
Questo post lo dedico a tutte quelle categorie di lavoratori che, pur lavorando onestamente, evadono parzialmente (con percentuali che possono anche essere impostanti) di pagare le tasse tirando fuori tutta una serie di giustificazioni, il più delle volte risibili, ma lamentandosi poi perchè i servizi al cittadino che lo stato dovrebbe offrire fanno schifo: trasporti pubblici, sanità, scuole, strade e via discorrendo.
Non si tiri fuori il discorso dei soldi che si mangiano partiti e politici corrotti, questo è un altro argomento :incaz:

Nel 2012 ho pagato:
11.500 Euro di Irpef
600 Euro di addizionale regionale
240 Euro di addizionale comunale
2.000 Euro di contribuzione volontaria per la pensione integrativa
4.500 Euro di contribuzione obbligatoria per la pensione che dovrebbe erogarmi l'Inps.... fra 18 anni.... sperando in bene

Ecco, scritto tutto ciò, a tutti gli evasori fiscali che dichiarano un quarto di quanto dichiari io, ma poi si fanno la bella vita con la villona, il macchinone, la barca a vela o lo yacht over size, le vacanze ai caraibi eccetera eccetera..........


DEDICO IL MIO PIU' SINCERO VAFFANCULO!

Statisticamente, visto il numero degli iscritti al forum e degli evasori sul suolo italico, è probabile che ve ne siano anche da queste parti e che naturalmente non potranno reagire alla mia dedica per non venire allo scoperto.

Vorrei solo far sapere loro che non solo mi sento fiero di contribuire onestamente al funzionamento di questo Paese, pur fra le mille difficoltà e ruberie ed ingiustizie, ma che loro, per me, sono dei semplici ladri e parassiti che vivono sulle spalle del cittadino comune e che non meritano altro che il mio disprezzo
Amen
Lorenzo Ferrari

SALUTI!

ABCDEF
20/03/2013, 13:24
credo che in questo 3d ci sia la spiegazione del perche' in italia l'evasione fiscale e' cosi' radicata

e' evasore chi evade e chi beneficia di quell'evasione

e non merita di far parte della comunita', giacche' ne viola le regole

mentre qui vedo un sacco di giustificazioni fino ad arrivare a quella migliore: essere onesti non conviene.

ma se conviene, non e' onesta', ma furbizia e calcolo.

ci sono paesi in cui chi evade almeno se ne vergogna e, se scoperto, non sa con che faccia presentarsi in pubblico.

sul cattivo uso dei proventi della tassazione, concordo, ma e' un altro discorso.............certo che a me, che ho un buon stipendio e sono tassato con aliquota massima, non conviene pagare le tasse, giacche' io pago per gli stessi servizi , anzi, per meno servizi, molto di piu' di uno che ha aliquote inferiori........ma questonon mi esime certo dal pagare quanto stabilito dalle regole.

2877paolo
20/03/2013, 13:27
ma sicuramente il problema pricipale è il poter detrarre e l'iva troppo alta.
da una parte un privato che per esempio va in carrozzeria a farsi sitemare il paraurti della macchina perchè lo ha bozzato che interesse ha a farsi fare la ricevuta se deve pagare il 21% di iva e non può detrarla?
ovvio, MA NON GIUSTO, che chiede e gli conviene di farselo fare a nero.

dall'altra parte se uno va in carrozzeria e chiede di farsi fare lo stesso lavoro e un carrozziere onesto gli fa il prezzo più alto perchè con fattura, farà il giro di 5 carrozzerie per trovare chi gli fa meglio e di sicuro alla fine va da quello che non gli fa la ricevuta.

io ad esempio ho appena sistemato casa e ho speso la bellezza di 105000 euro.
per fortuna posso detrarli visto che ho fatto domanda di ristrutturazione e che l'iva è agevolata al 10% perchè sennò col cazzo che mi facevo fare tutto in fattura.

putroppo viviamo in un regime fiscale sbagliato e se da una parte c'è chi non può evadere, dall'altra c'è chi evade per sopravvivere e non parlo di quelli che si comprano il posche con l'evasione (che tra l'altro non ne conosco neanche uno).

io metto nelle stesse condizioni di evasore chi evade non emettendo fattura e chi compra pretendendo lo sconto senza fattura.

si fa presto a dire evasore.

giustissimo...

Rebel County
20/03/2013, 13:28
credo che in questo 3d ci sia la spiegazione del perche' in italia l'evasione fiscale e' cosi' radicata

e' evasore chi evade e chi beneficia di quell'evasione

e non merita di far parte della comunita', giacche' ne viola le regole

mentre qui vedo un sacco di giustificazioni fino ad arrivare a quella migliore: essere onesti non conviene.

ma se conviene, non e' onesta', ma furbizia e calcolo.

ci sono paesi in cui chi evade almeno se ne vergogna e, se scoperto, non sa con che faccia presentarsi in pubblico.

sul cattivo uso dei proventi della tassazione, concordo, ma e' un altro discorso.............certo che a me, che ho un buon stipendio e sono tassato con aliquota massima, non conviene pagare le tasse, giacche' io pago per gli stessi servizi , anzi, per meno servizi, molto di piu' di uno che ha aliquote inferiori........ma questonon mi esime certo dal pagare quanto stabilito dalle regole.

ma siete convinti forte che l'evasione esista e sia radicata solo in Italia allora?
mi sa che dovete uscire un po fuori dal paese in alcuni stati del nord europa va

roberto70
20/03/2013, 13:30
credo che in questo 3d ci sia la spiegazione del perche' in italia l'evasione fiscale e' cosi' radicata

e' evasore chi evade e chi beneficia di quell'evasione

e non merita di far parte della comunita', giacche' ne viola le regole

mentre qui vedo un sacco di giustificazioni fino ad arrivare a quella migliore: essere onesti non conviene.

ma se conviene, non e' onesta', ma furbizia e calcolo.

ci sono paesi in cui chi evade almeno se ne vergogna e, se scoperto, non sa con che faccia presentarsi in pubblico.

sul cattivo uso dei proventi della tassazione, concordo, ma e' un altro discorso.............certo che a me, che ho un buon stipendio e sono tassato con aliquota massima, non conviene pagare le tasse, giacche' io pago per gli stessi servizi , anzi, per meno servizi, molto di piu' di uno che ha aliquote inferiori........ma questonon mi esime certo dal pagare quanto stabilito dalle regole.

quoto tutto tranne l'ultima parte!:biggrin3:

se guadagni di più devi contribuire di più! è il principio della proressività delle imposte! peraltro se tu hai un reddito lordo mettiamo di 60 mila euro annui, è vero che paghi di più, ma vero anche che l'irpef va a scaglioni, quindi fino a 15 mila paghi quanto paga chi guadagna solo 15 mila e così via......diversamente dovremmo mettere in discussione il principio della progressività , ma comprendi che è impossibile flag.....aliquota unica? e quale? non si rischierebbe poi di penalizzare chi guadagna poco?

sagyttar
20/03/2013, 13:48
SALUTI!

Non mi hai dato del comunista............

Stai male?
febbre?
raffreddore?
ti hanno rubato la speed?

manu for rent
20/03/2013, 14:01
Ragazzi il cliente finale non se ne fa nulla dello scontrino: se può avere uno sconto diretto in cambio di quello come dargli torto?

Quando fatture e scontrini si potranno scaricare sulle tasse allora ne riparleremo, ma fino a quel punto io risparmio quello che posso perchè almeno mi rimangono in tasca e non vanno al politico di turno che poi se li "sputtana" nel vero senso della parola.

Giusto per curiosità, di quanto era lo scontrino incriminato?



lo sconto non è per risparmiare sulla carta, per simpatia o generosità
lo sconto viene fatto perchè evitando di fatturare su quella cifra non si pagano le tasse

accettando lo sconto non si contrubuisce a salvare l'ambiente, ma si accetta che chi emette la fattura/scontrino non paghi le tasse



quoto tutto tranne l'ultima parte!:biggrin3:

se guadagni di più devi contribuire di più! è il principio della proressività delle imposte! peraltro se tu hai un reddito lordo mettiamo di 60 mila euro annui, è vero che paghi di più, ma vero anche che l'irpef va a scaglioni, quindi fino a 15 mila paghi quanto paga chi guadagna solo 15 mila e così via......diversamente dovremmo mettere in discussione il principio della progressività , ma comprendi che è impossibile flag.....aliquota unica? e quale? non si rischierebbe poi di penalizzare chi guadagna poco?

giusto però è giusto che l'aliquota cresca?
si dovrebbe decidere una percentuale e per me non dovrebbe essere superiore al 30%
e la applichi a tutti i redditi, non è che da una certa cifra passi al 40 poi al 50, 60, 65...

in francia hanno approvato il prelievo del 70% ai grandi patrimoni
anzichè tutelarli perchè con il loro saper fare portano soldi e prestigio...e poi si scandalizzano se rinunciano alla cittadinanza ed emigrano

giorgiorox
20/03/2013, 14:06
vaffanculo ladroni

roberto70
20/03/2013, 14:22
lo sconto non è per risparmiare sulla carta, per simpatia o generosità
lo sconto viene fatto perchè evitando di fatturare su quella cifra non si pagano le tasse

accettando lo sconto non si contrubuisce a salvare l'ambiente, ma si accetta che chi emette la fattura/scontrino non paghi le tasse




giusto però è giusto che l'aliquota cresca?
si dovrebbe decidere una percentuale e per me non dovrebbe essere superiore al 30%
e la applichi a tutti i redditi, non è che da una certa cifra passi al 40 poi al 50, 60, 65...

in francia hanno approvato il prelievo del 70% ai grandi patrimoni
anzichè tutelarli perchè con il loro saper fare portano soldi e prestigio...e poi si scandalizzano se rinunciano alla cittadinanza ed emigrano

mi sa che quella del 70 per cento è una balla che gira su internet.......non credo abbiamo approvato nessuna legge in tal senso!
per quanto concerne le aliquote......beh dire che vanno abbassate è come dire che ci piace la figa......siamo tutti d'accordo! bisogna solo trovar qualcuno che lo faccia e riesca a portare in pari lo stesso il bilancio dello stato! :oook:
che siano alte le tasse siamo tutti d'accordo.....

gnomo
20/03/2013, 14:28
mi sa che quella del 70 per cento è una balla che gira su internet.......non credo abbiamo approvato nessuna legge in tal senso!
per quanto concerne le aliquote......beh dire che vanno abbassate è come dire che ci piace la figa......siamo tutti d'accordo! bisogna solo trovar qualcuno che lo faccia e riesca a portare in pari lo stesso il bilancio dello stato! :oook:
che siano alte le tasse siamo tutti d'accordo.....

....e credo di trovarvi daccordo oltre che sulla figa sul fatto che il primo guadagno, parlando dello stato, dovrebbe essere quello di risparmiare sul superfluo...

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2

roberto70
20/03/2013, 14:38
....e credo di trovarvi daccordo oltre che sulla figa sul fatto che il primo guadagno, parlando dello stato, dovrebbe essere quello di risparmiare sul superfluo...

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2

chiaro....e necessario......quindi aggiungere oltre alla figa ci piacciono pure i chinotti!:biggrin3:

Mr. Blonde
20/03/2013, 14:46
q8, appoggio e spingo

Secondo me non ne ha bisogno di prenderne un'altro visto tutte le tasse che ha pagato:biggrin3:

Poveri noi io ancora lo devo guardare il mio cud:cry:

Exo
20/03/2013, 14:51
vaffanculo ladroni

Così mi piaci.

Semplice e "circonciso". :laugh2:

Dennis
20/03/2013, 15:01
credo che in questo 3d ci sia la spiegazione del perche' in italia l'evasione fiscale e' cosi' radicata

e' evasore chi evade e chi beneficia di quell'evasione

e non merita di far parte della comunita', giacche' ne viola le regole

mentre qui vedo un sacco di giustificazioni fino ad arrivare a quella migliore: essere onesti non conviene.

ma se conviene, non e' onesta', ma furbizia e calcolo.


pensare che evadere le tasse sia solo furbizia e calcolo per avere un guadagno e/o una qualità della vita superiore alla media significa vivere fuori dal mondo,
o perlomeno avere finestre troppo piccole nella propria casa per accorgersi di vivere in uno Stato la cui amministrazione pubblica ha debiti di 70 miliardi verso le imprese e non c'è tutela alcuna verso quelle che vivono nell'onestà

troppo facile mettere in piedi nel corso di decenni un'amministrazione che permette ai cittadini di vivere grazie ad una ponderata accettazione dell'evasione fiscale in un regime di assurdo prelievo fiscale, per poi tentare di rappezzare i debiti creati dall'inefficienza e dalla manipolazione della stessa amministrazione chiudendo tale rubinetto

preferisco che la comunità brulichi di evasori che campano con meno di 1000 euro netti mensili, piuttosto che muoia insieme a quei poveri cristi che si suicidano perché non riescono più a mantenere la propria impresa

giulianaspeed
20/03/2013, 15:45
Ecco, scritto tutto ciò, a tutti gli evasori fiscali che dichiarano un quarto di quanto dichiari io, ma poi si fanno la bella vita con la villona, il macchinone, la barca a vela o lo yacht over size, le vacanze ai caraibi eccetera eccetera..........

ecco...questo è quello che non capisco...come puoi rischiare sapendo che cmq potresti pagare tranquillamente...vivere sereno e magari rinunciare a qualcosina di tutte quelle elencate?...

certo è anche vero che forse se paghi tutto regolarmente non ti rimane un'emerito caxxo come succede a me...che non solo non ho famiglia da campare...non solo ho una misera dipendente part-time ....non ho spese da affrontare a fine mese di affitto perche' ho una casetta tutta mia.... pero' alla fine di ogni mese arranco sempre :sad: e da circa due anni non ho pagato correttamente le tasse ma me le son fatta rateizzare dalla SERIT :sad:

Leo67
20/03/2013, 15:55
Non mi hai dato del comunista............

Stai male?
febbre?
raffreddore?
ti hanno rubato la speed?
sto bene grazie

la speed l'ho venduta

ciao

comunista

ABCDEF
20/03/2013, 16:16
ma siete convinti forte che l'evasione esista e sia radicata solo in Italia allora?
mi sa che dovete uscire un po fuori dal paese in alcuni stati del nord europa va

guarda, troverai dei miei post in giro per il forum, nei quali sostengo che il fenomeno
1-non e' certo solo italiano
2-non e' eradicabile completamente

che in italia, pero', l'illegalita', l'antisocialita', il menefreghismo siano arrivati a vette eccelse, e' un fatto

che chi non evade e' , in un certo senso, un pirla, pure
che chi evade, in fondo , ha ragione, lo ha detto anche un noto personaggio politico.


quoto tutto tranne l'ultima parte!:biggrin3:

se guadagni di più devi contribuire di più! è il principio della proressività delle imposte! peraltro se tu hai un reddito lordo mettiamo di 60 mila euro annui, è vero che paghi di più, ma vero anche che l'irpef va a scaglioni, quindi fino a 15 mila paghi quanto paga chi guadagna solo 15 mila e così via......diversamente dovremmo mettere in discussione il principio della progressività , ma comprendi che è impossibile flag.....aliquota unica? e quale? non si rischierebbe poi di penalizzare chi guadagna poco?

non ho stato spiegato:biggrin3:

roberto70
20/03/2013, 16:19
guarda, troverai dei miei post in giro per il forum, nei quali sostengo che il fenomeno
1-non e' certo solo italiano
2-non e' eradicabile completamente

che in italia, pero', l'illegalita', l'antisocialita', il menefreghismo siano arrivati a vette eccelse, e' un fatto

che chi non evade e' , in un certo senso, un pirla, pure
che chi evade, in fondo , ha ragione, lo ha detto anche un noto personaggio politico.



non ho stato spiegato:biggrin3:

stai diventando quasi comunista.....:senzaundente:

ABCDEF
20/03/2013, 16:20
pensare che evadere le tasse sia solo furbizia e calcolo per avere un guadagno e/o una qualità della vita superiore alla media significa vivere fuori dal mondo,
o perlomeno avere finestre troppo piccole nella propria casa per accorgersi di vivere in uno Stato la cui amministrazione pubblica ha debiti di 70 miliardi verso le imprese e non c'è tutela alcuna verso quelle che vivono nell'onestà

troppo facile mettere in piedi nel corso di decenni un'amministrazione che permette ai cittadini di vivere grazie ad una ponderata accettazione dell'evasione fiscale in un regime di assurdo prelievo fiscale, per poi tentare di rappezzare i debiti creati dall'inefficienza e dalla manipolazione della stessa amministrazione chiudendo tale rubinetto

preferisco che la comunità brulichi di evasori che campano con meno di 1000 euro netti mensili, piuttosto che muoia insieme a quei poveri cristi che si suicidano perché non riescono più a mantenere la propria impresa

concordo nell'analisi, meno nella sintesi

la legge DEVE essere legge

se non funziona, deve essere cambiata, ma il pensare che se, secondo me, e' giusta, la seguo, se no me ne fotto, e' una delle cause dei nostri mali.


stai diventando quasi comunista.....:senzaundente:

ti trovo, ultimamente, parecchio liberale :)

sara' mica che la ragionevolezza e il buon senso non hanno colore ?

roberto70
20/03/2013, 16:22
concordo nell'analisi, meno nella sintesi

la legge DEVE essere legge

se non funziona, deve essere cambiata, ma il pensare che se, secondo me, e' giusta, la seguo, se no me ne fotto, e' una delle cause dei nostri mali.



ti trovo, ultimamente, parecchio liberale :)

sara' mica che la ragionevolezza e il buon senso non hanno colore ?

come dire...l'onestà deve andare di moda in pratica......:cool:

ABCDEF
20/03/2013, 16:26
come dire...l'onestà deve andare di moda in pratica......:cool:

mi accontenterei anche di ladri intelligenti e di buon senso:biggrin3:

marco61
20/03/2013, 17:05
ipocrisia che straripa ed inonda anche le menti tenaci
fors'anche dettata suggerita
innervata puntellata dall'anestetizzante campagna dei media avulsa slegata sconnessa decontestualizzata dalla ''vera'' situazione del paese reale...

quanti dipendenti han partecipato indignati a questa discussione
battendo convulsamente i preziosi indici sulla tastiera
durante il ''regolare orario di lavoro???:ph34r::ph34r:

dimenticando che in mezzo a tanto grasso, la virtù
è costretta ad implorar perdono al vizio
e questi le fornisce una divisa, una livrea
che ci si adatta addosso facilmente.

ci si dImandi vestendo i panni del losco commerciante
com'egli possa seguitar per la retta linea...da altri tracciata...

percosso e violentato da irpef iva inail iras imu eni bollette assai gonfiate
taglieggianti rom untosi urbani vigili dal ghigno malandrino in cerca di tangente con fare irriverente
acconti ratei saldi anticipi piu' multe...


esempio di una società di persone con 15 dipendenti (nello specifico una ditta di confezione ed accessori per abbigliamento)
La società è costituita da 2 Soci e risultano assunti 15 dipendenti.
L’attività viene svolta in un laboratorio di 400 mq e la merce è custodita in un magazzino di 100 mq. Per le consegne è necessario un furgone.
Il reddito annuo della ditta è di 45 mila euro
Il Fisco trattiene:

contributi previdenziali 8.830
IRPEF 8.316
Addizionali IRPEF 550
IRAP 9.251
ICI 1.204
INAIL 314
CCIAA 250
Bollo furgone 146
Imposta / tariffa sulla PUBBLICITA’ 81
TASSA / TARIFFA Rifiuti 2.633
TOTALE VERSATO 31.575
TOTALE a CARICO 29.315
Link: http://www.investireoggi.it/fisco/aprire-unimpresa-in-italia-quante-tasse-si-pagano/#ixzz2O6STMp22


ps...la societa' rischia in proprio e non ha alcun aiuto dallo stato...
...se poi...
dovessimo esaminare le ditte individuali...potremmo divertirci assai
e scoprire ma guarda tu un po' che ...se fosse una donna ad esercitare questo ipotetico lavoro per proprio
tornaconto...
sarebbe costretta la meschina,qualora incinta,a lavorar sodo per tutti i 9 mesi...

qui in un piccolo corpo qualcuno finge d'esser
barca, mare e vento...
dimentico
che le piccole medie imprese le ditte individuali le partite iva gli artigiani ...lungi dal poter assumere giovani volenterosi
sono in fase terminale strozzati compressi
STANNO CHIUDENDO
lo capite o no che non ci son piu' margini...e tempo qualche mese...
inizieremo a non pagare piu' un caxxo...
altro che scontrino o ricevuta...

macheamico6
20/03/2013, 17:12
nonèbbella, nonébbella pégnende

emz
20/03/2013, 17:30
ipocrisia che straripa ed inonda anche le menti tenaci
fors'anche dettata suggerita
innervata puntellata dall'anestetizzante campagna dei media avulsa slegata sconnessa decontestualizzata dalla ''vera'' situazione del paese reale...

quanti dipendenti han partecipato indignati a questa discussione
battendo convulsamente i preziosi indici sulla tastiera
durante il ''regolare orario di lavoro???:ph34r::ph34r:

dimenticando che in mezzo a tanto grasso, la virtù
è costretta ad implorar perdono al vizio
e questi le fornisce una divisa, una livrea
che ci si adatta addosso facilmente.

ci si dImandi vestendo i panni del losco commerciante
com'egli possa seguitar per la retta linea...da altri tracciata...

percosso e violentato da irpef iva inail iras imu eni bollette assai gonfiate
taglieggianti rom untosi urbani vigili dal ghigno malandrino in cerca di tangente con fare irriverente
acconti ratei saldi anticipi piu' multe...


esempio di una società di persone con 15 dipendenti (nello specifico una ditta di confezione ed accessori per abbigliamento)
La società è costituita da 2 Soci e risultano assunti 15 dipendenti.
L’attività viene svolta in un laboratorio di 400 mq e la merce è custodita in un magazzino di 100 mq. Per le consegne è necessario un furgone.
Il reddito annuo della ditta è di 45 mila euro
Il Fisco trattiene:

contributi previdenziali 8.830
IRPEF 8.316
Addizionali IRPEF 550
IRAP 9.251
ICI 1.204
INAIL 314
CCIAA 250
Bollo furgone 146
Imposta / tariffa sulla PUBBLICITA’ 81
TASSA / TARIFFA Rifiuti 2.633
TOTALE VERSATO 31.575
TOTALE a CARICO 29.315
Link: Aprire un (http://www.investireoggi.it/fisco/aprire-unimpresa-in-italia-quante-tasse-si-pagano/#ixzz2O6STMp22)


ps...la societa' rischia in proprio e non ha alcun aiuto dallo stato...
...se poi...
dovessimo esaminare le ditte individuali...potremmo divertirci assai
e scoprire ma guarda tu un po' che ...se fosse una donna ad esercitare questo ipotetico lavoro per proprio
tornaconto...
sarebbe costretta la meschina,qualora incinta,a lavorar sodo per tutti i 9 mesi...

qui in un piccolo corpo qualcuno finge d'esser
barca, mare e vento...
dimentico
che le piccole medie imprese le ditte individuali le partite iva gli artigiani ...lungi dal poter assumere giovani volenterosi
sono in fase terminale strozzati compressi
STANNO CHIUDENDO
lo capite o no che non ci son piu' margini...e tempo qualche mese...
inizieremo a non pagare piu' un caxxo...
altro che scontrino o ricevuta...


questa e solo la situazione attuale.

ed é figlia delle evasioni precedenti.

BikeAnto
20/03/2013, 17:32
Marco, da artigiano non posso che quotarti :cry:
Eravamo due soci + due dipendenti + due collaboratori esterni......sono rimasto io con un dipendente

jadega
20/03/2013, 17:34
ipocrisia che straripa ed inonda anche le menti tenaci
fors'anche dettata suggerita
innervata puntellata dall'anestetizzante campagna dei media avulsa slegata sconnessa decontestualizzata dalla ''vera'' situazione del paese reale...

quanti dipendenti han partecipato indignati a questa discussione
battendo convulsamente i preziosi indici sulla tastiera
durante il ''regolare orario di lavoro???:ph34r::ph34r:

dimenticando che in mezzo a tanto grasso, la virtù
è costretta ad implorar perdono al vizio
e questi le fornisce una divisa, una livrea
che ci si adatta addosso facilmente.

ci si dImandi vestendo i panni del losco commerciante
com'egli possa seguitar per la retta linea...da altri tracciata...

percosso e violentato da irpef iva inail iras imu eni bollette assai gonfiate
taglieggianti rom untosi urbani vigili dal ghigno malandrino in cerca di tangente con fare irriverente
acconti ratei saldi anticipi piu' multe...


esempio di una società di persone con 15 dipendenti (nello specifico una ditta di confezione ed accessori per abbigliamento)
La società è costituita da 2 Soci e risultano assunti 15 dipendenti.
L’attività viene svolta in un laboratorio di 400 mq e la merce è custodita in un magazzino di 100 mq. Per le consegne è necessario un furgone.
Il reddito annuo della ditta è di 45 mila euro
Il Fisco trattiene:

contributi previdenziali 8.830
IRPEF 8.316
Addizionali IRPEF 550
IRAP 9.251
ICI 1.204
INAIL 314
CCIAA 250
Bollo furgone 146
Imposta / tariffa sulla PUBBLICITA’ 81
TASSA / TARIFFA Rifiuti 2.633
TOTALE VERSATO 31.575
TOTALE a CARICO 29.315
Link: http://www.investireoggi.it/fisco/aprire-unimpresa-in-italia-quante-tasse-si-pagano/#ixzz2O6STMp22


ps...la societa' rischia in proprio e non ha alcun aiuto dallo stato...
...se poi...
dovessimo esaminare le ditte individuali...potremmo divertirci assai
e scoprire ma guarda tu un po' che ...se fosse una donna ad esercitare questo ipotetico lavoro per proprio
tornaconto...
sarebbe costretta la meschina,qualora incinta,a lavorar sodo per tutti i 9 mesi...

qui in un piccolo corpo qualcuno finge d'esser
barca, mare e vento...
dimentico
che le piccole medie imprese le ditte individuali le partite iva gli artigiani ...lungi dal poter assumere giovani volenterosi
sono in fase terminale strozzati compressi
STANNO CHIUDENDO
lo capite o no che non ci son piu' margini...e tempo qualche mese...
inizieremo a non pagare piu' un caxxo...
altro che scontrino o ricevuta...


Bravissimo! Ti straquoto
Non puoi ammazzare le piccole medie imprese con tasse a non finire, è un incentivo all' illegalità. A volte evasione è sopravvivenza.
Ps. Sono lavoratore dipendente.

Pigi_102
20/03/2013, 17:35
Ragazzi il cliente finale non se ne fa nulla dello scontrino: se può avere uno sconto diretto in cambio di quello come dargli torto?

Quando fatture e scontrini si potranno scaricare sulle tasse allora ne riparleremo, ma fino a quel punto io risparmio quello che posso perchè almeno mi rimangono in tasca e non vanno al politico di turno che poi se li "sputtana" nel vero senso della parola.




Questo e' ( senza offesa ) il tipico concetto italiano.
Si pensa che quello sconto ci risolva il problema.

Dal mio punto di vista invece e' proprio la grande fregatura, e ti spiego il perche':
nell' imediato ottieni uno sconto e sei felice, ma quello sconto lo paghi ( e non solo tu ) a fine dell' anno, o meglio quando pagherai le tasse perche' quello che ti ha fatto lo sconto, ha evaso ( con gli sconti fatti a te e a tutti gli altri ) abbastanza da far si che le tasse globalmente aumentino.

Quando poi ti lamenterai della forte pressione fiscale, non ti verra' in mente che anche tu hai contribuito, permettento che l' evasore evadesse, e attribuirai la cosa solo allo stato ladrone, ma nella realta' dovrai ringraziare anche ( certo, non solo, ma anche ) te stesso perche' permettendo l'evasione avai segnato un ottimo autogol.
A questo aggiungi anche che l' evasore comunque usufruisce dei servizi che ci sono offerti ( sanita', trasporti etc ) ed inoltre che ( indubbiamente ) il malcostume politico fa si che una grossa fetta delle tue ( e non solo tue ) tasse viene sperperato in caramelle, balocchi e profumi, e ti renderai conto che lo sconto per il quale ti sei gongolato al momento in cui lo hai ottenuto, ti ha impoverito sulla distanza, ed arricchito chi dovrebbe essere il tuo ( fiscalmente parlando ) peggior nemico.

Pigi

P.s. il "tu" e' generico, e non riferito a te ( Tigerone ) direttamente.

marco61
20/03/2013, 17:51
questa e solo la situazione attuale.

ed é figlia delle evasioni precedenti.

non scriviamo puttanate...por favor
e
non cadiamo nella dicotomia dipendenti-liberi professionisti
E' decisamente figlia dell' :
insostenibile pressione fiscale dilatata a dimisura tra il 2000 e il 2013 ...
la piu' alta d'europa in una congiuntura di crisi economica
aggravata dalla metastasi dei sindacati

mercato globale diverdificato e penalizzante oltremodo le piccole imprese italiane
mentre grandi aziende ricevono puntualmente assistenzialismo e sgravi fiscali

mancata restituzione in servizi delle tasse pagate

economia sommersa quella veramente illegale che sottrae miliardi di euro nel più completo anonimato senza essere davvero attaccata...altresi' protetta dai potentati politici...ed ecclesiastici

corruzione e parassitismo ingenerato dai due grandi schieramenti politici che hanno incoraggiato nepotismo sprechi malaffare


Marco, da artigiano non posso che quotarti :cry:
Eravamo due soci + due dipendenti + due collaboratori esterni......sono rimasto io con un dipendente



noi siamo in quattro +3 esterni...e la situazione e' veramente complessa...
paghiamo regolarmente i fornitori...
ma soffriamo come non mai quando dobbiamo incassare
lavoro sempre meno con le banche...non utilizzo riba....tanto nemmeno le vedono
e nel primo trimestre di quest'anno ho avuto uin ritorno di assegni protestati come mai accaduto in passato
constato sento tocco con mano e vedo nei loro occhi (come accadra' a te e molti altri di noi...)
la sofferenza dei miei clienti

ciao

tonidaytona
20/03/2013, 18:14
non scriviamo puttanate...por favor
e
non cadiamo nella dicotomia dipendenti-liberi professionisti
E' decisamente figlia dell' :
insostenibile pressione fiscale dilatata a dimisura tra il 2000 e il 2013 ...
la piu' alta d'europa in una congiuntura di crisi economica
aggravata dalla metastasi dei sindacati

mercato globale diverdificato e penalizzante oltremodo le piccole imprese italiane
mentre grandi aziende ricevono puntualmente assistenzialismo e sgravi fiscali

mancata restituzione in servizi delle tasse pagate

economia sommersa quella veramente illegale che sottrae miliardi di euro nel più completo anonimato senza essere davvero attaccata...altresi' protetta dai potentati politici...ed ecclesiastici

corruzione e parassitismo ingenerato dai due grandi schieramenti politici che hanno incoraggiato nepotismo sprechi malaffare





noi siamo in quattro +3 esterni...e la situazione e' veramente complessa...
paghiamo regolarmente i fornitori...
ma soffriamo come non mai quando dobbiamo incassare
lavoro sempre meno con le banche...non utilizzo riba....tanto nemmeno le vedono
e nel primo trimestre di quest'anno ho avuto uin ritorno di assegni protestati come mai accaduto in passato
constato sento tocco con mano e vedo nei loro occhi (come accadra' a te e molti altri di noi...)
la sofferenza dei miei clienti

ciao



ti straquoto Amico mio..

bisogna provarci a lavorare con una partita IVA in un paese dove la pressione fiscale e' ben oltre l'usura legalizzata e ogni mercato e' sofferente per l'arretratezza del sistema paese rispetto i competitors.
tutti buoni a vantarsi di aver denunciato il barista per uno scontrino non fatto.

provare a stare 18 ore a lavorare dietro un banco per poi non riuscire a chiudere i conti a finemese...

si imponga per legge un tetto massimo ( sensato ) alle tasse.
e POI.. si esiga giustamente il pagamento delle stesse.

CICCIO7
20/03/2013, 20:22
ti straquoto Amico mio..

bisogna provarci a lavorare con una partita IVA in un paese dove la pressione fiscale e' ben oltre l'usura legalizzata e ogni mercato e' sofferente per l'arretratezza del sistema paese rispetto i competitors.
tutti buoni a vantarsi di aver denunciato il barista per uno scontrino non fatto.

provare a stare 18 ore a lavorare dietro un banco per poi non riuscire a chiudere i conti a finemese...

si imponga per legge un tetto massimo ( sensato ) alle tasse.
e POI.. si esiga giustamente il pagamento delle stesse.

Ti quoto al 100%

Chi non ha mai provato cosa vuol dire non riuscire ad arrivare a fine mese, non riuscire a farsi lo stipendio perchè ha dovuto pagare delle tasse allucinanti, per la crisi che porta la gente a spendere sempre meno e per un governo (destra, sinistra, centro) che peggio di così non si può! Non può permettersi di sparare a zero su tutta la gente che evade! Adesso tanti piccoli imprenditori/commercianti/artigiani evadono non per comprarsi il porsche o farsi la vacanza da mille euro al giorno ma per poter far mangiare la propria famiglia! Pensate anche a questa gente!!! Andate a beccarvi chi evade miliardi che uno solo di loro fa 1000 persone comuni che vogliono VIVERE!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

bella
21/03/2013, 05:19
Grande Loriiiiiiiii:festaaa::yess::supremo::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

marky tv
21/03/2013, 05:31
Questo post lo dedico a tutte quelle categorie di lavoratori che, pur lavorando onestamente, evadono parzialmente (con percentuali che possono anche essere impostanti) di pagare le tasse tirando fuori tutta una serie di giustificazioni, il più delle volte risibili, ma lamentandosi poi perchè i servizi al cittadino che lo stato dovrebbe offrire fanno schifo: trasporti pubblici, sanità, scuole, strade e via discorrendo.
Non si tiri fuori il discorso dei soldi che si mangiano partiti e politici corrotti, questo è un altro argomento :incaz:

Nel 2012 ho pagato:
11.500 Euro di Irpef
600 Euro di addizionale regionale
240 Euro di addizionale comunale
2.000 Euro di contribuzione volontaria per la pensione integrativa
4.500 Euro di contribuzione obbligatoria per la pensione che dovrebbe erogarmi l'Inps.... fra 18 anni.... sperando in bene

Ecco, scritto tutto ciò, a tutti gli evasori fiscali che dichiarano un quarto di quanto dichiari io, ma poi si fanno la bella vita con la villona, il macchinone, la barca a vela o lo yacht over size, le vacanze ai caraibi eccetera eccetera..........


DEDICO IL MIO PIU' SINCERO VAFFANCULO!

Statisticamente, visto il numero degli iscritti al forum e degli evasori sul suolo italico, è probabile che ve ne siano anche da queste parti e che naturalmente non potranno reagire alla mia dedica per non venire allo scoperto.

Vorrei solo far sapere loro che non solo mi sento fiero di contribuire onestamente al funzionamento di questo Paese, pur fra le mille difficoltà e ruberie ed ingiustizie, ma che loro, per me, sono dei semplici ladri e parassiti che vivono sulle spalle del cittadino comune e che non meritano altro che il mio disprezzo
Amen
Lorenzo Ferrari
neanche tanto.......bisogna vedere il reddito


non scriviamo puttanate...por favor
e
non cadiamo nella dicotomia dipendenti-liberi professionisti
E' decisamente figlia dell' :
insostenibile pressione fiscale dilatata a dimisura tra il 2000 e il 2013 ...
la piu' alta d'europa in una congiuntura di crisi economica
aggravata dalla metastasi dei sindacati

mercato globale diverdificato e penalizzante oltremodo le piccole imprese italiane
mentre grandi aziende ricevono puntualmente assistenzialismo e sgravi fiscali

mancata restituzione in servizi delle tasse pagate

economia sommersa quella veramente illegale che sottrae miliardi di euro nel più completo anonimato senza essere davvero attaccata...altresi' protetta dai potentati politici...ed ecclesiastici

corruzione e parassitismo ingenerato dai due grandi schieramenti politici che hanno incoraggiato nepotismo sprechi malaffare





noi siamo in quattro +3 esterni...e la situazione e' veramente complessa...
paghiamo regolarmente i fornitori...
ma soffriamo come non mai quando dobbiamo incassare
lavoro sempre meno con le banche...non utilizzo riba....tanto nemmeno le vedono
e nel primo trimestre di quest'anno ho avuto uin ritorno di assegni protestati come mai accaduto in passato
constato sento tocco con mano e vedo nei loro occhi (come accadra' a te e molti altri di noi...)
la sofferenza dei miei clienti

ciao
Quoto purtroppo

gnomo
21/03/2013, 05:42
ti straquoto Amico mio..

bisogna provarci a lavorare con una partita IVA in un paese dove la pressione fiscale e' ben oltre l'usura legalizzata e ogni mercato e' sofferente per l'arretratezza del sistema paese rispetto i competitors.
tutti buoni a vantarsi di aver denunciato il barista per uno scontrino non fatto.

provare a stare 18 ore a lavorare dietro un banco per poi non riuscire a chiudere i conti a finemese...

si imponga per legge un tetto massimo ( sensato ) alle tasse.
e POI.. si esiga giustamente il pagamento delle stesse.

Q8, è facile parlare quando si ha la certezza dell'entrata a fine mese, i buoni pasto, le ferie pagate, eventuali straordinari, la malattia retribuita, il tfr....se non siamo riusciti a raggranellare qualcosa in attivitá ci aspetta proprio una bella vecchiaia. Il governo Monti é riuscito a creare l'odio fra queste due classi, liberi professionisti e dipendenti, anche con quell'odioso spot sull'evasore zecca, purtroppo pare essere riuscito perfettamente nell'intento, ora sta nella testa di tutti noi capire che noi imprenditori si campa e che i dipendenti non sono tutti fancazzisti in stile fantozziano. Ci diano una pressione fiscale umana ed a quel punto concordo col carcere a chi evade. Poi invece di spaccarci l'ano con tasse e tassette, come giá detto in precedenza, cominciassero a risparmiare sulle spese a caxxo di cane....il risparmio è il primo guadagno...

leo
21/03/2013, 05:51
che tristezza.

gnomo
21/03/2013, 06:01
che tristezza.

:(giá...meglio tornare a parlar di pistate...addio

tonidaytona
21/03/2013, 06:10
:(giá...meglio tornare a parlar di pistate...addio

Spetta che adesso arrivano gli amici di sinistra e libertà e tassano tutti i tempi sotto il 2,20 al Mugello ...

Poi ovviamente lo chiuderanno per favorire il nurburgring..

Diabolico_Vendicatore
21/03/2013, 06:15
Ragazzi il cliente finale non se ne fa nulla dello scontrino: se può avere uno sconto diretto in cambio di quello come dargli torto?

Quando fatture e scontrini si potranno scaricare sulle tasse allora ne riparleremo, ma fino a quel punto io risparmio quello che posso perchè almeno mi rimangono in tasca e non vanno al politico di turno che poi se li "sputtana" nel vero senso della parola.



Giusto per curiosità, di quanto era lo scontrino incriminato?

poca roba, una 50ina di euro...

Jojo
21/03/2013, 06:51
ipocrisia che straripa ed inonda anche le menti tenaci
fors'anche dettata suggerita
innervata puntellata dall'anestetizzante campagna dei media avulsa slegata sconnessa decontestualizzata dalla ''vera'' situazione del paese reale...

quanti dipendenti han partecipato indignati a questa discussione
battendo convulsamente i preziosi indici sulla tastiera
durante il ''regolare orario di lavoro???:ph34r::ph34r:

dimenticando che in mezzo a tanto grasso, la virtù
è costretta ad implorar perdono al vizio
e questi le fornisce una divisa, una livrea
che ci si adatta addosso facilmente.

ci si dImandi vestendo i panni del losco commerciante
com'egli possa seguitar per la retta linea...da altri tracciata...

percosso e violentato da irpef iva inail iras imu eni bollette assai gonfiate
taglieggianti rom untosi urbani vigili dal ghigno malandrino in cerca di tangente con fare irriverente
acconti ratei saldi anticipi piu' multe...


esempio di una società di persone con 15 dipendenti (nello specifico una ditta di confezione ed accessori per abbigliamento)
La società è costituita da 2 Soci e risultano assunti 15 dipendenti.
L’attività viene svolta in un laboratorio di 400 mq e la merce è custodita in un magazzino di 100 mq. Per le consegne è necessario un furgone.
Il reddito annuo della ditta è di 45 mila euro
Il Fisco trattiene:

contributi previdenziali 8.830
IRPEF 8.316
Addizionali IRPEF 550
IRAP 9.251
ICI 1.204
INAIL 314
CCIAA 250
Bollo furgone 146
Imposta / tariffa sulla PUBBLICITA’ 81
TASSA / TARIFFA Rifiuti 2.633
TOTALE VERSATO 31.575
TOTALE a CARICO 29.315
Link: http://www.investireoggi.it/fisco/aprire-unimpresa-in-italia-quante-tasse-si-pagano/#ixzz2O6STMp22


ps...la societa' rischia in proprio e non ha alcun aiuto dallo stato...
...se poi...
dovessimo esaminare le ditte individuali...potremmo divertirci assai
e scoprire ma guarda tu un po' che ...se fosse una donna ad esercitare questo ipotetico lavoro per proprio
tornaconto...
sarebbe costretta la meschina,qualora incinta,a lavorar sodo per tutti i 9 mesi...

qui in un piccolo corpo qualcuno finge d'esser
barca, mare e vento...
dimentico
che le piccole medie imprese le ditte individuali le partite iva gli artigiani ...lungi dal poter assumere giovani volenterosi
sono in fase terminale strozzati compressi
STANNO CHIUDENDO
lo capite o no che non ci son piu' margini...e tempo qualche mese...
inizieremo a non pagare piu' un caxxo...
altro che scontrino o ricevuta...


StraQ8.

Ho sempre avuto la partita IVA e non posso rinunciarvi. Per me è uno stile di vita, il modo per misurare meritocraticamente il mio operato e per tutelare la mia libertà intellettuale e non. Da questo punto di vista sono un romantico e andrò avanti fino a quando mi sarà possibile vivere di questo, dopodichè farò fagotto e me ne andrò all'estero inventandomi qualcosa.
Cerco di essere positivo anche se c'è poco da rallegrarsi, non riesco ad avere una visione pessima del futuro, penso sia il primo motore di un imprenditore, piccolo, grande o individuale che sia.
Pago tutte le tasse, e chiedo sempre fattura. Anzi, scaricare fatture è l'unico modo che ho di non morire visto che non ho la possibilità di fare nero, diciamo che mi conviene essere onesto.
Poi, per principio, la fattura la chiedo perchè il cossiddetto "sconto" è ridicolo rispetto al vantaggio che ha l'evasore.

Non so da voi, ma dalle mie parti funziona più o meno cosi:

Fatto 120 il totale fattura di €100+iva, il commerciante/artigiano mi dice "facciamo 100, sarebbero 120 con fattura".
Eh no cazzo!
Se tu mi fatturi 120, significa che:
20 sono di iva,
50 valore della merce das detrarre della merce che avrà pagato (anche meno, sto largo)
25 le tasse sul valore residuo
Guadagno effettivo sarà di €25 (più o meno, non funziona proprio così ma semplifichiamo)

Senza fattura:
100 li prende
50 la merce
50 in tasca

Non solo evade, ma fa pure la cresta sullo sconto! Mi aspetterei, essendo un favore reciproco, un prezzo di 75 euro, ovvero tu te li metti in tasca puliti tanto poi a fine anno non paghi le tasse ed per me uno sconto decente.

Il mio ragionamento è questo: se evadi, visto che cmq sono perseguibile anche io (questo la gente non se lo dimentica)siamo complici e dividiamo fifty-fifty!
Ribadisco è solo un ragionamento, quello che io formulo per convincermi che in ogni caso preferisco scaricare l'Iva. Che qui nessuno ha menzionato, ma che non riuscendo mai a scaricarla al 100%, alla fine fa lievitare ulteriormente la pressione fiscale (diciamo 60%!?)

sagyttar
21/03/2013, 07:02
Spetta che adesso arrivano gli amici di sinistra e libertà e tassano tutti i tempi sotto il 2,20 al Mugello ...

Poi ovviamente lo chiuderanno per favorire il nurburgring..

Ci pensa la FMI a tenere lontani i piloti amatori e gli organizzatori delle prove libere dalle piste italiane......

marco.bus
21/03/2013, 07:11
Ho sentito stamattina alla radio quante ore lavorano in parlamento... dalle 40 alle 67 ore AL MESE.... Martedì, mercoledì e giovedì.... poi basta!
e vogliono insegnare a chi si fa il culo dalla mattina alla sera come bisogna fare??

BikeAnto
21/03/2013, 07:15
Poveri........:dry:

ABCDEF
21/03/2013, 09:12
Q8, è facile parlare quando si ha la certezza dell'entrata a fine mese, i buoni pasto, le ferie pagate, eventuali straordinari, la malattia retribuita, il tfr....se non siamo riusciti a raggranellare qualcosa in attivitá ci aspetta proprio una bella vecchiaia. Il governo Monti é riuscito a creare l'odio fra queste due classi, liberi professionisti e dipendenti, anche con quell'odioso spot sull'evasore zecca, purtroppo pare essere riuscito perfettamente nell'intento, ora sta nella testa di tutti noi capire che noi imprenditori si campa e che i dipendenti non sono tutti fancazzisti in stile fantozziano. Ci diano una pressione fiscale umana ed a quel punto concordo col carcere a chi evade. Poi invece di spaccarci l'ano con tasse e tassette, come giá detto in precedenza, cominciassero a risparmiare sulle spese a caxxo di cane....il risparmio è il primo guadagno...

metti insieme cose diverse

concordo sull'insostenibilita' della pressione fiscale

ma concordo anche con lo spot sull'odiosita' dell'evasione

la soluzione non sta nella vessazione dell'agenzia delle entrate, che in un paese civile e intelligente dovrebbe valutare caso per caso ANCHE LA CONVENIENZA DELLO STATO: un'azienda fallita non paghera' nulla.

sono stato lavoratore autonomio e ora sono dipendente.

sto meglio adesso, nonostante tutti i problemi che ci possono essere.

concordo perfino in una tassazione differenziata, che tenga conto del rischio di impresa

concordo infine sulla figliefigliastripolitik che in italia, anche a causa dei sindacati, c'e' sempre stata, a favore delle grandi e a discapito delle piccole aziende (ricordo recenti serate della televisionechefaopinione sulla gracilita' del modello nord est e sull'ignoranza, ridicolizzata, di quelli che andavano a lavorare da giovani per portare a casa la pagnotta, magari ben imbottita, e non stavano doverosamente parcheggiati in qualche inutile facolta' universitaria)

questo paese ha sempre tarpato qualsiasi anelito di imprenditorialita'

detto questo, pero', concorderai che , come per i politici alcuni esempi scatenano il dissenso, questo possa capitare anche per altre categorie?

e il dissenso, quando in mano al popolo, non si ferma facilmente di fronte a pur giusti distinguo

leo
21/03/2013, 09:20
metti insieme cose diverse

concordo sull'insostenibilita' della pressione fiscale

ma concordo anche con lo spot sull'odiosita' dell'evasione

la soluzione non sta nella vessazione dell'agenzia delle entrate, che in un paese civile e intelligente dovrebbe valutare caso per caso ANCHE LA CONVENIENZA DELLO STATO: un'azienda fallita non paghera' nulla.

sono stato lavoratore autonomio e ora sono dipendente.

sto meglio adesso, nonostante tutti i problemi che ci possono essere.

concordo perfino in una tassazione differenziata, che tenga conto del rischio di impresa

concordo infine sulla figliefigliastripolitik che in italia, anche a causa dei sindacati, c'e' sempre stata, a favore delle grandi e a discapito delle piccole aziende (ricordo recenti serate della televisionechefaopinione sulla gracilita' del modello nord est e sull'ignoranza, ridicolizzata, di quelli che andavano a lavorare da giovani per portare a casa la pagnotta, magari ben imbottita, e non stavano doverosamente parcheggiati in qualche inutile facolta' universitaria)

questo paese ha sempre tarpato qualsiasi anelito di imprenditorialita'

detto questo, pero', concorderai che , come per i politici alcuni esempi scatenano il dissenso, questo possa capitare anche per altre categorie?

e il dissenso, quando in mano al popolo, non si ferma facilmente di fronte a pur giusti distinguo

Concordo pienamente.
Il problema è alla base ,dato che non permetti di detrarre praticamente nulla;prova a fare come in germania dove le spese mediche sono detraibili al 50%....il nero non esiste.A parte certi casi limite,è il cliente finale che non vuole lo scontrino-fattura,dato che non sa che farsene e preferisce risparmio immediato.Prova a sentire un pensionato se preferisce avere la fattura o un bello sconto.....la verità è che ora,con la crisi,c'è sempre più gente che non sa che farsene della fattura.

Diabolico_Vendicatore
21/03/2013, 09:23
Gente qui ci stiamo facendo la guerra dei poveri...

volete l'evasore?

Eccolo!

Yacht, aereo e villa a Capri: sequestrati 145 milioni al 'nullatenente' Bellavista Caltagirone - Corriere Roma (http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_marzo_21/sequestro-beni-bellavista-caltagirone-212270495670.shtml)

ABCDEF
21/03/2013, 09:38
Concordo pienamente.
Il problema è alla base ,dato che non permetti di detrarre praticamente nulla;prova a fare come in germania dove le spese mediche sono detraibili al 50%....il nero non esiste.A parte certi casi limite,è il cliente finale che non vuole lo scontrino-fattura,dato che non sa che farsene e preferisce risparmio immediato.Prova a sentire un pensionato se preferisce avere la fattura o un bello sconto.....la verità è che ora,con la crisi,c'è sempre più gente che non sa che farsene della fattura.

guarda, la mia opinione, suffragata anche da un bello studio della bocconi, e' che la detrazione da sola non risolva il problema.

si trova sempre un punto in cui si gha una situazione win-win fra fornitore e cliente, a meno che non si arrivi alla situazione: "tanto deve l'uno in tasse, quanto risparmia l'altro con la fattura............ma a questo punto lo stato incamera lo zero assoluto e il tutto non e' che un giroconto.

la coscienza civile, purtroppo, e' la strada piu' efficace, assieme alla ragionevolezza dell'imposizione e alla qualita' dei servizi offerti in cambio.........purtroppo non la piu' efficiente

Diabolico_Vendicatore
21/03/2013, 10:07
Gente qui ci stiamo facendo la guerra dei poveri...

volete l'evasore?

Eccolo!

Yacht, aereo e villa a Capri: sequestrati 145 milioni al 'nullatenente' Bellavista Caltagirone - Corriere Roma (http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_marzo_21/sequestro-beni-bellavista-caltagirone-212270495670.shtml)

rincaro la dose...

Il porto di Fiumicino «opera truffaldina» - Corriere Roma (http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_marzo_21/truffa-porto-fiumicino-bellavista-caltagirone-212273002341.shtml)

La Gdf di Pesaro accerta evasione fiscale per circa 150 milioni di euro. Coinvolto noto mobiliere - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-03-21/guardia-finanza-pesaro-accerta-092608.shtml?uuid=Ab9lOAgH)

ABCDEF
21/03/2013, 10:14
rincaro la dose...

Il porto di Fiumicino «opera truffaldina» - Corriere Roma (http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_marzo_21/truffa-porto-fiumicino-bellavista-caltagirone-212273002341.shtml)

La Gdf di Pesaro accerta evasione fiscale per circa 150 milioni di euro. Coinvolto noto mobiliere - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-03-21/guardia-finanza-pesaro-accerta-092608.shtml?uuid=Ab9lOAgH)

c'e' sempre ben altro in questo paese

le cose "eclatanti" non escludono la diffuzione di cattive abitudini

vanno combattute entrambe........con metodi differenziati

leo
21/03/2013, 11:13
guarda, la mia opinione, suffragata anche da un bello studio della bocconi, e' che la detrazione da sola non risolva il problema.

si trova sempre un punto in cui si gha una situazione win-win fra fornitore e cliente, a meno che non si arrivi alla situazione: "tanto deve l'uno in tasse, quanto risparmia l'altro con la fattura............ma a questo punto lo stato incamera lo zero assoluto e il tutto non e' che un giroconto.

la coscienza civile, purtroppo, e' la strada piu' efficace, assieme alla ragionevolezza dell'imposizione e alla qualita' dei servizi offerti in cambio.........purtroppo non la piu' efficiente

io ti posso dire che in germania,in campo medico,l'evasione si attesta sotto il 5% del fatturato di categoria e questa quota credo riguardi familiari e pochi altri che pagano si e no le spese.

triumph eyes
21/03/2013, 11:16
pago le tasse, vendo cose detraibili e mi sento da 14 anni chiedere: "mi fai la fattura piu' alta?" "mi fai la fattura a mio fratello\padre \madre\cugino\a\cane\gatto, così se la scarica.." "mi fai la fattura fra tre mesi (o per l'anno passato..)che con edilcassa mi risarciscono tre occhiali all'anno" "mi fai la fattura che gli occhiali di prima si sono rotti e ho detto in ufficio che è stato per il pavim. scivoloso e me li risarciscono..".
e potrei continuare a oltranza.. ma io rispondo sempre di no (..col cazzo, aggiungerei..) stiamo a fare sconti incredibili qui "giu' al sud" e davvero si riduce il margine in modo vergognoso, poi mi devo sentir chiedere ste cose.. No!

leo
21/03/2013, 11:19
pago le tasse, vendo cose detraibili e mi sento da 14 anni chiedere: "mi fai la fattura piu' alta?" "mi fai la fattura a mio fratello\padre \madre\cugino\a\cane\gatto, così se la scarica.." "mi fai la fattura fra tre mesi (o per l'anno passato..)che con edilcassa mi risarciscono tre occhiali all'anno" "mi fai la fattura che gli occhiali di prima si sono rotti e ho detto in ufficio che è stato per il pavim. scivoloso e me li risarciscono..".
e potrei continuare a oltranza.. ma io rispondo sempre di no (..col cazzo, aggiungerei..) stiamo a fare sconti incredibili qui "giu' al sud" e davvero si riduce il margine in modo vergognoso, poi mi devo sentir chiedere ste cose.. No!

lascia perdere.

triumph eyes
21/03/2013, 11:20
lascia perdere.

?

leo
21/03/2013, 11:46
?

Non la smetteranno mai di chiedere le fatturazioni più assurde; è un tentativo di mscherare una truffa,dietro un pezzo di carta.Purtroppo al momento che acocnsenti,diventi complice;se non acconsenti faranno il giochino con un altro.

michele0105
21/03/2013, 12:05
basterebbe eliminare completamene il denaro contante.
Pagamenti solo tramite assegni, bonifici, o carte bancomat o di credito.
A quel punto tutto sarebbe tracciato e sarebbe quasi impossibile fare del nero.

ABCDEF
21/03/2013, 12:26
io ti posso dire che in germania,in campo medico,l'evasione si attesta sotto il 5% del fatturato di categoria e questa quota credo riguardi familiari e pochi altri che pagano si e no le spese.

i tedeschi non sono italiani: noi siamo molto piu' furbi

Dennis
21/03/2013, 13:03
c'e' sempre ben altro in questo paese

le cose "eclatanti" non escludono la diffuzione di cattive abitudini

vanno combattute entrambe........con metodi differenziati

le cose eclatanti danno il senso della disequità sociale del paese, e lascia almeno la libertà di incazzarsi a chi non conta niente ed allo stesso tempo paga per tutti con la propria miseria.

ABCDEF
21/03/2013, 13:14
le cose eclatanti danno il senso della disequità sociale del paese, e lascia almeno la libertà di incazzarsi a chi non conta niente ed allo stesso tempo paga per tutti con la propria miseria.

la disequita' sociale, che pure esiste, non va, secondo me , cercata nelle cose eclatanti

il superrricco esiste ovunque, come il superpovero

la disequita' sociale si gioca in una parte un po' piu' vicina al centro di quella che dovrebbe essere una campana

firmato

gauss

Dennis
21/03/2013, 13:27
la disequita' sociale, che pure esiste, non va, secondo me , cercata nelle cose eclatanti

il superrricco esiste ovunque, come il superpovero

la disequita' sociale si gioca in una parte un po' piu' vicina al centro di quella che dovrebbe essere una campana

firmato

gauss

occorre solo valutare dove si posiziona tale campana sulle ascisse

ABCDEF
21/03/2013, 13:29
occorre solo valutare dove si posiziona tale campana sulle ascisse

concordo, e quanto la campana si "scampana"..............

Diabolico_Vendicatore
21/03/2013, 14:27
la disequita' sociale, che pure esiste, non va, secondo me , cercata nelle cose eclatanti

il superrricco esiste ovunque, come il superpovero

la disequita' sociale si gioca in una parte un po' piu' vicina al centro di quella che dovrebbe essere una campana

firmato

gauss


La "disequità sociale" ben venga quando è frutto di lavoro onesto; in questo caso produce ricchezza anche per gli altri.

Se però è frutto di illecito, è ne più ne meno un furto come tutti gli altri.

sagyttar
21/03/2013, 14:32
La "disequità sociale" ben venga quando è frutto di lavoro onesto; in questo caso produce ricchezza anche per gli altri.

Se però è frutto di illecito, è ne più ne meno un furto come tutti gli altri.

Lascia perdere Diabolico...... come al solito in Italia (e dentro questo forum ne hai la conferma) va sempre a finire che grazie alla retorica forbita, il ladro passa per vittima e il derubato per colpevole.

Non sono più intervenuto nella discussione proprio perchè, avendone questa netta sensazione, avrei rischiato di finire addirittura bannato.

L'Itaia non cambierà mai.
Solo capaci di piangere e lamentarci che piove.

Il Franky
21/03/2013, 14:51
Io le tasse le pago tutte, ma sono tutt'altro che fiero di farlo.

e siamo in 2.. compresa l'Iva non deducibile che pago in fattura d'acquisto e mi rimane a mero costo.. porcozio

manu for rent
21/03/2013, 15:16
che la partita iva non costa niente è già stato detto?

ABCDEF
21/03/2013, 15:37
La "disequità sociale" ben venga quando è frutto di lavoro onesto; in questo caso produce ricchezza anche per gli altri.

Se però è frutto di illecito, è ne più ne meno un furto come tutti gli altri.

..........e si chiama furto

anche la disequita' "onesta", oltre certi limiti pur senza essere un furto, e' un male sociale

e te lo dice un "liberale"

marco61
21/03/2013, 17:29
Lascia perdere Diabolico...... come al solito in Italia (e dentro questo forum ne hai la conferma) va sempre a finire che grazie alla retorica forbita, il ladro passa per vittima e il derubato per colpevole.

Non sono più intervenuto nella discussione proprio perchè, avendone questa netta sensazione, avrei rischiato di finire addirittura bannato.

L'Itaia non cambierà mai.
Solo capaci di piangere e lamentarci che piove.



vedo che indossi volentieri l'abito consunto della generalizzazione ornato di scialle qualunquista e cravatta stereotipata
ricoperta da uno spesso strato di superficialita'...
mentre si sbriciola il tessuto connettivo della nazione...
noi sudditi sprofondiamo nebulizzando l'orizzonte futuro imprigionati in un presente manipolato da usurai...
come dice il buon Tony
che provoca drammi umani ...e che drammi ..altri 4 suicidi nell'ultima settimana

e tu piangi per 4 pecunie pagate al fisco qui dentro c'e' gente che paga 4 volte quello che tu hai ''donato'' e non s'e' mai sognata di lamentarsi

spacciando per forbita retorica l'urlo di dolore di chi vede colleghi clienti amici tirar giu' serranda...
dimentico che nel fallimentare sistema italia si stanno azzerando gli individui e nessuno paga piu' nessuno...
mentre il denaro sparisce...in un vortice di debiti e di crediti mentre le vere fortezze dell'oligarchia
finanziaria italiana crescono sempre piu' grazie a fusioni acquisizioni in un clima di opacita' da fine impero
laddove alla fine del percorso c'e' criminosamente l'usura legalizzata della quale siamo vittime
in una prospettiva con squarci d'Argentina.........

e dove
ognuno...cerca di salvarsi ....mentre la slavina scende...


e allora
chi sono i ladri...
e chi i buoni?


son furfante io ...perche' costretto a pagare in nero parte dello stipendio ad un mio collaboratore...
o e' furfante colui che sul posto di lavoro caxxeggia e troneggia sui forum e su Fb congruamente retribuito
alle spalle di chi lo foraggia e gli paga anche i contributi....


ps:
a quanto ammontera' la percentuale di dipendenti che effettivamente meritano
la cifra complessiva compresa la contribuzione...tredicesima benefit ferie pagate malattia e uccelli vari?

vogliamo finalmente parlare di meritocrazia e responsabilita'... o di fancaxxismo e altre amenita'...
o di assistenza per le lavoratrici autonome in stato di gravidanza?chissa' perche' gli statali possono avvalersi
di vantaggi che alle altre categorie sono negati...

vogliamo parlare di morale etica filosofia del lavoro?
o della partita iva a costo zero?

o vogliamo parlare del culetto di belen...
e dell'intestino della marcuzzi?

Odysseo
21/03/2013, 17:46
13 pagine di interventi,
uno più saggio dell'altro.
ma la disonestà in italia esiste davvero, o e un 'invenzione dei giornali (comunisti)?

:cipenso:

NEMO
21/03/2013, 18:00
Qua mi tocca quotarti in pieno...e quello che lascio io allo stato è ben superiore.

Come si può nel 2013 pagare con gli acconti quasi un 67% allo stato a fine anno? Che è un mio socio involontario?

Che si pagasse un bel 30% sotto certi fatturati, e che si spendessero non per mantenere i lussi di una classe politica che anche quest'anno il 50% degli italiani ha votato...allora si che nessuno evaderebbe.

E poi facciamola scaricare l'iva ai privati!!!!

Occhio a far sparire il contante, saremmo definitivamente schiavi delle banche!

ivanbdp
21/03/2013, 18:02
Mah... E senza leggere tutti i post.

sagyttar
21/03/2013, 18:46
vedo che indossi volentieri l'abito consunto della generalizzazione ornato di scialle qualunquista e cravatta stereotipata
ricoperta da uno spesso strato di superficialita'...
mentre si sbriciola il tessuto connettivo della nazione...
noi sudditi sprofondiamo nebulizzando l'orizzonte futuro imprigionati in un presente manipolato da usurai...
come dice il buon Tony
che provoca drammi umani ...e che drammi ..altri 4 suicidi nell'ultima settimana

e tu piangi per 4 pecunie pagate al fisco qui dentro c'e' gente che paga 4 volte quello che tu hai ''donato'' e non s'e' mai sognata di lamentarsi

spacciando per forbita retorica l'urlo di dolore di chi vede colleghi clienti amici tirar giu' serranda...
dimentico che nel fallimentare sistema italia si stanno azzerando gli individui e nessuno paga piu' nessuno...
mentre il denaro sparisce...in un vortice di debiti e di crediti mentre le vere fortezze dell'oligarchia
finanziaria italiana crescono sempre piu' grazie a fusioni acquisizioni in un clima di opacita' da fine impero
laddove alla fine del percorso c'e' criminosamente l'usura legalizzata della quale siamo vittime
in una prospettiva con squarci d'Argentina.........

e dove
ognuno...cerca di salvarsi ....mentre la slavina scende...


e allora
chi sono i ladri...
e chi i buoni?


son furfante io ...perche' costretto a pagare in nero parte dello stipendio ad un mio collaboratore...
o e' furfante colui che sul posto di lavoro caxxeggia e troneggia sui forum e su Fb congruamente retribuito
alle spalle di chi lo foraggia e gli paga anche i contributi....


ps:
a quanto ammontera' la percentuale di dipendenti che effettivamente meritano
la cifra complessiva compresa la contribuzione...tredicesima benefit ferie pagate malattia e uccelli vari?

vogliamo finalmente parlare di meritocrazia e responsabilita'... o di fancaxxismo e altre amenita'...
o di assistenza per le lavoratrici autonome in stato di gravidanza?chissa' perche' gli statali possono avvalersi
di vantaggi che alle altre categorie sono negati...

vogliamo parlare di morale etica filosofia del lavoro?
o della partita iva a costo zero?

o vogliamo parlare del culetto di belen...
e dell'intestino della marcuzzi?

Senza leggere tutta quella noiosa tiritera che mi hai scritto, sai che ti rispondo?
SI'
LO INDOSSO E LO INDOSSO FIERAMENTE
soprattutto quando so che nonostante tutto e pure contro i miei interessi, non solo pago le tasse fino all'ultimo centesimo, ma per lo stesso ideale dal dentista esigo la fattura, così come me la rilasciano sempre il meccanico, il gommista, il caldaista e qualunque altro lavoratore onesto capiti di lavorare per me. Lavorano onestamente, onestamente chiedo loro la ricevuta fiscale o la fattura, non chiedo sconti e loro correttamente me la rilasciano.
Punto.
Non credo tu possa andare molto oltre con me.
Magari sono una mosca bianca, magari ai tuoi occhi sono solo un coglione qualunquista accecato dall'odio classista, ma ti sfido/invito, ad atteggiarti al mio stesso modo, se nei hai le palle.
E ti ci esorto senza tirar fuori la tua saccente retorica da letterato, quale vorresti apparire.
Cordialmente
Lorenzo Ferrari

marco61
21/03/2013, 19:26
Senza leggere tutta quella noiosa tiritera che mi hai scritto, sai che ti rispondo?
SI'
LO INDOSSO E LO INDOSSO FIERAMENTE
soprattutto quando so che nonostante tutto e pure contro i miei interessi, non solo pago le tasse fino all'ultimo centesimo, ma per lo stesso ideale dal dentista esigo la fattura, così come me la rilasciano sempre il meccanico, il gommista, il caldaista e qualunque altro lavoratore onesto capiti di lavorare per me. Lavorano onestamente, onestamente chiedo loro la ricevuta fiscale o la fattura, non chiedo sconti e loro correttamente me la rilasciano.
Punto.
Non credo tu possa andare molto oltre con me.
Magari sono una mosca bianca, magari ai tuoi occhi sono solo un coglione qualunquista accecato dall'odio classista, ma ti sfido/invito, ad atteggiarti al mio stesso modo, se nei hai le palle.
E ti ci esorto senza tirar fuori la tua saccente retorica da letterato, quale vorresti apparire.
Cordialmente
Lorenzo Ferrari


la tiritera te la sei letta ..azz se non te la sei letta...:dubbio::risate2::risate2::risate2:
te la sei pure studiata:lingua:

per quanto riguarda le palle potresti venire ad atteggiarti qui a Roma...
magari sfidarmi in singolar tenzone innanzi alla camera di commercio...
poscia depuis provare ad aprirti una partituzza iva....(costo zero)...chissa' se tu ne hai i coglioni ...quelli veri....de fero....
avviarti un'attivita' a tuo piacimento....
e...
dopo un anno...di traversie soprusi passati ad interpretar aberranti codicilli e imposte farsesche
ritovarti gaio giulivo intonso e puro
postare qui sul forum le tue impressioni....
di bianca mosca

sagyttar
21/03/2013, 19:48
la tiritera te la sei letta ..azz se non te la sei letta...:dubbio::risate2::risate2::risate2:
te la sei pure studiata:lingua:

per quanto riguarda le palle potresti venire ad atteggiarti qui a Roma...
magari sfidarmi in singolar tenzone innanzi alla camera di commercio...
poscia depuis provare ad aprirti una partituzza iva....(costo zero)...chissa' se tu ne hai i coglioni ...quelli veri....de fero....
avviarti un'attivita' a tuo piacimento....
e...
dopo un anno...di traversie soprusi passati ad interpretar aberranti codicilli e imposte farsesche
ritovarti gaio giulivo intonso e puro
postare qui sul forum le tue impressioni....
di bianca mosca






Non so se definire la tua strenua difesa dell'"evasione per necessità" come patetica o ridicola............. ci devo pensare.

Perchè una cosa è certa: in tempi di vacche grasse ve la ridavate alle spalle dei dipendenti a redditto fisso, perchè non potevano attaccarsi alle centinaia di voci detraibili che invece spettavano a voi e che potevate denunciare il 50% di quello che guadagnavate perchè erano gli stessi commercialisti a dirvelo, perchè oramai era prassi (testimonianza diretta da una partita iva che conosco parecchio bene e che si vantava della sua condizione).
O devo magari ricordarti del passaggio dalla Lira all'Euro con l'automatico raddoppio dei prezzi alla faccia dei cittadini che nulla poterono perchè inascoltati dalle isitituzioni nonostante le grida di allarme delle varie associazioni di difesa dei consumatori?

No, davvero, non ci siamo proprio.
Ho deciso: sei ridicolo
e sono ridicoli e ladri, tutti coloro che evadono le tasse.
Aloha
:lingua:

tonidaytona
21/03/2013, 19:48
Londra taglia le tasse alle imprese: aliquota al 20% entro il 2015 - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-03-21/londra-taglia-tasse-imprese-063613.shtml?uuid=AbZoP7fH)


gli inglesi ci sono gia' arrivati.

20%.
roba che da noi e' fantascenza...

e non sono i soli...

La Finlandia abbassa di quattro punti e mezzo (al 20%) le tasse sulle imprese - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-03-21/finlandia-abbassa-quattro-punti-194248.shtml?uuid=Abq6OPgH)

sagyttar
21/03/2013, 20:04
Londra taglia le tasse alle imprese: aliquota al 20% entro il 2015 - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-03-21/londra-taglia-tasse-imprese-063613.shtml?uuid=AbZoP7fH)


gli inglesi ci sono gia' arrivati.

20%.
roba che da noi e' fantascenza...

e non sono i soli...

La Finlandia abbassa di quattro punti e mezzo (al 20%) le tasse sulle imprese - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-03-21/finlandia-abbassa-quattro-punti-194248.shtml?uuid=Abq6OPgH)

Eeeeeeeeehhhhh........ ma loro mica hanno Monti, rettore della Bocconi, economista consumato....... manovra equa e giusta......

Questo forse spiega perchè poi ci ritroviamo alla situazione attuale: se tutti i manager sono di scuola bocconiana (cosa peraltro abbastanza veritiera), dovremo pagarne il prezzo per un bel po'

Avanti Savoia, con aumenti delle aliquote iva, delle tasse e di tutto quello che ancora si può tassare.

marco61
21/03/2013, 20:09
Non so se definire la tua strenua difesa dell'"evasione per necessità" come patetica o ridicola............. ci devo pensare.

Perchè una cosa è certa: in tempi di vacche grasse ve la ridavate alle spalle dei dipendenti a redditto fisso, perchè non potevano attaccarsi alle centinaia di voci detraibili che invece spettavano a voi e che potevate denunciare il 50% di quello che guadagnavate perchè erano gli stessi commercialisti a dirvelo, perchè oramai era prassi (testimonianza diretta da una partita iva che conosco parecchio bene e che si vantava della sua condizione).
O devo magari ricordarti del passaggio dalla Lira all'Euro con l'automatico raddoppio dei prezzi alla faccia dei cittadini che nulla poterono perchè inascoltati dalle isitituzioni nonostante le grida di allarme delle varie associazioni di difesa dei consumatori?

No, davvero, non ci siamo proprio.
Ho deciso: sei ridicolo
e sono ridicoli e ladri, tutti coloro che evadono le tasse.
Aloha
:lingua:

ma che caxxo dici la lira ...l'euro...il fiorino ...il sesterzio...l'evasione per necessita'
la testimonianza di un tuo amico...che conosci parecchio bene...quanto bene?:dubbio:
ce la ridevamo alle spalle dei dipendenti...:wacko:


stai a ffa' un frullatore...in evidente stato confusionale...
abbello tu c'hai er culo nella nutella...


azzo ma 'cco chi sto' a perde tempo....
da la' me stanno a chiama i miei figli...
e me stanno a ddi'...e falla finita de perde tempo...:wacko:
che c'hai da fa' cose piu' serie ...
ma c'hanno raggione...certe vorte me vie' voja de fa' li bimbi coi baffi...
ma te sei proprio glabro
aquila non capit muscas...


aho' me raccomanno lavorato' ...er giorno ner mentre stai ar computer
fatte asciuga' er sudore

Motinga
21/03/2013, 20:22
gli inglesi ci sono gia' arrivati.

20%.
roba che da noi e' fantascenza...



[QUOTE=sagyttar;6192775]Eeeeeeeeehhhhh........ ma loro mica hanno Monti, rettore della Bocconi, economista consumato....... manovra equa e giusta......

Ho seguito interessato ed in silenzio la discussione, ma a questo punto vorrei dire una cosa: gli inglesi, i finlandesi ed altri possono anche permettersi di ridurre, di tanto in tanto, le tasse perchè in quei paesi tutti i cittadini le pagano. Il compito di mantenere in piedi lo stato non è demandato ad una parte sola di essi. Se qualcuno evade, difficilmente la fa franca e, quando viene individuato, gli "mozzano le mani" ...... Temo che Monti con il culto italiano dell'evasione non c'entri proprio niente.

sagyttar
21/03/2013, 20:33
Ho seguito interessato ed in silenzio la discussione, ma a questo punto vorrei dire una cosa: gli inglesi, i finlandesi ed altri possono anche permettersi di ridurre, di tanto in tanto, le tasse perchè in quei paesi tutti i cittadini le pagano. Il compito di mantenere in piedi lo stato non è demandato ad una parte sola di essi. Se qualcuno evade, difficilmente la fa franca e, quando viene individuato, gli "mozzano le mani" ...... Temo che Monti con il culto italiano dell'evasione non c'entri proprio niente.

Magari non c'entra niente, ma con la sua manovra illuminata ha dato il colpo di grazia.
Tanto valeva tenersi minstro quel tipo là, come si chiama, quello che a domanda non risponde mai, o al limite pone la controdomanda o si lamenta perchè la domanda non era stata concordata prima dell'intervista.....
Ma che vadano tutti a cagare, i ladri ed i politici italiani

Motinga
21/03/2013, 20:48
Magari non c'entra niente, ma con la sua manovra illuminata ha dato il colpo di grazia.
Tanto valeva tenersi minstro quel tipo là, come si chiama, quello che a domanda non risponde mai, o al limite pone la controdomanda o si lamenta perchè la domanda non era stata concordata prima dell'intervista.....
Ma che vadano tutti a cagare, i ladri ed i politici italiani

Quando uno scalatore rischia di cadere nel vuoto si aggrappa a qualunque cosa lo possa sorreggere. Benchè il bocconiano abbia frugato nelle mie tasche già abbastanza tartassate, ritengo si sia trovato nella stessa situazione dello scalatore di cui sopra. La realtà è che in questo c...o di paese c'è chi, con molta fatica, mantiene gli altri, chi non ce la fa più a sopravvivere, chi è costretto ad essere disonesto e chi invece in tutto questo marasma ci sguazza e se la gode.

sagyttar
21/03/2013, 20:58
Quando uno scalatore rischia di cadere nel vuoto si aggrappa a qualunque cosa lo possa sorreggere. Benchè il bocconiano abbia frugato nelle mie tasche già abbastanza tartassate, ritengo si sia trovato nella stessa situazione dello scalatore di cui sopra. La realtà è che in questo c...o di paese c'è chi, con molta fatica, mantiene gli altri, chi non ce la fa più a sopravvivere, chi è costretto ad essere disonesto e chi invece in tutto questo marasma ci sguazza e se la gode.

Si, ma qui si sta andando troppo OT.
Tema della discussione è: io le tasse le pago ........... e voi? mandando simpaticamente affanculo chi le evade, lasciando perdere tutti i discorsi relativi alla politica ed ai suoi lazzi ed intrallazzi, come pure scritto all'inizio.

Diabolico_Vendicatore
22/03/2013, 08:52
Quando uno scalatore rischia di cadere nel vuoto si aggrappa a qualunque cosa lo possa sorreggere. Benchè il bocconiano abbia frugato nelle mie tasche già abbastanza tartassate, ritengo si sia trovato nella stessa situazione dello scalatore di cui sopra. La realtà è che in questo c...o di paese c'è chi, con molta fatica, mantiene gli altri, chi non ce la fa più a sopravvivere, chi è costretto ad essere disonesto e chi invece in tutto questo marasma ci sguazza e se la gode.

OT: non la vedo così; l'obiettivo è la massimizzazione del gettito, non delle aliquote. E il signor Monti la curva di laffer la conosce benissimo.

Curva di Laffer - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Curva_di_Laffer)

la mia convinzione è che c'era la precisa volontà di generare una crisi irreversibile dell'economia italiana.

FINE OT.


Per quanto riguarda le tasse, tante o poche che siano, siamo tutti tenuti a pagare il dovuto. E finisce qui.

Mia moglie aveva una S.r.L. e gestiva un albergo fino a dicembre scorso. e pagava fino all'ultimo centesimo di tasse contributi, etc.

Prendere esempio.

winter1969
22/03/2013, 09:06
Tema della discussione è: io le tasse le pago ........... e voi? mandando simpaticamente affanculo chi le evade, lasciando perdere tutti i discorsi relativi alla politica ed ai suoi lazzi ed intrallazzi, come pure scritto all'inizio.

Anche io,dipendente,le tasse le pago,ma se mi devo far fare delle fatture con cui mi ci posso pulire il culo,preferisco lo "sconto" e pago in nero.


P.S. - Per Marco61,scrivo in orario d'ufficio perché sono in cassa integrazione.......credo che si possa fare.

emz
22/03/2013, 10:48
la tiritera te la sei letta ..azz se non te la sei letta...:dubbio::risate2::risate2::risate2:
te la sei pure studiata:lingua:

per quanto riguarda le palle potresti venire ad atteggiarti qui a Roma...
magari sfidarmi in singolar tenzone innanzi alla camera di commercio...
poscia depuis provare ad aprirti una partituzza iva....(costo zero)...chissa' se tu ne hai i coglioni ...quelli veri....de fero....
avviarti un'attivita' a tuo piacimento....
e...
dopo un anno...di traversie soprusi passati ad interpretar aberranti codicilli e imposte farsesche
ritovarti gaio giulivo intonso e puro
postare qui sul forum le tue impressioni....
di bianca mosca






secondo me, qui siamo un po' lontani dal punto.

mi va' anche bene che ora si sia nella fase, ognun' per se' e dio per tutti.

il problema è che stare imboscati a dita incrociate non serve,perche' alla lunga la slavina arriva per tutti,tutti quelli che non possono fuggire.

si puo' dare la colpa agli evasori?
ai totali si,ma chi fa' un po' di nero per far quadrare i conti lasciamolo in pace,è solo uno che cerca di tenere botta.

ci sono aziende che aprono,assumono e il giorno dopo chiudono, continuando a pagare i dipendenti e mandandogli delle buste paga false, e ci si accorge del fatto solo al raggiungimento della pensione(che non esiste), ora, ad uno cosi...che gli fareste?

avevo scritto un bel post nel topic di grillo,
dove si parlava della corruzione e dei furti che avvengono in italia,furti che paghiamo noi cittadini, e non solo sotto forma di tasse, ma anche nelle maniere piu' subdole che mente umana possa concepire.

fidatevi,quando vi dico che siamo a maiala,a gallina,a gambe pisirille o a buco pillonzi(scegliete quella che preferite),fidatevi, siete cittadini e vi manca la visione di insieme.

jamex
22/03/2013, 12:06
Anche io,dipendente,le tasse le pago,ma se mi devo far fare delle fatture con cui mi ci posso pulire il culo,preferisco lo "sconto" e pago in nero.




q8

si arriva a stento a fine mese.......purtroppo chiedere lo sconto diventa una necessità....

armageddon
22/03/2013, 12:13
perchè non si può fare lo sconto fatturando?se da una parte vogliamo risparmiare dall'altra spendiamo lo stesso,a me pare che se il dentista ti chiede 1000 fatturando poi ci pagherà la sua parte alla denuncia dei redditi,in nero magari te ne chiede 800 ,risparmi 200 e lui intasca e basta,e l'anno dopo comunque a bilancio in italia mancheranno i suoi 800,quindi ripeto perchè non si può chiedere 800 e fattura.

jamex
22/03/2013, 12:16
perchè non si può fare lo sconto fatturando?se da una parte vogliamo risparmiare dall'altra spendiamo lo stesso,a me pare che se il dentista ti chiede 1000 fatturando poi ci pagherà la sua parte alla denuncia dei redditi,in nero magari te ne chiede 800 ,risparmi 200 e lui intasca e basta,e l'anno dopo comunque a bilancio in italia mancheranno i suoi 800,quindi ripeto perchè non si può chiedere 800 e fattura.

perchè 800 e fattura non te lo fanno e se fatico ad arrivare a fine mese.....al di là di cosa è giusto o meno...risparmiare 200€ è una necessità

ABCDEF
22/03/2013, 12:28
OT: non la vedo così; l'obiettivo è la massimizzazione del gettito, non delle aliquote. E il signor Monti la curva di laffer la conosce benissimo.

Curva di Laffer - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Curva_di_Laffer)

la mia convinzione è che c'era la precisa volontà di generare una crisi irreversibile dell'economia italiana.

FINE OT.


Per quanto riguarda le tasse, tante o poche che siano, siamo tutti tenuti a pagare il dovuto. E finisce qui.

Mia moglie aveva una S.r.L. e gestiva un albergo fino a dicembre scorso. e pagava fino all'ultimo centesimo di tasse contributi, etc.

Prendere esempio.

azz, monti vincerebbe il nobel, per aver reso quantitativa una teoria , interessante e condivisibile, al di la delle critiche dell'estensore della grillonomics(Il premio Nobel per l'economia Joseph E. Stiglitz l'ha definita, nel suo libro I ruggenti anni Novanta, "una teoria scarabocchiata su un foglio di carta"), ma puramente qualitativa

ED675
22/03/2013, 12:49
Mi aggiungo al vaffanculo di Sagyttar e lo mando anche preciso preciso ad una persona: l'avvocato che un anno fa per le pratiche di successione mi disse (anzi, mi fece riferire...manco me l'ha detto di persona) che potevo scegliere: pagare 5000 euro oppure 6500 circa. Di primo impatto ci sono rimasto di stucco; oltre al fatto che pensavo di dover pagare decisamente di meno, questo s*****o mi aveva appena proposto di pagare in nero.
Col cazzo mi son detto, ho pagato il prezzo "pieno" (manco dovrei chiamarlo così...) e a lui vorrei dire un bel VAFFANCULO EVASORE DI MERDA non avrai la mia complicità nella tua azione criminale.



Chissà a quanti altri l'ha chiesto e quanti hanno accettato...

winter1969
22/03/2013, 13:01
perchè non si può fare lo sconto fatturando?se da una parte vogliamo risparmiare dall'altra spendiamo lo stesso,a me pare che se il dentista ti chiede 1000 fatturando poi ci pagherà la sua parte alla denuncia dei redditi,in nero magari te ne chiede 800 ,risparmi 200 e lui intasca e basta,e l'anno dopo comunque a bilancio in italia mancheranno i suoi 800,quindi ripeto perchè non si può chiedere 800 e fattura.
Magari i 200€ per me sono tanti soldi,basterebbe dare le possibilità di scaricare una quota "significativa" di tante spese e non solo le briciole.

leo
22/03/2013, 14:07
perchè non si può fare lo sconto fatturando?se da una parte vogliamo risparmiare dall'altra spendiamo lo stesso,a me pare che se il dentista ti chiede 1000 fatturando poi ci pagherà la sua parte alla denuncia dei redditi,in nero magari te ne chiede 800 ,risparmi 200 e lui intasca e basta,e l'anno dopo comunque a bilancio in italia mancheranno i suoi 800,quindi ripeto perchè non si può chiedere 800 e fattura.

Se uno ti chiede 1000 con fattura,sarà difficile ti possa fare 800 con fattura,a meno che non sia disonesto e gonfi i prezzi prima.

lucabi
22/03/2013, 14:26
io li castrerei tutti! DB

armageddon
22/03/2013, 14:28
Se uno ti chiede 1000 con fattura,sarà difficile ti possa fare 800 con fattura,a meno che non sia disonesto e gonfi i prezzi prima.

ma se gli do 800 non paga un cazzo e basta,tolto il materiale puro guadagno,può darsi che mi sbagli ma non lo trovo normale.

manetta scarsa
22/03/2013, 14:45
sono arrivato a pagina due e mi domando se siete diventati tutti svizzeri .............

a buon intenditore poche parole

spitjake
22/03/2013, 14:51
io sono arrivato fino al solito commento su dipendenti-imprenditori e mi sono rotto il uazzo

leo
22/03/2013, 15:33
ma se gli do 800 non paga un cazzo e basta,tolto il materiale puro guadagno,può darsi che mi sbagli ma non lo trovo normale.

Non ho capito io forse....se una prestazione costa 1000,puoi chiedere lo sconto,ti potroò fare forse un 5-10% se siamo in buoni rapporti,ma perchè dovrei farti il 20? Se lo faccio è perchè non ho la coscienza a posto e so di aver sparato alto.

Motinga
22/03/2013, 18:08
Si, ma qui si sta andando troppo OT.
Tema della discussione è: io le tasse le pago ........... e voi? mandando simpaticamente affanculo chi le evade, lasciando perdere tutti i discorsi relativi alla politica ed ai suoi lazzi ed intrallazzi, come pure scritto all'inizio.

Non ti incazz..... incavolare con me. Le pago, le pago. Anzi, me le pagano. Io non ho il piacere di vederli quei soldi.
Forse unico caso in Italia, tanti anni fa le ho pagate pure sull'assegno di disoccupazione.

Dennis
22/03/2013, 19:45
concordo, e quanto la campana si "scampana"..............

ottimo

ad esempio
i 70 miliardi di debito pubblico verso le imprese, da che parte spostano sta "division bell"?
una imposta come l'imu sul capitale dell'impresa, introdotta in una delle peggiori annate per l'economia "reale" (brutta definizione), destinata ad aggravarsi nel 2013, impossibile da evadere, davvero aumenta la dispersione dell'iniquità sociale nella sua "democratica" formulazione, o la diminuisce?


uhm...... la volontà di solvere (tentare di) il debito verso gli speculatori e gli investitori mettendo le mani nelle imprese e nelle persone fisiche, lo Stato non ha esitato a mostrarla...
...la volontà di solvere il debito verso le imprese mettendo le mani nelle tasche di speculatori ed investitori, no...

le considerazioni da fare sono molte ed interessanti anche e soprattutto in una discussione come questa, ora metto in standby e mi guardo Crozza

ah oggi dal meccanico ho voluto esigere lo scontrino quando mi è stato chiesto se era per me necessario
che bello venir qui a scriverlo con orgoglio davanti a tutti, sono pregno di orgoglio per la mia onestà morale

armageddon
22/03/2013, 20:49
Non ho capito io forse....se una prestazione costa 1000,puoi chiedere lo sconto,ti potroò fare forse un 5-10% se siamo in buoni rapporti,ma perchè dovrei farti il 20? Se lo faccio è perchè non ho la coscienza a posto e so di aver sparato alto.


hai ragione mi sono spiegato male,in definitiva se invece di 1000 con fattura mi si propone 800 senza ,devo considerare che dedotte le spese per il materiale il rimanente non è dichiarato come reddito irpef,quindi solo guadagno per chi non emette fattura,ora possiamo stare a discutere anni sulla convenienza di pagare in nero per risparmiare,io al pensiero di non far pagare niente a chi mi fa il lavoro ,qualsiasi,mi sentirei gabbato due volte.

ABCDEF
23/03/2013, 12:47
ottimo

ad esempio
i 70 miliardi di debito pubblico verso le imprese, da che parte spostano sta "division bell"?
una imposta come l'imu sul capitale dell'impresa, introdotta in una delle peggiori annate per l'economia "reale" (brutta definizione), destinata ad aggravarsi nel 2013, impossibile da evadere, davvero aumenta la dispersione dell'iniquità sociale nella sua "democratica" formulazione, o la diminuisce?


uhm...... la volontà di solvere (tentare di) il debito verso gli speculatori e gli investitori mettendo le mani nelle imprese e nelle persone fisiche, lo Stato non ha esitato a mostrarla...
...la volontà di solvere il debito verso le imprese mettendo le mani nelle tasche di speculatori ed investitori, no...

le considerazioni da fare sono molte ed interessanti anche e soprattutto in una discussione come questa, ora metto in standby e mi guardo Crozza

ah oggi dal meccanico ho voluto esigere lo scontrino quando mi è stato chiesto se era per me necessario
che bello venir qui a scriverlo con orgoglio davanti a tutti, sono pregno di orgoglio per la mia onestà morale

il debito pubblico 3 anni fa era per oltre il 65% in mano estera

oggi lo e', se non ricordo male, per il 45%

gli speculatori siamo sempre di piu' noi

qualsiasi tassa, oltre certi livelli , e' ingiusta

ma e' molto piu' facile non far nulla e criticare chi fa, che fare e magari commettere degli errori.

fra quelli che han sbagliato, comunque, ci metterei tutti quelli che, con qualche info in piu' della casalinga di voghera, e qualche potere in piu' , hanno permesso di arrivare a questa situazione.

avendo qualche bot, sono anche io uno speculatore, e non vedo come avrei potuto essere punito piu' di cosi'.......avrei cambiato tipo di investimento.........piaccia o no, le misure sulla finanza, o sono globali, o minime, o sono un suicidio.

purtroppo siamo in una situazione nella quale, qualsiasi cosa fai, fai dei danni, anche se la cosa che fai e' star fermo

bisognerebbe rendersene conto e fare i danni minori

sui debiti dello stato verso le imprese, spero che la questione si risolva, come sembra.

ALE72
23/03/2013, 20:40
Io da tempo mi chiedo una cosa: se tutti pagassimo regolarmente le tasse siamo sicuri che il maggiore gettito fiscale risolva i problemi? O andrebbe a finire nelle tasche dei soliti ignoti?

theciri
24/03/2013, 09:25
Io da tempo mi chiedo una cosa: se tutti pagassimo regolarmente le tasse siamo sicuri che il maggiore gettito fiscale risolva i problemi? O andrebbe a finire nelle tasche dei soliti ignoti?

Se tutti le pagassero tutti avrebbero l'interesse a controllare che le cose siano fatte a dovere. O perlomeno lo spero.
Oggi come oggi conviene stare nell'ombra a gestire il proprio orticello purtroppo.

Credo però che in molti vivano nell paese delle favole quando si parla di evasione e di lotta alla stessa
Sento parlare sempre più spesso di scaricare scontrini e fatture, credete sia la soluzione? Io no!!
Intando bisogna vedere quanto ne scarichi, l'importo totale? bene, però allora devi alleggerire il welfare per far tornare i conti. Che togliamo? sanità? Ammortizzatori sociali? che altro? Adottiamo il sistema americano? Può andar bene, finchè hai un lavoro per pagarti i servizi, ma se lo perdi?
Scarichiamo solo l'iva?
Te lo dico da artigiano, a me dell'iva non me ne frega un cazzo! Non sono io a pagarla, è il compratore. Io faccio solo da tramite per lo stato.
Alla fine converebbe a tutti e due non fare la fattura e metterci uno sconticino.
Bene, passiamo alla riduzione delle aliquote, argomento complesso e delicato.
Ciò che conta credo sia il potere d'acquisto che ogni persona ha.
Se diminuischi le tasse al lavoratore certamente avrà più potere, si parlerà comunque di poco.
Se le diminuisci alle aziende dubito fortemente che al lavoratore di cui sopra ne arrivi qualcosa.
Non ho mai visto i listini delle aziende per cui lavoro calare, nemmeno quando hanno ridotto il cuneo fiscale.
A me come azienda converrebbe, è ovvio, ma preferisco che invece di riparmiare il 10% con il taglio guadagnare il 25% con l'aumento delle vendite.
Come? Riducendo le spese che il "mio" lavoratore ha.
Teniamo la pressione fiscale com'è e con i soldi ricavati facciamo scuola gratuita (penso al costo dei libri,mensa,pulmino e rabbrividisco), sanità gratuita (penso anche al dentista), il modello del nordeuropa in pratica. E il lavoratore avrà più soldi per comprare i miei prodotti:oook:
Sono io che vivo nel paese delle favole?
Forse, eppure serve soltato una lotta vera a tutti i tipi di evasione ed uno stato decente.
E per avere entrambe le cose servono cittadini onesti e di buona volontà, che non guardino egoisticamente al proprio tornaconto personale nel breve termine.
Che le colpe dell'italia siano gli italiani stessi???

Stinit
24/03/2013, 09:46
Se tutti le pagassero tutti avrebbero l'interesse a controllare che le cose siano fatte a dovere. O perlomeno lo spero.
Oggi come oggi conviene stare nell'ombra a gestire il proprio orticello purtroppo.

Credo però che in molti vivano nell paese delle favole quando si parla di evasione e di lotta alla stessa
Sento parlare sempre più spesso di scaricare scontrini e fatture, credete sia la soluzione? Io no!!
Intando bisogna vedere quanto ne scarichi, l'importo totale? bene, però allora devi alleggerire il welfare per far tornare i conti. Che togliamo? sanità? Ammortizzatori sociali? che altro? Adottiamo il sistema americano? Può andar bene, finchè hai un lavoro per pagarti i servizi, ma se lo perdi?
Scarichiamo solo l'iva?
Te lo dico da artigiano, a me dell'iva non me ne frega un cazzo! Non sono io a pagarla, è il compratore. Io faccio solo da tramite per lo stato.
Alla fine converebbe a tutti e due non fare la fattura e metterci uno sconticino.
Bene, passiamo alla riduzione delle aliquote, argomento complesso e delicato.
Ciò che conta credo sia il potere d'acquisto che ogni persona ha.
Se diminuischi le tasse al lavoratore certamente avrà più potere, si parlerà comunque di poco.
Se le diminuisci alle aziende dubito fortemente che al lavoratore di cui sopra ne arrivi qualcosa.
Non ho mai visto i listini delle aziende per cui lavoro calare, nemmeno quando hanno ridotto il cuneo fiscale.
A me come azienda converrebbe, è ovvio, ma preferisco che invece di riparmiare il 10% con il taglio guadagnare il 25% con l'aumento delle vendite.
Come? Riducendo le spese che il "mio" lavoratore ha.
Teniamo la pressione fiscale com'è e con i soldi ricavati facciamo scuola gratuita (penso al costo dei libri,mensa,pulmino e rabbrividisco), sanità gratuita (penso anche al dentista), il modello del nordeuropa in pratica. E il lavoratore avrà più soldi per comprare i miei prodotti:oook:
Sono io che vivo nel paese delle favole?
Forse, eppure serve soltato una lotta vera a tutti i tipi di evasione ed uno stato decente.
E per avere entrambe le cose servono cittadini onesti e di buona volontà, che non guardino egoisticamente al proprio tornaconto personale nel breve termine.
Che le colpe dell'italia siano gli italiani stessi???


La contraddizione è prima di tutto nei termini...l'Iva è un (in teoria) una imposta sull'incremento di valore di un bene o di un servizio...il valore di un bene cresce ad esempio quando si trasforma una materia in un oggetto...in modo del tutto singolare accade che questa imposta venga spostata totalmente sullo scambio di beni e di servizi... l'iva quindi la paga il consumatore finale che di suo ha l'unico merito di comprare il bene realizzato da qualcuno...io nel gesto di comprare non ci vedo nessun valore aggiunto...


Aldilà del discorso iva appare ovvio quasi scontato che se le imposte le pagassero tutti si avrebbe un calo della pressione fiscale generale...si stima una evasione/elusione di 120 miliardi all'anno...i soldi per fare bene ci sarebbero...

sagyttar
24/03/2013, 13:30
Che le colpe dell'italia siano gli italiani stessi???


OVVIO

Dennis
24/03/2013, 16:23
Che le colpe dell'italia siano gli italiani stessi???

Non credo, relativamente a questa ottima considerazione che hai fatto.
La macchina amministrativa da che esiste in Italia ha un rendimento pessimo, brucia "carburante" (denaro) in misura eccessiva solo per restare in moto senza produrre alcun lavoro, ma ciò non dipende esclusivamente da chi l'adopera per farla funzionare, bensì anche da un cattivo progetto.

Ricordi quel buonuomo del sgt. Hartman in Full Metal Jacket, quando al soldato Palla di Lardo, che aveva lasciato il lucchetto della cassetta aperto, disse: "sono gli stronzi come te che incrementano al mondo la razza dei ladri"?
Ecco, metter mano alla Legge ed ai regolamenti vari per riformare pesantemente tutti gli organi di questo paese, oltre allo scopo principale di limitare l'eccessiva "evaporazione" di denaro, come effetto secondario avrebbe render più ostico "fare l'italiano" all' "italiano medio", quello che vive nei sotterfugi e nei bachi delle regole.
Anche quindi prendendo per buona l'idea che tutti i problemi dell'Italia esistano perché esistono gli Italiani, di certo il modo migliore per tentare di risolverli, escludendo l'ipotesi di un genocidio, passa sempre e solo per una rivoluzione della Legge che ne governa la società.

Perché sento sempre parlare di "riforme" da tanti anni, ma le uniche definibili tali che verosimilmente sono state fatte hanno solamente:
- incrementato i costi della pubblica amministrazione e/o dell'interazione del cittadino con la stessa;
- in alternativa, ridotto i diritti e/o i servizi;
- sempre, aumentato la complessità dei regolamenti;
- sempre, introdotto alternative forme di frode fiscale

La rivoluzione verosimilmente per mettersi in moto devono farla TUTTI i cittadini cambiando il loro modo di essere e vivere (se sì, come e perché..?) o devono farla TUTTI gli amministratori cambiando il loro modo di usare il determinato potere assegnatogli?

120 miliardi recuperati dall'evasione fiscale, più 50 abbonati sradicando "l'italianeità" dei cittadini (ipotizzando abbia senso tal considerazione), da soli riuscirebbero una volta introdotti nella macchina statale ad avere un effetto significativo sul lavoro prodotto?
Con più carburante la macchina avrebbe un migliore rendimento?

Stinit
24/03/2013, 17:34
Non credo, relativamente a questa ottima considerazione che hai fatto.
La macchina amministrativa da che esiste in Italia ha un rendimento pessimo, brucia "carburante" (denaro) in misura eccessiva solo per restare in moto senza produrre alcun lavoro, ma ciò non dipende esclusivamente da chi l'adopera per farla funzionare, bensì anche da un cattivo progetto.

Ricordi quel buonuomo del sgt. Hartman in Full Metal Jacket, quando al soldato Palla di Lardo, che aveva lasciato il lucchetto della cassetta aperto, disse: "sono gli stronzi come te che incrementano al mondo la razza dei ladri"?
Ecco, metter mano alla Legge ed ai regolamenti vari per riformare pesantemente tutti gli organi di questo paese, oltre allo scopo principale di limitare l'eccessiva "evaporazione" di denaro, come effetto secondario avrebbe render più ostico "fare l'italiano" all' "italiano medio", quello che vive nei sotterfugi e nei bachi delle regole.
Anche quindi prendendo per buona l'idea che tutti i problemi dell'Italia esistano perché esistono gli Italiani, di certo il modo migliore per tentare di risolverli, escludendo l'ipotesi di un genocidio, passa sempre e solo per una rivoluzione della Legge che ne governa la società.

Perché sento sempre parlare di "riforme" da tanti anni, ma le uniche definibili tali che verosimilmente sono state fatte hanno solamente:
- incrementato i costi della pubblica amministrazione e/o dell'interazione del cittadino con la stessa;
- in alternativa, ridotto i diritti e/o i servizi;
- sempre, aumentato la complessità dei regolamenti;
- sempre, introdotto alternative forme di frode fiscale

La rivoluzione verosimilmente per mettersi in moto devono farla TUTTI i cittadini cambiando il loro modo di essere e vivere (se sì, come e perché..?) o devono farla TUTTI gli amministratori cambiando il loro modo di usare il determinato potere assegnatogli?

120 miliardi recuperati dall'evasione fiscale, più 50 abbonati sradicando "l'italianeità" dei cittadini (ipotizzando abbia senso tal considerazione), da soli riuscirebbero una volta introdotti nella macchina statale ad avere un effetto significativo sul lavoro prodotto?
Con più carburante la macchina avrebbe un migliore rendimento?

I 120 miliardi li metti in un sistema di banche pubbliche con l'unico scopo di fare credito e microcredito a privati e aziende...niente derivati...niente fantamoneta...solo sostegno all'economia reale

ABCDEF
25/03/2013, 08:36
Aldilà del discorso iva appare ovvio quasi scontato che se le imposte le pagassero tutti si avrebbe un calo della pressione fiscale generale...si stima una evasione/elusione di 120 miliardi all'anno...i soldi per fare bene ci sarebbero...

............sicuro???

entrando nell'euro abbiamo risparmiato (non mi chiedere esattamente quanto, ma i calcoli si trovano in giro) dei bei soldoni di interessi.............lo stato ha avuto, quindi, a parita' di prelievo fiscale, un bel gruzzolo da investire

si e' abbassata la pressione fiscale?
no, si e' aumentata la spesa pubblica

NEMO
25/03/2013, 09:48
Ricordiamoci ragazzi che non si paga un debito con un altro debito...

ABCDEF
25/03/2013, 10:27
Ricordiamoci ragazzi che non si paga un debito con un altro debito...

c'e' chi dice che non si deve pagare e basta

sagyttar
25/03/2013, 11:24
C'è invece chi afferma che gli evasori siano comunque delle teste di c.............., oltre che ladri

Antriple
25/03/2013, 13:45
io condivido tutto quanto scrivi, lo stato è in casa mia presente come se avessi 4 figli e non ne ho nessuno, e nella mia attivita come fosse mio socio di maggioranza, ma non viene ad aprire mai, non resta a chuidere e non risolve tutti i problemi come faccio io, altrimenti questa società sarebbe fallita da tempo, ed in quel caso avrebbe latitato a mettere la sua parte.

Ma tralasciando sono comunque contento di pagarle, mentre dissento fortemente quando si dice il resto sono scuse, Parlare di evasione e tralasciare lo sperpero è come dire che lo stato può evadere e il cittadino no!

Poi vorrei esortare tutti i cittadini onesti e in questa sede gli utenti a protestare per i disservizzi poichè un sacrosanto diritto ma soprattutto un dovere.
chi conosce il sistema americano sa che si finisce in galera per evasione, ma anche per malagestione del denaro pubblico, e che lo stato emette i rimborsi sulle dichiarazioni entro 10 giorni dall'invio telematico dei modelli, e non tiene 70 mld di € di debiti verso le aziende pretendendone comunque le tasse!