PDA

Visualizza Versione Completa : Posizione della vaschetta del liquido di raffreddamento



Baldo
26/03/2013, 19:10
Sto pensando seriamente di fare alcuni lavori sulla mia moto, ma ho un problema : la vaschetta del liquido del radiatore ovunque la posizionassi sarebbe al disotto del radiatore. Secondo voi è un problema?

area82030_lb
26/03/2013, 23:23
non è un problema, ovunque la metti funziona, anche io l ho spostata!

miky92
27/03/2013, 17:47
non è un problema, ovunque la metti funziona, anche io l ho spostata!

ah si? hai trovato un posto più adatto? son curioso :w00t:

area82030_lb
27/03/2013, 20:29
110999

io uso questo sistema :oook:

miky92
27/03/2013, 20:34
ah una cosa così... pensavo che venisse anche aspirata all'evenienza l'acqua da lì...
ma se non hai avuto problemi evidentemente mi son sbagliato, molto carina l'idea

NOT NORMAL
27/03/2013, 23:02
L'acqua da li la tira indietro al radiatore quando la moto si raffredda e e la pressione va a zero,infatti il tubicino nella vaschetta e sempre nel fondo, io da li l'ho tolta perche: a mi toglie passaggio aria al radiatore, b perchè si è bucata con il caldo del radiatore.......

area82030_lb
28/03/2013, 00:41
si, l acqua la pesca lo stesso, comunque a me per ora ancora non si è bucata e la moto non ha assolutamente problemi di raffreddamento!

miky92
28/03/2013, 09:42
aaah ok... il tubetto arriva in fondo, claro :biggrin3:
bello comunque, non mi è mai piaciuta la vachetta a lato in vista... missà missà che prima o poi lo farò anch'io :lingua:

area82030_lb
28/03/2013, 11:44
anche io l ho fatto perchè non mi piace la vaschettona di serie, poi cosi ha un aspetto più racing :w00t:

pibboltz
28/03/2013, 11:47
secondo me si perche' il liquido va' a caduta e non a pressione spinto da una pompa per intenderci....quindi dovrebbe essere piu' alto rispetto al radiatore
Ciao

area82030_lb
28/03/2013, 19:24
secondo me si perche' il liquido va' a caduta e non a pressione spinto da una pompa per intenderci....quindi dovrebbe essere piu' alto rispetto al radiatore
Ciao

è invece no, perchè l' impianto funziona perfettamente come quello di serie, quando si scalda la vaschetta si riempe un pò d acqua e quando si raffredda si svuota!
vai tranquillo:oook:

gab84mo
28/03/2013, 19:50
Semplicemente per vasi comunicanti, restando il tubicino innescato, quando l'impianto si raffredda si crea una depressione che si riprende il liquido in eccesso che aveva sputato!

area82030_lb
28/03/2013, 23:18
si, proprio cosi...!:oook:

WhiteRabbit
31/03/2013, 16:52
Non si finisce mai di imparare...:w00t:

ilvinomeritas
03/04/2013, 15:14
:lingua: