Accedi

Visualizza Versione Completa : La maiala....



Sam il Cinghio
27/03/2013, 21:01
... si, per non dire di peggio.

Inizio con gli interventi di manutenzione alla zoccola, prima di caricarla sul ponte la accendo.... tutto ok ed accensione al secondo tentativo dopo 2/3 mesi di fermo all'adiaccio.

Inizio a smontare... frizione, valvole, trasmissione finale, olio, filtri, rifiniture varie.

Due giorni fa inizio a rimontare, sono già a buon punto ed oggi pomeriggio cerco di accendere.
Nulla... morta..... giro la chiave e non succede nulla (proprio nulla no: pigio l'avviamento e sento il "click" del rele).
Spie morte, luci morte, pisello barzotto.

Passano alcune ore d'inferno... rismonto mezza moto, controllo tutti i connettori dell'impianto elettrico (che avevo mezzo scollegato per fare i lavori).
Niente, sembra tutto a posto ma la moto non vuole saperne di dare segni di vita.
Ed io tra un mese esatto dovrei partire per la Turchia, traghetto già prenotato e quelle balle li..........

Rientro in casa pensando di comprare un'altra Scrambler... giuro stavo facendo i conti di quanti soldi mi son rimasti sul conto in banca.

Apro il manuale, mi guardo gli schemi elettrici.
ILLUMINAZIONE.

Scendo di corsa, stacco il connettore del blocchetto chiave e faccio ponte con un paio di spezzoni di cavo elettrico.
E' VIVA!!!

Apro il blocchetto... MEZZO MARCIO, contatti ossidati e corrosi in buona parte.
In pratica il circuito avviamento si chiude parzialmente (da qui il click del rele) ma non si chiude il circuito delle altre utenze e quindi luci morte e nessuna validazione all'avviamento.

Ed ora son qui... a cercare di corsa un blocchetto usato per non doverlo ricomprare nuovo.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/229812-cerco-urgenza-urgente.html
MACHECCAZZOPERO' :(:(:(


EDIT
Il pezzo incriminato è questo
http://img607.imageshack.us/img607/7118/img2652v.jpg

La parte di contatto (proprio quella dell'ON) è completamente corrosa causa ossidazione... è rimasto solo il buco con un residuo di metallo che però non fa piu' contatto con il meccanismo superiore.
Ho anche pensato di provare a ricostruirla riportando un po' di stagno con il saldatore... ma non ho idea di quanto possa durare...

mabaco
27/03/2013, 21:11
ciao Sam, bella descrizione.....
spettacolo il calcolo per prendere nuova moto....:)))

un mio amico diceva
NEL DUBBIO ACQUISTA.....

cmq, se non trovi il blocchetto posso sentire Mr. TPR se ne ha uno da tirarmi dietro.......o al costo di una birra......

fammi sapere.
Un salutone
Marco.

Sam il Cinghio
27/03/2013, 21:21
Marco... mi faresti un grosso favore.
SI, grazie... sei davvero molto gentile.

Il ricambio su WOT costa 150 euro e passa... io oltre i 50 non andrei, piuttosto metto un blocchetto universale o addirittura evito e piazzo in qualche punto nascosto un semplice interruttore :D

Let me know...

mabaco
27/03/2013, 21:24
Marco... mi faresti un grosso favore.
SI, grazie... sei davvero molto gentile.

Il ricambio su WOT costa 150 euro e passa... io oltre i 50 non andrei, piuttosto metto un blocchetto universale o addirittura evito e piazzo in qualche punto nascosto un semplice interruttore :D

Let me know...

provo a mandare sms...adesso.

Marsellus
27/03/2013, 21:24
puoi usare il filo del ponte come chiave :lingua:
ti è andata bene tutto sommato , con le rogne elettriche e un casino . l'ultima volta mi si è staccato il pin femmina del fusibile batteria ....ho dormito una notte in garage per saltarci fuori :biggrin3:
se proprio non trovi il blocchetto originale credo possa adattarne facilmente un altro , magari di dimensioni più contenute del mattone originale

mabaco
27/03/2013, 21:28
sam, Mr. TPR mi ha detto che ne ha uno....domani lo chiamo e passo a trovarlo e ti dico entro domani.

Sam il Cinghio
27/03/2013, 21:32
ti è andata bene tutto sommato , con le rogne elettriche e un casino . l'ultima volta mi si è staccato il pin femmina del fusibile batteria ....ho dormito una notte in garage per saltarci fuori :biggrin3:


E non lo so? :D


sam, Mr. TPR mi ha detto che ne ha uno....domani lo chiamo e passo a trovarlo e ti dico entro domani.

MINKIA!!! Mitticco... intanto anche su feisbùcc forse ho trovato qualcosa.
Ti mando cell in MP, venerdi tra l'altro devo andare in ufficio a Milano.........................

TRUSTon
27/03/2013, 21:34
Pulsante!

Oppure metti l'accensione a distanza col telecomando :)

un collega l'aveva sul Tmax e ogni volta che qualcuno si avvicinava o ci si sedeva sopra ci ammazzavamo dalle risate :)

Sam il Cinghio
27/03/2013, 21:37
Oppure metti l'accensione a distanza col telecomando :)


Stavo pensando ad un tag RFID :D

mabaco
27/03/2013, 21:48
E non lo so? :D



MINKIA!!! Mitticco... intanto anche su feisbùcc forse ho trovato qualcosa.
Ti mando cell in MP, venerdi tra l'altro devo andare in ufficio a Milano.........................

cazzarola.....dimmi che ci vediamo....possiamo andare assieme a vedere....passo a prenderti in ducazz con un casco per te....( non impenno promesso:)))))))))))))

Sam il Cinghio
27/03/2013, 21:50
.passo a prenderti in ducazz con un casco per te....( non impenno promesso:)))))))))))))

Cristo in che casino mi sono cacciato....

Chetene
27/03/2013, 22:01
ma la maiala è la moto o l'imprecazione?

doccerri
27/03/2013, 22:04
Sam è vaccinato: è salito in moto anche con me... :D

motomike78
27/03/2013, 22:20
sam prova a chiedere qlk a dopato lui tien lo scasso oppure scrivi a sti signori hanno diversi ricambi a prezzi ragionevoli
Volano TRIUMPH Bonneville 800 - 2002 2007 - Accessori Moto In vendita Foggia (http://www.subito.it/accessori-moto/volano-triumph-bonneville-800-2002-2007-foggia-58868301.htm)
spero ti sia di aiuto

Sam il Cinghio
28/03/2013, 08:29
Grazie Mike per le dritte... ora vediamo se tra Mabaco e KKK risolvo, altrimenti provo a contattare Dopato.

Comunque il pezzo incriminato è questo
http://img607.imageshack.us/img607/7118/img2652v.jpg

La parte di contatto (proprio quella dell'ON) è completamente corrosa causa ossidazione... è rimasto solo il buco con un residuo di metallo che però non fa piu' contatto con il meccanismo superiore.
Ho anche pensato di provare a ricostruirla riportando un po' di stagno con il saldatore... ma non ho idea di quanto possa durare...

SergioBG
28/03/2013, 09:02
Ciao Sam,
dico la mia: perchè non provare a ricostruire con della colla bicomponente epossidica? Oltre che da adesivo questi prodotti vengono spesso utilizzati per riempire/ricostruire parti mancanti e quelle specifiche per metallo si comportano da conduttori di elettricità.
Ok sono di parte (lavoro per una azienda che produce e commercializza questi adesivi) però non mi sembra una bruttissima idea...
My 2 cents
In bocca al lupo, sicuro che risolverai.
Sergio

Pepi
28/03/2013, 09:02
si potrebbe rifare, ma non con lo stagno che è troppo morbido, ci andrebbe una lamella nuova...

Sam il Cinghio
28/03/2013, 09:12
dico la mia: perchè non provare a ricostruire con della colla bicomponente epossidica? Oltre che da adesivo questi prodotti vengono spesso utilizzati per riempire/ricostruire parti mancanti e quelle specifiche per metallo si comportano da conduttori di elettricità.
Ok sono di parte (lavoro per una azienda che produce e commercializza questi adesivi) però non mi sembra una bruttissima idea...


Beh... Sergio, non è mica una brutta idea!
E non ci avevo minimamente pensato.

Ho già usato il bicomponente (per riparare vasi di espansione di radiatori o carter motore) con risultati soddisfacenti e duraturi... ma non l'avevo presa in considerazione per questo.
Vorrei capire pero' QUALE bicomponente usare, e soprattutto DOVE cercarlo (purtroppo da queste parti è terra di desolazione e non si trova mai nulla, ma posso cercare a Milano).


si potrebbe rifare, ma non con lo stagno che è troppo morbido, ci andrebbe una lamella nuova...

E' appunto la perplessità che avevo io, sicuramente lo stagno salta via o si consuma in fretta.
Dal colore quei contatti sembrano in rame... ma non so se non un normale saldatore a stagno è possibile fonderlo.

Usare un cannello, pur piccolo, ritengo non sia fattibile date le dimensioni (e materiale plastico) del pezzo su cui lavorare.

leo
28/03/2013, 09:17
Sam,un bel telecomando faac e via :laugh2:....

SergioBG
28/03/2013, 09:22
...ostrega sono costretto a nominare i "miei" prodotti...si può fare? Ma si al limite qualche moderatore mi cazzierà.
Allora ti faccio nome e cognome: LOCTITE HYSOL, per parti metalliche il 3450 o 9461. Purtroppo questi prodotti sono piuttosto difficili da trovare se non nelle grosse ferramenta che servono professionisti, se vuoi mi informo con il nostro agente di zona dove trovarli.
Altrimenti ci sono prodotti molto simili che vengono distribuiti anche in fai da te/ferramenta/brico e in questo caso il prodotto da ricercare è il PATTEX MARMO E FERRO.
Fammi sapere...oggi perchè domani qui siamo tutti in ferie...:biggrin3:
Sergio

Sam il Cinghio
28/03/2013, 09:28
Grazie Sergio, credo che queste info siano sufficienti.
Nel frattempo avro' gia' probabilmente recuperato un blocchetto di ricambio grazie ai buoni amici di questo forum, ma visto che non amo buttare via niente provero' comunque a riparare il blocchetto ;)

Nel caso non trovi nulla ti ricontatto in MP ;)

SergioBG
28/03/2013, 09:30
Leggo "plastica"...che tipo di plastica è Sam? Perchè qui la cosa si complica per le colle epossidiche, hanno bassa adesione, dipende tutto dal tipo (ABS, PVC, PP...)

Sam il Cinghio
28/03/2013, 09:34
Si ho scritto "plastica" in senso generico, intendendo un materiale che puo' sciogliersi con il calore (secondo me).

Nn saprei dire, in realtà, di che genere di materiale si tratti.

Pepi
28/03/2013, 11:21
lamella in acciaio saldata a stagno su quello che rimane della vecchia, io farei così...

giorgiorox
28/03/2013, 11:22
pensavo ti riferissi a qualche parlamentare...

Sam il Cinghio
28/03/2013, 11:25
lamella in acciaio saldata a stagno su quello che rimane della vecchia, io farei così...

Prima ho pulito e... LOL... della vecchia non rimane NIENTE
C'e' solo il moncherino di cavo elettrico dall'altra parte della basetta plastica

Probabilmente in origine la lamella è fatta a T, si infila nella sede della basetta e spunta dall'altra parte, dove viene saldata al cavo elettrico

Tanbruk
28/03/2013, 11:54
Ma perchè e successo?
Curiosità non solo mia, credo, hai fatto casini nel rimontare l'impianto elettrico?
Grazie

Sam il Cinghio
28/03/2013, 12:40
Ma perchè e successo?
Curiosità non solo mia, credo, hai fatto casini nel rimontare l'impianto elettrico?
Grazie

A parte che io non faccio MAI casini.............
(:D:D:D no dai scherzo.......)

E' successo perche' i contatti si sono ossidati, e poi la parte metallica ossidata si è sbriciolata.
Stessa azione della ruggine sul ferro, per intenderci.

Considera che il blocchetto risale al 2001 ... evidentemente ha preso troppa acqua.
Se lo ripristino (lui o un sostitutivo) per prima cosa aggiungero' abbondante grasso per contatti elettrici.

mic56
28/03/2013, 12:46
Ne era sicuramente programmata l'autodistruzione.
E' stato accertato che i componenti vari di tutte le apparecchiature, veicoli compresi, sono costruiti in maniera tale da autodistruggersi dopo un certo periodo.
Ecco il vero moto perpetuo dell'economia.

SergioBG
28/03/2013, 13:15
Ne era sicuramente programmata l'autodistruzione.
E' stato accertato che i componenti vari di tutte le apparecchiature, veicoli compresi, sono costruiti in maniera tale da autodistruggersi dopo un certo periodo.
Ecco il vero moto perpetuo dell'economia.

...e per la legge di Murphy quando succede? Quando di lì a poco devi partire per una vacanza...in moto!
:biggrin3:

SergioBG
28/03/2013, 19:56
...allora Sam? Risolto? Ormai son curioso :biggrin3: se non ti scoccia fammi sapere...
Ciao
Sergio

Sam il Cinghio
28/03/2013, 20:41
Domani recupero un blocchetto già parzialmente cannibalizzato.
Poi, approfittando di dver andare in ufficio a Milano in auto, passero' dall'ENORME Leroy Merlin di Assago a cercare il bicomponente.
Sabato sar' il giorno della verità (o già domani pomeriggio se dall'ufficio mi rilasciano presto) :D

Tornero' ad aggiornare il post ;)

mabaco
28/03/2013, 21:54
arrivo or ora.....domani vado da TPR...sei in zona? ci sentiamo? ti raccatto con 3 escort?:))))

Nicoruk
29/03/2013, 00:40
Non è che volete passare anche da casa mia domani ad aiutarmi a imboscare quei cazzo di cavi sotto al serbatoio!?
Abito proprio tra la leroy merlin di assago e la nuova sede di tpr.

:D

Sam il Cinghio
29/03/2013, 05:06
Io parto tra poco, per pranzo dovrei aver finito. Mabaco mando sms tra poco, Nico parliamone... manda mp con celi

Angelik57
29/03/2013, 05:12
Io parto tra poco, per pranzo dovrei aver finito. Mabaco mando sms tra poco, Nico parliamone... manda mp con celi
Ti sei messo le mutande di ghisa ?

Fabrizio
29/03/2013, 05:18
Ti sei messo le mutande di ghisa ?

dici che le escort di cui parla Mabaco non sono noti modelli auto della Ford ma tipiche accompagnatrici
milanesi abituate a mingere in piedi?

Angelik57
29/03/2013, 05:27
Con Mabaco bisogna tutelarsi, io vi ho avvertito e mai e poi mai andare da soli con lui nel suo garage :ph34r:

Crug
29/03/2013, 09:17
Sam ma pranziamo insieme? pià che altro per le tre escort!!! :w00t:

Nicoruk
29/03/2013, 09:52
Ti sei messo le mutande di ghisa ?
Corro ad acquistare un dremel!

Sam il Cinghio
29/03/2013, 17:56
Siete un branco di cretini :D
Comunque... mission accomplished (in un modo o nell'altro)

E' venuto fuori un piacevole pranzo, abbiamo messo mano al troiaio di Nicoruk (:D:D:D:D:D) ed io ho davanti a me un blocchetto accensione integro rimediato cannibalizzandone due non funzionanti.

Non CI ferma nessuno....................

Angelik57
29/03/2013, 18:02
Siete un branco di cretini :D
Comunque... mission accomplished (in un modo o nell'altro)

E' venuto fuori un piacevole pranzo, abbiamo messo mano al troiaio di Nicoruk (:D:D:D:D:D) ed io ho davanti a me un blocchetto accensione integro rimediato cannibalizzandone due non funzionanti.

Non CI ferma nessuno....................
Noto con piacere che la missione è andata a buon fine, non oso immaginare cosa hai dato in cambio del blocchetto :ph34r:

Sam il Cinghio
29/03/2013, 18:05
In realtà il blocchetto l'ho recuperato altrove (e tra l'altro è venuto fuori che era mio in origine, poi regalato a chi ne aveva piu' bisogno e che l'ha solo cannibalizzato in parte) ... quindi Mabaco è stato utile come un culo senza buco :D

Nicoruk
29/03/2013, 18:36
In realtà il blocchetto l'ho recuperato altrove (e tra l'altro è venuto fuori che era mio in origine, poi regalato a chi ne aveva piu' bisogno e che l'ha solo cannibalizzato in parte) ... quindi Mabaco è stato utile come un culo senza buco :D

E ci ha anche fatto invidia con la perfezione della sua Ducati!!!!


detto ciò fantastico questo forum.
Butti li un invito quasi per scherzo e ti trovi 2 matti sotto casa. E uno si mette pure a lavorare sulla tua moto per rimediare ai tuoi disastri!


domani vedo se ho imparato qualcosa e provo a riproporre l'approccio "sam" sull'impianto al posteriore! Così mabaco la smette di sfottermi per come ho appiccicato tutto con il nastro isolante!!!

Sam il Cinghio
29/03/2013, 18:40
e ti trovi 2 matti sotto casa

Che ora conoscono il tuo indirizzo :D:D:D:D:D

Nicoruk
29/03/2013, 18:43
Che ora conoscono il tuo indirizzo :D:D:D:D:D
Azz ora mi tocca trasferirmi e cambiare nome!! :biggrin3:

mabaco
29/03/2013, 22:08
In realtà il blocchetto l'ho recuperato altrove (e tra l'altro è venuto fuori che era mio in origine, poi regalato a chi ne aveva piu' bisogno e che l'ha solo cannibalizzato in parte) ... quindi Mabaco è stato utile come un culo senza buco :D

culo senza buco......mi piace un casino:))))

SergioBG
30/03/2013, 20:06
...tutto é bene quel che finisce bene

Sam il Cinghio
30/03/2013, 20:46
Rientrato da poco dal garage: per assemblare il nuovo blocchetto ho dovuto fare qualche modifica, ma nulla che con una buona punta e l'ormai immancabile Dremel non potesse essere fatto.
Il nuovo blocchetto è già in posizione e funziona alla grande ;)

Nicoruk
30/03/2013, 22:59
Ottimo!!
io ho seguito le tue istruzioni e ho rimediato al disastro di cavi e nastro che avevo sul parafango posteriore.
Alla fine ho fatto 2 buchi per far passare il cavo del faro bello dritto e ho rifatto tutti i collegamenti.

Il tutto si presenta decisamente più esseenziale e ordinato.

Mabaco puo smettere di ridere :)

mabaco
31/03/2013, 11:45
Ho fatto disastri ben peggio dei tuoi. ))))))) Senza dire ne quando ne come.......ho dovuto kiamare ACI......