Visualizza Versione Completa : dubbio che mi affligge, ohlins 36pl / ohlins 36e
ciao a tutti,
vorrei montare questi ammortizzati visti su andreani
http://www.andreanigroup.com/System/59556/36PL.jpg?w=240&h=240
l'unica cosa che non mi convince e' l'interasse da 370mm
in alternativa il venditore mi consigliava questi:
http://www.andreanigroup.com/System/42896/Image_TR%20326_1.jpg?w=240&h=240
questi ultimi hanno l'interasse da 360mm
la mia moto e' una t100 e avanti monto gia le cartucce andreani ohlins, il mio dubbio e' quello di sollevare troppo il posteriore con quelli da 370mm
se qualcuno li possiede, puo' gentilmente darmi un consiglio sono molto indeciso tra i due tipi.
grazie in anticipo alle persone che mi daranno un buon suggerimento.
seguo interessato:dubbio: ...come ti trovi con le cartucce andreani-ohlinsa davanti?
ciao alex,
le cartucce sono molto valide , la differenza si nota in frenata la moto non affonda in avanti soprattutto nelle frenate decise e in curva e' molto piu' precisa.
queste diffetrenze non le noti se passeggi tranquillo.
Io sulla Scrambler monto il secondo modello che hai postato.
Sono diversi nell'estetica però, forse perchè sono più vecchi.
FOTO (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/le-vostre-moto/84221d1347290014-si-parla-tanto-di-scrambler-ecco-la-mia-img_0728.jpg)
Io mi ci trovo alla grande, lavorano molto bene e li monto in accoppiata con il Kit matris alla forcella.
Però io ho la scrambler, e il 36 è la sua misura. Sulla Bonnie non so... la alza parecchio, 2 cm non sono pochissimi.
winnicott
28/03/2013, 12:44
curiosità quanto li avete pagati questi da 36? molto belli tra l'altro...
Considerato che la bonnie parte da 34, io non andrei oltre i 36 ma dipende da che manurbio monti e se monti pedane arretrate, in quanto la posizione di guida tende a caricarsi sui polsi alzando la moto dietro. I 37 se non sbaglio hanno interessa variabile -+0.5 cm
ciao alex,
le cartucce sono molto valide , la differenza si nota in frenata la moto non affonda in avanti soprattutto nelle frenate decise e in curva e' molto piu' precisa.
queste diffetrenze non le noti se passeggi tranquillo.
Ecco, era questo quello che volevo sentirmi dire...:biggrin3:
A PROPOSITO!!! Sto pensando seriamente di acquistare i Progressive Suspension: sono ammericani, cattivi e in più versioni, con o senza piggyback, performanti, very very "racer" e di qualità davvero elevata. Prezzo onesto. Gustateli sul web...in Italia però non li importa nessuno e devi farteli spedire da laggiù.
Vanno molto da loro. I Gazi sono spariti dalla circolazione, Oram e Bitubo..per carità -made in Italy,e che gli vuoi dire-, Hagon non mi piacciono, Wilbers e WP costano una follia allo stato puro,
Gli Ohlins che dici te...in pratica si tratta di voler spendere o meno quasi 9 piotte contro quasi 6...validissimi entrambi, per il discorso dell'altezza io non andrei oltre i 36 che è già un'altezza notevole rispetto ai 34 di serie, la vedi subito a occhio.
37 secondo me è inutile, caricherebbe davanti di più e senza motivo, a che serve se è stancante guidare troppo "tutto avanti"!?:blink:
curiosità quanto li avete pagati questi da 36? molto belli tra l'altro...
Ex Thruxton Cup, presi usati sul mercatino. 400€
allora il modello ohlins 36pl con serbatoio separato li pagherei sui 750euro mentre i 36e senza serbatoio sui 520 euro.
i prezzi sono buoni considerando i prezzi di andreani.
inoltre mi diceva il venditore che con 50 euro in piu' mi faceva la lunghezza dell'interasse personalizzata tramite andreani group (non so pero se e' una cosa che va a inficiare sul corretto funzionamento degli ammo) nel caso pensavo a 355mm che ne pensate?.
Penso che son seghe mentali. :lingua:
Nel senso, puoi anche avvertire la differenza dei 5 mm in più o meno sulla lunghezza dell'ammo se sei abituato ad averli di una certa lunghezza e poi cambi in funzione di avere un miglior setting.
Ma se passi dagli originali da 34 a quelli da 36, se sono 35,5 puoi accorgerti della differenza.
Io se li potessi personalizzare, li farei fare da 34 come gli originali.
antares81
28/03/2013, 15:26
esteticamente il primo modello che hai postato lo trovo spettacolari e sobri al punto giusto, quelli con il serbatoio sono troppo tamarri.
da buon fermone quale sono ti dico che ciclisticamente parlando credo che ti basterebbero dei bitubo WME, a meno che tu non sia uno che piega come Franco Pera :-)
buon acquisto e beato te che te li puoi permettere :oook:
winnicott
28/03/2013, 16:00
allora il modello ohlins 36pl con serbatoio separato li pagherei sui 750euro mentre i 36e senza serbatoio sui 520 euro.
i prezzi sono buoni considerando i prezzi di andreani.
.
fischia! non dirmi quelli di andreani allora...:noooo:
vado liscio senza, povero ma bello :senzaundente:
Non vorrei direi un'erasia, ma gli ohlins senza piggy back hanno la sola regolazione del precarico
Sent from my iPhone using My hands
fitzcarraldo
28/03/2013, 18:44
Anche quelli con il pggy back... Per averli regolabili devi passare i 1000 eurini.
Detto questo... O sei un pilota con i controcazzi o delle regolazioni non te ne fai assolutamente nulla!!!
Lo so ke per molti possono essere seghe mentali, ma per ki ha una passione possono essere cose importanti alle quali dedichi tempo, e sacrifici economici.
Detto questo,
Ho visto ke nel forum parecchi iscritti hanno delle moto fantastiche e alcuni montano gli ammo ke vorrei acquistare volevo qualche consiglio e penso che anche 5mm fammi la differenza nell'assetto della moto.
A me personalmente quello che manca degli ammo originali, tralasciando la qualità, e' la mancanza della regolazione del ritorno
Non spenderei mai 500 euro per montare ammo che non hanno questa regolazione perché è' una mia necessità
I bitubo da 450 di listino la hanno, poi sulla qualità non mi esprimo perché non li ho provati, ma personalmente comprerò questi per tale motivo
Sent from my iPhone using My hands
fitzcarraldo
28/03/2013, 19:35
Lo so ke per molti possono essere seghe mentali, ma per ki ha una passione possono essere cose importanti alle quali dedichi tempo, e sacrifici economici.
Detto questo,
Ho visto ke nel forum parecchi iscritti hanno delle moto fantastiche e alcuni montano gli ammo ke vorrei acquistare volevo qualche consiglio e penso che anche 5mm fammi la differenza nell'assetto della moto.Se stavi rispondendo a me ti ribadisco che, dopo avere avuto ohlins con e senza serbatoio, con e senza regolazioni mi sono tenuto quelli più economici che, tra l'altro, hanno una taratura più turistica e che in definitiva vanno meglio!!!
Se stavi rispondendo a me ti ribadisco che, dopo avere avuto ohlins con e senza serbatoio, con e senza regolazioni mi sono tenuto quelli più economici che, tra l'altro, hanno una taratura più turistica e che in definitiva vanno meglio!!!
Non era riferito a te Fitz, anzi trovo i tuoi interventi molto interessanti ed opportuni.
Non era riferito a te Fitz, anzi trovo i tuoi interventi molto interessanti ed opportuni.
Stava dicendo a me! :lingua:
Scusa se sono sembrato eccessivo, non era mia intenzione. E forse non sono stato spiegato.. :biggrin3:
E sicuramente anche io ho come te una grande passione e ci investo tempo, denaro e scorni con la fidanzata! :cry:
Infatti come ho detto monto gli ohlins dietro e il kit Matrix davanti.
Volevo solo dire che i 5 mm di cui si parlava possono essere sentiti se lo step è da una certa misura a + o - quei 5 mm. Se si passa dai 34 a 35.5 o a 36 non credo che si possa avere un giusto termine di paragone iniziale per capire quale sia la soluzione migliore.
:biggrin3:
Stava dicendo a me! :lingua:
Scusa se sono sembrato eccessivo, non era mia intenzione. E forse non sono stato spiegato.. :biggrin3:
E sicuramente anche io ho come te una grande passione e ci investo tempo, denaro e scorni con la fidanzata! :cry:
Infatti come ho detto monto gli ohlins dietro e il kit Matrix davanti.
Volevo solo dire che i 5 mm di cui si parlava possono essere sentiti se lo step è da una certa misura a + o - quei 5 mm. Se si passa dai 34 a 35.5 o a 36 non credo che si possa avere un giusto termine di paragone iniziale per capire quale sia la soluzione migliore.
:biggrin3:
ciao seppo,
era riferito a coloro che si divertono a rispondere in modo sarcastico.
anche a me piace scherzare, ma pensavo che questo fosse un forum tecnico o almeno questa sessione dedicata agli aspetti tecnici delle nostre moto.
comunque pensavo di farli fare personalizzati ossia con l'interasse da 355mm con lunghezza variabile a +10mm.
grazie a tutti per le proprie considerazioni.
ciao seppo,
era riferito a coloro che si divertono a rispondere in modo sarcastico.
anche a me piace scherzare, ma pensavo che questo fosse un forum tecnico o almeno questa sessione dedicata agli aspetti tecnici delle nostre moto
Seeee, la cosa bella e' che se discuti con uno della cricca, arriva la cavalleria pesante in soccorso...
Sent from my iPhone using My hands
Frankos ma poi per quale modello hai optato?
Sent from my iPhone using My hands
ciachi67
29/03/2013, 16:34
ciao a tutti,
vorrei montare questi ammortizzati visti su andreani
http://www.andreanigroup.com/System/59556/36PL.jpg?w=240&h=240
l'unica cosa che non mi convince e' l'interasse da 370mm
in alternativa il venditore mi consigliava questi:
http://www.andreanigroup.com/System/42896/Image_TR%20326_1.jpg?w=240&h=240
questi ultimi hanno l'interasse da 360mm
la mia moto e' una t100 e avanti monto gia le cartucce andreani ohlins, il mio dubbio e' quello di sollevare troppo il posteriore con quelli da 370mm
se qualcuno li possiede, puo' gentilmente darmi un consiglio sono molto indeciso tra i due tipi.
grazie in anticipo alle persone che mi daranno un buon suggerimento.
Ciao frankos
Io ho i primi! Quelli col serbatoio esterno! Molto belli ed efficaci anche se sullo sconnesso salti un bel po'!!!! Ma x il resto sono eccezionali
Per quanto riguarda l altezza del posteriore ....beh io quello cercavo!!! Infatti ho abbassato anche l anteriore di 2 cm!!!!
Fai un pensiero anche a quelli ad emulsione, piuttosto che un modello con piggyback ma senza lo straccio di una regolazione ...
grazie ciachi, la tua moto e' uno spettacolo molto racer.
io vorrei alzare il posteriore max 355mm o 360mm non di piu', la mia idea e' fare una bonneville con pezzi di qualita' e con un impronta aggressiva ma sempre rispettando lo stile anni 60/70
purtroppo sono ancora piu' confuso, ho chiamato andreani e mi hanno detto che quelli con serbatoio da 370mm possono accorciarli al massimo di 7mm
inoltre mi diceva che quelli ad emulsione sono da 341mm,
mi sa che devo cambiare marca, :biggrin3:
se conoscete ammo di queste misure sparate a raffica!!!!
ciachi67
29/03/2013, 18:55
grazie ciachi, la tua moto e' uno spettacolo molto racer.
io vorrei alzare il posteriore max 355mm o 360mm non di piu', la mia idea e' fare una bonneville con pezzi di qualita' e con un impronta aggressiva ma sempre rispettando lo stile anni 60/70
purtroppo sono ancora piu' confuso, ho chiamato andreani e mi hanno detto che quelli con serbatoio da 370mm possono accorciarli al massimo di 7mm
inoltre mi diceva che quelli ad emulsione sono da 341mm,
mi sa che devo cambiare marca, :biggrin3:
se conoscete ammo di queste misure sparate a raffica!!!!
grazie frankos....anche se non è piu quella che vedi in firma la mia!!! mooolto piu aggressiva adesso! pero' si io adoro lo stile cafe'racer x cui capisco le tue esigenze!! a tal punto credo che sia meglio cambiare modello di ammo!!! soprattutto senza serbatoio esterno!!
grazie ciachi, la tua moto e' uno spettacolo molto racer.
io vorrei alzare il posteriore max 355mm o 360mm non di piu', la mia idea e' fare una bonneville con pezzi di qualita' e con un impronta aggressiva ma sempre rispettando lo stile anni 60/70
purtroppo sono ancora piu' confuso, ho chiamato andreani e mi hanno detto che quelli con serbatoio da 370mm possono accorciarli al massimo di 7mm
inoltre mi diceva che quelli ad emulsione sono da 341mm,
mi sa che devo cambiare marca, :biggrin3:
se conoscete ammo di queste misure sparate a raffica!!!!
WP e Wilbers li fanno ad emulsione. WP sei sui 1.300 Wilbers partono dai 600 euri
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.