PDA

Visualizza Versione Completa : eliminare il canbus dalla bonneville



Odysseo
29/03/2013, 22:22
questa idea mi ronza in testa da quando ho comprato la bonnie. mi piacerebbe togliere l'elettronica.
qualcuno di voi l'ha fatto ?
consigli?

zemin
29/03/2013, 22:36
Per ora l'unica soluzione è......... vendere la moto e comprartene una con tachimetro non digitale:biggrin3:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/172739-strumento-motogadget-su-bonnie-2011-a.html

Odysseo
29/03/2013, 22:50
se spendo un migliaio di euro, fra chronoclassic e lavoro del meccanico, ci monto lo strumento anche sulla mia del '12.
ma dico: si può fare? possibile essere schiavi di un mazzo di fili elettrici che oltre ad obbligarti ad una brutta strumentazione, ti bloccano la messa in moto se c'è un filo rotto, ti fanno usare due mani per accenderla, ecc? compri una MC perchè ti piace una certa idea di motocicletta, e ti trovi con la presa scart sotto la sella... forse son sottigliezze, ma la voglia di smontare tutto ce l'ho...

zemin
29/03/2013, 23:09
e ti trovi con la presa scart sotto la sella...

:risate2:

Nicoruk
29/03/2013, 23:52
C'è chi ha fatto il passaggio da Efi a carburatori. Non facile ma possibile.

Odysseo
30/03/2013, 09:15
Mmmmh... Solo per il fascino dei carburatori ?

oneofakind
30/03/2013, 10:00
per il fascino delle regolazioni (scarichi, filti,) delle riparazioni e tutti tutti i cazzi. l'elettronica è più affidabile, ma se la moto si ferma per metterla a posto ci vuole il computer

fitzcarraldo
30/03/2013, 10:03
... Invece con i carburatori basta un filo di ferro ed un cacciavite!!

E non ci sono più le mezze stagioni!!

Shining
30/03/2013, 11:10
... Invece con i carburatori basta un filo di ferro ed un cacciavite!!

E non ci sono più le mezze stagioni!!

d'altra parte si stava meglio quando si stava peggio:biggrin3:

Odysseo
30/03/2013, 11:11
e allora facciamo un GDS ( gruppo di studio) e leviamo 'sto cavolo di canbus dalle moto!! (che già il nome è ridicolo...)

mic56
30/03/2013, 12:20
Secondo me basta togliere la centralina e mettere la centralina di una bonnie senza can-bus.
Dopodichè rifare l'impianto elttrico come le bonnie senza can-bus.
Fine.

Fabrizio
30/03/2013, 12:40
Secondo me basta togliere la centralina e mettere la centralina di una bonnie senza can-bus.
Dopodichè rifare l'impianto elttrico come le bonnie senza can-bus.
Fine.

dici?
Sembrerebbe una soluzione "semplice", non è che c'è qualche altro intoppo?

antares81
30/03/2013, 12:52
L'intoppo sono tutti i componenti che devi cambiare, mi riferisco a intermittenze, strumentazione del cruscotto, sensore che fa spegnere la moto e blocca la pompa benzina quando si cade e credo non sia finita qui.
Mi sfugge il nome del ragazzo iscritto al forum che ha fatto il salto, gran lavoro ! (nel suo avatar c'e Pippo Franco)

Fabrizio
30/03/2013, 12:53
Megalo82

antares81
30/03/2013, 13:05
Si lui.

mic56
30/03/2013, 13:06
Il lavoro di megalo è completamente diverso, in quanto ha trasformato una efi in una a carburatori.
Ho dovuto sostituire molti componenti, più meccanici che elettrici, a cominciare dal volano.
L'unico componente che secondo me è problematico è il tachimetro che è digitale sulle nuove bonnie.
Ma vedo che molti rimpiangono quello meccanico e quindi anche questo non dovrebbe essere un problema.
Il problema invece secondo me in queste trasformazioni così radicali è al momento di una eventuale rivendita, perchè spesso tale modifiche o destano sospetti, o non sono gradite affatto e vengono prese a pretesto per abbassare il prezzo.

peopeo
30/03/2013, 13:10
Secondo me basta togliere la centralina e mettere la centralina di una bonnie senza can-bus.
Dopodichè rifare l'impianto elttrico come le bonnie senza can-bus.
Fine.

secondo me è sempre meno un lavorone che passare da efi a carbs..
personalmente ho cominciato a pensare alla riduzione dell'impiato eletrico ma in mano non ho una canbus :oook:
senno lasciavo stare:wacko:

Fabrizio
30/03/2013, 13:21
Il lavoro di megalo è completamente diverso, in quanto ha trasformato una efi in una a carburatori.
Ho dovuto sostituire molti componenti, più meccanici che elettrici, a cominciare dal volano.
L'unico componente che secondo me è problematico è il tachimetro che è digitale sulle nuove bonnie.
Ma vedo che molti rimpiangono quello meccanico e quindi anche questo non dovrebbe essere un problema.
Il problema invece secondo me in queste trasformazioni così radicali è al momento di una eventuale rivendita, perchè spesso tale modifiche o destano sospetti, o non sono gradite affatto e vengono prese a pretesto per abbassare il prezzo.

È quello che penso anche io, il problema della irreversibilita' di determinate modifiche.
Oltre al fatto di ridurre le componenti dell'impianto
elettrico con il canbus potrebbe essereci da parte dell'azienda la volontà di ridurre la quantità di Mc
pasticciate a livello chilometrico che eventualmente
passassero nella sua rete di vendita usato?

Shining
30/03/2013, 13:27
Il lavoro di megalo è completamente diverso, in quanto ha trasformato una efi in una a carburatori.
Ho dovuto sostituire molti componenti, più meccanici che elettrici, a cominciare dal volano.
L'unico componente che secondo me è problematico è il tachimetro che è digitale sulle nuove bonnie.
Ma vedo che molti rimpiangono quello meccanico e quindi anche questo non dovrebbe essere un problema.
Il problema invece secondo me in queste trasformazioni così radicali è al momento di una eventuale rivendita, perchè spesso tale modifiche o destano sospetti, o non sono gradite affatto e vengono prese a pretesto per abbassare il prezzo.

Hai perfettamente ragione.
Non comprerei mai una moto usata dove il precedente proprietario ha messo mano pesantemente all'impianto elettrico.
E per esperienza personale, posso affermare che quando mi sono trovato ad andare in giro con altre mc, se qualcuno ha avuto noie ed è rimasto a piedi, è successo sempre a chi aveva fatto modifiche più o meno artigianali, mai a chi aveva la moto di serie

mic56
30/03/2013, 13:34
È quello che penso anche io, il problema della irreversibilita' di determinate modifiche.
Oltre al fatto di ridurre le componenti dell'impianto
elettrico con il canbus potrebbe essereci da parte dell'azienda la volontà di ridurre la quantità di Mc
pasticciate a livello chilometrico che eventualmente
passassero nella sua rete di vendita usato?




Non è tanto quello.
Il can bus produce una notevole semplificazione costruttiva con conseguemte risparmio dei costi.
Il sistema fondamentalmente si basa sulla possibilità di fare viaggiare su pochi conduttori (fili elettrici) diverse informazioni provenienti da utilizzatori diversi.
Queste informazioni viaggiano come impulsi specifici forniti dai vari utilizzatori e vengono decodificati e riconosciuti dalla centralina, di solito grazie ad un microprocessore, che processandoli li riconosce.
In questa maniera su un un filo possono essere trasmesse varie informazioni( da qui il nome di bus, come un autobus che trasporta più persone)con riduzione di pesi e di costi, mentre nei sistemi tradizionali ogni informazione richied un filo specifico per evitare sovrapposizioni.
Il limite è dato dal fatto che se vuoi aggiungere per esempio una lampadina, la centralina va in tilt.
Ed è allora spesso necessario rivolgersi alla concessionaria che a volte ha il software necessario per l'aggiornamento dei dati.

Fabrizio
30/03/2013, 13:41
È quello che penso anche io, il problema della irreversibilita' di determinate modifiche.
Oltre al fatto di ridurre le componenti dell'impianto
elettrico con il canbus potrebbe essereci da parte dell'azienda la volontà di ridurre la quantità di Mc
pasticciate a livello chilometrico che eventualmente
passassero nella sua rete di vendita usato?




Non è tanto quello.
Il can bus produce una notevole semplificazione costruttiva con conseguemte risparmio dei costi.
Il sistema fondamentalmente si basa sulla possibilità di fare viaggiare su pochi conduttori (fili elettrici) diverse informazioni provenienti da utilizzatori diversi.
Queste informazioni viaggiano come impulsi specifici forniti dai vari utilizzatori e vengono decodificati e riconosciuti dalla centralina, di solito grazie ad un microprocessore, che processandoli li riconosce.
In questa maniera su un un filo possono essere trasmesse varie informazioni( da qui il nome di bus, come un autobus che trasporta più persone)con riduzione di pesi e di costi, mentre nei sistemi tradizionali ogni informazione richied un filo specifico per evitare sovrapposizioni.
Il limite è dato dal fatto che se vuoi aggiungere per esempio una lampadina, la centralina va in tilt.
Ed è allora spesso necessario rivolgersi alla concessionaria che a volte ha il software necessario per l'aggiornamento dei dati.

Concessionarie e relative officine che hanno le mani legate per quanto riguarda modifiche inerenti in questo
caso al sistema del tachigrafo. Oltre a questo quali sono
le altre parti soggette a possibile modifica interessate da questo dispositivo?

mic56
30/03/2013, 13:46
Concessionarie e relative officine che hanno le mani legate per quanto riguarda modifiche inerenti in questo
caso al sistema del tachigrafo. Oltre a questo quali sono
le altre parti soggette a possibile modifica interessate da questo dispositivo?

Sinceramente non lo so.
Avendo tempo e voglia proverei come detto.
Sostituirei la centralina per cominciare e poi avendo come modello una bonnie senza can-bus ne copierei l'impianto elettrico.
Andrei empiricamente, con pazienza e una abbondantissima scorta di fusibil.

otta74
30/03/2013, 13:49
Visto che ci sei potresti anche vendere il tv led e ri-comprarti un bel tubo catodico :D


Sent from my iPhone using My hands

Fabrizio
30/03/2013, 13:49
Sinceramente non lo so.
Avendo tempo e voglia proverei come detto.
Sostituirei la centralina per cominciare e poi avendo come modello una bonnie senza can-bus ne copierei l'impianto elettrico.
Andrei empiricamente, con pazienza e una abbondantissima scorta di fusibil.

in attesa che qualcuno come si parlava riesca a creare
un modello compatibile mi limiterò a lavorare sulla piastra.Me misero........

megalo82
30/03/2013, 17:05
Eccomi!
Togliere il canbus è fattibile e relativamente semplice:
Devi trovare un impianto elettrico di una 2009 (non 2008 perche il pickup era diverso), una centralina e la strumentazione con spie, poi il lavoro è un semplice smonta rimonta!

mic56
30/03/2013, 17:42
Eccomi!
Togliere il canbus è fattibile e relativamente semplice:
Devi trovare un impianto elettrico di una 2009 (non 2008 perche il pickup era diverso), una centralina e la strumentazione con spie, poi il lavoro è un semplice smonta rimonta!

Aggiungo che l'impianto elettrico lo si può fare artigianalmente, procurando i cavi dello stesso colore, ed eventualmente i connettori.
Un pò di pazienza e si dovrebbe riuscire.

Odysseo
30/03/2013, 17:45
ragazzi, vi invidio.
fra le tante (!) cose che so fare, mettere le manti negli impianti elettrici mi rimane assai ostico

megalo82
30/03/2013, 17:48
Aggiungo che l'impianto elettrico lo si può fare artigianalmente, procurando i cavi dello stesso colore, ed eventualmente i connettori.
Un pò di pazienza e si dovrebbe riuscire.

Non è cosí semplice perchè i connettori (sopratutto quello della centralina) non sono cosí reperibili, alcuni connettori poi vengono venduti solo in multipack
Avevo iniziato la ricerca perchè volevo fare da solo l'impianto elettrico ma alla fine ho desistito

Un aspetto importante è quello della mappatura:

Non sono sicuro che le mappe della centralina canbus possano essere installate su centralina vecchia e se mettete un mappa per la versione vecchia la moto non va bene in quanto i nuovi motori hanno un diverso rapporto di compressione... Bisognerebbe andare al banco e fare una mappa seria


ragazzi, vi invidio.
fra le tante (!) cose che so fare, mettere le manti negli impianti elettrici mi rimane assai ostico

Di necessità virtu!

Il mio obiettivo è cambiare tutti i connettori con i superseal per rendere impermeabili tutti i contatti

Odysseo
30/03/2013, 18:00
Non è cosí semplice perchè i connettori (sopratutto quello della centralina) non sono cosí reperibili, alcuni connettori poi vengono venduti solo in multipack
Avevo iniziato la ricerca perchè volevo fare da solo l'impianto elettrico ma alla fine ho desistito

Un aspetto importante è quello della mappatura:

Non sono sicuro che le mappe della centralina canbus possano essere installate su centralina vecchia e se mettete un mappa per la versione vecchia la moto non va bene in quanto i nuovi motori hanno un diverso rapporto di compressione... Bisognerebbe andare al banco e fare una mappa seria



Di necessità virtu!

Il mio obiettivo è cambiare tutti i connettori con i superseal per rendere impermeabili tutti i contatti

come impermeabili, non lo sono già ? con tutta l'acqua che prende la moto....

fitzcarraldo
30/03/2013, 18:19
Non sono sicuro che le mappe della centralina canbus possano essere installate su centralina vecchia e se mettete un mappa per la versione vecchia la moto non va bene in quanto i nuovi motori hanno un diverso rapporto di compressione... Bisognerebbe andare al banco e fare una mappa Ciao megalo, forse non lo sai ma nel tuo periodo di latitanza si è chiarito il "mistero" dei pistoni con diversa compressione: sono i pistoni del thruxton... Quindi, se fosse un problema, basterebbe mettere la mappatura di quello.Personalmente non credo ci sia differenza rilevante.

megalo82
30/03/2013, 18:41
Ciao megalo, forse non lo sai ma nel tuo periodo di latitanza si è chiarito il "mistero" dei pistoni con diversa compressione: sono i pistoni del thruxton... Quindi, se fosse un problema, basterebbe mettere la mappatura di quello.Personalmente non credo ci sia differenza rilevante.

Ciao Fitz!
Non sapevo di questa scoperta! Quindi non dovrebbe esserci nessun problema a questo punto!
Non sapevo nemmeno che thrux e bonnie avessero pistoni differenti!
:D

fitzcarraldo
30/03/2013, 18:48
Erano differenti.. Adesso non più!

TRUSTon
30/03/2013, 20:47
La Thruxton è sempre un passo avanti :biggrin3:

otta74
30/03/2013, 20:56
La Thruxton è sempre un passo avanti :biggrin3:

Sempre detto io :D


Sent from my iPhone using My hands

TRUSTon
30/03/2013, 21:56
È quando vedrete la mia cadrà un altro tabù ... Thruxton off road :)

fitzcarraldo
30/03/2013, 22:06
È quando vedrete la mia cadrà un altro tabù ... Thruxton off road :)
:dubbio:

Fabrizio
30/03/2013, 22:09
È quando vedrete la mia cadrà un altro tabù ... Thruxton off road :)

Sono molto curioso di vederla, anche un amico, Bru
ha modificato pesantemente la linea originale e dalle
prime foto che ho visto ad opera non completata devo
dire che è molto bella.

TRUSTon
30/03/2013, 22:14
:dubbio:

La tua è street track :lingua:

La mia ha lo scarico alto! Ahahahahaha

fitzcarraldo
30/03/2013, 22:17
La tua è street track :lingua:

La mia ha lo scarico alto! AhahahahahaSarà anche street tracker e con lo scarico basso... Ma lo scorso anno ha fatto la via del sale!!:biggrin3:

Shining
30/03/2013, 22:32
vorrei ricordare a lorsignori che già un anno fa, di questi tempi, una thruxton off road (quella di Struxton) faceva compagnia ad altre cinque bonneville nel deserto del sahara...:fisch: (è quella in primo piano)
111456

fitzcarraldo
30/03/2013, 23:04
Eggià!!:w00t:

TRUSTon
31/03/2013, 09:15
Bella!

Allora ritiro tutto, la mia in confronto è una moto da bar... al massimo bar di campagna :)

mic56
31/03/2013, 10:12
vorrei ricordare a lorsignori che già un anno fa, di questi tempi, una thruxton off road (quella di Struxton) faceva compagnia ad altre cinque bonneville nel deserto del sahara...:fisch: (è quella in primo piano)
111456

Ma questa è la spiaggia del cipollazzo, a due km da dove villeggio.
La conosco benissimo.

HighVoltage
31/03/2013, 12:54
se trovi un impianto elettrico di una bonnie efi senza canbus non bestemmi neanche tanto

klaudio
31/03/2013, 14:07
Alla faccia l'hai cambiato l'impianto elettrico!

Odysseo
31/03/2013, 18:15
Ma questa è la spiaggia del cipollazzo, a due km da dove villeggio.
La conosco benissimo.

ma sii!!

si vede anche uno scorcio della Torre di Menfi, la in fondo....

mic56
31/03/2013, 18:18
ma sii!!

si vede anche uno scorcio della Torre di Menfi, la in fondo....

Caspita!
Ma come fai a sapere che il cipollazzo è vicino menfi?

Bru
31/03/2013, 18:48
Sono molto curioso di vederla, anche un amico, Bru
ha modificato pesantemente la linea originale e dalle
prime foto che ho visto ad opera non completata devo
dire che è molto bella.

OT grazie Fabry! :) Beh posso dire che una cosa è rimasta com'era all'origine, la strumentazione...visto che non fanno in tempo me la cambierò io...pian piano! ;)

Odysseo
31/03/2013, 19:00
Caspita!
Ma come fai a sapere che il cipollazzo è vicino menfi?

avevo un'amica di Pachino. un anno che son stato a trovarla siamo andati un po' a zonzo sulla costa sud-occidentale
:biggrin3:
(che meraviglia la sicilia...)

Shining
31/03/2013, 19:49
avevo un'amica di Pachino. un anno che son stato a trovarla siamo andati un po' a zonzo sulla costa sud-occidentale
:biggrin3:
(che meraviglia la sicilia...)

O.T.
Pachino, Portopalo di Capo Passero, isola delle correnti, il punto più a sud della Sicilia.
Nei primi anni 80 il campeggio era gestito da un tizio dell'Abetone

Odysseo
31/03/2013, 21:32
:oook: