PDA

Visualizza Versione Completa : Informazioni su contratto di lavoro quadro



andrellino
30/03/2013, 11:26
Mio cuggino si é visto proporre un contratto di lavoro quadro.

Non si sa ancora la cifra ne se ciò sia fattibile, ma sto cercando delle informazioni al riguardo ed ho deciso di cercarne anche nel forum.

Le mie perplessità sono essenzialmente queste.

Quali sono i pregi e difetti di tale tipo di contratto, sia dal punto di vista del lavoratore che del datore di lavoro?

Sono decisioni che mio cuggino non può permettersi di sbagliare.

Vi ringrazia!

Erikuccia
30/03/2013, 11:47
Troppo generica messa così, è necessario vedere il contratto ed il settore.

andrellino
30/03/2013, 11:50
Settore metalmeccanico.

Ma ci sono vari tipi di contratti quadro?

Erikuccia
30/03/2013, 11:57
C'è solo una normativa sindacale che sancisce minimo salariale, calcolo ferie e preavviso in caso di dimissioni, tutto il resto (super minimo individuale, eventuale patto di non concorrenza, clausola di segretezza, orario di lavoro e, non ultimo, la facoltà di licenziarti con o senza dovuta liquidazione extra per risultati non raggiunti, ecc...) viene pattuito con l'azienda.
Di conseguenza, l'unico consiglio che mi sento di dare è di valutare assieme all'azienda in sede di assunzione e/o cambio di mansione quali siano queste "clausole particolari".
Attenzione comunque perchè, al giorno d'oggi, i quadri devono assumersi delle belle responsabilità e non sempre il risultato che possono portare è legato esclusivamente alle capacità dell'individuo.....

Mamba
30/03/2013, 12:05
da noi un quadro ha una paga fissa...e qualche extra di premio risultati.....non timbra il cartellino in entrata ed in uscita...ma solo in entrata per segnalare la presenza...ha responsabilità..molta.....ma non essendo manager non può essere licenziato..al limite viene rimosso e spostato di incarico..

settore metalmeccanico.

Erikuccia
30/03/2013, 12:12
da noi un quadro ha una paga fissa...e qualche extra di premio risultati.....non timbra il cartellino in entrata ed in uscita...ma solo in entrata per segnalare la presenza...ha responsabilità..molta.....ma non essendo manager non può essere licenziato..al limite viene rimosso e spostato di incarico..

settore metalmeccanico.

Beh, pensa che la sottoscritta (impiegata di IV livello metalmeccanico) è pagata "a forfait", ma deve timbrare il cartellino, rispettare le 8 ore di lavoro (8:30 - 12:30 e 14:00 - 18:00), tutti gli straordinari sono "inclusi", e sobbarcarsi le responsabilità dei superiori che immancabilmente fanno di tutto per svincolarsele

Mamba
30/03/2013, 12:24
Beh, pensa che la sottoscritta (impiegata di IV livello metalmeccanico) è pagata "a forfait", ma deve timbrare il cartellino, rispettare le 8 ore di lavoro (8:30 - 12:30 e 14:00 - 18:00), tutti gli straordinari sono "inclusi", e sobbarcarsi le responsabilità dei superiori che immancabilmente fanno di tutto per svincolarsele

Tempi brutti...

france56
30/03/2013, 12:34
Guarda attentamente il tipo di contratto a livello nazionale.
Normalmente i quadri hanno dei vantaggi in termini economici, assicurativi (QUAS), bonus da trattare "ad personam", benefit etc.
Ovviamente a questi plus corrispondono più responsabilità che, a secondo del tipo di azienda, possono anche essere manageriali (anzi normalmente lo sono) ma non sempre (quasi mai) direttivi. Non ha l'obbligo del "cartellino" ma non gli vengono nemmeno retribuiti gli straordinari e, quasi sempre, le ore di lavoro sono molto molto maggiori di un contratto impiegatizio, contando anche i sabato e le domenica.
Se è un passaggio interno non dovrebbe essere sottoposto al periodo di prova altrimenti, quest'ultimo può anche arrivare a 6 mesi (secondo accordi presi sempre "ad personam").
Diciamo che è un via di mezzo tra impiegato e dirigente con i vantaggi dell'impiegato e senza alcuni svantaggi e vantaggi del dirigente.
In C@@O alla BALENA !:oook:

Erikuccia
30/03/2013, 12:57
Tempi brutti...


No, gira così da 7 anni a 'sta parte, da quando sono stata assunta

IACH
30/03/2013, 13:02
No, gira così da 7 anni a 'sta parte, da quando sono stata assunta


titolare figlio di zoccola ?:oook:

jamex
01/04/2013, 20:35
Beh, pensa che la sottoscritta (impiegata di IV livello metalmeccanico) è pagata "a forfait", ma deve timbrare il cartellino, rispettare le 8 ore di lavoro (8:30 - 12:30 e 14:00 - 18:00), tutti gli straordinari sono "inclusi", e sobbarcarsi le responsabilità dei superiori che immancabilmente fanno di tutto per svincolarsele

stessa cosa per me...ed in più sono al 2° livello (nel mio settore il più basso è il primo....)

yeager4772
01/04/2013, 23:04
Anche da noi ci sono assistenti al 4 livello (partiamo dal 6) che fanno il lavoro dei quadri. Il livello raggiunto spesso non significa la capacità dell' individuo ma quanto si é saputo vendere...

Muttley
02/04/2013, 06:35
da noi un quadro ha una paga fissa...e qualche extra di premio risultati.....non timbra il cartellino in entrata ed in uscita...ma solo in entrata per segnalare la presenza...ha responsabilità..molta.....ma non essendo manager non può essere licenziato..al limite viene rimosso e spostato di incarico..

settore metalmeccanico.

idem per il settore bancario

jamex
02/04/2013, 06:39
Anche da noi ci sono assistenti al 4 livello (partiamo dal 6) che fanno il lavoro dei quadri. Il livello raggiunto spesso non significa la capacità dell' individuo ma quanto si é saputo vendere...

verissimo, infatti la colpa che mi faccio è quella di non sapermi vendere....ed è un problema immenso nel mondo del lavoro

TrealTruc
02/04/2013, 06:41
Io non sono mai stato capace a vedermi però sono quadro da molti anni,perchè sono in un settore molto specializzato, prima contratto metalmeccanico ora commercio. Le differenze sono sullo stipendio base e sulle mansioni direttive, gli straordinari non sono pagati e le ore in più sono recuperabili. Per il resto sono le regole di tutti gli altri impiegati.Benefit c'è la Quas e in alcuni casi un'ulteriore assicurazione. Gestione delle ore e benefit dipendono da ditta a ditta.
Ci sono Aziende che ti danno l'auto, altre che pretendono un certo numero di ore di straordinario e a fine anno te ne pagano una parte, certe non ti fanno bollare e altre che bolli come tutti quanti. Come lavoro o coordini delle persone o ti danno da fare cose un pò più complicate degli altri in ogni caso le aspettative nei tuoi confronti sono più elevate. Ovvio che se fai cazzate la mazzata che ti arriva è maggiore di quella che arriva ad altri, però non ti possono licenziare.