PDA

Visualizza Versione Completa : Navigatori Satellitari per AUTO [TomTom o Garmin?]



Juste1911
31/03/2013, 17:50
Buongiorno (buonasera) a tutti, e buona Pasqua!

Millesimo post sui navigatori, ma questa volta per auto... I precedenti che ho provato a cercare o parlavano di navigatori per moto (tigeristi), o erano datati... Se ce ne sono di recenti mi scuso ma con la connessione 32kbps (sono in mezzo alle montagne) fo' fatica a scorrere tutte le pagine...

Avendo acquistato un'automobile SENZA il lussuosissimo navigatore integrato che partiva da una base di 900€ come optional, e per il modello superiore qualcosa come quasi 2000€ (se ricordo bene), l'auto poi era di quelle pronte e già configurate in concessionaria (in offerta)... Avrei bisogno di chiedere a qualche esperto del forum info e delucidazioni su questi apparecchietti per auto, non ci capisco nulla, ad oggi ho sempre utilizzato il cellulare android o il navigatore integrato del gruppo fiat (su alfa romeo 159) che faceva abbastanza schifo (indicazioni solo a voce con qualche freccia su un minidisplay tra gli indicatori di velocità e rpm, niente mappe) ed aveva solo le indicazioni per l'Italia...

Vorrei restare sui marchi più "noti" quindi TomTom e Garmin, che già fanno tantissimi modelli...

Schermo qualcosa sui 5'', che si veda bene per quanto siano piccoli, non di meno... E per finire con il famoso optional "aggiornamento mappe gratis a vita", mappe dell'Europa o per lo meno i paesi occidentali europei... (Francia, Svizzera, Germania, Spagna, Inghilterra e follia magari Portogallo, dovessi mai scappare... :biggrin3:)

Vorrei magari restare nei 200€... Magari... Poi se dite che con meno di 200 ti vendono solo ciofeche... :ph34r:

Ho visto che ci sono dei modelli che danno le posizioni degli autovelox, ma funziona per davvero? Danno un avviso acustico se si sta andando troppo forte? E' configurabile? Vorrei evitare poi servizi a pagamento annuali per chissà quali funzioni extra...

Al Mediaworld leggendo i cartellini dei vari modelli a parte i prezzi diversi si leggono su tutti le stesse identiche funzioni, e questo non aiuta, è una giungla...

Ecco alcune domande da "neofita":

1) quali sono i navigatori con le mappe più belle/più chiare? (tra GARMIN e TOMTOM)

2) quale delle due marchè è nota per avere una buona ricezione GPS?

3) perchè GARMIN o perchè TOMTOM? avete avuto entrambi magari?

4) bisogna tenerli sempre attaccati all'alimentazione con quei simpaticissimi fili che vanno nella presa dell'accendi sigari? o hanno una autonomia/batteria interna? a cosa serve la memoria SD in un navigatore?

5) come si attaccano in auto? solo al parabrezza con le ventose o magari esiste qualche sistema più "nascosto"? magari supporti che si possano installare a lato del cruscotto?

6) danno tutti indicazioni a voce? voce robotica o "umana"?

7) si possono scegliere le lingue del navigatore (non solo per lo scritto ma anche per il parlato)? o si devono comperare con eventuali aggiornamenti? (potrebbe servire inglese e francese)

8) come funzionano gli aggiornamenti? bisogna installare un programma sul computer o si collegano loro alla rete wifi?

9) chi da le indicazioni più precise senza darti la voglia di prendere e lanciare fuori dalla finestra (per vostra esperienza)? (l'alfa diceva di fare inversione sui ponti in autostrada...) sono "fluidi"? seguono bene gli spostamenti sulla mappa?

Per finire...

10) tra le varie fasce di prezzo cambia l'hardware? cioè il navigatore da 250€ rispetto a quello da 190 ha una antenna migliore? un display più definito? più batteria? delle mappe migliori? o dei software più sviluppati? a parte le funzioni del tipo sul traffico live, intendo delle interfacce più semplici o intuitive? riguardo al traffico live ho letto (sempre al mediaworld) che è gratuito solo per un anno, poi se paga.

Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza, così mi potrò fare un'idea sul cosa dovrei guardare sui loro siti...

TomTom ha serie Start, serie Via e serie GoLive Navigazione per auto - Prodotti - TomTom (http://www.tomtom.com/it_it/products/car-navigation/)

Garmin ha nuvi42, nuvi42LM, nuvi52, nuvi52LM, nuvi 3490LT, nuvi 3590LMT, nuvi 2445LM... un elenco infinito! https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=134

Buona serata e buona "grigliata" (in anticipo) per chi di voi domani si darà al barbecue! :flame:

marco72
31/03/2013, 18:28
risposta unica x le domande da 1) a 10) : GARMIN!!
:biggrin3:
è come la diatriba apple vs samsung....ognuno ti dirà che il suo vino è il più buono.
io col garmin mi trovo molto bene ed ho un modello medio.

diegoz
31/03/2013, 19:05
Ma sono entrambi buoni prodotti e aggiornabili,io andrei su Garmin,più economico rispetto al tom tom...
ricorda comunque di aggiornare per avere precisione nei tragitti!!!

Juste1911
31/03/2013, 19:14
risposta unica x le domande da 1) a 10) : GARMIN!!
:biggrin3:
è come la diatriba apple vs samsung....ognuno ti dirà che il suo vino è il più buono.
io col garmin mi trovo molto bene ed ho un modello medio.

Hai un modello recente? Posso chiederti di quale si tratta così vado a vederlo? :biggrin3:

Poi si, immagino ci siano le "trifoserie" anche per queste cose, però magari qualcuno che ha avuto modo di vedere nella sua vita un navigatore di entrambe le marche un piccolo parere "oggettivo" se lo sarà fatto...

:dubbio:

marco72
31/03/2013, 19:57
è il 1450 penso.....ha circa 3/4 anni come modello

macheamico6
31/03/2013, 20:33
Ok entrambi, ma il TomTom manca di una funzione che a me piace molto: l'altitudine.


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/214459-navigatori-tomtom-quesito-ai-competenti.html

steve78
31/03/2013, 20:39
Se ti interessa, vendo il mio:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-nonsolomoto/229576-vendo-tomtom-via-120-italia-vivavoce-comandi-vocali.html

onlystreet
31/03/2013, 20:51
Io ho usate sempre tomtom...adesso ho installato igo8...ha le mappe 3d..molto bello.

maxster
31/03/2013, 21:11
Tomtom. Io avevo adocchiato TOMTOM GO LIVE 1005 HDT&M Europe (circa € 350) oppure TOMTOM GO LIVE 1000 Europe (ma che forse adesso e' fuori produzione e sostituito dal GO LIVE 825 M Europe alla cifra di € 250).

macheamico6
31/03/2013, 21:24
Io c'ho da un anno il TomTom GoLive825 (e c'ho anche un Garmin di prima fascia).
Ottimo in tutto, con le info sul traffico veramente precise e aggiornate (mica come OndaVerde).

onlystreet
31/03/2013, 21:26
Se ti interessa, vendo il mio:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-nonsolomoto/229576-vendo-tomtom-via-120-italia-vivavoce-comandi-vocali.html

si puo adattare alla moto??

macheamico6
31/03/2013, 21:33
si puo adattare alla moto??

c@xxo di domanda è ??? :huh2:

Juste1911
02/04/2013, 11:12
Allora sui 159 ho trovato due modelli:

Garmin Nuvi 2545LM GARMIN Nuvi 2545LM (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=14623992&langId=-1&category_rn=11601)

TomTom Start 25M TOMTOM Start 25M Europa (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=21053944&langId=-1&category_rn=11601)

Poi ci sono altri due TomTom sempre con quel prezzo ma non credo abbiano le mappe gratis a vita, sono modelli Via, dovrebbero avere il Bluetooth in più ma l'auto già di per se ha la connettività Bluetooth per i cellulari... TomTom Via125 TOMTOM Via 125 Europa (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=11112272&langId=-1&category_rn=11601) e Via 135 TOMTOM Via 135 Europa (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=16570360&langId=-1&category_rn=11601) Il 135 non sembra male perchè ha lo Speak and Go, prenderebbe indicazioni a voce... Ma ste mappe poi s'hanno da comperare?!

Leggendo online quel che cambia fondamentalmente è solo la cartografia tra i due marchi, di funzioni si equivalgono, pare che TomTom abbia gli aggiornamenti più frequenti anche grazie alla comunity che contribuisce con segnalazioni varie, Garmin permette solo 4 aggiornamenti all'anno sempre che ce ne siano... Entrambi dovrebbero calcolare il tragitto basandosi sulle indicazioni del traffico memorizzate nel dispositivo, non ricevono aggiornamenti live, anche perchè altrimenti il servizio sarebbe a pagamento? Garmin con una antenna opzionale, il TomTom Start non supporta nemmeno la funzione... Boh...

Tra i due modelli sopra indicati (Start 25M e 2545LM) cosa trovate sia meglio? Se ci si butta dentro il TomTom Via 135 nel confronto?

roberto70
02/04/2013, 11:19
io ho un tom tom.....un modello economico e mi ci trovo da dio! qualche volta son stato in macchina con mio fratello che ha un garmin, anche questo un modello economico, tra i due preferisco il tom tom....molto più chiaro e intuitivo!

eusebius
02/04/2013, 15:38
Io ho avuto per un po' un Garmin Nuvi 200 e poi un Tom Tom (non ricordo il modello, era però uno semplice): sono entrambi due buoni navigatori (mi hanno portato dove chiedevo e quindi direi che il loro lavoro lo hanno fatto entrambi), ma personalmente preferisco l'interfaccia del Tom Tom.
Adesso ho un Tom Tom Carminat integrato nella macchina ed è fenomenale: velocissimo anche nel ricalcolare i tragitti, ricezione fantastica e rapida nel collegarsi (conta che però ho l'antenna GPS sul tetto) e interfaccia intuitiva.

Juste1911
03/04/2013, 07:12
Bueno, ho comperato da Amazon (si risparmia 1 euro + tutta la spedizione) il navigatore satellitare, GARMIN Nuvi 2545LM... Ho scelto Garmin per l'onestà del costruttore, TomTom con i suoi ultimi modelli Start (20 20M e 25 25M), Via e forse anche i GoLive, non permette di caricare mappe con programmi di terzi (ITN converter e Tyre per esempio), non ti lascia avere accesso alla memoria interna del dispositivo nel modo che vorresti (accedere alla memoria DEL dispositivo DAL dispositivo stesso), mappe con itinerari organizzate utilizzando anche google maps. Se compro un prodotto elettronico voglio "possederlo" per davvero, un po il solito discorso Apple vs Android... :biggrin3:

Il Garmin che ho scelto ha delle funzioni come il traffico 3D live (un nome del genere), che andrebbero sbloccate con cavo da 69€ e servizio a pagamento, ma no grazie, l'infotraffic c'è pure sull'auto e in radio, dubito possa fare magie...

Avrà qualche paese di meno (la metà circa), ma tutti quelli occidentali/importanti ci sono, amen se non ci sono le mappe per farsi un weekend in Bosnia.

Scherzi a parte a me importava soprattutto di Italia e Francia. :oook:

Venanzio
03/04/2013, 13:36
la vecchia cartina che davano in regalo presso la pompa di benzina è meglio ;)

urasch
03/04/2013, 20:22
io ho un garmin ma non riesco a fare gli aggiornamenti

Juste1911
05/04/2013, 09:19
io ho un garmin ma non riesco a fare gli aggiornamenti

A me l'ha aggiornato subito, firmware, autovelox e mappe, basta collegarsi al sito www.garmin.com/dashboard e ti dice cosa fare, ti scarica prima il plug in per rilevare il modello di garmin che c'hai e poi ti dice cosa puoi fare! :biggrin3:

Ordinato martedi alle 22.30 circa, arrivato giovedì mattina alle 9.00... L'efficienza delle multinazionali straniere...

macheamico6
05/04/2013, 16:52
Se a qualcuno puo' interessare, da Euronics
c'è in offerta il TomTom GO LIVE 825M Europa a 189 euro.

chuckschuldiner77
05/04/2013, 17:51
io ho un tom tom start, di 4 anni mi pare. cmq sempre stato una merda

Medoro
05/04/2013, 18:09
io ho comprato un beker crocodille sotto consiglio di nemo(se non ricordomale) e posso dire che ho fatto benissimo,anche perchè con poco più di 150€ mi sono preso un dispositivo impermeabile che ho usato per i viaggi in moto,ma che uso tranquillamente in macchina,le mappe non so cosa siano ma sono ottime mappe italia ottime ,in croazia nessun problema spagna idem adesso lo testerò in grecia vediamo un pò

adoroimpennare
05/04/2013, 21:05
Ciao io ho un vecchio navigatore MIO DigiWalker (NON TEXAS RANGER :lingua:) preso con i punti della benzina...
con installato IGO8 ...memory sd da 4g con possibilita' di inserire di volta in volta le mappe che mi servono...sta facendo il suo sporco lavoro da anni,e se mai lo cambiero' penso di tornare a MIO.....
byebye