PDA

Visualizza Versione Completa : casco giusto per turbo e lenze



supertenere
31/03/2013, 23:01
Eccome di nuovo. Tanti post ma non ho avuto risposte. Cerco un casco per xc per me alto 1.88 con cupolino standard. Avevo un osbe da 60 euro che fischia meno e ha meno spifferi di un nuovo ls2 da 90. Sto cercando possibilmente un modulare che mi faccia sentire il splendido sound della tigrotta, oggi ho usato il vecchio osbe e ho percepito più rombo. Prezzo non superiore ai 200,.ho letto di gente che ha speso il doppio e sente aria e turbolenze, se qualcuno ha provato caschi silenziosi e sono alti come me mi servirebbero consigli marca e tipo modello, non posso chiedere al venditore di provare tutti i caschi ma nemmeno collezionarli:laugh2: ps. Di vortici ne fa parecchi la tigrotta forse i baffi del cupolino sono i colpevoli.

matte.mog
31/03/2013, 23:12
Eccome di nuovo. Tanti post ma non ho avuto risposte. Cerco un casco per xc per me alto 1.88 con cupolino standard. Avevo un osbe da 60 euro che fischia meno e ha meno spifferi di un nuovo ls2 da 90. Sto cercando possibilmente un modulare che mi faccia sentire il splendido sound della tigrotta, oggi ho usato il vecchio osbe e ho percepito più rombo. Prezzo non superiore ai 200,.ho letto di gente che ha speso il doppio e sente aria e turbolenze, se qualcuno ha provato caschi silenziosi e sono alti come me mi servirebbero consigli marca e tipo modello, non posso chiedere al venditore di provare tutti i caschi ma nemmeno collezionarli:laugh2: ps. Di vortici ne fa parecchi la tigrotta forse i baffi del cupolino sono i colpevoli.

io ho comprato un x-lite x701
Per via delle turbolenze ha cambiato il mio arai chaser con questo nolan ed è completamente diverso!!! tirbolenze scomparse, senti bene tutto ( dal suono dello scarico alle macchine ) non da fastidio dopo tante ore perchè ben bilanciato!
Non è un integrale

doppioclick
31/03/2013, 23:21
Ciao ragazzi,

la mia esperienza personale sempre con enduro da quando ho acquisto un shoei multitech modulare ho risolto i problemi.
Sul transalp avevo il cupolino basso e mi trovavo benissimo.
il 5 maggio arriva la tiger e poi ti sarò dir meglio, indubbiamente poi sono sensazioni personali.

Ciaooo

ozama
01/04/2013, 01:51
Ciao!
Io ho uno Shoei Neotec e, tenendo chiusa la presa d'aria superiore, è piuttosto silenzioso per essere un modulare. :oook: Certo, con 200 euro non lo compri. Ne costa un po' più di 500.:wacko:
E' un po' più silenzioso del Multitec che, senza visierino parasole interno, si trova ora intorno ai 350 Euro. Ed è comunque un gran casco modulare.:oook:
Prima avevo un Nolan N102 ed era un bel po' più rumoroso, ma meglio di tanti altri. Ben costruito, ma non si è mai veramente sposato con la mia testa. E dopo aver comprato un Vemar (lascia perdere..) e un AGV Numo (perso una vite, rotto il meccanismo del visierino, quindi consumata guarnizione visiera con rumori e lacrimazione degli occhi..), sono arrivato alla conclusione che i caschi buoni costano. E se lo vuoi pure modulare, costano uno sproposito.:sick:
Comunque, sicuramente il casco è importantissimo, ma se all'altezza della tua testa ci son turbolenze, credo che sia necessario intervenire sul cupolino per forza. Anche magari solo sull'inclinazione.:dubbio:
Io sulla Tiger avevo risolto mettendolo più verticale. Ed era pure più bello, secondo me. Ma tu sei quasi 190cm.. Mi sa che dovrai montare qualcosa di sostanzioso se vuoi una maggiore protezione e/o ridurre le turbolenze..:dubbio:

Ciao!:laugh2:

Alexone
01/04/2013, 09:04
Eccome di nuovo. Tanti post ma non ho avuto risposte. Cerco un casco per xc per me alto 1.88 con cupolino standard. Avevo un osbe da 60 euro che fischia meno e ha meno spifferi di un nuovo ls2 da 90. Sto cercando possibilmente un modulare che mi faccia sentire il splendido sound della tigrotta, oggi ho usato il vecchio osbe e ho percepito più rombo. Prezzo non superiore ai 200,.ho letto di gente che ha speso il doppio e sente aria e turbolenze, se qualcuno ha provato caschi silenziosi e sono alti come me mi servirebbero consigli marca e tipo modello, non posso chiedere al venditore di provare tutti i caschi ma nemmeno collezionarli:laugh2: ps. Di vortici ne fa parecchi la tigrotta forse i baffi del cupolino sono i colpevoli.

Anch'io sono nelle Tue stesse condizioni :oook: 190cm. ed un LS2 che esteticamente mi piace ma che forse fa' un
po' troppo rumore.... Visto che voglio rimanere su un casco modulare pensavo di provare un GIVI X09 ....
Qualcuno lo usa ??

janez0702
01/04/2013, 09:40
Prova il Shoei multitech, gran casco.
Acquistato da poco su un sito pubblicizzato anche qui sul forum(shoei - 70%) a 280 e rotti euro, ti dallo 2 visiere di cui una con il bordo superiore sfumato molto bella, pinlock e imbottiture per la chiusura ermetica della parte inferiore. Spedizione celere e ottimo prezzo......

Iago
01/04/2013, 10:21
Io ho comprato il Multitec e sinceramente pensavo meglio.Per adesso lo tengo ma poi penso di ritornare all'integrale.

giuseppejo
01/04/2013, 11:58
Mi trovo bene con il mio casco.. Airoh integrale!:dubbio: le uniche turbolenze che sento.. sono quando viaggio in due! sono i pugni sul casco della moglie!!!:botteee:

ozama
01/04/2013, 12:31
Io non ho mai provato il Multitec. Ho solo letto le prove.:dubbio:
In genere parlano meglio del Neotec come rumorosità. Ma non mi azzardo a paragonarlo perchè credo che sia una cosa molto personale questo parametro. Anche perchè cambia con la calzata e c'entra pure la posizione della testa durante la guida. Unico problema riscontrato da alcuni, per il "Neotec" è che entra aria dalla presa superiore anche quando chiusa. Problema, "voluto", al quale Shoie ha posto rimedio "per i modelli venduti nei paesi freddi", cambiando la presa d'aria. Il mio deve essere tra quelli perchè chiudendo la presa è sigillato e, in effetti, è presente un bordino longitudinale che va in battuta chiudendo. :oook: E c'è molta differenza di rumore fra aperto e chiuso. Ma veramente MOOOLTA! :ph34r: C'è da dire che in effetti la ventilazione è ottima: se lo tieni aperto, in questo periodo, ti si ghiacciano veramente i pensieri!:biggrin3: Questo è un ottimo biglietto da visita per quest'estate: rumore ok, ma almeno aria assicurata!:oook:
Ottimo poi il visierino interno parasole, molto efficace, che scende fino al naso e non è "bloccato" in una posizione, ma si può regolare con continuità (abbassarlo poco come fosse un parasole superiore o tutto giù come occhiale, o un pelo alzato se uno ha il naso abbondante.:biggrin3:
Naturalmente ha di serie la visiera pin lok anti appannamento.
Attenzione: se uno mette sia il para naso che il frame inferiore, stando fermi, si ha davvero una sensazione claustrofobica tanto è chiusa la situazione. Indubbiamente non c'è alcun bisogno del sottocasco tranne che non si viaggi sotto lo zero. Ma è da usare proprio solo nei mesi freddissimi, almeno per me. Dovrei provare a mettere quello e togliere il para naso. Tanto i due frame si mettono e levano in pochi secondi e stanno in tasca della giacca.. o nel baulone.:dubbio:
Unica cosa della calzata (soggettivamente confortevole): i guanciali spingono parecchio. Ma all'occorrenza (pagando molto..) sono disponibili più spessi e meno spessi, cosi' come l'imbottitura interna. Insomma.. Se uno accetta di spendere uno sproposito, lo si può pure modificare per adattarlo senza pregiudicarne la sicurezza. Ah.. la loro estensione sarà da valutare quest'estate con il caldo.. Potrebbe essere un punto a sfavore..:dubbio:
Versioni?:dubbio:
Io l'ho acquistato in un negozio "ufficiale" con la permuta dell'AGV rientrato sostituito (per l'ultima volta..) dall'ultima riparazione.. ma non so se ne esistono effettivamente diverse versioni, come pareva inizialmente, e che quindi a seconda del paese di provenienza possa avere diverse caratteristiche (vedi presa d'aria, molto influente sul rumore.. tenerne conto nei pareri letti in giro..). Se acquistato fuori dall'Europa però ovviamente non vale l'omologazione.:sad:
In America è disponibile con la doppia "D" al posto del cinturino micrometrico. Forse anche in Inghilterra (nel qual caso, per chi preferisce, dovrebbe essere in regola pure da noi..).:oook:
Quello che posso affermare con certezza è che il Neotec, sulla "mia" testa, è migliore del Nolan 102, ma è pur sempre un casco modulare. Credo che un qualsiasi integrale decente dal punto di vista della rumorosità sia migliore, ma poi è questione di sopportazione personale (e anche di prese d'aria per la ventilazione). Un po' come "vibrazioni" contro "calore" per quanto riguarda il motore..:biggrin3:
Preferisco, per l'uso che faccio della moto, usare a prescindere un modulare, accettandone i limiti.
Se calza bene in testa, consiglierei i Nolan sicuramente. Il mio, ormai distrutto come imbottitura, ha ancora il movimento della mentoniera perfetto dopo 7 anni. Tanto che l'ho tenuto come casco di emergenza rifoderandolo sotto la tela (ancora in ottimo stato e nemmeno una scucitura) con delle striscie di moquettino da tappezziere fissate con biadesivo e rimpolpandone i guanciali con lo stesso sistema. Cosa fattibile grazie agli interni sfoderabili, senza alterare la struttura della calotta interna ed esterna e alla conformazione dei guanciali (anch'essi asportabili) che consentono di raggiungerne l'interno senza scucirli.:oook:
Be, l'ho fatta lunga.. Ma credo di aver considerato un po' di aspetti che, per chi ha voglia di leggere, potrebbero essere utili nella scelta del casco.:dubbio:
Considerate che si tratta di un oggetto talmente "personale" che per quanto mi riguarda, a meno di non avere delle certezze matematiche, mai comprerei (magari in Internet) senza averlo indossato almeno 5/10 minuti (e il mio "calvario" personale mi dice che comunque non bastano).:sad:

Ciao!:laugh2:

Antonio66
01/04/2013, 12:53
Io la testa in un casco da 60 euro non la metterei mai. :w00t:
Un'altra considerazione è che qualsiasi casco integrale sarà probabilmente meno rumoroso di un modulare.

ozama
01/04/2013, 14:07
@Antonio66: quoto. Ma ci sono anche molti integrali rumorosi e non necessariamente economici. Per questo, se la silenziosità è un parametro ritenuto importante, anche li, bisogna provare.
Quanto al casco da 60 euro.. Be, se è omologato un minimo di standard in TEORIA dovrebbe assicurarlo.. Comunque il Vemar, che è il casco meno costoso che ho acquistato, lo avevo pagato circa 140 euro (in Internet, da qualche mese si trova a 70/80).
Mentre i Nolan sono comunque di gamma alta anche se non altissima: il 102 lo pagai, sette anni fa, ovvero appena uscito, 220 Euro. E i modelli attuali passano i 300 abbondantemente di listino. Poi magari si trovano a 50 euro in meno per i soliti motivi (il modello vecchio, la colorazione che è andata poco, qualche negozio che, aimè, ha chiuso..).
Comunque se si spendono anche 500 euro per un casco, considera che la sua normale vita è 5 anni. 100 euro all'anno sono meno del "canone RAI" e, secondo la mia personale esperienza, vale la pena di rinunciare allo scarico da 800 euro in favore di quello da 400, magari, e comprarsi un casco come si deve.

Ciao!

supertenere
01/04/2013, 15:34
Beh grazie per i consigli, pensavo di mettere il cupolone della givi chiamato anatra ma un po rovina l'estetica, certo il flusso aria mi arriva agli occhi, ho comprato sottocosto l'LS2 anche vedendo questo sito e in genere i pareri
SHARP Helmets (http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=119&sharp-model=FF370&sharp-type=All&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1)poi mi fido dell'idea che se sono omologati van tutti bene, al limite mi prendo un integrale per l'inverno e mi tengo il modulare per l'estate, ma se uno di voi usa un casco con cui sente il rombo motore (e pure il suo scampanellio) accetto tutti i consigli!

Frenc
01/04/2013, 15:45
Beh grazie per i consigli, pensavo di mettere il cupolone della givi chiamato anatra ma un po rovina l'estetica, certo il flusso aria mi arriva agli occhi, ho comprato sottocosto l'LS2 anche vedendo questo sito e in genere i pareri
SHARP Helmets (http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=119&sharp-model=FF370&sharp-type=All&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1)poi mi fido dell'idea che se sono omologati van tutti bene, al limite mi prendo un integrale per l'inverno e mi tengo il modulare per l'estate, ma se uno di voi usa un casco con cui sente il rombo motore (e pure il suo scampanellio) accetto tutti i consigli!


Questo casco, lo uso pure io quando viaggio con mia moglie, ne ho presi due per averli uguali, ci sono andato sino in Spagna.
Quando lo tieni totalmente chiuso, è fin troppo silenzioso, si sente poco il rumore del motore e pure il resto.
Diventa rumoroso a livello turbolenze, ma qui subentra il fattore cupolino ecc.
Da solo uso un nolan n104, e non è che sia tanto meglio dI LS2, i suoi spifferini li ha anche lui.
Ho avuto anche Vemar Jano, spifferoso al max, ma i modulari sono un po tutti cosi, c'è chi si lamenta anche di Schubert.
Caberg ne parlano abbastanza bene.
Per quanto riguarda la qualità dei caschi, basta cercare un servizio di Altroconsumo, ce ne sono delle belle..........
Sharp test abbastanza affidabile.
Se cerchi un integrale guarda Ls2 in fibra di carbonio, si trova ad ottimi prezzi, ed è molto valido.

supertenere
01/04/2013, 16:36
Anche io due uguali da motoabbigliamento pagati pochissimo, ma in inverno entra aria negli occhi e lacrime a gogo e poi rumoroso al massimo...


Questo casco, lo uso pure io quando viaggio con mia moglie, ne ho presi due per averli uguali, ci sono andato sino in Spagna.
Quando lo tieni totalmente chiuso, è fin troppo silenzioso, si sente poco il rumore del motore e pure il resto.
Diventa rumoroso a livello turbolenze, ma qui subentra il fattore cupolino ecc.
Da solo uso un nolan n104, e non è che sia tanto meglio dI LS2, i suoi spifferini li ha anche lui.
Ho avuto anche Vemar Jano, spifferoso al max, ma i modulari sono un po tutti cosi, c'è chi si lamenta anche di Schubert.
Caberg ne parlano abbastanza bene.
Per quanto riguarda la qualità dei caschi, basta cercare un servizio di Altroconsumo, ce ne sono delle belle..........
Sharp test abbastanza affidabile.
Se cerchi un integrale guarda Ls2 in fibra di carbonio, si trova ad ottimi prezzi, ed è molto valido.

eusebio1
01/04/2013, 16:46
Dopo aver acquistato il Nolan 104 mi sono convinto che i modulari silenziosi non esistono ... E' un pelo meglio dello Schubert e costa anche meno.
Quando chiuso gli spifferi non ci sono, ma la rumorosita' e' comunque fastidiosa.
Comunque dipende dall'uso predominante che si fa... Secondo me l'integrale di buona marca intorno ai 200 euro e' gia' una buona scelta, il modulare perfetto invece non esiste anche se a livello di praticita' non c'e' paragone.

Frenc
01/04/2013, 17:16
Anche io due uguali da motoabbigliamento pagati pochissimo, ma in inverno entra aria negli occhi e lacrime a gogo e poi rumoroso al massimo...

Forse perchè io lo uso principalmente in estate la cosa non la sento in modo particolare.
Ieri giro di 250km, lago d'Orta ecc , e andavo con la visiera aperta al primo scatto, perchè è troppo insonorizzato secondo me.
Mentre per quanto riguarda fruscio sono concorde con te, troppi orpelli sul casco ( alette prese aria, viti visiera esterne, ecc portano a ciò.
Conoscendo un rappresentante, li ho pagati poco più di 100€ la coppia, e come hai messo tu il link sopra,sono molto validi e ben fatti, l'unica pecca, non sono blasonati.
Se vuoi essere esente da spifferi e fruscii, un buon integrale è l'unica, i modulari chi più chi meno ha i suoi difettini.

maxfede
01/04/2013, 17:25
Io ho un hjc rphmax in Fibra, modulare, con visiera pin lock e visierino nero integrato. Beh, 1440gr. Credo sia il più leggero in assoluto. Molto silenzioso (89db a 100km/h).l'ho trovato a 390€ e ne sono molto contento. Quando è chiuso non passa nulla, né aria né rumore. Un solo difetto:visiera (attacco basso metallico) che si è incrinata due volte. Cambiate sempre in garanzia.

supertenere
01/04/2013, 17:48
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/95372-caberg-sintesi.html

questo sembra un buon casco... ma credo che mi orienterò per l'acquisto di un integrale per l'inverno.

DogDrake
01/04/2013, 18:56
Accidenti anche io sono in prox del cambio casco e non so dove orientarmi... probabilmente mi ributterò sul Nolan visto che + di una persona non ha parlato bene dell'AGV Evo. Caberg mi pare che nei test risultasse abbastanza buono.
Questo il link per i tests:
SHARP Helmets - THE HELMET SAFETY SCHEME (http://sharp.direct.gov.uk/)

ozama
01/04/2013, 23:33
Accidenti anche io sono in prox del cambio casco e non so dove orientarmi... probabilmente mi ributterò sul Nolan visto che + di una persona non ha parlato bene dell'AGV Evo

Io, come forse hai letto più sopra, non ho avuto una buona esperienza con AGV. Ma si trattava del Numo, che è l'apribile ultimo uscito. La seconda volta che l'ho inviato in riparazione, perchè per chiuderlo serve un martello e perchè la guarnizione della visiera non teneva più, mi è stato sostituito con il "modello nuovo", che al posto della molla che tiene la mentoniera aperta per la doppia omologazione ha un fermo. Il risultato è che servono due mani per chiuderlo!
Inutile dire che l'ho lasciato al rivenditore (che me lo ha valutato quello che l'ho pagato 8 mesi prima..) in cambio di un altro casco nuovo: il Neotec Shoei.

Come detto prima, comunque, il casco, tenendo chiusa la presa d'aria superiore è molto silenzioso. Ma è anche molto costoso.

Ciao!

Frenc
02/04/2013, 06:24
Non e detto che un casco che costa molto sia valido, ma sopratutto sicuro.
Io solitamente per segliere un casco sicuro in caso di impatti mi affido a Sharp test, e un'ente governativo inglese, che effettua test su caschi di varie marche, e penso che sia molto affidabile.
shoei ed Arai, hanno provato a screditarlo, ma con poco successo.
Mentre per la comodita il discorso e diverso, quello piu costoso e sicuramente meglio rifinitoe sara anche piu comodo come calzata, l'importante e che abbiano le 4/5 stelline Sharp sulla sicurezza agli impatti, sperando di non doverlo mai testare.

DogDrake
02/04/2013, 08:58
Io, come forse hai letto più sopra, non ho avuto una buona esperienza con AGV. Ma si trattava del Numo, che è l'apribile ultimo uscito. La seconda volta che l'ho inviato in riparazione, perchè per chiuderlo serve un martello e perchè la guarnizione della visiera non teneva più, mi è stato sostituito con il "modello nuovo", che al posto della molla che tiene la mentoniera aperta per la doppia omologazione ha un fermo. Il risultato è che servono due mani per chiuderlo!
Inutile dire che l'ho lasciato al rivenditore (che me lo ha valutato quello che l'ho pagato 8 mesi prima..) in cambio di un altro casco nuovo: il Neotec Shoei.

Come detto prima, comunque, il casco, tenendo chiusa la presa d'aria superiore è molto silenzioso. Ma è anche molto costoso.

Ciao!

Mi sto orientando verso il Caberg Duke o resto in Nolan (che è un prodotto che uso da anni). Il casco che hai preso è veramente al di fuori delle mie attuali possibilità (lo Shoei non l'ho mai avuto a detta del popolo rimane un ottimo casco) e anche se lo spendere per un buon casco è come dare il valore alla propria testa credo che rimarrò sulle 200 euro di spesa sperando che lo Sharp Test non sia il solito che + paga + si parla bene :oook:

ozama
02/04/2013, 14:01
Non e detto che un casco che costa molto sia valido, ma sopratutto sicuro.
Io solitamente per segliere un casco sicuro in caso di impatti mi affido a Sharp test, e un'ente governativo inglese, che effettua test su caschi di varie marche, e penso che sia molto


Mi sto orientando verso il Caberg Duke o resto in Nolan (che è un prodotto che uso da anni). Il casco che hai preso è veramente al di fuori delle mie attuali possibilità (lo Shoei non l'ho mai avuto a detta del popolo rimane un ottimo casco) e anche se lo spendere per un buon casco è come dare il valore alla propria testa credo che rimarrò sulle 200 euro di spesa sperando che lo Sharp Test non sia il solito che + paga + si parla bene :oook:

Anche per me la sicurezza è importante e il costo pure. Sono arrivato allo Shoei dopo un percorso composto da diversi caschi che, per un motivo (calzata) o l'altro (affidabilità), mi hanno "costretto" alla spesa anche per me "folle".
Premesso che per me è INDISPENSABILE che il casco sia apribile e usabile (anche se non "doppia omologazione") aperto quando in estate si viaggia tra un semaforo e l'altro in città.:dubbio: Si, lo so che in città è anche peggio che fuori, ma è meglio rischiare di sbattere la faccia in terra che svenire per il caldo! Fine della discussione..:laugh2:
In sostanza non sono mai riuscito a trovare, dopo il Nolan N100, un casco che non mi desse fastidio in testa, non si smontasse da solo, avesse una visiera para sole che potesse efficacemente sostituire gli occhiali da sole (per me sono tutte o corte o con il foro per il naso troppo grande..). Naturalmente escludendo i caschi con difetti grossolani come il Vemar.
L'ultima volta che mi è tornato riparato il Numo AGV, ho "aggiunto" 300 Euro e ho acquistato lo Shoei. In pratica l'ho pagato a rate: 240 euro 8 mesi fa e 300 il mese scorso..
Se avessi dovuto cacciarli tutti insieme, be, sarei ancora qui a provare dei caschi..:cry:
Però, vi assicuro, sarà che non sono abituato, ma non c'è paragone con niente che ho provato fin'ora.
E pensare che la mia compagna, per lo stesso motivo della calzata, è già il secondo Arai (integrale) che si compra..:dubbio:

Ciao!:laugh2:

Daimon
03/04/2013, 10:54
Preso questo Mx Tourer (http://www.suomy.com/it/prodotti/mx-tourer.html) giallo fluo! Ma, causa pioggia, nn ho potuto usarlo molto x esprimere un giudizio definitivo. Avevo, anzi ho ancora, un Givi X.01 ed è più silenzioso di sicuro...il ke è tutto dire!

uslepore
03/04/2013, 11:23
Io uso il Nolan N43 air. é un casco modulare con doppia omologazione (jet e integrale) e mentoniera removibile facilmente. Ha la visiera interna, è leggero e confortevole. Adesso è uscita la nuova versione N43E air con la visiera regolabile in diverse posizioni. Alle alte velocità è un casco che soffia abbastanza (è un modulare) ma devo dire che tra le strade di montagna ti fa ascoltare la voce del 3 cilindri. dai un'occhiata, magari potrebbe essere interessante. Mi pare che costi intorno a 200 Eurozzi.

Nolan (http://www.nolan.it/catalogo_12.jsp?iditem=264&lng=it)

JJ76
03/04/2013, 15:45
ciaoo

io mi trovo bene con X-LITE 551 X-lite (http://www.x-lite.it/catalogo_10.jsp) a velocità di codice nn da turbolenze e nn è eccessivamente rumoroso nonostante la visiera alta tipo motocross, buone le rifinture, comfort e prese d'aria (bello il sottogola rimuovibile)
unico difetto è che soffri il vento laterale in quanto la mentoniera molto pronuciata fa un discreto effetto vela ... questo però vale dalle mie parti ... dove sui viadotti dell'autostrada dei fiori (ge-ventimiglia) il vento fa cappottare i telonati ... forse in altre regioni meno esposte al vento questo problema nn esiste ... ecco ad uno di Trieste sinceramente questo casco nn lo consiglierei ... :biggrin3:

DogDrake
04/04/2013, 13:59
Allora è fatta: Nolan N91 Classic Bianco a 200 eurini (il colore bianco è un po' + costoso per la doppia verniciatura) ero riuscito a trovare allo stesso prezzo in colore Nero il Caberg Sintesi ma causa l'impossibilità di montare il mio interfono Bluetooth non ho potuto prenderlo...
Comunque il Nolan rimane una marca di buona affidabilità vi farò sapere appena riuscirò ad usarlo...

supertenere
04/04/2013, 18:33
Allora è fatta: Nolan N91 Classic Bianco a 200 eurini (il colore bianco è un po' + costoso per la doppia verniciatura) ero riuscito a trovare allo stesso prezzo in colore Nero il Caberg Sintesi ma causa l'impossibilità di montare il mio interfono Bluetooth non ho potuto prenderlo...
Comunque il Nolan rimane una marca di buona affidabilità vi farò sapere appena riuscirò ad usarlo...

Aspetto con ansia :w00t:

spanta68
04/04/2013, 19:10
Salve ragazzi c e' qualcuno che mi può dare qualche dritta sul nolan n 104 mi sembra un buon casco modulare e sulla baia si trova sui 280 euri che ne pensate

DogDrake
04/04/2013, 21:46
Salve ragazzi c e' qualcuno che mi può dare qualche dritta sul nolan n 104 mi sembra un buon casco modulare e sulla baia si trova sui 280 euri che ne pensate

Posso dirti che è un ottimo casco ed è molto ben fatto (anche questo causa la posizione della leva dello sblocco leva visiera parasole che impedisce il montaggio Bluetooth). E' in fibra e pesa un po' meno dell'N91 (mi pare un etto) e anche un po' + ampia ma visione, calzata buona... Costo a Porta Portese (Roma) 240-250 euro.
Vedi anche il Caberg Sintesi o Modus sono + leggeri...

callisto
05/04/2013, 01:21
Che ne pensate dell X-Lite X 702? E' stato studiato apposta come casco turing...

lucas73
05/04/2013, 08:22
Bello ma a quel prezzo prendi uno shoei xr 1100 ed entri in un mondo completamente diverso!!

DogDrake
09/04/2013, 20:42
Finalmente sono riuscito a provare il mio Nolan N91 Bianco. Approfittando della bella giornata mi sono fatto un 100 km per capire le differenze con il vecchio 103 (sempre Nolan) che ormai ha i suoi annetti (5 :ph34r:)
1. Calzata: beh! E' nuovo! E' aderente al viso e si sente spingere un po' sugli zigomi; alla fine del giro non ho sentito nessun fastidio si è adattato bene alle mie misure.
2. Sonorità: Le orecchie sono ben coperte ma non vengono piegate. La tela interna rimane morbida sulle orecchie e va a coprire parte del suono del motore ma senza nasconderlo, rimane solo un po' cupo e lo scampanellìo si percepisce sempre (rilascio). Il vento come rumore si sente come sul N103 poche differenze in questo settore.
3. Turbolenze: qui mi ha molto sorpreso, la testa non mi balla più a 130 km/h (parabrezza basso x 179 cm h); il vento anche laterale (e oggi si sentiva) mi è scivolato sul casco senza spostarmi, quindi ottima aerodinamica. Per quanto riguarda l'aria fino a 80 km/h quasi nulla invece a 130 km/h entra da sotto con tutto il sottogola di serie.
4. Visiera parasole: ehm! con l'N103 mi arrivava + sotto invece questa mi rimane un po' distante dal naso (e il mio è un gran naso) e quindi infastidisce la visione xché rimane poco al di sotto della limite dell'occhio.
5. Chiusura: Ottima, senza nessuna difficoltà. Così pure l'apertura facilitata con un piccolo incavo sotto alla leva.
6. Peso: incredibile!! solo 50 gr di differenza con il vecchio casco (N130 = 1750 gr / N91 = 1700 gr) ma sembra molto di + la differenza, l'impressione è di leggerezza e sembra non stancare il collo anche grazie all'ottimo profilo aerodinamico.

Altro non so dire altro per ora; potrei aggiungere i 5 anni di garanzia, il prezzo onesto (200 euro), colore bianco (doppia verniciatura)

Gio56
10/04/2013, 12:34
Ma questa storia dei caschi che vanno sostituiti ogni 5 anni mi ha sempre lasciato delle perplessità. Mi spiego meglio. Se uso il casco in modo intensivo, sotto il sole e le intemperie per 10/15.000 km annui ha la stessa durata di un casco usato per 5.000 km.? Mi sembra di capire che il materiale si deteriora comunque con il passare del tempo o no? Ma allora i caschi che vendono in offerta e rimangono nei negozi magari tre anni poi li possiamo utilizzare solo due anni? Dove è scritta la data di produzione del casco? Grazie per i chiarimenti da chi ha le idee chiare:dry:

Achmed
10/04/2013, 13:27
Infatti secondo me è una emerita CAZZ...per farti ricomprare il casco...
Poi anche io sono per la sicurezza...quando (raramente) sono caduto,anche se non ho mai urtato mai molto forte il casco, l'ho sempre cambiato...ogni tanto,anche per libidine,lo ricompro...ma sta cosa dei 5 anni sinceramente mi sembra una trovata commerciale.

Ok,come dici tu,se lo lasci sempre sotto il sole o lo usi in modo spasmodico...ma io ad esempio lo uso SOLO d'estate, lo ripongo sempre in casa spesso dentro il suo sacchetto di tela....
Se poi avesse davvero una scadenza, dovrebbero darti davvero l'anno di produzione e vendertelo "fresco" !!
In alcune concessionarie vedi caschi che son là da una vita con la polvere alta un dito...li dovrebbero buttare tutti dal primo all'ultimo !

Poi...lascio doverosamente la parola a chi TECNICAMENTE sa per certo del motivo di tale limite...

ozama
10/04/2013, 19:00
Adesso non ci sono problemi con i materiali plastici (almeno così dicono..), ma in passato si. :wacko: Infatti, quando c'era l'omologazione tipo "E3", se non erro, sui caschi in POLICARBONATO c'era la data di scadenza. E se ti fermavano e controllavano, riscontrando a data scaduta, ti facevano pure la multa come se non avessi avuto il casco. E siccome era pochi anni che c'era l'obbligo, all'epoca erano piuttosto severi, almeno qui a Ferrara, dove i vigili sono notoriamente str..zi (occhio quindi a chi venisse in visita..).:dubbio:
Parliamo della prima metà degli anni 90, quando, dopo un po' di anni di fermo dalle 2 ruote, ho deciso di comprarmi un casco e sistemare e rimettere in servizio la vespa.:oook:
Mi recai dallo spacciatore di fiducia (ancora in attività..) e acquistai un AGV integrale in fibra/kevlar per la modica cifra di 350.000 lire. E lo feci proprio perchè pensavo di tenerlo a lungo, e quelli in policarbonato, mi fece notare, scadevano.:sad:
Questa è la mia esperienza.:dubbio:
- Ora - mi disse un rivenditore qualche anno fa, quando ho acquistato il Nolan 102 - non ci sono più problemi e data di scadenza. E sono anche cambiate le norme di omologazione, divenute da "italiane" ad "europee" . Ciò nonostante anche se migliorato, il policarbonato e le materie plastiche in genere, per propria natura mutano nel tempo. Quindi perdono le proprie caratteristiche per il semplice motivo di essere a contatto con l'aria - .
Indubbiamente i raggi ultravioletti non fanno bene, ed un casco usato rispetto ad uno conservato al buio e inscatolato, non saranno, a parità di tempo, nelle medesime condizioni. Ma non essendo un esperto di materie plastiche, posso solo riportare quanto letto o sentito da fonti più o meno attendibili.:dubbio:
Se tra noi ci fosse persona competente, sarebbe interessante ci erudisse sull'argomento.:oook:

Ciao!:laugh2:

DogDrake
10/04/2013, 21:08
E' vero il problema è che le materie plastiche a contatto con agenti atmosferici perdono alcune delle caratteristiche e oltre all'esterno occorre anche controllare il materiale all'interno del casco che a lungo andare con acidità della pelle (leggi sudore) tende a perdere alcune delle caratteristiche di elasticità e integrità. In tutto questo bisogna mettere (il casco lo uso quasi tutti i giorni) che in 5 anni può capitare di far cadere il casco in terra.
Logicamente tutto questo non si può applicare a caschi ben conservati all'interno di un negozio...
Il mio N103 ormai è ridotto al lumicino: all'esterno graffi, rigature varie sulla visiera, apertura/chiusura difficoltosa, mi cala sempre il visierino parasole, ruggine sulla fibia cinturino. All'interno... l'inferno: sudo come un bufalo, vari raffreddori, l'odore, anche lavando e portando bandana riparatrice, rimane avvertibile dopo qualche ora sotto il sole nel traffico di Roma... insomma chiedeva di andare in pensione (non conosce la Fornero).
Per me un casco usato quasi giornalmente 5 anni sono il limite... provare con qualsiasi cosa a portarla addosso ogni giorno (anche se per poco tempo) e vedrete che niente resiste

Achmed
10/04/2013, 22:19
si ma qua si sta parlando di sicurezza del casco...non di puzze interne...ahahahh,ovvio che se ci fai le sudate non lo lavi mai,poi diventa ingestibile,io ho avuto lo stesso problema su un casco acquistato diversi anni fa,che ancora ho ma non essendo sfoderabile è difficile da pulire.
Io il mio del 2008 è praticamente nuovo di pacca....ad essere proprio pignoli giusto il vetro...ma io ogni fine estate, lo sfodero,lo lavo lasciando tutto a bagno in acqua e bicarbonato e poi ripasso con detersivo risciacquando diverse volte....
Riguardo al decadimento della calotta..si ok...ma voi lo lasciate sotto il sole tutta l'estate e alla pioggia d'inverno ?
Bhe io forse sono esagerato nella manutenzione,lo ammetto...ma non vedo come possa decadere un casco di ultima generazione se tenuto a dovere.
Comunque...ribadisco...che non sono esperto,la mia è solo una riflessione logica basata sulla mia esperienza.

Seva
10/04/2013, 22:36
Salve ragazzi c e' qualcuno che mi può dare qualche dritta sul nolan n 104 mi sembra un buon casco modulare e sulla baia si trova sui 280 euri che ne pensate

io ho il 104 e sono veramente soddisfatto. un pelino rumoroso, ma per il resto direi più che buono

fedecoco
10/04/2013, 23:06
Anche io ho un Nolan N43 Air che sinceramente per quanto l'ho pagato offre tanto!
Ne ho presa una "coppia" nero matto in negozio entrambi per 350 euro, mentoniera staccabile per la riviera d'estate o per andare al bar, visiera parasole, visibilità ampissima e interni staccabili/lavabili/modulabili... Ottimo da chiuso e silenzioso almeno fino a 80km/h, chiaramente niente a che vedere neanche con il più economico degli integrali.

Secondo me un fantastico "secondo casco" e casco estivo, ora sono alla ricerca anche io di un buon integrale...

Steccovich
11/04/2013, 07:06
Cosa pensate dei caschi della Axo?? Si trovano a buon i prezzi anche i modulari.

supertenere
11/04/2013, 17:45
Unico dubbio sulla recensione, come sta a spifferi aria e rumorosità? e poi a quel prezzo dove lo hai preso :w00t:


Finalmente sono riuscito a provare il mio Nolan N91 Bianco. Approfittando della bella giornata mi sono fatto un 100 km per capire le differenze con il vecchio 103 (sempre Nolan) che ormai ha i suoi annetti (5 :ph34r:)
1. Calzata: beh! E' nuovo! E' aderente al viso e si sente spingere un po' sugli zigomi; alla fine del giro non ho sentito nessun fastidio si è adattato bene alle mie misure.
2. Sonorità: Le orecchie sono ben coperte ma non vengono piegate. La tela interna rimane morbida sulle orecchie e va a coprire parte del suono del motore ma senza nasconderlo, rimane solo un po' cupo e lo scampanellìo si percepisce sempre (rilascio). Il vento come rumore si sente come sul N103 poche differenze in questo settore.
3. Turbolenze: qui mi ha molto sorpreso, la testa non mi balla più a 130 km/h (parabrezza basso x 179 cm h); il vento anche laterale (e oggi si sentiva) mi è scivolato sul casco senza spostarmi, quindi ottima aerodinamica. Per quanto riguarda l'aria fino a 80 km/h quasi nulla invece a 130 km/h entra da sotto con tutto il sottogola di serie.
4. Visiera parasole: ehm! con l'N103 mi arrivava + sotto invece questa mi rimane un po' distante dal naso (e il mio è un gran naso) e quindi infastidisce la visione xché rimane poco al di sotto della limite dell'occhio.
5. Chiusura: Ottima, senza nessuna difficoltà. Così pure l'apertura facilitata con un piccolo incavo sotto alla leva.
6. Peso: incredibile!! solo 50 gr di differenza con il vecchio casco (N130 = 1750 gr / N91 = 1700 gr) ma sembra molto di + la differenza, l'impressione è di leggerezza e sembra non stancare il collo anche grazie all'ottimo profilo aerodinamico.

Altro non so dire altro per ora; potrei aggiungere i 5 anni di garanzia, il prezzo onesto (200 euro), colore bianco (doppia verniciatura)

DogDrake
11/04/2013, 21:25
Degli spifferi ne parlo nel punto 3 e della rumorosità al punto 2. Il paragone, logicamente, l'ho fatto con il mio vecchio casco.
Per il prezzo a Roma c'è un posto che si chiama Porta Portese che è un grande mercato di tutto e di + la domenica ma il resto della settimana vende tutto quello che ti occorre per auto e moto: nello specifico il negozio si chiama Box40 che fa sempre ottimi prezzi e bisogna saper trattare... :ph34r:

supertenere
04/05/2013, 15:55
l'ho scritto anche nel bar, sabato 11 maggio caberg da motoabbigliamento di Altopascio, Caberg pare una buona marca sottovalutata (4 stelle sharp) e con caschi ben fatti e poco rumorosi

Caberg Helmets (http://www.caberg.it/caberg.php?lang=it)

matte.mog
05/05/2013, 00:34
Che ne pensate dell X-Lite X 702? E' stato studiato apposta come casco turing...

Occhio alla calzata!avendo la visiera parasole schiaccia molto sulle tempie.io ho dovuto prendere il 701 pagandolo decisamente meno,non ho la visceri a parasole, ma obiettivamente non ho mai trovato un casco così perfetto.vengo da due arai uno dei quali un chaser una shark da soldini.

DogDrake
05/05/2013, 12:31
l'ho scritto anche nel bar, sabato 11 maggio caberg da motoabbigliamento di Altopascio, Caberg pare una buona marca sottovalutata (4 stelle sharp) e con caschi ben fatti e poco rumorosi

Caberg Helmets (http://www.caberg.it/caberg.php?lang=it)

Sono ottimi anche loro ma non li ho sentiti giusti per la mia testa.... avevo provato se non sbaglio il Modus e il Duke. Però ho solo sentito la calzata non sono riuscito a provare "in marcia".

supertenere
17/05/2013, 18:06
Scheda test su caschi Scorpion EXO EXO 900Air apribili | Misterhelmet.com (http://www.misterhelmet.com/test.php?id=5600)

Segnalo il sito per caschi... da moto abbigliamento non ci sono stato causa iperlavoro peccato facevano provare i caberg :sick:

Ogni tanto aggiorno questo è un link interessante i caschi in classifica di peso il lazer monaco è bellissimo e funzionale!!!

http://www.webbikeworld.com/motorcycle-helmets/motorcycle-helmet-weights.htm#flip-up

supertenere
25/02/2014, 18:05
Dopo tanto penare e studi e ripensamenti ho acquistato alla modica cifra di 129 euro questo casco che ne costa di listino il doppio, perplessità sulla grafica ne avevo, ma in fondo la mia moto è bianca e nera quindi ci sarebbe stata bene, quando è arrivato però mi è sempre più piaciuto, finalmente niente più spifferi che entrano e seppur modulare (in estate non potrei vivere con un integrale) è piuttosto silenzioso ed ha un wide screen davvero efficiente, inoltre non si appanna nemmeno a soffiarci sopra, unica pecca a vedere il peso e paragonandolo con i rivali sembra un po' più elevato, ma è ben bilanciato e calza a pennello, anche aperto nessun effetto vela.


Casco modulare Scorpion Exo 900 Air Signal Bianco : Abbigliamento Moto, Accessori Moto (http://www.motoabbigliamento.it/caschi-moto/modulari/casco-modulare-scorpion-exo-900-air-signal-bianco?cPath=36&gclid=CI7x8svu57wCFUoOwwodtVcAmw)

150049

tytanico
26/02/2014, 18:29
Bello!!!

io sto sbavando dietro l'x-lite 551...questo X-lite (http://www.x-lite.it/catalogo_14.jsp?iditem=105)
ma non riesco a capire se è valido o meno, su internet leggo pareri discordanti..però è bellissimo :w00t:

Sugarglider
26/02/2014, 18:38
Bello!!!

io sto sbavando dietro l'x-lite 551...questo X-lite (http://www.x-lite.it/catalogo_14.jsp?iditem=105)
ma non riesco a capire se è valido o meno, su internet leggo pareri discordanti..però è bellissimo :w00t:
Alcuni miei amici ce l ' hanno e sono contenti. cmq X-lite per me è un ottima marca

JJ76
06/03/2014, 17:03
Bello!!!

io sto sbavando dietro l'x-lite 551...questo X-lite (http://www.x-lite.it/catalogo_14.jsp?iditem=105)
ma non riesco a capire se è valido o meno, su internet leggo pareri discordanti..però è bellissimo :w00t:

ciao tytanico!
è il mio casco ... devo dire molto bello e supra una maxi enduro fa la sua figura ... qualche pagina dietro ho scritto poche righe di recensione ... devo dire bello ma non è molto insonorizzato ...

tytanico
06/03/2014, 21:36
ciao! :) sono andato a leggermi le tue impressioni, grazie!
Ma per non molto insonorizzato cosa intendi, un caso bello rumoroso o comunque "vivibile" ? Io ho un AGV stealth che per come intendo io la rumorosità è un disastro...ed è un integrale pulito senza troppi fronzoli(un po scassato vero...)
A parte questo, è comodo? pesa molto ?

JJ76
07/03/2014, 15:13
Si si! assolutamente vivibile.. diciamo che su strate statali non ci sono problemi.. un po di rumoristà la si avverta in autostrada a causa dello spoiler che crea un po di trubolenze ma solo oltre le velocità del codice della strada, perchè il cupolino originale è un po basso e nn deflette bene e e la'ria investe un po la testa (sono altro 1.80) ... un bel giorno prenderà la prolunga touratech ed ecco li che il problema sparirà.
Non so dirti come sia con interfono oppure musica perchè non ho questo gadget (benchè il casco sia predisposto) ... mi piace sentire il rumore della moto, quando guido non voglio distrazioni e poi trovo che la gestualità tra motociclisti quando si viaggia in gruppo abbia sempre un certo fascino: tipo per sosta caffè comuciate a gesti... oppure per culo (si puo dire culo nel forum?) sfondato da troppa pallostrada

Per il peso non ho mai avuto problemi è molto bilanciato, comodo (ha la sua visierina interna anti-fog) ha aletta parasole a scomparsa.
Molto ben rifinito anche dopo due anni di utilizzo quotidiano l'imbottitura delle guance è sempre bella soda....

ciauu lampssss

Daytonagray
12/03/2014, 10:26
Io ho preso il nolan n104 evo blue.... molto silenzioso e ben rifinito. lo ricomprerei.

Kallistos
12/03/2014, 21:33
Variant Battlescar (http://icon1000.com/collection/variant-battlescar-helmet/) Nessuno Sa niente a proposito di questo????
secondo me è fichissimo e si intona alla mia tigre verde!!!!:w00t:
Pero' pare che gli icon siano ancora poco diffusi da noi.....

bikerm
13/03/2014, 07:03
mai visto ne sentito, ma per la xc credo che sia un casco strabello!!!, sembra che abbiano anche omologazione europea, riesci a vedere la scheda tecnica? io non la trovo.......bello davvero :w00t:

piccolo OT....visto che moto????? pazzesche.... :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

http://www.motobuykers.it/negozio/abbigliamento-moto/strada/caschi_modulari/shark/evoline-st-series-3-hakka-white-black-red_HE9252EWKR.html

visto questo? a me piace parecchio...modulare ma molto filante...l'ho provato e calza bene al mio capoccione, e ha 5 stelle nei test http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=132&sharp-model=Evoline+3&sharp-type=All&sharp-rating=1&discontinued=1 che non è male direi....

Alexone
13/03/2014, 07:51
mai visto ne sentito, ma per la xc credo che sia un casco strabello!!!, sembra che abbiano anche omologazione europea, riesci a vedere la scheda tecnica? io non la trovo.......bello davvero :w00t:

piccolo OT....visto che moto????? pazzesche.... :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

CASCO SHARK EVOLINE ST SERIES 3 HAKKA WHITE BLACK RED Strada - Abbigliamento Moto e Equipaggiamento motociclista su MOTOBUYKERS.IT (http://www.motobuykers.it/negozio/abbigliamento-moto/strada/caschi_modulari/shark/evoline-st-series-3-hakka-white-black-red_HE9252EWKR.html)

visto questo? a me piace parecchio...modulare ma molto filante...l'ho provato e calza bene al mio capoccione, e ha 5 stelle nei test SHARP Helmets (http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=132&sharp-model=Evoline+3&sharp-type=All&sharp-rating=1&discontinued=1) che non è male direi....

Molto bello... L'unica cosa che non mi convince al 100% è il movimento della mentoniera quando teve tornare
in posizione chiuso perchè se hai visto devi prima alzare un pò la visiera e poi andare con la mano dietro al casco
per poterla prendere e portare (la mentoniera) sul davanti.
Mi sembra (ma non avendolo provato non sò come poi è realmente) un pò scomodo anche il solo fatto che cmq
devi alzare un pò la visiera altrimenti non la porti in posizione :dubbio:
Da provare x bene secondo me :biggrin3:
Graficamente sia quello che piace a Te che anche quello alta visibilità sono veramenti belli :oook:
A me no dispiace questo
151463

bikerm
13/03/2014, 09:19
io l'ho provato dal conce sto shark....il movimento della mentoniera è ben studiato..non devi toccare la visiera....ovviamente il casco era nuovo e non era proprio fluido fluido ....ci vuole un po' di aperture chiusure...meglio che sia bello preciso all'inizio...che nolan perdipezzi dopo....io sono rimasto deluso e ne ho presi 3 di nolan.....ma dopo 1-2 anni perdono i pezzi e la vernice...quindi li ho scartati per il prossimo acquisto....

Questo shark mi piace assai...poi sui 320 340 euri....non è super caro.....e ha 5 stelle.....solo che il nuovo bolide mi ha dissanguato....

151464

sono senza risorse....però il caschetto mi piace assai....vediamo se la mamma ritira la pensione questo mese e ci provo.... :biggrin3:

HJC ottima calzata....nella fascia media è un integrale che mi piace assai....però quello dell'amico kallistor spacca davvero...troppo bello.....

pres79
13/03/2014, 17:10
Variant Battlescar (http://icon1000.com/collection/variant-battlescar-helmet/) Nessuno Sa niente a proposito di questo????
secondo me è fichissimo e si intona alla mia tigre verde!!!!:w00t:
Pero' pare che gli icon siano ancora poco diffusi da noi.....

Casco Icon, sono ottimi, infatti costa anche abbastanza caro...non si trovano molto in itali perchè non ci sono importatori, lo trovi facilmente su siti svizzeri, ne ho provati un pò di icon e per me sono fenomenali, anche l'abbigliamento è valido

bikerm
06/04/2014, 17:57
riparto dal casco...dopo giretto oggi sul garda....la verduzza direi che si comporta bene a passeggio....mi sa che stacco addirittura la mappa full..la low basta e avanza!! :biggrin3: a parte le cazzate, ho visto sto casco in negozio.... Scorpion EXO 750 air (http://www.scorpionsports.eu/italiano/prodotti/caschi/caschi-da-strada/integrali/exo-750-air/exo-750-air.html).... nei test SHARP SHARP Helmets - Scorpion EXO 750 (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/scorpion-exo-750) 4 stelle ...che non è male...mi sembra anche fatto bene...prezzo interessante sui 180-190 euri... qualcuno l'ha provato avuto anche un altro modello per capire se come azienda lavorano bene...i soldi son sempre pochi e sti cazzo di Arai mica li svendono mai....:biggrin3:

supertenere
08/04/2014, 18:18
bikerm bella foto... come ho detto ho lo scorpion air 900 modulare, ottima calzata silenzioso e ha le prese superiori che rinfrescano parecchio, non vedo l'ora di provarlo con 35 gradi. unica cosa pare un po' pesante... ciauz

Happy 58
08/04/2014, 20:15
bikerm bella foto... come ho detto ho lo scorpion air 900 modulare, ottima calzata silenzioso e ha le prese superiori che rinfrescano parecchio, non vedo l'ora di provarlo con 35 gradi. unica cosa pare un po' pesante... ciauz

Pure io ho lo scorpion 900 air modulare e condivido tutto.
Anche che è pesante....il mio pesa 2kg compreso di interfono.

omez
08/04/2014, 22:19
io da una settimana ho preso questo..... http://www.ls2helmets.com/it/helmets/172/207 che è l'alternativa dello splendido Shark Evoline3 bello ma x il prezzo era fuori dal mio budget, poi la cosa simpatica danno in dotazione una borsa zaino x casco molto comodo.

bikerm
09/04/2014, 16:50
bello questo casco...sai al test sharp quante stelle ha preso?....prezzo? mi sa che vado di integrale stavolta....a forza di guardare tutti ste modulari....mi pesa la testa.......ho visto un bel shark in fibra touristic style....4 stelle in fibra a 220 mi pare........mooooolto leggero....sabato lo provo...

fabrizio 64
09/04/2014, 18:54
io ho preso questo hjc direi che va molto bene😊

bikerm
10/04/2014, 06:59
modello? dalla foto non si vede......come rumorosità è accettabile? certo che HJC costerà un pochino.....:oook:

fabrizio 64
10/04/2014, 07:16
Ti allego la foto del modello,secondo me è molto confortevole e silenzioso,ben ventilato e non si appanna, il visierino interno offre una buona protezione anche a casco aperto. La trasparenza è ottima,sono soddisfatto😊😊

vin960
10/04/2014, 08:37
Ciao,
Prova il TOURMAX di CABERG, fatto apposta per le turbolenze.

Mich74
10/04/2014, 12:36
E' uno dei migliori! Costo?


Ti allego la foto del modello,secondo me è molto confortevole e silenzioso,ben ventilato e non si appanna, il visierino interno offre una buona protezione anche a casco aperto. La trasparenza è ottima,sono soddisfatto
Intendevo il Rpha max

fabrizio 64
10/04/2014, 16:12
E' uno dei migliori! Costo?


Intendevo il Rpha max




gli ho dato 350 in negozio😓 sono tanti ma non sprecati😊

bikerm
10/04/2014, 18:17
mai soldi sprecati per un buon casco...fosse per me prenderei lo schubert...ma è fuori budget...ahimè...beh non è tantissimo 350 è un signor casco mi sembra...è silenzioso?

fabrizio 64
10/04/2014, 18:31
mai soldi sprecati per un buon casco...fosse per me prenderei lo schubert...ma è fuori budget...ahimè...beh non è tantissimo 350 è un signor casco mi sembra...è silenzioso?




Da chiuso è molto silenzioso, ma anche da aperto è ok😊

bikerm
14/06/2014, 17:43
Aggiornamento del post caschi, oggi non avevo tempo di fare un giretto in moto...allora mi son detto..beh compriamo il casco nuovo, il vecchio ha 7 anni è giunta l'ora del pensionamento......

Giretto nei negozi di zona, alla fine ho deciso per un integrale bianco..lo Shark Vision-R in fibra...

Mini recensione dopo 50 km. di test...beh un giretto bisogna pur farlo

1-Estetica - certo è bianco - però mi piace molto è filante come linea ovvio se c'era con gli inserti verdi andava bene con la kawa...ma vabbè meglio che nero che scalda da maledetto..(non vorrei essere inserito nel post la triumph scalda?) :biggrin3:
VOTO 8

2-Visiera - la visiera è molto spessa e sopratutto è molto grande...si vede che è uno spettacolo...ottimo come angolo di visuale
VOTO 9

3- Sicurezza - ha preso le 4 stelline nel test SHARP - quindi direi che ci siamo
VOTO 9

4- Calzata - io ho peso una M per il mio testone, si indossa molto bene senza tirare eccessivamente le cinghiette di pelle, a me sembra molto confortevole, solo le guance erano un po' troppo strette, ma si sa da nuovo stringono tutti..:oook: ho provato la L ma aveva troppo gioco sul frontale e muovendo il testone il casco ballava un po' troppo, quindi via di M, UNICA SECCATURA dell'integrale è togliersi gli occhiali per metterlo e levarlo..ma è un sacrificio che ho fatto volentieri visto la qualità del casco
VOTO 9

5- In strada - sul giretto rispetto al vecchio modulare nolan si avverte immediatamente la maggiore silenziosità, che era uno dei punti principali che volevo ottenere, a visiera chiusa si sente proprio l'aria che lo accarezza, direi che come aereodinamica è ottimo, ventilazione oggi qua a brescia erano sui 30 gradi con temporale in arrivo, non saprei proprio che dire...certo che bianco scalda meno del mio blu antico, ma è una impressione sui pochi km. la visierina parasole scende bene...e non tocca la proboscide....un'altra marca invece toccava il naso quando era giù...ma il "poco di buono" venditore mi ha detto che non era un problema....infatti non l'ho comprato quel casco..:cry: , l'altra cosa che si nota è la leggerezza certo non è un peso piuma, ma dai quasi 2 kg del vecchio ai 1.45 kg del nuovo la differenza si sente eccome!!! ottimo, ah dimenticavo, se aprite la visiera completamente e andate in giro si sente un fischio che può essere anche fastidioso a velocità di 70-80 km/h, ma credo nessuno va in giro con la visiera aperta completamente di solito! basta solo una tacca di chiusura e il sibilo sparisce...non lo reputo un difetto.
VOTO 9

6- Dotazione di serie - scatola, tessera per iscrizione sul sito per la garanzia di 5 anni, sacchetto in tessuto, manuale di istruzioni discreto, Potevano fare di più
VOTO 7

7- Prezzo - io l'ho pagato 280 euro, si trova anche a meno, ovvio che dal conce di fiducia il fatto di poterlo provare a 200 mt da casa lo considero un plus, casco in fibra mi sembra prezzo ragionevole.

alcune foto
162630162631162632162633162634162635

Relich
14/06/2014, 21:10
Io ho uno schuberth c3 pro è estremamente silenzioso e ben areato fai conto che ho un tiger 800 stradale con cupolino standard se metto quello alto non sento niente. Ho speso non poco ma ne vale tutti dal primo all'ultimo euro :oook:

162661

tytanico
14/06/2014, 21:33
Lo schuberth c3 ha preso solo 3 stelle sharp però 😁

ozama
14/06/2014, 23:11
Io uso un Shoei Neotec.:oook:
E' più silenzioso dei Nolan 100 e 101 avuti in precedenza nonostante sia un apribile.:oook::oook: Tuttavia se apro la presa d'aria superiore si sentono i rumori del vento.:dubbio: Il bello è la calzata: molto comoda. E siccome mi era leggermente grande la "L" e leggermente piccola la M, ho scelto dapprima la "L", apportando piccole modifiche con del feltro. Pio, con 40 Euro ho acquistato l'imbottitura più stretta disponibile come accessorio, mantenendo i guanciali originali, che invece erano perfetti.:oook:
Anche questo casco, come il C3 costa un botto: acquistato in negozio, dando dentro il AGV Numo appena sostituito la seconda volta, complessivamente più di 500 Euro. :wacko: Ma, visti i miei problemi "di testa", ho finalmente raggiunto la "pace dei sensi".:biggrin3:
Tutti i caschi provati o mi picchiavano sulla fronte o mi erano grandi (i Nolan dal N100 in poi) o mi si "sollevavano" andando (Shark) o, oltre alla calzata imperfetta, si smontavano da soli o si sfaldavano le guarnizioni (AGV Numo).
Naturalmente ha il visierino parasole interno regolabile e molto coprente, come fosse un ampio occhiale da sole (si blocca nella posizione che vuoi, quindi se ti tocca il naso lo puoi tenere leggermente meno abbassato, regolandolo facilmente col cursore), numerose prese d'aria, deflettore nasale e sotto mento asportabili a piacere, pinlok anti appannamento.
Il fatto che si possano creare delle misure intermedie credo che, in caso di problemi, sia impagabile.. Non so quante stelle abbia, tuttavia è l'unico apribile che mi calza perfetto e che è abbastanza silenzioso (il C3, molto bello, purtroppo mi "picchiava sopra la testa" come un'accetta..).
In inverno, con il sottomento e il nasello montati, non si appanna nemmeno nella nebbia della val padana (grazie al pinlock, che è indispensabile) e tiene ben caldi anche senza sottocasco. Addirittura, col cupolino alto, bisogna abituarsi a sentire il proprio respiro caldo sulla faccia.:dubbio: Ad alcuni penso che potrebbe dare addirittura sensazione "claustrofobica".:wacko:
Comunque il prezzo è un salasso.. Ma se fai 10.000 Km/anno, estate/inverno, secondo me vale la spesa. Impossibile guidare se non stai bene nel casco. E, siccome "costava troppo", ho sofferto 5 anni prima di decidere.:cry: L'avessi fatto prima mi sarei goduto di più la moto.:laugh2:
Beato chi può spendere meno.. Dal canto mio, spero che questo meraviglioso Shoei mi duri un bel po' di annetti, visto l'investimento..:dubbio:
Ciao!:laugh2:

bikerm
15/06/2014, 07:40
Io ho uno schuberth c3 pro è estremamente silenzioso e ben areato fai conto che ho un tiger 800 stradale con cupolino standard se metto quello alto non sento niente. Ho speso non poco ma ne vale tutti dal primo all'ultimo euro :oook:

162661

ehhh...anche a me piaceva quello....ma era fuori budget di troppo.....:oook:

tytanico
15/06/2014, 08:48
Io voglio prendermi lx-lite 551, conoscete un posto in Lombardia che abbia buoni prezzi dove provarlo ed eventualmente comprarlo? Non lo trovato da nessuna parte fin'ora :s

bikerm
15/06/2014, 09:47
Io voglio prendermi lx-lite 551, conoscete un posto in Lombardia che abbia buoni prezzi dove provarlo ed eventualmente comprarlo? Non lo trovato da nessuna parte fin'ora :s

Caschi moto: le migliori offerte | Acquista online - Wheelup (http://www.wheelup.it/it_it/caschi-moto?wu_marchio=1083)

guarda qua!

Alan_tiger
15/06/2014, 12:55
Io ho preso l'anno scorso l'hjc r-pha plus in fibra...costo piu o meno come lo schubert c3 decisamente soddisfatto dell'acquisto casco molto leggero per essere un modulare calza bene,molto comodo, ben arieggiato unico neo per me il visierino parasole troppo chiaro per i miei gusti!probabilmente esiste anche quello piu scuro come accessorio...non mi sono mai informato per il resto veramente soddisfatissimo!!! Anche la.zavorrina!investimento molto valido!!!non sento piu i problemi al collo che sentivo col precedente casco molto piu pesante e con fastidiose turbolenze con la.mentoniera apertA!

Relich
15/06/2014, 14:54
Io voglio prendermi lx-lite 551, conoscete un posto in Lombardia che abbia buoni prezzi dove provarlo ed eventualmente comprarlo? Non lo trovato da nessuna parte fin'ora :s

Vai qui G3MOTO | MOTO, ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI | MEGASTORE A SEREGNO (MI) (http://www.g3moto.it/) hanno praticamente tutto ad ottimi prezzi io il c3 pro l'ho pagato 460 scontato bianco, ma hanno una fornitura di caschi impressionanti esposti da poter provare. Prova vedrai che non ne sarai deluso sopratutto per la consulenza tecnica del personale molto preparati :oook:

tytanico
15/06/2014, 17:37
Grazie mi interessava sopratutto provarlo, lo farò a seregno visto che non mi è scomodissimo (lavoro in viale Monza)...poi se mi calza bene è trovo un occasione lo prendo su internet grazie ancora :)

stiv
16/06/2014, 07:23
Io voglio prendermi lx-lite 551, conoscete un posto in Lombardia che abbia buoni prezzi dove provarlo ed eventualmente comprarlo? Non lo trovato da nessuna parte fin'ora :s
Mi sembra che il nome del negozio sia tuttocaschi a milano prova a vedere i prezzi di solito sono buoni e hanno molta scelta.

Sugarglider
16/06/2014, 07:41
Io ho uno schuberth c3 pro è estremamente silenzioso e ben areato fai conto che ho un tiger 800 stradale con cupolino standard se metto quello alto non sento niente. Ho speso non poco ma ne vale tutti dal primo all'ultimo euro :oook:

162661

Beato! Il C3 "normale" mi ha fatto impazzire sino a che non ho comprato il PUIG

tytanico
26/06/2014, 08:46
Alla fine ho provato e poi ordinato l’x-lite 551 (bianco tricolore) – quando mia rriva vi saprò dire J
Al tatto mi è sembrato un po plasticoso ma ha preso 5 stelle sharp quindi sicuramente è un impressione.
La calzata è molto comoda e c’è tanto spazio per le orecchie che per un uregiù come me non è da sottovalutare (sto cambiando il casco perché col mio AGV stealth arrivo a casa sempre con le orecchie che sembra di averci pinzato sopra le mollette per i panni per un paio d’ore, giusto per rendere l’idea).
Inoltre ha lo spazio per gli occhiali che non forzano minimamente mentre li si inserisce e l’ottimo visierino interno parasole.
La visiera esterna non so se la userò, molto figa ma vedremo con le turbolenze, deciderò in seguito.

Quando mi arriva (in teoria i primi gg della prossima settimana), ci saprò dire!


PS: da v.a.r.a a Milano hanno una S bianca e nera ed una L nera lucida a 259 € che è un prezzone.
Io l’ho preso in internet a 310€ perché nera lucida (ho una L) proprio non mi piaceva…ma nel caso qualcuno fosse interessato, sono li ! J

FICHI
26/06/2014, 09:19
Io ho acquistato, da qualche mese, il leggerissimo "Caberg Duke", anche io in configurazione "tricolore" :biggrin3: :
Caschi Apribili - Duke Legend Italia - Caberg Helmets (http://www.caberg.it/caberg_caschi_caberg_helmets.php?mod=DK&color=LI&p=1&lang=it)

Devo dire un gran buon compromesso "qualità (sotto diversi punti di vista) / costo". Come voto, io, gli darei almeno un... 7 su 10; e di fatto, lo ricomprerei.



n.b.: per scelta, ho sempre avuto caschi italiani ed a parte un X-lite integrale, sempre in policarbonato.

Relich
29/06/2014, 18:51
Io ho acquistato, da qualche mese, il leggerissimo "Caberg Duke", anche io in configurazione "tricolore" :biggrin3: :
Caschi Apribili - Duke Legend Italia - Caberg Helmets (http://www.caberg.it/caberg_caschi_caberg_helmets.php?mod=DK&color=LI&p=1&lang=it)

Devo dire un gran buon compromesso "qualità (sotto diversi punti di vista) / costo". Come voto, io, gli darei almeno un... 7 su 10; e di fatto, lo ricomprerei.



n.b.: per scelta, ho sempre avuto caschi italiani ed a parte un X-lite integrale, sempre in policarbonato.
è il mio primo casco (nero opaco :) ) lo uso tutti i giorni come casco da battaglia...però per i lunghi viaggi è molto rumoroso.
Nel complesso un'ottimo casco qualità / prezzo:oook: Robusto ben imbottito e sopratutto leggerissimo!!

FICHI
30/06/2014, 11:32
Ma guarda, sono opinioni rispettabilissime, ma..... Soggettive.

Io la domenica faccio "giretti" da 3-400km e l'ho usato anche in w.e. lunghi tipo il....."25 aprile - 1° maggio" e..... non lo trovo proprio per niente "molto rumoroso" o forse per me quello non è un "molto rumoroso".

Come dicevo.... Soggettività ;-)

tytanico
05/07/2014, 17:39
Arrivato qualche giorno fa l'x-lite x-551, in colorazione bianco tricolore, vi metto una foto, qui il frontino è in posizione bassa, in realtà per uso su strada è consigliato metterlo in posizione alta:

http://i61.tinypic.com/biszl4.jpg

Il peso è leggermente superiore ad un integrale, ma inferiore alla media dei caschi dual e ovviamente anche ai caschi integrali.
Viene dichiarato per 1600gr con tutti gli optional montati (anche il sistema audio n-com che io non ho), 1450gr da vuoto (senza n-com, senza frontino), io ho pesato il mio e siamo sui 1500gr, ottimo.

Oggi son riuscito a provarlo per un bel 120km, impressioni:
in sostanza il casco è molto comodo, tanto spazio per le orecchie, fa inserire gli occhiali da vista con facilità e le bacchette non premono da nessuna parte.
Gli interni sono notevoli, morbidi e accoglienti.
Visierino interno parasole sacrosanto, non l'ho mai avuto ma già non ne posso più fare a meno.
La rumorosità è presente, ma non è fastidiosa, dai 60 si viene accompagnati da un brontolio di sottofondo ben presente ma appunto a frequenze che a me non danno fastidio, probabilmente dopo ore di guida si scende un po rincoglioniti, ma meglio che con la testa spaccata in due come col casco precedente.
Aerazione ottima.
Pinlock sacrosanto, alitandoci sopra da casco completamente chiuso non ne vuole sapere di appannarsi.
Il visierino non mi pare dia effetto vela, nemmeno a velocità sostenute (forse in maniera impercettibile, da testare sulle lunghe distanze), a meno che non si guardi verso il cielo (ma va?)
Prezzo in questa colorazione circa 320 €
Si trova a 280/290 (ho visto anche un 270) in colorazione bianca liscia e nera lucida
A salire per le altre grafiche.

in conclusione son soddisfatto, mi riservo di giudicarlo meglio tra due settimane in partenza per caponord :oook: