PDA

Visualizza Versione Completa : come faccio ad abbassare gli steli della forcella alla tiger



riki
08/04/2007, 20:48
Ho provato ad abbassare gli steli della forcella alla tiger ma ho fatto una cazzata, uno stelo è 3 cm più in fuori rispetto all'atro e non mi riesce più rimetterlo come l'altro, bisognerebbe alzare la moto affinchè la ruota anteriore non tocchi terra. Ho fatto una cazzata vero? Nessuno sa aiutarmi?
Riki
La moto mi è arrivata venerdi. E' tanta roba!!!

valterone
09/04/2007, 10:38
Ho provato ad abbassare gli steli della forcella alla tiger ma
ho fatto una cazzata, uno stelo è 3 cm più in fuori rispetto all'atro e non mi riesce più rimetterlo come l'altro, bisognerebbe alzare la moto affinchè la ruota anteriore non tocchi terra.
Ho fatto una cazzata vero? Nessuno sa aiutarmi?
Riki
La moto mi è arrivata venerdi. E' tanta roba!!!

:rolleyes: :rolleyes: Eeehhh....sì.

:dry: Manco hai fatto in tempo a vedere come va, e già gli sfili gli steli della forca.....:blink: :blink: :rolleyes: :mad:

willis80
09/04/2007, 12:20
non ti preoccupare basta che allenti una forca alla volta e la regoli come vuoi se ne allenti 2 alla volta ti scende la moto sul parafango e son cazzi comunque una volta svitata la ruoti in tutti e 2 i sensi e la metti alla altezza che vuoi poi stringi, la stessa cosa la fai con l'altra prendi le misure col calibro dalla piastra di sterzo ok? per farla scendere devi usare un po' di forza perche la devi comprimere io ce l'ho fatta anche da solo.

MIKELE
09/04/2007, 19:24
Fai come descritto da willis80 ed ventualmente usi come leva, tra il manubrio ed il tappo dello stelo, il manico di un martello(in legno). buon lavoro.

riki
09/04/2007, 20:29
Ho fatto tutto, grazie mille. Tutto a posto.

cimbro64
10/04/2007, 21:08
se posso un consiglio... non ho fatto molta strada ma ho la sensazione che la motona abbia già un comportamento abbastanza sottosterzante sullo stretto (grazie anche al baricentro alto dei pesi) e sfilare gli steli potrebbe creare qualche problema... inoltre quando fai queste cose sarebbe meglio provvedere anche a regolare in modo più sportivo il comportamento dell'anteriore in quanto penso risulterebbe eccessivo l'affondamento in fase di staccata aumentando oltremodo l'effetto sottosterzante.... ti dico questo in quanto avevo fatto diverse regolazioni di questo tipo sulla mia fazer trasformata strettfighter e qualcosa mi ricordo... ciao ciao

Zippo_1981
04/07/2012, 21:28
rispolvero questa vecchia discussione per non aprirne una nuova...qualche anima buona sa dirmi di quanto è sfilata la forcella originale?
al momento la mia è a filo piastra e vorrei riportarla nella configurazione originale...

n0x
04/07/2012, 22:00
era meglio che ne aprivi una nuova di discussione,almeno mi sarei risparmiato di leggere certi abomini.
Sul modello 2007 erano a filo piastra, tappo escluso. Poi non so se con gli anni è stata decisa una qualche sfilatura gia' di default

Giuse87
05/07/2012, 07:54
la mia che è del 2009 (per il momento) è come ha indicato n0x...(filo pastra tappo escluso)

Zippo_1981
05/07/2012, 08:20
ah ecco!...la mia è un 2007, quando l'ho comprata, usata, aveva gli steli sfilati di circa 3-4mm...credevo fosse la configurazione originale (il proprietario 60enne e le gomme consumate solo al centro non mi facevano pensare a uno smanettone!)

il mio meccanico mi ha fatto il sag, dopo aver montato molle e mono e mi ha messo gli steli a filo piastra :D

prima avevo problemi di sottosterzo e con le pirelli diablo rosso 2 non mi trovavo proprio...sospensioni a punto e dunlop SS, un altro pianeta...

ora, avevo la curiosità di provare a sfilare di 3mm ma a sto punto...me la tengo originale

Giuse87
05/07/2012, 08:26
io invece vorrei proprio provare a sfilare un po'....tanto mal che vada torno indietro....
secondo voi riesco ad arrangiarmi con il cavalletto centrale,o serve per forza in cavalletto "per l'anteriore"???
Consigli sulla procedura?

Tiger_Riccio
05/07/2012, 09:24
io invece vorrei proprio provare a sfilare un po'....tanto mal che vada torno indietro....
secondo voi riesco ad arrangiarmi con il cavalletto centrale,o serve per forza in cavalletto "per l'anteriore"???
Consigli sulla procedura?

a parte che te lo sconsiglio, comunque ti può bastare il cavalletto centrale per sfilare una forca alla volta. ma per rimetterle nella posizione originale farai un po' più fatica visto che dovrai vincere la forza della molla. Come già detto puoi usare una leva tra il tappo della forca e il manubrio, io ho usato un manico di scopa.

Giuse87
05/07/2012, 12:51
grazie..

cybercipolla
05/07/2012, 13:28
io passo una cinghia a cricchetto nel manubrio tra i riser la attacco a un trave e sollevo la moto....

Tiger_Riccio
05/07/2012, 13:59
io passo una cinghia a cricchetto nel manubrio tra i riser la attacco a un trave e sollevo la moto....

ma così la impicchi!!:D

swilly
05/07/2012, 14:28
io passo una cinghia a cricchetto nel manubrio tra i riser la attacco a un trave e sollevo la moto....
Povera...ma cosa ti ha fatto!!!:piango_a_dirotto:

Giuse87
05/07/2012, 15:50
:laugh2:

migiro 67
05/07/2012, 20:40
io invece vorrei proprio provare a sfilare un po'....tanto mal che vada torno indietro....
secondo voi riesco ad arrangiarmi con il cavalletto centrale,o serve per forza in cavalletto "per l'anteriore"???
Consigli sulla procedura?
E se vai dal sospensionista di fiducia:risatona:

Giuse87
06/07/2012, 07:35
:risatona::risatona::risate2::risate2:

grazie per l'offerta....peccato tu sia distantino....vabbè, dai...domani mi porto dietro brugola e calibro, e facciamo al volo, ok??!!!!:lingua:

tixi
06/07/2012, 07:43
non farmi dire niente và...:drunks:

Giuse87
06/07/2012, 08:05
dai....dicci!!!!!

golia
06/07/2012, 12:32
ma sono l'unico qui dentro che usa il cavalletto sottocannotto?

p.s. io l'avevo sfilata di 5mm, ma dopo il cambio olio (meno denso) ho ridotto a 1/2mm tappo escluso e mi trovo benissimo (RS2), e comunque è tutta una questione di sensazioni.....adesso però mi dà anche meno fastidio quando monto il Maxia 52 :biggrin3:

Giuse87
06/07/2012, 12:54
io quello non ce l'ho.....per quello ho chiesto!
Comunque penso tu abbia ragione...sta tanto alle sensazioni...
infatti ho voglia di provare a sentire cosa cambia....

Tiger_Riccio
06/07/2012, 12:58
ma sono l'unico qui dentro che usa il cavalletto sottocannotto?

p.s. io l'avevo sfilata di 5mm, ma dopo il cambio olio (meno denso) ho ridotto a 1/2mm tappo escluso e mi trovo benissimo (RS2), e comunque è tutta una questione di sensazioni.....adesso però mi dà anche meno fastidio quando monto il Maxia 52 :biggrin3:
anche io ho il cavalletto sottocanotto. io ho addirittura spinto dentro alla piastra gli steli, infatti non riesco più a chiudere tutto l'anteriore.

Giuse87
06/07/2012, 13:06
tipico esempio di anticonformismo!!!:lingua:

Tiger_Riccio
06/07/2012, 14:10
tipico esempio di anticonformismo!!!:lingua:

è che non sopporto quando si chiude lo sterzo... così ho perso un po' di agilità ma mi sento più tranquillo.

Giuse87
06/07/2012, 14:46
giusto...anche io odio quella sensazione...mah...proverò, e come già detto in caso torno indietro..

Alpas85
06/07/2012, 16:18
A parte le sensazioni soggettive,sostanzialmente cosa cambia da avere le forche a filo di piastra a leggermente sollevate?

Giuse87
06/07/2012, 16:29
teoricamente moto più agile (e forse un po' più precisa).....con il rischio, se sfili troppo che "ti chiuda dentro" le curve...
(questo riassumendo molto)

migiro 67
06/07/2012, 17:34
teoricamente moto più agile (e forse un po' più precisa).....con il rischio, se sfili troppo che "ti chiuda dentro" le curve...
(questo riassumendo molto)
Sfila sfila, io mi trovo decisamente meglio e non ho mai avuto nessuna senzazione di chiusura all'anteriore.

golia
07/07/2012, 08:17
anche io ho il cavalletto sottocanotto. io ho addirittura spinto dentro alla piastra gli steli, infatti non riesco più a chiudere tutto l'anteriore.

per strada? :blink: ma come fai?

complimenti comunque, io a malapena chiudo il post.

Alpas85
07/07/2012, 09:55
Ma di quanti mm?

Giuse87
07/07/2012, 20:37
inizia con 4-5...

n0x
07/07/2012, 22:35
e finisci anche

Alpas85
08/07/2012, 14:04
Proveró

Giuse87
08/07/2012, 14:57
poi se vuoi fai il lavoro anche sulla mia!:lingua:

migiro 67
08/07/2012, 18:01
poi se vuoi fai il lavoro anche sulla mia!:lingua:

Il solito sfaticato!:biggrin3:

Tiger_Riccio
09/07/2012, 08:56
per strada? :blink: ma come fai?

complimenti comunque, io a malapena chiudo il post.
conosco la strada, l'asfalto è bello nuovo e pulito e mi fido delle gomme. Non sono un manico, ma piegare mi piace e con le sospensioni a posto non è così strano farcela. Ora con le forche messe così arrivo a 4/5 mm dal bordo, ma posso fare di meglio.

Alpas85
09/07/2012, 10:03
conosco la strada, l'asfalto è bello nuovo e pulito e mi fido delle gomme. Non sono un manico, ma piegare mi piace e con le sospensioni a posto non è così strano farcela. Ora con le forche messe così arrivo a 4/5 mm dal bordo, ma posso fare di meglio.

come te le sei sistemate?

Giuse87
09/07/2012, 18:56
Il solito sfaticato!:biggrin3:

:cry: