celvo
06/04/2013, 20:33
Ciao a tutti. Premetto che non so se violo qualche regola del forum e se ciò accadesse chiedo scusa e invito i moderatori ad eliminare il post.
Volevo dirvi che ho pubblicato un e-book sul tema a noi caro, le moto e l'andare in moto.
E' una raccolta di vari scritti che si collocano in un periodo di una decina di anni e di qui il concetto di evoluzione.
Il mio essere motociclista è variato nel tempo attraverso varie esperienze e per ognuna troviamo qualche pagina piena di parole scritte in momenti di "ispirazione". In realtà è una specie di diario, o almeno lo è divenuto oggi con la pubblicazione, visto che i vari capitoli, 13 per l'esattezza, non erano mai stati messi insieme prima di qualche settimana fa.
Non bisogna aspettarsi un qualcosa di organico. non c'è continuità narrativa. Si salta da un argomento all'altro (ovviamente si parla sempre di moto e andare in moto) e forse il solo filo conduttore è l'evolversi, il divenire del mio essere motociclista. Ci sono capitoli lunghi e capitoli di poche righe, momenti descrittivi e momenti introspettivi, questi ultimi per me significativi. Su un kindle sono circa 80 pagine.
il ricavato dalla vendita (ritengo che parleremo di poche decine di euro...) sarà utilizzato per contribuire, non credo interamente visti i costi, alle spese di spedizione di un pacco in Nepal. In questo pacco ci saranno principalmente vestiti usati, vestiti caldi, che finiranno in un villaggio del Langtang e scalderanno i bambini che vi abitano. E' il villaggio della guida sherpa che mi ha accompagnato a gennaio durante un trekking nel Mustang. Abbiamo passato io e lui una intera settimana e di tempo per parlare ne abbiamo avuto tanto. Mi raccontava tra le altre cose che tutto ciò che noi normalmente buttiamo via perchè magari ha una cerniera rotta o un buco o una macchia o semplicemente perchè è passato di misura, a loro servirebbe. Primo perchè ad oltre 2500 metri l'inverno è freddo e nelle case e nelle scuole non c'è il riscaldamento, poi perchè non ci sono negozi che vendono vestiti e se anche ci fossero i soldi per comprarli non li hanno. camminando per i villaggi di montagna ho visto e fotografato bambini che mi sono rimasti nel cuore e il pensiero di poter fare una piccola cosa per loro mi accompagna sempre.
l'idea condivisa con Mingmar era di portare personalmente vestiti giocattoli e libri al suo villaggio in un prossimo viaggio con mia moglie ed i miei figli e di trascorrere con queste bellissime persone qualche settimana; ma, la vita è bastarda, credo che la cosa non sarà più possibile a causa di un mio problema sopravvenuto all'inizio del mese di marzo.
l'importante è comunque che il materiale arrivi.
ok, ho detto tutto. vi ringrazio per l'attenzione e ....buona lettura.
l'e-book può essere acquistato qui
Malato di Moto - Scritti evolutivi del motociclista anormale eBook: Fabio Celvini: Amazon.it: Kindle Store (http://www.amazon.it/dp/B00BT0JCKE/ref=tsm_1_fb_lk)
ed è leggibile oltre che con il kindle anche sul computer o altri dispositivi portatili con le applicazioni di lettura Kindle gratuite.
ho aperto anche una pagina su facebook http://www.facebook.com/malatodimoto dove si può commentare il libro o esprimere i propri pensieri qualcosa su come si vive la propria passione per la moto, sulle emozioni, le gioie, i dolori e le preoccupazioni dell'essere motociclista.
Volevo dirvi che ho pubblicato un e-book sul tema a noi caro, le moto e l'andare in moto.
E' una raccolta di vari scritti che si collocano in un periodo di una decina di anni e di qui il concetto di evoluzione.
Il mio essere motociclista è variato nel tempo attraverso varie esperienze e per ognuna troviamo qualche pagina piena di parole scritte in momenti di "ispirazione". In realtà è una specie di diario, o almeno lo è divenuto oggi con la pubblicazione, visto che i vari capitoli, 13 per l'esattezza, non erano mai stati messi insieme prima di qualche settimana fa.
Non bisogna aspettarsi un qualcosa di organico. non c'è continuità narrativa. Si salta da un argomento all'altro (ovviamente si parla sempre di moto e andare in moto) e forse il solo filo conduttore è l'evolversi, il divenire del mio essere motociclista. Ci sono capitoli lunghi e capitoli di poche righe, momenti descrittivi e momenti introspettivi, questi ultimi per me significativi. Su un kindle sono circa 80 pagine.
il ricavato dalla vendita (ritengo che parleremo di poche decine di euro...) sarà utilizzato per contribuire, non credo interamente visti i costi, alle spese di spedizione di un pacco in Nepal. In questo pacco ci saranno principalmente vestiti usati, vestiti caldi, che finiranno in un villaggio del Langtang e scalderanno i bambini che vi abitano. E' il villaggio della guida sherpa che mi ha accompagnato a gennaio durante un trekking nel Mustang. Abbiamo passato io e lui una intera settimana e di tempo per parlare ne abbiamo avuto tanto. Mi raccontava tra le altre cose che tutto ciò che noi normalmente buttiamo via perchè magari ha una cerniera rotta o un buco o una macchia o semplicemente perchè è passato di misura, a loro servirebbe. Primo perchè ad oltre 2500 metri l'inverno è freddo e nelle case e nelle scuole non c'è il riscaldamento, poi perchè non ci sono negozi che vendono vestiti e se anche ci fossero i soldi per comprarli non li hanno. camminando per i villaggi di montagna ho visto e fotografato bambini che mi sono rimasti nel cuore e il pensiero di poter fare una piccola cosa per loro mi accompagna sempre.
l'idea condivisa con Mingmar era di portare personalmente vestiti giocattoli e libri al suo villaggio in un prossimo viaggio con mia moglie ed i miei figli e di trascorrere con queste bellissime persone qualche settimana; ma, la vita è bastarda, credo che la cosa non sarà più possibile a causa di un mio problema sopravvenuto all'inizio del mese di marzo.
l'importante è comunque che il materiale arrivi.
ok, ho detto tutto. vi ringrazio per l'attenzione e ....buona lettura.
l'e-book può essere acquistato qui
Malato di Moto - Scritti evolutivi del motociclista anormale eBook: Fabio Celvini: Amazon.it: Kindle Store (http://www.amazon.it/dp/B00BT0JCKE/ref=tsm_1_fb_lk)
ed è leggibile oltre che con il kindle anche sul computer o altri dispositivi portatili con le applicazioni di lettura Kindle gratuite.
ho aperto anche una pagina su facebook http://www.facebook.com/malatodimoto dove si può commentare il libro o esprimere i propri pensieri qualcosa su come si vive la propria passione per la moto, sulle emozioni, le gioie, i dolori e le preoccupazioni dell'essere motociclista.