PDA

Visualizza Versione Completa : Collettori GAS di scarico rovinati dopo pioggia???



Lucka79
09/04/2013, 17:02
112948


Vi apre normali siano ridotti così dopo aver camminato sotto la pioggia???

Prodotti per pulirli???

Giazie:cry:

uslepore
09/04/2013, 17:24
Io pure sono stato sotto la pioggia ma non è successo nulla. Non so aiutarti!!!

Sugarglider
09/04/2013, 17:52
Non guardarli fai prima fidati :oook:

gc57
09/04/2013, 18:17
Non ti crucciare.Come gia' detto in passato,i collettori diventano ''tigrati''

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/tiger-800-800-xc/112948d1365523301-collettori-gas-di-scarico-rovinati-dopo-pioggia-2013-04-09-16.15.00.jpg

per conformarsi al carattere e nome della moto!:lingua:

:biggrin3::oook:

Dennis
09/04/2013, 18:20
il problema non è la pioggia, ma quello che l'acqua ha contribuito a depositare sopra i tubi;

comunque con uno straccio ed un po' di pasta lucidante tornano puliti senza fatica, puoi prendere ad esempio "Cromature Brillanti" della Arexons che trovi facilmente in giro per ricambisti e ferramenta

Myshark
09/04/2013, 19:44
Io uso un prodotto che si chiama pulimetal x acciaio è un liquido a base di acido solforico che si passa su acciaio bagnando uno straccio e dopo 10/15 minuti si sciacqua ! Nessuna fatica e tornano nuovi :yess:
Ovviamente bisogna usare guanti di gomma e solo su parti in acciaio inox o cmq nn verniciato,no su plastiche e alluminio
:yess:
Domani posto una foto dei miei collettori e marmitta che è quasi 1 anno che nn li passo e hanno preso già parecchia pioggia.

ivanbdp
09/04/2013, 19:59
Io piú cuociono e piú mi garbano... :) ho fatto nero il paracalore del catalizzatore e il terminale di scarico. Il resto rigorosamente giallognolo/azzurrognolo tigrato... ;)

Lucka79
09/04/2013, 20:05
Sembrano smagliature....

kayser
09/04/2013, 21:03
C'è gente che pagherebbe per averli cosi !!!!

Myshark
09/04/2013, 21:32
C'è gente che pagherebbe per averli cosi !!!!

Io sono anche un marinaio e non mi piacciono gli acciai arrugginiti! :w00t::lingua:

fabrigi
09/04/2013, 22:31
Anche i miei sono cosi', ogni tanto gli passo un po' di Sidol...fino alla prossima pioggia!!

ozama
09/04/2013, 23:09
Io in tutte e moto che ho avuto li ho lasciati così (vedi firma).. Credo che sia una cosa fisica e ineluttabile. Non mi danno alcun fastidio!

Ciao!

Mauro XC
10/04/2013, 10:59
Confermo, anche i mieisono tigrati... ma preferirei non lo fossero.... de gustibus

Myshark
10/04/2013, 16:00
Questi sono i miei a 16000km 113059

Tigermuz
10/04/2013, 20:15
113095
Io uso una spugnetta che si chiama Scotch-brite che trovo in un negozio che vende vernici. Poi tanto ma tanto olio di gomito.
Usavo questo sistema anni fa con le altre moto..

Un salutone

doppioclick
10/04/2013, 20:46
Posso dire una vaccata? ma il petrolio bianco ???? che si usa per sgrassare la catena non andrebbe bene?
Ciaoooo

Matthew_BS
05/09/2014, 15:04
Questi sono i miei a 16000km 113059

a 19000 km, guardando i miei ieri sera una volta tornato a casa devo dire che i tuoi sono bellissimi...i miei più che "tigrati" sembrano "macchiati a pelle di giraffa" :P

ang3lo
05/09/2014, 19:26
Non lavo la moto e non laverò mai i collettori ........ quando la venderò la laverà chi la compra ........ Non fatevi paranoie se sono "tigrati", a " macchie di giraffa " o semplicemente bluastri .
Usatele 'stè moto e basta ...
p.s. La catena quella si ... La pulisco ed ingrasso regolarmente ....

FICHI
05/09/2014, 19:37
Non fatevi paranoie se sono "tigrati", a " macchie di giraffa " o semplicemente bluastri .
Usatele 'stè moto e basta ...



Ma veramente......,


Anzi, tra l'altro fanno....."vissuto" :D:D




Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

ozama
05/09/2014, 19:58
Lo fanno tutte le moto che io sappia.. Tranne forse alcune che li hanno cromati, che comunque diventano di tutti i colori..
Ciao!

Matthew_BS
06/09/2014, 06:41
Si beh, il mio più che onanismo cerebrale era una costatazione... Che non toglie il piacere di guida di certo, ma anche l'occhio vuole la sua seppur piccola, parte :D :D http://img.tapatalk.com/d/14/09/06/hyju5yba.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Myshark
06/09/2014, 10:11
Vai in ferramenta e cerca pulimetal lo passi con straccio o paglietta x piatti solo su acciaio inox usando guanti in lattice, aspetti 10 minuti e lavi co acqua ! Tornano nuovi .:oook:169693

marco72
06/09/2014, 11:13
a me cosi tirgrati piacciono...fanno molto raid parigi-pechino.:dubbio:

Matthew_BS
06/09/2014, 11:33
Vai in ferramenta e cerca pulimetal lo passi con straccio o paglietta x piatti solo su acciaio inox usando guanti in lattice, aspetti 10 minuti e lavi co acqua ! Tornano nuovi .:oook:169693

Grazie mille per la info, intanto non avendolo in casa sono andato di paglietta e wd40 e la situazione è cambiata http://img.tapatalk.com/d/14/09/06/u2usyzur.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

sberlone
08/09/2014, 20:02
Grazie mille per la info, intanto non avendolo in casa sono andato di paglietta e wd40 e la situazione è cambiata http://img.tapatalk.com/d/14/09/06/u2usyzur.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 now Free (http://tapatalk.com/m?id=10)

sei riuscito a farli tornare cosi solo con wd40 e paglietta quella per le pentole?

Matthew_BS
08/09/2014, 23:49
No la paglietta abrasiva che abbiamo in officina, invece di sfregare a mano ho montato un pezzo di paglietta su un flessibile ad aria e via di lucidatura con poca fatica, poi ci ho messo il wd 40 passandolo con un panno

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

peppone
08/09/2014, 23:53
Ecco sono arrivato tardi. Giusto wd 40 e paglietta 00 . Poi tornano come prima..ma ogni tanto non fa male...

sberlone
18/10/2014, 18:10
Insieme ad un amico e ad una bella moletta con attrezzi adeguati alla lucidatura, siamo riusciti a far tornare gli scarichi nuovi, anzi forse anche meglio di quando sono nuovi, in quanto ora sono di un bel argento brillante dove ti casca subito l occhio.
Unica pecca dopo una settimana di uso circa, senza aver preso acqua o nulla piu, nel raccordo dove si incrociano i 3 collettori si sono "rimacchiati"come qualcuno ha gia fatto vedere da foto...solita maniera...
Ma come mai questo?da cosa dipende?ho provato a strusciare a mano con paglietta + sidol + polish metal ma niente rimane tutto cosi...sembra proprio che le macchie si creino da dentro le molecole d acciaio dello scarico...qualcuno conosce un metodo per lucidare di nuovo a mano senza utilizzare molette o simili dato che per lucidarli con la moletta ho dovuto smontare interamente i collettori...

gixxxer
18/10/2014, 19:46
Unica pecca dopo una settimana di uso circa, senza aver preso acqua o nulla piu, nel raccordo dove si incrociano i 3 collettori si sono "rimacchiati"come qualcuno ha gia fatto vedere da foto...solita maniera...
Ma come mai questo?da cosa dipende?

I collettori ricevono i gas di scarico che si generano in camera di combustione a temperature intorno ai 400 °C. Le macchie sono dovute alla reazione del metallo al calore ed in minima parte all'aggressione chimica dovuta ai gas stessi.

Anni fa alcune giapponesi ma soprattutto le bmw - che io ricordi - montavano i collettori a doppia parete, quella esterna cromata era saldata su un paio di puntelli e, mantenuta separata fisicamente dalle temperature dei collettori veri e propri, non subiva colorazioni dovute al calore. Esattamente il lavoro che fa ora il paracalore sul terminale di scarico, nello stesso identico modo.

L'avvento delle carenature integrali ha reso inutile questo accorgimento tecnico, e la loro successiva sparizione si è scontrata con il contenimento dei costi.

Viaggiando sotto la pioggia invece il problema sono le macchie lasciate dai residui dell'evaporazione dell'acqua a contatto con i collettori. In questo caso qualsiasi tipo di pulizia meccanica, più o meno abrasiva, elimina lo strato ossidato e riporta alla luce quello "pulito!

A me personalmente non spiacciono "colorati". Occhio a non consumarli a furia di lucidarli! :D

sberlone
19/10/2014, 00:15
I collettori ricevono i gas di scarico che si generano in camera di combustione a temperature intorno ai 400 °C. Le macchie sono dovute alla reazione del metallo al calore ed in minima parte all'aggressione chimica dovuta ai gas stessi.

Anni fa alcune giapponesi ma soprattutto le bmw - che io ricordi - montavano i collettori a doppia parete, quella esterna cromata era saldata su un paio di puntelli e, mantenuta separata fisicamente dalle temperature dei collettori veri e propri, non subiva colorazioni dovute al calore. Esattamente il lavoro che fa ora il paracalore sul terminale di scarico, nello stesso identico modo.

L'avvento delle carenature integrali ha reso inutile questo accorgimento tecnico, e la loro successiva sparizione si è scontrata con il contenimento dei costi.

Viaggiando sotto la pioggia invece il problema sono le macchie lasciate dai residui dell'evaporazione dell'acqua a contatto con i collettori. In questo caso qualsiasi tipo di pulizia meccanica, più o meno abrasiva, elimina lo strato ossidato e riporta alla luce quello "pulito!

A me personalmente non spiacciono "colorati". Occhio a non consumarli a furia di lucidarli! :D

Ma allora come mai sulle mie moto precedenti, vedi hyperstrada, vedi mt09, vedi brutale 675 non ho mai avuto i collettori macchiati?eppure i materiali erano i soliti e i gas di scarico bruciano in ugual modo....secondo me i collettori della tiger sono di gran lunga di acciaio scadente...anche perche faccio un esempio stupido...i collettori si macchiano dall uscita dei cilindri fino al raccordo a fascetta dove inizia il collettore del finale di scarico...io che ho il leo vince appena finiscono i collettori originali, il raccordo di metallo leovince rimane intonso, bello lucido senza la minima macchia, mentre 1 cm prima dove c e il collettore originale questo diventa tigrato.mi viene da pensare quindi che la qualita dell acciaio usato da triumph per i collettori sia di poco conto.:botteee:

gixxxer
19/10/2014, 21:19
Ma allora come mai sulle mie moto precedenti, vedi hyperstrada, vedi mt09, vedi brutale 675 non ho mai avuto i collettori macchiati?eppure i materiali erano i soliti e i gas di scarico bruciano in ugual modo....secondo me i collettori della tiger sono di gran lunga di acciaio scadente...anche perche faccio un esempio stupido...i collettori si macchiano dall uscita dei cilindri fino al raccordo a fascetta dove inizia il collettore del finale di scarico...io che ho il leo vince appena finiscono i collettori originali, il raccordo di metallo leovince rimane intonso, bello lucido senza la minima macchia, mentre 1 cm prima dove c e il collettore originale questo diventa tigrato.mi viene da pensare quindi che la qualita dell acciaio usato da triumph per i collettori sia di poco conto.:botteee:



Considera che dall'uscita del motore all'ingresso del finale perdi 200-250 °C di temperatura. A me quelli della gsx erano belli bruniti ma non macchiati. E dopo qualche bel turno in pista diventavano ancora più "puliti". Quindi probabilmente la temperatura incide molto.

Prova a fare una bella tirata di 15-20 km in autostrada a velocità sostenuta (ehm... diciamo dai 160 in su) e vedi se cambia qualcosa.

Ad ogni modo può essere che la qualità sia inferiore a quella di altre moto, ovviamente.

ozama
20/10/2014, 06:20
Io non ho avuto tante moto.. Ma tutte si sono macchiate nei collettori. Mi vengono in mente quelli cromati del mio capo, che ha una R1150r BMW, che sono di tutti i colori dell'arcobaleno ma non arrigginiti.. Credo che non ci siano "rimedi permanenti" a meno di non avere davvero la "doppia camera", che peró aggiungerebbe non poco peso e non pochi costi alla moto. La cosa non mi ha mai dato fastidio..
Ciao!

andrepiga
12/06/2015, 19:25
Ciao ragazzi, ho provato come consigliato da Matthew_BS (paglietta e wd40) ma con risultati pari a 0.
Purtroppo non possiedo il trapano ecc...che prodotto specifico mi consigliate?

http://i62.tinypic.com/opwh0g.jpg

gixxxer
12/06/2015, 19:59
Ciao ragazzi, ho provato come consigliato da Matthew_BS (paglietta e wd40) ma con risultati pari a 0.
Purtroppo non possiedo il trapano ecc...che prodotto specifico mi consigliate?

Io consiglio un prodotto che si applica dal manubrio con il polso destro, si chiama GAAAAAAAAASSSSSSSS. Non so se ce l'hai, non tutti possono averlo. Usando GAAAAAAAAASSSSSSSS l'effetto sui collettori sarà quasi immediato, si chiazzeranno immediatamente nella maniera corretta e tutti sapranno che usi GAAAAAAAAASSSSSSSS sui tuoi collettori!!!

Scherzi a parte, prossimo giro si ossidano di nuovo e prossima pioggia si richiazzano. Curate la catena, la corona ed il pignone piuttosto che i collettori! E dategli un po di gas per davvero, che i collettori sono contenti così!

Myshark
13/06/2015, 15:40
Vai in ferramenta e cerca pulimetal lo passi con straccio o paglietta x piatti solo su acciaio inox usando guanti in lattice, aspetti 10 minuti e lavi co acqua ! Tornano nuovi .:oook:169693

Up
194388
Questi sono i miei collettori a 34000km e dopo 1 anno che non passo il prodotto ! :oook:

andrepiga
15/06/2015, 21:36
Io consiglio un prodotto che si applica dal manubrio con il polso destro, si chiama GAAAAAAAAASSSSSSSS. Non so se ce l'hai, non tutti possono averlo. Usando GAAAAAAAAASSSSSSSS l'effetto sui collettori sarà quasi immediato, si chiazzeranno immediatamente nella maniera corretta e tutti sapranno che usi GAAAAAAAAASSSSSSSS sui tuoi collettori!!!

Scherzi a parte, prossimo giro si ossidano di nuovo e prossima pioggia si richiazzano. Curate la catena, la corona ed il pignone piuttosto che i collettori! E dategli un po di gas per davvero, che i collettori sono contenti così!

Che dici Vale...ne ho dato di GAAAAAAAAASSSSSSSS?

http://i58.tinypic.com/5lw7iw.jpg

gixxxer
15/06/2015, 22:11
Che dici Vale...ne ho dato di GAAAAAAAAASSSSSSSS?

http://i58.tinypic.com/5lw7iw.jpg


Ehmmmmm....