Visualizza Versione Completa : MODULARE ... quale ???
cicorunner
12/04/2013, 14:11
ci risiamo, è venuto nuovamente tempo di cambiare il modulare, lo uso tantissimo e più di 2 anni non mi durano :cry:
negli ultimi 5 anni ho sempre usato shoei multitec e devo dire che mi sono trovato abbastanza bene, chiaramente rumoso in quanto modulare anche a visiera abbassata ma discretamente leggero e con una buona aerazione...
mi piace molto il nuovo HJC ma non ho feedback a riguardo, qualcuno lo uso anche per lunghi viaggi ???
nessuno ha usato il nuovo neotec di shoei ? rispetto al multitec avete un metro di paragone ?
questa è una classifica secondo me abbastanza veritiera e non frutto di accordi commerciali ...
113290
grazie
Max
Lo scrofo
12/04/2013, 14:35
Che io sappia il Neotech ha qualche accorgimento strutturale e la visiera antisole integrata ( ALLELUJA ) .... Per il resto e' solo un aggiornamento del Multitech.
Mi pare di ricordare che come il predecessore non sia omologato con mentoniera alzata.
L'unico che ce l'ha e' lo Schubert.
Io ero indeciso quella volta se prenderlo modulare, alla fine ho desistito... Ma ci penso tutt'ora e la calzata SHOEI non ha pari.
cicorunner
12/04/2013, 14:55
beh sul fatto se prenderlo modulare o meno non si discute, scoperto la comodità del modulare per un uso turistico è il top...
in effetti personalmente la visiera parasole la trovo di scarsa utilità, visto che porto sempre gli occhiali da sole o da vista, per quanto riguarda il design preferisco il multitec, e la calzata in effetti è molto buona :oook:
roberto70
12/04/2013, 15:00
ho lo schuberth e mi ci trovo benissimo! tra l'altro ora si trova intorno ai 350 euro su ebay.......tra shoei e schuberth comunque prendi il top....non sbagli di certo!
everts76™
12/04/2013, 15:23
io ho appena preso per me questo:
http://www.youtube.com/watch?v=OCmJt8bc7TI
proprio in colorazione nero-gialla HV
lo uso per la prima volta questo weekend...e vi faccio sapere....io ogni caso (vendendoli) ho avuto solo feedback molto positivi ;-) e costa meno di tanti altri...
tra l'altro e' uno dei pochissimi (2) caschi modulari con 5 stelle sharp sicurezza....
Io ho avuto il multitec ed ora ho il nolan n103...Ho provato da un mio amico anche il nolan n104 e il migliore, e anche di gran lunga, rimane lo shoei; sia per comodità che per silenziosità...
Del nolan n103 non ne parlo neanche perchè è un bidone...
Come ti dicevo ho provato il 104 ma...Niente a che vedere con lo shoei...
cicorunner
12/04/2013, 17:04
sono appena andato a farmi un giro tra i rivenditori di zona, premesso che confermo che tra i due modelli shoei preferisco di gran lunga il multitec, però non riesco a trovare da toccare con mano il nuovo HJC :cry:
vai Everts attendiamo un commento a fine we :oook:
http://www.youtube.com/watch?v=HDpbDRSbFYQ
bene ..... seguo visto che devo prendere la stessa decisione .
il neotec è fuori dal mio budget gli altri gli ho provati .....dunque la scelta secondo me rimane tra multitec e c3 .hjc non è male ma come interni e solidità del meccanismo apertura è sotto a shoei e c3 ..... shark evoline molto bello ,sembra ben curato ma prendendolo in mano (con il c3 nell'altra )pesa un bel pò e come comodità interni è meglio hjc .
il c3 mi garba per il visierino e l'allacciamento più comodo del doppio anello shoei .....non ho capito se è omologato anche da aperto (???)
ps a detta del negoziante molti si lamentano per la mentoniera che a poca velocità scende giù ......che voi sappiate è vero ????il caberg di mia moglie fà vela ma non scende manco a 120 ......
Io non ho mai avuto lo Shoei modulare ma diversi Nolan....rumorosi ed aerodinamicamente pietosi ed anche li Shark (deludente) poi come Roberto70 ho scelto lo Shubert C3, sono rinato, ottima silenziositá ed una aerodinamica all'altezza di molti caschi chiusi, però sotto i forti sgrulloni l'acqua passa, purtroppo
Io non ho mai avuto lo Shoei modulare ma diversi Nolan....rumorosi ed aerodinamicamente pietosi ed anche li Shark (deludente) poi come Roberto70 ho scelto lo Shubert C3, sono rinato, ottima silenziositá ed una aerodinamica all'altezza di molti caschi chiusi, però sotto i forti sgrulloni l'acqua passa, purtroppo
ma la mentoniera rimane alzata andando o basta un buco per farla scendere ????
Sugarglider
12/04/2013, 19:17
ma la mentoniera rimane alzata andando o basta un buco per farla scendere ????
Essendo un casco TETESKO è progettato per viaggiare chiuso, quindi con poco si chiude e poi il visierino parasole è morbido!!! Ti ripeto l hanno creato per viaggiare chiuso ( come si dovrebbe usare qualunque modulare) cmq consiglio spassionato, se vuoi comprarlo provalo prima con la tua moto e poi decidi
ma la mentoniera rimane alzata andando o basta un buco per farla scendere ????
Non è omologato per l'uso aperto il C3, lo Shark si, ma è ben ventilato ed ha un sistema brevettato per poter tenere tutte le prese d'aria aperte sotto il diluvio, di li l'acqua non passa......passa ai lati della visiera:mad:
pippo167
12/04/2013, 19:38
.....magari valuta anche il C2,io l'ho preso l'anno scorso,non e' male,mi ha colpito (a parte il senso di sicurezza) la silenziosità ....forse anche troppa:senzaundente:.....buoni i prezzi .....l'ho buttata la eh .....;)
http://www.motorstock.it/scooter-cat-70-id_marca-700-moto-APRIBILI___MODULARI_SCHUBERTH.htm
france56
12/04/2013, 19:40
Guarda pure questo...
http://www.caberg.it/caberg_caschi_caberg_helmets.php?tipo_id=1&mod=MO&color=MaGM&p=1&lang=it
Ma a che serve un modulare?
dadeejaydade
12/04/2013, 21:16
Dopo aver usato per 4 anni un multitec, il passaggio al neotec è naturale e migliorativo. Più stabile, silenzioso e soprattutto molto più ventilato! Ho provato anche HJC e Caberg ma non sono proprio all'altezza né per qualità, né per finiture, né tantomeno per vestibilità e silenziosità... nel Caberg mi è entrata acqua dalla presa d'aria sulla sommità della calotta...
ci risiamo, è venuto nuovamente tempo di cambiare il modulare, lo uso tantissimo e più di 2 anni non mi durano :cry:
negli ultimi 5 anni ho sempre usato shoei multitec e devo dire che mi sono trovato abbastanza bene, chiaramente rumoso in quanto modulare anche a visiera abbassata ma discretamente leggero e con una buona aerazione...
mi piace molto il nuovo HJC ma non ho feedback a riguardo, qualcuno lo uso anche per lunghi viaggi ???
nessuno ha usato il nuovo neotec di shoei ? rispetto al multitec avete un metro di paragone ?
questa è una classifica secondo me abbastanza veritiera e non frutto di accordi commerciali ...
113290
grazie
Max
Il mio multitec ha 5 anni e lo uso ogni santo giorno in scooter,più le girate in moto.....che ci fai per rottamarlo ogni 2 anni?????
Guarda pure questo...
Caberg Helmets - Modus (http://www.caberg.it/caberg_caschi_caberg_helmets.php?tipo_id=1&mod=MO&color=MaGM&p=1&lang=it)
Ma a che serve un modulare?
Una comodità disumana;lo apri appena tir fermi o se sei ad un semaforo.Prendi aria quando vuoi(il multitec ha doppia omologazione) ed io riesco ad usarlo anche per 6-700km giornalieri.
Non potrei più farne a meno
Essendo un casco TETESKO è progettato per viaggiare chiuso, quindi con poco si chiude e poi il visierino parasole è morbido!!! Ti ripeto l hanno creato per viaggiare chiuso ( come si dovrebbe usare qualunque modulare) cmq consiglio spassionato, se vuoi comprarlo provalo prima con la tua moto e poi decidi
Diciamo che il tuo è omologato solo integrale,il mio multitec ha la doppia omologazione e non vedo perchè non dovrei viaggiare aperto :blink:?
Comprare un modulare senza la doppia omologazione mi sembra una bella fregatura,tanto vale prendere un integrale più leggero ed alzarlo quando ci si ferma.
Sugarglider
13/04/2013, 09:18
Esclusivamente per la sicurezza Leo :oook: solo per quello :cool:
Qui ho trovato dei prezzi interessanti...
Bekleidung & Helme - Louis - Motorrad & Freizeit (http://www.louis.de/_10d220cd1a86dbe15d301d2fca0e31f01a/index.php?topic=rubrik&menu_rubrik=1)
Hanno dei multitec a 270 e 299 €
allora stamane altro giro e forse siamo alla decisione ........ l'altra volta avevo visionato hjc is max e non rpha max ...... bè rpha (prezzo in linea con il c3) è veramente bello :w00t: ... è leggerissimo, più del c3 ,calotta molto più affusolata linea da integrale ,sembra proprio ben realizzato ........ mi garba assai ......
Io ho comprato da poco il nuovo modulare HJC SY-MAX III e devo dire che sono molto soddisfatto, è in fibra di vetro, silenzioso, il peso non è eccessivo (1600gr), con visiera parasole, e l'ho pagato 250 euro
Esclusivamente per la sicurezza Leo :oook: solo per quello :cool:
Non ci vedo problemi a girare fuori città a casco aperto,specie se uno passeggia; per un fatto di sicurezza,dovresti girare sempre in tuta :oook:
io ho appena preso per me questo:
http://www.youtube.com/watch?v=OCmJt8bc7TI
proprio in colorazione nero-gialla HV
lo uso per la prima volta questo weekend...e vi faccio sapere....io ogni caso (vendendoli) ho avuto solo feedback molto positivi ;-) e costa meno di tanti altri...
tra l'altro e' uno dei pochissimi (2) caschi modulari con 5 stelle sharp sicurezza....
aspetto impaziente anch'io..,mi interessa anche sapere se la calzata è "regolare"...io ho un 60 di circonferenza e con nolan e shei e dainese porto una L, visto che a genova e dintorno non c'è un negozio che abbia shark...dovro'ordinarlo alla cieca su internet e mi preoccupa particolarmente il discorso taglia e calzata...;-)
thanks
pippo167
14/04/2013, 07:21
Non ci vedo problemi a girare fuori città a casco aperto,specie se uno passeggia; per un fatto di sicurezza,dovresti girare sempre in tuta :oook:
.....se dovessi cadere, la mentoniera alzata,potrebbe aggangiarsi o far leva da qualche parte a terra, ruotandoti la testa spezzandoti o tirandoti l'osso del collo :ph34r:.......senza contare se cadi faccia avanti :cipenso: (ma questo potrebbe succedere anche con i Jet)
per quanto riguarda l'abbigliamento ....di sicuro non con Nike ai piedi, jeans e giacchettino estivo......:biggrin3:
.....se dovessi cadere, la mentoniera alzata,potrebbe aggangiarsi o far leva da qualche parte a terra, ruotandoti la testa spezzandoti o tirandoti l'osso del collo :ph34r:.......senza contare se cadi faccia avanti :cipenso: (ma questo potrebbe succedere anche con i Jet)
per quanto riguarda l'abbigliamento ....di sicuro non con Nike ai piedi, jeans e giacchettino estivo......:biggrin3:
Ti sei scordato il meteorite.....
pippo167
14/04/2013, 09:05
Ti sei scordato il meteorite.....
:laugh2: .....bastano le buche sull'asfalto.....(fatte dal meteorite?) .... e comunque oh ......tutto puo' succedere :wacko:
everts76™
19/04/2013, 16:10
metto anche qui un mio piccolo parere, che ho mandato per MP ad un utente, sul casco testato da me:
ciao ivan...volevo attendere di provarlo ancora meglio....ma ci ho fatto 500km circa... :oook:
ho un BMW K1100 LT quindi con vetro elettrico regolabile...
in posizione tutto giu' , il vetro e' il peggio del peggio, nel senso che mi spara aria proprio in mezzo alla visiera e quindi evita i passaggi areodinamici studiati del casco deflettendo l'aria in modo laterale/orizzontale sulle orecchie...e devo dire che anche se non ho mai avuto un modulare e quindi esendo abituato a caschi piu' silenziosi gia' di standard , ho trovato nel evoline 3 una rumorosita' molto naturale dovuta al semplice vento sulle orecchie e assolutamente quindi non indotta da cattiva areodinamica del casco...:oook: non fischia e non fa vortici da "eco" ne interni ne esterni....ecco...questo ho notato...una rumorosita' molto sopportabile e naturale.
questo l'ho dedotto anche perche' alzandomi completamente dal cupolino e quindi prendendo aria al 100%, il casco era meno rumoroso e quindi reagisce benissimo al flusso d'aria diretto e omogeneo. :oook:
poi invece, a vetro elettrico completamente alzato, (che praticamente mi spara aria proprio sul limite alto del casco, quasi senza coglierlo) e' praticamente meglio di tanti INTEGRALI che ho testato...veramente molto confortevole, quindi io lo promuovo a pieni voti...
senza considerare che e' praticamente l'unico casco modulare che puoi davvero portare come un jet (senza scompensi al collo e con una visiera intera utilizzabile) ed e' anche omologato come tale e che apri tutto con un solo gesto (mentoniera e visiera sincronizzate), utilissimo quando vuoi parlare, fermarti etc etc...senza compiere 2 gesti...
la ventilazione seppur senza defluire posteriormente, e' canalizzata benissimo (grazie ai polistiroli interni studiati anche come camere di passaggio aria) e verso le 18 ho dovuto iniziare a chiuderle....altra cosa positiva e' che la ventilazione non influisce molto sulla rumorosita' generale del casco.
il peso non si sente....e' molto ben bilanciato sia da chiuso che da aperto...
unico neo (ma in teoria non dovrebbe essere utilizzato cosi') e' che se vuoi aprire e chiudere il casco in corsa , cioe' mentre guidi, non e' semplice l'operazione di chiusura e serraggio...perche' devi anche premerlo verso di te per bloccare la mentoniera e non sempre ci si riesce se non con 2 mani ....quindi devi aspettare un semaforo o una piccola sosta , oppure staccare 2 mani dal manubrio per richiuderlo una volta averlo aperto in marcia. :oook:
per ora sono davvero molto felice della scelta...e lo consiglio ancora piu' di prima
poi calza bene e gli interni sono molto di qualita' e piacevoli...(pero' consiglio sempre un sottocasco in tutte le stagioni per allungargli la vita)
ottimo anche il concetto del bluetooth....e la visiera interna scende bene , ma non mi fa impazzire la solidita' del dispositivo di azionamento (un po' delicato).
io di solito sono una M...ma di questo ho preso una S...in pratica se sei tra 2 misure, ti consiglio di prendere la piu' piccola.. :oook:
spero di essere stato utile.....adesso riporto il post anche sul forum...
se hai bisogno,
sono qui...
grazie
ciao
Guido
p.s. l'evoline 2 e' preistoria in confronto al 3...
Solitario300
19/04/2013, 16:21
ot x Guido...
ciao Guido ti sei preso una bmw d'epoca da turismo??? ma....ma.... lo spirito del tre cilindri Triumph.....???vabbè sempre moto è.....:cool:
everts76™
19/04/2013, 16:46
ot x Guido...
ciao Guido ti sei preso una bmw d'epoca da turismo??? ma....ma.... lo spirito del tre cilindri Triumph.....???vabbè sempre moto è.....:cool:
certo....la triumph resta nel cuore...questo e' un mulo per viaggiare... :oook: francamente non avevo soldi per una moto nuova...(trophy 1200 o explorer) e i vecchi modelli triumph da turismo lungo raggio , non mi danno di certo tutto quello che mi da questa BMW (che e' un mito vivente....senza offese..troppo avanti per tutti... ) :-)...una moto che nel 93 (ma la mia e' del 97...) aveva:
pompa radiale
abs
indicatore di marcia digitale
4 freccie di emergenza
manopole riscaldate
sella riscaldata
vetro elettrico
radio
etc etc......cose che oggi (2013) non sono nemmeno tra gli optional tra alcune moto di categoria....
everts76™
23/04/2013, 15:45
ciao ragazzi, volevo aggiungere alcune considerazioni sui modulari (ma che valgono anche per altri prodotti):
secondo me non esiste il "migliore" per tutti o il "deludente" per tutti....esiste il "migliore" per noi...o il deludente per noi....
voglio dire, io nel modulare cercavo:
sicurezza a 5 stelle sharp (meglio di nulla e'...,possibilmente)
comfort per chi porta gli occhiali come me
assenza dell'effetto vela
sistemazione bluetooth compatta e predisposta
vera doppia omologazione
grafica ad alta visibilita'
quindi anche guardandomi in giro, questo era l'unico modulare che faceva per me e riuniva tutte le cose....poi se e' rumoroso,pesante o altro, per me passava in secondo piano ;-)
p.s. fatte altre prove....l'areodinamica da aperto, e' molto buona....in pratica e' piu' silenzioso da aperto che da chiuso... :biggrin3:
ciao, volevo farti un paio di domande: nel test sharp, se non erro per i modulari riportano anche la percentuale di volte in cui il si apre la mentoniera in seguito ad urto..dico giusto? se sì, questo che percentuale ha?
Poi nel video che hai postato all'inizio si vede indossato con il visierino giù..la parte bassa del visierino non resta un po' troppo alta?
(a rischio di avere "metà visuale coperta dal visierino, e metà no")
everts76™
24/04/2013, 18:18
ciao, volevo farti un paio di domande: nel test sharp, se non erro per i modulari riportano anche la percentuale di volte in cui il si apre la mentoniera in seguito ad urto..dico giusto? se sì, questo che percentuale ha?
Poi nel video che hai postato all'inizio si vede indossato con il visierino giù..la parte bassa del visierino non resta un po' troppo alta?
(a rischio di avere "metà visuale coperta dal visierino, e metà no")
si,giusto....e puoi verificarlo nel sito sharp....
57% fully locked...cioe' piu' della meta' delle volte e' rimasto chiuso.... ;-)
per il visierino parasole, io mi sono trovato bene....e' giusto come posizionamento...cioe'...non urta il naso o gli occhiali e non ti sta a meta' occhio...
ovviamente quando guidi il tuo occhio e' rivolto in une certa maniera verso la strada e quindi per questo e' messo bene...se invece guardi in basso, ovviamente ostacola la vista, ma non e' tanto fastidioso ;-)
ok, grazie mille per le risposte!
secondo te, arriveranno mai a fare modulari con percentuale di restare chiusi vicina al 100%?
Io ho lo Schubert C3 e ne sono molto contento per leggerezza e per la silenziosità che si nota benissimo se metto la testa fuori dal flusso d'aria del cupolino.
Ne vengo dal vecchio nolan rispetto al quale la differenza di peso e rumore é marcatissima. Non so rispetto al nuovo n103.
Noto che se giro la testa in velocità l'effetto aerodinamico é molto forte, segno che fa molto" timone".
Confermo che il c3 non é omologato aperto ma l'aerazione interna (anche a visiera chiusa) é molto buona.
Da aperto non mi é mai "caduto giù", semmai fa molta vela e oltre una certa velocità fa faticare tanto, quindi meglio chiuderlo comunque.
La visuale mi sembra ottima e se devo dire un neo, mi pare che gli accessori costino un po' tanto.
Domenica scorsa ho anche verificato che sbattendo la mentoniera per terra, almeno per come è successo, questa non si apre.. ma non chiedetemi di ripetere il test :p
Complessivamente.. lo ricomprerei!
Overpaul
25/04/2013, 11:27
preso ieri lo Shoei Neotec per mio padre, in sostituzione del suo System 5 della BMW (ci ho messo un pò e poi l'ho convinto).
bellissimo, visuale perfetta, meccanismo eccellente, silenzioso e morbido nella salita/discesa, visierino fatto molto bene, per non parlare della verniciatura. come peso, anni luce avanti il vecchio System e il mio vecchio Nolan.
era indeciso tra questo e lo Schuberth, provandoli si è trovato molto meglio con la calzata dello Shoei...
supertenere
10/05/2013, 15:14
sono indecisissimo anche io ma ho già alzato il budget di spesa... sono indirizzato verso il modus caberg, lo scoprion air 750 o 1000 cerco modulare silenzioso, vanno provati proverò da motoabbigliamento prezzi bassi e chiedo di provarlo con la mia moto sperem.
Preso neotec,calzata avvolgente, il visierino scorre bene senza intoppi,chiusura facile ed intuitiva con ambedue le mani.
Unico neo .......si impanna facilmente ma aprendo un poco la visiera si risolve
Nel complesso un ottimo casco ......lo ricomprerei. :oook:
Overpaul
12/05/2013, 17:53
non hai messo la pinlock in dotazione?
non hai messo la pinlock in dotazione?
Non lo messo perché ,sull'altro casco che usavo prima,mi distorceva la visuale quando guardavo ai lati della visiera. :sad:
Questo fatto non mi dava sicurezza ,mi sembrava di non vedere perfettamente bene.
Quando poi pulisci la visiera devi fare molta attenzione perché è molto facile rovinarla,e' delicatissima .
Se poi non la applichi perfettamente ,non è così funzionale come si pensa. :cry:
Overpaul
12/05/2013, 20:42
ah! capisco.
io non l'ho ancora montata (non giro d'inverno e ho la mania di tenere sempre la presa d'aria aperta), ma mio padre ha usato il neotec durante l'ultimo viaggio e l'ha messa. dice che si è trovato molto bene, non distorce per nulla ed effettivamente funziona. io ti consiglio di provare! magari facendola montare in negozio o comunque da qualcuno che l'ha già fatto in precedenza.
Ho il System 6...a cercar bene si trova a prezzi decenti. E' decisamente un ottimo prodotto.
speedBob
23/05/2013, 17:13
roof boxer?? costa troppo e vale poco??
Overpaul
23/05/2013, 18:52
ecco bravo, ci hai preso.
poi pesa 30 kili :ph34r:
cicorunner
24/05/2013, 08:28
alla fine io ho deciso per il rpha-max di hjc
ho abbandonato il mio shoei multitec per HJC e devo dire che è strepitoso, da tutto chiuso praticamente un integrale, in fibra e leggero, confort e aerazione al top
pagato 400,00 euro colorazione nero opaco, consigliato
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/xlarge/HJC_RPHA_MAX_MatteBlack.jpg
Overpaul
24/05/2013, 09:04
se posso, mi sembra la brutta copia del neotec...
almeno è silenzioso?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Bellissimi caschi. Qui a Palermo non si trova ne Shark ne HJC...solo Arai e SHOEI e quindi sono troppo sfigato da non poter cambiarmi casco al momento
cicorunner
24/05/2013, 13:26
se posso, mi sembra la brutta copia del neotec...
almeno è silenzioso?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
certo che puoi
è silenziosissimo, io ho sempre avuto shoei prima come modulare ma questo lo batte in termini di silenziosità
diciamo che rispetto a shoei è forse più rigido e meno confortevole come interni,ha una calzata molto più sportiva, a mentoniera chiusa spinge sugli zigomi come un integrale sportivo
parlo sempre di multitec, il neotec non lo conosco
Bellissimi caschi. Qui a Palermo non si trova ne Shark ne HJC...solo Arai e SHOEI e quindi sono troppo sfigato da non poter cambiarmi casco al momento
tanto sfigato non sei, arai non produce modulari, ma shoei è considerata leader , a parere mio una spanna sopra a schubert et simili
Overpaul
24/05/2013, 14:05
certo che puoi
è silenziosissimo, io ho sempre avuto shoei prima come modulare ma questo lo batte in termini di silenziosità
diciamo che rispetto a shoei è forse più rigido e meno confortevole come interni,ha una calzata molto più sportiva, a mentoniera chiusa spinge sugli zigomi come un integrale sportivo
quello forse perché è nuovo... cerca di usarlo il più possibile da chiuso per qualche tempo, in modo da adattare le imbottiture!
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
tiger one
25/05/2013, 19:20
io l'anno scorso ho preso due evoline3,ottimo casco ma dall'areazione non perfetta da chiuso.il suo piu' grosso difetto?è che una volta aperto non lo chiudi piu' perche' la mentoniera semplicemente una volta aperta non la senti piu'e quindi lo usi come un normale jet alto di gamma ovvero con visierino parasole e una protezione dall'aria eccellente anche in autostrada a differenza dei modulari normali che appena prendi velocita' devi chiuderli pena distruzione del collo.ad agosto ci ho fatto 1500km in francia e l'ho chiuso solo un paio di volte per sicurezza sul col de la bonette e vars perchè andavo come un pirla.consigliato :oook:
certo che puoi
è silenziosissimo, io ho sempre avuto shoei prima come modulare ma questo lo batte in termini di silenziosità
diciamo che rispetto a shoei è forse più rigido e meno confortevole come interni,ha una calzata molto più sportiva, a mentoniera chiusa spinge sugli zigomi come un integrale sportivo
parlo sempre di multitec, il neotec non lo conosco
tanto sfigato non sei, arai non produce modulari, ma shoei è considerata leader , a parere mio una spanna sopra a schubert et simili
Mi piacerebbe provare pero altre marche. Perche anche altri fanno ottimi prodotti facendosi pagare un po meno
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.