PDA

Visualizza Versione Completa : Serbatoio speedmaster/america instabile



vince.valanga
15/04/2013, 08:12
Ciao ragazzi,
non ho trovato la risposta alla mia domanda nel forum. Comunque ieri, per la prima volta, mi sono reso conto che il serbatoio della mia bestia non è perfettamente bloccato. Se con le mani faccio pressione verso il basso sul fianco sinistro o destro il serbatoio si muove con un gioco di mezzo centimetro circa :wacko: . Non me ne ero mai reso conto e quindi non so se effettivamente la cosa sia normale o meno. Il problema è che ho ispezionato tutto intorno, anche rimuovendo la sella, ma non riesco a capire come cavolo sia fissato :dry: . Sicuramente, come la maggior parte dei serbatoi, è ad incastro...ma non può non esserci una vite di fissaggio da qualche parte. Qualcuno sa aiutarmi please????

TRUSTon
15/04/2013, 09:55
È normalissimo, è il gioco dei supporti in gomma antivibrazioni su cui è appoggiato davanti

vince.valanga
15/04/2013, 09:57
È normalissimo, è il gioco dei supporti in gomma antivibrazioni su cui è appoggiato davanti

grazie.....è un sollievo....anche se non capisco come sia stato possibile accorgermene solo dopo tutto questo tempo che ho la moto...!!!

andy shock
15/04/2013, 11:13
grazie.....è un sollievo....anche se non capisco come sia stato possibile accorgermene solo dopo tutto questo tempo che ho la moto...!!!

Perchè all'inizio probabilmente andavi più piano, ora che hai preso confidenza con la belva e la tiri un po' di più è naturale che a 130/140 Kmh il serbatoio inizi a ballare lo shake, soprattutto se sei controvento...a me la prima volta che è successo ero in autostrada e avevo paura che il serba si staccasse e mi venisse addosso...tremava tutta la moto, però poi ci si abitua...

SDH
15/04/2013, 13:06
quando vado veloce, cioè sempre, il mio non trema. comunque per smontarlo c'è una vite in prossimità della sella e poi devi svitare la piastra porta strumenti e sganciare il connettore. poi il serbatoio si sfila

vince.valanga
15/04/2013, 14:19
quando vado veloce, cioè sempre, il mio non trema. comunque per smontarlo c'è una vite in prossimità della sella e poi devi svitare la piastra porta strumenti e sganciare il connettore. poi il serbatoio si sfila

ma infatti nemmeno il mio trema......ma se lo muovo (da fermo) con le mani ha un gioco di mezzo centimetro circa..!!! cmq proverò a smontare e rimontare...

HAL9000
15/04/2013, 15:39
se parli di un movimento rotatorio laterale (lungo l'asse del telaio per intenderci) secondo me e' normale dato il tipo di fissaggio

se invece il movimento e' longitudinale magari c'e' il dado di fissaggio svitato....

vince.valanga
15/04/2013, 15:53
se parli di un movimento rotatorio laterale (lungo l'asse del telaio per intenderci) secondo me e' normale dato il tipo di fissaggio

se invece il movimento e' longitudinale magari c'e' il dado di fissaggio svitato....

per dirla terra terra si muove premendo a destra o a sinistra del serbatoio. Rimane immobile invece premendo davanti verso il manubrio o indietro verso la sella. Comunque...dove si trova il dado di fissaggio?? E' quello sotto la sella??

HAL9000
15/04/2013, 15:57
.....
Comunque...dove si trova il dado di fissaggio?? E' quello sotto la sella??


fitzcarraldo
15/04/2013, 16:46
Perchè all'inizio probabilmente andavi più piano, ora che hai preso confidenza con la belva e la tiri un po' di più è naturale che a 130/140 Kmh il serbatoio inizi a ballare lo shake, soprattutto se sei controvento...a me la prima volta che è successo ero in autostrada e avevo paura che il serba si staccasse e mi venisse addosso...tremava tutta la moto, però poi ci si abitua... e falle dare una controllatina va!!! Che di normale non c'è mica tanto....:cool:

andy shock
15/04/2013, 17:17
Rettifico contenuto intervento precedente...

Provata oggi con gomme nuove in autostrada...190 kmh e il serbatoio non fa una piega...probabilmente era il pneumatico anteriore vecchio che non era tanto per la quale....

In ogni caso Vince, che toccandolo il serbatoio abbia un po' di gioco è del tutto normale...d'altronde è un bel cofano largo fissato ad una sbarra, se lo premi da un lato è naturale che si muova, secondo me...però una controllata ai serraggi non fa mai male...

vince.valanga
15/04/2013, 17:21
Rettifico contenuto intervento precedente...

Provata oggi con gomme nuove in autostrada...190 kmh e il serbatoio non fa una piega...probabilmente era il pneumatico anteriore vecchio che non era tanto per la quale....

In ogni caso Vince, che toccandolo il serbatoio abbia un po' di gioco è del tutto normale...d'altronde è un bel cofano largo fissato ad una sbarra, se lo premi da un lato è naturale che si muova, secondo me...però una controllata ai serraggi non fa mai male...

190.......!!!!! porca miseria...mica lo so se la mia ci arriva...!!! cmq stasera serro tutto....

andy shock
15/04/2013, 17:31
190.......!!!!! porca miseria...mica lo so se la mia ci arriva...!!! cmq stasera serro tutto....

Ci arriva ci arriva, però ti consiglio di provarci in autostrada e ad orari di zero traffico...a parte il lanciarla i problemi sono il vento che già a 160 kmh ti stacca le mani dal manubrio e lo spazio di frenata che arriva all'incirca ai 50 km...:biggrin3:

Da provare, ma con moderazione...non più di 50 secondi a staccata e max 1 volta a settimana:biker:


Scherzi a parte, ti accorgerai che pur avendone facoltà, non è una moto realizzata per queste velocità...

vince.valanga
15/04/2013, 17:37
Ci arriva ci arriva, però ti consiglio di provarci in autostrada e ad orari di zero traffico...a parte il lanciarla i problemi sono il vento che già a 160 kmh ti stacca le mani dal manubrio e lo spazio di frenata che arriva all'incirca ai 50 km...:biggrin3:

Da provare, ma con moderazione...non più di 50 secondi a staccata e max 1 volta a settimana:biker:


Scherzi a parte, ti accorgerai che pur avendone facoltà, non è una moto realizzata per queste velocità...

su questo non ho dubbi.....e cmq l'ho presa apposta per godermi le passeggiate...

atollo
15/04/2013, 18:46
Confermo il gioco del serbatoio di 1 cm. premendolo a destra o sinistra. Non è proprio un problema.
Nessun movimento in marcia anche ad alte velocità.............oddio.... alte è un eufemismo !:wacko:

Andy io a 190 Km/H io ho le mani sulle manopole ed il corpo perfettamente orizzontale che sventola senza toccare la moto!!:blink:
Al raduno te lo dimostro!:laugh2::oook:

framerico865
15/04/2013, 18:54
....mi ma ke temerari....io a 120.....ho paura.....e' normale...????:sad:

8e65
15/04/2013, 21:29
tranquillizzati, è tutto normale xchè il serbatoio poggia anteriormente su supporti in gomma che serve a tenere a bada le vibrazioni tra telaio e serba. Puoi sempre controllare il dado sotto sella se è serrato bene, altrimenti per il resto è tutto normale.
ah, ci si becca al raduno eh.......

vince.valanga
16/04/2013, 08:02
grazie a tutti per le risposte....in effetti il dado è serrato per bene e davanti ha i due supporti in gomma descritti da 8e65.......!!!! quindi tutto ok..!! il mio dubbio era probabilmente stupido...ma l'idea di vedere il mio serbatoio svolazzare in marcia ha prevalso sulla ragione...... :lingua:

andy shock
16/04/2013, 08:45
Confermo il gioco del serbatoio di 1 cm. premendolo a destra o sinistra. Non è proprio un problema.
Nessun movimento in marcia anche ad alte velocità.............oddio.... alte è un eufemismo !:wacko:

Andy io a 190 Km/H io ho le mani sulle manopole ed il corpo perfettamente orizzontale che sventola senza toccare la moto!!:blink:
Al raduno te lo dimostro!:laugh2::oook:

Il segreto è far passare i lacci delle scarpe intorno alle pedanine pilota...almeno due giri e poi fare un bel nodo a fiocco ( sennò si slacciano )

:risate2:

vince.valanga
16/04/2013, 08:59
Il segreto è far passare i lacci delle scarpe intorno alle pedanine pilota...almeno due giri e poi fare un bel nodo a fiocco ( sennò si slacciano )

:risate2:

ahah...potrebbe essere la soluzione..! cmq con casco integrale, giubbotto da moto, posizione da moto stradale e piedi poggiati sulle pedaline del passeggero forse ce la posso fare.........certo, con i freni della speedmaster potrei passare da 190 a 0 in meno di un secondo......contro un muro però..... :biggrin3:

andy shock
16/04/2013, 11:31
ahah...potrebbe essere la soluzione..! cmq con casco integrale, giubbotto da moto, posizione da moto stradale e piedi poggiati sulle pedaline del passeggero forse ce la posso fare.........certo, con i freni della speedmaster potrei passare da 190 a 0 in meno di un secondo......contro un muro però..... :biggrin3:
Dipende dallo spessore del muro...altrimenti rischi di rallentare soltanto....:wacko:

vince.valanga
16/04/2013, 11:37
e menomale che ha il doppio disco anteriore..!! per fermare la 883 di mio fratello si fa prima a mettere i piedi per terra alla flintstones.........

atollo
16/04/2013, 16:52
Il segreto è far passare i lacci delle scarpe intorno alle pedanine pilota...almeno due giri e poi fare un bel nodo a fiocco ( sennò si slacciano )

:risate2:

:yess: