Visualizza Versione Completa : forare l'acciaii inox
Ciao bella gente, ho un foglio di acciaio da 0.7mm da forare...il trapano gnaaa fa :dry:
più che altro non ce la fa la punta
più che altro non ce la fa la punta
appunto
Usa le punte in metalli duro ossia in widia..... Vedrai che lo fori!!!
Sappi però che essendo molto dure, si scheggiano facilmente!!!!
Lamps
Inviato dal mio iPhone 4S ,
tramite Tapatalk.
Usa le punte in metalli duro ossia in widia..... Vedrai che lo fori!!!
Sappi però che essendo molto dure, si scheggiano facilmente!!!!
Lamps
Inviato dal mio iPhone 4S ,
tramite Tapatalk.
hmm interessante...andando al sodo, dove si trovano e quanto costano?
ps: ma è questa la potenza dell'essere mod?
no perchè se è così voglio metterci le mani in pasta pure io :w00t:
113797
Una utensileria ben fornita dovrebbe avere le punte adatte, non necessariamente le punte con placchette riportate potrebbero fare sl caso tuo. Probabilmente non sono la scelta economicamente vantaggiosa, devi fare un foro o cento ?
E sottile sette decimi, metti del legno sotto a far riscontro oppure rischi si deformi.
Una utensileria ben fornita dovrebbe avere le punte adatte, non necessariamente le punte con placchette riportate potrebbero fare sl caso tuo. Probabilmente non sono la scelta economicamente vantaggiosa, devi fare un foro o cento ?
E sottile sette decimi, metti del legno sotto a far riscontro oppure rischi si deformi.
1 foro (alla fine son 2x0,7 sovrapposti) da 1 cm
altri 6 fori invece da 0,5
il legno ho provato già a metterlo sotto, con un punzone ho martellato sopra l'acciaio per fare la sede per la punta ma si scalda troppo
Devi usare la giusta velocita di taglio, che diametro devi forare ?
Poi abbondante refrigerante (olio emulsionante e acqua), altrimenti scalda e ...... bruci il filo.
hmm interessante...andando al sodo, dove si trovano e quanto costano?
ps: ma è questa la potenza dell'essere mod?
no perchè se è così voglio metterci le mani in pasta pure io :w00t:
113797
c'è chi può e chi non può
segui i buoni consigli di boris, per forare 10 mm di diametro parti prima con una punta da 5 dopo averci dato un colpo di bulino
risulta molto piu' facile con un trapano a colonna , eventualmente portale da un fabbro
Devi usare la giusta velocita di taglio, che diametro devi forare ?
Poi abbondante refrigerante (olio emulsionante e acqua), altrimenti scalda e ...... bruci il filo.
come detto devo fare 1 foro con diametro da 1cm e altri 6 da mezzo.
puoi spiegarmi cosa intendo con velocità di taglio?inoltre l'olio emulsionante sarebbe?
c'è chi può e chi non può
segui i buoni consigli di boris, per forare 10 mm di diametro parti prima con una punta da 5 dopo averci dato un colpo di bulino
son partito con quella da 5...e ho dato un colpo con il punzone (quello che chiami te bulino penso)
risulta molto piu' facile con un trapano a colonna , eventualmente portale da un fabbro
toccherà fare così...se lo trovo :dry:
NOT NORMAL
15/04/2013, 23:41
Io lo so perchè non passa, mette il trapano a limitatore come il daytyona, fallo girare piano il trapano, piu il materiale è duro è piu devi far girar piano il trap ANO.............:lingua:
Io con uno che indica un foro da 10mm come 1cm, e un foro da 5mm come 0,5cm .......... non ci ragiono piu ......... addio.
MGBLACKHOLE
16/04/2013, 07:06
Io con uno che indica un foro da 10mm come 1cm, e un foro da 5mm come 0,5cm .......... non ci ragiono piu ......... addio.
Perdonalo, non sa' cosa dice,,,,,:risatona::risatona::linguaccia:
:(
dei dei zio ken avete capito benissimo...tutte scuse perchè nemmeno voi guru del fai da te sapete cosa inventarvi :dry:
:D
Io lo so perchè non passa, mette il trapano a limitatore come il daytyona, fallo girare piano il trapano, piu il materiale è duro è piu devi far girar piano il trap ANO.............:lingua:
ho provato a tutte le velocità, inizialmente piano, non me lo segnava nemmeno dopo 5 minuti che ero li a forare, poi se andavo rapido pareva che sotto ci fosse il cratere dell'etna, o un bucio di culo post montata feroce, come preferite :senzaundente:
simone pd
16/04/2013, 07:58
di sicuro hai le punte non più affilate.
per l'acciaio ci vuole un po di abilità e soprattutto punte che siano messe bene.
occhio anche che appena lo buchi la punta si incastra e se non stai attento ti fai male.
vista la tua esperienza quoto chi suggerisce di portare il tutto dal fabbro, rischi di farti male....:D
hahaha vi ringrazio per la stima che riponete tutti quanti su di me...e purtroppo avete raggggione :D
sono appena stato umiliato dal mio compare che lavora qua sotto in laboratorio (lavoro in una azienda che lavora anche l'acciaio e mi son fatto dare una striscia di scarto) che mi ha bucato un tocco di acciaio uguale a quello che ho io a casa con un avvitatore e una punta di ferro da 3 senza nemmeno punzonare nè raffreddare in circa 4 secondi :w00t:
penso che il segreto sia appunto bassa velocità e punte affilatissime
ora so a chi portare il mio supporto per la targa :D
E' tanto ci voleve a forare in pochetto di Inox ?!?! :biggrin3::laugh2:
E' tanto ci voleve a forare in pochetto di Inox ?!?! :biggrin3::laugh2:
e che minchia ne so io? sono andato dritto col trapano ma ha troppi giri anche al minimo, se si scalda troppo l'acciaio non si fora
bastano le punte affilate , tanta pressione e pochi giri di rotazione, l'ha bucato come il burro :D
e io c'ho perso un'ora ieri :madoo:
vabbè anche oggi ho imparato qualcosa
come minimo la tua era pure una punta da legno
al lavoro mi capita di dover forare corazze in manganese da due millimetri, prendo una comune punta da muro da ferramenta, faccio il filo alle placchette con la mola, bulino, olio da taglio, pochissimi giri e via
sti kez ....... Manganese ????! Austenitici al Manganese !!!!? Insomma robba dura .
sti kez ....... Manganese ????! Austenitici al Manganese !!!!? Insomma robba dura .
corazze per casseforti :ph34r:
come minimo la tua era pure una punta da legno
semplicemente le punte di mio padre risalgono al paleolitico e non sono appuntite.
prima di uscire sequestro le punte del laboratorio e stasera faccio un bel lavoretto con l'avvitatore :D
Ricordati che il senso di rotazione giusto è orario :D
daytona@le
20/04/2013, 15:55
come minimo la tua era pure una punta da legno
:risate2:
Ricordati che il senso di rotazione giusto è orario :D
:risatona:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.