PDA

Visualizza Versione Completa : Donatori sangue e contributi INPS



Bandit72
15/04/2013, 19:28
Mi è sorto un dubbio.... ma a chi dona il sangue, gli vengono riconosciuti i contributi INPS? Sia economici che come giornate?

TRUSTon
15/04/2013, 19:33
Un lavoro normale no?

:lingua:

Bandit72
15/04/2013, 19:36
Un lavoro normale no?

:lingua:

Dipendente

tbb800
15/04/2013, 19:45
Legge n. 584 del 13 luglio 1967, art. 1 - DM del 8 aprile 1968 – Legge n. 107 del 4 maggio 1990, art. 13
Al lavoratore dipendente che cede il proprio sangue gratuitamente viene concessa una giornata di riposo (circ.134367/81 - circ. 144/1990), per tale giornata il lavoratore ha diritto alla normale retribuzione. Il datore di lavoro porrà a conguaglio la retribuzione corrisposta al donatore di sangue con i contributi dovuti all’INPS.


LA CONTRIBUZIONE

Per le giornate di assenza per donazione di sangue e di emocomponenti, è previsto l’accredito figurativo della contribuzione (legge n. 107 del 4 maggio 1990 – circ. 144 del 19.06.1990)



quindi direi di si :oook:

INPS - Informazioni (http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5974)

Bandit72
15/04/2013, 20:01
Legge n. 584 del 13 luglio 1967, art. 1 - DM del 8 aprile 1968 – Legge n. 107 del 4 maggio 1990, art. 13
Al lavoratore dipendente che cede il proprio sangue gratuitamente viene concessa una giornata di riposo (circ.134367/81 - circ. 144/1990), per tale giornata il lavoratore ha diritto alla normale retribuzione. Il datore di lavoro porrà a conguaglio la retribuzione corrisposta al donatore di sangue con i contributi dovuti all’INPS.


LA CONTRIBUZIONE

Per le giornate di assenza per donazione di sangue e di emocomponenti, è previsto l’accredito figurativo della contribuzione (legge n. 107 del 4 maggio 1990 – circ. 144 del 19.06.1990)



quindi direi di si :oook:

INPS - Informazioni (http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5974)

Urca, che precisione. Grazie 1000!

8e65
15/04/2013, 20:04
io vado di domenica.........

quindi..........

nisba

simone pd
15/04/2013, 20:14
io vado di sabato quando non devo lavorare...

Mr. RustyNail
15/04/2013, 20:20
Dove lavoravo prima al titolare non andava giù che i dipendenti andassero a donare il rangue nei giorni lavorativi...molte persone hanno smesso di donare...

eusebius
15/04/2013, 20:29
La mia ditta, in caso di donazione, aggiunge un giorno di permesso retribuito al giorno di riposo che spetta per legge.

Però mi rendo conto che in molte aziende non è così (es. quella di mia moglie)...

...è un peccato, perchè l'azienda non ci perde nulla (l'Inps la rimborsa) ed è un gran bel gesto, utile per la comunità (e soprattutto per chi ne ha bisogno)

diegoz
15/04/2013, 20:39
Legge n. 584 del 13 luglio 1967, art. 1 - DM del 8 aprile 1968 – Legge n. 107 del 4 maggio 1990, art. 13
Al lavoratore dipendente che cede il proprio sangue gratuitamente viene concessa una giornata di riposo (circ.134367/81 - circ. 144/1990), per tale giornata il lavoratore ha diritto alla normale retribuzione. Il datore di lavoro porrà a conguaglio la retribuzione corrisposta al donatore di sangue con i contributi dovuti all’INPS.


LA CONTRIBUZIONE

Per le giornate di assenza per donazione di sangue e di emocomponenti, è previsto l’accredito figurativo della contribuzione (legge n. 107 del 4 maggio 1990 – circ. 144 del 19.06.1990)



quindi direi di si :oook:

INPS - Informazioni (http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5974)

:oook:

tbb800
15/04/2013, 20:45
La mia ditta, in caso di donazione, aggiunge un giorno di permesso retribuito al giorno di riposo che spetta per legge.

Però mi rendo conto che in molte aziende non è così (es. quella di mia moglie)...

...è un peccato, perchè l'azienda non ci perde nulla (l'Inps la rimborsa) ed è un gran bel gesto, utile per la comunità (e soprattutto per chi ne ha bisogno)

mi sembra un bel gesto da parte della tua ditta. specie di questi tempi

macheamico6
16/04/2013, 02:09
La mia ditta, in caso di donazione, aggiunge un giorno di permesso retribuito al giorno di riposo che spetta per legge.

Però mi rendo conto che in molte aziende non è così (es. quella di mia moglie)...

...è un peccato, perchè l'azienda non ci perde nulla (l'Inps la rimborsa) ed è un gran bel gesto, utile per la comunità (e soprattutto per chi ne ha bisogno)
:yess::supremo:


Dove lavoravo prima al titolare non andava giù che i dipendenti andassero a donare il rangue nei giorni lavorativi...molte persone hanno smesso di donare...
:buuu::nonono:

Venanzio
16/04/2013, 04:20
io vado di domenica.........

quindi..........

nisba

io vado di sabato e mi faccio il riposino ;)

michele0105
16/04/2013, 13:07
Bello essere donatori solo per rubare un giorno di ferie e poter fare gli esami del sangue a macca!!!

Lo scrofo
16/04/2013, 13:31
Mi è sorto un dubbio.... ma a chi dona il sangue, gli vengono riconosciuti i contributi INPS? Sia economici che come giornate?

Quando chiedi una giornata lavorativa per andare a donare, in realta' ti viene pagata come giornata normale, quindi anche i contributi sono gli stessi.


Bello essere donatori solo per rubare un giorno di ferie e poter fare gli esami del sangue a macca!!!

Magari, adesso qui da noi manco gli esami ti danno ... E' gia' tanto se ti danno il minimo indispensabile.

2877paolo
16/04/2013, 13:52
sono donatore da svariati anni e sono sempre andato solo di domenica, proprio per non gravare sui costi di nessuno. :oook:

G79
16/04/2013, 13:53
Mi è sorto un dubbio.... ma a chi dona il sangue, gli vengono riconosciuti i contributi INPS? Sia economici che come giornate?

Io sono donatore dal 2003, ma non ho mai usufruito dei giorni di riposto.
Ci vado di sabato e me ne sto a casa.


io vado di sabato quando non devo lavorare...

allora non sono l'unico... :w00t:

anzi... troppi ce ne sono!!! :w00t:

Lo scrofo
16/04/2013, 15:47
sono donatore da svariati anni e sono sempre andato solo di domenica, proprio per non gravare sui costi di nessuno. :oook:

Io invece ci vado proprio durante la settimana, visto che oltre a fare del bene, e' un mio diritto/dovere. Il sabato e la domenica riposo le membra. :wink_:

2877paolo
16/04/2013, 17:18
Io invece ci vado proprio durante la settimana, visto che oltre a fare del bene, e' un mio diritto/dovere. Il sabato e la domenica riposo le membra. :wink_:

purtroppo al mio datore di lavoro dei miei diritti/doveri non gliene frega un beneamato caxx@!!! :incaz:

rookie
16/04/2013, 17:25
purtroppo al mio datore di lavoro dei miei diritti/doveri non gliene frega un beneamato caxx@!!! :incaz:

io queste cose non le capisco, per quanto uno possa essere egoista... il sangue ce lo abbiamo tutti. Evidentemente è sicuro di non dover mai usare "il servizio"

Apox
16/04/2013, 17:28
Il vado questo giovedi

onlystreet
16/04/2013, 17:35
Io non posso donare sangue.

Bonzo
16/04/2013, 18:43
Sono donatore diversi anni, vengono garantiti sia i contributi previdenziali e sia la paga base giornaliera, faccio la donazione quando mi garba, tanto lavoro anche sabato e domenica, non certo per prendere il giorno di ferie. Penso sia una ottima cosa per tanti che ne hanno bisogno e per tenermi anche sotto controllo.

michele0105
17/04/2013, 08:08
purtroppo al mio datore di lavoro dei miei diritti/doveri non gliene frega un beneamato caxx@!!! :incaz:
Credo sia giusto che non gliene freghi niente!
Se qualcuno vuol fare del bene, dovrebbe farlo interamente a proprie spese. La possibilità di donare il sangue il sabato e domenica c'è.

io queste cose non le capisco, per quanto uno possa essere egoista... il sangue ce lo abbiamo tutti. Evidentemente è sicuro di non dover mai usare "il servizio"
Scusa ma non voler sacrificare il proprio sabato/domenica non è egoistico????????????!!!!
Bello essere altruisti col tempo e i soldi di qualcun'altro!!!!
Mah....

rookie
17/04/2013, 09:04
Credo sia giusto che non gliene freghi niente!
Se qualcuno vuol fare del bene, dovrebbe farlo interamente a proprie spese. La possibilità di donare il sangue il sabato e domenica c'è.

Scusa ma non voler sacrificare il proprio sabato/domenica non è egoistico????????????!!!!
Bello essere altruisti col tempo e i soldi di qualcun'altro!!!!
Mah....

ok, se ne fai una questione economica... pensi che alla comunità i morti dissanguati costi meno?
Io penso che l'inps prima di pagare le giornate ai donatori due conti li abbia fatti

tbb800
17/04/2013, 09:12
si riesce a fare una polemica pure sulla donazione di sangue, che viene anche vista come una pratica per fottere il proprio datore di lavoro e mangiare pane a sbafo.

io conosco una persona che ha dato un pezzo del proprio fegato al padre per che necessitava di un trapianto urgentissimo. è stata a casa a spese del datore di lavoro per diverso tempo. come la vogliamo giudicare, una merdaccia?

yeager4772
17/04/2013, 09:24
Dove lavoravo prima al titolare non andava giù che i dipendenti andassero a donare il rangue nei giorni lavorativi...molte persone hanno smesso di donare...

che testa di ...

Io vado sempre quando mi chiamano e nel giorno che mi dicono quelli della mia associazione, generalmente ogni 3 mesi.

michele0105
17/04/2013, 09:26
ok, se ne fai una questione economica... pensi che alla comunità i morti dissanguati costi meno?
Io penso che l'inps prima di pagare le giornate ai donatori due conti li abbia fatti
Penso che sia doveroso donare il sangue, infatti lo faccio anch'io.
Però credo che non sia giusto che le scelte individuali di un singolo debbano ricadere su altri (tipo il datore di lavoro). A maggior ragione se esiste la possibilità di donare il sabato e la domenica!!!!
Cmq hai ragione, le donazioni diminuirebbero drasticamente se non esistessero più le giornate permesso retribuite, ma questo mi pare alquanto triste!

si riesce a fare una polemica pure sulla donazione di sangue, che viene anche vista come una pratica per fottere il proprio datore di lavoro e mangiare pane a sbafo.

io conosco una persona che ha dato un pezzo del proprio fegato al padre per che necessitava di un trapianto urgentissimo. è stata a casa a spese del datore di lavoro per diverso tempo. come la vogliamo giudicare, una merdaccia?
Scusa ma che esempio hai fatto? Cosa centra?
In quel caso non esisteva alternativa e comportava un decorso molto più lungo!!!
Nel caso della donazione di sangue si può fare in qualsiasi momento. E se proprio vogliamo dirla tutta, un soggetto sano dopo una ricca colazione manco se ne accorge a livello fisico di mezzo kg di sangue in meno!
Se proprio non si vuole andare il weekend, almeno si può tornare a lavorare dopo la donazione (salvo alcune professioni molto pesanti).

2877paolo
17/04/2013, 10:17
Credo sia giusto che non gliene freghi niente!
Se qualcuno vuol fare del bene, dovrebbe farlo interamente a proprie spese. La possibilità di donare il sangue il sabato e domenica c'è.



forse non hai letto bene quello che avevo scritto prima... :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/231117-donatori-sangue-contributi-inps-2.html#post6232011

Gian
17/04/2013, 10:24
Esiste il sabato e la domenica se non si vogliono avere problemi col datore di lavoro.......noi donatori a P.iva non abbiamo nessun problema e dopo la trasfusione si va regolarmente a lavorare....ci tolgono poco meno di mezzo litro di sangue mica una gamba!

rookie
17/04/2013, 10:27
Esiste il sabato e la domenica se non si vogliono avere problemi col datore di lavoro.......noi donatori a P.iva non abbiamo nessun problema e dopo la trasfusione si va regolarmente a lavorare....ci tolgono poco meno di mezzo litro di sangue mica una gamba!

dipende... tu ci saliresti su un'impalcatura con una gamba?

Gian
17/04/2013, 10:29
dipende... tu ci saliresti su un'impalcatura con una gamba?

:cipenso:

rookie
17/04/2013, 10:38
:cipenso:

dipende da che lavoro fai, ci sono lavori che sono già duri con tutto il sangue in corpo

tbb800
17/04/2013, 10:56
non voglio fare polemiche con nessuno per un gesto come la donazione, che io considero di grande generosità e impegno civile.

quello che trovo cusioso, però, è che nasca quasi subito il sospetto che ci siano persone che ci speculano a danno del proprio datore di lavoro.

Tutto quì.

2877paolo
17/04/2013, 11:14
non voglio fare polemiche con nessuno per un gesto come la donazione, che io considero di grande generosità e impegno civile.

quello che trovo cusioso, però, è che nasca quasi subito il sospetto che ci siano persone che ci speculano a danno del proprio datore di lavoro.

Tutto quì.

quoto!!! :oook:

G79
17/04/2013, 11:20
non voglio fare polemiche con nessuno per un gesto come la donazione, che io considero di grande generosità e impegno civile.

quello che trovo cusioso, però, è che nasca quasi subito il sospetto che ci siano persone che ci speculano a danno del proprio datore di lavoro.

Tutto quì.

Credimi... conosco persone per cui cambiare il termine "sospetto" con "certezza".

Nella mia sezione danno anche un "buono" da scontare presso i supermercati del paese. Il valore è veramente effimero: 5€ mi sembra.
Ebbene, io non l'ho mai accettato.
Ma ti posso garantire che ci sono state persone che l'hanno chiesto ugualmente pur non avendo donato.

C'è di tutto a questo mondo. Di tutto.

Tuttavia quoto il fatto che è veramente triste riuscire a "polemizzare" su ogni cosa...

simone pd
17/04/2013, 12:05
se un datore di lavoro rompe le balle perchè ci si assenta un giorno di lavoro, lo si manda affanculo e ci si va di sabato o domenica.

Lo scrofo
17/04/2013, 12:22
se un datore di lavoro rompe le balle perchè ci si assenta un giorno di lavoro, lo si manda affanculo e ci si va di sabato o domenica.

Ragazzi, stiamo parlando un giorno ogni MINIMO 3 mesi...

Capisco tutto, ma tutta sta polemica no.

michele0105
17/04/2013, 12:48
se un datore di lavoro rompe le balle perchè ci si assenta un giorno di lavoro, lo si manda affanculo e ci si va di sabato o domenica.
Bisognerebbe andarci di sabato o domenica a prescindere, secondo me!

Credimi... conosco persone per cui cambiare il termine "sospetto" con "certezza".

Nella mia sezione danno anche un "buono" da scontare presso i supermercati del paese. Il valore è veramente effimero: 5€ mi sembra.
Ebbene, io non l'ho mai accettato.
Ma ti posso garantire che ci sono state persone che l'hanno chiesto ugualmente pur non avendo donato.

C'è di tutto a questo mondo. Di tutto.

Tuttavia quoto il fatto che è veramente triste riuscire a "polemizzare" su ogni cosa...
Esatto...

Ragazzi, stiamo parlando un giorno ogni MINIMO 3 mesi...

Capisco tutto, ma tutta sta polemica no.
Sono 4 giorni all'anno. Prendi un'azienda con qualche centinaio di dipendenti e fai un po di conti.
Se poi quei permessi sono pagati dal datore o dall inps poco importa!


dipende da che lavoro fai, ci sono lavori che sono già duri con tutto il sangue in corpo

Bene, vai sabato domenica o quando sei in ferie.
IMHO

Lo scrofo
17/04/2013, 12:52
Bisognerebbe andarci di sabato o domenica a prescindere, secondo me!

Esatto...

Sono 4 giorni all'anno. Prendi un'azienda con qualche centinaio di dipendenti e fai un po di conti.
Se poi quei permessi sono pagati dal datore o dall inps poco importa!



Bene, vai sabato domenica o quando sei in ferie.
IMHO

Io penso alla mia azienda, non a quelle con centinaia di posti di lavoro ... Non vedo dove sia il problema, mi dispiace.

michele0105
17/04/2013, 12:56
Io penso alla mia azienda, non a quelle con centinaia di posti di lavoro ... Non vedo dove sia il problema, mi dispiace.
Ah se la metti così....Probabilmente non vedi il "problema" perchè non guardi molto più in la del tuo naso.
Al di fuori della propria realtà ce ne sono tante altre e ben più grandi che anche se inderattemente toccano tutti.

rookie
17/04/2013, 13:08
Ah se la metti così....Probabilmente non vedi il "problema" perchè non guardi molto più in la del tuo naso.
Al di fuori della propria realtà ce ne sono tante altre e ben più grandi che anche se inderattemente toccano tutti.

vabeh, sta al buon senso dei donatori/dipendenti non donare tutti lo stesso giorno, o non donare quel giorno in cui ci sono più dipendenti in ferie o comunque assenti... Dove lavoro io, prima di prenotare una donazione, ci si consulta per non accavallarsi.
Poi se un'azienda non può sopportare l'assenza di un dipendente, per di più già programmata, vuol dire che il datore di lavoro si deve saper organizzare un po' meglio

michele0105
17/04/2013, 13:14
vabeh, sta al buon senso dei donatori/dipendenti non donare tutti lo stesso giorno, o non donare quel giorno in cui ci sono più dipendenti in ferie o comunque assenti... Dove lavoro io, prima di prenotare una donazione, ci si consulta per non accavallarsi.
Poi se un'azienda non può sopportare l'assenza di un dipendente, per di più già programmata, vuol dire che il datore di lavoro si deve saper organizzare un po' meglio
:risate2:
Tipico!!! In italia qualunque problema sul lavoro è sempre per colpa del datore di lavoro! Mah....

E cmq non dico che non si riesca a superare il problema dell'assenza per un giorno, ma non vedo perchè qualcuno ti debba pagare per una decisione tua personale!

Lo scrofo
17/04/2013, 13:15
Ah se la metti così....Probabilmente non vedi il "problema" perchè non guardi molto più in la del tuo naso.
Al di fuori della propria realtà ce ne sono tante altre e ben più grandi che anche se inderattemente toccano tutti.

Ah se lo dici tu ... :oook:
Di solito la chiamano pianificazione programmata : per la cronaca, quando vado a donare, avviso il mio datore di lavoro con piu' di una settimana di anticipo.

Ripeto: il sabato e la domenica posso anche riposarmi, dopo una settimana lavorativa.



vabeh, sta al buon senso dei donatori/dipendenti non donare tutti lo stesso giorno, o non donare quel giorno in cui ci sono più dipendenti in ferie o comunque assenti... Dove lavoro io, prima di prenotare una donazione, ci si consulta per non accavallarsi.
Poi se un'azienda non può sopportare l'assenza di un dipendente, per di più già programmata, vuol dire che il datore di lavoro si deve saper organizzare un po' meglio

Questo era sottinteso! :wink_:

michele0105
17/04/2013, 13:20
Ah se lo dici tu ... :oook:
Di solito la chiamano pianificazione programmata : per la cronaca, quando vado a donare, avviso il mio datore di lavoro con piu' di una settimana di anticipo.

Ripeto: il sabato e la domenica posso anche riposarmi, dopo una settimana lavorativa.




Questo era sottinteso! :wink_:
Giusto, giusto. I propri sacrifici li paghi qualcun'altro!
Avavnti così......

rookie
17/04/2013, 13:21
:risate2:
Tipico!!! In italia qualunque problema sul lavoro è sempre per colpa del datore di lavoro! Mah....

ti risponderei ma andremmo troppo OT



E cmq non dico che non si riesca a superare il problema dell'assenza per un giorno, ma non vedo perchè qualcuno ti debba pagare per una decisione tua personale!

per il pagamento abbiamo trattato prima :biggrin3:

tbb800
17/04/2013, 14:02
Credimi... conosco persone per cui cambiare il termine "sospetto" con "certezza".

Nella mia sezione danno anche un "buono" da scontare presso i supermercati del paese. Il valore è veramente effimero: 5€ mi sembra.
Ebbene, io non l'ho mai accettato.
Ma ti posso garantire che ci sono state persone che l'hanno chiesto ugualmente pur non avendo donato.

C'è di tutto a questo mondo. Di tutto.

Tuttavia quoto il fatto che è veramente triste riuscire a "polemizzare" su ogni cosa...

io ti credo proprio anche perché non sono nato ieri e nella mia vita lavorativa ho visto di tutto. Non discuto che ci siano zone d'ombra anche in una azione del genere. Ci mancherebbe. Così come ci possono essere datori di lavoro accondiscententi o refrattari.

però, sono costretto a ripetermi, mi sembra poco carino nei confronti dei tanti onesti e con buone intenzioni essere considerati nella categoria generale e totale di farabutti approfittatori.

Ho letto qualche commento, reso in senso generale e che quindi vale per la totalità dei donatori, piuttosto ingeneroso. E' come se io definissi l'autore della discussione (con cui mi scuso in anticipo per averlo preso impropriamente a paragone) un approfittatore perché con la sua domanda iniziale sta preordinando una porcheria nei confronti della sua azienda. Ecco, presupporre senza nessuna ragione che ci sia del losco nella sua richiesta. E del torbido in chi va a donare nei giorni lavorativi piuttosto che nei giorni di ferie. Non mi pare corretto.

p.s. io sono tra quelli che quando donavo lo facevo senza contropartita alcuna e "rimettendoci" un pò di tempo e qualche lira. quindi non vedo perché non debba credere all'onesta di singoli gesti individuali, anche se fatti da lavoratori dipendenti.

E' la generalizzazione che mi suona strana.

Lo scrofo
17/04/2013, 14:17
Giusto, giusto. I propri sacrifici li paghi qualcun'altro!
Avavnti così......

Tu hai la tua opinione , io la mia ... Ma mi pare che molti siano d'accordo con me, quindi tanto sbagliata non e' ...

Torniamo IT.

pierosforza
17/04/2013, 14:21
Personalmente cerco di andare la mattina sul presto a donare il sangue, così alle 8,00 sono già a lavoro. Del resto sono non sono un dipendente, quindi la mia è una donazione libera e incondizionata.................. e conque non facendo un lavoro fisico, riesco comunque a tornare tranquillamente a lavoro.
Conosco comunque dipendenti che pretendono i loro diritti, quindi giornata di riposo pagata, ecc ....... e dipendenti che come me, in sordina dopo aver donato, tornano tranquillamente a lavoro senza chiedere o dire nulla a nessun altro.

Bandit72
17/04/2013, 14:27
Io avevo solo chiesto dei chiarimenti.... come al solito ne viene fuori una polemica.
Se la legge premete di donare nei giorni lavorativi non vedo niente di male se lo si fa. ... d'altronde stai dando qualcosa di tuo. ... mi scandalizza di più chi magari evade le tasse (che non sono certo i lavoratori dipendenti).. ma questa è tutta un'altra storia.

michele0105
17/04/2013, 14:29
Personalmente cerco di andare la mattina sul presto a donare il sangue, così alle 8,00 sono già a lavoro. Del resto sono non sono un dipendente, quindi la mia è una donazione libera e incondizionata.................. e conque non facendo un lavoro fisico, riesco comunque a tornare tranquillamente a lavoro.
Conosco comunque dipendenti che pretendono i loro diritti, quindi giornata di riposo pagata, ecc ....... e dipendenti che come me, in sordina dopo aver donato, tornano tranquillamente a lavoro senza chiedere o dire nulla a nessun altro.
Quoto!!
Mi piacerebbe andare a contare quanti dei donatori che vanno in giornate feriali sono lavoratori dipendenti e quanti invece lavoratori autonomi, agenti di commercio e in generale con p.iva.....

pierosforza
17/04/2013, 14:35
Ti assicuro che ce ne sono, almeno qui da me ci sono.
E poi tutti abbiamo o abbiamo avuto direttamente o indirettamente bisogno "d'aiuto".
Donare è segno di civiltà è un atto nobile.

michele0105
17/04/2013, 14:48
Ti assicuro che ce ne sono, almeno qui da me ci sono.
E poi tutti abbiamo o abbiamo avuto direttamente o indirettamente bisogno "d'aiuto".
Donare è segno di civiltà è un atto nobile.

Certo, non sto dicendo che non sia un gesto apprezzabile, tantochè anch'io sono donatore.
Quella che hanno chiamato polemica è nata perchè alcuni datori di lavoro non hanno piacere a riconoscere i permessi retribuiti per la giornata della donazione; io non mi sento di dargli torto visto che ci sono tutti i mezzi perchè la donazione incida solo sulla propria sfera personale e non anche su quella di altri tipo azienda, inps (quindi totalità dei contribuenti) etc.... . Tutto quà.

Lo scrofo
17/04/2013, 15:38
Certo, non sto dicendo che non sia un gesto apprezzabile, tantochè anch'io sono donatore.
Quella che hanno chiamato polemica è nata perchè alcuni datori di lavoro non hanno piacere a riconoscere i permessi retribuiti per la giornata della donazione; io non mi sento di dargli torto visto che ci sono tutti i mezzi perchè la donazione incida solo sulla propria sfera personale e non anche su quella di altri tipo azienda, inps (quindi totalità dei contribuenti) etc.... . Tutto quà.

Il fatto e' che, visto che in Italia PER LEGGE l'azienda e' tenuta a versarli, non vedo perche' non lo debba fare.
Che poi il tuo punto di vista sia o meno opinabile, questo e' un altro discorso.

Gian
17/04/2013, 15:41
Vi rammento (a chi si è sentito in qualche modo offeso) che comunque basta non richiedere il certificato medico per un lavoratore dipendente, si dona e si va a lavorare se l'intento è solo quello di far del bene senza mugugni altrui, poi fate come vi pare..

G79
17/04/2013, 15:49
Donare sangue, aldilà del gesto altruista in se, impegna fisicamente.
E' comunque il contenuto di una bottiglietta da 0,5 che "se ne va"... perciò... c'è poco da scherzare o da fare gli eroi andando a lavorare o facendo sforzi.
Il fisico ne risente per quella giornata e quindi il riposo è più che meritato.

C'è chi magari lavora tutta la settimana...
C'è chi magari non può la domenica perché di domica non si fanno donazioni.
C'è chi come la maggiorparte che ha risposto qui ci va di sabato e se ne sta a casa a riposare perché ritiene giusto così
C'è chi ci va di lunedì/martedì/mercoledì/giovedì/venerdì perché perché non può fare diversamente...
C'è chi diventa donatore per farsi le analisi gratis...
C'è chi ...



Chi ha donato ha diritto al riposo. Punto.
Poi... ognuno è artefice della propria fortuna.