PDA

Visualizza Versione Completa : Cazzari d'italia unitevi



n0x
17/04/2013, 13:00
Non conosco la credibilita' dell'autore, ma se fosse tutto vero non mi stupirei affatto

Portare il Tavernello alla Fiera dei Vini Veri per vedere l’effetto che fa. Perché lo fa, eh | Intravino (http://www.intravino.com/assaggi/portare-il-tavernello-alla-fiera-dei-vini-veri-per-vedere-leffetto-che-fa-perche-lo-fa-eh/)

D74
17/04/2013, 14:00
ahahahahah ottimo e abbondante :D

winter1969
17/04/2013, 14:26
:blink: Tutti gran professionisti

maurino
17/04/2013, 14:42
Le Iene: i sommeliers riconoscono i vini? – Luca Gardini (http://www.lucagardini.com/home/?p=1298)

splendida la degustazione finale :laugh2:

fitzcarraldo
17/04/2013, 14:49
Per me, la qualifica di sommelier e la patente da idiota sono titoli equivalenti!!!:biggrin3:

2speed3
17/04/2013, 15:23
Vabbè dai, anche uno che vede un GS1200 dice che è una moto, ci si sbaglia nella vita :dubbio:

n0x
17/04/2013, 15:33
Io non conosco nessun assaggiatore (solo consumatori seriali :D) e quindi non conosco il loro mondo, ma mi da' l'idea di essere un circolo dove qualcuno porta a casa dei bei soldi sparando cazzate a nastro confezionandole verbalmente in maniera solenne

rookie
17/04/2013, 16:02
il tavernello non l'ho mai bevuto, quanto alza?

macheamico6
17/04/2013, 16:48
Allora faccio proprio bene io che, non capendo nulla di vino, bevo quasi unicamente Tavernello :linguaccia:

Brandhauer
17/04/2013, 16:57
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=YUOMo-hT0R4

urasch
17/04/2013, 17:38
madò

armageddon
17/04/2013, 18:10
io del vino so solo indicare la quantità necessaria.

ciccio75
17/04/2013, 18:23
Quello che conta del vino è l'effetto.

Stinit
17/04/2013, 18:44
È come per i meccanici...ce ne sono tanti ma di quelli bravi che capiscono il proprio mestiere ce ne sono pochissimi


...poi a leggere le etichette dei vini sembra di fare un viaggio nel bosco..."sentore di bache rosse e muschio.. ":laugh2:

ciccio75
17/04/2013, 18:49
È come per i meccanici...ce ne sono tanti ma di quelli bravi che capiscono il proprio mestiere ce ne sono pochissimi


...poi a leggere le etichette dei vini sembra di fare un viaggio nel bosco..."sentore di bache rosse e muschio.. ":laugh2:

E il famoso gusto tannico?:risate2:

Stinit
17/04/2013, 18:52
E il famoso gusto tannico?:risate2:

A volte ho letto che si dovrebbe sentire un certo "humus" :blink:...non sono un esperto ma io non l'ho mai incontrato:laugh2:

rookie
17/04/2013, 19:02
l'enoteca del mio paese ogni tanto organizza dei corsi di enologia. Dato che si beve non potevo non andarci. Ad una lezione dovevamo scoprire l'aroma di alcune essenze in boccette che annusavamo e ci passavamo. Alla prima boccetta che girava, chi ci sentiva l'arancio, chi la fragola, chi il limone... quando torna al prof ci conferma che quella era solo acqua :ph34r:

Stinit
17/04/2013, 20:33
l'enoteca del mio paese ogni tanto organizza dei corsi di enologia. Dato che si beve non potevo non andarci. Ad una lezione dovevamo scoprire l'aroma di alcune essenze in boccette che annusavamo e ci passavamo. Alla prima boccetta che girava, chi ci sentiva l'arancio, chi la fragola, chi il limone... quando torna al prof ci conferma che quella era solo acqua :ph34r:

èèèè lo ffanno lo ffanno :biggrin3:

diegoz
17/04/2013, 20:33
Meglio vino scarso che acqua buona!!!

Azathot
17/04/2013, 21:35
Poco tempo fa mi son trovato a parlare con un sommelier dell'Ais il quale mi diceva che il Tavernello viene spesso usato nei corsi per rivelare i difetti dei vini: praticamente, pur non eccellendo in nulla, il Tavernello e' considerato un vino tecnicamente perfetto ed in queste sessioni lo si usa come termine di paragone per scovare i difetti nei vini con cui lo si compara...

n0x
18/04/2013, 06:29
Ora, probabilmente ci saranno dei dati oggettivi che identificano un buon vino da uno meno buono...ma questo significa che ognuno di noi dovrebbe avere il senso del gusto identico a quello degli altri, e non mi pare che sia cosi. Quindi che senso ha fare una classifica? Ammesso che si facciano delle classifiche...

D74
18/04/2013, 06:38
Ora, probabilmente ci saranno dei dati oggettivi che identificano un buon vino da uno meno buono...ma questo significa che ognuno di noi dovrebbe avere il senso del gusto identico a quello degli altri, e non mi pare che sia cosi. Quindi che senso ha fare una classifica? Ammesso che si facciano delle classifiche...

far spendere la gente?

Cino
18/04/2013, 07:00
Evidentemente il Tavernello non fa cosi schifo.

armageddon
18/04/2013, 08:47
Evidentemente il Tavernello non fa cosi schifo.

tavernello,induce a pensare.:biggrin3:

oscar diamante
18/04/2013, 10:42
Faró vedere il video ad un paio di amici che hanno seguito un paio di corsi x somelier....

giorgiorox
18/04/2013, 10:53
mi sa che domani vado a comprarne un brik... basta buttare via soldi in enoteca... DC

andrellino
18/04/2013, 11:01
Bella mossa... E quelli di San Crispino cosa ne pensano?

armageddon
18/04/2013, 11:33
Bella mossa... E quelli di San Crispino cosa ne pensano?

la stessa cosa di quelli di Ronco

macheamico6
19/04/2013, 02:30
Più vino e meno birra per tutti.
E le bibite vadano a cagare :biggrin3: