Visualizza Versione Completa : Concessionario in Spagna: massimo dell'antispippolo
gianpa79
17/04/2013, 21:54
Ciao,
vivo a Barcellona e ho ritirato la mia T100 10 giorni fa. Oggi sono andato dal capofficina del concessionario ufficiale Triumph per tipiche curiositá da neofita dopo i primi 250km.
Per farla breve mi ha detto che:
1) Al primo check degli 800km non si rimappa un bel niente (avevo letto diversamente nel forum circa la possibilitá di rimuovere un limitatore di velocitá)
2) L'airbox non si toglie: toglierlo non mi farebbe guadagnare nulla e farebbe decadere la garanzia :sad:
3) Che è normale che la moto, da fredda, faccia tic-tic-tic (credevo aver letto potesse essere il SAIS)
In sintesi, la moto va bene cosi ed è meglio non toccarla :dry:
Che ne pensate? Anche in Italia i concessionari sono cosi "conservatori"?
motomike78
17/04/2013, 21:57
primi anni no spippoli altrimenyi no garanzia ;)
per la mia esperienza, si. ti dicono che moto  è perfetta così. e dal loro punto di vista, hanno ragione. quale conce direbbe che la sua marca non fa prodotti perfetti?
Fabrizio
17/04/2013, 22:03
primi anni no spippoli altrimenyi no garanzia ;)
sono finito
Fabrizio
17/04/2013, 22:05
per la mia esperienza, si. ti dicono che moto  è perfetta così. e dal loro punto di vista, hanno ragione. quale conce direbbe che la sua marca non fa prodotti perfetti?
tendenzialmente tutti i meccanici Triumph con cui ho parlato non sono molto propensi alle modifiche.
doccerri
17/04/2013, 22:23
Ciao,
vivo a Barcellona e ho ritirato la mia T100 10 giorni fa. Oggi sono andato dal capofficina del concessionario ufficiale Triumph per tipiche curiositá da neofita dopo i primi 250km.
Per farla breve mi ha detto che:
1) Al primo check degli 800km non si rimappa un bel niente (avevo letto diversamente nel forum circa la possibilitá di rimuovere un limitatore di velocitá)
2) L'airbox non si toglie: toglierlo non mi farebbe guadagnare nulla e farebbe decadere la garanzia :sad:
3) Che è normale che la moto, da fredda, faccia tic-tic-tic (credevo aver letto potesse essere il SAIS)
In sintesi, la moto va bene cosi ed è meglio non toccarla :dry:
Che ne pensate? Anche in Italia i concessionari sono cosi "conservatori"?
che ha ragione!
1) si rimappa se cambi scarichi, filtri etc... altrimenti non ha alcun senso. Non ci sono "limitatori di velocità"
2) se togli l'air box devi poi prevedere di mettere altro... tanto altro...
3)il sais, infatti, è un "pezzo" previsto sulla moto, non un difetto...
Ti consiglio, se intendi affidarti ai forum, di leggere meglio e capire quello che vi si scrive... altrimenti rischi di solo di far danni o sembrare uno che parla a vanvera ;)
scramblu
17/04/2013, 22:28
Ok su, ma non è il caso di "impressionarlo" così il Giampa. Che poi mi chiedevo, ...essendo nuova, ed avendo quindi il canbus, ...si potranno fare mica tutte ste modifiche? E' una cosa che non ho mai approfondito :cry:
fitzcarraldo
17/04/2013, 22:34
Ok su, ma non è il caso di "impressionarlo" così il Giampa. Che poi mi chiedevo, ...essendo nuova, ed avendo quindi il canbus, ...si potranno fare mica tutte ste modifiche? E' una cosa che non ho mai approfondito :cry:
Ti consiglio, se intendi affidarti ai forum, di leggere meglio e capire quello che vi si scrive... altrimenti rischi di solo di far danni o sembrare uno che parla a vanvera ;)
:laugh2::laugh2:
scramblu
17/04/2013, 22:38
Ti consiglio, se intendi affidarti ai forum, di leggere meglio e capire quello che vi si scrive... altrimenti rischi di solo di far danni o sembrare uno che parla a vanvera ;)
:laugh2::laugh2:
Ecco appunto! :laugh2:
qualsiasi artigiano aspetta dal cliente la domanda "si può fare??!" per rispondere "tutto si può fare ma costa..."
non tutti i concessionari lo hanno capito....
gianpa79
17/04/2013, 22:57
che ha ragione!
1) si rimappa se cambi scarichi, filtri etc... altrimenti non ha alcun senso. Non ci sono "limitatori di velocità"
2) se togli l'air box devi poi prevedere di mettere altro... tanto altro...
3)il sais, infatti, è un "pezzo" previsto sulla moto, non un difetto...
Ti consiglio, se intendi affidarti ai forum, di leggere meglio e capire quello che vi si scrive... altrimenti rischi di solo di far danni o sembrare uno che parla a vanvera ;)
Grazie per il consiglio doccerri. In effetti di moto ne so molto poco e sto cercando di imparare qualcosa leggendo il forum. Sul "leggere meglio e capire" ci posso provare ma non garantisco niente ...
Per esempio sul punto 1), avevo letto questi post ma devo aver letto male o capito peggio. Magari non si applicano alla mia Bonnevile perchè nuova?
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/168654-bonneville-velocit-limitata-3.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/181782-bonnie-2010-incertezza-velocit-2.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/148375-problema-velocit-massima-4.html
Grazie in ogni caso!
IVII_IIVIIVI
17/04/2013, 23:16
Ok su, ma non è il caso di "impressionarlo" così il Giampa. Che poi mi chiedevo, ...essendo nuova, ed avendo quindi il canbus, ...si potranno fare mica tutte ste modifiche? E' una cosa che non ho mai approfondito :cry:
Non si può fare granché.
Venanzio
18/04/2013, 06:59
i cambiamenti vanno fatti pian, piano inizi dalla sella, poi dalle frecce, poi cambi i fianchetti, poi piano, piano ti azzardi a sostituire gli specchietti retrovisori, metti la zampetta di coniglio al posto del portachiavi classico e poi azzardi qualcosa di più :D cambiando gli scarichi e qua dopo questa modifica sarai accettato dal clan ;) 
Ma ora sei in garanzia e spera che si sfascia qualcosa cosi te la cambiano a  gratis...
tendenzialmente tutti i meccanici Triumph con cui ho parlato non sono molto propensi alle modifiche.
Passa da me che ti presento qualcuno Hahahahahaha!!!!!!
My iPhone using patatatalk
Fabrizio
18/04/2013, 08:45
Passa da me che ti presento qualcuno Hahahahahaha!!!!!!
My iPhone using patatatalk
ma voi non siete comunitari hahahaha
TeamSabotage
18/04/2013, 08:50
Passa da me che ti presento qualcuno Hahahahahaha!!!!!!
My iPhone using patatatalk
Si si .. anche da noi i concessionari sono molto restii a fare modifiche.. hi hi hi !!
ma voi non siete comunitari hahahaha
Anche questo é vero hahahahaha!! SDOGANIAMO LO SPIPPOLO!!!
Si si .. anche da noi i concessionari sono molto restii a fare modifiche.. hi hi hi !!
Sono restii a NON fare modifiche hahahahaha!!!
derekale
19/04/2013, 01:09
3) Che è normale che la moto, da fredda, faccia tic-tic-tic (credevo aver letto potesse essere il SAIS)
La mia lo fa da calda, da fredda... da spenta... :biggrin3:
Tolto il SAI e non è cambiata una cippa! :ph34r:
ferragigi
19/04/2013, 10:41
molte modifiche, tra quelle che dovrebbero servire a incrementare le prestazioni, sono dei placebo: spendi tanto e se facessi una prova comparativa, ma, chissà, se va di più o di meno... e spesso la regolarità di funzionamento peggiora.
un po' più interessanti e tangibili sono le modifiche relative a forcelle e ammortizzatori, che - pur non faccendo miracoli - sicuramente migliorano il confort e magari la tenuta di strada. se porti qualcuno con te e non lo vuoi perdere (fisicamente e sentimentalmente) gli ammo possono essere cambiati senza rimpianti, se hai manico e ti metti a smanettare sulle curve per difendere l'onore delle mc rispetto ai valentino rossi della statale, una modifica delle forcelle può essere utile, magari non risolutiva...
poi ci sono quelle estetiche: non hanno controindicazioni, se non per il portafoglio, sono normalmente reversibili e soddisfano l'ego.
una considerazione a parte merita la modifica degli scarichi che è la soluzione globale per i tre livelli di modifica di cui parlavo sopra: effetto placebo per le prestazioni garantito (+ rumore = + prestazioni), tenuta di strada straordinaria (+ rumore = +  tenuta di strada, perchè la piega divende meno appagante rispetto al numero di vetri infranti dopo una bella sgassata in un paesino dell'entroterra), massima soddisfazione dell'ego (+ rumore = + macho + figo al bar + visibilità (udibilità) ovunque + possibilità di vendetta verso la solita che ti snobba con un giro notturno a manetta sotto le sue finestre...)
 
per la privacy non ti posso dire da dove ho iniziato io a fare modifche :biggrin3:
Per il concessionario, ma soprattutto per l'assistenza le modifiche sono una rottura di palle, perchè ovviamente sono preparati (forse) per lavorare su moto di serie e invece quando si trovano moto modificate devono cambiare l'approccio.
Modifiche importanti ad impianto elettrico, deviazioni del percorso dei fili, giunte ed eliminazioni comportano perdite di tempo nella ricerca del guasto, così come alterazioni dell'alimentazione con carburatori diverse o modifiche varie.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.