PDA

Visualizza Versione Completa : CITROEN C4 AIRCROSS - qualcuno l'ha acquistata????



dersu
19/04/2013, 10:04
Ciao a tutti,
volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato di acquistare/ordinare questa vettura, se vi è arrivata senza problemi e con che tempi.

Io l'ho ordinata da dicembre e son sempre qui che aspetto:cry::cry:

http://static.blogo.it/autoblog/citroen-c4-aircross/CitroenC4Aircross_01.jpg

Lo zar
19/04/2013, 10:37
Bella macchina,mi piace!:oook:

Cmq nn conosco nessuno che l'abbia ordinata!

oldbonnie
19/04/2013, 11:31
Speriamo non fallisca prima.....:oook:

dersu
23/04/2013, 06:40
maremmabbona...sperem ben!!!!!:sad:

pierosforza
23/04/2013, 06:48
Io con la Citroen ho chiuso :incaz:

Gnolo
23/04/2013, 09:47
Speriamo non fallisca prima.....:oook:

:oook:

BIKER86
23/04/2013, 10:04
ma cm 5 mesi? telefona e incavolati, mi pare che addirittura hai persino il diritto di recesso dall'acquisto in caso di tempi d'attesa cosi lunghi!

dersu
23/04/2013, 10:57
lo so, ma siccome la macchina mi interessa sto cercando di contrattare col concess


Io con la Citroen ho chiuso :incaz:

perchè??:sad:

Dennis
23/04/2013, 11:09
perché non strappi il contratto e ti fai l'originale, la mitsubishi asx? :biggrin3:

dai chiama la citroen italia e vedi che succede con le consegne

Marco Manila
23/04/2013, 11:21
ma cm 5 mesi? telefona e incavolati, mi pare che addirittura hai persino il diritto di recesso dall'acquisto in caso di tempi d'attesa cosi lunghi!

...io sarò diverso ma non riesco ad aspettare più di 2 settimane per un' auto o una moto...


perché non strappi il contratto e ti fai l'originale, la mitsubishi asx? :biggrin3:

dai chiama la citroen italia e vedi che succede con le consegne

Cavoli, sai che non lo sapevo che era la stessa base?

http://macchineemotori.com/wp-content/uploads/2012/07/Mitsubishi-ASX-2012.jpg

http://static.blogo.it/autoblog/citroen-c4-aircross/CitroenC4Aircross_01.jpg

Cino
23/04/2013, 11:23
...io sarò diverso ma non riesco ad aspettare più di 2 settimane per un' auto o una moto...

Q8 visto che poi l'auto è in giro da un po' a questo punto mi sarei fatto una km 0 o con pochi km.

onlystreet
23/04/2013, 11:33
Citroen macchine da pensionati.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Uelanino
23/04/2013, 11:37
dai no la serie ds secondo me non è malvagia

simone pd
23/04/2013, 12:16
bellissima.
non sapevo derivasse dalla asx e comunque è molto più bella esteticamente.
un rappresentante che viene da me ce l'ha e ne parla bene.
mi ha detto che era andato a vedere la opel mokka e ci volevano 9 mesi di attesa per averla...

Dennis
23/04/2013, 12:38
sinceramente preferisco la asx, del resto ce la siamo comprata :biggrin3:
gli interni la citroen li ha presi pari dalla mitsubishi, fuori ci ha messo una carrozzeria barocca insensata come tutte le moderne citroen :biggrin3: , persino l'unico motore citroen che ci han messo fa cagare in confronto allo stupendo 1.8 mitsubishi :biggrin3:

Hardtechno
23/04/2013, 12:57
Io mi sarei arrabbiato non poco... E' possibile aspettare così tanto?
Io cambierei marchio!!

dersu
26/04/2013, 06:23
purtroppo se la si vuole "su misura" non c'è alternativa....


bellissima.
non sapevo derivasse dalla asx e comunque è molto più bella esteticamente.
un rappresentante che viene da me ce l'ha e ne parla bene.
mi ha detto che era andato a vedere la opel mokka e ci volevano 9 mesi di attesa per averla...

ecco perchè non mi interessa l'ASX (con tutto il rispetto per chi l'ha comprata....)

...ho preso proprio la 1.6 (sempre con tutto il rispetto per chi ha scelto il 1.8:dubbio:...)

Sandro
26/04/2013, 07:17
io avevo una C4 prima serie, l'ho data via dalla disperazione, è stata più dal meccanico che in garage......

ma forse sono sfigato io, una mia amica ha una C3 diesel, ci fa 60 km il giorno, a volte si sbaglia mette la benzina al posto del gasolio e la macchina va uguale... :madoo:

pierosforza
26/04/2013, 08:42
lo so, ma siccome la macchina mi interessa sto cercando di contrattare col concess
perchè??:sad:

Ho acquistato la C5 nel 2009, attualmente ho all'ativo circa 90.000 Km.. Mi hanno sostituito per 3 volte volano e frizione, se consideri l'originale questo Kit è il quarto. Sono interventi che sono sempre passati in garanzia, grazie alla estensione della garanzia e grazie all'intervento del Concessionario, anche se l'ultima volta (gennaio 2013) ci sono andato con l'avv. e con un perito meccanico.
Mi hanno inoltre sostituito il sincronizzatore del cambio + problemi all'iniezione, risolti con un aggiornamento della centralina ( è tutto scritto nei fogli di lavoro), il monitor del computer di bordo e altre cavolate in soli 4 anni di tempo.
In fine mi hanno consigliato di sostituire il kit frizione almeno ogni 40.000 Km. come prevede la casa.
Io invece sto pensando seriamete di sostituire l'auto, considerato che la garanzia è finita e che i prossimi interventi sono a mio totale carico. Tanto per intenderci per la sostituzione del volano + frizione c'erano circa 1.500 €. solo di costo per i pezzi.
Se ti posso dare un consiglio estendi la garanzia.

@ndre@
26/04/2013, 09:05
chiedi a Vulcano lui le ha tutte !

mic56
26/04/2013, 09:12
Ho acquistato la C5 nel 2009, attualmente ho all'ativo circa 90.000 Km.. Mi hanno sostituito per 3 volte volano e frizione, se consideri l'originale questo Kit è il quarto. Sono interventi che sono sempre passati in garanzia, grazie alla estensione della garanzia e grazie all'intervento del Concessionario, anche se l'ultima volta (gennaio 2013) ci sono andato con l'avv. e con un perito meccanico.
Mi hanno inoltre sostituito il sincronizzatore del cambio + problemi all'iniezione, risolti con un aggiornamento della centralina ( è tutto scritto nei fogli di lavoro), il monitor del computer di bordo e altre cavolate in soli 4 anni di tempo.
In fine mi hanno consigliato di sostituire il kit frizione almeno ogni 40.000 Km. come prevede la casa.
Io invece sto pensando seriamete di sostituire l'auto, considerato che la garanzia è finita e che i prossimi interventi sono a mio totale carico. Tanto per intenderci per la sostituzione del volano + frizione c'erano circa 1.500 €. solo di costo per i pezzi.
Se ti posso dare un consiglio estendi la garanzia.

Anch'io avevo fatto un pensierino alla c5, anche se il mio sogno era la c6.
Mi sono iscritto al forum citroen, e le pagine dedicate alla c5 sono una sequela infinita di guai con la frizione, il volano bimassa e l'elettronica.
Ho desistito.

Dennis
26/04/2013, 09:18
Ho acquistato la C5 nel 2009, attualmente ho all'ativo circa 90.000 Km.. Mi hanno sostituito per 3 volte volano e frizione, se consideri l'originale questo Kit è il quarto. Sono interventi che sono sempre passati in garanzia, grazie alla estensione della garanzia e grazie all'intervento del Concessionario, anche se l'ultima volta (gennaio 2013) ci sono andato con l'avv. e con un perito meccanico.
Mi hanno inoltre sostituito il sincronizzatore del cambio + problemi all'iniezione, risolti con un aggiornamento della centralina ( è tutto scritto nei fogli di lavoro), il monitor del computer di bordo e altre cavolate in soli 4 anni di tempo.
In fine mi hanno consigliato di sostituire il kit frizione almeno ogni 40.000 Km.come prevede la casa.
Io invece sto pensando seriamete di sostituire l'auto, considerato che la garanzia è finita e che i prossimi interventi sono a mio totale carico. Tanto per intenderci per la sostituzione del volano + frizione c'erano circa 1.500 €. solo di costo per i pezzi.
Se ti posso dare un consiglio estendi la garanzia.

è uno scherzo?

pierosforza
26/04/2013, 09:23
Anch'io avevo fatto un pensierino alla c5, anche se il mio sogno era la c6.
Mi sono iscritto al forum citroen, e le pagine dedicate alla c5 sono una sequela infinita di guai con la frizione, il volano bimassa e l'elettronica.
Ho desistito.

Hai fatto bene:oook:


è uno scherzo?
Purtroppo no :sad:

Dennis
26/04/2013, 09:28
allora come si fa a comprare una macchina il cui costruttore consiglia di cambiarle frizione ogni 40000 km?

forse il consiglio arriva dopo l'acquisto in forma ufficiosa? :biggrin3:

pierosforza
26/04/2013, 09:31
Ho inoltre cercato una mediazione con la Citroen, speravo mi venissero in contro per un cambio auto, almeno supervalutando l'usato o con un forte sconto sul nuovo e la risposta è stata questa: €. 8.000 per la permuta. Cioè in 4 anni ci rimetto circa 20.000 €., assurdo.

uslepore
26/04/2013, 09:39
Sarò un caso a parte, ma ad oggi l'unica marca che comprerei è citroen (E I FRANCESI MI STANNO SUL CAXXO, MA PROPRIO TANTO). Mio padre ha una Xsara picasso 2.0 dal 2001 (o 2002) con + di 200.000 Km. Mai un intervento fuori dall'ordinaria manutenzione. Nel 2009 anche io ho acquistato una Xsara picasso 1.6 HDI. adesso ha quasi 110.000 km ed è una macchina splendida (a livello di meccanica, per l'estetica de gustibus)

@ndre@
26/04/2013, 10:15
Sarò un caso a parte, ma ad oggi l'unica marca che comprerei è citroen (E I FRANCESI MI STANNO SUL CAXXO, MA PROPRIO TANTO). Mio padre ha una Xsara picasso 2.0 dal 2001 (o 2002) con + di 200.000 Km. Mai un intervento fuori dall'ordinaria manutenzione. Nel 2009 anche io ho acquistato una Xsara picasso 1.6 HDI. adesso ha quasi 110.000 km ed è una macchina splendida (a livello di meccanica, per l'estetica de gustibus)

idem in todo giusto la linea è di merda !

VonRichthofen
26/04/2013, 10:24
Anch'io avevo fatto un pensierino alla c5, anche se il mio sogno era la c6.
Mi sono iscritto al forum citroen, e le pagine dedicate alla c5 sono una sequela infinita di guai con la frizione, il volano bimassa e l'elettronica.
Ho desistito.


se ti faccio parlare con un mio amico che ha la DS3 THP ti spaventi.....in soli 13000km gli hanno addirittura sostituito l'intero motore e ancora ha problemi. Ciò che mi fa ridere è che si era liberato della Panda che aveva prima perchè diceva che era un chiodo :D :D :D

Lo zar
26/04/2013, 10:32
Azz pensavo che le Citroen fossero macchine affidabili,mi sbagliavo di grosso a quanto vedo!

uslepore
26/04/2013, 11:19
Non ti sbagliavi. Come in ogni altra cosa dipende dalle esperienze...

Medoro
26/04/2013, 11:37
Una bella kuga no?
Se son seri vista l'attesa devono venirti incontro,ad un amico era successa stessa cosa,a lui hanno fatto uno sconto e montato il gancio gratis 6 mesi di attesa x una dacia
Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

vulcano
26/04/2013, 12:30
ho avuto una c6 (fatto 140'000 km) mai e poi mai stato del meccanico :nemmeno una lampadina bruciata.
ora ho una c5 3000 td 93'000 km mai stato dal meccanico (come sopra)
Costo dei tagliandi (ogni 30'000 o 2 anni) inferiore a quello di una polo.

Lo zar
26/04/2013, 13:40
Allora saranno casi isolati,spero,anche perchè la mia prossima auto potrebbe essere una Citroen,la Ds4 mi attira parecchio!

urasch
26/04/2013, 14:34
bella

mic56
26/04/2013, 16:40
Ho sempre amato le citroen e ne ho avute diverse.
Quella che non mi ha mai dato problemi è statta la bx 19 diesel.
La Xm aveva rifiniture imbarazzanti, scricchiolii diffusi, irrigidimenti delle sospensioni random...l'ho tenuta un anno e mezzo.
Dopo anni di audi, che possiedo tuttora, avevo pensato alla c5 (visto il costo , la scarsa diffusione, l'invendibilità della c6).
Secondo me ha troppa elttronica di bassa qualità che fa le bizze, a parte le problematiche meccaniche di cui si parla nel forum specifico.
Poi è chiaro che il forum raccoglie le lamentale soprattutto, ma ci sono lamentele e lamentele.
Per esempio nella sezione mc che qui frequento le lamentele riguardano prevalentemente cazzate, e praticamente mai roba seria, tipo pistoni, bielle, o cedimenti strutturali.
Nel forum citroen invece c'è assortimento vario.

Medoro
26/04/2013, 17:11
Io sfido chiunque a trovare la macchina perfetta senza prob,tutte le macchine ne hanno spesse volte è solo questione di sfortuna

Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

mic56
26/04/2013, 17:20
Io sfido chiunque a trovare la macchina perfetta senza prob,tutte le macchine ne hanno spesse volte è solo questione di sfortuna

Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

Insomma.
Questo sarebbe completamente vero se leggendo i post i difetti fossero svariati e casuali.
Ma quando un modello presenta sempre lo stesso o gli stessi difetti, che spesso si manifesta al medesimo chilometraggio, vuol dire che quel componente è stato mal progettatto.
Già quattroruote in anni pre-internet aveva invitato, tramite apposita cartolina, i lettori a specificare il difetto e il chilometraggio dell'auto posseduta.
Ebbene. a distanza di qualche migliaio di km in più o in meno, quel difetto si è sempre presentato sulla mia auto.
Adesso con internet è tutto più veloce, e l'errore di progettazione implacabile si presenta.

pierosforza
26/04/2013, 17:31
ho avuto una c6 (fatto 140'000 km) mai e poi mai stato del meccanico :nemmeno una lampadina bruciata.
ora ho una c5 3000 td 93'000 km mai stato dal meccanico (come sopra)
Costo dei tagliandi (ogni 30'000 o 2 anni) inferiore a quello di una polo.


Ma la tua ha il cambio automatico???
Mi dici ogni quanti km. cambi le pastiche dei freni??
Scusa, ma solo per regolarmi, quanto paghi per un tagliando completo?

Medoro
26/04/2013, 17:37
Insomma.
Questo sarebbe completamente vero se leggendo i post i difetti fossero svariati e casuali.
Ma quando un modello presenta sempre lo stesso o gli stessi difetti, che spesso si manifesta al medesimo chilometraggio, vuol dire che quel componente è stato mal progettatto.
Già quattroruote in anni pre-internet aveva invitato, tramite apposita cartolina, i lettori a specificare il difetto e il chilometraggio dell'auto posseduta.
Ebbene. a distanza di qualche migliaio di km in più o in meno, quel difetto si è sempre presentato sulla mia auto.
Adesso con internet è tutto più veloce, e l'errore di progettazione implacabile si presenta.

Perfetto la tua macchina aveva quel prob,un'altra macchina ne avrà un altro e così via,la mia Clio non ha mai avuto prob sono stato fortunato io può essere ma ha 1000 difetti più o meno seri,quindi credo che l'unica cosa che si possa fare è scegliere un modello che piace valutare se i difetti noti x noi possono essere un problema e poi decidere se si sceglie di fare cmq l'acquisto sperare che non dia problemi diversi è un acquisto un po a scatola chiusa,quante volte si è vantato un modello lo si acquista e a noi da prob? Secondo me ci vuole tanto culo

Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

manu for rent
26/04/2013, 17:43
Una bella kuga no?


vista la versione 2013 il termine bella risulta improprio se accostato al nome Kuga
.

Medoro
26/04/2013, 17:46
vista la versione 2013 il termine bella risulta improprio se accostato al nome Kuga
.

La 2013 non l'ho vista se non in pubblicità ,ma cmq non mi dispiace,quella il quashquai e il rav sono le uniche della categoria che prenderei in considerazione,non sono grandissime e sono dei bei muli come servirebbe a me

Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

mic56
26/04/2013, 17:50
Perfetto la tua macchina aveva quel prob,un'altra macchina ne avrà un altro e così via,la mia Clio non ha mai avuto prob sono stato fortunato io può essere ma ha 1000 difetti più o meno seri,quindi credo che l'unica cosa che si possa fare è scegliere un modello che piace valutare se i difetti noti x noi possono essere un problema e poi decidere se si sceglie di fare cmq l'acquisto sperare che non dia problemi diversi è un acquisto un po a scatola chiusa,quante volte si è vantato un modello lo si acquista e a noi da prob? Secondo me ci vuole tanto culo

Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

E' quello che dico anch'io.
Ma poichè l'auto in genere serve per lavoro preferisco un modello che abbia piccole inevitabili rogne che non costringa a fermi auto estenuanti e ad esborsi di denaro eccessivi.
Dall'idea che mi sono fatto la c5, con mio estremo dispiacere, non risponde a queste aspettative, e l'amore che ho per le citroen non è sufficiente a sopportare tali probabuili disagi.

Dennis
26/04/2013, 17:51
Perfetto la tua macchina aveva quel prob,un'altra macchina ne avrà un altro e così via,la mia Clio non ha mai avuto prob sono stato fortunato io può essere ma ha 1000 difetti più o meno seri,quindi credo che l'unica cosa che si possa fare è scegliere un modello che piace valutare se i difetti noti x noi possono essere un problema e poi decidere se si sceglie di fare cmq l'acquisto sperare che non dia problemi diversi è un acquisto un po a scatola chiusa,quante volte si è vantato un modello lo si acquista e a noi da prob? Secondo me ci vuole tanto culo

Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

hai probabilmente ragione ma, se continui a scrivere in questo modo, tale ragione l'avrai solo sulla fiducia dato che non si capisce un gazz :biggrin3:

vulcano
27/04/2013, 06:54
Ma la tua ha il cambio automatico???
Mi dici ogni quanti km. cambi le pastiche dei freni??
Scusa, ma solo per regolarmi, quanto paghi per un tagliando completo?

il 3000 ha il cambio automatico (ovviamente) di produzione aisin.

Per i freni il discorso è variabile: essendo un auto pesante ,se hai una giuda "allegra" c'è chi cambia le pastiglie ogni 30-40'000 km:io uso una giuda tranquilla (per sfogarmi vado in pista) a 94'000 km ho le pastiglie anteriori ancora originali e le posteriori cambiate a 70'000

Per quanto riguarda i tagliandi ,quello dei 30'000 (olio ,filtro,controlli vari) costa sui 220 euro :io compro il suo olio originale su internet (total ineo) a 4,15 euro al litro ( quattro virgola quindici:biggrin3:) lo porto al concessionario e ,per un cambio olio e filtro (tagliando inetrmedio) spendo 45 euro.

Il tagliando completo (escludendo i freni) olio ,filtro,filtro aria,filtro abitacolo ,siamo sui 300-320 euro.

Medoro
27/04/2013, 07:08
il 3000 ha il cambio automatico (ovviamente) di produzione aisin.

Per i freni il discorso è variabile: essendo un auto pesante ,se hai una giuda "allegra" c'è chi cambia le pastiglie ogni 30-40'000 km:io uso una giuda tranquilla (per sfogarmi vado in pista) a 94'000 km ho le pastiglie anteriori ancora originali e le posteriori cambiate a 70'000

Per quanto riguarda i tagliandi ,quello dei 30'000 (olio ,filtro,controlli vari) costa sui 220 euro :io compro il suo olio originale su internet (total ineo) a 4,15 euro al litro ( quattro virgola quindici:biggrin3:) lo porto al concessionario e ,per un cambio olio e filtro (tagliando inetrmedio) spendo 45 euro.

Il tagliando completo (escludendo i freni) olio ,filtro,filtro aria,filtro abitacolo ,siamo sui 300-320 euro.sei u n barbone
da domani io vado dal fornaio con la farina l'acqua e il lievito e gli dico di farmi il pane:dry:
BARBONE

macheamico6
27/04/2013, 19:25
Perfetto la tua macchina aveva quel prob,un'altra macchina ne avrà un altro e così via,la mia Clio non ha mai avuto prob sono stato fortunato io può essere ma ha 1000 difetti più o meno seri,quindi credo che l'unica cosa che si possa fare è scegliere un modello che piace valutare se i difetti noti x noi possono essere un problema e poi decidere se si sceglie di fare cmq l'acquisto sperare che non dia problemi diversi è un acquisto un po a scatola chiusa,quante volte si è vantato un modello lo si acquista e a noi da prob? Secondo me ci vuole tanto culo

Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2ù

Chiarissimo: ho capito che .... ci vuole culo :biggrin3:

pierosforza
28/04/2013, 07:21
il 3000 ha il cambio automatico (ovviamente) di produzione aisin.

Per i freni il discorso è variabile: essendo un auto pesante ,se hai una giuda "allegra" c'è chi cambia le pastiglie ogni 30-40'000 km:io uso una giuda tranquilla (per sfogarmi vado in pista) a 94'000 km ho le pastiglie anteriori ancora originali e le posteriori cambiate a 70'000

Per quanto riguarda i tagliandi ,quello dei 30'000 (olio ,filtro,controlli vari) costa sui 220 euro :io compro il suo olio originale su internet (total ineo) a 4,15 euro al litro ( quattro virgola quindici:biggrin3:) lo porto al concessionario e ,per un cambio olio e filtro (tagliando inetrmedio) spendo 45 euro.

Il tagliando completo (escludendo i freni) olio ,filtro,filtro aria,filtro abitacolo ,siamo sui 300-320 euro.
E' come pensavo. infatti tutte quelle con il cambio automatico nn hanno i problemi irrisolti sulla mia col cambio manuale.
Discorso pastiglie freni: non e' necessario andare in pista per cambiare pastiglie ogni 30 - 40 ml. Km. Come succede al 90 % dei possessori di C5 . Il concessionario mi ha spiegato che l'auto e' pesante e forse pure l' impianto sottodimensionato. Chi come te riesce a fare quei km. Li percorre prevalentemente in autostrada o Superstade. Per me rimane anche questo un consumo anomalo.
In fine Ti di ragione per il tagliando, costa €. 320 circa, ma il Conce citroen non fa neanche metter piede in concessionaria a chi si presenta con l'olio " portato da casa"

vulcano
28/04/2013, 07:43
E' come pensavo. infatti tutte quelle con il cambio automatico nn hanno i problemi irrisolti sulla mia col cambio manuale.
Discorso pastiglie freni: non e' necessario andare in pista per cambiare pastiglie ogni 30 - 40 ml. Km. Come succede al 90 % dei possessori di C5 . Il concessionario mi ha spiegato che l'auto e' pesante e forse pure l' impianto sottodimensionato. Chi come te riesce a fare quei km. Li percorre prevalentemente in autostrada o Superstade. Per me rimane anche questo un consumo anomalo.
In fine Ti di ragione per il tagliando, costa €. 320 circa, ma il Conce citroen non fa neanche metter piede in concessionaria a chi si presenta con l'olio " portato da casa"

20-40 '000 km con le pastiglie freno (se si usa l'auto anche in citta e montagna ) è normale :dubbio:

il tagliando lo puoi fare anche da un meccanico generico (a patto che usi ricambi originali)

pierosforza
29/04/2013, 09:21
20-40 '000 km con le pastiglie freno (se si usa l'auto anche in citta e montagna ) è normale :dubbio:

il tagliando lo puoi fare anche da un meccanico generico (a patto che usi ricambi originali)

Ok, ora è tutto + chiaro:oook:

VonRichthofen
29/04/2013, 10:29
20-40 '000 km con le pastiglie freno (se si usa l'auto anche in citta e montagna ) è normale :dubbio:

il tagliando lo puoi fare anche da un meccanico generico (a patto che usi ricambi originali)

uso l'auto al 98% in città e con la Lexus (venduta con 64000km) le pastiglie erano ancora originali. Adesso con la Golf Tdi e cambio DSG ho 69000 e le pastiglie sono ancora originali......

manu for rent
29/04/2013, 10:54
La 2013 non l'ho vista se non in pubblicità ,ma cmq non mi dispiace,quella il quashquai e il rav sono le uniche della categoria che prenderei in considerazione,non sono grandissime e sono dei bei muli come servirebbe a me

Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

il quashquai è nato morto, la rav è stata assassinata di recente

vulcano
29/04/2013, 13:19
uso l'auto al 98% in città e con la Lexus (venduta con 64000km) le pastiglie erano ancora originali. Adesso con la Golf Tdi e cambio DSG ho 69000 e le pastiglie sono ancora originali......

............ho 94'000 km e davanti sono ancora originali......

Muttley
29/04/2013, 14:04
ma fatti EVOQUE , caxxo non hai 50mila euro da investire !?!? :ph34r:

edotto
29/04/2013, 14:12
Io l'ho appena presa una citroen c5 del 2010...incrociamo le dita va...anche se grazie alla precedente esperienza con la golf non mi fa più paura niente.

vulcano
29/04/2013, 14:33
Io l'ho appena presa una citroen c5 del 2010...incrociamo le dita va...anche se grazie alla precedente esperienza con la golf non mi fa più paura niente.

vai tranquillo e goditi il confort superiore citroen:oook:

fitzcarraldo
29/04/2013, 14:51
Le citroen son dei cateteri!!:biggrin3:

Medoro
29/04/2013, 15:09
Le citroen son dei cateteri!!:biggrin3:ecco spiegato perchè è la macchina di vulcano:biggrin3:

edotto
29/04/2013, 16:24
vai tranquillo e goditi il confort superiore citroen:oook:

Questo è poco ma sicuro. ;)