PDA

Visualizza Versione Completa : problema freni anteriori



sorfanone
19/04/2013, 17:17
salve a tutti !
vorrei sottoporvi un problema un po'....particolare. Sulla mia tiger stradale (1 anno - 8000Km) da qualke tempo avverto una strana risposta frenando all'anteriore: come se le pasticche freni alternassero "momenti" di maggiore o minore pressione sul disco. Insomma l'effetto che "dovrebbe" fare un disco piegato. dico dovrebbe perke il conce,che ha fatto l'opportuno test, lo ha escluso (pur non spiegandosi questo fenomeno anche da lui rilevato). la sensazione è piu netta alle basse velocità (per esempio negli ultimi metri prima di fermarsi al semaforo...) mentre si nota un po meno alle alte. Preciso che alla leva freno non rilevo alcuna sensazione particolare.
spero di ....essermi spiegato e di avere un aiuto da qualcuno di voi.
un grazie e un abbraccio a tutti! stefano

gc57
19/04/2013, 17:44
Disco deformato o disequilibrio che sia,ti consiglio di far ripetere il test.Magari in altra officina:oook:

STEFAIUCHI
19/04/2013, 18:04
Disco deformato o disequilibrio che sia,ti consiglio di far ripetere il test.Magari in altra officina:oook:

quoto

lucas73
19/04/2013, 18:07
Smonta le pastiglie e controlla come si sono consumate puo' essere un indizio.....

Dellussi
19/04/2013, 18:37
È una xc ? Non ė il cerchio ? magari prova a sostituire le pastiglie .
Saluti

Mauro XC
19/04/2013, 19:17
Spurga ed al limite cambia il liquido, inoltre ti consiglio di montare le Brembo rosse sinterizzate.....
Ti cambia la moto.
ciao

Myshark
19/04/2013, 19:56
Hai fatto cambiare le gomme?? :cipenso::huh2:

Gio56
19/04/2013, 20:01
la mia è nuova, devo fare il primo tagliando lunedi, ma praticamente da subito, quando freno, prima dell'arresto sento un rumore sordo tipo mmmhhh. provenire dall'anteriore. Quasi come un freno a tamburo bagnato dalla pioggia alla prima frenata. A qlc è successo?

Myshark
19/04/2013, 20:03
la mia è nuova, devo fare il primo tagliando lunedi, ma praticamente da subito, quando freno, prima dell'arresto sento un rumore sordo tipo mmmhhh. provenire dall'anteriore. Quasi come un freno a tamburo bagnato dalla pioggia alla prima frenata. A qlc è successo?
Quello è normale devono ancora assestarsi ! Vedrai che poi sparisce . :yess:

fabigno73
20/04/2013, 11:25
114281


salve a tutti !
vorrei sottoporvi un problema un po'....particolare. Sulla mia tiger stradale (1 anno - 8000Km) da qualke tempo avverto una strana risposta frenando all'anteriore: come se le pasticche freni alternassero "momenti" di maggiore o minore pressione sul disco. Insomma l'effetto che "dovrebbe" fare un disco piegato. dico dovrebbe perke il conce,che ha fatto l'opportuno test, lo ha escluso (pur non spiegandosi questo fenomeno anche da lui rilevato). la sensazione è piu netta alle basse velocità (per esempio negli ultimi metri prima di fermarsi al semaforo...) mentre si nota un po meno alle alte. Preciso che alla leva freno non rilevo alcuna sensazione particolare.
spero di ....essermi spiegato e di avere un aiuto da qualcuno di voi.
un grazie e un abbraccio a tutti! stefano

Se i dischi sono deformati oppure ovalizzati puoi controllare lo spessore ad occhio , visto che sono flottanti .
Ti allego una foto per spiegarmi meglio.

Nella foto cè il disco vero e proprio e la (chiamiamola) corona di color oro , bene tra il disco e la corona cè uno spessore tondo(ho segnato conun trattino nero).
Controlla gli spazi tra disco e corona (in prossimità degli spessori tondi) e se dovessero essere differenti approfondisci , o sono da allineare (difficile) o da sostituire.....

Molto dipende da come guidi e da come hai fatto il rodaggio.
Problemi simili li ha avuti il KTM Smt 990.

LC8 International Owners Club • Leggi argomento - Freni SM-T dischi storti (http://www.lc8.org/phpBB3/viewtopic.php?f=30&t=30198)

Apri questo link per avere le idee un pò più chiare...

Ciao

sorfanone
20/04/2013, 12:23
grazie a tutti; intanto farò le verifiche consigliate da fabigno. Cmq è una stradale e non ha avuto per ora nessun intervento all'avantreno (ne gomme ne freni...)

fabigno73
29/04/2013, 10:21
@sorfanone
novità in merito?

sorfanone
01/05/2013, 22:34
@fabigno73 ....scusami il ritardo...ma son stato fuori casa per qualke giorno . Dunque ho verificato : in alcuni punti mi sembra di notare un piccolissimo "scalino" fra la corona e il disco vero e proprio . Roba di un millimetro nn di piu. Non si se sia normale in quanto flottante o se invece e' l origine dei problemi...

fabigno73
03/05/2013, 11:44
Figurati di chè...
Lo spazio tra i due è normale, è anormale se sono differenti tra un tondo è l'altro.
Mettiti dal lato sx e dx , alza la ruota ant. falla girare e se il disco dà l'impressione di fare su e giù allora ci siamo.
Non sò se mi sono spiegato... è più facile a fare che a dire....
ciauz