PDA

Visualizza Versione Completa : Trenini elettrici....ma quanto sono belli!!!!!! è una passione costosa?



jamex
22/04/2013, 11:03
La mia ragazza mi ha regalato un kit base di un trenino elettrico della Piko :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: (percorso semplice ovale + locomotiva e tre vagoni), veramente bello :homer: e ben fatto (dovrebbe essere una buona marca)

mi piacerebbe espanderlo e tenerlo montato in casa in maniera permanente...consigli?

commissarioBetti
22/04/2013, 11:06
foto o non è mai successo

jamex
22/04/2013, 11:07
foto o non è mai successo

l'ho dovuto temporaneamente smontare :cry:

commissarioBetti
22/04/2013, 11:11
se lo vuoi tenere montato fisso, bisogna che metti in una stanza delle mensole su cui far passare le rotaie, secondo me..poi, quando avrai speso una fortuna in trenini, binari, scambi etc, ti incazi e spacchi tutto :laugh2:

ABCDEF
22/04/2013, 11:14
ma un po' di sana, vecchia e rassicurante gnagna, no? :biggrin3:

rori
22/04/2013, 11:16
ma un po' di sana, vecchia e rassicurante gnagna, no? :biggrin3:

:sick:

ABCDEF
22/04/2013, 11:19
:sick:

vecchia come categoria, picio :)

commissarioBetti
22/04/2013, 11:19
ma un po' di sana, vecchia e rassicurante gnagna, no? :biggrin3:
stavo per scriverlo, ma poi mi dicono che sono monotematico..comunque, per tenere la fiha montata fissa, ci si deve dare il cambio, propongo un GDT..

jamex
22/04/2013, 11:19
:dry:

rori
22/04/2013, 11:20
stavo per scriverlo, ma poi mi dicono che sono monotematico..comunque, per tenere la fiha montata fissa, ci si deve dare il cambio, propongo un GDT..

GDT ??????:blink:

commissarioBetti
22/04/2013, 11:21
Gruppo Di Trombaggio

rori
22/04/2013, 11:23
Gruppo Di Trombaggio

:bravissimo_:

jamex
22/04/2013, 11:27
se lo vuoi tenere montato fisso, bisogna che metti in una stanza delle mensole su cui far passare le rotaie, secondo me..poi, quando avrai speso una fortuna in trenini, binari, scambi etc, ti incazi e spacchi tutto :laugh2:

no no volevo tenerlo montato in una specie di plastico realizzato ad hoc ma non so proprio da dove cominciare


ma un po' di sana, vecchia e rassicurante gnagna, no? :biggrin3:

è stata la gnagna a regalarmelo :cool:

ABCDEF
22/04/2013, 11:30
è stata la gnagna a regalarmelo :cool:

e questo e' l'aspetto piu' drammatico di tutta la vicenda :ph34r:

Angelik57
22/04/2013, 11:31
è stata la gnagna a regalarmelo :cool:
Mmmm... se il trenino te lo ha regalato la tua gnagna vuol dire che ti sta lanciando dei messaggi, che tu non decodifichi, preoccupati ! :ph34r::biggrin3:

jamex
22/04/2013, 11:33
e questo e' l'aspetto piu' drammatico di tutta la vicenda :ph34r:


Mmmm... se il trenino te lo ha regalato la tua gnagna vuol dire che ti sta lanciando dei messaggi, che tu non decodifichi, preoccupati ! :ph34r::biggrin3:


:dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry: :dry: :cry:

ma nessuno ha questa passione così da darmi dei consigli?

Angelik57
22/04/2013, 11:46
ma nessuno ha questa passione così da darmi dei consigli?
Chiedi a mic56, lui ne sa di trenini e plastici .
Comunque ribadisco la gravità del significato insito nel regalare un trenino ad una persona adulta da parte della sua amata :dubbio: .

Ps: Per il consulto sono 50, per la soluzione aggiungere altri 50 . :dry:

commissarioBetti
22/04/2013, 11:52
Occhio sopratutto se il kit comprende una galleria..il significato e' lampante..e' inutile, Giacomo, chiudi il 3D :D..

Angelik57
22/04/2013, 11:58
Occhio sopratutto se il kit comprende una galleria..il significato e' lampante..e' inutile, Giacomo, chiudi il 3D :D..
Be... il significato è chiaro : percorso semplice ovale + locomotiva e tre vagoni.... della Piko, più chiaro di così :dubbio:

commissarioBetti
22/04/2013, 12:00
E menomale che non c'e' la croce di santandrea..sai cosa voglio dire, no?:)

andrea.69
22/04/2013, 12:01
no no volevo tenerlo montato in una specie di plastico realizzato ad hoc ma non so proprio da dove cominciare



è stata la gnagna a regalarmelo :cool:
... e mentre tu giochi lei che fa????? :ph34r::ph34r:

:D



Mmmm... se il trenino te lo ha regalato la tua gnagna vuol dire che ti sta lanciando dei messaggi, che tu non decodifichi, preoccupati ! :ph34r::biggrin3:
okkio :dubbio:

D74
22/04/2013, 12:02
come tutte le passioni dipende da come la fai.... se la fai realmente costa e non poco, richiede spazio, tempo e appunto soldi.

moltissimi anni fa quando ero bambino mi piacevano un sacco e a quell'epoca c'erano i trenini "lima"

http://files.capotrenogio.com/system_preview_detail_200003280-39e2d3ad90-public/trenini32.jpg

http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-6/358/35805/589615/TreniniLima192-vi.jpg

kCMikzLF7g0

edotto
22/04/2013, 12:37
Esistono ancora quelli della Lima?

jamex
22/04/2013, 12:45
Chiedi a mic56, lui ne sa di trenini e plastici .
Comunque ribadisco la gravità del significato insito nel regalare un trenino ad una persona adulta da parte della sua amata :dubbio: .

Ps: Per il consulto sono 50, per la soluzione aggiungere altri 50 . :dry:

ok segna e poi facciamo il conto finale :D


Occhio sopratutto se il kit comprende una galleria..il significato e' lampante..e' inutile, Giacomo, chiudi il 3D :D..


Be... il significato è chiaro : percorso semplice ovale + locomotiva e tre vagoni.... della Piko, più chiaro di così :dubbio:

:ph34r: madòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò

p.s: è un amore perchè tempo fa le dissi che da piccolo andavo matto per i trenini elettrici :wub: (e mi piacciono tuttora :cool:)


E menomale che non c'e' la croce di santandrea..sai cosa voglio dire, no?:)

anche se ho paura a chiederlo :D che significato ha?


... e mentre tu giochi lei che fa????? :ph34r::ph34r:

:D



gioca con me :sleep2:

come tutte le passioni dipende da come la fai.... se la fai realmente costa e non poco, richiede spazio, tempo e appunto soldi.

moltissimi anni fa quando ero bambino mi piacevano un sacco e a quell'epoca c'erano i trenini "lima"

http://files.capotrenogio.com/system_preview_detail_200003280-39e2d3ad90-public/trenini32.jpg

http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-6/358/35805/589615/TreniniLima192-vi.jpg

kCMikzLF7g0

:homer: :homer: :homer: :homer: :homer: :homer: :homer: :homer: :homer: :homer: :homer: :homer: :homer: :homer:

andrea.69
22/04/2013, 12:47
se me le ritrovo stasera ti posto fotu dei plastici del babbo :w00t::oook:

jamex
22/04/2013, 12:48
se me le ritrovo stasera ti posto fotu dei plastici del babbo :w00t::oook:

:w00t:

8e65
22/04/2013, 12:52
Esistono ancora quelli della Lima?

Come no! se ne trovano ancora.

sono anni che han chiuso i battenti ad Isola Vicentina...per trasferimento e produzione all'estero, ma io li ho visti ancora in vendita nei centri commerciali.sempre della lima. Oppure, nei mercatini dell'antiquariato c'è sempre un banchetto che ne è sempre rinfornito per bene.......

albizo74
22/04/2013, 12:55
anche se ho paura a chiederlo :D che significato ha?

La risposta, specie se corredata da immagini esplicative, sarebbe passibile di ban :D

Belli i trenini elettrici, anche se li ho sempre trovati un po' statici per i miei gusti. Da piccoli, mio fratello ed io avevamo due kit della Lima (solo che l'infingardo ne ha venduto uno al mercatino del Bastione).

jamex
22/04/2013, 13:04
La risposta, specie se corredata da immagini esplicative, sarebbe passibile di ban :D



:ph34r:




Belli i trenini elettrici, anche se li ho sempre trovati un po' statici per i miei gusti. Da piccoli, mio fratello ed io avevamo due kit della Lima (solo che l'infingardo ne ha venduto uno al mercatino del Bastione).

infingardo abbestia :dry:

albizo74
22/04/2013, 13:17
:ph34r:

Fidati Jamex, il Boss non approverebbe :ph34r:


infingardo abbestia :dry:

Se ti dicessi che ha osato anche far fuori la pista Polistil?

jamex
22/04/2013, 13:20
Fidati Jamex, il Boss non approverebbe :ph34r:


:ph34r: meglio non saperlo allora :ph34r:




Se ti dicessi che ha osato anche far fuori la pista Polistil?

lo devi disconoscere come fratello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :incaz:





questo è il kit di partenza: http://www.capotrenomodels.com/dettagli_ingranditi.php?mod=3395

Exo
22/04/2013, 13:37
La mia ragazza mi ha regalato un kit base di un trenino elettrico della PICIO :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: (percorso semplice ovale + locomotiva e tre vagoni), veramente bello :homer: e ben fatto (dovrebbe essere una buona marca)

mi piacerebbe espanderlo e tenerlo montato in casa in maniera permanente...consigli?

Quoto l'evidenziato. :ph34r:

jamex
22/04/2013, 13:49
Quoto l'evidenziato. :ph34r:

:senzaundente:

rori
22/04/2013, 13:57
:senzaundente:

picio - Cerca con Google (http://www.google.it/search?q=picio&hl=it&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=jjN1UY6KHYvUsgbK2oHYDw&ved=0CEIQsAQ&biw=1280&bih=821)

ammazzete quanto costano i PIKO :lingua:

Capotrenomodels – Negozio on line di modellismo ferroviario - Trenini elettrici. (http://www.capotrenomodels.com/index.php?marc=2)

Monacograu
22/04/2013, 14:02
Giacomo...tu mi hai sempre preoccupato...però devo dire che da quando "frequenti" 2877Paolo stai peggiorando parecchio...:dubbio:

:lingua:

rori
22/04/2013, 14:02
dai piosselinino clicca qui sotto e fatti una cultura !!!:risate:

Case produttrici di trenini elettrici : Piko, Lima, Roco, Oskar trains.... (http://www.capotrenogio.com/case-produttrici/)

angeloyzf
22/04/2013, 14:10
La piko è un'ottima marca per treni a basso-medio costo con buoni standard di riproduzione, particolari dei modelli realistici per la linea expert (fascia azzurra) , un po' meno per la linea hobby (fascia rossa) anche se il prezzo non e' molto differente.
Ho diversi modelli della piko e viaggiano alla grande, buon motore e ottima silenziosita'

Io ho un impianto a parete e forma una L ..... occupa poco spazio e quando vuoi è li' :w00t:

Questo per farti vedere un lato
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/29295_117128638310783_8232819_n.jpg

Qui un pezzetto dell'altro lato
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/156332_176824635674516_569278_n.jpg

Ho visto ora lo start set ..... bellino maaaa .... prenditi qualcosa di italiano e ti ci diverti molto di piu' :oook:

Qualche input per gli acquisti
TecnoModel - Modellismo Ferroviario - per non perdere il treno... (http://www.tecnomodel-treni.it/)
fa spesso offerte, spedizioni oltre 99€ gratis, ottimo

https://www.modellbahnshop-lippe.com/index.asp
sito tedesco con spedizione con corriere a prezzo buono, ci sono migliaia di foto in alta risoluzione per farsi un'idea

questi sono i miei principali fornitori, perche' di quelli locali mi sono rotto :dry:

jamex
22/04/2013, 14:20
dai piosselinino clicca qui sotto e fatti una cultura !!!:risate:

Case produttrici di trenini elettrici : Piko, Lima, Roco, Oskar trains.... (http://www.capotrenogio.com/case-produttrici/)

:w00t:


La piko è un'ottima marca per treni a basso-medio costo con buoni standard di riproduzione, particolari dei modelli realistici per la linea expert (fascia azzurra) , un po' meno per la linea hobby (fascia rossa) anche se il prezzo non e' molto differente.
Ho diversi modelli della piko e viaggiano alla grande, buon motore e ottima silenziosita'

Io ho un impianto a parete e forma una L ..... occupa poco spazio e quando vuoi è li' :w00t:

Questo per farti vedere un lato
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/29295_117128638310783_8232819_n.jpg

Qui un pezzetto dell'altro lato
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/156332_176824635674516_569278_n.jpg

Ho visto ora lo start set ..... bellino maaaa .... prenditi qualcosa di italiano e ti ci diverti molto di piu' :oook:

Qualche input per gli acquisti
TecnoModel - Modellismo Ferroviario - per non perdere il treno... (http://www.tecnomodel-treni.it/)
fa spesso offerte, spedizioni oltre 99€ gratis, ottimo

https://www.modellbahnshop-lippe.com/index.asp
sito tedesco con spedizione con corriere a prezzo buono, ci sono migliaia di foto in alta risoluzione per farsi un'idea

questi sono i miei principali fornitori, perche' di quelli locali mi sono rotto :dry:

grazieeee per i link anche se non so da dove iniziare...

in che senso prenditi qualcosa di italiano???? i treni non fanno ciuf ciuf in tutte le lingue?????? :D


cosa è l'impianto a parete?

2877paolo
22/04/2013, 14:21
Giacomo...tu mi hai sempre preoccupato...però devo dire che da quando "frequenti" 2877Paolo stai peggiorando parecchio...:dubbio:

:lingua:

frequenta? :blink: tranquillo jamex è solo invidioso... :cuore::cuore::cuore:

jamex
22/04/2013, 14:22
Giacomo...tu mi hai sempre preoccupato...però devo dire che da quando "frequenti" 2877Paolo stai peggiorando parecchio...:dubbio:

:lingua:

:laugh2:

grazie mille per il 25-26 Maggio :wink_: e fatti trovare per girare con noi......:sleep2:

dici che stò peggiorando parecchio????? :w00t:


frequenta? :blink: tranquillo jamex è solo invidioso... :cuore::cuore::cuore:

:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

angeloyzf
22/04/2013, 14:25
:w00t:



grazieeee per i link anche se non so da dove iniziare...

in che senso prenditi qualcosa di italiano???? i treni non fanno ciuf ciuf in tutte le lingue?????? :D

Lo start set che hai tu sicuramente esiste (le case fanno modelli riferiti a cose reali che circolano o hanno circolato) ... se guardi nelle mie foto ci sono modelli che circolano attualmente (non si vedono in foto) o storici che hanno realmente circolato (littorine) .... tieni conto che ormai il 90% sono gia' illuminati internamente (io ho illuminato in seguito delle cuccette che avevo preso anni fa o l'orient express) e vedere i particolari interni come scalette, tavolini e lumi è favoloso. Poi vedere locomotive che puoi incontrare ovunque sulle nostre linee attira molto di piu' che un locotender tedesco :)

2877paolo
22/04/2013, 14:25
dici che stò peggiorando parecchio????? :w00t:

:blink:
torna :ontopicplease: ovvero, vai a giocare col trenino!!! :senzaundente:

angeloyzf
22/04/2013, 14:26
PS ... se ti servono info chiedi pure :oook:

jamex
22/04/2013, 14:28
Lo start set che hai tu sicuramente esiste (le case fanno modelli riferiti a cose reali che circolano o hanno circolato) ... se guardi nelle mie foto ci sono modelli che circolano attualmente (non si vedono in foto) o storici che hanno realmente circolato (littorine) .... tieni conto che ormai il 90% sono gia' illuminati internamente (io ho illuminato in seguito delle cuccette che avevo preso anni fa o l'orient express) e vedere i particolari interni come scalette, tavolini e lumi è favoloso. Poi vedere locomotive che puoi incontrare ovunque sulle nostre linee attira molto di piu' che un locotender tedesco :)


:homer:

capisco benissimo ma il mio star set è il regalo del mio amore e voglio partire da quello e costruire qualcosa di bello con quello :w00t: e insieme a lei...poi magari un secondo treno in futuro.......


:blink:
torna :ontopicplease: ovvero, vai a giocare col trenino!!! :senzaundente:

:senzaundente:


PS ... se ti servono info chiedi pure :oook:

tipo per iniziare a ingrandire cosa dovrei prendere?' (per spendere non un botto)

l'inizio di un plastico oppure nuove rotaie?

angeloyzf
22/04/2013, 14:35
Dipende un po' da quello che vuoi fare e dal posto a disposizione, ti consiglio di prendere un'espansione dello start set con qualche scambio e linea di parcheggio .... e poi un po' alla volta .... chissa' ..... comunque anche la mia tata mi regala qualche pezzo ogni tanto !!!!

rori
22/04/2013, 14:36
capisco benissimo ma il mio star set è il regalo del mio amore e voglio partire da quello e costruire qualcosa di bello con quello e insieme a lei...poi magari un secondo treno in futuro.......

a jamex ma ci devi fare un plastico o un figlio ?????:dry::laugh2:

jamex
22/04/2013, 14:38
Dipende un po' da quello che vuoi fare e dal posto a disposizione, ti consiglio di prendere un'espansione dello start set con qualche scambio e linea di parcheggio .... e poi un po' alla volta .... chissa' ..... comunque anche la mia tata mi regala qualche pezzo ogni tanto !!!!

ottimo consiglio per iniziare, grazie!!!!!!!!!!

esempi di scambi e linee di parcheggio?


a jamex ma ci devi fare un plastico o un figlio ?????:dry::laugh2:

:laugh2:

angeloyzf
22/04/2013, 14:46
PIKO 96947 Pacchetti e set iniziali Pacchetti iniziali Set Taurus Scala H0 4015615969471 modellbahnshop-lippe.com (http://www.modellbahnshop-lippe.com/produkt/PIKO/15-4-0-21605-002001-0-0-7-5-2-0-grp-it-p-0/ein_produkt.html)

http://www.modellbahnshop-lippe.com/article_data/images/15/21605_c.jpg

Questo e' il treno Monaco-Verona .... non so se arriva anche a Bologna, con 2 scambi e doppia linea ci puoi fare una bella stazione :)

Su un binario ci metti il treno d'epoca che hai tu, sull'altro l'eurocity :)

rori
22/04/2013, 14:54
PIKO 95938 CARRO aperto RFI FIRENZE SUD vagone di servizio tipo E 2 assi H0 1:87 | eBay (http://www.ebay.it/itm/PIKO-95938-CARRO-aperto-RFI-FIRENZE-SUD-vagone-di-servizio-tipo-E-2-assi-H0-1-87-/221032616951?pt=Modellismo_Dinamico&hash=item33769213f7)

http://www.ebay.it/itm/HO-ROCO-CARRO-APERTO-FS-RFI-DCI-FIRENZE-Firenze-Sud-NUOVO-/281091286537?pt=Modellismo_Dinamico&hash=item417258a609


:lingua:

jamex
22/04/2013, 14:57
PIKO 96947 Pacchetti e set iniziali Pacchetti iniziali Set Taurus Scala H0 4015615969471 modellbahnshop-lippe.com (http://www.modellbahnshop-lippe.com/produkt/PIKO/15-4-0-21605-002001-0-0-7-5-2-0-grp-it-p-0/ein_produkt.html)

http://www.modellbahnshop-lippe.com/article_data/images/15/21605_c.jpg

Questo e' il treno Monaco-Verona .... non so se arriva anche a Bologna, con 2 scambi e doppia linea ci puoi fare una bella stazione :)

Su un binario ci metti il treno d'epoca che hai tu, sull'altro l'eurocity :)

non c'è qualcosa per espandere già quello che ho senza comprare altri treni???

angeloyzf
22/04/2013, 14:59
Capotrenomodels – Negozio on line di modellismo ferroviario - Trenini elettrici. (http://www.capotrenomodels.com/index.php?marc=17)

Potresti andare su questo
http://www.capotrenomodels.com/logo/imma3556.jpg

jamex
22/04/2013, 15:13
Capotrenomodels – Negozio on line di modellismo ferroviario - Trenini elettrici. (http://www.capotrenomodels.com/index.php?marc=17)

gli ho mandato una mail per chiedere quale espansione mi consigliano

rori
22/04/2013, 15:16
ne abbiamo perso un altro ......:sick:

ma non è che la tua bella voleva convertirti :dubbio:

jamex
22/04/2013, 15:16
Capotrenomodels – Negozio on line di modellismo ferroviario - Trenini elettrici. (http://www.capotrenomodels.com/index.php?marc=17)

Potresti andare su questo
http://www.capotrenomodels.com/logo/imma3556.jpg

però lo star set evidenziato di grigio è più grande e con più pezzi del mio...mi sa che c'è da aggiungerci altro......




ma non è che la tua bella voleva convertirti :dubbio:

a cosa? :ph34r:

rori
22/04/2013, 15:39
però lo star set evidenziato di grigio è più grande e con più pezzi del mio...mi sa che c'è da aggiungerci altro......



a cosa? :ph34r:


a lasciar perdere l'amore per il pisello verde :lingua:

jamex
22/04/2013, 15:40
a lasciar perdere l'amore per il pisello verde :lingua:

:dry:

G79
22/04/2013, 15:47
La mia ragazza mi ha regalato un kit base di un trenino elettrico della Piko :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: (percorso semplice ovale + locomotiva e tre vagoni), veramente bello :homer: e ben fatto (dovrebbe essere una buona marca)

mi piacerebbe espanderlo e tenerlo montato in casa in maniera permanente...consigli?

Vai di spippoli ora! :oook:

jamex
22/04/2013, 15:48
Vai di spippoli ora! :oook:

mi devo muovere con cautela :ph34r:

edotto
22/04/2013, 15:50
Come no! se ne trovano ancora.

sono anni che han chiuso i battenti ad Isola Vicentina...per trasferimento e produzione all'estero, ma io li ho visti ancora in vendita nei centri commerciali.sempre della lima. Oppure, nei mercatini dell'antiquariato c'è sempre un banchetto che ne è sempre rinfornito per bene.......

Sai che non sapevo fossero della mia zona?!? Pensare che ne avevo uno fichissimo con la luce sulla punta della locomotiva tipo il freccia rossa di 30 anni fa...

Mamba
22/04/2013, 15:51
Complimenti per il nuovo hobby........................................

G79
22/04/2013, 15:57
vai vai vai!!!

ciuf-ciuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuf


http://www.youtube.com/watch?v=BcxdPQU7BgA

jamex
22/04/2013, 15:58
Capotrenomodels – Negozio on line di modellismo ferroviario - Trenini elettrici. (http://www.capotrenomodels.com/index.php?marc=17)

Potresti andare su questo
http://www.capotrenomodels.com/logo/imma3556.jpg

la risposta è che non hanno kit aggiuntivo per il mio e a quella pagina che hai linkato devo guardare i percorsi tutti grigi e togliere il valore dei binari già in mio possesso...ma quelli tutti grigi costano un botto :cry:

rori
22/04/2013, 16:01
la risposta è che non hanno kit aggiuntivo per il mio e a quella pagina che hai linkato devo guardare i percorsi tutti grigi e togliere il valore dei binari già in mio possesso...ma quelli tutti grigi costano un botto :cry:

cento più 400 meno :laugh2: e facciamola girare questa economia !!!!!!:lingua: anche se a scartamento ridotto :cool:

mic56
22/04/2013, 16:16
Non conosco la marca sinceramente, e non so in che scala siano i trenini.
La scala classica è la HO cioe 1:87 che è un giusto compromesso tra l'esigenza di spazio e l'accuratezza dei dettagli.
Negli ultimi anni ha preso piese la scala N che dovrebbe essere 1.186 se non sbaglio.
Se si vuole costruire un plastico vi sono alcune regole da seguire.
La prima è che ci vuole un locale idoneo o una parte di esso in cui lavorare e tenere il plastico stabilmente.
Il piano su cui poggiano i binari è preferibile farlo a ad assi ortogonali tra loro, come una libreria per intenderci, e non piano unico cioè compatto, per la facilità di far passare i fili sotto senza dover bucare ogni volta il piano.
Dopo avere deciso il tracciato e le eventuali pendenze ( consigliabile non superare il 3% cioè a dire ogni metro di lunghezza di binario questo potrà elevarsi o scendere di 3 cm) avvitare sulle assi ortogonali delle strisce di compensato di larghezza opportuna ad ospitare i binari.
Incollare su queste le massicciate, cioè a dire gomma piuma di spessore di 1 cm o in alternativa carta vetrata a grana molto grossa.
Sulla massicciata così ottenuta porre le rotatie, fissandoli con appositi chiodini nei buchi delle traversine.
Evitare per quanto possibile curve a stretto raggio, e se è inevitabile, nasconderle in galleria, perche il treno in miniatura in curve strette è orribile a vedersi per l'effetto di seghettamento che hanno i vagoni, specie le carrozze passeggere che sono piuttosto lunghe.
Fare tutti i collegamenti elettrici e accertarsi che i treni girino perfettamente e che in curva non si tocchino, in caso di binari paralleli, che gli scambi e i sezionamenti funzionino perfettamente.
Fatto questo, coprire e proteggere le rotaie con strisce di carta e passare al paesaggio.
Queste le linee guida.
Poi ci sono altri dettagli, riguardo per esempio l'ambientazione storica ( Io preferisco fine anni60 in modo da poter fare girare sia locomotive che locomotori), o il sistema elettrico...oggi ci sono i micro processori che permettono semplificazione nei cablaggi, ma se si vuole il fai da te anche in questo aspetto occorre una certa conoscenza di elettronica.
La marca da me preferita e la ROCO, austriaca, che a mio parere è un giusto compromesso tra costi, accuratezza e meccanica delle motrici.
E' un hobby costoso, che richiede spazio, proprio per questo non molto amato dalle mogli o compagne.

Monacograu
22/04/2013, 16:17
frequenta? :blink: tranquillo jamex è solo invidioso... :cuore::cuore::cuore:

Chiiii???????? io????:blink:


Ebbene sì....:sad:


:laugh2:

grazie mille per il 25-26 Maggio :wink_: e fatti trovare per girare con noi......:sleep2:



Ci mancherebbe ;) Se posso molto volentieri! Ora abito a neanche 1 km dal mio vecchio appartamento!
Poi passiamo a prendere Paolo e ci facciamo una passeggiata insieme...dal letto al divano, di più non riesce!!! :lingua:

yeager4772
22/04/2013, 16:18
Ma quelli della LIMA esistono ancora?
Quanti ricordi...

mic56
22/04/2013, 16:28
Ma quelli della LIMA esistono ancora?
Quanti ricordi...

Lima era proprio la marca di inizio, mentre rivarossi era già più specialistica.
Poi si erano fuse insieme, ed era rimasto il marchio rivarossi, ma i modelli sino al 92-93 erano fuori scala, cioè più grossi di quanto dovuto e non erano il massimo per meccanica.
Il vantaggio di rivarossi era che produceva anche materiale di paesaggio che riproduceva archittettura italiana, mentre in commercio si trovano case di architettura tedesca, prodotte da case tesesche, visto che in germania il ferromodellismo è molto popolare.

Medoro
22/04/2013, 16:41
SI ATTACCA IL TUTTO ALLA CORRENTE E METTI LA LINGUA TRA I BINARI:oook:

edotto
22/04/2013, 16:53
Ma quelli della LIMA esistono ancora?
Quanti ricordi...

Eh già...

jamex
22/04/2013, 16:53
Non conosco la marca sinceramente, e non so in che scala siano i trenini.
La scala classica è la HO cioe 1:87 che è un giusto compromesso tra l'esigenza di spazio e l'accuratezza dei dettagli.
Negli ultimi anni ha preso piese la scala N che dovrebbe essere 1.186 se non sbaglio.
Se si vuole costruire un plastico vi sono alcune regole da seguire.
La prima è che ci vuole un locale idoneo o una parte di esso in cui lavorare e tenere il plastico stabilmente.
Il piano su cui poggiano i binari è preferibile farlo a ad assi ortogonali tra loro, come una libreria per intenderci, e non piano unico cioè compatto, per la facilità di far passare i fili sotto senza dover bucare ogni volta il piano.
Dopo avere deciso il tracciato e le eventuali pendenze ( consigliabile non superare il 3% cioè a dire ogni metro di lunghezza di binario questo potrà elevarsi o scendere di 3 cm) avvitare sulle assi ortogonali delle strisce di compensato di larghezza opportuna ad ospitare i binari.
Incollare su queste le massicciate, cioè a dire gomma piuma di spessore di 1 cm o in alternativa carta vetrata a grana molto grossa.
Sulla massicciata così ottenuta porre le rotatie, fissandoli con appositi chiodini nei buchi delle traversine.
Evitare per quanto possibile curve a stretto raggio, e se è inevitabile, nasconderle in galleria, perche il treno in miniatura in curve strette è orribile a vedersi per l'effetto di seghettamento che hanno i vagoni, specie le carrozze passeggere che sono piuttosto lunghe.
Fare tutti i collegamenti elettrici e accertarsi che i treni girino perfettamente e che in curva non si tocchino, in caso di binari paralleli, che gli scambi e i sezionamenti funzionino perfettamente.
Fatto questo, coprire e proteggere le rotaie con strisce di carta e passare al paesaggio.
Queste le linee guida.
Poi ci sono altri dettagli, riguardo per esempio l'ambientazione storica ( Io preferisco fine anni60 in modo da poter fare girare sia locomotive che locomotori), o il sistema elettrico...oggi ci sono i micro processori che permettono semplificazione nei cablaggi, ma se si vuole il fai da te anche in questo aspetto occorre una certa conoscenza di elettronica.
La marca da me preferita e la ROCO, austriaca, che a mio parere è un giusto compromesso tra costi, accuratezza e meccanica delle motrici.
E' un hobby costoso, che richiede spazio, proprio per questo non molto amato dalle mogli o compagne.

la mia conoscenza elettronica si ferma a: interruttore acceso è su On e spento è su OFF :cry:

io cerco praticamente di espardere il Kit Starter che mi è stato regalato ed aggiungerci un pò di binari sscami e costuirgli un piccolo ambiente intorno per poterlo lasciare stabile e carino alla vista


SI ATTACCA IL TUTTO ALLA CORRENTE E METTI LA LINGUA TRA I BINARI:oook:

c'ho provato ma quando il treno ha saputo che scrivo nel tuo stesso forum ha deragliato e la corrente se ne è andata :cry:

SadShape
22/04/2013, 18:35
Soppalca è già stato detto?! :oook:
p.s. ricordo ancora da piccolino x la santa lucia i miei mi regalarono un bellissimo trenino lima del famoso tgv con millemila vagoni che una volta montato mi occupava metà cucina!

Misha84
22/04/2013, 18:50
stavo per scriverlo, ma poi mi dicono che sono monotematico..comunque, per tenere la fiha montata fissa, ci si deve dare il cambio, propongo un GDT..

:madoo:

brontolo955
22/04/2013, 19:39
questa è una passione molto costosa... prima di possedere le moto li collezzionavo ma da una quindicina d'anni non riesco più. perchè moto e trenini elettrici assieme vuol dire svenarsi... comunque ne ho una trentina di modelli custoditi gelosamente in una vetrina.
quando riuscirò (se riuscirò) riprenderò a collezionarli,ma per come vanno le cose al giorno d'oggi mi sa che è un pò difficile...

onlystreet
22/04/2013, 20:04
I piu ricercati sono quelli della Riva Rossi.

8e65
22/04/2013, 20:04
Eh già...


Ma quelli della LIMA esistono ancora?
Quanti ricordi...

un indizio........l'ultima domenica di ogni mese a Piazzola sul Brenta (mercatino dell'antiquariato) , li si trova un signore col suo banchetto di trenini e tutto quello che c'è della Lima.........mi sono fermato piu' di una volta a guardare, e ha veramente tanta roba:oook:

tbb800
22/04/2013, 20:05
ma non è preferibile fare sesso 2 volte al giorno per sette giorni alla settimana?

riposo soltanto il 1° maggio e il 15 agosto naturalmente

urasch
23/04/2013, 03:15
bellissimo,io da piccolo m divertivo a fare gli incidenti stradali con le macchinine

macheamico6
23/04/2013, 04:16
E' una passione che avevo da piccolo e che ora si sta riaffacciando nuovamente dato che mio figlio Michele li ama ancor più di me.
Nell'attesa di poter iniziare col realizzare un piccolo plastico -forse, io e Michele lo diciamo da un paio d'anni-, ci basterebbe poterli ammirare.
Chi sa dirci dove possiamo trovare i plastici più belli in Italia? E nel centro Italia (Marche)?

urasch
23/04/2013, 04:19
a me manca lo spazio altrimenti anche a me piacerebbe riabbracciare questa passione anche perche io sono cresciuto con i treni,mio padre e i miei due zii e mio cugino sono ferrovieri

macheamico6
23/04/2013, 07:25
Da un pezzo sto pensando di fare un salto con mio figlio Michele ad Amburgo per vedere il plastico più grande d'Europa: 1150 mq per 12 km di binari in continua espansione (a fine progetto sarà di 1800 mq per 20 km).
Chissà che spettacolo, anche perché dai video sul tubo si apprezza la realizzazione del plastico, che consente allo spettatore di poterlo vederne i dettagli nella sua interezza, vale a dire che si è sempre a pochissimi metri dagli scenari.
Magari trovassi un volo molto low cost con andata al Sabato e ritorno la Domenica (oppure anche infrasettimana) ....


Miniatur Wunderland Hamburg - model building - model railway Hamburg (http://www.miniatur-wunderland.com/)

http://www.miniatur-wunderland.com/fileadmin/media/content/visit/miwula-guide-italy.pdf

Mastroragno
23/04/2013, 07:48
Mamma mia che voglia che mi fai ritornare. Io li conservo ancora a casa dei miei. Dai 11 anni fino ai 16 c'ho speso un sacco di soldi. Li ho ancora tutti, e il mio sogno era sempre stato fare prima o poi un plastico. A volte ho pensato di venderli, ma al tempo la Lima (quella che ho io) era la marca più economica e accessibile e ho sempre pensato che non valessero molto. Le "VERE" marche al tempo erano Marcklin, Fleischmannn, Roco e Rivarossi, e mi ricordo che il confronto con alcune carrozze mie Lima e quelle Marcklin era... imbarazzante. Ma costavano uno sproposito. E la scala N, quella piccolina, mamma mia!:cry:. Quanto l'ho desiderata... mio padre ne aveva alcuni pezzi, solo che a 3 anni mentre ci giocavo li distrussi.
Che voglia ragazzi...ma serve tanto spazio...

jamex
23/04/2013, 10:34
Mamma mia che voglia che mi fai ritornare. Io li conservo ancora a casa dei miei. Dai 11 anni fino ai 16 c'ho speso un sacco di soldi. Li ho ancora tutti, e il mio sogno era sempre stato fare prima o poi un plastico. A volte ho pensato di venderli, ma al tempo la Lima (quella che ho io) era la marca più economica e accessibile e ho sempre pensato che non valessero molto. Le "VERE" marche al tempo erano Marcklin, Fleischmannn, Roco e Rivarossi, e mi ricordo che il confronto con alcune carrozze mie Lima e quelle Marcklin era... imbarazzante. Ma costavano uno sproposito. E la scala N, quella piccolina, mamma mia!:cry:. Quanto l'ho desiderata... mio padre ne aveva alcuni pezzi, solo che a 3 anni mentre ci giocavo li distrussi.
Che voglia ragazzi...ma serve tanto spazio...


non ho intentenzione di spenderci un botto tutto insieme....voglio solo ampliare un pò il kit che mi ha regalato la mia ragaza in modo da metterci qualche scambio e farci girare 2 treni e costruirci attorno un paesaggio carino in modo da lasciarlo sempre acceso e montato...

obbligatorie gallerie e salite

angeloyzf
23/04/2013, 10:42
un indizio........l'ultima domenica di ogni mese a Piazzola sul Brenta (mercatino dell'antiquariato) , li si trova un signore col suo banchetto di trenini e tutto quello che c'è della Lima.........mi sono fermato piu' di una volta a guardare, e ha veramente tanta roba:oook:

Lascia perdere .... con i prezzi che girano su quei banchetti e la qualita' del materiale prendi roba nuova :)

Un po' di materiale di casa nostra .... ti mostro il deposito :)
http://www.trenomania.org/fotogallery/albums/userpics/10373/P3270005.jpg
http://www.trenomania.org/fotogallery/albums/userpics/10373/normal_S5000049_r.jpg

jamex
23/04/2013, 10:58
Lascia perdere .... con i prezzi che girano su quei banchetti e la qualita' del materiale prendi roba nuova :)

Un po' di materiale di casa nostra .... ti mostro il deposito :)
http://www.trenomania.org/fotogallery/albums/userpics/10373/P3270005.jpg
http://www.trenomania.org/fotogallery/albums/userpics/10373/normal_S5000049_r.jpg

:w00t:

brontolo955
23/04/2013, 20:07
guardate se vi piacciono questi scorci dei miei diorami...
114692

114693

114694

114695

114696

114697

jamex
23/04/2013, 20:09
guardate se vi piacciono questi scorci dei miei diorami...
114692

114693

114694

114695

114696

114697

:w00t:

Medoro
23/04/2013, 20:26
la mia conoscenza elettronica si ferma a: interruttore acceso è su On e spento è su OFF :cry:

io cerco praticamente di espardere il Kit Starter che mi è stato regalato ed aggiungerci un pò di binari sscami e costuirgli un piccolo ambiente intorno per poterlo lasciare stabile e carino alla vista
E chi gliel'ha detto?chi conosce il treninese:D


c'ho provato ma quando il treno ha saputo che scrivo nel tuo stesso forum ha deragliato e la corrente se ne è andata :cry:



Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

macheamico6
23/04/2013, 20:28
Agevolat link forum ferromodellismo please

brontolo955
23/04/2013, 20:34
ho anche questi,sempre nella stessa scala cioè 1/87 ma sono automobilistici uno anni 60 e l'altro anni 70...
114704

114705

114706

114707

114708

angeloyzf
24/04/2013, 07:58
Spettacolo :-)

brontolo955
24/04/2013, 20:03
Spettacolo :-)

grazie...

ne avrei anche un altro,ma non sono ancora riuscito a fargli qualche foto...

macheamico6
24/04/2013, 20:12
Appassionati di ferromodellismo, apprezzo i vostri interventi però ....
.... uppo (li conoscete senz'altro :dubbio:)


Agevolate link forum ferromodellismo please

brontolo955
24/04/2013, 20:21
Appassionati di ferromodellismo, apprezzo i vostri interventi però ....
.... uppo (li conoscete senz'altro :dubbio:)

mi spiace,ma anche se non può sembrare vero non ne conosco neanche uno...

gc57
24/04/2013, 22:56
guardate se vi piacciono questi scorci dei miei diorami...
114692

114693

114694

114695

114696

114697A parte la locomotiva a vapore,conosco dal vero gli altri locomotori raffigurati.


ho anche questi,sempre nella stessa scala cioè 1/87 ma sono automobilistici uno anni 60 e l'altro anni 70...
114704

114705

114706

114707

114708Autocarro Fiat682,cambio meccanico con doppia leva cambio(rapporti normali e leva ridotte),guidato,indistruttibile..ancora ne circola qualcuno qui :w00t:
Poi intravedo Alfasud 1200,avuta,AlfaRomeo Giulia 1300 guidata piu' volte,Simca 1000guidata,Peugeot 504,Fiat124Spider,Fiat 500,avuta,Fiat 600Multipla..
che ricordi:oook:

macheamico6
25/04/2013, 04:55
uppo pure questo,
appassionati di ferromodellismo, please !!!


E' una passione che avevo da piccolo e che ora si sta riaffacciando nuovamente dato che mio figlio Michele li ama ancor più di me.
Nell'attesa di poter iniziare col realizzare un piccolo plastico -forse, io e Michele lo diciamo da un paio d'anni-, ci basterebbe poterli ammirare.
Chi sa dirci dove possiamo trovare i plastici più belli in Italia? E nel centro Italia (Marche)?

8e65
25/04/2013, 06:14
Questo è un treno a cui avercelo in girotondo per la casa..........http://www.surfcorner.it/wp-content/uploads/2011/08/g2_viewcore.DownloadItemg2_itemId16202.jpg

macheamico6
25/04/2013, 06:30
Oh va?!!!
C'è pure una mia ex.... :sick:

gc57
25/04/2013, 08:08
Questo è un treno a cui avercelo in girotondo per la casa..........http://www.surfcorner.it/wp-content/uploads/2011/08/g2_viewcore.DownloadItemg2_itemId16202.jpg
...praticamente e' un tregnagno..:lingua:

mic56
25/04/2013, 12:01
Appassionati di ferromodellismo, apprezzo i vostri interventi però ....
.... uppo (li conoscete senz'altro :dubbio:)


Eccone uno
TrenoInCasa | Modellismo Ferroviario – Rivarossi, Roco, Lima, Oskar, Acme, TiC Forum, Plastici, Guide, Tracciati, Progetti, Digitale, Amministrazioni, Composizioni, Scale HO ed N, WebCam Treni, Eventi, Trenini .. (http://www.trenoincasa.it/)

macheamico6
25/04/2013, 14:40
Eccone uno
TrenoInCasa | Modellismo Ferroviario – Rivarossi, Roco, Lima, Oskar, Acme, TiC Forum, Plastici, Guide, Tracciati, Progetti, Digitale, Amministrazioni, Composizioni, Scale HO ed N, WebCam Treni, Eventi, Trenini .. (http://www.trenoincasa.it/)

Ci sono entrato, sembrerebbe ben fatto, tuttavia mi pare poco frequentato.

Magari sono abituato troppo bene col TCP,
che a tutt'oggi è il primo e unico forum che abbia mai frequentato :dubbio:

jamex
06/11/2013, 14:20
a distanza di un anno mi sono reso conto di non avere ne il tempo ne la capacità di realizzare un plastico e quindi sono intenzionato a prendermene uno pre-stampato della NOC....veramente belli, ne ho visto uno dal vero 160*100 di misure ed è perfetto

nico69
06/11/2013, 14:30
io li adoro, ne regalai uno a mio figlio qualche anno fa e ancora ci gioco:biggrin3:

XantiaX
06/11/2013, 14:40
se vi piaceno le barchette... Footy-Italia RC Sailing Class - Il Sito Italiano per la Footy RC! (http://www.footy-italia.it)

Venanzio
06/11/2013, 14:42
La mia ragazza mi ha regalato un kit base di un trenino elettrico della Piko :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: (percorso semplice ovale + locomotiva e tre vagoni), veramente bello :homer: e ben fatto (dovrebbe essere una buona marca)

mi piacerebbe espanderlo e tenerlo montato in casa in maniera permanente...consigli?

A tua moglie, se sei sposato o convivente hai prospettato l'idea circa l'espansione in mente che hai, se è si ci dici come la pensa in merito al trenino che gira per casa?

macheamico6
06/11/2013, 14:44
Bravo jam che hai uppato.
I trenini hanno sempre un gran fascino, e vale per i più piccoli come per i più grandi.

Io e Michele ad Amburgo ancora non ci siamo stati.
Ma nell'attesa di andarci, ri-chiedo ai ferromodellisti:
possibile che nel centro e nord Italia non ci sia un plastico che valga la pena di visitare???

Da un pezzo sto pensando di fare un salto con mio figlio Michele ad Amburgo per vedere il plastico più grande d'Europa: 1150 mq per 12 km di binari in continua espansione (a fine progetto sarà di 1800 mq per 20 km).
Chissà che spettacolo, anche perché dai video sul tubo si apprezza la realizzazione del plastico, che consente allo spettatore di poterlo vederne i dettagli nella sua interezza, vale a dire che si è sempre a pochissimi metri dagli scenari.
Magari trovassi un volo molto low cost con andata al Sabato e ritorno la Domenica (oppure anche infrasettimana) ....


Miniatur Wunderland Hamburg - model building - model railway Hamburg (http://www.miniatur-wunderland.com/)

http://www.miniatur-wunderland.com/fileadmin/media/content/visit/miwula-guide-italy.pdf

jamex
06/11/2013, 14:46
A tua moglie, se sei sposato o convivente hai prospettato l'idea circa l'espansione in mente che hai, se è si ci dici come la pensa in merito al trenino che gira per casa?

il Kit base per il trenino (110*100) è stato il suo primo regalo :wub: e appena trovo lavoro a Ravenna mi trasferisco li, siamo andati insieme a vedere il plastico prestampato della noch (anzi mi ci ha portato lei :wub:), piace ad entrambi il plastico del trenino in salotto

mic56
06/11/2013, 15:16
Bravo jam che hai uppato.
I trenini hanno sempre un gran fascino, e vale per i più piccoli come per i più grandi.

Io e Michele ad Amburgo ancora non ci siamo stati.
Ma nell'attesa di andarci, ri-chiedo ai ferromodellisti:
possibile che nel centro e nord Italia non ci sia un plastico che valga la pena di visitare???

Anni fa al castello di Brescia ce n'era uno notevole.
In scala Ho aveva anche un anello esterno in scala O, scala ormai praticamente scomparsa, ma che dava un'idea delle dimensioni imponenti.
Non so se c'è ancora, perché la manutenzione era affidata a dei volontari.

http://www.cfb-brescia.org/v2/plastici.php

C'è ancora.

paper
06/11/2013, 15:17
il Kit base per il trenino (110*100) è stato il suo primo regalo :wub: e appena trovo lavoro a Ravenna mi trasferisco li, siamo andati insieme a vedere il plastico prestampato della noch (anzi mi ci ha portato lei :wub:), piace ad entrambi il plastico del trenino in salotto

Anche in cucina! È stato detto che va bene per servire il sushi?

G79
06/11/2013, 15:30
Anche in cucina! È stato detto che va bene per servire il sushi?

Qualcuno il trenino lo fa anche in camera da letto... per dire...

macheamico6
06/11/2013, 15:30
Comunque con le metrature di un appartamento medio attuale, trovare il posto per piazzarci un plastico permanente appare alquanto improbabile. Urgono soffitte e garages :dubbio:

Sax-frozen mind
06/11/2013, 15:56
basta mi è tornata la fotta,stasera rimonto la vecchia pista delle auto telecomandate della gig nikko...............cazzu cazzu.................peccato jamex che hai abbandonato l idea,ero curioso di vederne gli sviluppi

jamex
06/11/2013, 16:00
basta mi è tornata la fotta,stasera rimonto la vecchia pista delle auto telecomandate della gig nikko...............cazzu cazzu.................peccato jamex che hai abbandonato l idea,ero curioso di vederne gli sviluppi

ho abbandonato solo l'idea di costruirmelo da me (intendo scenario e legno), sia per mancanza di capacità che per mancanza di tempo, ma un bel plastico tipo questo lo metterò in salotto e il risultato finito sarà simile a questo:

139075

e all'acquisto te lo danno così:

139076

freekazoid
06/11/2013, 16:08
anche io ho ancora un trenino elettrico di quando ero piccolo

märklin h0

2877paolo
06/11/2013, 16:08
ho abbandonato solo l'idea di costruirmelo da me (intendo scenario e legno), sia per mancanza di capacità che per mancanza di tempo, ma un bel plastico tipo questo lo metterò in salotto e il risultato finito sarà simile a questo:

:blink: ma tu non sei il mago del bricolage? :dubbio:

jamex
06/11/2013, 16:19
:blink: ma tu non sei il mago del bricolage? :dubbio:

si infatti ho fatto sparire gli arnesi :D

2877paolo
06/11/2013, 16:21
si infatti ho fatto sparire gli arnesi :D

e ai fatto bene!!! :risate2::risate2::risate2:

ps: ti cercano... :dubbio:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/eventi-organizzati-nel-centro-italia/241771-gde-romani-si-esce-tutto-lanno-17-a-45.html#post6509943

jamex
06/11/2013, 16:24
e ai fatto bene!!! :risate2::risate2::risate2:

ps: ti cercano... :dubbio:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/eventi-organizzati-nel-centro-italia/241771-gde-romani-si-esce-tutto-lanno-17-a-45.html#post6509943
:D risposto

Sax-frozen mind
06/11/2013, 16:24
ho abbandonato solo l'idea di costruirmelo da me (intendo scenario e legno), sia per mancanza di capacità che per mancanza di tempo, ma un bel plastico tipo questo lo metterò in salotto e il risultato finito sarà simile a questo:

139075

e all'acquisto te lo danno così:

139076

ah ok,avevo capito che te lo vendevano già tutto pronto (sai non ne so nulla di queste cose)............allora avrai comunque da fare per renderlo realistico :oook: puppa fotu mi raccomando che i trenini elettrici mi portano alla mente vecchi ricordi di fiha :lingua: stavo con una che aveva un padre fissato,aveva creato un tracciato bucando anche dei muri che attraversava tre stanze :laugh2: ma erano imballati di soldi

jamex
06/11/2013, 16:30
ah ok,avevo capito che te lo vendevano già tutto pronto (sai non ne so nulla di queste cose)............allora avrai comunque da fare per renderlo realistico :oook: puppa fotu mi raccomando che i trenini elettrici mi portano alla mente vecchi ricordi di fiha :lingua: stavo con una che aveva un padre fissato,aveva creato un tracciato bucando anche dei muri che attraversava tre stanze :laugh2: ma erano imballati di soldi

si di lavoro ce ne è tanto...mi tolgo solo la parte di realizzazione piano telaio e scenario.....il resto sarà tutto mio :w00t:

macheamico6
06/11/2013, 18:00
.... e la scimmia salisce :cool:

Mastroragno
06/11/2013, 18:00
ho abbandonato solo l'idea di costruirmelo da me (intendo scenario e legno), sia per mancanza di capacità che per mancanza di tempo, ma un bel plastico tipo questo lo metterò in salotto e il risultato finito sarà simile a questo:

139075

e all'acquisto te lo danno così:

139076


Cazzo! Caruccio...ma quanto è grande? E' in scala N?

jamex
06/11/2013, 18:26
Cazzo! Caruccio...ma quanto è grande? E' in scala N?

No scala classica H0 160 cm x 100

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Mastroragno
06/11/2013, 18:33
No scala classica H0 160 cm x 100

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Mannaggia...che voglia che mi fai venire... e poi di trenini ne ho ancora parecchi, 1/87 ovviamente...quasi quasi...come si chiama quella marca di plastici? Sito? :dubbio:

paper
06/11/2013, 18:43
.... e la scimmia salisce :cool:

:madoo:

jamex
06/11/2013, 19:19
Mannaggia...che voglia che mi fai venire... e poi di trenini ne ho ancora parecchi, 1/87 ovviamente...quasi quasi...come si chiama quella marca di plastici? Sito? :dubbio:

I plastici sono della noch e il sito shop.csnetwork.it, quello da me postato viene sui 280 euro.... Occhio che in delle sezioni vedi prezzi molto più alti perché ti danno anche i treni compresi

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

macheamico6
06/11/2013, 19:29
:madoo:

:laugh2:+:laugh2:

Mastroragno
06/11/2013, 20:20
I plastici sono della noch e il sito shop.csnetwork.it, quello da me postato viene sui 280 euro.... Occhio che in delle sezioni vedi prezzi molto più alti perché ti danno anche i treni compresi

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

SOCCI CHE BELLLLLLOOOOOOOOOOOOOOOOOO! C'HA PURE GLI UPGRADE! sì lo so...costruirselo da soli sarebbe ben altro...ma sarebbe una partenza...poi chissà...e mison rotto i maroni di vedere i miei trenini chiusi nelle loro scatole da 20 anni...solo che...dove me lo metto?

jamex
06/11/2013, 20:28
SOCCI CHE BELLLLLLOOOOOOOOOOOOOOOOOO! C'HA PURE GLI UPGRADE! sì lo so...costruirselo da soli sarebbe ben altro...ma sarebbe una partenza...poi chissà...e mison rotto i maroni di vedere i miei trenini chiusi nelle loro scatole da 20 anni...solo che...dove me lo metto?

Ci sono tutte le espansioni possibili... Sono Spettacolari, lo so lo spazio non è poco ma vedere girare i treni li dentro è uno spettacolo!

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Mastroragno
06/11/2013, 20:37
Ci sono tutte le espansioni possibili... Sono Spettacolari, lo so lo spazio non è poco ma vedere girare i treni li dentro è uno spettacolo!

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

AZZ...costano più le estensioni della base...

jamex
06/11/2013, 20:39
AZZ...costano più le estensioni della base...

Già la base di 160 * 100 Stra avanza

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

manu for rent
06/11/2013, 20:52
davvero ti metteresti un presepe del genere in soggiorno? :biggrin3:

andrellino
06/11/2013, 20:57
Si, ma poi non si corre il rischio di guardarlo ed ammirarlo per i primi 15 minuti, quando è una novità e poi diventa un ingombro che col tempo maledici?

Insomma, quanto tempo puoi giocarci prima di romperti le palle?

Mastroragno
06/11/2013, 21:09
davvero ti metteresti un presepe del genere in soggiorno? :biggrin3:

Se...già litigo con mia moglie perchè le sta sui maroni la mia collezione completa di In Moto...più i dischi...se le piazzo in casa (manco 60mq) un plastico comincia a buttarmi qualcosa dalla finestra...e infatti...


Si, ma poi non si corre il rischio di guardarlo ed ammirarlo per i primi 15 minuti, quando è una novità e poi diventa un ingombro che col tempo maledici?

Insomma, quanto tempo puoi giocarci prima di romperti le palle?

...infatti penso a volte che il bello di certe cose sta molto nel costruirle (e io sono un gran ciappinaro, no problem), quindi non se mi ridurrei poi in garage a guardare i miei trenini girare...era un po' come quando cipollavo attorno alle vespe...era più il tempo che smontavo e rimontavo che quello che ci giravo...

jamex
06/11/2013, 21:27
davvero ti metteresti un presepe del genere in soggiorno? :biggrin3:

Tra questa forma di modellismo e un presepe ci corre quanto tra Maradona e Tassotti


Si, ma poi non si corre il rischio di guardarlo ed ammirarlo per i primi 15 minuti, quando è una novità e poi diventa un ingombro che col tempo maledici?

Insomma, quanto tempo puoi giocarci prima di romperti le palle?
Non ci si rompe mai a vedere questi plastici.... Sono bellissimi... Non è semplicemente un gioco


Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

andrellino
06/11/2013, 21:30
Tra questa forma di modellismo e un presepe ci corre quanto tra Maradona e Tassotti


Non ci si rompe mai a vedere questi plastici.... Sono bellissimi... Non è semplicemente un gioco


Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Ti dico perché anch'io ho un trenino… della LIMA, avrà 20 anni, e la a prendere polvere da qualche parte in un armadio. Mi ero fatto prendere dalla passione, ma è durata pochissimo