PDA

Visualizza Versione Completa : Da ZX10R a Tiger 800XC(o GS800)



UomoBasilico
22/04/2013, 22:09
Salve a tutti, non sono nuovo sul forum perchè ho avuto per 2 anni una favolosa street triple r :biggrin3: vendutaper una zx10r del 2009. Ho sempre avuto voglia di una sportiva e una volta trovata questa zx10r ad un prezzo assurdo l'ho comprata ad occhi chiusi e sono soddisfattissimo.
Tutta via,il continuo peggiorare delle strade italiane e i pericoli continui della guida su strada mi hanno fatto perdere decisamente la voglia di uscire e girare con la mia amata ninja ed ho aperto la mente a nuovi orizzonti come si dice :)
La scelta di cambiare moto ècaduta su tiger 800xc e la ormai famosa gs800: vorrei una moto capace di fare tutto,da strade sterrate/fangose,al tragitto casa-lavoro,alla girata domenicale. La moto io la uso sempre(ovviamente quando il meteo lo concede) quindi la domanda è tra le due in questione,quale è la migliore per un uso totale? Ovviamente so che siamo su un forum triumph,quindi qualche risposta ovviamente sarà di parte,però magari qualcuno viene da una sportiva come me oppure ha avuto moto di provare il gs e quindi ha riscontrato le differenze.

L'unico dubbio che ho è che ho un po paura di "annoiarmi" con una moto con 95 cavalli,dopo che per un anno ne ho guidata una con 190..

Ho letto qua e la,e la gs sempre nettamente meglio in Off Road per via del minor peso,della ripartizione dei pesi e peril motore bicilindrico.
La tiger dopo averla provata un 40-50km oggi,mi è sembrata una gran moto! Motore costantemente pieno a qualsiasi regime,molto agile,sound triumph quindi galvanizzante. Unico difetto i freni:mi sembrano un po fiacchi.

Non avendo nessuna esperienza di enduro e sterrati,vorrei sentire le vostre impressioni e se possibile consigli "obiettivi" :)
Grazie a tutti in anticipo

hardbeppe
22/04/2013, 22:37
Chiedi a Fox10, prima di te ha fatto questo passo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

FOXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

UomoBasilico
22/04/2013, 23:19
Ah..! Perfetto allora! aspettiamo che risponda!
Comunque guardando youtube,foto,prove e quant'altro.. la gs mi piace di piu solo per il sound di scarico. Per il resto la Tiger con quei doppi fanali mi piace veramente tanto

eusebio1
23/04/2013, 06:23
E' una scelta un po' superficiale la tua .. Il sound lo puoi cambiare, i fari quando ci sei sopra non li vedi piu' ... :biggrin3: ... Sei di Lucca, vieni a fine Maggio in maremma al raduno ed avrai modo di provare una tigrotta ed un GS ...

Ciao.

ozama
23/04/2013, 06:41
Ma.. Non avevi già aperto un topic?

Ciao

pultroppo
23/04/2013, 06:41
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/231069-primo-week-end-insieme.html

Questo e il link del mio topic....

dacci un occhiata, io venivo da un 636, non e come il 1000 ma piu o meno siamo li...

anche io avevo i tuoi dubbi... ma poi... :D

ho gia fatto anche un po di off...diciamo che dalle mie parti prevalentemente ci sono boschi, e li in mezzo non e il max, ma sono sicuro che con le splendide strade bianche che hai in toscana t diverti ancora di piu che sull'asfalto...

tonidaytona
23/04/2013, 07:48
Salve a tutti, non sono nuovo sul forum perchè ho avuto per 2 anni una favolosa street triple r :biggrin3: vendutaper una zx10r del 2009. Ho sempre avuto voglia di una sportiva e una volta trovata questa zx10r ad un prezzo assurdo l'ho comprata ad occhi chiusi e sono soddisfattissimo.
Tutta via,il continuo peggiorare delle strade italiane e i pericoli continui della guida su strada mi hanno fatto perdere decisamente la voglia di uscire e girare con la mia amata ninja ed ho aperto la mente a nuovi orizzonti come si dice :)
La scelta di cambiare moto ècaduta su tiger 800xc e la ormai famosa gs800: vorrei una moto capace di fare tutto,da strade sterrate/fangose,al tragitto casa-lavoro,alla girata domenicale. La moto io la uso sempre(ovviamente quando il meteo lo concede) quindi la domanda è tra le due in questione,quale è la migliore per un uso totale? Ovviamente so che siamo su un forum triumph,quindi qualche risposta ovviamente sarà di parte,però magari qualcuno viene da una sportiva come me oppure ha avuto moto di provare il gs e quindi ha riscontrato le differenze.

L'unico dubbio che ho è che ho un po paura di "annoiarmi" con una moto con 95 cavalli,dopo che per un anno ne ho guidata una con 190..

Ho letto qua e la,e la gs sempre nettamente meglio in Off Road per via del minor peso,della ripartizione dei pesi e peril motore bicilindrico.
La tiger dopo averla provata un 40-50km oggi,mi è sembrata una gran moto! Motore costantemente pieno a qualsiasi regime,molto agile,sound triumph quindi galvanizzante. Unico difetto i freni:mi sembrano un po fiacchi.

Non avendo nessuna esperienza di enduro e sterrati,vorrei sentire le vostre impressioni e se possibile consigli "obiettivi" :)
Grazie a tutti in anticipo



ciao ,
avendo una discreta esperienza di fuoristrada ti assicuro che non ce' storia.
con la XC ti si apre un mondo da sempre precluso alle moto stradali , sopratutto le sportive.
in pratica ci vai ovunque.
chiaro che si avverte la cavalleria piu' modesta ma di noia non parlerei.
io la alterno alle mie Daytona che sono dei tori incazzati ma alla fine la XC la spunta per la somma di positivita'.

quanto al confronto con la GS se vuoi vivere lontano dall'asfalto prendi quella e vai sicuro.
ma a meno di metterci su dei tassellati e farci solo sterrati e una moto meno polivalente della XC.

CIAO!!

p.s.
qui' siamo sulla Assietta dopo essere stati sul tetto dello Jafferau a quasi 3000mt di quota.
un esempio degli spazi che una enduro stradale ti offre.

http://i48.tinypic.com/lz3sw.jpg

Mauro XC
23/04/2013, 08:29
Vista che ci siamo ti dico anche la mia.....
Per quanto riguarda i freni, metti delle Brembo sinterizzate rosse e cambia già molto. (ci sono anche le racing adesso ma non le ho provate )

In relazione alla cavalleria in effetti pensaci bene perchè la differenza è tanta, se sei intenzionato a fare anche fuori strada non hai alternative in Triumph, vai di XC, ma se non è un fondamentale fossi in te penserei seriamente di provare la Tiger Sport....

Della XC posso dirti, del resto l'hai già provata, che ha una ciclistica davvero azzeccata ed anche su strada ti togli delle gran soddisfazioni, molti amici stradaioli incalliti si stupiscono di cosa riesca a fare con quella moto dalle ruote tanto fini....
Facile intuitiva e divertente...certo i cavalli sono quelli che sono....ma nel misto stretto non scappa nessuno... anzi (vedi miei video)

Con scarico Arrow (modificato), filtro Sprint filter e mappa gran sound e migliori prestazioni, dovrebbe avere 100 cavallini...., poi vedremo da scatalizzata...
Ciao ciao :oook:

STEFAIUCHI
23/04/2013, 12:35
con le giuste migliorie ( prima di tutto i freni ) non ti pentirai della scelta. Io sono sceso da un ducati streetfighter 1200 e a distanza di 2 anni non mi sono mai pentito. Il tiger è una moto a 360°, anche io come te ho valutato troppo alto il rischio di circolare per strada con un mostro sotto le chiappe. La differenza di cavalli c'è ma comunque quel che c'è ti permetterà di divertirti ( vero lucas73, vero corser73 ) poi riuscirai a scoprire che andare in moto non è solo vedere i 300 mt di strada davanti a te.....vabbè sto scadendo sul poetico quindi te salu'

UomoBasilico
23/04/2013, 13:37
Io appunto vorrei una moto capace di fare tutto,se un giorno ho voglia di andare a scoprire sterrati ci vado,se un giorno voglio farmi una girata tranquilla di 300 km ci vado..
Leggendo le varie notizie qua e la leggo che il GS è nettamente meglio per l off road,quindi forse meno adatto all uso che ne vorrei fare(non solo off road)..la triumph l ho provata mi è piaciuta molto..

Mi frena un po il fatto dei consumi,perchè dicono che il GS consuma veramente poco che di questi tempi non è un dato da sottovalutare!D'altro canto mi sono trovato da DIO con Stefano di Alo's Ferbike di Lucca,sia come persone sia come assistenza quindi mi dispiacerebbe cambiare .. li ho la certezza che se ho un problema posso contare su persone valide.. in bmw chissà.. tra l'altro avendo gia avuto la Street Triple R so cosa aspettarmi da un 3 cilindri :)
Mi ha sparato due prezzi e la tiger verebbe 11200 con kit omaggio di bauletto,manopole riscaldate e cupolino alto..però sinceramente sono cose di cui faccio a meno. Mi stavo guardando due usati e vedo che di XC ce ne sono pochissime,di bmw ce ne sono parecchie di piu e a prezzi piu competivi..

leo
23/04/2013, 13:47
Chiedi a Fox10, prima di te ha fatto questo passo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

FOXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Considerando che poi è passato dalla tiger 800 ad una dd1200 e dopo poco ad una tiger 1050,direi subito che l'800 non faceva per lui :dubbio::laugh2:


ciao ,
avendo una discreta esperienza di fuoristrada ti assicuro che non ce' storia.
con la XC ti si apre un mondo da sempre precluso alle moto stradali , sopratutto le sportive.
in pratica ci vai ovunque.
chiaro che si avverte la cavalleria piu' modesta ma di noia non parlerei.
io la alterno alle mie Daytona che sono dei tori incazzati ma alla fine la XC la spunta per la somma di positivita'.

quanto al confronto con la GS se vuoi vivere lontano dall'asfalto prendi quella e vai sicuro.
ma a meno di metterci su dei tassellati e farci solo sterrati e una moto meno polivalente della XC.

CIAO!!

p.s.
qui' siamo sulla Assietta dopo essere stati sul tetto dello Jafferau a quasi 3000mt di quota.
un esempio degli spazi che una enduro stradale ti offre.

http://i48.tinypic.com/lz3sw.jpg
Erro o sono arrivati in cima anche una tiger 1050 ed un tdm :dubbio::blink:?

tonidaytona
23/04/2013, 16:08
Considerando che poi è passato dalla tiger 800 ad una dd1200 e dopo poco ad una tiger 1050,direi subito che l'800 non faceva per lui :dubbio::laugh2:


Erro o sono arrivati in cima anche una tiger 1050 ed un tdm :dubbio::blink:?


Sono arrivate tre scrambler , due Explorer una vstrom, una Tiger 1050 e 955 + due trabiccoli dei tuoi Amici pistaioli !!

Solo che mentre loro si son fatti un culo quadro, io con la Xc salivo e scendevo a piacimento.
Una goduria insomma.

UomoBasilico
30/04/2013, 02:48
Premesso che sonoquasi certo di passare alla tiger(resta da vendere la ninja) volevo avere qualche info:
differenze dei modelli dei vari anni? solo questione di colore ?

c è una 2011 in concessionaria,senza abs,con faretti originali,manopole riscaldate e piastra givi,7500 km e 7500 euro. che ne pensate? colorazione nera.. delle manopole riscaldate ne farei volentieri a meno sinceramente..

leo
30/04/2013, 06:09
Premesso che sonoquasi certo di passare alla tiger(resta da vendere la ninja) volevo avere qualche info:
differenze dei modelli dei vari anni? solo questione di colore ?

c è una 2011 in concessionaria,senza abs,con faretti originali,manopole riscaldate e piastra givi,7500 km e 7500 euro. che ne pensate? colorazione nera.. delle manopole riscaldate ne farei volentieri a meno sinceramente..
no abs non party....su una moto da turismo non capisco proprio come se ne possa fare a meno

ozama
30/04/2013, 07:40
Q8: no abiesse, non comprare! vedrai quanto meno costano e quanto meno prenderai a rivenderla!!!
A parte questo, a mio parere, e soprattutto su una moto di questo tipo, l'ABS per strada è FONDAMENTALE!!!

Ciao!

pultroppo
30/04/2013, 12:45
Premesso che sonoquasi certo di passare alla tiger(resta da vendere la ninja) volevo avere qualche info:
differenze dei modelli dei vari anni? solo questione di colore ?

c è una 2011 in concessionaria,senza abs,con faretti originali,manopole riscaldate e piastra givi,7500 km e 7500 euro. che ne pensate? colorazione nera.. delle manopole riscaldate ne farei volentieri a meno sinceramente..


Parere personale...

L'ABS non c'e sulla mia e bene che vado....

per le manopole riscaldate anche io lo pensavo, mi sono servite un paio di volte e dio solo sa quanto utili possano essere...

per il prezzo ci sta...

io sono stato molto fortunato ma vedo che in giro se ne aggirano su quei prezzi...

leo
30/04/2013, 12:51
Parere personale...

L'ABS non c'e sulla mia e bene che vado....

per le manopole riscaldate anche io lo pensavo, mi sono servite un paio di volte e dio solo sa quanto utili possano essere...

per il prezzo ci sta...

io sono stato molto fortunato ma vedo che in giro se ne aggirano su quei prezzi...
L'abs non serva ad un cazzo finchè non era indispensabile.......:dubbio:
Una moto da turismo che si presume girare con qualsiasi tempo e fondo stradale,senza abs è come una moto da pista senza sospensioni regolabili.....ci giri lo stesso ,ma c'è parecchia differenza.Per di più,come ho scritto sopra, lo rimpiangi solo quando sei già spalmato a terra.

lucas73
30/04/2013, 13:13
Si' anch'io concordo sull'Abs oltretutto non e' per niente invasivo nella guida,secondo me visto che senza Abs costava circa 9000 nuova potresti trattare un po' il prezzo e vedere cosa dice....:dubbio:

omez
30/04/2013, 13:22
e cmq chiedi se è possibile montarlo l'abs...

leo
30/04/2013, 13:25
e cmq chiedi se è possibile montarlo l'abs...

Montarlo dopo l'assemblaggio della moto,costerebbe uno sproposito;tutto si può fare,ma comprando tutti i pezzi nuovi (immagino: ruote foniche,centralina,cablaggi e altro che mi son scordato) io credo che ti costerebbe non meno di 2000 euro,mano d'opera esclusa,poi magari mi sbaglio.

SpeeDino
30/04/2013, 14:07
io tenevo kawa tutta la vita ammenoche tu nn voglia fare patagonia e dakar

aigorlozio
30/04/2013, 14:37
Q8: no abiesse, non comprare! vedrai quanto meno costano e quanto meno prenderai a rivenderla!!!
A parte questo, a mio parere, e soprattutto su una moto di questo tipo, l'ABS per strada è FONDAMENTALE!!!

Ciao!

il tiger è la mia prima moto con ABS....ma se devo dirvi la verità non è che mi entusiasmi molto...
a me sentire le leve che vibrano(specialmente il pedale del freno) se fai una frenata troppo al limite non mi piace neanche un po'...
poi sicurmante è molto valido....ma se ne ho fatto a meno per 20 anni potrei farne altri 20 senza problemi:oook:

leo
30/04/2013, 15:26
il tiger è la mia prima moto con ABS....ma se devo dirvi la verità non è che mi entusiasmi molto...
a me sentire le leve che vibrano(specialmente il pedale del freno) se fai una frenata troppo al limite non mi piace neanche un po'...
poi sicurmante è molto valido....ma se ne ho fatto a meno per 20 anni potrei farne altri 20 senza problemi:oook:

Ste cose mi fanno morire dal ridere....si campava anche prima dellavvento degl'antibiotici :oook:
Cmq se sei così bravo,puoi sempre togliere il fusibile e via;lo chiedemmo a triunz per andare in pista con la tiger 1050 di un forummista e risposero che togliendo il fusibile si ha l'unico inconveninete di vedere la spia gialla accesa.

aigorlozio
30/04/2013, 15:40
Ste cose mi fanno morire dal ridere....si campava anche prima dellavvento degl'antibiotici :oook:
Cmq se sei così bravo,puoi sempre togliere il fusibile e via;lo chiedemmo a triunz per andare in pista con la tiger 1050 di un forummista e risposero che togliendo il fusibile si ha l'unico inconveninete di vedere la spia gialla accesa.

scusa non ho detto di essere bravo....ho detto solo che non mi entusiasma!
...possibile che qua dentro non si possa mai dire nulla senza essere ripresi.....:sad:

leo
30/04/2013, 15:48
scusa non ho detto di essere bravo....ho detto solo che non mi entusiasma!
...possibile che qua dentro non si possa mai dire nulla senza essere ripresi.....:sad:

ti ho anche dato una dritta,che vuoi di più?

aigorlozio
30/04/2013, 16:07
UOTE=leo;6252900]ti ho anche dato una dritta,che vuoi di più?[/QUOTE]

:oook:
faccio prima a disattivarlo dal cruscotto!

pultroppo
30/04/2013, 16:21
L'abs non serva ad un cazzo finchè non era indispensabile.......:dubbio:
Una moto da turismo che si presume girare con qualsiasi tempo e fondo stradale,senza abs è come una moto da pista senza sospensioni regolabili.....ci giri lo stesso ,ma c'è parecchia differenza.Per di più,come ho scritto sopra, lo rimpiangi solo quando sei già spalmato a terra.


io non ho mai detto che non serve a un cazzo...lungi da me dire una cosa cosi...ù

ho detto che sulla mia non c'e e bene che vado, se l'avessi trovata cn l'ABS l'avreiu presa cn quello...

si guarda anche cosa passa in convento e sinceramente senza non ne faccio una tragedia tt qui... :)

aigorlozio
30/04/2013, 16:27
qua la mia moto era senza ABS....ma alla fine al raduno ci sono arrivato ugualmente...
:lingua:

115779

leo
30/04/2013, 16:48
io non ho mai detto che non serve a un cazzo...lungi da me dire una cosa cosi...ù

ho detto che sulla mia non c'e e bene che vado, se l'avessi trovata cn l'ABS l'avreiu presa cn quello...

si guarda anche cosa passa in convento e sinceramente senza non ne faccio una tragedia tt qui... :)
Ho frainteso il "bene che vado".....:oook:


qua la mia moto era senza ABS....ma alla fine al raduno ci sono arrivato ugualmente...
:lingua:

115779

Io non ho mai avuto una moto o uno scooter con abs ed in 25 anni fra moto e scooter(più che altro scooter in città,dove i rischi sono massimi),non ho mai perso l'ant in freanta,ma per questo evito di dire che non serve solo perchè a me non è mai servito.Son convinto che prima o poi possa toccare anche a me (in compenso di high side ne ho una certa esperienza.....) anche se i miei miseri 7-8000km li faccio solo con clima ideale e a giro per le curve del centro italia.Resta poi la comodità di tutti questi gingilli elettronici(io vorrei il tc ovunque),di oterli disinserire.
Ah,unica cosa negativa dell'abs che provai sulla tiger 1050 ,era che il freno posteriore non faceva una mazza,io invece lo uso tantissimo,quasi più che l'ant.

lucas73
30/04/2013, 19:19
qua la mia moto era senza ABS....ma alla fine al raduno ci sono arrivato ugualmente...
:lingua:

115779

Ma non avete messo lo sci sulla ruota???:biggrin3:

aigorlozio
30/04/2013, 20:27
Ho frainteso il "bene che vado".....:oook:



Io non ho mai avuto una moto o uno scooter con abs ed in 25 anni fra moto e scooter(più che altro scooter in città,dove i rischi sono massimi),non ho mai perso l'ant in freanta,ma per questo evito di dire che non serve solo perchè a me non è mai servito.Son convinto che prima o poi possa toccare anche a me (in compenso di high side ne ho una certa esperienza.....) anche se i miei miseri 7-8000km li faccio solo con clima ideale e a giro per le curve del centro italia.Resta poi la comodità di tutti questi gingilli elettronici(io vorrei il tc ovunque),di oterli disinserire.
Ah,unica cosa negativa dell'abs che provai sulla tiger 1050 ,era che il freno posteriore non faceva una mazza,io invece lo uso tantissimo,quasi più che l'ant.


Comunque ho scritto,che sicuramente è molto valido ma che non mi piace come imterviene ...ma sono sicuro che serve un tot

UomoBasilico
30/04/2013, 23:13
Mmh ok, se pero magari scendesse a 7000 euro 7200 la prenderei comunque!
La differenza dei modelli dei vari anni dove è invece? solo l abs che adesso è di serie?

Senno la tiger xc in prova,a 9200 euro? avrà 400 km nemmeno..che ne pensate?

ozama
01/05/2013, 06:54
L'ABS non è di serie neanche adesso, almeno in teoria (sul sito Triumph si può scegliere con o senza, poi dai concessionari, non saprei..).
L'unica differenza estetica sta è il telaio: grigio nella primissima serie e antracite successivamente (è cambiato nella seconda metà del 2012).
Poi, negli ultimissimi modelli pare sia cambiato qualche particolare (supporto cavalletto laterale che nella stradale toccava facilmente).
Altra differenza sono i colori: nelle ultime ne hanno sostituiti alcuni.
Quando acquisti, accertati che abbia fatto i tagliandi regolari e eventuali richiami, perchè escono spesso nuovi software migliorativi di qualche aspetto (consumi, spegnimenti accidentali, indicatore carburante/autonomia, eccetera).

Ciao!

omez
01/05/2013, 09:39
il tiger è la mia prima moto con ABS....ma se devo dirvi la verità non è che mi entusiasmi molto...
a me sentire le leve che vibrano(specialmente il pedale del freno) se fai una frenata troppo al limite non mi piace neanche un po'...
poi sicurmante è molto valido....ma se ne ho fatto a meno per 20 anni potrei farne altri 20 senza problemi:oook:

Mi spiace secondo me che fai questo ragionamento, 20 anni fa c'era meno traffico, oggi devi avere mill occhi per vedere cosa fanno gli altri, io stesso mi son dovuto ricredere l'utilità di questo accessorio, per esempio x colpa di uno all'ultimo momento decide di svoltare, io tranquillo freno non troppo....ma sfiga pinzo sulle striscie pedonali e patatrac, adesso con questa Tiger mi ha salvato alcune volte o per mia distrazione o errore di valutazione me la sono sempre cavata grazie all'abs e rimango in piedi :lingua:

aigorlozio
01/05/2013, 19:18
Mi spiace secondo me che fai questo ragionamento, 20 anni fa c'era meno traffico, oggi devi avere mill occhi per vedere cosa fanno gli altri, io stesso mi son dovuto ricredere l'utilità di questo accessorio, per esempio x colpa di uno all'ultimo momento decide di svoltare, io tranquillo freno non troppo....ma sfiga pinzo sulle striscie pedonali e patatrac, adesso con questa Tiger mi ha salvato alcune volte o per mia distrazione o errore di valutazione me la sono sempre cavata grazie all'abs e rimango in piedi :lingua:

Ma io l ho presa nel 2012 ...e fino ad ora e anche adesso uso anche il vfr(no abs):laugh2:
Comunque ribadisco che serve e che se non l avessi voluto non l avrei comprato...:biggrin3:

matte.mog
05/05/2013, 00:59
Ti dico la mia. Sono sceso da una k1300r quindi una motoretta da 170 cv con all'attivo 20000 km e comprato questa. È solo un anno e mezzo che c'è l'ho ed è una bomba! Non mi sono mai divertito così tanto come con la tiger, di BMW ne ho avute tre,due Suzuki e un paio di Aprilia

UomoBasilico
10/05/2013, 16:47
Salve a tutti!
Allora, oggi o lunedi,DOVREI firmare.

Alla fine,dando la mia zx10r indietro mi verrebbe 10200(ho rinunciato all offerta dei 3 accessori,quindi mi ha scontato di parecchio).
Se mi riusciva vendere la ninja ad un privato,avrei preso la 800xc DEMO,che ha 400 km,e me la metteva 9200 o 9400 non ricordo.

Volevo un informazione, invece di stare a cambiare gomme continuamente alternando off road a stradali, non sarebbe piu pratico comprare un'altra coppia di cerchi e all occorrenza cambiare le ruote in casa? Costano tanto i cerchi?

UomoBasilico
15/05/2013, 00:50
Da oggi pomeriggio faccio parte dei vostri :)
Ho firmato per una tiger 800 xc nera!
Tra 3 settimane vi sapro dire!

hardbeppe
15/05/2013, 01:00
Da oggi pomeriggio faccio parte dei vostri :)
Ho firmato per una tiger 800 xc nera!
Tra 3 settimane vi sapro dire!

Complimenti e benvenuto nelle gabbia delle Tigri :oook:

UomoBasilico
15/05/2013, 01:05
Grazie mille! e GRAZIE a tutti quelli che hanno commentato questo post!

Se devo dire una cosa,la colorazione nera è stata un bel ripiego,io mi ero innamorato della arancio,ma non la fanno piu :(
Pero tra nera,bianca e verde, ha vinto il nero :)