PDA

Visualizza Versione Completa : HELP BATTERIA TB 900 CLASSIC



gigaspeed
23/04/2013, 13:48
Help,
mi e' partita la batteria della mia tb 900, dato che la moto aveva un precedente proprietario, chi sa dirmi che batteria monta originale? la sigla?
Grazie

trainspotting
23/04/2013, 13:51
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/190631266162?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_2937wt_932)

gigaspeed
23/04/2013, 13:55
Grazie della dritta, ma la sigla giusta e'??? Io attualmente ho su una YTX14-BS, volevo sapere se era quella giusta?

trainspotting
23/04/2013, 14:01
non so se la sigla che hai tu è giusta, sicuramente questa sigla: YB14L-A2 è corretta.


...forse ho capito... la sigla della tua si riferisce alla batteria di tipo sigillato, mentre quella che ti ho dato io ha i tappini per caricarci l'acido. a perte questo (e il prezzo) non ci sono altre differenze quindi vanno bene tutt'e due.

headless
23/04/2013, 16:41
Confermo la YB14L e si trova anche al gel.
Lamps ;)

gigaspeed
24/04/2013, 09:15
Grazie ragazzi, trovata, mi hanno dato una ytx14-bs, dicono che ha uno spunto maggiore.
Mi sono fidato!

headless
24/04/2013, 14:13
Grazie ragazzi, trovata, mi hanno dato una ytx14-bs, dicono che ha uno spunto maggiore.
Mi sono fidato!

facci sapere se effettivamente si avvia meglio la moto !

gigaspeed
24/04/2013, 16:17
facci sapere se effettivamente si avvia meglio la moto !
Non era la batteria purtroppo, il quadro si accende, ma dando lo start, fa un tic tic ma non parte?? Non so cosa possa essere!! Help!

riboduke
24/04/2013, 17:41
Motorino? Ti auguro di no...

trainspotting
24/04/2013, 20:23
Potrebbe essere andato il motorino d'avviamento


Sent from my iPhone using Tapatalk

headless
24/04/2013, 21:48
prova a battere con una chiave sul motorino di avviamento. a volte funziona ! anche se parte poi comunque lo devi cambiare o revisionare perchè sta per partire..

samuel.p
24/04/2013, 21:50
al 99% è il motorino d'avviamento .
ha fatto lo stessa cosa ad un mio amico il mese scorso con un tb.s lui lo ha smontato e purtroppo era da buttare perchè era finito l'indotto .
comunque aprilo magari sono finite solo le spazzole e te la cavi con poco.

trainspotting
25/04/2013, 07:46
al 99% è il motorino d'avviamento .
ha fatto lo stessa cosa ad un mio amico il mese scorso con un tb.s lui lo ha smontato e purtroppo era da buttare perchè era finito l'indotto .
comunque aprilo magari sono finite solo le spazzole e te la cavi con poco.

Ho letto da qualche parte che è possibile ripararlo con dei comuni ricambi di auto. Purtroppo però non mi ricordo dove ho letto queste cose.

riboduke
25/04/2013, 09:05
Metti la prima, spingi un po' avanti e indietro la moto e, con la frizione tirata, prova ad avviare. Può darsi che così il motorino si ''scanti''. In ogni caso, anche se funziona questo stratagemma, devi cambiarlo quanto prima.
Puoi anche mettere, (io l'ho fatto e va benissimo) un motorino di una vecchia speed (la speedona monofaro, per intenderci) e penso più o meno sia compatibile con tutte le t300.
Le spazzole sono compatibili con quella della bmw K100 (l'ho letto da qualche parte)
Facci sapere!!

gigaspeed
25/04/2013, 15:41
Metti la prima, spingi un po' avanti e indietro la moto e, con la frizione tirata, prova ad avviare. Può darsi che così il motorino si ''scanti''. In ogni caso, anche se funziona questo stratagemma, devi cambiarlo quanto prima.
Puoi anche mettere, (io l'ho fatto e va benissimo) un motorino di una vecchia speed (la speedona monofaro, per intenderci) e penso più o meno sia compatibile con tutte le t300.
Le spazzole sono compatibili con quella della bmw K100 (l'ho letto da qualche parte)
Facci sapere!!
Grazie ragazzi, ho anche io l impressione che sia il motorino, ma se poi sono solo le spazzole? La porterei in concessionaria, ma tra venire a Carmela ritirare e il lavoro, mi spareranno almeno 500 euro!

trainspotting
26/04/2013, 10:56
Se ci riesci smonta il motorino e portalo da un elettrauto a fartelo controllare. In concessionaria di solito cercano di portanti via anche le mutande

t-bird orange
26/04/2013, 11:29
D'accordo anch'io sul fatto che il problema sia il motorino di avviamento!

Evita di aprirlo perchè anche fossero le spazzole l'indotto un po fregato è sempre...
comprane uno usato ne trovi quanti ne vuoi. Evita quelli per tre cilindri classic (storicamente + difettosi!) e comprane uno speed. Vanno bene quasi tutti. Un'analisi visiva delle dimensioni è più che sufficiente. Non spendere + di 100 euro, si trovano!
Poi visto che ci sei sappi che per montarlo dovrai svuotare il circuito di raffreddamento quindi procuratii del liquidi nuovo almeno ne approfitti.
Il lavoro è realmente semplice l'unico problema è rappresentato dalle viti di fissaggio del manicotto del circuito di raffreddamento che dovrai smontare! Una in particolare ti farà morire.

Poi fatto il lavoro ricorda che sulle nostre moto capita a causa della batteria vecchia con poco spunto! Quindi ogni 2/3 anni meglio buttarla.

Spero di esserti stato utile, buon lavoro

samuel.p
26/04/2013, 12:26
Ho letto da qualche parte che è possibile ripararlo con dei comuni ricambi di auto. Purtroppo però non mi ricordo dove ho letto queste cose.
x quello che ne sò io se l'indotto è finito il motorino è da buttare .........anche perchè far riportare l'indotto nell'albero ti costerebbe più che comprare un nuovo motorino.
mentre se l'indotto è buono e sono finite solo le spazzole il costo è irrisorio.


D'accordo anch'io sul fatto che il problema sia il motorino di avviamento!

Evita di aprirlo perchè anche fossero le spazzole l'indotto un po fregato è sempre...
comprane uno usato ne trovi quanti ne vuoi. Evita quelli per tre cilindri classic (storicamente + difettosi!) e comprane uno speed. Vanno bene quasi tutti. Un'analisi visiva delle dimensioni è più che sufficiente. Non spendere + di 100 euro, si trovano!
Poi visto che ci sei sappi che per montarlo dovrai svuotare il circuito di raffreddamento quindi procuratii del liquidi nuovo almeno ne approfitti.
Il lavoro è realmente semplice l'unico problema è rappresentato dalle viti di fissaggio del manicotto del circuito di raffreddamento che dovrai smontare! Una in particolare ti farà morire.

Poi fatto il lavoro ricorda che sulle nostre moto capita a causa della batteria vecchia con poco spunto! Quindi ogni 2/3 anni meglio buttarla.

Spero di esserti stato utile, buon lavoro
si ma se l'indotto non ha segni con poche decine di euro lo ripari e magari ci fai altri 4/5 anni.
i motorini delle vecchie speed dal 98 al 02 (che sono quelli che in caso ci vanno)se non ricordo male hanno l'abero che prende l'ingranaggio della messa in moto uno o due cm più lungo di quello originale e và tagliato .

gigaspeed
26/04/2013, 20:33
Grazie ai tutti ragazzi, domani viene a vederla un meccanico moto generico, amico di un vicino, al di sopra delle parti, almeno mi dice sole è realmente il motorino, poi valuto se ordinarlo o farlo riparare. Nel caso vi chiedo se sapete on line dove ordinarlo usato. Per cui dovrebbe a andare bene quello della speed?