PDA

Visualizza Versione Completa : guida con anteriore con 110/80



alegale
23/04/2013, 22:36
Un saluto a tutti... sono da poco possessore di una tiger 800 acquistata con sotto i Pirelli scorpion già praticamente "chiusi".
Sinceramente dai commenti pensavo peggio , anche se devo ammettere una certa sensazione che ad un certo punto stia per mollarti davanti.
Avrei intenzione di omologare il 110 /80 Per gli ovvi motivi di scelta ma vorrei sapere da chi l ha già provato che differenze ci sono nella guida con questo pneumatico leggermente più basso e largo, come si comporta nell appoggio in curva che mi piace sentire solido, al contrario della sensazione di caduta all interno curva che vorrei evitare.
Grazie.

lupo56
23/04/2013, 23:14
Monta senza timore il 110/80!!! Sarà un pelo meno agile, ma migliora la tenuta in curva e la stabilità in autostrada e in frenata; io preferisco senza alcun dubbio il 110.
Personalmente sono rimasto fedele alle Scorpion, ma tieni conto che le 110 sono costruite in Germania e non in Brasile come le 100...altra roba!
Ultima cosa: con le 100 chiudi il pneumatico anteriore, mentre al posteriore hai ancora 1 cm; con le 110 chiudi contemporaneamente anteriore e posteriore
Poi comunque se non ti trovi bene...al prossimo cambio gomme nessuno potrà impedirti di rimontare le 100

alegale
23/04/2013, 23:46
Azz.. non si finisce mai di imparare!
Sai cosa hanno di diverso le tedesche?
Ma fammi capire, se ordino una coppia 110-150 mi arrivano dalla Germania o rischio addirittura un mischione..

ozama
24/04/2013, 06:14
In teoria se monti le 110 a parità di profilo la moto diviene come piace a te: un po' meno reattiva e più stabile e rotonda a scendere in piega.
Ma okkio che dipende molto dal profilo.

Ciao!

diegolib
24/04/2013, 07:00
Come gia' detto a suo tempo:
montato 110 Scorpion(made in Germany) usate ma seminuove regalatemi da un amico
tutto un altro pianeta
ciao !!

Damian.
24/04/2013, 08:38
Le 110 ti ripagano molto di più di quello che perdi.
Perdi in agilità e reattività, ma la stabilità è molto maggiore come l'impronta.
Poi il resto lo fa il pneumatico.

Io ho omologato il 110 per rimettere le Tourance Classiche (6° treno in totale fra le varie moto che ho guidato e prossimo 7° in arrivo) e mi trovo benissimo.

mauri1000
24/04/2013, 12:01
Premesso che sulla mia moto ho le Pirelli montate in origine e ora ha circa 6000km, anche io (viste le esperienze positive di molti utenti del forum) sono tento di passare al 110/80 l' unico mio dilemma è: togliermi lo sfizio subito cambiando solo l' anteriore e restando su Pirelli (le gomme che ho su sono ancora belle) o aspettare e cambiare ant e post con una marca differente.
Chi con le Pirelli ha provato a cambiare solo l' anteriore mantenendo il vecchio posteriore ha avuto delle controindicazioni?
Grazie

Sugarglider
24/04/2013, 12:38
Io ho una grossa scimmia.... sfilare le forche di almeno 4 mm e montare un buon pneumatico da 100/90 :ph34r:

poi890098
24/04/2013, 13:31
Io ho una grossa scimmia.... sfilare le forche di almeno 4 mm e montare un buon pneumatico da 100/90 :ph34r:

Allora falla tutta..... Sfila le forche di 5mm e monta il 110!
Vedrai che tu e la scimmia vi divertirete molto di più :laugh2:
Se poi non sei convinto, quando ci vedremo a Giugno (ci conto), ti faccio provare la mia :oook:

lucas73
24/04/2013, 16:22
Premesso che sulla mia moto ho le Pirelli montate in origine e ora ha circa 6000km, anche io (viste le esperienze positive di molti utenti del forum) sono tento di passare al 110/80 l' unico mio dilemma è: togliermi lo sfizio subito cambiando solo l' anteriore e restando su Pirelli (le gomme che ho su sono ancora belle) o aspettare e cambiare ant e post con una marca differente.
Chi con le Pirelli ha provato a cambiare solo l' anteriore mantenendo il vecchio posteriore ha avuto delle controindicazioni?
Grazie

Una volta che hai fatto l'omologazione al 110 restare sulle Pirelli sarebbe un delitto.....:w00t:, scherzo secondo me non avresti nessuna controindicazione particolare adesso anzi....tutto da guadagnare,se non quella di trovarti piu' in la' e magari cambiare marca e dover cambiare anche l'anteriore "pirelli" ancora buono per averle uguali:cry:

Lussky
24/04/2013, 17:35
sfilato le focelle di 5mm ed anche con le scorpion originali da 100 migliora molto la tenuta, tra un mese metto le 110....

Sugarglider
24/04/2013, 23:46
Allora falla tutta..... Sfila le forche di 5mm e monta il 110!
Vedrai che tu e la scimmia vi divertirete molto di più :laugh2:
Se poi non sei convinto, quando ci vedremo a Giugno (ci conto), ti faccio provare la mia :oook:
Il 110 l ho già montato.... se mi insegni a sfilare le forche......................:cool: :cool: :cool:

poi890098
25/04/2013, 06:38
Il 110 l ho già montato.... se mi insegni a sfilare le forche......................:cool: :cool: :cool:

Se hai il cavalletto centrale è molto semplice:

1) Segni la misura di quanto vuoi far uscire gli steli posizionando una fascetta al di sotto della piastra strerzo inferiore (va bene anche un giro di nastro o comunque qualcosa che ti fermi la corsa degli stessi).

2) Allenti le brugole delle piastre facendo attenzione che allultima vite la moto scivolerà da sola verso il basso e se hai posizionato la fascetta correttamente sarà già la tua misura.

3) Serrare le brugole preferibilmente con la chiave dinamometrica impostando 32/34 nm

4) Salire in moto e godere :laugh2:

omez
25/04/2013, 08:48
Monta senza timore il 110/80!!! Sarà un pelo meno agile, ma migliora la tenuta in curva e la stabilità in autostrada e in frenata; io preferisco senza alcun dubbio il 110.
Personalmente sono rimasto fedele alle Scorpion, ma tieni conto che le 110 sono costruite in Germania e non in Brasile come le 100...altra roba!
Ultima cosa: con le 100 chiudi il pneumatico anteriore, mentre al posteriore hai ancora 1 cm; con le 110 chiudi contemporaneamente anteriore e posteriore
Poi comunque se non ti trovi bene...al prossimo cambio gomme nessuno potrà impedirti di rimontare le 100

Bella storia...mi era sfuggito il discorso della provenienza della gomma....mi sembra incredibile che siano cosi diverse :ph34r: :dry:

Sugarglider
25/04/2013, 14:53
Bella storia...mi era sfuggito il discorso della provenienza della gomma....mi sembra incredibile che siano cosi diverse :ph34r: :dry:

Per capirlo bisognerebbe fare un appello : ai nuovi possessori di tiger 800 sfilate subito le forche di 4/5 mm!!!
Solo in questo modo si capirà qualcosa in più :cool:

omez
25/04/2013, 20:10
ma il discorso di sfilare le forcelle per curiosità lo fate con la gomma originale o quella del 110???

alegale
25/04/2013, 23:29
Grazie a tutti per esservi interessati a questa sezione da me aperta, ma dalle mie parti sembra che per l omologazione ci voglia una mesata e, purtroppo, proprio ieri volendo fare 4 pieghe verso il mare in Abruzzo via Valnerina per questo ponte ,la mia tigrotta sembrava inchiodata , irriconoscibile tra le curve, posso pensare che avendola acquistata con 8 mila km (ne ho fatti altri 1500)le scorpion siano "scalinate" giusto?
E pensare che pochi giorni prima mi sono bevuto il gran sasso con un mio amico con l explorer condito da un fuoristrada spettacolare!
Chi ha avuto le pirelli può dirmi se più o meno il kilometraggio in questione potrebbe essere al limite di una guida "decente"?

lupo56
26/04/2013, 06:33
Fatti 10000 con l'anteriore e 11 con il posteriore; entrambe ne avrebbero comunque fatti ancora 500~1000.
La scalinatura c'era ma molto leggera

Sugarglider
26/04/2013, 07:46
ma il discorso di sfilare le forcelle per curiosità lo fate con la gomma originale o quella del 110???

A questo punto lo consiglierei con la gomma originale da 100/90!!! In molti abbiamo subito cambiato la misura, col 110/80, ma non abbiamo pensato a questa eventualità. Mi auguro che qualcuno con più conoscenze tecniche ci possa dire la sua riguardo sto discorso!!! :oook: anche se prolisso :cool:

poi890098
26/04/2013, 07:56
Io le ho cambiate a 7000km perché avevo la "brasiliana" anteriore completamente liscia sui lati ed ancora con un 30% al centro. Era diventata inguidabile!
Chi ha rimontato le pirelli 100/90 made in Germany, si è trovato molto meglio, ma ti posso garantire che il 110 ti da molto di più :oook:

alegale
26/04/2013, 13:55
Credo di avere lo stesso problema di poi890098 , anteriore finito dalle parti, a questo punto capisco petche non si guida più. ...tra l'altro nel post c'è scritto made in germany, davanti nulla.
Ma dove si rimedia un treno tutto tedesco?
Sfilando le forche a quale tacca indicata regolate il mono? (Solo guidatore)
Come migliora la guida?

Sugarglider
26/04/2013, 18:26
Domani mi auguro di poterti dare una risposta esaustiva :cool: quando ho comprato le pirelli con misura 110/80 sono arrivate tutte e due dalla Teteskia!!! Non sò se il gommista può essere a conoscenza del paese di fabbricazione della gomma. Sul mono credo che sia una cosa molto soggettiva personalmente non ricordo quanti click gli ho dato ma in genere preferisco un setup rigido :D

omez
26/04/2013, 19:07
c'è scritto sulla gomma la provenienza :oook:

ozama
26/04/2013, 19:28
Sfilando le forche la moto si abbassa davanti e diventa più reattiva perchè il cannotto si raddrizza e diminuisce l'avancorsa. A prescindere dalle gomme.:dubbio:
Chiaro che con la 110 che è più larga (a parità di marca e profilo, ovviamente!!!) la moto diventa invece meno reattiva.
Sfilare le forche con la 110 aiuta, quindi, a compensare la maggior stabilità con una maggior reattività. Comunque qualcosa in agilità con la 110 si perde, ma la percezione è sempre relativa al proprio stile di guida. Siccome provare non costa nulla, perchè no.:oook:
L'effetto è simile anche alzando il posteriore con le famose biellette. Però non è IDENTICO. Perchè alzando il posteriore allungando a sospensione (di fatto questo avviene), si sposta in alto il baricentro rispetto ad interasse ed avancorsa. Quindi l'effetto è maggiore. Ma si diminuisce la potenziale velocità nei cambi di direzione (la moto scende veloce in piega ma tende a rimanere giù).:dry:
In entrambi i casi, il peggiore rovescio della medaglia è che la moto più reattiva cade dentro più facilmente andando piano ed è meno stabile andando forte. Quest'ultimo punto (andando forte..) può essere contrastato però dal fatto che la Tiger, come tutte le moto con questa impostazione, ha l'anteriore leggero. Infatti molti si trovano meglio con le forche sfilate anche in velocità, nonostante la "teoria" preveda un peggioramento. Conta molto infatti la distribuzione dei pesi (80%) e l'aerodinamica (20%).

Questa la teoria..:dubbio:

Ciao!:laugh2:

ivanbdp
26/04/2013, 19:37
Ozama... Tu dovresti essere un formato tascabile in vendita... :)

Sugarglider
26/04/2013, 19:47
Ozama... Tu dovresti essere un formato tascabile in vendita... :)
Aspettavo proprio il suo intervento per capire meglio :oook:

alegale
28/04/2013, 23:37
Per poi890098 (o per chi ne ha la certezza) sei sicuro che ci siano 100/90 tedesche ?

emino76
29/04/2013, 07:11
Sfilando le forche la moto si abbassa davanti e diventa più reattiva perchè il cannotto si raddrizza e diminuisce l'avancorsa. A prescindere dalle gomme.:dubbio:
Chiaro che con la 110 che è più larga (a parità di marca e profilo, ovviamente!!!) la moto diventa invece meno reattiva.
Sfilare le forche con la 110 aiuta, quindi, a compensare la maggior stabilità con una maggior reattività. Comunque qualcosa in agilità con la 110 si perde, ma la percezione è sempre relativa al proprio stile di guida. Siccome provare non costa nulla, perchè no.:oook:
L'effetto è simile anche alzando il posteriore con le famose biellette. Però non è IDENTICO. Perchè alzando il posteriore allungando a sospensione (di fatto questo avviene), si sposta in alto il baricentro rispetto ad interasse ed avancorsa. Quindi l'effetto è maggiore. Ma si diminuisce la potenziale velocità nei cambi di direzione (la moto scende veloce in piega ma tende a rimanere giù).:dry:
In entrambi i casi, il peggiore rovescio della medaglia è che la moto più reattiva cade dentro più facilmente andando piano ed è meno stabile andando forte. Quest'ultimo punto (andando forte..) può essere contrastato però dal fatto che la Tiger, come tutte le moto con questa impostazione, ha l'anteriore leggero. Infatti molti si trovano meglio con le forche sfilate anche in velocità, nonostante la "teoria" preveda un peggioramento. Conta molto infatti la distribuzione dei pesi (80%) e l'aerodinamica (20%).

Questa la teoria..:dubbio:

Ciao!:laugh2:

Diciamo che, sfilando le forche, non cambia l'angolo del canotto di sterzo, che resta cmq identico, ma si "costringe" l'intero "sistema moto" a ruotare verso l'avanti, modificando di conseguenza l'avancorsa e, sopratutto, l'interasse che si accorcia.
Queste ultime due cose sono il motivo della maggiore reattività.
Più che modificare le biellette, che andrebbero ad allungare la sospensione modificandone il comportamento, sarebbe eventualmente un'idea, al posto di sfilare le forche, spessorare il mono, ovvero mettere uno spessore ove si attaccaa al telaio, così da alzare si il posteriore, ma incidendo di meno sui suoi leveraggi.
Col baricentro alto non è che la moto tende a rimanere giù, è che il centro di gravià viene sopostato in alto e di conseguenza risulta più difficoltoso "muoverlo" dal suo stato, sopratutto quando la moto non è verticale...
Adesso che ho il 110 Dunlop all'anteriore i studio come spessorare il mono di 3mm...

Daimon
29/04/2013, 07:51
Dopo un mese (agoso 2012) ho sfilato le forcelle e montato i Dunlop RoadSmart II 110/80...e la sensazione di "troppa leggerezza" dell'avantreno è svanita all'istante. Perdi un filo di maneggevolezza, ma veramente poca cosa, ma guadagni in stabilità sia sul veloce ke sul lento e se piove "non te la fai in mano"!! Una cosa ke posso consigliarti se monti i RoadSmart II è di tenere la pressione anteriore non troppo alta (stai sui 2.2/2.3) ke il gusto ci guadagna, soprattutto con l'umido e la pioggia. A Tutt'oggi ho fatto 8000 km. e ne ho ancora parecchio da consumare. Ciao

emino76
29/04/2013, 08:59
Le ho messe a 2.3 ant e 2.6 post.
Ma con sta pioggia son riuscito a fare si e no 100km...

poi890098
29/04/2013, 11:12
Per poi890098 (o per chi ne ha la certezza) sei sicuro che ci siano 100/90 tedesche ?

Chi ha voluto rimontarle, le ha trovate solo di fabbricazione tedesca.
Ad ogni modo, se vuoi sapere da dove provengono e non è specificato, sul pneumatico trovi il DOT, che inserendolo in questo sito (http://www.nhtsa.gov/apps/manufacturer/index.htm) assieme alla marca, ti restituirà la provenienza :oook:

ozama
29/04/2013, 19:48
Diciamo che, sfilando le forche, non cambia l'angolo del canotto di sterzo, che resta cmq identico, ma si "costringe" l'intero "sistema moto" a ruotare verso l'avanti, modificando di conseguenza l'avancorsa e, sopratutto, l'interasse che si accorcia.

Col baricentro alto non è che la moto tende a rimanere giù, è che il centro di gravià viene sopostato in alto e di conseguenza risulta più difficoltoso "muoverlo" dal suo stato, sopratutto quando la moto non è verticale...


Ti quoto in tutto.. Hai scritto esattamente quello che ho detto con altre parole..:biggrin3: Hai un MP dove ti spiego il perchè e aggiungo alune cose che forse ti possono interssare. Qui saremo OT:laugh2:
Solo, sul mono: cambiare le biellette e spessorare il mono hanno effetti diversi o meno a seconda di come è fatto il leveraggio. Conunque ti quoto. Ad ogni buon conto l'effetto biellette lo ha sperimentato un amico sulla sua Tiger stradale e aumenta stabilità sul veloce grazie al peso che si sposta all'avantreno (a detta sua e a beneficio di chi vuole compensare il 110/80 in sostituzione al 100/90) e aumenta la reattività nello stretto. E confermo che la moto, andando piano, tende (sempre detto da lui) un po' a cadere dentro.:oook:
Naturalmente il tutto è soggettivamente da testare.

Ciao!:laugh2:

alegale
30/04/2013, 12:27
Chi ha voluto rimontarle, le ha solo di fabbricazione tedesca.
Ad ogni modo, se vuoi sapere da dove provengono e non è specificato, sul pneumatico trovi il DOT, che inserendolo in questo sito (http://www.nhtsa.gov/apps/manufacturer/index.htm) assieme alla marca, ti restituirà la provenienza :oook:


Si hai proprio ragione e la pirelli in Italia rifornisce solo le tedesche a meno di avere problemi di scorte, solo in questo caso consegnano le brasiliane che tuttavia cambiano su esplicita richiesta del cliente.
Me lo ha confermato la mia officina di fiducia, me le consegnano entro qualche giorno vi farò sapere.
Grazie poi 890098 ea tutti ... devo dire che questo forum trasmette una partecipazione davvero appassionata... anzi triple!

Steccovich
18/05/2013, 12:41
Appena montate le Dunlop 110x80; ho la sensazione che la moto sia un po' + alta rispetto a come era con le gomme originali. E' vero??

Sugarglider
18/05/2013, 12:53
:blink: e no :cool: più bassa

emino76
22/05/2013, 18:33
Alla fine quanto avete sfilato?
Ovvero: misurando col calibro a partire dal foredo, senza considerare il tappo forcella, quanti mm avete fuori piastra?

Sugarglider
22/05/2013, 19:46
Io sono a 8 mm ma ora la riporterò almeno a 6 mm a causa della ruota posteriore nuova e quindi mi sento troopoo caricato in avanti

lucas73
22/05/2013, 20:35
Io ho sfilato 5 mm e va benissimo e' il giusto compromesso:oook:

alegale
04/08/2014, 13:28
riapro questa discussione dopo molto tempo ma soprattutto dopo aver montato il 110 nella fattispecie dunlop tr 91. avevate ragione e un altra moto rispetto alle ridicole scorpion di serie, la minima perdita di maneggevolezza in realtà si trasforma in un comportamento assolutamente neutro e molto più sicuro della moto, sia nell impostazione che in percorrenza della curva, scomparsa quella sensazione spiacevole dello sterzo che sembra scappare da un momento all altro soprattutto (paradossalmente direi) nelle curve lente.
Per non parlare dei tornanti in discesa, un piacere ora.
ora il problema è un altro. ....LE PEDANE CHE GRATTATE!
In sostanza volete godervi davvero la vostra tiger? omologate il 110 e sceglietevi le gomme che preferite, io con le dunlop mi trovo benissimo ottimo grip, non scalinano come altre forse durano un po meno, (sono a 5k credo in altri 3k tranquillamente,) ma la sicurezza che offrono è davvero impagabile.

Happy 58
04/08/2014, 18:17
Ciao alegale, anche io pensavo di montare le dunlop trailmax tr91. Posso chiederti quanto ti hanno spillato??

alegale
05/08/2014, 00:39
Ciao alegale, anche io pensavo di montare le dunlop trailmax tr91. Posso chiederti quanto ti hanno spillato??

pagate 220€ piu montaggio (40€)dal conce triumph di Perugia che si è occupato anche dell omologazione.
Il prezzo della gomma e in linea con quello dei vari siti gommamoto ecc.... un po altino
il montaggio ma ormai avevo fatto tutto lì non mi andava di fare il crumiro per 10/20 €.
Comunque se le scegli non ti pentirai, io le ho scelte dopo averle provate su una explorer 1200 e una Stelvio , il bello è che dal primo all ultimo km non cambia la guida.

Happy 58
05/08/2014, 17:04
Grazie per l' info...molto meno di quanto chiedono a me. 250+ mont.

gingodirla
07/08/2014, 20:42
Scusata la totale ignoranza in merito ma montando le 110 non si ha già un abbassamento dell'anteriore passando ad 80 di spalla anziche 90 delle 100.

brrtms
07/08/2014, 23:20
a me l'ha detto proprio il gommista che la moto sarebbe stata leggermente più alta all'anteriore

gingodirla
08/08/2014, 17:22
a me l'ha detto proprio il gommista che la moto sarebbe stata leggermente più alta all'anteriore

Mi sembra strano perchè facendo il calcolo la spalla della 100 sarebbe 90mm(90% della larghezza) e la spalla della 110 88mm(80% della larghezza) per cui se la matematica non è un opinione l'anteriore dovrebbe abbassarsi di 2 mm.
Attendo conferme o smentite sempre con umiltè :biggrin3:

troyco
08/08/2014, 20:28
Q8