PDA

Visualizza Versione Completa : Montato Lucas su parafango originale e frecce oval, ma che impresa !!!!



jugene
25/04/2013, 21:57
Finalmente ho montato il lucas posteriore e frecce OVal cromate.
Che faticaccia, spero pero' che il risultato mi ripaghi.
Il Lucas, grazie a due spessori sistemati alla base, pur mantenendo la stessa posizione del faro originale,
non "scivola" verso terra ma rimane parallelo alla linea della strada.
Gli attacchi targa del supporto del Lucas sono leggermente + stretti dei fori della targa stessa,
così vai di lima !!! ed ho adattato pure quello.
La guarnizione in gomma sotto al faro, per evitare sollevamenti nei punti dove il faro non è perfettamente aderente al parfango, l'ho incollata con il silicone trasparente e La targa rimane bene aderente al parafango
senza sollevarsi troppo dal paragango nella parte inferiore verso il catarifrangente.
Le frecce Oval, le ho scelte anche perchè dal sito di Galli avevo inteso "Plug & Play", cioè adattabili senza modifiche all'impianto originale.......sorpresa !!! i connettori dei cavi sono completamente diversi ed i cavi elettrici sono molto piu' corti del necessario. Per le posteriori ho rifatto tutto per potere salvare il cablaggio originale del vecchio faro, mentre per le anteriori ho tagliato i connettori dalle vecchie frecce allungando così il filo delle Oval ed utilizzando gli attacchi originali.
Gioia e tripudio !!
A parte l'inversione di Stop e posizione, prontamente sistemato, l'impianto funziona a meraviglia.
Spero apprezziate le foto ed il risultato, ora nessun dubbio per montare il Lucas su parafango originale !!!!:oook:


Foto 1. Il faro sul montato su parafango originale non guarda terra e rimane perfettamente parallelo al terreno e la targa rimane aderente al parafango stesso

114905


Foto 2. Vista d'insieme

114906


Foto 3. Le Oval montate all'anteriore e le piastrine chiudi foro rinate a nuova vita e regalatemi da Alverman che ringrazio oltre a fargli i complimenti per il bell'oggetto Home Made.

114907


Foto 4. Vista posteriore di faro e frecce.

114908

Shining
25/04/2013, 22:35
classica ed elegante:oook:

tbb800
26/04/2013, 06:13
Ottimo lavoro e la resa vale la fatica per il montaggio :oook:

Cimice violento
26/04/2013, 07:45
Bel lavoro bravo!.. La calotta del fanale anteriore l'hai verniciata tu?

Nighteagle
26/04/2013, 07:59
Ben fatto... ho acquistato gli stessi componenti tuoi e mi debbo accingere a fare la stessa cosa....... un giorno o l'altro

luza71
27/04/2013, 13:55
ma la calotta del faro anteriore l hai verniciato o acquistato









Finalmente ho montato il lucas posteriore e frecce OVal cromate.
Che faticaccia, spero pero' che il risultato mi ripaghi.
Il Lucas, grazie a due spessori sistemati alla base, pur mantenendo la stessa posizione del faro originale,
non "scivola" verso terra ma rimane parallelo alla linea della strada.
Gli attacchi targa del supporto del Lucas sono leggermente + stretti dei fori della targa stessa,
così vai di lima !!! ed ho adattato pure quello.
La guarnizione in gomma sotto al faro, per evitare sollevamenti nei punti dove il faro non è perfettamente aderente al parfango, l'ho incollata con il silicone trasparente e La targa rimane bene aderente al parafango
senza sollevamarsi troppo dal paragango nella parte inferiore verso il catarifrangente.
Le frecce Oval, le ho scelte anche perchè dal sito di Galli avevo inteso "Plug & Play", cioè adattabili senza modifiche all'impianto originale.......sorpresa !!! i connettori dei cavi sono completamente diversi ed i cavi elettrici sono molto piu' corti del necessario. Per le posteriori ho rifatto tutto per potere salvare il cablaggio originale del vecchio faro, mentre per le anteriori ho tagliato i connettori dalle vecchie frecce allungando così il filo delle Oval ed utilizzando gli attacchi originali.
Gioia e tripudio !!
A parte l'inversione di Stop e posizione, prontamente sistemato, l'impianto funziona a meraviglia.
Spero apprezziate le foto ed il risultato, ora nessun dubbio per montare il Lucas su parafango originale !!!!:oook:


Foto 1. Il faro sul montato su parafango originale non guarda terra e rimane perfettamente parallelo al terreno e la targa rimane aderente al parafango stesso

114905


Foto 2. Vista d'insieme

114906


Foto 3. Le Oval montate all'anteriore e le piastrine chiudi foro rinate a nuova vita e regalatemi da Alverman che ringrazio oltre a fargli i complimenti per il bell'oggetto Home Made.

114907


Foto 4. Vista posteriore di faro e frecce.

114908

keir
27/04/2013, 13:59
bravo, bravo, bravo!!!!

jugene
28/04/2013, 17:58
ma la calotta del faro anteriore l hai verniciato o acquistato

La calotta è quella originale verniciata.
L'ho acquistata da herbie ma mi è arrivata con un problema di verniciatura e così, dopo avere provato a palinare senza risultato la vecchia vernice,
l'ho fatta riverniciare a polvere. Per qualche motivo la verniciatura non è venuta perfettamente liscia, anzi ha assunto un aspetto corrugato simile ai carter motore. Per me è fichissima così e l'ho tenuta tale e quale senza farla rifare.
Se hai una verniciatura industriale a polvere dalle tue parti, con 10/15 € max ti fai riverniciare la tua calotta e viene benissimo.

Marsellus
28/04/2013, 19:14
bella ma ora smettila con il monta smonta e vieni a girare :lingua:

eNJei
28/04/2013, 20:26
Proprio bella, ormai ci hai preso gusto :biggrin3:!!
anche io ho dovuto limare un pò il supporto frecce perchè i fori non combaciavano con quelli del faro.
Ora però devi finire la targa anteriore :lingua:

jugene
28/04/2013, 21:59
bella ma ora smettila con il monta smonta e vieni a girare :lingua:

Allora facciamo un uscita ! La settimana scorsa siamo stati a zocca con Cimo.
Oggi mi son fatto una oretta di moto lungo la fondavalle Panaro andando sino a Fanano e ritorno, ho settato un poco gli ammo e le forche perchè
nel misto veloce mi pareva troppo "lassa" mi sono divertito ma in compagnia è un'altra cosa.


Proprio bella, ormai ci hai preso gusto :biggrin3:!!
anche io ho dovuto limare un pò il supporto frecce perchè i fori non combaciavano con quelli del faro.
Ora però devi finire la targa anteriore :lingua:

Nel mio caso erano prorpio i fori targa circa 6 mm piu' larghi delle asole nel Lucas, il portatarga invece era Ok.
Per la targa anteriore se hai notato, ho rimesso la prima che avevo acquistato, ha una forma un poco più slanciata rispetto quello che mi sono fatto fare.
Però i numeri che avevo trovato erano troppo larghi, in compenso ho montato portabollo.
Diciamo che a livello di impatto estetico ci siamo e l'unica cosa che manca è la griglia faro anteriore nera.
Dopo dovrò pensarci...ahh, il tachimetro ! Basta sennò mi rovino !!!!!

feanor
28/04/2013, 23:17
E' stato il mio primo lavoro nella moto,l'importante era non sbagliare l'inclinazione, ottimo lavoro.

jugene
29/04/2013, 06:19
E' stato il mio primo lavoro nella moto,l'importante era non sbagliare l'inclinazione, ottimo lavoro.

Il faro l'ho montato su parafango comprato da CEA sul forum, i fori li aveva già fatti lui e seguendo i suoi consigli,spessorando cioè la base del faro con una rondella in gomma ed alzando così la parte bassa verso la targa di circa 7/8 mm., l'inclinazione si è modificata sino a rendere il faro stesso
inclinato nella giusta maniera.

Fabio Pal
29/04/2013, 09:02
Ottimo lavoro. Come hai fatto per tenere il parallelismo al terreno? Livella?

jugene
29/04/2013, 15:24
Si poteva migliroare ancora un pelo inserendo un secondo spessore in gomma ma poi, il faro sarebbe stato troppo sollevato lasciando un vuoto fra faro e guarnizione. Semplicemente ho (ad occhio e a farafango smontato) verificato l'alineamento fra faro e parte piatta ed orizzontale superiore del parafango, appongiandolo ad un supporto che ne imitasse la posizione da installato sul telaio.