Miaology
30/04/2013, 07:59
Ciao a tutti,
vi scrivo in quanto sono in procinto di acquistare una Bonnie T100 del 2011 e come immaginate/sapete, è provvista di strumentazione digitale... ora il punto e la domanda sono questi: dato che appena la prenderò inizierò a spippolare qua e la..e sopratutto appena la prendo gli cambierò la piastra porta strumento doppia che attualmente è montata di serie, con una singola, ci sono problemi che mi devo aspettare da questo nuovo strumento digitale ? cioè ve lo chiedo perchè ne va dell'acquisto, leggendo da qualch parte tempo fa mi era sembrato di capuire che sono dolori con questa novità.. e se riscontro che questa nuova strumentazione è difficile da gestire, magari ne cerco una in cui non c'è...
insomma qualsiasi osservazione(a parte il fatto se può piacere o meno, quello eviterei di segnalarlo) è la benvenuta!!!
PS: inoltre con la scusa vorrei chiedere anche un consiglio: con la mia precedente Thruxton, per cambiare la piastra porta strumento ho dovuto tagliare i fili del contakm(non proprio quello che fa muovere la lancetta sia chiaro!) per poterlo sfilare dalla vecchia piastra e poi infilarlo in quella nuova singola... ma mi chiedo e vi chiedo, è il modo corretto oppure c'è un altro modo più consono che esula dal recidere i cavi ?
scusate se mi sono prolungato ma è molto importante che ne venga a conoscenza il prima possibile per decidere se acquistare o meno in questi giorni..
Vi ringrazio in anticipo!!! ;)
vi scrivo in quanto sono in procinto di acquistare una Bonnie T100 del 2011 e come immaginate/sapete, è provvista di strumentazione digitale... ora il punto e la domanda sono questi: dato che appena la prenderò inizierò a spippolare qua e la..e sopratutto appena la prendo gli cambierò la piastra porta strumento doppia che attualmente è montata di serie, con una singola, ci sono problemi che mi devo aspettare da questo nuovo strumento digitale ? cioè ve lo chiedo perchè ne va dell'acquisto, leggendo da qualch parte tempo fa mi era sembrato di capuire che sono dolori con questa novità.. e se riscontro che questa nuova strumentazione è difficile da gestire, magari ne cerco una in cui non c'è...
insomma qualsiasi osservazione(a parte il fatto se può piacere o meno, quello eviterei di segnalarlo) è la benvenuta!!!
PS: inoltre con la scusa vorrei chiedere anche un consiglio: con la mia precedente Thruxton, per cambiare la piastra porta strumento ho dovuto tagliare i fili del contakm(non proprio quello che fa muovere la lancetta sia chiaro!) per poterlo sfilare dalla vecchia piastra e poi infilarlo in quella nuova singola... ma mi chiedo e vi chiedo, è il modo corretto oppure c'è un altro modo più consono che esula dal recidere i cavi ?
scusate se mi sono prolungato ma è molto importante che ne venga a conoscenza il prima possibile per decidere se acquistare o meno in questi giorni..
Vi ringrazio in anticipo!!! ;)