Visualizza Versione Completa : chiusura parentesi Tiger
Oggi ho riconsegnato il Tiger al concessionario, finalmente me ne sono liberato, non ne potevo più di cag...mi addosso ad ogni curva, poi se pioveva era un disastro, lo so avrei dovuto cambiare gomme ma la moto non sarebbe cambiata.
A mio modesto parere la Triumph ha preso la XC che è una moto più che discreta, ha cambiato ruote e sospensioni ottenendo una COSA che non è ne' stradale ne' enduro.
La sella è durissima, con il mono completamente scarico dopo soli 20 km mi cominciava a fare male al kulo, dopo un centinaio la schiena si faceva sentire :cry: se indurivo il mono di pochi clic ero morto.
Io credevo di aver preso una moto stradale ma............ gomme senza nulla osta non ci sono, col nulla osta puoi scegliere fra tre gomme e tutte da enduro :sad: sospensione anteriore non regolabile:sad:
Io sono stato MOLTO deluso da questa moto sa mai ne prenderò un'altra NON SARA' SICURAMENTE TRIUMPH.
ARRIVEDERCI A TUTTI
giuseppejo
02/05/2013, 11:06
Greetings and kisses :oook: facci sapere quando trovi la moto adatta a te.. sono curioso! ciao buona strada.
Mauro XC
02/05/2013, 11:24
Buona strada ed in bocca al lupo per il tuo prossimo mezzo....
Niente di peggio (si fa per dire) di avere una moto che non ti calza e no ti senti... :oook:
tonidaytona
02/05/2013, 11:25
Oggi ho riconsegnato il Tiger al concessionario, finalmente me ne sono liberato, non ne potevo più di cag...mi addosso ad ogni curva, poi se pioveva era un disastro, lo so avrei dovuto cambiare gomme ma la moto non sarebbe cambiata.
A mio modesto parere la Triumph ha preso la XC che è una moto più che discreta, ha cambiato ruote e sospensioni ottenendo una COSA che non è ne' stradale ne' enduro.
La sella è durissima, con il mono completamente scarico dopo soli 20 km mi cominciava a fare male al kulo, dopo un centinaio la schiena si faceva sentire :cry: se indurivo il mono di pochi clic ero morto.
Io credevo di aver preso una moto stradale ma............ gomme senza nulla osta non ci sono, col nulla osta puoi scegliere fra tre gomme e tutte da enduro :sad: sospensione anteriore non regolabile:sad:
Io sono stato MOLTO deluso da questa moto sa mai ne prenderò un'altra NON SARA' SICURAMENTE TRIUMPH.
ARRIVEDERCI A TUTTI
forse hai solo preso una moto diversa da cio' che sono le tue aspettative.
certo la stradale 800 non e' una enduro e nemmeno una motardona.
e' una moto buona e polivalente ma certo non specializzata.
non a caso ho una XC di cui sono soddisfattissimo sopratutto in fuoristrada leggero.
saluti!
Vi ringrazio tutti per la comprensione
Sfondi una porta aperta, mglio cambiarla subito, piuttosto che tenere una moto con cui non si entra in simbiosi, e non e un problema di marca alle volte, buona strada.
nbantonio
02/05/2013, 11:31
Il mondo è bello perché è vario.
Per me è una gran moto anche la versione stradale (ci sono andato in Turchia e sulle Ande),
ma non dobbiamo essere tutti d'accordo per forza.
Auguri per la tua prossima moto e Buona Strada anche da parte mia.
aigorlozio
02/05/2013, 11:34
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Oggi ho riconsegnato il Tiger al concessionario, finalmente me ne sono liberato, non ne potevo più di cag...mi addosso ad ogni curva, poi se pioveva era un disastro, lo so avrei dovuto cambiare gomme ma la moto non sarebbe cambiata.
A mio modesto parere la Triumph ha preso la XC che è una moto più che discreta, ha cambiato ruote e sospensioni ottenendo una COSA che non è ne' stradale ne' enduro.
La sella è durissima, con il mono completamente scarico dopo soli 20 km mi cominciava a fare male al kulo, dopo un centinaio la schiena si faceva sentire :cry: se indurivo il mono di pochi clic ero morto.
Io credevo di aver preso una moto stradale ma............ gomme senza nulla osta non ci sono, col nulla osta puoi scegliere fra tre gomme e tutte da enduro :sad: sospensione anteriore non regolabile:sad:
Io sono stato MOLTO deluso da questa moto sa mai ne prenderò un'altra NON SARA' SICURAMENTE TRIUMPH.
ARRIVEDERCI A TUTTI
sei vecchio...non dare la colpa alla moto!!! :biggrin3: :biggrin3:
..a parte gli scherzi.....dai ci rivedremo in sella al mitico 4V 800!!!
cioa Aigor
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
sei vecchio...non dare la colpa alla moto!!! :biggrin3: :biggrin3:
..a parte gli scherzi.....dai ci rivedremo in sella al mitico 4V 800!!!
cioa Aigor
:biggrin3: mi sà cha hai proprio ragione ..............sono vecchio
Nessuna moto è senza difetti, ed io ne so qualcosa.:dubbio:
Come me, anche se per motivi diversi, hai sbagliato moto.:sad: La Tiger non è una frana, anche se continuo ad essere convinto personalmente che delle due versioni, nonostante sia più stradale della GS, quella "venuta meglio" sia la XC. :biggrin3: Proprio per le sospensioni un po' meno economiche.
Ti auguro di trovare la moto che fa per te, che credo sia probabilmente fra le stradali o fra le motradone con due ZR da 17 pollici..
Buona strada!:laugh2:
Ci sara' sicuramente chi trovera' la tua moto che darai al conce fantastica,buon per te che l'hai venduta e in bocca al lupo per la tua prox moto!!
Io non la cambierei per un altra moto,neanche per l'xc,adesso che ho cambiato gomme scarico e sospensioni per me' e' perfetta!!!:oook:
Guai se tutti dovessimo avere lo stesso vestito.Auguri e in bocca al lupo.:biggrin3:
fabigno73
02/05/2013, 14:07
:piango_a_dirotto:
Addio bue ci mancherai !!!!
nitronori
02/05/2013, 16:48
d'accordo sul vendere una moto con cui non ti trovi ma credo che quì più che colpa del mezzo sia stata colpa di una scelta sbagliata...
btw facci sapere chi sarà la prossima...!!
d'accordo sul vendere una moto con cui non ti trovi ma credo che quì più che colpa del mezzo sia stata colpa di una scelta sbagliata...
btw facci sapere chi sarà la prossima...!!
Scelta sbagliata ? Ma la Tiger non si presentava come una motoretta tranquilla nata per fare del turismo su strada?
Io era quello che cercavo! Se avessi scelto una supersport me la sarei aspettata la scomodità, il male ai polsi, alla schiena ecc. ma scegliendo la Tiger mi aspettavo una moto perlomeno comoda e poter macinare kilometri senza dover soffrire, poi spendendo una
10.000 neuri credo di potermi permettere di pretendere una moto comoda, o no ?
nitronori
02/05/2013, 17:22
Guarda, punti di vista... fai conto che ti sto scrivendo da Copenhagen e ci sono venuto con la tigrotta!
Appena comprata il test è stato Genova-Le Havre in giornata per andare al TT e ti assicuro che a parte un po' di indolenzimenti vari più che fisiologici andò tutto alla stragrande.
Se trovi la Tiger così scomoda forse ti conviene cambiare genere, ti sei mai seduto sulla diretta concorrente (GS800)?
nel link sotto puoi farti un'idea dei viaggi che ci ho fatto, compreso quello in corso
fidati che non sono uno di quelli che difendono questa moto a spada tratta, ho avuto diverse discussioni su questo stesso forum, però il tuo parere così negativo mi ha davvero spiazzato perché dopo 45'000 km percorsi in poco più di 2 anni ho tutt'altra opinione, anche se forse passerò anche io ad un altro mezzo ma solo per spostarmi verso un segmento più "africano"
supertenere
02/05/2013, 17:34
oilà che disastro ma la avevi provata prima? lo scrivo qui ieri ho riacceso dopo l'acquisto della Tiger il mio supertenere è ancora una meraviglia dopo 22 anni suonati :) mi son divertito senza casco ahah pensaci...
Mi dispiace per te, e fin che dici "a mio parere " puoi dire tutto ció che vuoi ;)
Io ho una stradale ( una delle primissime ) 25000 km ho rifatto le selle, sostituito molle ant. E post. Montato gomme roadsmart 2 ( puramente stradali )
E mi trovo alla grande. Certo ogni tanto mi sale la scimmia per questa o quella moto, ma poi penso hai pro e ai contro e ritorno sui miei passi; e chiedo scusa alla mia tigrotta per i cattivi pensieri... :) si lo só... Altrimenti non sarei membro della banda dei pici... ;) ciao e buona strada
[QUOTE=ivanelena;6255738]Mi dispiace per te, e fin che dici "a mio parere " puoi dire tutto ció che vuoi ;)
Io ho una stradale 25000 km ho rifatto le selle, sostituito molle ant. E post.
Una moto con 25000 km è praticamente nuova
Ma allora se la moto è una bomba! Perchè hai dovuto modificarla?
Non ho detto che é nata perfetta; ho detto che ora é fantastica... ;) e con un totatle di spesa aggiuntiva di 200euro per le selle e 330euro molle/olio yperpro montate... :)
eusebio1
02/05/2013, 19:46
Ma allora se la moto è una bomba! Perchè hai dovuto modificarla?
Perche' ha trovato uno degli innumerevoli difetti della tigrotta: non la fanno versione monster ramarro ...:sick:
Ho la Tiger stradale da poco più di un anno e penso che la cosa più positiva di questa moto sia indubbiamente il suo motore.
Per il resto, almeno personalmente, credo abbia una guida troppo caricata in avanti per essere una "turistica". Non so se esiste la moto perfetta, sicuramente è possibile fare delle piccole modifiche per avvicinarsi al proprio ideale di moto.
Condivido con Bue l'eccessiva durezza del mono posteriore. A moto carica o in due, la situazione migliora.
Il raggio di sterzo è piuttosto limitato e nelle frenate sostenute il telaio tende a scomporsi. D'altronde è una moto tranquilla con un motore veramente eccellente che regala una elasticità e una morbidezza tale da farsi perdonare qualsiasi difetto.....
Secondo me la più grande dote della Tiger è la grande facilità di guida che ti porta ad andare forte con naturalezza anche se non sei un gran manico.:dubbio:
Proprio questa sua caratteristica la rende meno efficace in situazioni tirate al limite. Ma che non sono il suo pane. La posizione di guida ha la sua parte in questa cosa. Più caricata la stradale, ma anche la XC non ha una posizione da enduro.
Non si può avere tutto e comunque questa cosa si può modificare. Come si possono modificare le sospensioni.:oook:
Lo step "cattivissimo" della Tiger, secondo me, più che la Dorsoduro, è la KTM SMT, che, motore a parte, cattivissimo e meno trattabile, guarda caso ha quello che manca alla Tiger: delle sospensioni degne di questo nome. Ma a 3000 euro in più! Si va forte facilmente anche con quella. Però è ancora più scomoda. E il passeggero si abbrustolisce le chiappe.
Lo step "tranquillo" invece è la V-Strom: ancora più comoda, con il miglior motore della SUA categoria, anch'essa facile facile.. Ma in confronto noiosa.:dubbio:
La Tiger è un buon compromesso fra facilità, sportività, turismo. Come ogni compromesso non è "perfetta per nessuno", come tutte le sue concorrenti.
O ci si adatta, o la si modifica, o a si cambia. Questa è la "ricetta Triumph", l'altra è la "ricetta BMW", l'altra ancora è la "ricetta Honda", e chi più ne ha, più ne metta.
Io l'ho cambiata e mi trovo meglio.:oook: Ma ci sono diverse cose che rimpiango della V-Strom e qualcuna anche dalla Tiger.. Quindi?:dubbio:
Quindi più si diventa vecchi, più ci si rincoglionisce e più si diventa rompicoglioni!!!:biggrin3:
Oh! Io parlo per me eh? Ma se qualcuno si sentisse coinvolto, avrà tutta la mia solidarietà!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ciao!:laugh2:
tireg800
02/05/2013, 22:52
Quoto Ozama!!
Quindi più si diventa vecchi, più ci si rincoglionisce e più si diventa rompicoglioni!!!:biggrin3:
Sacrosanta verità :biggrin3: ( anch'io parlo per me)
ciao
Oggi ho riconsegnato il Tiger al concessionario, finalmente me ne sono liberato, non ne potevo più di cag...mi addosso ad ogni curva, poi se pioveva era un disastro, lo so avrei dovuto cambiare gomme ma la moto non sarebbe cambiata.
A mio modesto parere la Triumph ha preso la XC che è una moto più che discreta, ha cambiato ruote e sospensioni ottenendo una COSA che non è ne' stradale ne' enduro.
La sella è durissima, con il mono completamente scarico dopo soli 20 km mi cominciava a fare male al kulo, dopo un centinaio la schiena si faceva sentire :cry: se indurivo il mono di pochi clic ero morto.
Io credevo di aver preso una moto stradale ma............ gomme senza nulla osta non ci sono, col nulla osta puoi scegliere fra tre gomme e tutte da enduro :sad: sospensione anteriore non regolabile:sad:
Io sono stato MOLTO deluso da questa moto sa mai ne prenderò un'altra NON SARA' SICURAMENTE TRIUMPH.
ARRIVEDERCI A TUTTI
.....è tutta colpa di triunz,è si......:wacko:
Scelta sbagliata ? Ma la Tiger non si presentava come una motoretta tranquilla nata per fare del turismo su strada?
Io era quello che cercavo! Se avessi scelto una supersport me la sarei aspettata la scomodità, il male ai polsi, alla schiena ecc. ma scegliendo la Tiger mi aspettavo una moto perlomeno comoda e poter macinare kilometri senza dover soffrire, poi spendendo una
10.000 neuri credo di potermi permettere di pretendere una moto comoda, o no ?
Guarda, con la stradale mi sono fatto parigi-milano in giornata e non facendo il traforo del bianco ma passando per la svizzera, 1000 km in 12 ore, tutta una tirata con solo una pausa di un ora al mc donald, sono arrivato fresco come una rosa.......non ti dico altro....
[QUOTE=ozama;6256139]
Quindi più si diventa vecchi, più ci si rincoglionisce e più si diventa rompicoglioni!!!:biggrin3:
/QUOTE]
Sacrosanta verità :biggrin3: ( anch'io parlo per me)
ciao
Ho 63 anni,posso assicurarti che ci si rincoglionisce agli occhi degli altri,ma rompicoglioni ci si nasce.
aigorlozio
03/05/2013, 10:18
a chi puo' interessare ..oggi devo andare per lavoro vicino a questa ditta...
Rivestimenti selle moto reggio emilia modena e parma | LuxuryCars (http://www.luxurycarsnc.it/prodotti/selleria-moto/rivestimenti/)
ci vado in moto....
volete che senta dei prezzi per imbottire le Ns. selle?
io la mia la provo a modificare un po'!
ticuromeglio
03/05/2013, 11:30
Mi spiace, forse dovevi insistere. Ho avuto le tue stesse sensazioni all'inizio. Uscivo regolarmente con gs1200, ed ogni volta fino a 5-6 mesi fa mi aspettavano al bivio di turno per deridermi. Ho cambiato le gomme (dunlop tr91), ho capito meglio la moto; beh ultima uscita in Basilicata, su strade spesso dissestate, con 2 gs 1200, 1 modello nuovo, ed una Ducati multistrada 2013; ai bivii stavolta li ho aspettati io per un bel pò con la sigaretta in bocca.....
Mi spiace, forse dovevi insistere. Ho avuto le tue stesse sensazioni all'inizio. Uscivo regolarmente con gs1200, ed ogni volta fino a 5-6 mesi fa mi aspettavano al bivio di turno per deridermi. Ho cambiato le gomme (dunlop tr91), ho capito meglio la moto; beh ultima uscita in Basilicata, su strade spesso dissestate, con 2 gs 1200, 1 modello nuovo, ed una Ducati multistrada 2013; ai bivii stavolta li ho aspettati io per un bel pò con la sigaretta in bocca.....
molto figo aspettare gli amici co la cicca in bocca.....una delle più grandi soddisfazioni della vita.....:94:
Mauro XC
03/05/2013, 13:27
molto figo aspettare gli amici co la cicca in bocca.....una delle più grandi soddisfazioni della vita.....:94:
Si sempre una bella soddisfazione... ma lasciate perdere la cicca:sick:
:oook:
supertenere
03/05/2013, 15:37
[solo una pausa di un ora al mc donald, ]
Ma almeno potevi mangiare con calma :oook:
Ho 63 anni,posso assicurarti che ci si rincoglionisce agli occhi degli altri,ma rompicoglioni ci si nasce.
Eh.. Per il nascere rompi coglioni, almeno a predisposizione genetica, ti posso quotare.:dubbio:
Sul fatto che rincoglioniti ci vedano gli altri, temo che la verità sia più spesso quella che vedono loro. E' sempre difficile ammettere a se stessi i propri limiti. E a volte si sfiora il ridicolo. Naturalmente parlo in linea generale, e per osservazione del mondo che mi circonda.:dubbio:
Cercare di fare auto critica "osservandosi dall'esterno" aiuta a capire molte cose e a capire gli altri. A rendersi conto dei propri limiti e a fare meno figuracce..:biggrin3:
Se invece mi parli di "spirito giovane" che ci si sente dentro, allora sono d'accordo.:oook: Io, per certi argomenti, penso come quando avevo 20 anni.. soprattutto quando guardo certe 20 enni.. :biggrin3::biggrin3::biggrin3: Ma me ne guardo bene dal propormi..:laugh2:
Ehm.. ma non parlavamo di moto? Ops!:biggrin3:
Ciao!:laugh2:
Guarda, con la stradale mi sono fatto parigi-milano in giornata e non facendo il traforo del bianco ma passando per la svizzera, 1000 km in 12 ore, tutta una tirata con solo una pausa di un ora al mc donald, sono arrivato fresco come una rosa.......non ti dico altro....
Allora le cose sono due, o tu hai la schiena bionica e le chiappe foderate di cuoio, oppure le Tiger che escono dallo stabilimento di Triumph non sono proprio tutte uguali :sad: evidentemente gli standard qualitativi Triumph sono poco più che approssimativi altrimenti non si spiega il perchè qualcuno si trova benissimo e qualcun altro non si trova affatto. Io con la mia con il mono completamente sul morbido sentivo continuamente dei piccoli saltelli come se la moto procedesse a salti e più indurivo il mono più peggiorava la situazione, sto parlando di velocità attorno agli 80 km/ora ma lo faceva poco più poco meno a tutte la velocità, di più non saprei cosa dire, io resto della mia idea
un abbraccio
doppioclick
04/05/2013, 15:06
Cia raga, mi consegneranno la moto tiger 800xc prima del 10 maggio (mai provata). devo preoccuparmi???
Si doppioclick! Devi preoccuparti di avere tanti soldi per metterci la benzina... Perché non vorrai piú scendere... :)
DogDrake
04/05/2013, 15:27
Caro bue, hai fatto bene a cambiare... non è nata x te (anche io stesso problema ma con Suzuki Bandit 1250 Traveller mai avuto il feeling) quello che scrivi è un po' anomalo xché io ho indurito il post xché troppo morbido per i "miei" gusti ma per il resto è tutto originale. Se proprio dovessi cambiare qualcosa sarebbe l'impianto frenante ant (ma non l'ABS che è ottimo).
Comunque ricordati che sono solo "tue" sensazioni
Auguri per la futura compagna di viaggio. Tanta buona strada.
per doppioclick:
ma ancora vai cercando certezze? Vai e stai tranquillo è un'ottima moto: x me che la posseggo da 2 anni ancora mi diverte portarla
quel che conta è viaggiare.
a presto, per strada, qualunque ferro tu monterai !
matte.mog
05/05/2013, 00:13
Scelta sbagliata ? Ma la Tiger non si presentava come una motoretta tranquilla nata per fare del turismo su strada?
Io era quello che cercavo! Se avessi scelto una supersport me la sarei aspettata la scomodità, il male ai polsi, alla schiena ecc. ma scegliendo la Tiger mi aspettavo una moto perlomeno comoda e poter macinare kilometri senza dover soffrire, poi spendendo una
10.000 neuri credo di potermi permettere di pretendere una moto comoda, o no ?
Io l'ho noleggiata tre giorni prima di comprarmela!
Mr.Fingerpicker
05/05/2013, 08:59
Io l'ho noleggiata tre giorni prima di comprarmela!
Dove l'hai noleggiata?
matte.mog
05/05/2013, 11:19
Dove l'hai noleggiata?
Alla Best Motor a ferrara ,che adesso non esiste più c'è solo a Rovigo.sono venuto a patti col ragazzo,se l'avessi comprata non mi avrebbe fatto pagare il noleggio,è così è stato!consudera che il noleggio di una moto sono soldini
Ciao Bue...parlo da completo NEOFITA perchè l'ho comprata da poco (XC) e ci ho fatto,causa maltempo,ancora meno strada.
Ti dico però che ci ho fatto l'altra settimana un giro di quasi 300 km e sono sceso fresco come una rosa...tutto il contrario della mia EX (Yamaha Fazer FZ6) che dopo 100 km per andare al mare già mi dava mal di schiena.
Se mi posso permettere,credo che siano problemi di abbinamento PILOTA/MOTO non siamo fatti tutti uguali e ciò incide sul tipo di guida, di posizione,di baricentri...e anche sul fisico.
Sono alto 1.87 e con la vecchia moto ,nonostante fosse una SPORT per impostazione,dovevo quasi buttarla giu in curva a forza e facevo un sacco di fatica,mentre con la xc, basta che sposti il peso e gira da sola...
Tutto nasce anche dal fatto che oggigiorno i concessionari non ti fanno mai provare nulla,io la Tiger XC ho dovuto comprarla fidandomi dei ragazzi del forum e dei vari filmati di recensioni trovate su youtube,perchè in tutta la toscana non ho trovato un concessionario che me la facesse provare.
Detto ciò,capisco la tua scelta,la moto deve essere un divertimento,non uno strumento di tortura !!
:yess:
Ciao Bue. .tutto il contrario della mia EX (Yamaha Fazer FZ6) che dopo 100 km per andare al mare già mi dava mal di schiena.
credo che siano problemi di abbinamento PILOTA/MOTO non siamo fatti tutti uguali
Penso proprio che tu abbia ragione.
ciao
sono sceso fresco come una rosa...tutto il contrario della mia
Se mi posso permettere,credo che siano problemi di abbinamento PILOTA/MOTO non siamo fatti tutti uguali e ciò incide sul tipo di guida, di posizione,di baricentri...e anche sul fisico.
Sono alto 1.87 e con la vecchia moto ,nonostante fosse una SPORT per impostazione,dovevo quasi buttarla giu in curva a forza e facevo un sacco di fatica,
Sono perfettamente d'accordo con achmed :biggrin3:
la Tiger non stanca ,e' facile da guidare, ma e' anche vero che non siamo tutti fisicamente uguali perciò se non ti sentì a tuo agio e non ti da più
fiducia e le sensazioni che ti da sono negative........fai bene a cambiare . Io finora ci ho trovato più pregi che difetti per questo me la tengo. :oook:
La moto perfetta non l'hanno ancora.............inventata, per fortuna . :biggrin3:
ciao e auguri per il tuo prossimo acquisto. :oook:
Io ho preso la stradale da poco, ho avuto molte moto tra cui 4 triumph (anche MC), ma ho le stesse sensazioni di Bue... Su atrada le discese in piega non sono fluide, ritengo che il mono sia troppo morbido e la moto si "siede" dietro...aumentando un po il precarico (sono a 20 al posto di 22) la situazione migliora, ma in due l'avantreno torna poco rigoroso...con la pioggia poi, sui sanpietrini di Roma, sembra di stare in piedi per miracolo. E a Roma ci cammino anche con uno Scarabeo 250 con le gomme alle tele! Faccio anche motocross con una CRF 250, quindi proprio fermo non sono...le gomme hanno 2500 km, di primo equipaggiamento...
La stavo togliendo poi ci ho ripensato per il commuting urbano, ma il piacere di guida per me è veramente basso...
ottobre rosso
22/05/2013, 08:21
Giusto cambiare se non ti soddisfa!!! In bocca al lupo e facci sapere appena trovi la nuova piccolina......... a presto ! :biggrin3:
Se uno non si trova con una moto è meglio cambiare subito.
La stessa sensazione l'ho provata con la CBF ed alla fine l'ho venduta il prima possibile passando al mondo della V-Strom.
Nulla da dire sulle tue sensazioni, son cose strettamente personali.
Per mia fortuna mi trovo da Dio ed il mio amore per la tigrotta ST è illimitato :*
Mandrake78
22/05/2013, 12:42
Se uno non si trova con una moto è meglio cambiare subito.
La stessa sensazione l'ho provata con la CBF ed alla fine l'ho venduta il prima possibile passando al mondo della V-Strom.
Nulla da dire sulle tue sensazioni, son cose strettamente personali.
Per mia fortuna mi trovo da Dio ed il mio amore per la tigrotta ST è illimitato :*
A chi lo dici!!!!
sabato , durante un giretto nei dintorni di Roma ho preso un tratto di pallostrada...e ti diro' che , sistemata l'impostazione di guida con i riser e messo un parabrezza adeguato ( puig ) ero felice! :biggrin3: C era un clima perfetto , verde intorno a me , comodo in sella e una leggerissima brezza che mi sfiorava a velocità consentita...anche la pallostrada mi piaceva e sarei arrivato chissà dove !:laugh2:
W la tigrotta !!!!!:oook:
Mauro XC
22/05/2013, 14:30
Io avevo fatto il test drive con la stradale, una mezz'oretta.
Poi ho scelto l'XC che però ho potuto solo provare da ferma perchè non pronta per la prova su strada
montaperti
22/05/2013, 14:45
'somma. Ci sta per tutti sbagliare moto, non entrarci in sintonia, pensare di trovare amore.. ed invece era un calesse (Troisi docet :dubbio:).
Credo che sia bene o male capitato a tutti.
La cosa che non condivido è l'atteggiamento di imputare questo scarso feeling sempre e comunque alla moto.
Non frena, non gira, pochi cavalli, poca coppia e io volevo 253 raggi sul cerchio ma ce ne sono solo 252, non di qua, manca di la, fa cag@@@ etc etc. Mai una volta che abbia letto un onesto "ho sbagliato moto", "non riesco a guidarla come vorrei" o "non mi ci trovo perchè vorrei altro e pensavo fosse differente". E' sempre la moto che è un ferro piena di difetti, mentre noi siamo sempre
dei "valentini" che la sorte non ha scoperto o sopraffini ingegneri.
Il motociclista per sua natura è un po' narcisista, ma come diceva Paolini in un famoso monologo: "datti un limite". Insomma, un po' di autocritica ci starebbe bene.
Comunque sia...
Buona strada a tutti con i vostri ferri, cancelli o moto strafighe che siano :oook: andando come gran manici (veri o presunti) o come fermoni (veri o veri :biggrin3:)
Ho provato la Tigre stradale e non mi è piaciuta come assetto ,il motore è una favola ,la prenderei XC se solo ci fosse abbastanza spazio davanti a Bar:cool:
Ah beh, io ho sbagliato con la CBF ad esempio perchè mi ero autoconvinto di poter guidare una stradale... e son alto 2.08... ovvio che su strade come la cisa rischiavo la morte e le curve strette le facevo con "il piedino di fuori"... hahaha altamente ridicolo.
L'800 ST è "La mia stradale"... :D
Kallistos
22/05/2013, 17:34
Io ho sbagliato con la BMW f 800 r...non era la moto per me! Troppo piccola e poca protezione....ora sono ai primi 400 km con la xc ( che sec me è' un'altra moto rispetto alla St.) e non ho riscontrato nessuno dei problemi evidenziati nei vari treadh qui sul forum (sgrat sgrat)....e in famiglia ho anche una BMW 1200 gs a cui la tiger ha poco da invidiare....
La mia prima moto da Enduro l'ho presa nel 91" ho proseguito con questa tipologia di moto sino alla mia amata Tigrotta e se mai dovessi cambiarla sarebbe "solo e comunque per un'altra Enduro stradale".
Ho provato la VFR 800 di un mio amico e dopo un pò di chilometri non vedevo l'ora di risalire sulla mia, sono troppo abituato alla posizione di guida delle moto da enduro ( per me la migliore) e le altre le trovo stancanti, ma non per questo ne parlo male, amo troppo le moto semplicemente dico che non fanno per me.
Ognuno di noi ha la sua tipologia preferita punto.
P:S: montaperti : sono perfettamente in sintonia con quanto hai scritto:oook:
Io non ho mai avuto delle moto a 44 anni ho preso un beta 400 alp x capire come si usava il cambio e dopo 6 mesi ho preso una 800 xc al " buio " !
Dico solo una cosa : La moto e' una gran brutta scimmia!
E la xc la scimmia la fa crescere ogni giorno di piu'!
Ad ogni modo la moto credo ti debba far sognare anche quando e' ferma in box!
Figuriamoci se non ti piace andarci in giro.
Auguri x la prossima moto,buona strada.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.