PDA

Visualizza Versione Completa : Quiz cavalletto centrale xc



Bio 76
04/05/2013, 20:09
Ciao ragazzi, vi propongo un quiz: secondo voi chi produce questo cavalletto regolarmente installato su una xc e (per ora) regolarmente funzionante? :biggrin3:116379116380116381

Sugarglider
04/05/2013, 20:17
:blink: o cavolo... a quale moto l hai rubato?

Bio 76
04/05/2013, 20:22
:blink: o cavolo... a quale moto l hai rubato?
:w00t: mi piacerebbe saperlo, per questo mi affido a voi....:oook:

eusebio1
04/05/2013, 20:27
Quell' HB sulla matricola dovrebbe essere Hepco & Becker, praticamente questo:
http://www.cr-accessorimoto.com/public/88999667_Tiger_800_XC_Hauptstnder.pdf

Bio 76
04/05/2013, 20:34
Quell' HB sulla matricola dovrebbe essere Hepco & Beker, praticamente questo:
http://www.cr-accessorimoto.com/public/88999667_Tiger_800_XC_Hauptstnder.pdf
Bravo eusebio, è proprio quello, bingo! :oook:

Alla fine, quindi, ho un cavalletto centrale "originale Triumph" della Hepco & Becker! :blink:

doppioclick
04/05/2013, 22:15
Cavoli.... se non ricordo male la Krauser fa dei prodotti ottimi..

Una info dalle foto non noto la staffa su cui dovrebbe sbattere il cavalletto una vola rientrato, ne hai altre di foto?

Ciao e grazie

ozama
04/05/2013, 23:41
Si vede nelle istruzioni: c'è una staffa costruita con lo stesso principio della originale, ma posta di taglio e, se il disegno è "in scala", di metallo più grosso.
Direi che è decisamente meglio dell'originale, come lo è d'altronde anche l'SW-Motech.
Una incognita è sapere se tocca facilmente in piega o no. Quello SW, no, e non aveva nemmeno la curvatura che questo può vantare. Quindi è probabile che abbia pure una buona luce a terra.

Ciao!

Bio 76
05/05/2013, 15:14
Cavoli.... se non ricordo male la Krauser fa dei prodotti ottimi..

Una info dalle foto non noto la staffa su cui dovrebbe sbattere il cavalletto una vola rientrato, ne hai altre di foto?

Ciao e grazie

Si, direi che il prodotto è più che buono. Appena posso faccio una foto e la posto :oook:


Si vede nelle istruzioni: c'è una staffa costruita con lo stesso principio della originale, ma posta di taglio e, se il disegno è "in scala", di metallo più grosso.
Direi che è decisamente meglio dell'originale, come lo è d'altronde anche l'SW-Motech.
Una incognita è sapere se tocca facilmente in piega o no. Quello SW, no, e non aveva nemmeno la curvatura che questo può vantare. Quindi è probabile che abbia pure una buona luce a terra.

Ciao!

Ciao Ozama. Effettivamente la staffa è più "tosta" dell'originale, e nell'insieme direi che funzione più che bene. Per quanto riguarda la luce a terra io peso 80 kg, viaggio solo, ho praticamente pelato tutto il pneumatico (manca giusto 1 mm) ma non ho mai toccato il cavalletto.
Vi racconto però l'origine del post: ieri sono andato a fare il primo tagliando, e mentre con il mecca si dava un occhiata alla moto per vedere se tutto fosse a posto, cade l'occhio sul centrale....e quindi lui mi fa:"Ma di che marca è il cavalletto che hai montato?" e io rispondo "Beh, Triumph, no?" E lui"No, guarda che quelli che montiamo noi sono diversi...."E io "Ma me l'ha montato il conce quando l'ho presa..." E lui " Beh, non è Triumph" :blink:
Morale, mi ha montato un after market, e magari alla fine è anche meglio, però......:dry:

Per doppioclick
116561116562116563116564116565116566

doppioclick
05/05/2013, 19:21
Thanks un super book fotografico solo una cosa sulla mia prox Tiger vorrei aggiungere anche la piastra sul cavalletto laterale per autementargli la superficie. Con questo cavalletto una volta chiuso anche quello laterale ci sarebbe spazio per la piastra secondo te?

La settimana prox mi consegnano la moto e credo ke poi Montero questo della Krause.

Ciaooo

Gentilissimo

Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2

Bio 76
05/05/2013, 20:31
No,la piastra sul cavalletto laterale non ci sta perchè poi toccherebbe sul centrale, già così sono molto vicini. E se non ricordo male se vai sul sito touratech, che commercializza la piastrina per l'allargamento dell'appoggio, dichiarano che non è compatibile con il centrale

doppioclick
05/05/2013, 21:41
ok

Top12
06/05/2013, 09:31
No,la piastra sul cavalletto laterale non ci sta perchè poi toccherebbe sul centrale, già così sono molto vicini. E se non ricordo male se vai sul sito touratech, che commercializza la piastrina per l'allargamento dell'appoggio, dichiarano che non è compatibile con il centrale

Ciao Bio, non per contraddirti ma il mio conce di Lecce mi ha montato il centrale su preesistente piastra del laterale (touratech).
Mi ha limato leggermante la piastra laddove chidendola toccava il centrale (non chiudendosi perfettamente).
Unico problema prima di mettere e di togliere il cavalletto centrale quello laterale deve essere sempre aperto.

By

Bio 76
06/05/2013, 11:17
Ciao Bio, non per contraddirti ma il mio conce di Lecce mi ha montato il centrale su preesistente piastra del laterale (touratech).
Mi ha limato leggermante la piastra laddove chidendola toccava il centrale (non chiudendosi perfettamente).
Unico problema prima di mettere e di togliere il cavalletto centrale quello laterale deve essere sempre aperto.

By

Si, effettivamente tenere il laterale aperto mentre la moto è sul centrale è una soluzione. Quando entrambe sono sollevati la si può risolvere come hai fatto tu. Prova a postare una foto con entrambe i cavalletti sollevati, che vediamo com'è; io ne posto una senza piastra, per vedere la differenza

Questo è lo spazio tra centrale Hepco&Becker e laterale quando sono entrambe chiusi
116734116735116736

doppioclick
07/05/2013, 20:09
Cavoli lo spazio e proprio poco...

Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2

eusebio1
07/05/2013, 20:18
Vabbè, non è che l'acciaio si espande a temperatura ambiente .. vai tranquillo ...

doppioclick
07/05/2013, 21:20
no non era quello, sarei interessa a montarci la piattina touratech per aumentare la base del cavalletto laterale....
ciaoo