PDA

Visualizza Versione Completa : Schwantz torna in pista alla 8 ore di Suzuka



D74
06/05/2013, 05:55
http://www2.moto.it/static/upl/sch/schwantz12.jpg


A quasi vent'anni dal suo ritiro, Kevin Schwantz rinfila casco e tuta e torna in sella. L'ormai 49enne pilota statunitense correrà su una Suzuki GSX-R 1000 del team Kagayama. L'occasione è quella della 8 ore di Suzuka. La tappa del mondiale Endurance è una degli appuntamenti più importanti del mondiale, ed essendo in Giappone (dove le gare di Endurance sono molto seguite) richiama un pubblico numeroso.
In squadra con Kevin, oltre a Yukio Kagayama, un altro volto noto del motociclismo, un beniamino di casa: Noriyuki Haga.

«Credo che abbiamo buone possibilità di vittoria - ha detto Kevin -. Mi sono ritirato dalle gare molto tempo fa, ma vado spesso in pista perché ho una scuola di guida negli USA, quindi non dovrebbero esserci problemi. Non ho mai vinto la 8 ore di Suzuka e vorrei scrivere una nuova pagina nel libro della mia carriera con una vittoria anche in questa gara».

fonte moto.it

:oook::oook::oook:

n0x
06/05/2013, 06:31
Haga, kagayama a kevin...agostini e cadalora niente?

leo
06/05/2013, 07:07
Haga, kagayama a kevin...agostini e cadalora niente?

Sono in squadra con Lawson :lingua:
Una 8 ore di suzuka è un massacro dal punto di vista fisico,vedremo come va a finire,se la finisce....

Gilbert
06/05/2013, 12:08
Bella "squadretta"!!!!!!!!

Dennis
06/05/2013, 12:50
ci saremo anche io mamba e speedino, sulla trophy 1200 del team sinosuki sinavaka

D74
06/05/2013, 12:55
ci saremo anche io mamba e speedino, sulla trophy 1200 del team sinosuki sinavaka

azz io speravo sul k100 di speedino con le valigie piene di braciole e birra :D

Dennis
06/05/2013, 16:18
azz io speravo sul k100 di speedino con le valigie piene di braciole e birra :D

purtroppo il K non ha l'impianto hi-fi e mamba voleva assolutamente portarsi dietro la chitarra per ammazzare il tempo tra una piega e l'altra

tonidaytona
06/05/2013, 17:01
son curioso di vedere cosa combina..
l'ho molto apprezzato in carriera e magari con un poco di sale in zucca in piu'... chi lo sa':dubbio:

n0x
06/05/2013, 17:28
Sono in squadra con Lawson :lingua:
Una 8 ore di suzuka è un massacro dal punto di vista fisico,vedremo come va a finire,se la finisce....
Sembra il cast degli ultimi film di stallone, dove ci sono le vecchie glorie del passato... Con i muscoli flaccidi :D

Odysseo
06/05/2013, 20:49
ragazzi...Kevin è Kevin !


http://www.motoclubappignano.it/wp-content/uploads/2009/02/schwantz_02.jpg


http://static.blogo.it/motoblog/kevin_schwantz_lemand_01.jpg

ALE72
06/05/2013, 21:55
ragazzi...Kevin è Kevin !


http://www.motoclubappignano.it/wp-content/uploads/2009/02/schwantz_02.jpg


http://static.blogo.it/motoblog/kevin_schwantz_lemand_01.jpg

Mi sono sempre chiesto se questa foto fosse vera...e' oltre i limiti della fisica!

Stinit
06/05/2013, 22:46
ci saremo anche io mamba e speedino, sulla trophy 1200 del team sinosuki sinavaka

team interessante...:cool:

jamex
06/05/2013, 22:57
Schwantz: l'espressione (come Gil Villeneuve) di come si diventa mito assoluto senza bisogno di vincere mille mondiali...è entrato e rimarrà sempre nei cuori della gente :supremo:

urasch
07/05/2013, 01:43
spettacolo....

Speed-Fire
07/05/2013, 04:40
Mi sono sempre chiesto se questa foto fosse vera...e' oltre i limiti della fisica!

x me poi è caduto...basta guardare il virgolone della posteriore...comunque grande Kevin!

n0x
07/05/2013, 06:19
Mi sono sempre chiesto se questa foto fosse vera...e' oltre i limiti della fisica!

Si, è vera e si sta stendendo...

D74
06/07/2013, 17:28
Bikeracing.it | 8h Suzuka 2013 - Risultati Moto GP e superbike - Classifiche MotoGP e Sbk - Classifiche e risultati Moto 2 - Classifiche SBK - Classifiche Motomondiale (http://www.bikeracing.it/tag/8h-suzuka-2013/)

http://www.bikeracing.it/wp-content/uploads/2013/07/8h_suzuka_post_test_official_1.jpg

Coca-Cola Zero Suzuka 8 hours 2013
Official Test, Classifica (primi 30 team)
01- Yoshimura Suzuki Racing Team – Suzuki GSX-R 1000 – Tsuda/Aoki – 2’08.194
02- MuSASHi RT HARC-PRO Honda – Honda CBR 1000RR – Takahashi/Haslam – 2’08.734
03- Team Kagayama – Suzuki GSX-R 1000 – Kagayama/Schwantz/Haga – 2’08.794
04- Monster Energy Yamaha YART – Yamaha YZF R1 – Nakasuga/Park – 2’09.402
05- Yamaha France GMT94 Michelin – Yamaha YZF R1 – Checa/Foray – 2’09.590
06- Team JP Dog Fight Yamaha – Yamaha YZF R1 – Fujita/Kimura – 2’09.700
07- Honda Team Asia – Honda CBR 1000RR – Tamada/Kamaruzaman – 2’09.705
08- TOHO Racing with Moriwaki – Honda CBR 1000RR – Yamaguchi/Itoh – 2’09.860
09- MotoMap Supply – Suzuki GSX-R 1000 – Konno/Teramoto – 2’09.889
10- Honda Suzuka Racing Team – Honda CBR 1000RR – Hiura/Kitaguchi/Yasuda – 2’09.915
11- BMW Motorrad France Team Thevent – BMW S1000RR – Nigon/Culin – 2’10.114
12- EVA RT Test Type-01 Trick Star – Kawasaki ZX-10R – Serizawa/Deguchi/Izutsu – 2’10.617
13- Sweets Labo Motorrad 39 – BMW S1000RR – Sakai/Tsujimura/Takeishi – 2’10.671
14- F.C.C. TSR Honda – Honda CBR 1000RR – van der Mark – 2’11.746
15- Team38 PS-K – Kawasaki ZX-10R – Karita/Keyes/Yamashita – 2’12.475
16- Honda Dream RT Sakurai Honda – Honda CBR 1000RR – Stauffer/Hook – 2’12.738
17- Honda Kumamoto Racing – Honda CBR 1000RR – Tokudome/Kojima/Yoshida – 2’12.908
18- RS-Itoh & Asia – Kawasaki ZX-10R – Higashimura/Iwasaki/Murakami – 2’12.959
19- Honda Hamamatsu Escargot – Honda CBR 1000RR – Kuboyama/Nakatsuhara – 2’13.111
20- Team Hashimotogumi – Suzuki GSX-R 1000 – Kanayama/Inagaki – 2’13.442
21- Yamashina Kawasaki Ken Racing – Kawasaki ZX-10R – Mizusawa/Yamasaki/Matsumoto – 2’13.640
22- Team Tras 135 BMW – BMW S1000RR – Takada/Katahira/Harada – 2’13.769
23- Team Honda Technical College – Honda CBR 1000RR – Kodama/Furusawa – 2’13.863
24- Team Ebata – Honda CBR 1000RR – Igarashi/Sato/Furukawa – 2’14.131
25- Over & Moto Italiana Suzuka – Aprilia RSV4 – Aragaki – 2’14.236
26- Motobum & Ishigaki Island – Honda CBR 1000RR – Kunikawa/Ohki/Matsukawa – 2’14.285
27- Iwata Racing Family – Yamaha YZF R1 – Ueno/Sawamura/Nishimura – 2’14.407
28- Confia Lunasol Japan – Suzuki GSX-R 1000 – Suda – 2’14.448
29- Team Motosport – Yamaha YZF R1 – Okuda/Yoshimichi/Fukuyama – 2’14.639
30- NOI:Z & Clever Wolf Team DDD – Yamaha YZF R1 – Nakai/Usami/Adachi – 2’14.861

Volkom
06/07/2013, 17:38
cavolo terzi,non van mica male i vecchietti heheheehh

armageddon
06/07/2013, 19:48
team interessante...:cool:

quest'anno passano al Sukate Hassay

Mamba
06/07/2013, 19:49
io tifo Lowson |!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

fitzcarraldo
06/07/2013, 20:12
Il team al 19esimo posto mi fa impazzire: Honda Escargot!!!:biggrin3:

D74
06/07/2013, 20:32
cavolo terzi,non van mica male i vecchietti heheheehh

il time attack lo ha fatto Kagayama (che l'anno scorso ha fatto un podio in motogp...) Haga e Schwantz hanno girato su 2.12/2.13

fitzcarraldo
06/07/2013, 20:43
Ok.. Il database del forum è andato nuovamente...

Mauro MCF
06/07/2013, 22:19
Va bhè dai anche terzi non è malaccio dai.:wink_:

Comunque Kevin per mè reterà sempre un mito, rivedere poi le foto sul 3d mi ha rievocato un sacco di ricordi....

D74
07/07/2013, 10:11
comunque puntano alla vittoria e in 8h è la regolarità del passo che conta più che un giro di un paio di secondi più veloce.... dando per scontata l'affidabilità del mezzo :D

da quel che si legge in gara il passo normalmente è sui 2.11 quindi ci siamo quasi

Stinit
07/07/2013, 10:25
Sì ma questa quant'è bella???


http://superbike-news.co.uk/wordpress/wp-content/uploads/2013/06/wec3yoshimurasuzukitest-gh.jpg

:w00t:





...e veloce:biggrin3:

D74
07/07/2013, 10:34
questa è quella del team "ufficiale" suzuki

questa quella che guideranno Kagayama, haga e schwantz

http://m2.paperblog.com/i/178/1783977/suzuki-gsx-r-1000-team-kagayama-8-hours-suzuk-L-2mst1D.jpeg

Stinit
07/07/2013, 10:37
questa è quella del team "ufficiale" suzuki

questa quella che guideranno Kagayama, haga e schwantz

http://m2.paperblog.com/i/178/1783977/suzuki-gsx-r-1000-team-kagayama-8-hours-suzuk-L-2mst1D.jpeg



Non è male solo che quell'azzurro fa molto puffo...:biggrin3:

D74
07/07/2013, 10:41
l'azzurro rizla :D

Stinit
07/07/2013, 11:20
l'azzurro rizla :D



http://bastiancontraria.files.wordpress.com/2010/06/puffo4occhi4tb.jpg


:biggrin3:

D74
07/07/2013, 11:23
http://bastiancontraria.files.wordpress.com/2010/06/puffo4occhi4tb.jpg


:biggrin3:

http://www.fastdates.com/PLN.GridGirls/Girls017RizlaSuz530.jpg

eh si

Stinit
07/07/2013, 11:46
http://4.bp.blogspot.com/-2I1sM2dp4a0/TuzDCSoSjqI/AAAAAAAAAlY/yhuBqmmNTkk/s640/suzuki-motogp-ragazze.jpg

Anche la versione cromata ha il suo perché...

giumara
07/07/2013, 15:15
Scusate, ma mi viene da inviare il video dell'addio alle corse del grande Kevin Schwantz ........



http://www.youtube.com/watch?v=psCu7d58nME&feature=player_detailpage

me lo ricordo come se fosse oggi, che emozione.

Bentornato alle corse Kevin ........

albizo74
08/07/2013, 00:33
Non è male solo che quell'azzurro fa molto puffo...:biggrin3:

Fa molto Imperatore, casomai :oook:

D74
08/07/2013, 11:12
In occasione dei test ufficiali pre-evento del 3-4 luglio scorsi è stata comunicata l’entry list provvisoria della 8 ore di Suzuka 2013, 36esima edizione dell’evento, parte integrante (seppur prova “facoltativa”) del calendario del FIM Endurance World Championship 2013. Sono ben 62 gli equipaggi regolarmente iscritti alla principale gara motociclistica della Terra del Sol Levante, una dozzina abbondante con potenziale per puntare al podio. Con il #11 andrà invece alla ricerca della terza affermazione consecutiva dopo i successi del 2011 e 2012 il team F.C.C. TSR Honda, formazione di riferimento HRC che, a seguito dell’infortunio del tre volte vincitore Kousuke Akiyoshi, schiera accanto al già annunciato Jonathan Rea e il quattro volte #1 di Suzuka Ryuichi Kiyonari e Michael van der Mark, in evidenza nei test ufficiali all’esordio assoluto a Suzuka. Sempre in casa Honda da seguire con interesse i Campioni del 2010 di HARC-PRO con il capoclassifica dell’All Japan Superbike Takumi Takahashi e Leon Haslam, il TOHO Racing with Moriwaki (2° nel 2012) con Tatsuya Yamaguchi e l’eccezionale rientro in gara a quasi 2 anni dal ritiro annunciato nel 2011 di Shinichi Itoh, così come Honda Team Asia con una Fireblade curata da TSR ed affidata all’ex MotoGP Makoto Tamada e al protagonista del FIM Asia Road Racing Championship classe SuperSports 600cc, il malese Azlan Shah Kamaruzaman.
Andrà a caccia della quinta vittoria a Suzuka il team Yoshimura con la GSX-R 1000 #12 condotta da Takuya Tsuda (il più veloce nei test pre-evento e vincitore a Tsukuba nell’All Japan Superbike), Nobuatsu Aoki e l’australiano protagonista del BSB con TAS Suzuki Joshua Brookes. Yoshimura fornirà inoltre supporto tecnico all’equipaggio senza dubbio più atteso al via: il #071 (il numero 71 era già occupato dal pluri-decorato team Sakurai Honda) del Team Kagayama con lo stesso Yukio Kagayama, Noriyuki Haga ed il sensazionale ritorno in gara di Kevin Schwantz.

Per quanto concerne i team impegnati nel Mondiale Endurance, non mancheranno i Campioni del Mondo in carica di Suzuki S.E.R.T. con Vincent Philippe, Anthony Delhalle e Julien Da Costa, i terzi classificati dell’edizione 2012 di Yamaha GMT94 con David Checa, Kenny Foray, Matthieu Lagrive più Maxime Berger, da seguire con interesse anche BMW Motorrad France Team Thevent (Erwan Nigon in sostituzione dell’infortunato Sebastien Gimbert, Damian Cudlin ed il Campione STK1000 in carica Sylvain Barrier) senza scordarci di Honda TT Legends (il leggendario 20 volte vincitore al TT John McGuinness, Michael Rutter e Simon Andrews) e, soprattutto, di Yamaha Austria (“Monster Energy Yamaha YART”) con gli “aussie” Josh Waters e Broc Parkes accanto al poleman dello scorso anno e Campione All Japan Superbike in carica Katsuyuki Nakasuga.
Al via non mancheranno anche diverse moto italiane: ben tre Ducati 1199 Panigale schierate dal Team Sugai Racing Japan (protagonista con lo stesso Yoshiyuki Sugai nella JSB1000, #5), La Bellezza Speed & Kumamon (#18) e dal Banner Racing H-K-C (#87), più una Aprilia RSV4 del Over & Moto Italiana Suzuka #30 con il tester Daniele Veghini unico pilota italiano al via. L’edizione 2013 della 8 ore di Suzuka avrà luogo dal 25 al 28 luglio prossimi con la partenza prevista al consueto orario delle 11:30 locali di domenica 28 luglio.

Coca-Cola Zero Suzuka 8 hours 2013

L’entry list provvisoria
1- Suzuki Endurance Racing Team – Suzuki GSX-R 1000 – Delhalle/Philippe/Da Costa
2- Team R2CL – Suzuki GSX-R 1000 – Buisson/Dietrich/Giabbani
3- RS-Itoh & Asia – Kawasaki ZX-10R – Higashimura/Iwasaki/Murakami
4- Team Hashimotogumi – Suzuki GSX-R 1000 – Kanayama/Inagaki
5- Team Sugai Racing Japan – Ducati 1199 Panigale R – Sugai
7- Monster Energy Yamaha YART – Yamaha YZF R1 – Nakasuga/Parkes/Waters
8- Bolliger Team Switzerland – Kawasaki ZX-10R – Saiger/Stamm/Wildisen
01- EVA RT Test Type-01 Trick Star – Kawasaki ZX-10R – Serizawa/Deguchi/Izutsu
11- F.C.C. TSR Honda – Honda CBR 1000RR – Kiyonari/Rea/van der Mark
12- Yoshimura Suzuki Racing Team – Suzuki GSX-R 1000 – Tsuda/Aoki/Brookes
14- Iwata Racing Family – Yamaha YZF R1 – Ueno/Sawamura/Nishimura
15- Team Etching Factory – Yamaha YZF R1 – Hayashi/Fukami/Nakaoka
18- La Bellezza Speed & Kumamon – Ducati 1199 Panigale – Itami/Hori/Toda
20- Winner Z-Tech – Suzuki GSX-R 1000 – Yoshida/Kunimatsu
21- Hamamatsu Team Titan – Suzuki GSX-R 1000 – Shimizu/Inuki/Ohshiro
22- Honda Team Asia – Honda CBR 1000RR – Tamada/Kamaruzaman
23- Team Vital Spirit Shark Energy Drink – BMW S1000RR – Tsujimoto/Saiki/Mukoyama
24- Team Little Wing – BMW S1000RR – Miyazaki/Asano/Yamauchi
25- Honda Suzuka Racing Team – Honda CBR 1000RR – Hiura/Kitaguchi/Yasuda
28- Team Honda Technical College – Honda CBR 1000RR – Kodama/Furusawa
29- Dog House & Higuchi Legal Office – Suzuki GSX-R 1000 – Iwatani/Higuchi
30- Over & Moto Italiana Suzuka – Aprilia RSV4 – Aragaki/Veghini/Day
32- MotoMap Supply – Suzuki GSX-R 1000 – Konno/Teramoto
33- Honda Kumamoto Racing – Honda CBR 1000RR – Tokudome/Kojima/Yoshida
34- Honda Ryokuyokai Kumamoto Racing – Honda CBR 1000RR – Kitoki/Mori/Ohnashi
35- Plus One MCRT – Kawasaki ZX-10R – Imazu/Tajima/Kumeda
38- Team38 PS-K – Kawasaki ZX-10R – Karita/Keyes/Yamashita
39- Sweets Labo Motorrad 39 – BMW S1000RR – Sakai/Tsujimura/Takeishi
40- Honda Hamamatsu Escargot & PGR & H-TEC – Honda CBR 1000RR – Kuboyama/Nakatsuhara
41- Honda Sayama Racing & Hamamatsu & H-TEC – Honda CBR 1000RR – Yamashita/Ishizuka/Ohyama
44- KTM Hamaguchi Bakuon Racing – KTM RC8R – Fujishima/Hamaguchi
46- Team Flemmbo Dijamant Serbia – Kawasaki ZX-10R – Demarey/Prosenik/Nishijima
50- Honda Dream Takasaki B’WISE RT – Honda CBR 1000RR – Sakurai/Shimizu
51- T.Motokids Nac Kawauso RT – Yamaha YZF R1 – Higuchi/Kojima
52- Hamamatsu 8H Team – Yamaha YZF R1 – Tonari/Nakao
53- SNDheater Human-Revo DRAG Roadway ACtech – Suzuki GSX-R 1000 – Sagoh/Hisadumi
55- Confia Lunasol Japan – Suzuki GSX-R 1000 – Suda
58- RS Garage Harada Himeji – Kawasaki ZX-10R – Harada/Okamura/Tanaka
64- Team Motosport – Yamaha YZF R1 – Okuda/Yoshimichi/Fukuyama
65- Motobox Kremer Racing by Shell Advance – Suzuki GSX-R 1000 – Scherrer/Paavilainen/Bauer
66- Dog Fish O-Tec Suzuka – Honda CBR 1000RR – Ohuchida/Akimoto
67- Honda Dream RT Wakayama – Honda CBR 1000RR – Nishinaka/Miki/Gonzui
71- Honda Dream RT Sakurai Honda – Honda CBR 1000RR – Stauffer/Hook
72- IMT Sato Racing – Yamaha YZF R1 – Sato
75- Team Ebata – Honda CBR 1000RR – Igarashi/Sato/Furukawa
77- Honda TT Legends – Honda CBR 1000RR – Andrews/Rutter/McGuinness
83- Team JP Dog Fight Yamaha – Yamaha YZF R1 – Fujita/Kimura/Kruger
84- Team Karbar Cafe Racing From Shiga – Kawasaki ZX-10R – Morimoto/Nakajima
87- Banner Racing H-K-C – Ducati 1199 Panigale – Kaneda/Kazuyoshi/Asahina
94- Yamaha France GMT94 Michelin Yamalube – Yamaha YZF R1 – Checa/Foray/Lagrive
99- BMW Motorrad France Team Thevent – BMW S1000RR – Barrier/Cudlin/Nigon
071- Team Kagayama – Suzuki GSX-R 1000 – Kagayama/Schwantz/Haga
104- TOHO Racing with Moriwaki – Honda CBR 1000RR – Yamaguchi/Itoh
105- Motorrad Toyota Nagasaka Racing – BMW S1000RR – Noda/Nakamura/Sasaki
111- Honda Kouyoukai Dream Racing Team – Hona CBR 1000RR – Kurayama/Ebinuma/Nakamura
112- Honda EG Racing – Honda CBR 1000RR – Honda/Kuribayashi
135- Team Tras 135 BMW – BMW S1000RR – Takada/Katahira/Harada
634- MuSASHi RT HARC-PRO Honda – Honda CBR 1000RR – Takahashi/Haslam
770- Yamashina Kawasaki Ken Racing – Kawasaki ZX-10R – Mizusawa/Yamasaki/Matsumoto
810- B-Square Racing & Osaka SAM RT – Kawasaki ZX-10R – Tanaka/Ohita/Sato
888- Motobum & Ishigaki Island – Honda CBR 1000RR – Kunikawa/Ohki/Matsukawa
903- NOI:Z & Clever Wolf Team DDD – Yamaha YZF R1 – Nakai/Usami/Adachi

fonte bikeracing.it

http://www.bikeracing.it/wp-content/uploads/2013/07/8h_suzuka_2013_pre_entry_list_2.jpg

Filomao
08/07/2013, 12:10
Ma Checa è proprio Checa?

D74
08/07/2013, 12:47
Ma Checa è proprio Checa?

David Checa

:oook:

Filomao
08/07/2013, 13:01
A ecco.

tose34
08/07/2013, 13:02
Come potete intuire dal mio nickname Kevin è il mio idolo da sempre.
Grande Kevin, anche se arriva ultimo. :biggrin3:

Lo scrofo
08/07/2013, 13:29
ci sono pure Rutter e McGuinness! :slayer:

D74
12/07/2013, 11:00
Classifica Official Test 9-10 luglio
01- F.C.C. TSR Honda – Honda CBR 1000RR – Rea/Kiyonari – 2’07.742
02- MuSASHi RT HARC-PRO Honda – Honda CBR 1000RR – Takahashi/Haslam/van der Mark – 2’08.877
03- Yoshimura Suzuki Racing Team – Suzuki GSX-R 1000 – Tsuda/Aoki/Brookes – 2’08.919
04- Team Kagayama – Suzuki GSX-R 1000 – Kagayama/Haga/Schwantz – 2’09.190
05- Honda Suzuka Racing Team – Honda CBR 1000RR – Hiura/Kitaguchi/Yasuda – 2’09.939
06- TOHO Racing with Moriwaki – Honda CBR 1000RR – Yamaguchi/Itoh – 2’10.094
07- Suzuki Endurance Racing Team – Suzuki GSX-R 1000 – Philippe/Delhalle – 2’10.706
08- MotoMap Supply – Suzuki GSX-R 1000 – Konno/Teramoto – 2’10.794
09- EVA RT Test Type-01 Trick Star – Kawasaki ZX-10R – Serizawa/Deguchi/Izutsu – 2’10.859
10- Honda Dream RT Sakurai Honda – Honda CBR 1000RR – Stauffer/Hook – 2’11.749
11- Honda Team Asia – Honda CBR 1000RR – Tamada/Azlan – 2’13.029
12- RS-Itoh & Asia – Kawasaki ZX-10R – Higashimura/Iwasaki/Murakami – 2’13.083

Al quarto giorno di test il Campione del Mondo 500cc 1993 ha staccato un miglior crono personale di 2’10″7, di buon auspicio per l’evento e per scrivere una nuova pagina di storia di questo sport.

sticazzi :D

valez
12/07/2013, 11:19
http://4.bp.blogspot.com/-2I1sM2dp4a0/TuzDCSoSjqI/AAAAAAAAAlY/yhuBqmmNTkk/s640/suzuki-motogp-ragazze.jpg

Anche la versione cromata ha il suo perché...

Quale? La bionda o la castana?

Tiger54
12/07/2013, 18:06
Quale? La bionda o la castana?
:w00t: :w00t:........se devo scegliere la bionda ........ma quanto sono lunghe le gambe!!! :lingua:

D74
25/07/2013, 15:11
La 8 ore di Suzuka, che prende il via proprio oggi con le prime prove libere, è una gara molto particolare. Fa parte del Mondiale Endurance, ma allo stesso tempo fa storia a sé: i team impegnati del campionato del mondo difficilmente vincono o puntano al podio, normalmente riservato agli specialisti della gara impegnati invece nel campionato All-Japan. Perché la gara è talmente importante per le Case giapponesi (a suo tempo Takeo Fukui, allora a capo dell'HRC, arrivò ad equipararne il valore ad una vittoria nel Mondiale 500) da mettere in campo il meglio che hanno a disposizione tanto come moto quanto come piloti.

Dopo un'epoca in cui era uso comune farvi correre i piloti del motomondiale, ora la tendenza è invitare solo a volte qualcuno dei migliori rappresentanti della Superbike. L'elenco dei partenti di quest'anno fa registrare Rea (vincitore dell'edizione dello scorso anno), Parkes, Haslam; gli outsider del team Honda TT Legends Rutter e McGuinness ma anche gli specialisti Kiyonari, Tamada e quel Nakasuga assurto ai clamori della cronaca perché, in veste di sostituto di Ben Spies, è salito sul secondo gradino del podio nella gara conclusiva di Valencia. Inutile però girarci attorno: la squadra che suscita il maggior interesse quest'anno è composta da vecchietti: con la Suzuki numero 071 prenderanno il via Yukio Kagayama, Noriyuki Haga e Kevin Schwantz!

La 8 ore si corre con temperature della pista piuttosto elevate, mettendo a dura prova i piloti che non è raro veder saltare in vasche ghiacciate per rinfrescarsi fra un turno e l'altro mentre la tuta di pelle viene affidata a potenti ventilatori che l'asciugano dal sudore. Anche le gomme non se la passano bene: considerando una media fra i 215 e i 217 giri per i vincitori e gli otto turni in cui viene divisa la gara, ogni treno deve durare fra i 26 e 27 giri, quindi oltre 150 chilometri. Inutile dire come l'impresa non sia banale - il regolamento non prevede monogomma, quindi Michelin, Dunlop e Bridgestone (imbattuta dal 2006) si scontrano senza esclusione di colpi.

Il fuso orario non aiuta, ma chi volesse seguire la gara a tutti i costi quest'anno può contare sull'appoggio della rete: uStream trasmette infatti lo streaming dell'evento su questo canale!

鈴鹿サーã‚*ットUSTREAM on USTREAM: 鈴鹿サーã‚*ットã§é–‹å‚¬ã•ã‚Œã‚‹æ§˜ã€…ãªãƒ¬ãƒ¼ã‚¹ãƒ»ã‚¤ãƒ™ãƒ³ãƒˆå½“æ—¥ã«ã€ãŠå½¹ç«‹ã¡æƒ…å*±ã‚’発信ã—ã¦ã¾ã™ã€‚イベントや食事ã€ã‚°ãƒƒã‚ºæƒ…å*±ãªã©ãŠè¦‹é€ƒã—ãªãï¼ï¼ ゲリラUSTã (http://www.ustream.tv/channel/suzuka-event)

fonte moto.it

oh yes

Non troppo bene, prevedibilmente, la squadra più attesa della gara - il dream team composto da Schwantz, Haga e Kagayama - che non è andata oltre il crono di 2'10" rimediando anche una caduta ad opera di Kevin, più lento di tre secondi rispetto al riferimento del caposquadra Kagayama.

Così la classifica delle libere del venerdì:
1- BMW Motorrad France Team Thevent – BMW S1000RR – Nigon/Cudlin/Pridmore – 2’08.833
2- Monster Energy Yamaha YART – Yamaha YZF R1 – Nakasuga/Parkes/Waters – + 0.139
3- F.C.C. TSR Honda – Honda CBR 1000RR – Rea/Kiyonari – + 0.308
4- MuSASHi RT HARC-PRO Honda – Honda CBR 1000RR – Takahashi/Haslan/van er Mark – + 0.599
5- Honda Team Asia – Honda CBR 1000RR – Tamada/Kamaruzaman/Takahashi – + 0.692
6- Yoshimura Suzuki Racing Team – Suzuki GSX-R 1000 – Tsuda/Aoki/Brookes – + 0.697
7- Sweets Labo Motorrad 39 – BMW S1000RR – Sakai/Tsujimura/Takeishi – + 1.385
8- Yamaha France GMT94 Michelin – Yamaha YZF R1 – Checa/Foray/Lagrive – + 1.517
9- Suzuki Endurance Racing Team – Suzuki GSX-R 1000 – Philippe/Delhalle/Da Costa – + 1.846
10- Team Kagayama – Suzuki GSX-R 1000 – Kagayama/Haga/Schwantz – + 1.864
11- Honda Suzuka Racing Team – Honda CBR 1000RR – Hiura/Kitaguchi/Yasuda – + 1.879
12- Team JP Dog Fight Yamaha – Yamaha YZF R1 – Fujita/Kimura/Kruger – + 2.565
13- EVA RT Test Type-01 Trick Star – Kawasaki ZX-10R – Serizawa/Deguchi/Izutsu – + 2.657
14- MotoMap Supply – Suzuki GSX-R 1000 – Konno/Teramoto/Nakamoto – + 2.712
15- TOHO Racing with Moriwaki – Honda CBR 1000RR – Yamaguchi/Itoh – + 2.906
16- Team Hashimotogumi – Suzuki GSX-R 1000 – Kanayama/Inagaki/Yamashita – + 3.197
17- RS-Itoh & Asia – Kawasaki ZX-10R – Higashimura/Iwasaki/Murakami – + 3.310
18- Honda Kumamoto Racing – Honda CBR 1000RR – Tokudome/Kojima/Yoshida – + 3.632
19- Honda Dream RT Sakurai Honda – Honda CBR 1000RR – + 3.797
20- Team R2CL – Suzuki GSX-R 1000 – Buisson/Dietrich/Giabbani – + 4.110
21- Confia H.M.F. LunaSol Japan – Suzuki GSX-R 1000 – Suma/Hasegawa/Takamiya – + 4.136
22- Motobum & Ishigaki Island – Honda CBR 1000RR – Kunikawa/Ohki/Matsukawa – + 4.191
23- Yamashina Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – Mizusawa/Yamasaki/Matsumoto – + 4.960
24- Team Ebata – Honda CBR 1000RR – Igarashi/Sato/Furukawa – + 5.081
25- Team38 PS-K – Kawasaki ZX-10R – Karita/Keyes/Yamashita – + 5.241
26- Bolliger Team Switzerland – Kawasaki ZX-10R – Saiger/Stamm/Wildisen – + 5.276
27- Honda Hamamatsu Escargot – Honda CBR 1000RR – Kuboyama/Nakatsuhara – + 5.304
28- Honda Dream RT Wakayama – Honda CBR 1000RR – Nishinaka/Miki/Gonzui – + 5.461
29- Team Tras 135 BMW – BMW S1000RR – Takada/Katahira/Harada – + 5.570
30- B-Square Racing & Osaka SAM RT – Kawasaki ZX-10R – Tanaka/Ohita/Sato – + 5.624
31- Team Vital Spirit Shark Energy Drink – BMW S1000RR – Tsujimoto/Saiki/Mukoyama – + 5.701
32- Honda TT Legends – Honda CBR 1000RR – McGuinness/Andrews/Rutter – + 5.785
33- Team Honda Technical College – Honda CBR 1000RR – Kodama/Furusawa – + 5.974
34- RS Garage Harada Himeji – Kawasaki ZX-10R – Harada/Okamura/Tanaka – + 6.512
35- Honda Dream Takasaki B’WISE RT – Honda CBR 1000RR – Sakurai/Shimizu – + 6.605
36- Plus One MCRT – Kawasaki ZX-10R – Imazu/Tajima/Kumeda – + 6.665
37- NOI:Z & Clever Wolf Team DDD – Yamaha YZF R1 – Nakai/Usami/Adachi – + 6.683
38- Team Little Wing – BMW S1000RR – Miyazaki/Asano/Yamauchi – + 6.926
39- Over & Moto Italiana Suzuka – Aprilia RSV4 – Aragaki/Veghini/Day – + 7.003
40- Dog Fish O-Tec Suzuka – Honda CBR 1000RR – Ohuchida/Akimoto/Watase – + 7.125
41- Team Flemmbo Leader Team – Kawasaki ZX-10R – Demarey/Prosenik/Nishijima – + 7.807
42- Dog House & Higuchi Legal Office – Suzuki GSX-R 1000 – Iwatani/Higuchi – + 7.885
43- Winner Z-Tech – Suzuki GSX-R 1000 – Yoshida/Kunimatsu – + 8.015
44- Honda EG Racing – Honda CBR 1000RR – Honda/Kuribayashi – + 8.512
45- Team Karbar Cafe Racing From Shiga – Kawasaki ZX-10R – Morimoto/Nakajima – + 8.784
46- Team Motosport – Yamaha YZF R1 – Okuda/Yoshimichi/Fukuyama – + 8.863
47- Honda Ryokuyokai Kumamoto Racing – Honda CBR 1000RR – Kitoki/Mori/Ohnashi – + 8.927
48- Hamamatsu Team Titan – Suzuki GSX-R 1000 – Shimizu/Inuki/Ohshiro – + 8.976
49- Banner Racing H-K-C – Ducati 1199 Panigale – Kaneda/Kazuyoshi/Asahina – + 9.933
50- Motorrad Toyota Nagasaka Racing – BMW S1000RR – Noda/Nakamura/Sasaki – + 9.953
51- Iwata Racing Family – Yamaha YZF R1 – Ueno/Sawamura/Nishimura – + 10.001
52- Honda Sayama Racing & Hamamatsu – Honda CBR 1000RR – Yamashita/Ishizuka/Ohyama – + 10.303
53- T.Motokids Nac Kawauso RT – Yamaha YZF R1 – Higuchi/Kojima/Washimi – + 10.337
54- KTM Hamaguchi Bakuon Racing – KTM RC8R – Fujishima/Dairaku/Hamaguchi – + 10.415
55- Hinoseiki Iwaki & T2 with Autoboy – Suzuki GSX-R 1000 – Yamauchi/Wada/Takano – + 10.453
56- SNDheater Human-Revo DRAG Roadway ACtech – Suzuki GSX-R 1000 – Sagoh/Hisadumi – + 10.495
57- Hamamatsu 8H Team – Yamaha YZF R1 – Tonari/Nakao/Izumi – + 11.399
58- Honda Kouyoukai Dream – Honda CBR 1000RR – Kurayama/Ebinuma/Nakamura – + 11.900
59- La Bellezza Speed & Kumamon – Ducati 1199 Panigale – Itami/Hori/Toda – + 12.436
60- Team Etching Factory – Yamaha YZF R1 – Hayashi/Fukami/Nakaoka – + 12.649
61- IMT satoracing – Yamaha YZF R1 – Sato/Inagaki – + 13.317
62- Motobox Kremer Racing – Suzuki GSX-R 1000 – Scherrer/Paavilainen/Bauer – + 13.378

D74
28/07/2013, 11:38
http://www.bikeracing.it/wp-content/uploads/2013/07/kevin_schwantz_wayne_rainey_8h_suzuka_2013_2.jpg

49 anni..... conquista il podio della massacrante 8h di Suzuka!

D@v1d3
28/07/2013, 11:53
Chapeau a lui ed ai suoi giovani compagni di squadra! :supremo: :laugh2:

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1016971_10151742546175688_464382608_n.jpg

D74
28/07/2013, 11:59
non sminuisce l'impresa del team kagayama. (che c'ha dato del gas e di brutto..... )

ma Kevin ha fatto 1 solo stint di gara, lasciandone 4 a kagayama e 3 ad haga...

in ogni caso davvero dei grandi!

http://media.motoblog.it/d/d43/8taimain-01-1024x511-620x350.jpg

Redrumdog
28/07/2013, 12:02
Ma dove state leggendo i risultati finali? Io trovo solo quelli alla 7ma ora :cry:

D74
28/07/2013, 12:05
dal giornalista che scrive su bikeracing via twitter....

Redrumdog
28/07/2013, 12:16
dal giornalista che scrive su bikeracing via twitter....

Ottimo articolo :D
Peccato il team di Cionni Ria si sia schiantato :cry:

Piccola curiosità... ma quanto dura uno stint?

D74
28/07/2013, 12:28
Ottimo articolo :D
Peccato il team di Cionni Ria si sia schiantato :cry:

Piccola curiosità... ma quanto dura uno stint?

dipende...ma in generale credo che sono 8 stint da 1h......

;)