PDA

Visualizza Versione Completa : Modi di dire...



fitzcarraldo
06/05/2013, 12:05
Che diventano una moda (pessima)...


Sicuramente ricorderete" alla fine della fiera" e "assolutamente si/no!!" adesso vanno per la maggiore " essere sul pezzo " ed "alzare l'asticella"!!! Ma dico... Non potrebbero mettersela nel .... 'st'asticella ?? Anche la televisione che, bene o male, è quella che maggiormente modiica la lingua parlata ha subito un abbassamento della qualità dei giornalisti impressionante!!.. Parlano quasi tutti come Simona ventura...:cry::cry::cry:

onzio
06/05/2013, 12:18
Orribile e sbagliatissimo il "piuttosto che", usato al contrario del significato originario, e il "quant'altro", altrettanto orribile quanto abusato..

oscar diamante
06/05/2013, 12:21
Che diventano una moda (pessima)...


Sicuramente ricorderete" alla fine della fiera" e "assolutamente si/no!!" adesso vanno per la maggiore " essere sul pezzo " ed "alzare l'asticella"!!! Ma dico... Non potrebbero mettersela nel .... 'st'asticella ?? Anche la televisione che, bene o male, è quella che maggiormente modiica la lingua parlata ha subito un abbassamento della qualità dei giornalisti impressionante!!.. Parlano quasi tutti come Simona ventura...:cry::cry::cry:



Basta che sti giornalisti non si rifacciano la faccia come la Ventura che assomiglia al Joker di Batman

Shining
06/05/2013, 12:32
Orribile e sbagliatissimo il "piuttosto che", usato al contrario del significato originario, e il "quant'altro", altrettanto orribile quanto abusato..

perfettamente d'accordo
il "piuttosto che" ora è sulla bocca di tutti, usato a sproposito, e al contrario del suo reale significato

Pelledorso
06/05/2013, 12:37
A me sta sulle balle "assolutamente si/no" :sick:!

Si dice o si o no punto :dry:

D74
06/05/2013, 12:43
attendo le elucubrazioni linguistiche di macheamico6 a riguardo

streetTux
06/05/2013, 12:45
attendo le elucubrazioni linguistiche di macheamico6 a riguardo
:blink:

mic56
06/05/2013, 13:34
E ambaradan? E professionalità?
E comunque è una sorta di conformismo di tendenza, spesso usato da persone di scarsa cultura e povertà lessicale, che sentendo un modo di dire che suona bene o detto in televisione, o più raramente letto (vista in genere la scarsa propensione alla lettura di costoro) lo usano, spesso a sproposito, sentendosi gratificati.
E allora viene in mente una canzone di de andrè in cui in un verso si faceva riferimento al collezionismo di parole complicate, e alla reazione di Nanni Moretti che in una scena di un film aggredisce verbalmente la giornalista che lo intervistava.

roberto70
06/05/2013, 13:36
però.....scendere in campo.....non lo batte nessuno...

Dennis
06/05/2013, 14:04
Orribile e sbagliatissimo il "piuttosto che", usato al contrario del significato originario, e il "quant'altro", altrettanto orribile quanto abusato..

concordo con viva e vibrante insoddisfazione

http://qn.quotidiano.net/politica/2013/04/04/868438/images/1997104-quiri.JPG

riboduke
06/05/2013, 14:17
https://www.youtube.com/watch?v=qtP3FWRo6Ow

ciccio75
06/05/2013, 15:57
Concordo:il "piuttosto che" usato come "oppure" è una cagata assurda.
Oramai è utilizzato frequemtemente anche da chi di lingua italiana ne dovrebbe capire un minimo(giornalisti,professori ecc)e la cosa mi fa veramente tristezza.

Mamba
06/05/2013, 16:00
a prescindere.....

roberto70
06/05/2013, 16:12
come se non ci fosse un domani...:cool:

giorgiorox
06/05/2013, 16:19
"di ampio respiro"...

rookie
06/05/2013, 16:27
non seguo il calcio, ma sento spesso "l'inerzia della partita"... ma che vol di'? :blink:

Mamba
06/05/2013, 16:29
mi sembra che lei andasse fortino....

fitzcarraldo
06/05/2013, 16:34
a prescindere.....Lascia stare.. Questo è totò!! Intoccabile!!

giorgiorox
06/05/2013, 16:34
sempre in ambito calcistico odio parecchio "attaccare la profondità"...

rookie
06/05/2013, 16:38
rossi c'è, gas a martello, francobollato, glie l'ha data su

GAVEmarco
06/05/2013, 16:47
all'INcontrario...Cos'è? un luogo dove si danno appuntamento le persone?

emz
06/05/2013, 16:52
ho bisogno di delucidazioni su "piuttosto che",a casa mia si usa piu' o meno cosi, preferisco guardarmi un porno piuttosto che prenderlo in ...., in realta' ho bisogno di delucidazioni anche su altre parti della lingua italiana, ci sono delle cose che non mi entrano in testa, del dell' del' dell, proprio non mi entra in testa.

gc57
06/05/2013, 16:55
rossi c'è, gas a martello, francobollato, glie l'ha data su

Sinche' restiamo nelle ''esagerazioni'' verbali in ambito sportivo del commentatore di turno..beh,ci puo' pure stare nell'enfasi del momento.Non ammetto,pero',che presunti intrattenitori televisivi continuino ad ''omicidizzare''(per dirla alla Maroni :lingua: )il nostro bell'idioma:dry:
Per non parlare delle aberranti storture ormai in uso nel linguaggio tecnico, o presunto tale,degli inquirenti(siano essi magistrati,forze dell'ordine,ecc),tipo <<..il soggetto e' stato attenzionato..>> :madoo::madoo::madoo:

fitzcarraldo
06/05/2013, 16:56
ho bisogno di delucidazioni su "piuttosto che",a casa mia si usa piu' o meno cosi, preferisco guardarmi un porno piuttosto che prenderlo in ....
ed è corretto!! Spesso invece, lo si sente usare al posto di 'indifferentemente".... Che ha il significato opposto ( credo che anche il tuo culo confermi):biggrin3:

BikeAnto
06/05/2013, 17:01
......te lo appoggio.....????????????:blink:

rookie
06/05/2013, 17:02
Sinche' restiamo nelle ''esagerazioni'' verbali in ambito sportivo del commentatore di turno..beh,ci puo' pure stare nell'enfasi del momento.Non ammetto,pero',che presunti intrattenitori televisivi continuino ad ''omicidizzare''(per dirla alla Maroni :lingua: )il nostro bell'idioma:dry:
Per non parlare delle aberranti storture ormai in uso nel linguaggio tecnico, o presunto tale,degli inquirenti(siano essi magistrati,forze dell'ordine,ecc),tipo <<..il soggetto e' stato attenzionato..>> :madoo::madoo::madoo:

quelle sono telecronache di gare motociclistiche? ...si possono benissimo abbinare alle corse dei somari, vanno bene lo stesso :biggrin3:

roberto70
06/05/2013, 17:04
la bomba....non va....e tutte le altre minchiate inventate da Piccinini nelle sue telecronache....

Crash5wv297
06/05/2013, 17:07
"Assolutamente sì o no" lo odio!!! In tv impazza.

emz
06/05/2013, 17:10
ed è corretto!! Spesso invece, lo si sente usare al posto di 'indifferentemente".... Che ha il significato opposto ( credo che anche il tuo culo confermi):biggrin3:

conferma.

diego84
06/05/2013, 17:32
E ambaradan? E professionalità?
E comunque è una sorta di conformismo di tendenza, spesso usato da persone di scarsa cultura e povertà lessicale, che sentendo un modo di dire che suona bene o detto in televisione, o più raramente letto (vista in genere la scarsa propensione alla lettura di costoro) lo usano, spesso a sproposito, sentendosi gratificati.
E allora viene in mente una canzone di de andrè in cui in un verso si faceva riferimento al collezionismo di parole complicate, e alla reazione di Nanni Moretti che in una scena di un film aggredisce verbalmente la giornalista che lo intervistava.



http://www.youtube.com/watch?v=R8JdsQDuorQ

:cool:

ciachi67
06/05/2013, 17:39
Che diventano una moda (pessima)...


Sicuramente ricorderete" alla fine della fiera" e "assolutamente si/no!!" adesso vanno per la maggiore " essere sul pezzo " ed "alzare l'asticella"!!! Ma dico... Non potrebbero mettersela nel .... 'st'asticella ?? Anche la televisione che, bene o male, è quella che maggiormente modiica la lingua parlata ha subito un abbassamento della qualità dei giornalisti impressionante!!.. Parlano quasi tutti come Simona ventura...:cry::cry::cry:

hai dimenticato "un attimino"......che talvolta diventava anche "un secondino"!!!!:sick:

Acme
06/05/2013, 17:45
non riesco a seguirvi, a me mi capita spesso si usare "ma anche no" piuttosto che "quant'altro".

ora scusate che devo uscire il cane per pisciarlo che altrimenti litigo con mia moglie e rimaniamo litigati tutta la sera.

ciachi67
06/05/2013, 17:54
non riesco a seguirvi, a me mi capita spesso si usare "ma anche no" piuttosto che "quant'altro".

ora scusate che devo uscire il cane per pisciarlo che altrimenti litigo con mia moglie e rimaniamo litigati tutta la sera.



:laugh2:.....:oook:

ciccio75
06/05/2013, 17:57
Ultimamente si sente spesso "31 sul campo",naturalmente a sproposito :laugh2:

tbb800
06/05/2013, 18:00
non riesco a seguirvi, a me mi capita spesso si usare "ma anche no" piuttosto che "quant'altro".

ora scusate che devo uscire il cane per pisciarlo che altrimenti litigo con mia moglie e rimaniamo litigati tutta la sera.

:biggrin3::biggrin3:


secondo me sei palermitano :biggrin3::biggrin3: dove la lingua italiana usiamo sciacquarla nell'Oreto*


*ex fiume trasformato in fogna a cielo aperto

Mr.Fingerpicker
06/05/2013, 18:16
"Meglio un culo piatto che un piatto in culo!"

IACH
06/05/2013, 18:39
"a saldi invariati"merita, assolutamente si, una pena corporale.

BikeAnto
06/05/2013, 18:46
Ho imparato anche diversi "modi di dire" qui sul Forum.......Impiccati.......Il Re sono IO......Mamba non è nessuno......Segy Picio.....ti si secca il lucertolino.....:biggrin3:

TizioCustom58
06/05/2013, 18:50
E quindi??

atollo
06/05/2013, 19:13
Spesso i vocaboli seguono delle mode,si sentono pronunciare all'improvviso e tutti li ripetono.
"Stiamo facendo bene" ormai consolidato nel lessico calcistico.:cry:
"L'eccellenza Italiana"
"La nostra Azienda ha seguito un percorso....."
"Budapest" pronunciato (probabilmente correttamente) BUDAPESCHTT
"Organizziamo un evento"
Troviamoci per un APE
Certo che "anche no" non lo sopporto proprio!:sick:

edotto
06/05/2013, 19:14
è st'acqua qua...

onzio
06/05/2013, 19:15
Quindi, secondo me, scrivere bene e' un dono (che purtroppo non ho); ma almeno scrivere correttamente e' un dovere per chiunque, a tutti i livelli.. :oook:

Ah, dimenticavo: "ma anche no" (!) (?), "ci sono tutta una serie..." (si dice:"c'e' tutta una serie..." - il soggetto e' "serie" non quello che segue), "primissimo" e "ultimissimo"; anche se di uso comune non esiste un primo piu' primo del primo ed un ultimo piu' ultimo dell'ultimo..)...

Se mi viene in mente qualcos'altro.. :biggrin3:

Sugarglider
06/05/2013, 19:16
Ajò usato per salutare da cristian cocco di Striscia la Notizia........

fitzcarraldo
06/05/2013, 19:19
Ajò usato per salutare da cristian cocco di Striscia la Notizia........Perchè??

Sugarglider
06/05/2013, 19:32
Non è un saluto!!! Può avere tanti significati anche a seconda del tono ma di sicuro non è un saluto. :dry:

fitzcarraldo
06/05/2013, 19:35
Ajò... Non lo sapevo!!

nikita67
06/05/2013, 19:39
bella zio !......... oppure ......... bella lì !
ma che significa ?? :blink: molto usato soprattutto da giovani o giovanissimi di Milano e dintorni .
grammaticalmente scorretto ...... bella è femminile , zio è maschile .

Odysseo
06/05/2013, 20:20
rossi c'è, gas a martello, francobollato, glie l'ha data su


Meda è come Totò: intoccabile

( e perdipiù neologismatore)


Ultimamente si sente spesso "31 sul campo",naturalmente a sproposito :laugh2:


:risatona::risatona:

(sono iuventino, ma mi fa ridere lo stesso)

a proposito:

"sono iuventino" è altro luogo comune. in tutto il mondo.

Shining
06/05/2013, 20:44
Un'altra cosa che odio, e che denota falsa modestia nell'intelocutore, è "come Lei mi insegna"

manu for rent
06/05/2013, 20:49
tanta roba 'sto thread

http://gifs.gifbin.com/092009/1253885876_suicide.gif

roberto70
06/05/2013, 20:57
mi consenta.............

Domino
06/05/2013, 21:02
"Fare densità a centrocampo" nuovo termine calcistico.......una volta si diceva:"imbottire la squadra di centrocampisti" secondo me il vecchio termine rendeva più l'idea di come venivano messe le squadre in campo

urasch
07/05/2013, 01:49
mah

edotto
07/05/2013, 04:45
Abbestia. Che tra l'altro uso spesso anch'io.

onzio
07/05/2013, 05:47
"Apposto" e "apparte" (a posto e a parte)..

emz
07/05/2013, 05:50
Un'altra cosa che odio, e che denota falsa modestia nell'intelocutore, è "come Lei mi insegna"

"come lei mi insegna" qui da' me si usa solo tra amici stretti.

mic56
07/05/2013, 10:51
E' simpatico e si sa vendere.
(perche trova i coglioni che lo trovano simpatico e lo comprano. A me invece sta sulle palle, va bene?)

onzio
07/05/2013, 11:42
Vi confesserò che cominciano a starmi sui cog...ni anche le "Buona giornata!" dette con quel nauseante ottimismo e buonumore.. :-)
Preferisco un educato "buongiorno"....

commissarioBetti
07/05/2013, 12:19
la bomba....non va....e tutte le altre minchiate inventate da Piccinini nelle sue telecronache....

"codice rosso!"

rookie
07/05/2013, 16:16
Vi confesserò che cominciano a starmi sui cog...ni anche le "Buona giornata!" dette con quel nauseante ottimismo e buonumore.. :-)
Preferisco un educato "buongiorno"....

le annunciatrici lo dicono più "felice sera"?

andrellino
07/05/2013, 16:52
L'unico modo di dire che mi piace è... "madó"

Mamba
07/05/2013, 16:54
a me non piace l'impiegata del catasto.....qualsiasi cosa dica...

Mr.Fingerpicker
07/05/2013, 17:19
Anche " nel senso" è piuttosto antipatico, o anche "praticamente".

albizo74
07/05/2013, 23:11
Quoto...

hank
08/05/2013, 08:23
"ci aggiorniamo.."

Fabio Pal
08/05/2013, 10:34
"Attenzionare" e "fin da subito" sono stati detti?

onzio
08/05/2013, 10:45
EFFICIENTAMENTO: * parola ultimamente di moda nell'azienda dove lavoro; dietro a continue trasformazioni di uffici, trasferimenti di prodotti, servizi e lavorazioni a "services" esterni, tagli di qua e tagli di la'… *non c'e' una ricerca di maggiore "efficienza", intesa come qualita' e velocita' del servizio, ma solo una evidente ricerca di contenimento dei costi.
Di solito con un decadimento della qualita' ed "efficienza" del servizio…

Fabio Pal
08/05/2013, 13:28
EFFICIENTAMENTO: * parola ultimamente di moda nell'azienda dove lavoro; dietro a continue trasformazioni di uffici, trasferimenti di prodotti, servizi e lavorazioni a "services" esterni, tagli di qua e tagli di la'… *non c'e' una ricerca di maggiore "efficienza", intesa come qualita' e velocita' del servizio, ma solo una evidente ricerca di contenimento dei costi.
Di solito con un decadimento della qualita' ed "efficienza" del servizio…

Ma in Italiano non esiste. Almeno per ora

Black Death
08/05/2013, 13:46
spending review

;;)

DYD666
08/05/2013, 16:16
Chiudere il cerchio :madoo:

rookie
08/05/2013, 16:21
EFFICIENTAMENTO: * parola ultimamente di moda nell'azienda dove lavoro; dietro a continue trasformazioni di uffici, trasferimenti di prodotti, servizi e lavorazioni a "services" esterni, tagli di qua e tagli di la'… *non c'e' una ricerca di maggiore "efficienza", intesa come qualita' e velocita' del servizio, ma solo una evidente ricerca di contenimento dei costi.
Di solito con un decadimento della qualita' ed "efficienza" del servizio…

questa è brutta forte... :sick:

souldancer
09/05/2013, 09:50
" DETTO QUESTO......"

è stato già citato?

Muttley
09/05/2013, 09:55
di fatto ...

Mr. HB
09/05/2013, 10:37
è il risultato del calo di professionalità che c'è da noi...tra giornalisti che non sono giornalisti etc...
ma il top secondo me rimane una puntata di grey's anatomy (mi sembra...) in cui la doppiatrice ha tradotto :

"se l'avessi fatto io mi avrebbero cacciato"

in

" se l'avrei fatto io mi cacciavano"

:cry:

TV nazionale, controllato quindi da doppiatori, produttori, mixer, e altri vari...

:blink::dry:

non è la stessa cosa perchè non sono modi di dire...parziale OT...pero' non potevo tenere per me questa cosa...
;)

@ndre@
09/05/2013, 10:44
:cipenso::madoo:

Dennis
09/05/2013, 10:51
non mi piacciono espressioni come "secondo me" oppure "per me" ad introdurre un discorso

Muttley
09/05/2013, 12:26
non mi piacciono espressioni come "secondo me" oppure "per me" ad introdurre un discorso

secondo me hai ragione :oook:

gc57
09/05/2013, 12:28
non mi piacciono espressioni come "secondo me" oppure "per me" ad introdurre un discorso


secondo me hai ragione :oook:
Per me,invece,e' fuori strada...:ph34r:

:lingua:

Dennis
09/05/2013, 12:48
in mia opinione, dovreste andare a cagare :biggrin3:

armageddon
09/05/2013, 13:03
ultimamente ne ho i gabasisi pieni di sentire Femminicidio,ma che andassero a cagare, l'omicidio è uno solo,per non parlare dell'abuso qui sul forum di 'ntuculu di cui ho il copyright e nessuno mi paga le royalty.

manu for rent
09/05/2013, 13:04
amazzoni come sinonimo di putt@ane

tbb800
09/05/2013, 13:16
esodati

termine che definisce in maniera elegante, distaccata, politicamente corretta e anche un pò annoiata la condizione drammatica di centinaia di migliaia di lavoratori che hanno come ultima alternativa quella di imbracciare le armi

ma vafanculu

nikita67
09/05/2013, 13:29
esodati

termine che definisce in maniera elegante, distaccata, politicamente corretta e anche un pò annoiata la condizione drammatica di centinaia di migliaia di lavoratori che hanno come ultima alternativa quella di imbracciare le armi

ma vafanculu

e per le esodatE quella di darla via se se lo possono ancora permettere :senzaundente:

Domino
09/05/2013, 18:10
amazzoni come sinonimo di putt@ane

forse e' meglio "escort" sinonimo di "mignotte".

PS:qualsiasi dubbio tu abbia in materia chiedi pure a Fitzcarraldo........lui e' ferratissimo sull'argomento:biggrin3:

Acme
09/05/2013, 18:44
"Fare densità a centrocampo" nuovo termine calcistico.......una volta si diceva:"imbottire la squadra di centrocampisti" secondo me il vecchio termine rendeva più l'idea di come venivano messe le squadre in campo

restano in tema ci sono anche "attaccare lo spazio" e "il terreno è bagnato/viscido e il pallone quando tocca terra acquista velocità" (<-- mi ricorda il gatto imburrato)

manu for rent
09/05/2013, 18:46
anche perchè un qualcosa di denso non per forza anche difficilmente attraversabile

Mamba
09/05/2013, 20:02
Pier Ferdinando Casini..è da 30 anni che dice..."L'Italia ha bisogno di serietà politica.................................

IACH
09/05/2013, 20:14
Pier Ferdinando Casini..è da 30 anni che dice..."L'Italia ha bisogno di serietà politica.................................

infatti Cuffaro è finito seriamente al gabbio ....

e poi gli ho sentito menarla millemila volte sul " quoziente famigliare " .........sivvede che tanti come me nn hanno caspito un beato cazzo di cos'è sto quoziente, visto il risultato ottenuto alle ultime elezioni :w00t:

onzio
15/05/2013, 20:10
Mi ero dimenticato, e l'ho risentito stasera in TV, l' "H24" (brutto, molto brutto..) per descrivere un servizio, o qualsiasi altra cosa, in funzione "24 ore su 24" (piu' corretto, bello ed Italiano..).
Non mi sembra che il risparmio di lettere valga l'obbrobrio.. :biggrin3: