PDA

Visualizza Versione Completa : Navigatori x Moto



maurigna
12/04/2007, 07:40
Volevo un po' di suggerimenti sul navigatore che utilizzate sulla vostra moto.
Io fino ad ora non l'ho utilizzato molto in moto ma per l'auto in famiglia abbiamo un tom tom 710 che funziona bene ma è molto fragile meccanicamente, spesso bisogna resetterlo, accenderlo e spegnerlo... per questa ragione sono un po' titubante sull'acquisto del TT Rider.

Ho letto alcuni post precedenti dove si consiglia il Garmin ZUMO, ma non si trova a meno di 570€, avrei voluto spendere meno...

Voi quali usate e come vi trovate?

sebo
12/04/2007, 08:08
ho un "mio A701" che uso ovunque, sulla moto lo metto nel portacartina della borsa serbatoio, ho visto lo zumo, e' bellissimo, ma costa troppo

maurigna
12/04/2007, 08:12
ho un "mio A701" che uso ovunque, sulla moto lo metto nel portacartina della borsa serbatoio, ho visto lo zumo, e' bellissimo, ma costa troppo

Faccio così anch'io col mio 710, ma è scomodo perchè non è piatto ma triangolare... e la borsa serbatoio magnetica che avevo non posso usarla sulla nuova sprint...

sebo
12/04/2007, 08:16
Faccio così anch'io col mio 710, ma è scomodo perchè non è piatto ma triangolare... e la borsa serbatoio magnetica che avevo non posso usarla sulla nuova sprint...

e lo so ho anche io lo stesso problema, sarei tentato nel provare a montare un supporto artigianale per fissarlo come si deve, ma ho paura di perderlo strada facendo, lo zumo costa un botto ed il tt raider mi fa un po cac*re :P

maurigna
12/04/2007, 08:40
e lo so ho anche io lo stesso problema, sarei tentato nel provare a montare un supporto artigianale per fissarlo come si deve, ma ho paura di perderlo strada facendo, lo zumo costa un botto ed il tt raider mi fa un po cac*re :P

Il rider mi piace abbastanza, si trova a dei prezzacci, software e mappe facilmente "reperibili". Non sono sicuro se che con la staffa fornita si riesca a montare sulla Sprint.
Anche se esteticamente nn è il max, a livello di navigazione tomtom ti lascia a bocca aperta...

sebo
12/04/2007, 08:55
.....a livello di navigazione tomtom ti lascia a bocca aperta...

nel senso che funziona a caz**o!!!!:laugh2: :laugh2: (con affetto ovviamente) da quando ho provato I-GO non tornero' + in dietro

simone pd
12/04/2007, 10:07
io ho un mio c250 da macchina e non da moto e mi sono fatto una staffa per poterlo mettere sulla moto.
come funzionamento è ottimo solo che anche se ha l'uscita per l'auricolare, ho provato a collegarlo all'interfono ma il volume era troppo basso così lascio il volume al max e lo ascolto dal sul speaker.
adesso comunque esce il tomotom rider2 ma costerà più di 500€

appena posso faccio delle foto del supporto

maurigna
12/04/2007, 12:09
io ho un mio c250 da macchina e non da moto e mi sono fatto una staffa per poterlo mettere sulla moto.
come funzionamento è ottimo solo che anche se ha l'uscita per l'auricolare, ho provato a collegarlo all'interfono ma il volume era troppo basso così lascio il volume al max e lo ascolto dal sul speaker.
adesso comunque esce il tomotom rider2 ma costerà più di 500€

appena posso faccio delle foto del supporto

Avevo letto questo articolo riguardo il Rider 2

TomTom Rider 2: pubblicato e poi ritirato un video - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tomtom-rider-2-pubblicato-e-poi-ritirato-un-video_20680.html)

Come dire, quando si parte col piede giusto:blink: :blink:

sebo
12/04/2007, 12:30
se avessi 500€ da spendere prenderei lo zumo senza pensarci 2 volte

Avv. del Diavolo
12/04/2007, 17:44
io uso un palmare con navigatore (tom tom) ho creato una staffa artigianale con cui lo monto sul manubrio e va che è una figata. nel portacartina fa cagare perchè col sole non si vede nulla e poi deve sempre abbassare lo sguardo, mentre mettendolo con una staffa io posso regolare l'angolazione e non subisco i raggi del sole e poi bassa che butto lo sguardo sul palmare per vedere le strade e le curve senza mai muovere la testa in una fraixzone di secondo!

fantanico
12/04/2007, 20:29
foto?

EIKONTRIPLE
12/04/2007, 20:36
tom tom 910 ,solo un po' panciutello ,ma va' da dio ,xo' nn vedra' mai la mia moto.

simone pd
13/04/2007, 09:32
ecco le foto del mio supporto anche se è ancora provvisorio e verrà rifatto migliorando l'estetica.
per ilmomento funziona benissimo e non vibra.
http://img243.imageshack.us/img243/4798/dscn6023rp3.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=dscn6023rp3.jpg)http://img179.imageshack.us/img179/8499/dscn6024zy3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dscn6024zy3.jpg)http://img220.imageshack.us/img220/3738/dscn6025ty7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=dscn6025ty7.jpg)
http://img442.imageshack.us/img442/9643/dscn6026rg0.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dscn6026rg0.jpg)http://img187.imageshack.us/img187/8266/dscn6027jk4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dscn6027jk4.jpg)http://img187.imageshack.us/img187/2765/dscn6028tz9.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dscn6028tz9.jpg)

trident_special
13/04/2007, 09:37
In macchina uso un Tom Tom attaccato al palmare... O meglio usavo... Meglio le mappe o viamichelin... Il Tom Tom mi ha talmente deluso, il mio è lento, perde il segnale ogni due per tre, mi indica strade del caxxo, una volta in autostrada mi ha anche chiesto di fare inversione! Una bella cartina (cosa pensate, maliziosi!) e via... Spendo meno, e poi per viaggi così a zonzo, metà del bello è perdersi!

sebo
13/04/2007, 09:38
fantastico....ti rubo l'idea e me lo faccio pure me :P
praticamente hai comprato solo il supporto x bicicletta.....

maurigna
13/04/2007, 10:23
Riesci a vedere tutti e tre quadranti della strumentazione con il navi messo in quella posizione?
Penso che la soluzione sia ottima e di fare una cosa del genere comprando un rider. Si trova ormai a 350€ e se le prestazioni sono come quelle del 710 a me va benissimo.

simone pd
13/04/2007, 11:50
Riesci a vedere tutti e tre quadranti della strumentazione con il navi messo in quella posizione?
Penso che la soluzione sia ottima e di fare una cosa del genere comprando un rider. Si trova ormai a 350€ e se le prestazioni sono come quelle del 710 a me va benissimo.

il navigatore non disturba minimamente la visuale del cruscotto e comunque lo si può ruotare come si vuole.