PDA

Visualizza Versione Completa : 20 maggio 1973



RR bruno
19/05/2013, 23:35
...avevo pensato di scrivere un lungo post per ricordare Renzo Pasolini e Jarno Saarinen, che morirono a Monza il 20 maggio 1973, raccontando come vissi quel momento.

Ma, nonostante siano passati 40 anni, l'emozione che provo pensando a quel giorno è sempre troppo forte e l'unica cosa che riesco a dire è:

ciao Renzo
ciao Jarno
per me, e per tutti quelli che vi hanno conosciuto e ammirato, non morirete mai.

commissarioBetti
19/05/2013, 23:44
http://www.youtube.com/watch?v=2YD89vHPGf0
Addio ragazzi

Gilbert
20/05/2013, 04:14
.


certo che in quegli anni era proprio un massacro....

winter1969
20/05/2013, 05:38
.

D74
20/05/2013, 07:17
.

Lo scrofo
20/05/2013, 07:35
.

Filomao
20/05/2013, 08:06
Non c'ero ma per il motociclismo e per i suoi appassionati dev'essere stato un giorno tremendo.

marco72
20/05/2013, 09:02
.

rori
20/05/2013, 09:05
mitici e sfortunati


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=118228&stc=1


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=118231&stc=1


RIP

Exo
20/05/2013, 09:24
.

geko
20/05/2013, 09:29
.

robyeve
20/05/2013, 09:47
.

urasch
20/05/2013, 09:49
.

votalele
20/05/2013, 10:01
Io c'ero a Monza quel giorno.

Benchè ragazzino ricordo che stetti male per una settimana.....


Tutti gli appassionati stravedevano per Paso, dopo quel giorno non mi interessai più alle gare per anni.

RR bruno
20/05/2013, 10:06
.....
Tutti gli appassionati stravedevano per Paso.....


sono uno di quelli

XantiaX
20/05/2013, 10:57
rip

tonidaytona
20/05/2013, 11:04
Grandi , inarrivabili e indimenticati Eroi dei ns. sogni da ragazzini..

un pensiero profondo.
grazie Bruno per averlo ricordato qui' al Bar.

roberto70
20/05/2013, 11:09
.

marco61
20/05/2013, 14:49
uno dei drammi sportivi ed umani piu' intensi vissuti da bambino...
tifavo Paso ed amavo il biondo Jarno...
grandissimi...

jamex
20/05/2013, 16:52
immensi
RIP

Tiger54
20/05/2013, 17:06
Io c'ero ..........Il ricordo e' sfuocato,ma jarno .......sono sicuro ,sarebbe diventato un grande campione.

andrellino
20/05/2013, 18:44
Hai fatto bene a scrivere questo post... Non dobbiamo dimenticare queste due persone straordinarie!

RR bruno
21/05/2013, 09:40
Io c'ero ..........Il ricordo e' sfuocato,ma jarno .......sono sicuro ,sarebbe diventato un grande campione.

Si.
Un grande campione.

In effetti l’anno precedente, nel 1972, Jarno era già diventato campione del mondo classe 250 (che vinse con un solo punto di vantaggio proprio su Renzo Pasolini!!!)

Ma era l'anno successivo quello in cui c'erano tutti i presupposti per consacrarsi un grande in assoluto!
L'inizio della stagione agonistica 1973 fu subito illuminata da uno Jarno Saarinen che ottenne un fantastico record:

vincere, al debutto, nella classe 500, con la nuovissima Yamaha 4 cilindri a 2 tempi, anch’essa al debutto!

Saarinen, se non avesse perso la vita in quel tragico 20 maggio, sarebbe certamente diventato campione del mondo anche nella classe 500 e l’albo d’oro della classe regina sarebbe stato diverso.

Fu così che la Yamaha, senza più Saarinen, affidò la sua 500 a Giacomo Agostini, che con questa moto vinse nel 1975 il suo 15° titolo mondiale...
…e la Yamaha diventò, nella storia del motociclismo, la prima moto a 2 tempi a vincere il mondiale nella classe 500.

oldbonnie
21/05/2013, 12:19
Quanti ricordi. :cry:

leo2
21/05/2013, 19:22
Accidenti ricordo ancora che stavo guardando la gara in tv con i miei genitori, non mi ero ancora appassionato alle moto ma la cosa mi rattristò parecchio.

macheamico6
21/05/2013, 20:02
Il mio primo distinto ricordo sportivo, proprio perché lo sbigottito vissi attaccato alla tv.
E fu così anche il 1° Maggio '94 per Senna.
E ancora un anno e mezzo fa col Sic.
Ho giurato a me stesso che non mi affezionerò più a un pilota. Mai più.