Visualizza Versione Completa : Come sfilare i reggi faro originali sulla Bonneville ?
Vorrei sfilare i reggifaro originali sulla Bonneville per poterli riverniciare eliminando per bene il segno dovuto al portachiavi che penzola dalla chiave di accensione.
Posso risucire da solo pur non avendo mai provato e senza grandi nozioni di meccanica ?
E' una operazione che necessita di particolari attrezzature ?
Mi piacerebbe riuscire perchè ogni intervento portato a termine in autonomia sulla Bonnie mi dona piccole grandi soddisfazioni e divertimento.
Grazie.:dubbio:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/135005-tutorial-smontaggio-piastra-superiore-per-sostituzione-supporti-faro-o-montaggio-semimanubri.html
Questo è un sistema, l'altro prevede lo sfilamento forcelle, come per mettere i soffietti
Fabio Pal
20/05/2013, 09:49
Si può fare in 2 modi. Non servono attrezzi particolari ma almento una chiave dinamometrica er fare poi i serraggi in fase di rimontaggio.
1^
smontare i risers manubrio e una volta staccato questo dai riser poggiarlo in avanti senza toccare nient'altro.
Svitare il perno del canotto di sterzo
sfilare la piastradopo averne allentato le brucole che la tengono settata alle forcelle
Staccare il faro dai reggi faro
sfilare i reggifaro
2^
smontare la pinza freno anteriore
smontare la ruota anteriore
smontare il parafango
allentare le brugole che tengono serrate le piastre sup e inf alle forche
sfilare le forche
i reggifaro resteranno liberi a questo punto toglierli dal faro.
Il lavoro non è difficile nè complicato ma solo lunghetto e da fare con calma soprattutto nelle fasi di serraggio a coppia (stiamo lavorando sullo sterzo non sulla sella o su un parafango)
Fossi in te (come ho fatto), solo per fare fare la verniciatura , coprirei per bene tutte le parti da non verniciare e andrei di bomboletta senza smontare nulla :biggrin3:
alverman
20/05/2013, 10:12
Lo puoi fare da solo sfilando la piastra superiore dello sterzo, allentando le brugole che tengono gli steli forcella e togliendo il dado centrale, una volta tolte le viti che reggono il faro e stacchi i collegamenti delle frecce e il blocchetto di accensione puoi sfilare i due reggifaro :biggrin3:
Da non toccare i dadi piatti sotto la piastra di sterzo che regolano il giogo dei cuscinetti sterzo :oook:.
Vorrei sfilare i reggifaro originali sulla Bonneville per poterli riverniciare eliminando per bene il segno dovuto al portachiavi che penzola dalla chiave di accensione.
Posso risucire da solo pur non avendo mai provato e senza grandi nozioni di meccanica ?
E' una operazione che necessita di particolari attrezzature ?
Mi piacerebbe riuscire perchè ogni intervento portato a termine in autonomia sulla Bonnie mi dona piccole grandi soddisfazioni e divertimento.
Grazie.:dubbio:
Io sono riuscito da solo avendo zero esperienza.
I momenti più critici:
- svitare il dado sulla piastra di sterzo (ho usato una chiave inglese + mazzetta ed è saltata via leggermente la cromatura)
- infilare la piastra di sterzo al suo posto (facendo tutto da solo devi far forza ed essere ben allineato)
century66
20/05/2013, 14:12
Se con un pennarello segni come sono serrate le brugole poi le riavviti facendo ricombaciare il segno e non ti serve la dinamometrica ... lo fai anche con il bullone centrale, al limite siccome questo va tolto magari devi fare un paio di tentativi, ma poi vedi dove si serra giusto.
Per infilare la piastra sugli steli devi tener frenato e far leggermente forza.
Fabio Pal
20/05/2013, 14:41
Se con un pennarello segni come sono serrate le brugole poi le riavviti facendo ricombaciare il segno e non ti serve la dinamometrica ... lo fai anche con il bullone centrale, al limite siccome questo va tolto magari devi fare un paio di tentativi, ma poi vedi dove si serra giusto.
Per infilare la piastra sugli steli devi tener frenato e far leggermente forza.
Non sono sicuro che tale sistema sia adeguato. Infatti dopo ogni serraggio c'è il fenomeno dell'allentamento spontaneo della coppia stessa infatti normalmente le coppie previste di specifica ne tengono conto. Quindi prendere il riferimento su una vite che ha inevitabilmente subito il decadimento di coppia farebbe impostare il serraggio su un valore di coppia errato. Ovviamente stiamo parlando di 3 o 4 newton di decadimento su una coppia impostata di 65 Nm.
Consiglio vivamente l'acquisto di una buona dinamometrica per serraggi di questo tipo.:oook:
bipitiesse
20/05/2013, 16:38
Non sono sicuro che tale sistema sia adeguato. Infatti dopo ogni serraggio c'è il fenomeno dell'allentamento spontaneo della coppia stessa infatti normalmente le coppie previste di specifica ne tengono conto. Quindi prendere il riferimento su una vite che ha inevitabilmente subito il decadimento di coppia farebbe impostare il serraggio su un valore di coppia errato. Ovviamente stiamo parlando di 3 o 4 newton di decadimento su una coppia impostata di 65 Nm.
Consiglio vivamente l'acquisto di una buona dinamometrica per serraggi di questo tipo.:oook:
Straquoto !!!
Senza svenarti per una dinamometrica professionale, ma con circa 50 eurozzi puoi già trovare una chiave quasi decente, sufficiente per farti in proprio qualche lavoretto. Pensa solo che, trattandosi di forcelle, se stringì poco potresti rischiare grosso, e stringendo troppo rischieresti di danneggiarle... e sia la tua salute che le forche valgono più di 50 euro... (inoltre la chiave la userai anche in altre occasioni..).
Io senza dinamometrica serro solo la sella e poco altro...
L'opzione dello sfilamento della piastra mi sembra meno laboriosa dello sfilamento forcelle che comporterebbe anche lo smontaggio delcavo freno e contakm. Il tutorial postato mi sembra chiaro e ben fatto tanto da infodermi sufficiente coraggio a buttarmi nell'impresa.
Verniciare i reggi fari a bomboletta è la prima soluzione che ho adottato ma non mi soddisfa anche perchè lo strato di vernice e troppo poco tenace e si scrosta con facilita, meglio optare per una bella vernicata a polvere.
Ringrazio tutti quanti anche del consiglio della dinamometrica !! :yess:
Lo puoi fare da solo sfilando la piastra superiore dello sterzo, allentando le brugole che tengono gli steli forcella e togliendo il dado centrale, una volta tolte le viti che reggono il faro e stacchi i collegamenti delle frecce e il blocchetto di accensione puoi sfilare i due reggifaro :biggrin3:
Da non toccare i dadi piatti sotto la piastra di sterzo che regolano il giogo dei cuscinetti sterzo :oook:.
Io ho fatto così quando ho sostituito i reggi faro, problemi zero !!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.