PDA

Visualizza Versione Completa : MANUBRIO STORTO??



fabrydif
20/05/2013, 13:24
Salve ragazzi volevo chiedervi delle osservazioni in merito al manubrio della Tigre stradale.....
Durante la marcia avverto la senzazione che il manubrio tenda verso destra di qualche mm. All'inizio pensavo la cosa fosse soggettiva ma poi ho dedotto che forse il manubrio fosse leggermente storto quando dopo un 100aio di km percorsi avevo un fastidio alla spalla sx.
Durante il montaggio dei riser touratech ( attenzione per la 800st i bulloni piu grandi forniti per il kit sono più lunghi e sono per la xc, bisogna reperirne 2 da 7), ho notato che i riser attaccati alla piastra possono essere leggermente ruotati perche dispongono di una filettatura ,
Vorrei sapere se devo cambiare manubrio oppure rismontare tutto e provare a ruotare di qualche mm i riser della piastra di sterzo....
grazie pr la pazienza

montaperti
20/05/2013, 13:38
Devo confessarlo. Nelle prime centinaia di km fatte con il Tiger, l'ho pensato anche io.
"ho il manubrio storto!"

Non essendo una da fisima del "non va quello, non va quell'altro", non ci ho dato un gran peso ed ora non me ne accorgo più.
Giusto per la prova del 9 un paio di volte sono salito su altre tiger riscontrando la stessa sensazione. O le fanno tutte "storte".... o più probabilmente lo storto sono io. :lingua:

marco72
20/05/2013, 15:56
Mai notato....

Damian.
20/05/2013, 16:05
Mai notato, ho messo subito il manubrio dell'XC.
Non posso esserti d'aiuto.

poi890098
20/05/2013, 16:07
Devo confessarlo. Nelle prime centinaia di km fatte con il Tiger, l'ho pensato anche io.
"ho il manubrio storto!"

Non essendo una da fisima del "non va quello, non va quell'altro", non ci ho dato un gran peso ed ora non me ne accorgo più.
Giusto per la prova del 9 un paio di volte sono salito su altre tiger riscontrando la stessa sensazione. O le fanno tutte "storte".... o più probabilmente lo storto sono io. :lingua:

Tu sei storto solo dopo la seconda bottiglia :risate2:

giuseppejo
20/05/2013, 16:44
Tu sei storto solo dopo la seconda bottiglia :risate2:
:risate::risate::risate: Venerdi sera.. vedremo pure le faccie storte!

lucas73
20/05/2013, 20:21
:risate::risate::risate: Venerdi sera.. vedremo pure le faccie storte!

Puoi giurarci...:biggrin3::all_coholic::all_coholic::drunks::drunks:

paolobek
20/05/2013, 20:28
Devo confessarlo. Nelle prime centinaia di km fatte con il Tiger, l'ho pensato anche io.
"ho il manubrio storto!"

Non essendo una da fisima del "non va quello, non va quell'altro", non ci ho dato un gran peso ed ora non me ne accorgo più.
Giusto per la prova del 9 un paio di volte sono salito su altre tiger riscontrando la stessa sensazione. O le fanno tutte "storte".... o più probabilmente lo storto sono io. :lingua:

messa li così gliel' hai servita su di un piatto d' argento !!!!
:drunks::drunks:

niky74
20/05/2013, 22:22
Salve ragazzi volevo chiedervi delle osservazioni in merito al manubrio della Tigre stradale.....
Durante la marcia avverto la senzazione che il manubrio tenda verso destra di qualche mm. All'inizio pensavo la cosa fosse soggettiva ma poi ho dedotto che forse il manubrio fosse leggermente storto quando dopo un 100aio di km percorsi avevo un fastidio alla spalla sx.
Durante il montaggio dei riser touratech ( attenzione per la 800st i bulloni piu grandi forniti per il kit sono più lunghi e sono per la xc, bisogna reperirne 2 da 7), ho notato che i riser attaccati alla piastra possono essere leggermente ruotati perche dispongono di una filettatura ,
Vorrei sapere se devo cambiare manubrio oppure rismontare tutto e provare a ruotare di qualche mm i riser della piastra di sterzo....
grazie pr la pazienza

Tornando seri anch'io ho questa impressione anche perchè guidando sul dritto sento il braccio sx un po' più esteso di quello dx.
Forse è per questo che a lungo andare mi fa male l'avambraccio sx e faccio fatica a tirare la frizione (ed ho montato anche la leva regolabile). Questa cosa è diminuita un po' montando i riser da 2cm, ma quella che i riser attaccati alla piastra potessero esser ruotati non la sapevo...proverò a controllare

montaperti
21/05/2013, 07:23
Tu sei storto solo dopo la seconda bottiglia :risate2:

La cosa mi consola. Pensavo di esserlo anche da sobrio....:biggrin3:. Venerdì sera dopocena tutti a provar manubri... e poi vediamo..... :biggrin3:

niky74
21/05/2013, 12:07
Magari purtroppo io non ci sono 😭

seylorman
21/05/2013, 13:58
Un saluto a tutti voi, mi associo alla sensazione da voi riferita, anche io esattamente come voi, ho pensato di avere, non il manubrio storto, cosa credo impossibile a meno di una caduta, ma tutta la piastra superiore leggermente spostata. Poi però mi sono reso conto che in realtà era tutto l'avantreno leggermente disassato verso destra, e questo per me che vado in moto da tanto tempo significa una cosa sola, la ruota anteriore e quella posteriore non sono ben allineate infatti, la ruota anteriore che ovviamente non è solidale al telaio, compensa il non perfetto allineamento della ruota posteriore che invece è solidale al telaio attraverso il forcellone. Altra cosa da considerare poi è che i riferimenti sul forcellone posteriore non sono precisissimi per cui il procedimento di allineamento andrebbe fatto con l'aiuto di qualche strumentino. Per concludere, provate a lasciare per qualche secondo il manubrio e verificate se la moto procede in maniera rettilinea e se non tira da qualche lato.
Saluto cordialmente.
Ciro.

Lussky
21/05/2013, 14:35
la mia se mollo il manubrio va a destra, e poi il manubrio inizia subito a vibrare a destra e sinistra e devo riprenderlo subito per non cadere, tra poco cambio le gomme e vedo cosa fa.

gc57
21/05/2013, 16:32
Un saluto a tutti voi, mi associo alla sensazione da voi riferita, anche io esattamente come voi, ho pensato di avere, non il manubrio storto, cosa credo impossibile a meno di una caduta, ma tutta la piastra superiore leggermente spostata. Poi però mi sono reso conto che in realtà era tutto l'avantreno leggermente disassato verso destra, e questo per me che vado in moto da tanto tempo significa una cosa sola, la ruota anteriore e quella posteriore non sono ben allineate infatti, la ruota anteriore che ovviamente non è solidale al telaio, compensa il non perfetto allineamento della ruota posteriore che invece è solidale al telaio attraverso il forcellone. Altra cosa da considerare poi è che i riferimenti sul forcellone posteriore non sono precisissimi per cui il procedimento di allineamento andrebbe fatto con l'aiuto di qualche strumentino. Per concludere, provate a lasciare per qualche secondo il manubrio e verificate se la moto procede in maniera rettilinea e se non tira da qualche lato.
Saluto cordialmente.
Ciro.Quoto entrambe le opzioni possibili descritte:oook:
Riguardo il ''tirare a dx'' appena lasciato il manubrio,lo faceva anche a me col primo treno di gomme(Pirelli S.Trail).Una volta sostituite con le roadsmart2,problema scomparso.

niky74
21/05/2013, 17:33
Visto che si parla di strumenti di misura, ma non c'è qualche modo "verificare la convergenza"?
Voglio dire che sulle auto quando si verifica la convergenza si riporta lo sterzo in asse (una volta addirittura si toglieva letteralmente lo sterzo dal piantone per poi rimontarlo una volta fatta la convergenza)
Per le moto è possibile fare qualcosa di simile?

Tigervet
21/05/2013, 19:53
In occasione dell'ultimo tagliando io ho avuto un problema simile: dopo il tagliando parto con la moto verso casa ed ho la sensazione che il manubrio sia un po girato verso dx (nessuna vibrazione se mollo entrambe le mani e la moto va sempre dritta, non tira da nessuna parte), per esserne certo la provo anche il giorno dopo e ne ho la conferma.
Torno quindi dal concessionario e gli spiego il problema, lui prova la moto (il proprietario è il meccanico che mi ha fatto il tagliando) e mi da ragione quindi per sistemarla appoggia la gomma al muro e tira leggermente il manubrio verso sx (come si faceva da ragazzini con le biciclette) - riprova la moto e mi dice "provala adesso" - io torno e gli dico che è perfetta come prima del tagliando.
Lui poi mi spiega che basta prendere una buca un po' forte o spingere la moto sul ponte con la ruota un po girata che le piastre delle forcelle si disassano di qualche mm, controlla poi il canotto ed i vari serraggi ed io son pronto a partire-
Da allora più nessun problema(sgratt) ed è passato un anno.
Spero che qs mia esperienza vi possa servire, ciao :oook::oook::w00t:

troyco
21/05/2013, 20:32
Scusa tigervet il manubrio girato verso dx e bisogna tirarlo verso dx o sx.........:dubbio:
X Luskky il fatto che ti sbandiera l'avantreno quando molli il manubrio è anche causa del bauletto (adesso mi dirai che non lo monti :biggrin3:)
ho fatto la prova ed era lui il colpevole:oook:

Tigervet
21/05/2013, 20:37
hai ragione è verso sx, correggo subito, ma se lo fai te ne accorgi subito dove devi tirare :biggrin3:

scimpa
21/05/2013, 20:43
Tu sei storto solo dopo la seconda bottiglia :risate2:

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

troyco
21/05/2013, 21:05
hai ragione è verso sx, correggo subito, ma se lo fai te ne accorgi subito dove devi tirare :biggrin3:

Quindi rifaccio la stessa cosa che facevo alla mia mitica "saltafoss".........:w00t:

gc57
22/05/2013, 10:32
In occasione dell'ultimo tagliando io ho avuto un problema simile: dopo il tagliando parto con la moto verso casa ed ho la sensazione che il manubrio sia un po girato verso dx (nessuna vibrazione se mollo entrambe le mani e la moto va sempre dritta, non tira da nessuna parte), per esserne certo la provo anche il giorno dopo e ne ho la conferma.
Torno quindi dal concessionario e gli spiego il problema, lui prova la moto (il proprietario è il meccanico che mi ha fatto il tagliando) e mi da ragione quindi per sistemarla appoggia la gomma al muro e tira leggermente il manubrio verso sx (come si faceva da ragazzini con le biciclette) - riprova la moto e mi dice "provala adesso" - io torno e gli dico che è perfetta come prima del tagliando.
Lui poi mi spiega che basta prendere una buca un po' forte o spingere la moto sul ponte con la ruota un po girata che le piastre delle forcelle si disassano di qualche mm, controlla poi il canotto ed i vari serraggi ed io son pronto a partire-
Da allora più nessun problema(sgratt) ed è passato un anno.
Spero che qs mia esperienza vi possa servire, ciao :oook::oook::w00t:In questo caso,si era un po' ''svirgolata'':oook:

Lussky
22/05/2013, 16:32
Scusa tigervet il manubrio girato verso dx e bisogna tirarlo verso dx o sx.........:dubbio:
X Luskky il fatto che ti sbandiera l'avantreno quando molli il manubrio è anche causa del bauletto (adesso mi dirai che non lo monti :biggrin3:)
ho fatto la prova ed era lui il colpevole:oook:

Potrebbe essere lo scimming provocato dal bauletto, mi sono sempre detto che prima o poi avrei fatto una prova, ma tutte le volte che non ho il bauletto mi dimentico:biggrin3:... Appena provo vi faró sapere.