Visualizza Versione Completa : maniglie passeggero
valeriopf
22/05/2013, 10:21
Se dico maniglie passeggero anteriori...
118593
magari un po' meno Hig tech...(leggi "Immobile pensaci tu!")
Dico un' eresia?
stradamax
22/05/2013, 10:30
Se dico maniglie passeggero anteriori...
118593
magari un po' meno Hig tech...(leggi "Immobile pensaci tu!")
Dico un' eresia?
sì
basterebbe copiare quelle della W800
Ant non ce le vedo molto...
Io ne avevo un paio post prese qui sul forum...Sulla cerchiolegata non stonano troppo
E cmq le vendo
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/232625-bonneville-pezzi.html
118596 118597
basterebbe copiare quelle della W800
come quelle ci sono, ma sono laterali non anteriori:
CAFE' RACE - Prodotti descrizione (http://www.caferace.it/prodotti_descrizione.php?id=222&id_categoria_cerca_tot=&id_marca_cerca_tot=&nome_cerca=&results=&n1a=&n2a=&tasto=100)
Sam il Cinghio
22/05/2013, 11:06
come quelle ci sono, ma sono laterali non anteriori:
Anche perche' le maniglie anteriori
- sulle nostre MC, che non hanno corona tappo serba, come le fissi? saldandole al serbatoio? :D
- credo che su una moto diversa da una sportiva obblighino ad una postura innaturale... sulle MC soprattutto il passeggero (e pilota) non è proiettato in avanti, ma sta seduto piu' dritto... ci vorrebbero delle braccia da orango per arrivare comodamente alle maniglie anteriori
Ho esaminato questo problema qualche tempo fa e se ne è pure parlato da qualche parte.
Per essere comode le maniglie sulle nostre moto doverbbero avere un'angolazione di circa 45° con la parte superiore arretrata rispetto all'inferiore.
Dovrebbero essere posteriori rispetto al passeggero e quindi la posizione ideale sarebbe dalla barra laterale del maniglione del portapacchi (per chi lo monta) alla staffa sempre del portapacchi che va all'ammortizzatore.
Due barrette saldate e cromate.
Sarebbero le MICMANIGLIE.
mic, hai pontaponta recensito le maniglie postate poco sopra da zemin :D
mic, hai pontaponta recensito le maniglie postate poco sopra da zemin :D
Quelle di zemin sono parallele al terreno. E di sottile diametro.
Posizione stancante alla lunga.
Devono essere oblique.
Il passeggero deve avere l'impressione gradevole di impugnare a proprio agio un oggetto cilindrico di opportuna dimensione e consistenza...non mi viene in mente niente per rendere l'idea...forse un turgido wurstel o salame...qualcosa di simile insomma.
ora ho meglio compreso i tuoi rilievi e devo dire che hanno una loro valenza, sia di natura ergonomica, sia di pregio stilistico.
mi permetto solo di aggiungere che per una questione di ulteriore utilità sotto ognuno dei due oggetti cilindrici potrebbero essere saldate anche un paio di sfere; infatti le stesse avrebbero la duplice funzione di ancoraggio di eventuali fasce elastiche per stabilizzazione bagagli e insieme di delimitazione del retromaniglia
Fabio Pal
22/05/2013, 11:44
A questo punto bisognerebbe che qualcuno ne faccia un disegnino in modo che quest'approccio tecnico/ergonomico sia più chiaro ai meno esperti.
ora ho meglio compreso i tuoi rilievi e devo dire che hanno una loro valenza, sia di natura ergonomica, sia di pregio stilistico.
mi permetto solo di aggiungere che per una questione di ulteriore utilità sotto ognuno dei due oggetti cilindrici potrebbero essere saldate anche un paio di sfere; infatti le stesse avrebbero la duplice funzione di ancoraggio di eventuali fasce elastiche per stabilizzazione bagagli e insieme di delimitazione del retromaniglia
Ed ecco le MICKEIRmaniglie.
stradamax
22/05/2013, 11:57
:drunks: voi ne sapete a pacchi!
Sam il Cinghio
22/05/2013, 12:21
Sto ridendo come un deficiente....
Sto ridendo come un deficiente....
Ma che c'è da ridere?
Secondo me avrebbero successo.
Rimane da contattare qualcuno che si interessi a produrle.
Avrei pensato ad immobile.
Sam il Cinghio
22/05/2013, 12:56
Ma che c'è da ridere?
Secondo me avrebbero successo.
Rimane da contattare qualcuno che si interessi a produrle.
Avrei pensato ad immobile.
Hai ragione.
Suggerisco allora, in posizione opposta alle due sfere di fissaggio bagagli, di prevedere una scanalatura con foro centrale.
La scanalatura avrebbe la funzione di drenaggio dell'acqua in caso di pioggia, il foro per eliminazione della condensa (laddove si voglia pensare alla maniglia come un corpo cavern... scusate, CAVO).
Ma che c'è da ridere?
Secondo me avrebbero successo.
Rimane da contattare qualcuno che si interessi a produrle.
Avrei pensato ad immobile.
Conosco un artigiano di Spilinga che lavora abilmente e manualmente la nduja .Se opportunamente contattato ed istruito all`uso mi materiale più consistente anche se meno nobile potrebbe dare sbocco alle vostre idee illuminate e lungimiranti:w00t:
Circa la brevettabilità del tutto la Regione Calabria non avrebbe difficoltà nell`ambito dei vari Pon sulla sicurezza :cool:
Ma che c'è da ridere?
Secondo me avrebbero successo.
Rimane da contattare qualcuno che si interessi a produrle.
Avrei pensato ad immobile.
Conosco un artigiano di Spilinga che lavora abilmente e manualmente la nduja .Se opportunamente contattato ed istruito all`uso mi materiale più consistente anche se meno nobile potrebbe dare sbocco alle vostre idee illuminate e lungimiranti:w00t:
Circa la brevettabilità del tutto la Regione Calabria non avrebbe difficoltà nell`ambito dei vari Pon sulla sicurezza :cool:
liebemaister
22/05/2013, 13:13
io ho una trux e quindi spingo per lo stile minimal delle cafe' race propongo una sola MIC maniglia centrale riscaldata e perche' no? vibrante...
oltre a pesare meno (one is mej che two) sarebbe oltre che sicuro punto di ancoraggio del passeggero anche motivo di intrattenimento dello stesso nei lunghi noiosi tratti stradali
abbracciare il pilota non s'usa più!?
abbracciare il pilota non s'usa più!?
Vuoi mettere col MicKeirSam maniglione alla `nduja :lingua:
abbracciare il pilota non s'usa più!?
Una azione non vieta l'altra.
A volte il pilota o il passeggero potrebbero non gradire un contatto fisico ravvicinato per diversi motivi, non ultimo la sicurezza.
In questo caso le MICKEIR maniglie, con la modifica proposta da Sam costituirebbero un validissimo surrogato sempre a portata di mano.
Fabio Pal
22/05/2013, 13:27
Conosco un artigiano di Spilinga che lavora abilmente e manualmente la nduja .Se opportunamente contattato ed istruito all`uso mi materiale più consistente anche se meno nobile potrebbe dare sbocco alle vostre idee illuminate e lungimiranti:w00t:
Circa la brevettabilità del tutto la Regione Calabria non avrebbe difficoltà nell`ambito dei vari Pon sulla sicurezza :cool:
Ero preoccupato che ancora non fossi entrato sull'argomento, Rori. Comunque credo che anche alla regione Sicilia non abbiano problemi a brevettare sia la versione MCMANIGLIA che quella MICKEIR.
Per la3^ versione pluriaccesssoriata, cioè la MICKEIIRINGHIO maniglia la vedo un pò più complicata. Forse l'ufficio brevetti di Raffadali sarebbe l'unico a poter evadere la pratica senza ostruzionismi.
Ero preoccupato che ancora non fossi entrato sull'argomento, Rori. Comunque credo che anche alla regione Sicilia non abbiano problemi a brevettare sia la versione MCMANIGLIA che quella MICKEIR.
Per la3^ versione pluriaccesssoriata, cioè la MICKEIIRINGHIO maniglia la vedo un pò più complicata. Forse l'ufficio brevetti di Raffadali sarebbe l'unico a poter evadere la pratica senza ostruzionismi.
Ecco i soliti campanilismi sterili e che distruggono la nostra bella terra del sud :dry:
Certo che viste le modifiche apportate il Governatore della Trinacia sarebbe sicuramente interessato all`uso e alla diffusione del pregevole fatturato ,poi se vibrante:lingua:
C'è poco da fare.
Questo forum è una fucina di idee partorite da splendide teste d'uovo.
Prendiamone atto senza peccare di immodestia.
Sam il Cinghio
22/05/2013, 14:22
io ho una trux e quindi spingo per lo stile minimal delle cafe' race propongo una sola MIC maniglia centrale riscaldata e perche' no? vibrante...
oltre a pesare meno (one is mej che two) sarebbe oltre che sicuro punto di ancoraggio del passeggero anche motivo di intrattenimento dello stesso nei lunghi noiosi tratti stradali
Non è male anche questa seconda idea.
Si potrebbe fissarla al telaio e farla uscire dal punto di giunzione tra sella e serbatoio, quindi piu' facilmente raggiungibile per il passeggero.
Credo che con un rinvio al motore si potrebbe ottenere una moderata funzione vibrante senza doversi inventare sistemi elettrici, con buona pace dei sottodimensionati impianti di alimentazione delle EFI.
Se i tre saggi decidono quale modello è il definitivo proverò a fare uno schizzo da sottoporre all`arigiano della `nduia di Spilinga :biggrin3:
Ma non sarebbe il caso di fare un modello diverso per Bonnie scrambler e truzza ?:dubbio:
Fabio Pal
22/05/2013, 15:04
Mi dispiace, la funzione vibratoria non può essere gestita dall'ufficio di Raffadali. Esiste già un brevetto con estensione internazionale purtroppo:madoo:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=118633&stc=1
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=118632&stc=1
Mi dispiace, la funzione vibratoria non può essere gestita dall'ufficio di Raffadali. Esiste già un brevetto con estensione internazionale purtroppo:madoo:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=118633&stc=1
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=118632&stc=1
Mettiamoci un crocetta sopra :lingua:
Forse in Puglia :dubbio:
Fabio Pal
22/05/2013, 15:09
Non è male anche questa seconda idea.
Si potrebbe fissarla al telaio e farla uscire dal punto di giunzione tra sella e serbatoio, quindi piu' facilmente raggiungibile per il passeggero.
Credo che con un rinvio al motore si potrebbe ottenere una moderata funzione vibrante senza doversi inventare sistemi elettrici, con buona pace dei sottodimensionati impianti di alimentazione delle EFI.
Esiste già Vedi mio post precedente. Non possiamo fare la MICKEIRINGHIMAISTER maniglia:sad:
Marooo vado a controllare sull`Harley lo appena portata a fare il tagliando:wacko:
Fabio Pal
22/05/2013, 15:15
Guarda che il mecca non TE LA mette a sorpresa. Prima ti chiede se t'interessa, no? O in Calabria non c'è l'usanza di chiedere prima?
Sam il Cinghio
22/05/2013, 15:18
Esiste già Vedi mio post precedente. Non possiamo fare la MICKEIRINGHIMAISTER maniglia:sad:
Stavo appunto leggendo.
Zioccaro... sono basito.
Fabio Pal
22/05/2013, 15:26
Ci sono anche dei video ma non posso mettere i link se no mi bannano:(
valeriopf
22/05/2013, 15:28
Sono molto soddisfatto perché vedo che mentre io tagliavo l' erba (altroché rasare l' aiuola...) sono uscite 4 divertentissime pagine di str....ate:risate2::risate2::risate2:
Però se ben leggete è tutta robba elettronica ,nulla vieta un po di sano metallo rivestito.La manualità dei possessori di MC è risaputa:w00t:
Fabio Pal
22/05/2013, 15:36
Però se ben leggete è tutta robba elettronica ,nulla vieta un po di sano metallo rivestito.La manualità dei possessori di MC è risaputa:w00t:
Rori se ti vai a vedere i video dimostrativi ti rendi conto che non c'è solo elettronica. C'è anche la parte HW
Guarda che il mecca non TE LA mette a sorpresa. Prima ti chiede se t'interessa, no? O in Calabria non c'è l'usanza di chiedere prima?
:blink: chiedono dopo la consumazione , è cattiva abitudine chiedere prima di servire :laugh2:
Rori se ti vai a vedere i video dimostrativi ti rendi conto che non c'è solo elettronica. C'è anche la parte HW
Corro a fare un po di attività manuale :cool:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.