Visualizza Versione Completa : Frecce RIZOMA: che sbattimento
Fabio Pal
31/05/2013, 09:55
Qualcuno si è mai posto il problema di cambiare la lampadina di una freccia RIZOMA?
Impossibile! Sono stato costretto a spaccare la lampadina vecchia per farla uscire dalla sede e poi non sono riuscito a mettere quella nuova neanche aiutandomi con una pinzetta da elettricista!! Alla fine smanettando sono riuscito a danneggiare cablaggio e portalampada!!! :cry:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=120014&stc=1
Ma come si fa?
Sono frecce usa e getta?
TeamSabotage
31/05/2013, 10:02
strano perché da vedere parrebbe sufficiente spingere la lampadina e ruotarla di pochi mm in senso antiorario ed uscirebbe... ma se hai avuto problemi evidentemente non c'é spazzio sufficiente per la manovra segno che le montano con lampadina già inserita e buona fortuna...
chinAski*
31/05/2013, 10:50
Qualcuno si è mai posto il problema di cambiare la lampadina di una freccia RIZOMA?
Impossibile! Sono stato costretto a spaccare la lampadina vecchia per farla uscire dalla sede e poi non sono riuscito a mettere quella nuova neanche aiutandomi con una pinzetta da elettricista!! Alla fine smanettando sono riuscito a danneggiare cablaggio e portalampada!!! :cry:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=120014&stc=1
Ma come si fa?
Sono frecce usa e getta?
No ma cosa hai fatto!!! Devi svitare la parte bombata senza smontare il vetrino, una volta svitata ti ritrovi lo stelo della freccia con la lampadina. Dopo togli la lampadina e vai con la sostituzione. easy!!:oook:
Fabio Pal
31/05/2013, 11:56
No ma cosa hai fatto!!! Devi svitare la parte bombata senza smontare il vetrino, una volta svitata ti ritrovi lo stelo della freccia con la lampadina. Dopo togli la lampadina e vai con la sostituzione. easy!!:oook:
Si l'ho pensato, ma non si svita neanche a morire! Ho provato anche col WD40 ma niente. In più per tenere bloccata la parte cilindrica mentre a mano cercavo di ruotare la calottam, stavo pure spanando la filettatura. Boh proverò a metterla sulla morsa.
chinAski*
31/05/2013, 12:11
Si l'ho pensato, ma non si svita neanche a morire! Ho provato anche col WD40 ma niente. In più per tenere bloccata la parte cilindrica mentre a mano cercavo di ruotare la calottam, stavo pure spanando la filettatura. Boh proverò a metterla sulla morsa.
Strano..a me si svitano facilmente... :blink:
Forse filettatura ossidata
Fabio Pal
31/05/2013, 13:15
Strano..a me si svitano facilmente... :blink:
Forse filettatura ossidata
Probabile. Ho faticato anche a far venire via le vitine del vetrino...
Io uso frecce da 15€ la coppia.
Quando brucio una lampadina, ricompro l'intera freccia!
Fabio Pal
31/05/2013, 14:43
Io uso frecce da 15€ la coppia.
Quando brucio una lampadina, ricompro l'intera freccia!
E fai bene caxxo! Anch'io ho sempre pensato la stessa cosa. Per una volta che faccio un investimento di un certo peso... Poi ho visto che le care RIZOMA da 70 Euro a coppia sui Cafè Twin, le fa un cinese.....:wacko:
ilmaximo
31/05/2013, 15:55
sei sicuro che sono RIZOMA? :biggrin3:
Fabio Pal
31/05/2013, 16:46
sei sicuro che sono RIZOMA? :biggrin3:
Cafffo!!! Hai ragione sono ARIZONA non RIZOMA cioè queste. Prodotto da: Shin YO. Moderatore, si può cambiare il titolo?
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=120068&stc=1
A me pare una comune lampadina a baionetta.
Dovrebbe essere spinta verso il portalampada e ruotata.
Fabio Pal
03/06/2013, 10:48
A me pare una comune lampadina a baionetta.
Dovrebbe essere spinta verso il portalampada e ruotata.
Si, il problema è che non si riescono ad infilare le dita per pressare e ruotare la lampadina dentro l'attacco a baionetta. Alla fine però ho messo il gambo della freccia ben stretto in una morsa, irrorato abbondantemente la giunzione gambo calotta con WD40, ho applicato a mani nude una forza sovrumana alla calotta e finalmente in gambo filettato è venuto via. Ciò mi ha consentito di sostituire una lampadina. Nello stesso tempo che ho impiegato a capire e fare, avrei fatto il cambio dell'olio e sostituzione pastiglie freno anteriore e posteriore:sad:
Fabio Pal
10/06/2013, 09:00
Altro problema.
Non so come mi sono perso (oppure non c'era proprio) uno dei dadi di fissaggio della freccia. Ho provato a metterne uno di quelli che avevo a casa ma non si avvita.
Ma che passo hanno i filetti di ste benedettissime frecce ARIZONA? Qualcuno lo sa?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.