PDA

Visualizza Versione Completa : [HELP] Vite difettosa



Dott.Tony
02/06/2013, 00:14
Smontando (anzi rimontando) i binari cui si attaccano i bauletti lateriali della Sprint ieri mi sono accorto che una delle due viti che si infilano nel maniglione del passeggero gira a vuoto, come se non avesse presa.
Ora: fermafiletti non ne posso usare credo, peró mi fa stare mica tanto tranquillo quell'attacco con su un bauletto appeso...cosa potrei fare? Idee? A qualcuno é giá successo?

Bob Manubrio
02/06/2013, 08:44
Se il foro è passante allarga leggermente il foro e metti il controdado magari autobloccante e vai sul sicuro, anzi, sicurissimo. Se sono come quelle del Tiger 9mm dovrebbe bastare ( non ricordo se è passante anche se ho rimontato i telaietti ieri :wacko: ) altrimenti, sempre foro da 9 e filetta da 10 MA però penso che dovrai allargare anche il foro del supporto telaietto.

Ubi maior..

orcablu
02/06/2013, 09:28
quoto... se il frena filetti non aiuta... devi andare di foro passante

enrico57
02/06/2013, 17:59
1)Ci sono boccole filettate esternamente piu' grandi e internamente del filetto originale,2) puoi inserire un elicoide in sostituzione del filetto rovinato 3)puoi inserire una vite piu' lunga dello stesso diametro e passo,filettando ulteriormente in profondita' il foro.Buon lavoro:oook:

L'Ostile Inglese
02/06/2013, 18:52
Hai spanato il foro, purtroppo il maniglione è di una lega molto tenera e se stringi troppo lil perno di acciaiao si mangia la filettatura. E' successo anche a me. Io me ne sono accorto giusto in tempo ed ho risolto avvolgendo della pellicola intorno alla vite prima di avvitarla. La pellicola ha fatto spessore tra la vite ed il poco di filettatura rimasta. Il frenafiletti, magari abbondante, dovrebbe funzionare bene.

Dott.Tony
02/06/2013, 19:15
Ma il frenafiletti poi lo si riesce a svitare? O é tipo una colla permanente?

futermaus
02/06/2013, 20:03
Ma il frenafiletti poi lo si riesce a svitare? O é tipo una colla permanente?

frena non blocca... ma è la soluzione meno sicura.

carminetor
02/06/2013, 20:08
foro passante 9 mm e vite nuova con dato autobloccante, vai più che sicuro.
a me è successo su tiger 1050 , unica soluzione migliore e sbrigativo.
buon lavoro.

Dott.Tony
02/06/2013, 20:15
Merda merda merda...tra 10 gg devo partire per un giro di 4gg e non ho tempo di portarla a far forare con foro passante. La cosa strana é che se avvito il bullone SENZA la barra va benissimo al suo posto!

Spennacchiotto
02/06/2013, 20:38
Merda merda merda...tra 10 gg devo partire per un giro di 4gg e non ho tempo di portarla a far forare con foro passante. La cosa strana é che se avvito il bullone SENZA la barra va benissimo al suo posto!

se senza la barra il bullone fa presa, prova a metterne uno un poco più lungo

futermaus
02/06/2013, 21:20
... non ho tempo di portarla a far forare con foro passante. La cosa strana é che se avvito il bullone SENZA la barra va benissimo al suo posto!

può essere che senza barra la vite prenda qualche filetto più interno rimasto sano ma c'è poco da fidarsi... un foro passante lo fai anche anche con un trapano a mano e un minimo di attenzione.

Dott.Tony
03/06/2013, 07:17
Vediamo se ho capito bene: a parte per quella vite in particolare per la quale mi dovró trovare una soluzione temporanea prima di fare il foro passante, in generale mi converrebbe toglierle tutte con svitol per evitare di stortare altri filetti ed utilizzare il frenafiletti SU TUTTE 4 LE VITI a questo punto, considerato che tutte si infilano nel maniglione (2dx + 2sx) e che potenzialmente tutte potrebbero danneggiare il filetto.

ondalibera
03/06/2013, 11:31
Smontando (anzi rimontando) i binari cui si attaccano i bauletti lateriali della Sprint ieri mi sono accorto che una delle due viti che si infilano nel maniglione del passeggero gira a vuoto, come se non avesse presa.
Ora: fermafiletti non ne posso usare credo, peró mi fa stare mica tanto tranquillo quell'attacco con su un bauletto appeso...cosa potrei fare? Idee? A qualcuno é giá successo?

L'anno scorso siamo partiti in due per fare dieci giorni in salento carico di borse laterali e posteriore con relative staffe...dopo duecento km di autostrada mi sono accorto che avevo la borsa laterale a penzoloni rimasta appesa solo grazie alle due viti basse della staffa...praticamente avendo staffa laterale a staffa del posteriore la vite facendo meno giri in avvitazione non ha sopportato il peso e ha spanato i primi filetti...le varie soluzioni te le hanno già date, quoto Spennacchiotto quando dice che visto che senza staffa ti fa ancora presa evidentemente gli ultimi filetti sono ancora buoni e con una vite più lunga riuscirai (anche se in modo minore) a fare presa...nel frattempo se non hai tempo per una soluzione definitiva fai come me, risolvi momentaneamente fissando le staffe al poggiamani con una fascia portapacchi...quella volta senza una vite mi ha tenuto dal primo all'ultimo giorno di vacanza senza avere bisogno di rimetterci le mani...
e comunque da quella volta ogni volta che devo partire con valige pesanti per sicurezza fisso sempre le staffe con una fascia:fisch:

Dott.Tony
04/06/2013, 16:44
Inseriti 4 elicoidali e risolto il problema....quasi. Dico io: ma na barra che deve tenere su delle valigie che giá da sole pesano dei chili...ma potevano ancorarla ad un maniglione non fatto di burro? Qualsiasi cosa tu ci metta dentro il materiale è sempre e comunque soffice, il problema si puó risolvere solo con i buchi passanti (sempre che il controdado non scivoli sul materiale plastico di rivestimento)...mah, mamma triumph santiddio.....pensarci prima alle cose no eh!!?!?!?!

futermaus
04/06/2013, 19:56
.....pensarci prima alle cose no eh!!?!?!?!

nemmeno dopo!

Spennacchiotto
05/06/2013, 07:52
Inseriti 4 elicoidali e risolto il problema....quasi. Dico io: ma na barra che deve tenere su delle valigie che giá da sole pesano dei chili...ma potevano ancorarla ad un maniglione non fatto di burro? Qualsiasi cosa tu ci metta dentro il materiale è sempre e comunque soffice, il problema si puó risolvere solo con i buchi passanti (sempre che il controdado non scivoli sul materiale plastico di rivestimento)...mah, mamma triumph santiddio.....pensarci prima alle cose no eh!!?!?!?!

se pensi che il dado autobloccante non sia sufficiente (ci sono anche quelli che hanno incorporata una sorta di rondella righettata che oltre a frenarli ne aumenta la superfice di appoggio) basta aggiungere il frena filetti

Diabolico_Vendicatore
05/06/2013, 08:37
... Dico io: ma na barra che deve tenere su delle valigie che giá da sole pesano dei chili...ma potevano ancorarla ad un maniglione non fatto di burro? ...

occhio che è lo stesso materiale del telaio della sella... e comunque quel maniglione ha colpito altri oltre a me...