Visualizza Versione Completa : [Tiger 1050] Info rumorosita' motore
Mi e' capitato di ascoltare da vicino un 1050 di un Tiger girare al minimo......ho avvertito un leggero ticchettio regolare di distribuzione, oltre alla rumorosita' stessa del motore che comunque mi risulta insolita rispetto a quanto sono abituato (conosco meglio i 2 e i 4 cilindri)
Voi che ne mangiate tutti i giorni di Tiger...E' normale o e' indice di problemi alla catena stessa?
Grazie!!:oook:
Tiger_Riccio
03/06/2013, 13:54
come motore è molto rumoroso. A seconda del kilometraggio può cambiare, perchè il tendicatena reagisce a scatti, in pratica se è vicino a fare lo scatto probabilmente la catena è leggermente lenta, problemi di distribuzione io anche qui nel forum non mi pare di averne letti se non dopo interventi fatti male.
come motore è molto rumoroso. A seconda del kilometraggio può cambiare, perchè il tendicatena reagisce a scatti, in pratica se è vicino a fare lo scatto probabilmente la catena è leggermente lenta, problemi di distribuzione io anche qui nel forum non mi pare di averne letti se non dopo interventi fatti male.
Quindi si puo' dire che il ticchettio possa essere normale.....la moto e' abbastanza fresca: 4200km anche se 2 anni di vita.
Tiger_Riccio
03/06/2013, 14:23
Quindi si puo' dire che il ticchettio possa essere normale.....la moto e' abbastanza fresca: 4200km anche se 2 anni di vita.
si anche io mi ero preoccupato quando ho preso la moto, infatti l'ho fatta controllare. Ora dopo circa 30000km (quando l'ho comprata ne aveva 27000) devo dire che non ho avuto nessun problema.
Tiger666
03/06/2013, 14:58
guarda,io il ticchettio che sento l'ho fatto controllare e di per sè non è stato rilevato nulla. Come diceTiger_riccio,la 1050 è mooolto rumorosa..ma mi piace anche per questo..
Grazie ragazzi!
In effetti ....la sto valutando per l'acquisto e il ticchettio mi aveva preoccupato....intendo comunque farla vedere ad un mecca Triumph ufficiale che magari e' piu' abituato di me al rumore del motore :oook:
...e comunque approvo...il rumore carattersitico fa tipico e rende il carattere della moto!
se i km sono veri direi che non ti devi preoccupare ......se sei abituato a moto giapponesi con triumph senitrai mille rumori "strani"
Bhe...in verita', essendo un mezzo usato....il punto e' proprio quello di capire se i Km sono veri o no :ph34r:
Io non sono un meccanico esperto, ma la moto l'ho spulciata tutta in lungo e in largo e sinceramente mi e' sembrata ottima.....
Anche io avevo il dubbio del ticchettìo e dei rumorini vari tanto che al tagliando dei 20.000 l'ho riferito all'officina. Dopo il tagliando e il controllo generale il responso è stato: complimenti la tua moto è una delle piu' lineari e silenziose che abbiamo sotto mano.... ;)
Che figata signori!!!
Il sound tipico e' una fede!!....come lo sciarloccare di piatti rotti della frizione a secco Ducati o la perdita dei bulloni con le vibrazioni sulle Harley....:oook:
Se non c'e' quello, non e' una Triumph quella che hai sotto al fondoschiena!!:laugh2:
Senza considerare a freddo,il motore non è affatto rumoroso,altrimenti non avete mai sentito una tuono....
Tiger_Riccio
04/06/2013, 14:14
rispetto a un jap 4 cilindri è molto più rumoroso il 3.
rispetto a un jap 4 cilindri è molto più rumoroso il 3.
Beh,certo ,se consideri un cbr,è ovvio;se prendi il 3 cilindri benelli o mv,allora si che se ne sentono di rumori.
Per me resta un motore silenzionso.
Beh,certo ,se consideri un cbr,è ovvio;se prendi il 3 cilindri benelli o mv,allora si che se ne sentono di rumori.
Per me resta un motore silenzionso.
Anche per me...
i 4 cilindri sono naturalmente equilibrati, è normale che siano piu' silenziosi di un frazionamento inferiore.
Tiger_Riccio
05/06/2013, 08:05
certo che è normale, ma non si può dire che il 3 sia silenzioso in senso assoluto quando la maggior parte degli altri motori fa meno rumore. Se come ha detto leo lo si paragona ad altri motori frazionati ugualmente oppure a quello della RSV o a un DR800 BIG, è sicuramente più silenzioso.
Spennacchiotto
05/06/2013, 08:11
Se la moto ha 2 anni e 4200 Km le gomme dovrebbero essere quelle montate in fabbrica.
controlla che la data di fabbricazione delle gomme sia antecedente alla data di immatricolazione della moto
Se la moto ha 2 anni e 4200 Km le gomme dovrebbero essere quelle montate in fabbrica.
controlla che la data di fabbricazione delle gomme sia antecedente alla data di immatricolazione della moto
Ja,
Pilot Road di fine 2009.....verificato mentre la coccolavo nel MIO GARAGE!!! :w00t:
....non fanno cosi' schifo come avevo letto dai..... :blink:
Ja,
Pilot Road di fine 2009.....verificato mentre la coccolavo nel MIO GARAGE!!! :w00t:
....non fanno cosi' schifo come avevo letto dai..... :blink:
La peggior gomma degl'ultimi 7-8 anni.....
Se c'è una cosa bella del 3 cilindri Triumph è proprio il rumore, soprattutto se "coadiuvato" da un bel SC-project in carbonio.... :D
La peggior gomma degl'ultimi 7-8 anni.....
Come nn darti ragione....................
Come nn darti ragione....................
Se si parla di road monomescola;mi hanno detto che le successive road2 erano molto meglio,ma non ho provato ne quelle ne le road3
Ja,
Pilot Road di fine 2009.....verificato mentre la coccolavo nel MIO GARAGE!!! :w00t:
....non fanno cosi' schifo come avevo letto dai..... :blink:
intanto benvenuto!!!! per il discorso gomme ,quando monterai un altra gomma il tuo giudizio sulle pilot cambierà:oook:
se senti un ticchettio...dovrebbe essere una bomba :D
Se si parla di road monomescola;mi hanno detto che le successive road2 erano molto meglio,ma non ho provato ne quelle ne le road3
Quando comprai la Tigre c'erano le road ed erano al 70%, ci ho fatto 200km e le ho smontate subito................messo Dunlop, prima RoadSmart2, poi Q2.........altro mondo, per come uso io la moto le Q2 mi stanno dando buona gratificazione.
Ciao triumphisti,
sono nuovo del forum e vorrei avere qualche consiglio da voi esperti dei tre cilindri:oook:....da 2 anni possiedo una tiger 1050 del 2008 con 50.000km acquistata usata sempre tagliandata e tenuta maniacalmente....ultimamente (soprattutto da calda)si sente una specie di ticchettio regolare provenire dal motore:dry: ,me ne sono accorto un giorno mentre la spostavo in cortile senza casco e questo mi ha preoccupato....provando a pinzare con l'anteriore e rilasciando la frizione piano (mettendo il motore sotto sforzo) il rumore rimane uguale e non si accentua mentre durante la marcia il motore e' perfettamente fluido e anche quando si apre il gas tutto regolare senza vuoti o altro:oook:.........la mia domanda e'.....che sia la catena di trasmissione leggermente allentata?:dry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.