Visualizza Versione Completa : Pompa radiale su tiger800
Crick1986
08/06/2013, 11:13
Ciao ragazzi...
Finalmente l' altro ieri è arrivato il bauletto e sono andato a farmelo montare...
...parlando al meccanico ho continuanto a dire della mia sensazione di scarsa frenata...(ho aperto anche un post in passato...) il meccnico mi ha detto che la soluzione migliore potrebbe essere quella di montare una pompa radiale.....con una spesa di circa 200 euro....
secondo voi è utile?
qualcuno di voi ci ha pensato?
qualcuno di voi ha montato qualcosa di simile?
sono soldi buttati?!?!?
Vale46EVO
08/06/2013, 11:24
Mio personalissimo parere: Io provengo da un KTM SM-T, che quando frenava, frenava eccome!!
Chiaramente appena presi in mano l'800 stradale, non ti dico lo spavento vista l'enorme differenza di frenata...poi però ci fai la mano,ma soprattutto la tua testa elabora che cmq sia la Tiger è una moto tutto tondo dove ogni cosa viene amalgamata per poter essere all'altezza in ogni situazione. Dopo circa 8000km ho capito come va dosata per divertirti sia con andature allegre che turistiche. il cambio gomme con gomme serie hanno aumentato il grip(siano lodate le anakee 2) e io prima di passare ad una pompa radiale ti suggerirei di cambiare pastiglie dei freni(altra piccola nota dolente del Tiger oltre al limitato raggio di sterzata):oook:
Sugarglider
08/06/2013, 11:50
Dobbiamo solo guidare in maniera diversa ! Mettili in benzina quei soldi
STEFAIUCHI
08/06/2013, 17:07
sono d'accordo ... prima le pastiglie poi eventualmente la radiale
nitronori
10/06/2013, 12:33
mettere la radiale su due pinze come quelle del Tiger non mi sembra una soluzione tecnica ottimale... poi de gustibus.
che diametro di pistoncino ti ha suggerito?
rischi di perdere modulabilità, che già non abbonda
Mauro XC
10/06/2013, 13:12
Mio personalissimo parere: Io provengo da un KTM SM-T, che quando frenava, frenava eccome!!
Chiaramente appena presi in mano l'800 stradale, non ti dico lo spavento vista l'enorme differenza di frenata...poi però ci fai la mano,ma soprattutto la tua testa elabora che cmq sia la Tiger è una moto tutto tondo dove ogni cosa viene amalgamata per poter essere all'altezza in ogni situazione. Dopo circa 8000km ho capito come va dosata per divertirti sia con andature allegre che turistiche. il cambio gomme con gomme serie hanno aumentato il grip(siano lodate le anakee 2) e io prima di passare ad una pompa radiale ti suggerirei di cambiare pastiglie dei freni(altra piccola nota dolente del Tiger oltre al limitato raggio di sterzata):oook:
Sabato ho fatto cambio per qualche km di curve con il KTM 990 SM di un mio amico, azz appena salito risciavo di capottarmi a tute le staccate, ma quanto frenaaaa....??? Non ero più abituato a freni così prestazionali... Ovviamente il mio amico si è apantato al contrario perchè gli sembrava non osi fermasse mai. Due pianeti differenti, ed anch'io quando ci sono risalito ho dovuto riabituarmi al poco mordente (io ho già le Brembo sinterizzate SC). Alla fine comunque sono anch'io convinto che una volta ebituati non siano male e rendano la guida più rilassata. Il Kappone è una bestia di motore, di freni ecc ecc ma certo meno rilassante da guidare. Come scritto pochi minuiti fa nell'altro post, è il posteriore della nostra che non regge, si surriscalda subito perdendo di efficacia. Oggi ho ordinato il disco posteriore TNK
nitronori
10/06/2013, 13:35
a me non è mai capitato niente eppure uso praticamente solo il freno dietro
Mauro XC
10/06/2013, 15:00
a me non è mai capitato niente eppure uso praticamente solo il freno dietro
Maahhh, devo provare a spurgare, non vorrei che non si riaprissero bene...
Ciao ragazzi...
Finalmente l' altro ieri è arrivato il bauletto e sono andato a farmelo montare...
...parlando al meccanico ho continuanto a dire della mia sensazione di scarsa frenata...(ho aperto anche un post in passato...) il meccnico mi ha detto che la soluzione migliore potrebbe essere quella di montare una pompa radiale.....con una spesa di circa 200 euro....
secondo voi è utile?
qualcuno di voi ci ha pensato?
qualcuno di voi ha montato qualcosa di simile?
sono soldi buttati?!?!?
Ciao anche io avevo pensato di mettere 2 radiali sull'anteriore poi mi sono tirato indietro quando ho saputo che un mio conoscente che le aveva montate su una street si è cappottato x evitare di tamponare un auto ! Risultato 2 vertebre incrinate e 8 mesi in ospedale con relativo rischio paralisi!:noooo::noooo::noooo::noooo::noooo:
nitronori
10/06/2013, 20:27
lui parlava di pompa radiale non di pinze radiali...
Io sono sempre su in due e uso parecchio anche il freno dietro, ma di sicuro non faccio le vostre medie!:laugh2: Mai avuto problemi con nessuna moto..:dubbio:
Diciamo che la Tiger forse non è progettata per una guida così aggressiva come la tua Mauro.:dubbio: Anche se le sue ottime doti di sicuro sono invitanti soprattutto per chi ha le capacità.:biggrin3:
Tuttavia, perderebbe tanto della sua facilità se avesse i freni della Kappa. Tu stesso lo hai evidenziato..:cool:
Comunque ben vengano le modifiche, se sono coerenti e ben realizzate.:oook:
Ciao!:laugh2:
Mahh...secondo me la Tiger ben strizzata frena bene....vero Poi898099?:biggrin3: all'anteriore si potrebbe avere qualcosa di piu' cambiando la pompa e senza una spesa eccessiva ma ormai mi sono abituato e non ci faccio piu' caso come all'inizio,per il posteriore conle past sint non ho mai avuto nessun problema frena il giusto per entrare forte in curva:oook:
con la pompa radiale ti trovi una leva più dura che ti fa sembrare la moto freni di più
se vuoi un consiglio, al prossimo giro di pastiglie monta le ZCOO, durano tanto ed è garantito che non avrai problemi a fermarti
inoltre se non hai l'ABS, con 200 euro cambi le pinze anteriori con altre a 4 pistoncini, spesa ben migliore della sola pompa freno
con la pompa radiale ti trovi una leva più dura che ti fa sembrare la moto freni di più
se vuoi un consiglio, al prossimo giro di pastiglie monta le ZCOO, durano tanto ed è garantito che non avrai problemi a fermarti
inoltre se non hai l'ABS, con 200 euro cambi le pinze anteriori con altre a 4 pistoncini, spesa ben migliore della sola pompa freno
Dopo di chè cambi le forcelle, che non hanno niente a che vedere con quelle di una moto sportiva perchè andranno a pacco ad ogni frenata facendoti sbandierare il posteriore e generando una tendenza alla chiusura dello sterzo che ora la Tiger non ha..:wacko:
E naturalmente, quando sei a passeggio un po' in souppless, rischi di cappottarti alla più piccola distrazione..:biggrin3:
Fate come credete, ma state chiedendo ad un'ottima e ben bilanciata ciclistica prestazioni per cui non è stata progettata.:dubbio:
Diventerà poi difficile e poco rilassante (oltre che scomoda) cme la SMT, nonostante poi il motore abbia prestazioni inferiori.
Ognuno fa ciò che crede, ma secondo me i pregi della Tiger sono altri e certe personalizzazioni "spinte" rischiano solo di peggiorarla in tutti i sensi, senza avere poi un riscontro efficace nella guida..
De gustibus..:biggrin3:
Ciao!:laugh2:
Sugarglider
11/06/2013, 08:29
Mahh...secondo me la Tiger ben strizzata frena bene....vero Poi898099?:biggrin3: all'anteriore si potrebbe avere qualcosa di piu' cambiando la pompa e senza una spesa eccessiva ma ormai mi sono abituato e non ci faccio piu' caso come all'inizio,per il posteriore conle past sint non ho mai avuto nessun problema frena il giusto per entrare forte in curva:oook:
Ma se non freni mai :dry: solo se si tratta di bei cinghialotti lo usi quel freno :risate2:
Vale46EVO
11/06/2013, 13:52
Diventerà poi difficile e poco rilassante (oltre che scomoda) cme la SMT, nonostante poi il motore abbia prestazioni inferiori.
Ognuno fa ciò che crede, ma secondo me i pregi della Tiger sono altri e certe personalizzazioni "spinte" rischiano solo di peggiorarla in tutti i sensi, senza avere poi un riscontro efficace nella guida..
Scusa Ozama se prendo spunto da te e se vado leggermente OT(ma neanche tanto):oook:
Come detto in risposta al quesito, io ho avuto per un anno la SM-T 2012 con ABS(per fortuna,perchè quelle senza ABS dovevi stare moooolto attento a frenare).
Quoto Ozama, perchè dopo averci fatto 15.000km sopra quel cavallo inc@zz@to che scalciava, mi son reso conto che sia per l'età raggiunta che per il turismo a 360° che faccio con mia moglie e mio cognato/cognata le sole doti di potenza e frenata non erano sufficienti.
Va anche detto che la SM-T oltre a montare tutto il kit Brembo(quindi pompa e pinze radiali), possiede di serie ABS di ultima generazione della Bosch e Sospensione WP, il che la porta al TOP a livello ciclistico!
La Tiger a livello di qualità materiale è inferiore....però ha un motore impagabile, non scalcia, zero effetto on-off, è modulabile agendo semplicemente sull'acceleratore, non vibra e quando monti le 110 ti ritrovi in mano tutt'altra moto 121818
Concludo per tornare in Topic per condividere l'uscita di Domenica scorsa sotto il diluvio e sul tratto di strada Abetone-Passo Radici-Castelnuovo nè Monti...ho apprezzato davvero tanto la frenata originale e senza"sorprese" della Tiger aggiungendo che al rientro a casa un cretino davanti a noi ha inchiodato di colpo e la Tigre ha frenato...eccome se ha frenato(sembravo un gatto davanti ai fari dell'auto:wacko:)
Dopo di chè cambi le forcelle, che non hanno niente a che vedere con quelle di una moto sportiva perchè andranno a pacco ad ogni frenata facendoti sbandierare il posteriore e generando una tendenza alla chiusura dello sterzo che ora la Tiger non ha..:wacko:
E naturalmente, quando sei a passeggio un po' in souppless, rischi di cappottarti alla più piccola distrazione..:biggrin3:
Fate come credete, ma state chiedendo ad un'ottima e ben bilanciata ciclistica prestazioni per cui non è stata progettata.:dubbio:
Diventerà poi difficile e poco rilassante (oltre che scomoda) cme la SMT, nonostante poi il motore abbia prestazioni inferiori.
Ognuno fa ciò che crede, ma secondo me i pregi della Tiger sono altri e certe personalizzazioni "spinte" rischiano solo di peggiorarla in tutti i sensi, senza avere poi un riscontro efficace nella guida..
De gustibus..:biggrin3:
Ciao!:laugh2:
Questo è più che sacrosanto, ma non esclude che una moto possa esser migliorata per un certo tipo di utilizzo se si hanno le capacità di metterla a punto.
daniele1984
06/05/2021, 21:39
riapro questo post un pò datato... ho da poco acquistato una tiger 800.. e devo dire che come frenata era piuttosto debole... ho subito cambiato le pastiglie ed ho messo le zcoo... la frenata è notevolmente migliorata... ma la mia domanda è questa.. se volessi mettere una pompa radiale.. sarebbe meglio metterne una da 19 o da 16? visto che le pinze hanno 2 pistoncini? grazie..
Messa una da 19 e finiti i problemi.
daniele1984
07/05/2021, 07:03
Messa una da 19 e finiti i problemi.
immagino.. infatti volevo anche io metterne una da 19.. ma ne avrei trovata una semiradiale brembo da 16 anche per non dover cambiare i paramani... tu hai dovuto cambiarli? se si cos'hai messo? grazie mille
Sì, paramani cambiati con after market. Barkbuster. Modello "storm".
daniele1984
12/05/2021, 16:03
Grazie infinite!!!
Eventualmente, sapete che pompa radiale si può montare senza grandi modifiche??
Comunque la xca 2019 non frena proprio, non è questione di modo di andare....
Comunque la xca 2019 non frena proprio, non è questione di modo di andare....
Io mi sono trovato in un tratto guidato in discesa ed a causa di un imprevisto (camion che risaliva sulla stessa strada in curva ed a causa delle dimensioni tagliava la corsia...) a dover fare un bella staccata... ; ero con mia moglie a bordo ed il bauletto semi carico (coperta, panini , bottiglia di acqua, ecc. ) la moto (tutta OE, solo con sospensioni regolate) , nella staccato, ha alzato la ruota posteriore da terrà è rimasta guidabilisima (manco si è inserito l'ABS ant.) , le forcelle non sono andate a pacco e quindi.... ho potuto gestire l'inserimento in curva....tra mè...il camion ed.... il ciglio della strada con....successo :biggrin3:
Per mè....non solo frena, ma ha anche un bel assetto (pure mia moglie , passeggera è rimasta stupita di come non ostante tutto , la cosa si sia svolta così....regolarmente e quindi in sicurezza). ;)
Per me frena, ma la pompa normale non ha quel mordente e quella modulabilità come piace a me. Ho risolto con la radiale.
buongiorno, riscontrando anche io i problemi dei freni (è in assoluto la moto che frenava meno di quelle che ho avuto), dopo 10 anni mi son deciso e in lockdown ho montato una pompa radiale Nissin originale (proveniente da una Tiger 1050 credo) 19x21 e la frenata è migliorata almeno del 50% (avevo paura che inchiodasse) ma non ho sostituito le pastiglie visto che sono ancora all'80% (sono le originali Triumph che fanno abbastanza schifo e sono di legno) a breve sostituirò con le mie amate SBS o delle Brembo e vediamo se migliorerà ancora. io possiedo una 800 st del 2011 senza ABS
daniele1984
18/05/2021, 17:27
buongiorno, riscontrando anche io i problemi dei freni (è in assoluto la moto che frenava meno di quelle che ho avuto), dopo 10 anni mi son deciso e in lockdown ho montato una pompa radiale Nissin originale (proveniente da una Tiger 1050 credo) 19x21 e la frenata è migliorata almeno del 50% (avevo paura che inchiodasse) ma non ho sostituito le pastiglie visto che sono ancora all'80% (sono le originali Triumph che fanno abbastanza schifo e sono di legno) a breve sostituirò con le mie amate SBS o delle Brembo e vediamo se migliorerà ancora. io possiedo una 800 st del 2011 senza ABS
hai anche tu cambiato i paramani?
no, semplicemente io non li monto non erano comunque di serie sulla 800 st del 2011
Gianvito_13
04/06/2022, 10:49
Per me frena, ma la pompa normale non ha quel mordente e quella modulabilità come piace a me. Ho risolto con la radiale.
Vorrei montare anche io la pompa radiale, la tua moto ha ABS? Il mio meccanico mi ha detto che con l'ABS non posso montare una radiale per i sensori ABS
Dunque , i sensori ABS, comunicano... "solo"... alla ECU dell'ABS , la differenza di velocità di rotazione delle ruote, al fine di gestire la pressione della frenata e di evitare che una (o entrambe) ruota si blocchi durante la frenata stessa....
Ora che la....tonicità....della frenata cambi a seconda della pompa che si usa...non c'entra nulla con il "mestiere" che fanno i sensori, i quali, continueranno a fare ciò per cui sono stati progettati ed a comunicare alla ECU i fatti che avvengono.
Per quanto sopra, se non mi sfugge qualcosa.....non cambia nulla se non chè...probabilmente....l'ABS interverrà più frequentemente di adesso, a causa del fatto che....grazie alla pompa radiale, la frenata sarà più....potente / tonica e quindi, il bloccaggio , più frequentemente probabile.
Bassman 50
05/06/2022, 14:55
Quoto FICHI in toto.
L'ABS si riferisce alla differenza di rotazione delle ruote foniche.
La pompa. quale che sia, non c'entra nulla con l'ABS...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.